Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Bomba

    Circolo degli Antichi
    19
    Punti
    4.888
    Messaggi
  2. Ian Morgenvelt

    Moderatore
    11
    Punti
    29.395
    Messaggi
  3. Minsc

    Circolo degli Antichi
    10
    Punti
    4.616
    Messaggi
  4. Nightmarechild

    Circolo degli Antichi
    9
    Punti
    1.082
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 02/12/2018 in tutte le aree

  1. In realtà l'operato di Seline è stato più simile a fare dei graffiti con sù scritto "Tharizdun è passato di qui"
  2. Dragons' Lair Forum, Dicembre 2018 - Nasce il piccolo Ragnar Bjornsson, figlio della tiefling Seline.
  3. Zhuge Liang Avercels-Incivil war Nonostante l'affetto e il cameratismo che gli eroi condividevano, nulla poterono fare se non schierarsi nel conflitto del secolo, che aveva creato una spaccatura profonda nella società di Firedrakes: quale nome dare al figlio di Bjorn e Seline. Da un lato, i Trevoristi con i loro neon e la musica tamarra, dall'altro i Ragnarosi con elmi vichingi, metal e tessere della Lega Fiordi. La città era in preda ai tumulti, che coinvolsero anche la Sacra Scuola di Nando, costringendo Tom Po ad unirsi alla lotta con una tuta di latex nero ed il nome di battaglia di Monk Panther. Chi si unirà alle parti? Chi trionferà? Il destino di Glantria é appeso ad un filo! (Cioé, non proprio, però bisogna creare hype...) Prossimamente, nel Firedrakes Cinematic Universe: Spider-dwarf: homecoming DocTonum Strange Thorlum: Ragnarok I Guardiani dei Piani
  4. Quindi Seline non è l'unica a partorire
  5. Dipende dalla situazione. Chiaramente decontestualizzando la cosa non è possibile dare una risposta univoca. Inoltre bisogna anche fare un distinguo: mica i due personaggi si devono sposare. Magari devono collaborare per un periodo limitato di tempo e "si turano il naso" per un motivo X coerente con la trama/ambientazione. Per fare un esempio: nell'ambientazione homemade del mio gruppo in real l'allineamento è moolto scalato in toni di grigio. Le divinità stesse non hanno un allineamento definito o chiaro e ne deriva che il clero di ogni dio è frammentario e composto da gruppi di persone molto diverse tra loro. La divinità preposta alla morte si oppone ai metodi per evitare il giudizio finale, e chiaramente uno dei dogmi è "distruggi i nonmorti a vista". Perfetto, se non fosse che un altro dogma è "la morte è inevitabile e casuale, e nessuno al sicuro". Il che ha creato una spaccatura nel clero e alcuni chierici si dedicano ad officiare i riti di morte e trapasso e a combattere i nonmorti...mentre altri vanno in giro a ricordare a tutti che la morte è ovunque, prendono le persone malate o in punto di morte e le portano al tempio per farle spirare davanti all'altare e in generale non aiutano nessuno con cure e guarigioni, arrivando anche ad usare senza troppi problemi ogni magia necromantica che non crea nonmorti. Chiaramente chierici dello stesso dio ma di fazioni diverse sono persone molto diverse tra loro. Da un lato un guaritore che vede nella morte la conclusione naturale della vita e accompagna i fedeli nell'ultimo viaggio, ma lotta anche contro le forze della nonmorte. Dall'altro un chierico spietato che quasi gode nel vedere le persone morire perché è giusto che vada così...e magari affretta un po' il viaggio di altre persone giusto per ricordare che la morte è ovunque (alcuni estremisti fungono da boia pubblici e a volte da vigilantes). Abbiamo quindi gente tendenzialmente NB-NN e gente NM-LM, ma siccome sono legati al medesimo culto collaborano spesso. Si sopportano, chiaramente non andranno d'accordo e litigheranno spesso, ma si sentono uniti da una missione comune e lavorano assieme.
  6. Informo invece tutti i giocatori che domani non sarò molto presente. Voi potete postare liberamente, io appena ho un ritaglio di tempo (che poi deve essere un pò per rispondere per bene a tutti) cercherò di fare la mia parte. Lunedì invece avrò tempo per coordinarvi le chiusure. Nella notte tra il 3 e il 4 post obeso per chiudere e passare al capitolo 7, dove ci saranno tante informazioni e tanta chiarezza. Anche perchè dopo questa prima avventura bisogna che faccio una "seconda stagione" ancora migliore della precedente.
  7. Primo ritratto ufficiale del party: Celeste! Notare gli effetti speciali per rappresentare i poteri mistici della nostra elocatrice
  8. E in tutto questo mancano ancora più di 200 post al completamento del terzo thread di servizio ed il checkpoint é domani notte... Siamo indietrissimo! @Ghal Maraz 🤣
  9. Dovrò chiedere consulenza a Nylin, che aveva già mostrato le sue notevoli doti artistiche (pari alle mie, forse persino superiori) durante la chat prima della battaglia
  10. Bomba, con l'incantesimo Congedo si può bandire un infante mezzo esterno dal piano materiale?
  11. A mia discolpa... ... ... Il diavolo è tentatrice? Edit: e poi cronologicamente è successo prima del ti amo, quindi... Diciamo che non vale... Fa silenzio che Seline ha infilato la lingua in gola a Celeste solo perché è una persona gentile...
  12. Dopo la sconfitta dei Goblin prendete 30 px a testa, andate a 1182 px
  13. L'Apparenza di un infante è più alta di +2 rispetto alla norma. Diventato adulto, diventerà un 15 come la mamma.
  14. Da come ne parli, più che il campo magnetico, sembrerebbe un'inversione del campo gravitazionale... fico! L'unico problema è, in tal caso, le rovine si troverebbero nella parte inferiore delle sporgenze superiori, messe sottosopra! Un pò difficile arrivarci... Altro giro, altra idea! Ambientazione fantascientifica. Questo pianeta è dotato di una stranissima "rotazione doppia", cioè ruota contemporaneamente su due assi diversi, e con velocità diverse. Il risultato è che, se si collega con una linea immaginaria il centro del pianeta col centro del sole, tale linea disegna sulla superficie del pianeta un 8 girato di lato (o un segno di "infinito"). Tale "disegno" è enorme, con i "vertici" (le estremità destra e sinistra dell'infinito) che quasi si toccano sul "retro" del pianeta (il "davanti" è la parte dove c'è il centro dell'infinito); questo fà si che sul pianeta ci siano 4 aree climatiche; dalla più fredda alla più calda sono: Polo nord e polo sud: il percorso del sole forma un piccolo arco, basso nel cielo, prima da lato dell'orizzonte, poi dal lato opposto; tra i due periodi di luce (durata inferiore a 1/4 di giornata l'uno) ci sono due periodi di buio (durata superiore a 1/4 di giornata l'uno). "Polo est" e "polo ovest": il sole sorge in un punto, poi percorre un cerchio quasi completo, basso nel cielo, per poi tramontare vicino a dove è sorto; il periodo di luce ha una durata inferiore a 1/2 giornata, mentre il periodo di buio ha una durata superiore a 1/2 giornata. Retro: il sole sorge in un punto, percorre un'arco alto nel cielo, e tramonta a 90° da dove è sorto; poi sorge una seconda volta, dall'altro lato dell'orizzonte da cui è sorto la prima volta, percorre un'arco alto nel cielo, e tramonta a 90° da dove è sorto (nel 4° angolo del cielo); tra i due periodi di luce (durata uguale a 1/4 di giornata l'uno) ci sono due periodi di buio (durata uguale a 1/4 di giornata l'uno). Fronte: il sole sorge in un punto, percorre un'arco verticale, e tramonta dal lato opposto dell'orizzonte; poi sorge una seconda volta, a 90° di distanza da dove l'ha fatto la prima volta, e tramonta dal lato opposto dell'orizzonte; tra i due periodi di luce (durata superiore a 1/4 di giornata l'uno) ci sono due periodi di buio (durata superiore a 1/4 di giornata l'uno).
  15. Mi permetto di citare testualmente dal file word dove sono state tradotte le regole dal nostro affezionato SNESferatu: La Rabbia La Rabbia è un’Infestazione che va poco per il sottile. Il geist si avvolge intorno al corpo del Mangia Peccati, trasformandolo in un’arma. Ai livelli più bassi intacca solo le mani, ma poi ogni parte del suo corpo può diventare letale. Il Legato può scegliere come appare l’effetto della Rabbia, ma questa ha un unico obiettivo: fare male, tanto. Sfogare la Rabbia (•) Costo: 1-4 Plasma Azione: Istantanea Riserva di Dadi: Sinergia + Rabbia. Successo: Ottieni la Condizione Rabbia. Lama di Ferro Nero (••) Le braccia del Mangia Peccati diventano lame di ossidiana, mentre la Chiave usata per bloccare la Manifestazione influenza l’aspetto del Legato. Potenziamento: 2 Plasma. La prossima volta che il Mangia Peccati colpisce qualcuno infligge una Condizione a piacere tra Distruzione di Braccio, Distruzione di Gamba, Accecato, Buttato a Terra, Sordo, Avvelenato. Puoi usare questo Potenziamento più volte. ____ Quando avete convinto il fantasma chiamatemi che arrivo subito... 😂 Sto scherzando, me la cavicchio con il corpo a corpo. Dovrei essere capace anche di un approccio non letale (anche se va completamente contro i miei principi morali). Il problema è che non so se sia sufficiente prendere a cazzottoni la signora per fermarla. Voi avete qualche infestazione che può tornare utile in questo caso?
  16. 1 punto
    Per la build nessun problema. Il pony è una bella questione, perchè se non sbaglio è di taglia media e le cavalcature di taglia media possono essere usate solo da personaggi di taglia piccola. Mi feci lo stesso dubbio quando dovevo procurare cavalcature per Beregar e Trull, quindi chiedo al resto della squadra per delucidazioni. Ai fini dell'avventura la differenza sul prezzo non c'è visto che ti viene regalato, ma meglio capire subito che cosa si può e non si può acquistare.
  17. Ma lo gnomo è definitivamente evaporato tra i funghi allucinogeni?
  18. Fate, fate pure, continuate con le sporcherie, io intanto vi sto facendo un Cinematic Universe che al confronto la Marvel é Topo Gigio...
  19. Appena ho un attimo libero a lavoro arriva il post VM18 🤣
  20. *enorme sospiro di rassegnazione* Vada per Ragnar.... u__u Ma come si veste, lo decide Seline! E non prendete in giro i miei fantastici disegni di Ghal indaffarato e Bjorn immaginato da una Seline infuriata =O
  21. Io so usare Paint. Son bravissimo a fare i disegnini con il programma di grafica 2.0
  22. @Ian Morgenvelt, @Nilyn, vi potete accordare a metà strada... Tregnar? Ragvor? che ne dite?
  23. Noto con piacere (e sono serio nel dire che mi faccia piacere) che oggi è la giornata del "picchiamo selvaggiamente Celeste". Avanti il prossimo!
  24. Ecco il problema di "Parlare con i morti": L'anima non c'entra nulla. L'incantesimo specifica che sono solo le reminescenze del corpo, in quanto l'anima è già andata... vedo se riesco a mettere lo screen della regola... Edit.: copiaincollo direttamente dal manuale: L' incantatore è in grado di ridonare una qualche sembianza di vita e di intelligenza a un cadavere, permettendogli così di rispondere ad alcune domande postegli. Può porre fino a una domanda per ogni due livelli dell'incantatore. Eventuali domande rimaste senza risposta una volta che l'incantesimo finisce vanno sprecate, e le conoscenze del cadavere si limitano a quelle che possedeva in vita, inclusa la lingua che parlava (se parlava). Le risposte sono solitamente brevi, criptiche e ripetute più volte . Se l'allineamento della creatura è differente da quello dell'incantatore, il cadavere può effettuare un tiro salvezza sulla Volontà per resistere all'incantesimo come se fosse vivo . Se il cadavere è già stato sottoposto all'incantesimo parlare con i morti nel corso della settimana precedente, l'incantesimo fallisce . L'incantatore può lanciare questo incantesimo su un cadavere, non importa da quanto tempo sia morto, ma che deve essere per la maggior parte intatto per poter rispondere. Un corpo danneggiato può comunque essere in grado di dare risposte parziali o parzialmente vere, ma deve avere a disposizione almeno una bocca per parlare . Questo incantesimo non consente di contattare veramente la persona morta (la cui anima se ne è ormai andata). Esso si basa invece sulle conoscenze residue all'interno del cadavere. Il corpo, parzialmente animato, possiede ancora una vaga impronta dell'anima che un tempo lo abitava e può quindi avere a disposizione tutte le conoscenze che la creatura aveva in vita. Il cadavere, comunque, non può apprendere nuove informazioni. A tutti gli effetti, non ricorda nemmeno che gli siano state poste delle domande. Non è possibile parlare tramite parlare con i morti a una creatura che sia stata trasformata in un non morto
  25. @Alonewolf87, per quanto riguarda la mia scheda dovrei pubblicarla o oggi oppure entro domani pomeriggio. Dipende oggi come sono messo per finirla
  26. Se sei interessato a recuperare ti lascio qui sotto la lista dei post relativi:
  27. Hyggirix? Higgyrix? Hyggitrix? Smough? Smaugh? Non lo so... - semi cit
  28. Bjorn Skaldsson (Kalashtar Ardente) Discussione con Seline, primo mese Post One-shot [Trull, Flurio, Tonum e Master] Inseguimento demoniaco [Master, Seline, Celeste e Zhuge] Discussione con Tonum, cinque mesi dopo Sala parto, nove mesi dopo [Master, Seline, Tonum e Celeste]
  29. Clint suggerisce di chiedere direttamente i nomi dei Giocatori della Xorvintaal noti ad Azariaxis.
  30. https://www.google.it/url?sa=t&source=web&rct=j&url=https://m.youtube.com/watch%3Fv%3Do9RiLC5cYAg&ved=0ahUKEwj024jO9__eAhVQyRoKHRpTCU8Qo7QBCCYwAA&usg=AOvVaw0WyYV5rkt7amOa5-G4QJ8S Spero basti come spiegazione.
  31. Niente flashback, l'ho specificato qualche post fa. Il tempo ne ho dato e credo che siate riusciti a fare molto... diamine, c'è pure chi ha fatto figli! Dalla notte tra lunedì e martedì non voglio vedere sguardi al passato, ma solo al presente.
  32. Aspetta il post che sto scrivendo, una domanda c'è...
  33. Io sono presente as usual! Anzi, fremente. Però il mio PG è di fatto in standby fino a nuovo ordine (leggi: avanzamento della trama).
  34. Comunque Bjorn ed io abbiamo una figlia che si chiama uguale 🤣
  35. Traditrice, eravamo d'accordo su Ragnar. Una cosa, però, è certa: con Appearance 17 conquisterà il mondo.
  36. 1 punto
    Va bene, allora si ricomincia. Vai di apocalisse e secondo ciclo dell' universo. Pero', se posso dare un consiglio, magari questa volta potremmo fare una mappa un po' più piccola, ci abbiamo messo un sacco di tempo a terraformare questo pianeta e c' era ancora un bel po' di spazio vuoto.
  37. DM x Ariabel, Clint e curiosi x Flurio, Trull, Zhuge e Celeste - Age of Altron x Tonum, Celeste, Bjorn, Seline e chiunque voglia farsi i fatti altrui x Chandra
  38. Flurio Pascolari (umano cavaliere) SERATA POST-ONESHOT AVERCELS: EVENING OF ALTRON ALLENAMENTI
  39. Clint Connor Trull DM Lungo la strada, Clint, a malapena consapevole del Fidanzamento Reale, fu sorpreso di vedere Ariabel, che non incrociava da mesi, fermata per strada e sfidata da una sconosciuta sedicente promessa sposa del Principe, che si dichiarava offesa dalla rottura del Patto Nuziale. Clint, quasi stordito dalla scena, dapprima si fermò imbambolato ad osservare la scena, più curioso che coinvolto: il suo rapporto con Ariabel non era mai andato oltre due scambi di parole, conclusi malamente a fronte dell'algida e sgradevole supponenza della dama Elfica, la quale nemmeno si era degnata di rispondere ad una sua ben semplice domanda. Tuttavia, Clint non poteva permettere che una sua compagna di avventura fosse messa a rischio di vita davanti ai suoi occhi, senza nemmeno tentare di fare alcunché. Sì mosse quindi cautamente in avanti e, dopo aver richiamato l'attenzione con un colpo di tosse ed una scusa, mantenendosi a giusta distanza, fece un inchino (perfetto, si potrebbe dire!) e disse: "Clint Connor, per servirVi. Nobilissima Signora, sebbene le accuse che Voi pronunciate siano gravi e pesanti, mi permetto di domandarVi cautela nel Vostro gesto. Infatti, nonostante le leggi sul duello includano di certo la disfida per motivi di onore coniugale, pur nella mia pochezza, sono costretto a rammentarVi che non potete procedere a tenzone in luogo pubblico ed affollato, senza preventivo accordo di luogo ed ora, senza individuazione di Secondi e testimoni. Inoltre, essendo la questione anche dinastica e regale, dovrebbero vigere le leggi sulla presentazione del danno subito e dell'onore violato ai Codici sovranazionali di diplomatica cortese. Non pongo questioni sul merito, che mi è ignoto, ma state recando danno a Voi stessa ed alla Vostra pregiata corte, agendo così di cuore, sebbene il cuore sia sempre meritorio. E perdonate la mia franchezza ed onestà, che sono dovute solo al rispetto della società e della pace sociale".
  40. Zhuge Liang Scoprire le carte (x @Nilyn) Interessante... Fu il commento dell'orientale alle parole di Seline. Dunque, la tua sete di vendetta ti ha guidata fino al Terrore Cremisi e ora ti spinge verso la Xorvintaal... Chissà se è solo questo a spingerti... Il mago sorrise alla tiefling prima di bere un sorso del suo tè. Hai il dono della sintesi, mia cara Seline. Sei riuscita ad esprimere concetti molto complessi in poche parole. Un'altra delle tue numerose qualità! Liang si sistemò sulla poltrona, congiungendo le punte delle dita. Sono sicuro che questo tuo talento ti sarà molto utile per rispondere al mio prossimo quesito: perchè mai, piccola Seline, una ragazza bella, intelligente e sagace come te... I suoi occhi fissarono la tiefling con uno sguardo severo, come se al centro di quegli occhi verdi non ci fosse più una pupilla, ma un nero vuoto in procinto di ghermirla. ...Serve Tharizdun? Il tono di voce era cambiata di colpo, l'allegro accento del giovane sparito come il suo sorriso, per lasciare solo un tono distaccato e un'espressione fredda come una lama. Suona qualche campanello? Il Signore del male. L'incatenato. L'Antico Occhio Elementale. Non affannarti a negare: ho visto i segni che lasci sui cadaveri, segni per le anime che speri di donare al tuo signore. Come ti ho già detto, ti ho osservata durante le tue ricerche. Manuali di demonologia e sulle divinità oscure: un pochino sospetto, non credi? Sai, all'inizio mi sembrava assurdo, pensai di essermi fatto suggestionare, di essermi sbagliato, persino di essere vittima dei pregiudizi. Poi ho iniziato a riflettere: una tiefling che vive una placida vita rurale a Pescalia e dotata di poteri ed addestramento ben più elevati della media? Esiste una soglia oltre cui certe cose smettono di essere semplici coincidenze. Ora, mia piccola imbrogliona, voglio che tu mi dica tutto di te e del motivo per cui ti sei unita al culto dell'Incatenato. Voglio la verità Seline, e la voglio ora. In caso contrario... La sua mano si appoggiò delicatamente al manico della spada lunga, che pendeva nel fodero a lato della poltrona. Se non vorrai parlare con me, entro domani il tuo piccolo segreto sarà di dominio pubblico: lo saprà il principe, lo saprà la contessa... Lo saprà Bjorn. Vuoi questo? Io credo di no. Quindi, ti conviene iniziare a raccontare. Spinse la tazza verso di lei con la sinistra, mentre la destra continuava a stringere l'impugnatura dell'arma. Bevi il tuo tè, o diventerà troppo freddo. In sintesi (x tutti)
  41. Aperto il nuovo capitolo della nostra campagna Intanto ho fatto un post introduttivo al quale risponde solo @Borgo, poi provvederò ad ampliarlo anche per far intervenire @PietroD Buon divertimento P.S. Pietro scheda quasi completa, ancora un pochetto di pazienza ma, complice il poco tempo che posso dedicargli, ci sto mettendo più del previsto
  42. Ecco qui il mio lavoro! Incrocio i tentacoli. Il Cuore di Ghiaccio
  43. Piccola variante (fantasy, ovviamente) del solito "mondo cavo": Prendete una sfera... ma una bella grossa, mi raccomando... si, ecco, un pianeta sarebbe perfetto! Ora fategli un bel buco verticale, da parte a parte... non un buchino piccolo, uno tanto largo quanto profondo (nel caso della Terra, per esempio, un buco del genere sarebbe largo e alto sui 4.500 km)! In questo buco, la gravità funziona in modo strano: invece che essere diretta verso il centro, è diretta verso il polo sud; in questo modo abbiamo un alto ed un basso, per orientarci. Ora mettiamo sulle pareti interne di questo buco (sempre nel caso della Terra, con una superficie di circa 63,7 milioni di km2) una serie di "terrazze" orizzontali, piattaforme di roccia grandi quasi come continenti, che si protendono verso il centro del buco anche per centinaia di km. Tali terrazze, ovviamente, saranno abitate da piante, animali, ed esseri senzienti. Chiudiamo sia il "buco superiore" che quello inferiore con una bella cupola di roccia (nel caso del buco inferiore, la cupola assomiglia ad una "scodella"), spessa un centinaio di km, lasciando però un buco più piccolo (bastano un centinaio di km). Entrambe le cupole sono lungi dall'essere lisce, presentando rilievi grandi come montagne... ops, SONO montagne! La "scodella" in fondo è piena d'acqua, che però non esce dal buco al polo sud. La cupola in alto è coperta di ghiaccio (spessore da 1 a 10 km, ad occhio). Ogni giorno, dal buco inferiore entra una sfera di fuoco, che svolge la funzione di Sole; per mezza giornata (periodo di luce) ascende maestosamente e lentamente (per modo di dire... nel caso della Terra, si muoverebbe a quasi l'87% della velocità del suono! Sembra lento solo per via della distanza) nella cavità, per poi uscire dal buco in alto. Entrando nell'acqua, ovviamente la riscalda, producendo vapore; vapore che poi sale col "sole", irrigando le "terrazze"... ma più si sale, meno umidità c'è, e la temperatura diminuisce (ricordate il ghiaccio in alto, vero?). Quindi le terrazze in basso saranno calde ed umide (clima tropicale), e ricche di vita, quelle in alto saranno fredde e secche (deserto, steppa, taiga, polo), e povere di vita. Le terrazze in alto sono più fredde perchè, a causa del loro orientamento, ricevono meno luce: la faccia superiore viene illuminata per un periodo di tempo minore. Ogni tanto qualche stalattite di ghiaccio (alcune grosse come palazzi... o interi villaggi!) si stacca dalla volta superiore, precipitando di sotto; l'attrito con l'aria, però, le riscalda abbastanza perchè si liquefino durante il viaggio, ben prima di raggiungere il mare. Di notte la luce è fornita da piante fotoluminescenti (che crescono soprattutto nella parte inferiore delle "terrazze"), e da cristalli che immagazzinano energia luminosa durante il giorno. Cosa fà il "sole" una volta all'esterno? Come, e con quale tragitto, torna al buco inferiore? Le speculazioni dei filosofi si sprecano, ma ovviamente nessuno ha modo di controllare la loro veridicità. La teoria più in voga, almeno al momento, è che la superficie esterna del pianeta sia un'inabitabile labirinto di pietra e ghiaccio; il "sole", una volta uscito dal buco superiore, si trasfomerebbe in un'anello di fuoco, che si muoverebbe tutt'attorno al mondo, dal polo nord al polo sud, per ritrasformarsi in una sfera una volta al di sotto del buco inferiore, e riprendere così il ciclo.
  44. Spesso paragono la scrittura e la pubblicazione dei romanzi con lo sviluppo e la pubblicazione dei giochi. In entrambi i casi si tratta di lavori creativi che si somigliano in molti modi, specialmente nel caso dei giochi da tavolo e della parte maggiormente di nicchia dei videogiochi, nei quali una singola persona crea l’intero gioco. Per eseguire un raffronto con il libro che ho scritto, ossia Game Design: How to Create Video and Tabletop Games, Start to Finish (2012 McFarland), ho voluto scoprire quanto vende un libro medio non di fiction durante il suo intero ciclo di vita (ho scoperto che si parla di circa 2,000 copie). Lungo la strada sono incappato in “10 terribili verità sulla pubblicazione dei libri”, un articolo online del presidente dell’editore Berrett Koehler scritto nel tardo settembre 2016. Riguarda i libri, ma se cambiate alcune parole, otto di questi dieci punti riguardano anche i giochi, specialmente i GDR (che, dopo tutto, sono libri). I GDR affrontano gli stessi problemi, in gran parte per le stesse identiche ragioni. Parafraserò e parlerò di queste “Verità” in termini di GDR: Il numero di libri (o GDR) pubblicati è accresciuto notevolmente. In conseguenza di ciò, ciascun singolo titolo vende meno copie anche se il mercato nella sua totalità sta crescendo. McFarland, la casa editrice del mio libro, che è un grande editore indipendente, ha reagito a ciò pubblicando molti più libri. La reazione di molti editori di giochi è di pubblicare molti più titoli di gioco, anche se possono vendere meno copie di ciascuno di essi. Stanno provando ad evitare un calo delle vendite totali. Ma il risultato è che è vengono pubblicati ANCORA più titoli. Inoltre, nel caso dei GDR nel corso del tempo diventa sempre più facile autopubblicarne uno grazie al crowd-funding (che è particolarmente utile ai giochi da tavolo di ogni tipo) e alla stampa digitale, che rende le piccole tirature di stampa molto più semplice da gestire grazie alla Stampa su Richiesta. Le vendite complessive dell’industria dei libri sono stagnanti nonostante l’esplosione di titoli pubblicati e la crescita delle vendite degli e-book. (Cont.) Attualmente le vendite dei GDR stanno crescendo, ma ciascun singolo sviluppatore o editore al di sotto di quelli di punta ottiene un pezzo decisamente piccolo della torta. Le vendite medie del singolo libro (GDR) sono sorprendentemente basse e si esauriscono in fretta. Ciò risulta vero anche nel mondo dei giochi da tavolo in generale. In questo caso considero il termine "media" come ad intendere la mediana, non la media matematica, poiché le grandi uscite nei GDR stravolgono la media matematica. Pensate alle centinaia di GDR autopubblicati: in genere il Kicksterter ha attratto non migliaia, ma centinaia di sostenitori. Talvolta finiscono nei canali di distribuzione primaria, talvolta no, ma in ogni caso il numero dei sostenitori che ottengono coincide con l’ammontare delle vendite fatte. 500 (non migliaia) è un valore che va bene per la vendita indipendente di giochi, moduli e ambientazioni. Un libro (GDR) ha meno dell’1% di possibilità di essere disponibile nella libreria media. Andate in un negozio di giochi e paragonate i GDR che essi hanno disponibili in negozio con il numero di GDR e supplementi che vengono pubblicati. In molti casi i GDR negli scaffali del negozio sono stati pubblicati anni fa, non lo scorso anno. Ogni anno diventa sempre più difficoltoso vendere libri. Nel caso dei giochi, ogni anno perdiamo molti apprezzati negozi di gioco locali, nonostante i profitti che derivano da Magic: the Gathering tendano a mantenere i negozi a galla. Ci sono così tanti giochi nuovi che escono che le persone non prestano attenzione ai vecchi per molto tempo, e lo stesso vale per i rivenditori. Spostano il loro interesse verso le nuove uscite. Il “Culto del Nuovo” è molto forte. Dunque il gioco vende quando è stato rilasciato (ammesso che venda), non in seguito. Molti libri (GDR?) oggi vendono solamente nelle comunità dell’autore e dell’editore. La possibilità di essere scoperti è un grosso problema. Questo essenzialmente significa “se non sanno che il vostro GDR esiste, non possono comprarlo”; è difficile ricevere l’attenzione dei compratori. (Esempio: quanti lettori sanno che ho pubblicato un libro sullo sviluppo dei giochi, sebbene sia stato menzionato precedentemente in questa sede e sia in vendita da sei anni?) Gran parte del marketing di un libro (GDR) oggi viene fatto dai suoi autori, non dagli editori. Questa cosa è sicuramente vera per i GDR indipendenti. Pensate a ciò dal punto di vista di uno degli editori maggiori: vendono poche copie di ogni titolo, dunque hanno meno soldi per promuovere i giochi, per cui devono utilizzare molto attentamente le loro risorse, il che in genere significa che le utilizzano per qualcosa che pensano sarà un successo. Da ciò consegue che solo pochi potenziali successi ricevono un trattamento di riguardo, dunque gli sviluppatori devono andare sui social media, sui blog, nei podcast e così via semplicemente per far sapere alle persone che il loro gioco esiste. Le recensioni potrebbero non fare molta differenza. Nessun’altra industria vede l’introduzione di così tanti prodotti come quella dei libri. [Quella videoludica potrebbe vederne di più, e in essa i prezzi sono veramente ridotti, con molti prodotti che sono free-to-play.] Nel caso dei GDR ciò non è vero, questo perché si tratta di una piccola parte dell’industria dei giochi da tavolo e non raggiungono gli stessi numeri di rilascio di nuovi prodotti di quella libraria. Ma il volume di pubblicazione dei GDR potrebbe comunque essere ritenuto molto elevato se comparato all’effettiva domanda. Uno stato di agitazione senza fine. Si tratta di un stato caotico, con il mercato che cambia rapidamente. Se i GDR siano o meno in uno stato di agitazione analogo non risulta chiaro. Ci sono delle differenze, ovviamente. I GDR differiscono fortemente dai libri in relazione al fatto che molti supplementi e avventure, e anche gran parte dei giochi stessi, sono dipendenti dal successo di D&D. Talvolta la verità spaventa, ma è meglio conoscerla che agire sulla base di presupposti errati. Articolo di riferimento: Le terribili verità nella loro forma originaria. Link all’articolo originale: http://www.enworld.org/forum/content.php?5787-Worlds-of-Design-Eight-Awful-Truths-About-RPG-Marketing
  45. Dei prodotti indipendenti pubblicizzati su DL dall'autore, Alfheimur è uno dei pochi che io ricordi. Ci sono senz'altro dei motivi identificabili. Dracomilan ne ha parlato per anni prima dell'effettiva pubblicazione. Ha spiegato, alla sua introduzione, per quale motivo un giocatore sarebbe dovuto essere interessato al prodotto. E ha garantito in maniera credibile che Alfheimur era un prodotto vivo destinato a crescere e a essere supportato dai suoi creatori. Sono piccole cose che fanno la differenza. Sì, ci sono molti prodotti GdR che vengono pubblicati, ma si distinguono a malapena l'uno dall'altro. La base del marketing è che il tuo prodotto può essere simile agli altri ma migliore, oppure distinguersi ed essere insostituibile. I punti sopra sono tutti molto validi e le due strategie che evidenzio sono un ulteriore problema che per di più sta a monte.
  46. Condivido in pieno. Alla luce di questa analisi sono molto felice dei miei risultati con Alfeimur. 😊
  47. Buongiorno! Sto preparando un'avventura per la mia campagna in ambientazione casalinga e la vorrei ambientare in una grande città portuale dei nani abbandonata da otto secoli. Il motivo di questo abbandono è il seguente: circa novecento anni fa l'oceano su cui questa Maerstag sorgeva (questo sarebbe il nome del porto) si è improvvisamente agitato durante quella che passò alla storia come Età dei Venti. Grandi uragani e tempeste marine si abbatterono su ogni costa di quel mare che da allora ha il nome di Fragore. Le acque un tempo adatte alla navigazione divennero impossibili da solcare e nel giro di un centinaio di anni, quella che era una fiorente città commerciale venne abbandonata dai suoi fondatori, che si ritirarono nei monti e si dedicarono ai più sicuri (e a quel tempo più redditizi) traffici fluviali. Oggi il Fragore è tornato un mare navigabile (almeno vicino alle coste), ma Maerstag rimane una città in rovina, scavata nella scogliera e con i suoi grandi bacini e tunnel sotterranei e sottomarini, in parte crollati per gli sconvolgimenti dei Flutti Marini, in parte invasi da popoli sottomarini. Soltanto uno sparuto Clan di nani, i Solcaflutti, che furono i fondatori del porto, si rifiutò di abbandonare la propria dimora ancestrale e resistette nella parte alta della città, dove i pinnacoli rocciosi fortificati stagliati verso il cielo non poterono essere raggiunti dalle onde funesta. Questi nani rimasti isolati da secoli hanno conservato le antiche usanze e agli occhi di un contemporaneo ''civilizzato'' possono apparire barbarici e primitivi. Altri abitanti della città in rovina sono una folta tribù di Coboldi che da qualche mese si è insediata nella zona inferiore della città, sfruttando uno degli antichi bacini di carenaggio sottomarini per costruire una imbarcazione e poter trasportare un uovo di drago trafugato al di là del mare. (In questa ambientazione i draghi sono rari, spaventati e si nascondono nei più remoti angoli della terra memori delle Grandi Purghe Draconiche risalenti a secoli prima). Mi piacerebbe introdurre anche numerosi Nani non morti, membri del clan Solcaflutti rianimati da un Necromante che una cinquantina di anni fa scelse Maerstag come luogo privilegiato per i suoi studi. Nei livelli inferiori risiedono da tempo anche numerosi popoli marini come marinidi e Kuo toa. Mi trovo in difficoltà nel disegnare la mappa di questa città, che immagino sviluppata in altezza su molti livelli dentro una scogliera a picco sul mare alta centinaia di metri. Inoltre vorrei renderla piena di pericoli: trappole dei coboldi, zone a rischio crollo, zone allagate, mostri erranti, pattuglie di nani impegnati in una guerra secolare per scacciare gli ''invasori'', e altre idee sarebbero molto gradite oltre a quel che consiglio su come sviluppare le idee di cui sopra. Chiedo quindi un aiuto a voi, domandando: come immaginate il porto in rovina di Maerstag? Quali sfide vi piacerebbe affrontare nei suoi cunicoli odorosi di salsedine? Come rendere interessante e fruibile ai personaggi la ricca storia del posto? Come caratterizzare l'aspetto primitivo dei nani Solcaflutti? Quali alleati possono aver trovato i coboldi per difendere il loro progetto? Quali altri abitanti potranno esserci in un luogo del genere? Grazie della vostra attenzione e di ogni eventuale suggerimento che riceverò, scusate per il mio essere prolisso!
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.