Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 01/08/2019 in Messaggi

  1. Turgon La situazione non è delle migliori.. io e Suavelius non siamo ancora scesi nel buco che 8 calabroni giganti fuoriescono dal tronco e uno di loro punge il mago.. PORCA MERDA!! Mio caro mago ci dobbiamo dare da fare qui.. dico mentre tiro fuori arco e frecce Se per caso qualcuno riuscisse ad uscire DA QUEL BUCO DI CULO GRAZIE!!!
  2. Se trovate altri 2 o 3 giocatori potrei masterizzare io... Ho giusto un avventura in stile dark fantasy pronta che a suo tempo non è riuscita a partire...
  3. PER TUTTI Un piccolo recap off-game prima di iniziare come si deve. Vi informo che per navi, battaglie e tutto quanto, uso le meccaniche descritte nel manuale Ghost of Saltmarsh. Le MECCANICHE, non le avventure. Ho ricontrollato Tholin di @MattoMatteo e confermo: va benissimo così. Inizio ad aprire il tuo capitolo zero. Per quanto riguarda Elle di @aykman, nelle competenze ho trovato che hai inserito "Veicoli acquatici"; dovresti inserire un tipo specifico di veicolo, in questo caso la Incubo, la scialuppa riammodernata con il quale sei riuscita ad arrivare a Capo Ventura. Ti posto in spoiler le statistiche. Per Occhio Bianco di @Redik : una divinità molto carina per te sarebbe Rudd, dea del Caso, della Buona Sorte e della Fortuna - nemica eterna di Istus, dea della Predestinazione e del Fato segnato. La tua velocità è 9m. Sistema i punteggi con le competenze quando hai tempo, i linguaggi (Comune+extra, probabilmente l'Halfling) e le caratteristiche fisiche; e come equipaggiamento hai solo ciò che hai potuto portare con te di fretta e furia: l'equip standard da livello 1 da avventuriero, un oggetto portafortuna datoti da tua madre (scegli tu quale: un orecchino, una statuetta, una fazzoletto...) e i tuoi dadi "fortunelli". Te li descrivo qui in spoiler: Raftal di @Daimadoshi85 è a posto e pronto all'avventura! Iniziamo subito!
  4. Io parlo per me. Lavoro 12 ore al giorno. Finché devo fare un post di poche righe per portare avanti un combattimento posso anche loggare la sera prima di mettermi a letto e farlo ogni giorno. Se invece si tratta di un momento topico di role almeno un paio di giorni, in modo da poter iniziare nelle pause e riprendere quando stacco mi necessita proprio. Anche soltanto per godermela la role .
  5. Devo dire una cosa! A livello narrativo e di esposizione questa campagna dà sempre tante tante soddisfazioni per quanto mi riguarda poiché dà davvero moltissimi spunti sui quali riflettere e sui quali far brillare la psicologia dei personaggi, cosa che io sinceramente preferisco ai combattimenti.
  6. 2 punti
    Avviso che per il mese di agosto avrò problemi a postare, in particolare dal 1 al 4 mi sarà praticamente impossibile, scusate potete intanto organizzarvi per le prossime mosse, se volete
  7. Council Day 27 Harvest Home 351 A.C. - Mattina [Sereno] @Consiglio
  8. liv partenza: 5 pb: 32 razze permesse: tutte (niente miscugli per favore) lep massimo +4 (se vi sentite coraggiosi e volete partire al 1°liv); classi permesse: tutte (unico problema non e concesso fare miscugli le classi scelte devono essere max 2); denaro: come da manuale; punti ferita: primi 3 liv max, gli altri alternati pari 50% - dispari 75%; manuali concessi: tutti quelli ufficiali (dragon magazine non è un manuale ufficiale) web solo se scaricato dal sito ufficiale e cmq sottoposto ad approvazione; Concessi 2 difetti o 2 tratti o 1 tratto e 1 difetto; Ambientazione: CUSTOM molto elaborata alto livello magia/economia/politica; Allineamento: non è una campagna per malvagi, anzi, poi ognuno è libero di fare ciò che ritiene meglio e correre i suoi rischi; Background: assolutamente si, in base al pg che avete in mente fornirò informazioni per darvi modo di fare il bg. Immagine del pg e descrizione fisica e caratteriale richieste al pari del bg prima della partenza dell'avventura. (bg e carattere possono rimanere segreti se il giocatore lo desidera) Schede: myth weaver sheet
  9. Al momento reagite voi, anche perché la scena della guardia con la gamba ferita ( che è davvero ferito) al momento non è sicuramente degenerata. @Landar se non appare domani o dopodomani lo controllerò io.
  10. Magari! Ora speriamo si unisca qualcuno! Per capirci, che manuali sono concessi? Razze?
  11. Ma balestrino, quindi? Io ancora indeciso sul talento, ma domani lavoro sul bg
  12. Fireday 19 Replanning 419, Sera [Ventoso] I compagni stavano per lasciare la torre e recarsi a dormire quando Bjorn pose precise domande a Veoden Il mago, con fare stupito, parve soppesare le parole quindi rispose "Io non sono un alchimista e ti dico quello che so. Non ho idea sulla precisa differenza fra usarla e possederla: ma di solito un oggetto maledetto corrompe di più con l'uso che con il possesso. Non so come si manifesteranno i poteri. Certo è che una moneta non danneggerebbe un'altra moneta" "Altro non so. Per me puoi anche non fidarti di me" @Bjorn @all
  13. Ciao anche io sono nuovo se troviamo un master si può provare a creare un gruppo
  14. Ok, penso di aver finito il concept generale del PG Umano Variante Ladro, archetipo swashbuckler Talento: esperto di balestre Background: nobile di Waterdeep Un guascone tutto destrezza e carisma, caotico buono, di non so ancora quale casato. Gli piace l'avventura, il vino e le belle donne. Si annoia facilmente, essendo un figlio cadetto di una casata minore, non ha molti impegni se non quello di spendere la sua rendita, che chiama simpaticamente "paghetta". Vien da sé che la spinta ai giochi d'azzardo, l'avventura e le sue personali ricerche non sono dettate dalla cupidigia, se non il desiderio di trovare qualcosa il cui valore trascenda quello economico.
  15. Scusate ma perché non usare Starfinder e rifluffarlo Magicpunk/Dieselpunk? E' praticamente Pathfinder sci-fi, il 99% delle regole sono le stesse. La parte Magicpunk che vuole @Voignar sarebbe completamente più bella e completa di un Magicpunk basato su Pathfinder: veri scudi energetici, granate arcane standardizzate, pistole e motori ad energia arcana. Ma anche la parte Dieselpunk che vogliono @GipsyGyps sarebbe completamente più bella e completa, con tantissime regole per gli scontri tra mezzi, in cui basta rifluffare "astronave caccia" con "motocicletta" e "astronave madre" con "mega camion blindato con tre rimorchi", si potrebbero fare degli scontri tra mezzi perfetti à la Mad Max! Si può addirittura personalizzare il proprio mezzo https://jamesturneronline.net/starfinder-ship-builder/ in pieno spirito garage Dieselpunk, ed è tutto disponibile gratuitamente qui: https://www.starjammersrd.com/ ripeto il 99% delle regole sono uguali a Pathfinder
  16. Ho tutta la collezione di Dylan Dog originale, pensa un po’ 😋🙃 Porto con me delle chiavi sulla tasca sinistra, con portachiavi un ciondolo in cuoio con scritto Clark’s Un portafoglio, con una foto di Marx all’interno, ed un ritaglio di giornale riguardante Jack The Ripper 1888. Banconote, ma non saprei dirti quante, fai te. Un pacchetto di Fisherman’s Friend caramelle alla menta. Nascono nel 1865, quindi è fattibile che le abbia. Un pacchetto di Parisienne, sigarette. Una confezione di fiammiferi. Una piccola boccetta da 25ml con grappa Poli. Mi muovo a piedi o coi mezzi (pubblici).
  17. 1 punto
    Prendiamoci su sto bardo Quanto al curare ci posso pensare io, dato che tutti noi abbiamo il talento Tomb-tainted Soul 😈
  18. Custode @dalamar78 / Daniel Bryce
  19. Io credo potrei andare di Hunter...il BG è ancora vago, ma qualche idea c'è. Probabilmente sarà umano, ma mai dire mai 😜 Piuttosto visto che le candidature sono chiuse, apriamo la gilda e portiamo avanti il tutto nei topic di gilda? In quanto ambientazione le proposte fatte fin'ora a me van bene, anche perchè una non esclude l'altra.
  20. Daniel Bryce Custode @Stefino
  21. Scheda aggiornata in allegato (v0.2). Adesso scegli altre 4 abilità che derivano da trascorsi o interessi personali; a queste verrà aggiunto un +20% rispetto al valore di default presente sulla scheda; anche qui non puoi scegliere "Miti di Cthulhu".
  22. in tanto ho messo cosa c'è nella casetta
  23. Rieccomi! Ti allego la scheda work in progress, così ti fai un'idea; il prossimo step è scegliere le tue abilità professionali, ossia tutte quelle che hanno a che fare con la tua professione di investigatore privato. Distribuisci i seguenti valori tra le abilità indicate qui sotto: 70, 60, 60, 50, 50, 50, 40, 40, 40 (il funzionamento per i test è il medesimo descritto sopra) Arti e Mestieri (Fotografia) Biblioteconomia Camuffare Individuare Legge Psicologia un'abilità a scelta tra Ammaliare, Intimidire, Persuadere o Raggirare un'abilità a scelta (guarda la scheda allegata per l'elenco, potrebbe essere Occultismo se ritieni che possa essere specializzato in questo) Valore di Credito (definisce la tua "situazione economica") Se hai dubbi chiedi pure, non puoi scegliere come abilità a scelta "Miti di Cthulhu".
  24. 1 punto
    Deborah "Come sarebbe...evitare a Deborah una scena raccapricciante? Oh, Macho Man! Ho combattuto e ucciso pure io, da quando siamo qui. E prima penso di essere stata la più vicina di tutti a vedere scene sanguinolente, coi miei studi da biologa. Gli animali non si fanno le carezze..." poi però penso ad Eri, e decido di restare con lei lontano da questa "scena raccapricciante"
  25. Nicolas La Porte faccio un cenno di risposta al detective mentre sorseggio l'ennesimo caffè della mattina. Le occhiaie sono evidenti, la notte l'ho passata a leggere, rivedere appunti e segnarmi le evidenze. Ho preso sonno poco dopo le due e la sveglia alle prime luci dell'alba non è stata piacevole, per fortuna la doccia ghiacciata ed il caffè mi hanno aiutato a riprendermi velocemente. Le dita tamburellano sulla tazza con cadenza ritmata, ricorda la banda degli eventi importanti, con la testa sono completamente immerso nel mio mondo fatto di indizi, razionalità ed elucubrazioni mentali. Sto per esternare una mia teoria, ma mi fermo, non abbiamo ancora gli indizi del Medico, meglio aspettare e continuare a pensare. Guardo la tazza Vuota! vado verso la caraffa del caffè Maledizione, è finito!! metto su a fare del nuovo caffè.
  26. @Blues partiamo dalle cose semplici: età e professione. Poi devi distribuire i seguenti valori tra le 8 caratteristiche base: 40, 50, 50, 50, 60, 60, 70, 80. Le caratteristiche sono: Forza (FOR) Costituzione (COS) Potere (POT), combinazione di forza di volontà, spirito e stabilità mentale Destrezza (DES) Fascino (FAS) Taglia (TAG), media di altezza e peso Intelligenza (INT) Istruzione (IST) Ricordati che in generale i check si fanno tirando un dado% e confrontando il risultato con la caratteristica/skill corrispondente: un risultato di dado <= carattersitica/skill significa che il check è superato, un risultato > significa un fallimento. A te!
  27. Eike la cantastorie Ascolto con attenzione le parole di Will e quando questi mostra il suo gesto di affetto nei miei confronti gli sorrido gentile e gli dico con occhi pieni di commozione "Sai, quando vi ho rivelato delle mie capacità magiche quando esplorato la torre, avevo paura che non mi accettaste... Avevo molta paura che potesse prevalere il pregiudizio nei miei confronti e invece... E invece sono molto felice che nel gruppo mi abbiate accettato tutti e abbiate capito che il mio cuore è sinceramente volto al bene nonostante ciò che eventualmente io potrei rappresentare agli occhi del mondo a causa del mio potere... A differenza di Caspar non so molto del mondo magico, ma sono dell'idea che fintanto che non userò la mia magia in modo sconsiderato e non tradirò la strada di Shallya e Verena, non dovrò avere paura perché sono cosciente che sarò sulla giusta strada." Quando l'indomani giungiamo nei pressi di un'altra delle fattorie e la vedo crollata e data alle fiamme comincio subito a cadere nell'inquietudine. In tutta risposta all'orrendo spettacolo che si presenta dinanzi ai miei occhi, compio un'azione sconsiderata senza pensarci due volte accorro verso le rovine insieme a Rad dicendo "Dobbiamo... Dobbiamo accorrere a vedere! Forse ci sono alcuni superstiti che possono ancora essere salvati! Superstiti tenuti ancora in vita dalla mano gentile di Shallya che pensa sia prematuro per questi recarsi presso suo padre!". Certamente ciò per me significa agire di impulso e con avventatezza poiché potrei mettere in pericolo me e i miei compagni, ma la mia azione è dettata dalla mia fede verso Shallya che in un momento come questo non può che accendersi e illuminarsi come una fiamma gentile, una fiamma gentile che, come sempre, per quanto possa accendersi con forza, non è mai distruttiva e rischiara la mia strada e avvicinandomi fortemente ai bisognosi. Certo, a differenza delle sacerdotesse e dei sacerdoti che proclamano la parola della benevola dea dal dolce sguardo non sono in grado di attingere al suo sacro potere, ma non mi asterrei mai dal fare la mia parte per accorrere in soccorso di chi ne ha bisogno e provare a salvarlo. DM (Nota non di gioco)
  28. Non mi sono dimenticato, dopo pranzo rispondo.
  29. Carter "Mmmhhhh... continuo a preferire l'antica cultura egizia a quelle mesoamericane, ma ammetto che un certo fascino lo esercitano...", ragionó Carter, a presentazione terminata, mentre già muoveva, nuovamente, al cospetto di Smith. Il perdere tempo non gli era mai piaciuto e, in tale contesto, non avrebbe certo potuto approfondire a dovere le informazioni sulla spedizione di Maudslay, per parlare con il quale avrebbe dovuto, peraltro, fare una lunga trafila, in attesa che i curiosi prima di lui esaurissero le domande. "Professor Smith, permette?".
  30. Tom Po Rincòglionito dal teletrasporto così tanto non lo ero mai stato, eppure mi ero fatto portare più volte dai miei compagni. Sharifa ci disse che poteva essere un modo per non farci andare più via da lì e non potevo che crederle, ma non vedendo preoccupazione sul volto di nessuno.. dovevo preoccuparmi io? Sarebbe andata come doveva andare Inoltre.. vomitai. Lo feci in un angolo, sul bordo di quell'umido tappeto che non mi piaceva per niente. Lasciai come ricordo una piccola palla di pelo. Pazienza, la stanza già puzzava di marcio e non era particolarmente accogliente. Lasciai andare avanti gli altri e quando Bjorn si mise a leggere quelle pergamene trovate sulla scrivania mi focalizzai sulla piccola porta, non sapendo leggere Trull, da questa porta secondo te si va nelle miniere? E' piccola e magari la usano quasi solo i nani, riesci a capire qualcosa? Inoltre.. hai dato un ruolo a tutti, io che faccio?
  31. Ceredic È quando Rallo chiede a Feezel di indossare ciondolo e anello, che noto un dettaglio: non so dire che runa sia quella incisa sull'anello, perché quella specie di dardo al centro potrebbe puntare in basso, e diventare una 'L', oppure puntare verso l'alto, e diventare una 'ç'. Le altre lettere non aiutano, perché sono semplici bastoncini. Sono davanti ad una dannata parola palindroma: potrei leggerla anche al contrario e sarebbe lo stesso. Forse no. Mi faccio ridare il diario col codice, e la scritta in runico sul coperchio. Non eravamo riusciti a capirne nemmeno una singola parola. Ora leggo le lettere al contrario, da destra a sinistra, e lentamente la frase si chiarisce. Niente di utile, ma finalmente sappiamo come leggere questa roba. La leggo a tutti. “Lode agli Dei, Onore agli Antenati, Forza ai Lupi, Morte ai Nemici.” Ci sputerei sopra, se non fosse che uno spreco di liquidi in un posto simile. La parola palindroma però resta un mistero. SLS oppure SçS, che diamine vorrà dire, su un anello? Resto in attesa del responso di Feezel.
  32. DM x Sharifa e Chandra L'olfatto di Winn'Ier riuscì a percepire un lieve odore mascolino che pareva più forte nella stanza in cui erano giunti, sebbene tale rivelazione si scontrò presto con la realtà dell'ambiente chiuso in cui si trovavano. La traccia era molto labile da seguire, mescolata per di più ad almeno un altro paio di tracce, di cui una quasi insopportabile, appartenente a qualcuno che usava molta acqua di colonia e pareva avere problemi di emorroidi. La traccia sembrava condurre verso il fondo del corridoio. Sharifa e Bjorn tentarono comunque la sorte cercando nella camera dalla ampia porta che si trovava alla loro sinistra. x Trull e Bjorn La stanza in cui il gruppo entrò era una postazione di comando. Una bandiera pendeva appesa al muro opposto all'ingresso, uno stendardo rosso con una testa di drago nero impressa. Una scrivania in legno nero, sulla cui superficie erano riposte cataste su cataste di fogli di pergamena, era appoggiata in uno degli angoli della stanza, mentre un tavolo con sedie si trovava sul lato opposto, una delle sedie ribaltate come se il suo occupante fosse andato via in fretta e furia. Una piccola porta di legno occupava una frazione di una delle pareti. Non vi era nessuno oltre agli avventurieri e l'occasione per leggere alcuni degli appunti fu colta da Bjorn, il quale ebbe modo di studiare quelli che erano i resoconti sulle operazioni in corso nella miniera, focalizzati nell'estrazione del ferro. I dati mostravano un significativo aumento nella raccolta del materiale, ma anche un esponenziale aumento delle morti, molte delle quali attribuite a “gas”. Le rimanenti, comunque, spaziavano da “insubordinazione” e “ribellione” fino a “fame”, passando per “incidente”. Gli eroi non trovarono altro di interessante all'interno di quella postazione. x tutti
  33. Ulrich, piazza centrale. << I giochi d'arme sono per i bambini o gli egocentrici. >> Rispondo distrattamente mentre osservo le araldiche di Neverwinter . Hanno cominciato una guerra ed hanno il tempo e le risorse di presenziare ad un torneo con tutti quei soldati, penso mentre lo sguardo mi finisce inevitabilmente su un altro gruppo di Uthgard appena condotto in catene presso i loro padiglioni. << Ti fará bene misurarti con un avversario senza i tuoi trucchetti, mi godró lo spettacolo dalle tribune.>> , gli rispondo mentre aspetto in disparte che completi la sua iscrizione.
  34. Trull Tanner “Allora Chandra, tu sarai la nostra avanguardia, coadiuvata dal fiuto di Winn'ler. Dobbiamo capire se le porte abbiano dietro dei nemici prima di aprirle. Ad aprirle, se sono chiuse, ci penserà Sharifa. Bjorn, tu sarai il nostro giudice di intenzioni, prendi la mia maschera, mentre Golban ci dirà cosa si nasconde nell'animo dei nostri avversari. Bjorn, tua sarà anche l'ultima parola in merito alla solidità dei passaggi, dei corridoi, di volte, pavimenti e pareti, mi spiace ammetterlo, ma non me la cavo in questo. I ruoli sono chiari, dunque. Procediamo. Prima di aprire una porta, ogni informazione sarà utile. Comincerei anch'io dalla porta in fondo. Le altre presumibilmente sono ulteriori alloggi.” @Ian Morgenvelt
  35. Chandra Il teletrasporto fu diverso da qualsiasi spostamento dimensionale avessero mai fatto e l'arrivo fu stordente per tutti: Ma che diavolo è stato? Guardandosi intorno, non sembrava che Yodogawa fosse nei paraggi, anche se quell'appunto dava un indizio su dove potesse trovarsi: Inutile fomentare una rivolta se non possiamo portare i nani via di qui. Dobbiamo assolutamente trovare il disertore e metterlo in salvo, teniamolo sempre a mente. Io dico di cercare un passaggio per il livello inferiore dopo aver cercato eventuali indizi qui. Facciamo velocemente...
  36. Bjorn Havardsson (Kalashtar Ardente) Bjorn mise delle mani attorno al suo capo quando arrivò nella miniera, prendendo un profondo respiro per fare mente locale su quel traumatico teletrasporto. Aveva usato più volte quella tecnica, ma non aveva mai percepito nulla di simile. Master La stanza era indubbiamente lussuosa, nonostante mostrasse dei segni di usura dovuti ad una infiltrazione. L'armatura e il mobilio non lasciavano dubbi: era la loro meta. Non vi era però traccia del loro uomo: aveva lasciato solamente un foglio di pergamena, un invito a scendere nei livelli più bassi della miniera. Non mi piace, mi sembra fin troppo simile ad una trappola. Controlliamo le stanze più vicine, potremmo trovare altri indizi. Disse ai suoi compagni indicando la stanza a destra e quella a sinistra. Iniziamo da quella a sinistra, anche se non credo ci siano differenze. Scendere in miniera a placare una rivolta proprio quando siamo arrivati a prelevarlo? Non mi convince. C'è un solo problema, Trull: in questo caso non abbiamo un passaggio sicuro per offrirgli di unirsi al resto dell'esercito. Rischierebbero di trovarsi schiacciati in mezzo alle forze del Katai. Morirebbero eroicamente, ma inutilmente. Potresti però provare a proporgli di tenersi pronti ad agire, anche se dovremmo trovare un modo per inviargli un segnale. Master
  37. Ciao a tutti, come già scritto in un'altro thread sto creando un'avventura per la 5e ambientata nel Cormanthor e incentrata su una "setta" segreta che ha l'obiettivo di riportare in vita la semidivinità Moander (per info: Consigli campagna nel Cormanthor di questa sezione). Mi è stato consigliato di preparare degli step con cui l'organizzazione avanzerà se non verrà disturbata dai player. A questo proposito volevo chiedervi aiuto, in particolare: 1) Quanti step creare? crearli tutti subito fino al raggiungimento dell'obiettivo o man mano? (vorrei che sia una campagna abbastanza lunga e sviluppabile come ambientazione, quindi per iniziare dal livello 2 fino al 10 circa. possibile?) 2) Potreste farmi degli esempi (anche con riferimenti ad altre campagne e avventure o inventati da voi) sul come dovrebbero essere questi "step"? (quanto avanzare per volta, di che tipo farli, ogni quanto passare allo step successivo?)
  38. Anche secondo me ti conviene creare tutto il piano del culto, e tutti i passi che intendono seguire per eseguire il rituale non penso ci sia un numero “giusto” di step o passi, ma potresti creare più dei “filoni” con cui i personaggi potrebbero interagire; te ne faccio qualche esempio: ai cultisti servono 3/4 artefatti o pezzi d’artefatto per far risorgere il dio; i pg possono essere inviati a prenderne uno prima dei cultisti, in una tomba antica (se falliscono non accade nulla di che); poi vengono inviati a recuperarne un secondo ma si scontrano con un gruppo di cultisti (e se falliscono l’artefatto viene preso dal culto) per far risorgere il dio serve una struttura apposita, da far erigere a degli schiavi, e dei sacrifici umani, sempre di schiavi; i pg possono partecipare alla difesa di un villaggio, al salvataggio di prigionieri, fino all’assalto al cantiere per bloccare i lavori (se falliscono, i cultisti hanno tutti gli schiavi che gli servono per fare il rituale) ultimo, potrebbe servire eseguire un lungo e complesso rituale contenuto in un antico libro sacro, al momento custodito da un potente mago, che si offre di consegnarlo a chi risolverà per primo un problema del mago (se falliscono i cultisti ottengono il tomo) la cosa migliore potrebbe essere lasciare cosa fare, se inseguire gli artefatti o difendere la popolazione; e da lì far proseguire quello che loro lasciano stare: raccolgono gli artefatti, i cultisti ottengono tutti gli schiavi. Potresti anche alternare un poco le cose: partire dal difendere i villaggi dagli schiavisti e poi mandarli a fermare un gruppo che cerca gli artefatti, e solo alla fine mandarli prima dal mago e poi per ultimo contro il tempio del culto ad interrompere il rituale
  39. Vuoi iscriverti? Sussulto e torno alla realtà. Ho trovato questo ragazzone immenso nei dintorni di Neverwinter. Stava cercando lavoro come mercenario ma non credo volesse solo denaro. Voleva anche una scusa per tornare a Nord. Mi sono accostato a lui perché è trasparente. Non in senso materiale, davvero lo si distinguerebbe in un esercito di diecimila soldati. Ma ha vissuto buona parte della sua vita lontano dagli intrighi e dall'ipocrisia della civiltà. Esattamente quello di cui ho bisogno. E sa combattere. Per buttarlo giù la tipologia di arma più appropriata sarebbe un'arma... da assedio. E poi è sveglio, e più agile di quanto ti aspetteresti da uno della stazza di un elefante e mezzo. Ho assolutamente bisogno di qualcuno che mi guardi le spalle la notte, da solo sono morto. Potrebbero prendermi d'assalto, quanto meno prima si prendono uno spadone lungo quanto un aratro in testa. Se proprio devo accostarmi a qualcuno, lui è la persona ideale. Ma lo tengo comunque d'occhio. Tanto non ci vuole molto. Perdonami, ero soprapensiero. L'offerta è elevata, l'ingresso è modico rispetto alla vincita. Non ho ben inquadrato il livello, ma sì. Ho intenzione di provare. Spero non ci siano troppi partecipanti, e non troppo bravi. Non posso usare incantesimi. Ciò mi limita, tantissimo. Sei con me Ul? Master e Ulrich
  40. Wilhelm Il templare ascoltò i pensieri che Eike aveva trasfigurati nella sua voce morbida e scintillante. Si accorse che, talvolta, il tono prendeva il sopravvento sul contenuto e ciò lo fece leggermente arrossire. Quindi fece eco ai pensieri della ragazza con i suoi Daremo ai nani la possibilità di dimostrarsi innocenti. La stessa la offriremo ad Etelka. Sospetti e pregiudizi albergano dentro ciascuno di noi, la nostra natura è difettosa, ma questi devono cedere il passo nell'esercizio della giustizia. Sul mio cammino, io spero di trovare sempre e solo innocenti, coltivo la speranza che tutto si riveli in un equivoco, anche quando il mondo ci impartisce dure lezioni di realismo. Mi è stato insegnato, con rigorosa disciplina, ad esercitare la giustizia come il più alto dei valori, e ad esercitare la spada come la più dolorosa delle necessità. Il pensiero lo fece leggermente incupire, come se il fardello che aveva fatto voto di portare si fosse fatto, per un momento, molto più pesante. D'istinto accelerò il passo. Quella notte, sotto il cielo trapuntato di stelle, si ritrovò a giocherellare con la collana di denti di lupo che indossava sempre. Quel ciondolo era il suo memento mori, ciò che lo teneva ancorato ad una realtà umile e devota. Forse la bestia era ad attenderlo proprio alla fine di quel sentiero. Eike gli si affiancò di nuovo, questa volta con parole alle quali il templare non seppe in alcun modo rispondere. Passò un braccio sulle spalle della ragazza, e immediatamente se ne pentì. Neppure ebbe il coraggio di ritrarlo e fino alla fine del turno di guardia restò a lungo così, imbambolato a guardare le stelle e con il braccio che tremendamente gli scottava. Si svegliò all'alba, schiarendo le idee con una manata di acqua spalmata sul viso, le gocce incastrate nelle trecce. Dirottò con violenta determinazione ogni altro pensiero verso la missione del giorno. Passeremo da un'altra fattoria. Forse avremo risposte diverse, forse no, ma è importante provare a scoprire cosa sta accadendo in queste terre prima di arrivare a bussare alla torre di Etelka. Sollevò lo zaino e impose dalla testa del gruppo un passo di marcia sfiancante. Sarebbe stato difficile contraddirlo, quel giorno.
  41. Daniel Bryce Il tono di voce dell'uomo ci fa capire che sta perdendo la pazienza ma la cosa non mi tange minimamente, quindi, con calma, scrivo qualche appunto sul mio taccuino, lo ripongo e, con un cenno della testa, mi appresto a lasciare l'ufficio del produttore ma non prima di aver gettato uno sguardo alla pila di fogli che ha di fronte per cercare di leggere qualcosa
  42. 1 punto
    [TEMPO]: Zol 10 Zarantyr (01) 998 AR [LUOGO]: Terre dell'Eldeen, Varna Non ti fidi molto di Granthis d'Vadalis: un bastardo (in tutti i sensi) umano, una volta era parte fondamentale del Casato, chissà ora se porta ancora quel cognome, probabilmente non potrà più farlo in pubblico. Durante la guerra era attivo sul fronte Brelaniano. Nulla da discutere sui risultati, ma ha esagerato con i poteri del suo marchio ingigantendo troppo gli animali che utilizzava in battaglia fino a lasciarli sfibrati permanentemente da quanto li tirava. Questa condotta ha attirato lo sdegno e le ire di molte sette druidiche e alla fine della guerra lo stesso casato lo ha disconosciuto. Non sono arrivati ad escoriarlo perché verso la fine della guerra ha perso il braccio e parte del marchio, rendendo inutilizzabili i suoi poteri. Un esaltato che è stato esiliato dallo stesso casato per cui ha fatto di tutto, arrivando persino a perdere un arto e l'uso del suo potere. Questa cosa ovviamente non gli è andata a genio e lo ha reso rancoroso verso i Vadalis. Una premessa del genere non è rassicurante, ma quando ti è giunta la voce che ti cercava perché aveva trovato il modo di "puntare al cuore del problema" non hai resistito alla curiosità e ti sei messo in cammino per incontrarlo. Varna è piccola e in questo periodo dell'anno piuttosto fredda, hai camminato(?) per gran parte della giornata e sei giunto in paese poco prima del tramonto (l'orario stabilito dell'incontro); le poche persone che incontri per strada sono intabarrate bene, rendendo il tuo mantello uno tra i tanti tra le vie di Varna. Leggiti quello che ho scritto su Varna e amplia un pochino la descrizione, descrivi inoltre una meraviglia tecnomagica che noti (sempre tenendo conto che non si tratta di una metropoli). Descrivi un po' anche la taverna.
  43. Ciao, @nolavocals Mi rendo conto che tu non voglia riferirti unicamente a DnD, ma concedimi una citazione: Questo lo si trova nelle prime pagine del manuale diDnD5 edizione, che leggo ora per la prima volta, ma ero sicuro di trovarlo nelle pagine iniziali del manuale, così come l'ho trovato dalla 3.0 ad oggi nei manuali di DnD. Se qualcuno me lo chiedesse, io direi che questo capitolo contiene le regole del gioco: dice chiaramente quello che le persone sedute al tavolo sono chiamate a fare. Quindi per me, quando dici che il tiro di dado del giocatore non va accompagnato da una descrizione, non stai tenendo conto delle regole del gioco. La mia domanda, da curioso è: perché tu non hai pensato che quelle fossero le regole del gioco? A mio avviso, sono talmente le regole del gioco, che, in merito alla tua considerazione del "chi ha un lessico forbito guadagna punti", ti viene dato una risposta semplice: il DM ascolta ogni giocatore e decide come risolvere l'azione. Mi rendo conto che però. questo non aggiunge altri punti di vista, quindi ora ti aggiungo un altra angolazione.Per farlo ti cito uno dei miei giochi preferiti, nonché uno dei più belli che abbia giocato: APOCALYPSE WORLD che recita: Giocare di ruolo è una conversazione. Le regole del gioco (intende quelle che seguiranno nel manuale) servono per mediare la conversazione. In poche righe, l'autore del gioco (dio benedica Vincent Backer), ti dice che il gioco viene definito da cosa viene detto, in altri ambiti chiamerebbero quella fase di contrattazione la definione di ciò che, attraverso le regole del gioco è stato validato, spazio immaginato condiviso. Questo pippone perché? Perché le meccaniche del gioco servono a definire le affermazioni che sono vere. quelle che sono false e a costruirvi sopra di conseguenza, pertanto è abbastanza semplice che, durante la conversazione fra GM e Giocatore, venga validata una situazione che renda plausibile (in DnD sempre a giudizio del GM, come dicono le regole) una Cd più bassa, rispetto a chi, sbagliando a giocare, perché ignora le regole, o contribuendo poco nella definizione della situazione, spiccica due parole e chiede di poter fare un tiro di dado, che, da regole di DnD, sta al DM concedere. Spero di essere stato esaustivo e aver esposto un'angolazione lievemente differente da quella esposta finora. Ciao.
  44. Feezel il Goblin Osservo in silenzio Rallo Cerco di fare quello che posso, non sono molto ferrato a capire le caratteristiche di un oggetto magico, ci vorrebe un incantesimo apposito DM
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.