Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Albedo

    Circolo degli Antichi
    6
    Punti
    11.807
    Messaggi
  2. Alonewolf87

    Supermoderatore
    4
    Punti
    63.432
    Messaggi
  3. Bomba

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    4.888
    Messaggi
  4. Knefröd

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    940
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 17/09/2018 in Messaggi

  1. Mi scuso con tutti per il ritardo, negli ultimi giorni ho avuto mento tempo di quanto mi aspettassi. Descrizione: Ian è un umano di appena trent’anni. I lunghi capelli ricci e la folta barba ramata delineano un volto espressivo ed armonioso. Il suo sguardo riesce a trasmettere a chi lo osserva una straordinaria energia. Indossa spesso una logora veste da viaggio dai colori sgargianti, non si separa mai dal suo liuto e dal suo flauto traverso che considera i suoi migliori amici. Ha una straordinaria capacità oratoria, ama parlare adattando il linguaggio comune alla sintassi ed agli accenti di lingue antiche. Quando si esibisce - soprattutto come flautista - suona stando in piedi su una gamba sola. Per questo suo caratteristico modo di esibirsi è noto come “Il Bardo acrobata”. Miglior Pregio: Ha vissuto una vita intensa, momenti di estrema felicità ma anche di profonda depressione, pertanto è in grado di comprendere lo stato d’animo degli altri. Non riesce ad ignorare le persone in difficoltà e cerca di dar loro il conforto che avrebbe voluto ricevere nei momenti più bui della sua vita. Peggior Difetto: È estremamente irriverente nei confronti di qualsiasi tipo di autorità, le sue canzoni contestano in maniera non troppo velata il Re e la sua corte mettendo in luce il suo spirito fortemente anarchico. Aggiungero un breve background sul mio personaggio appena possibile, ma forse questo è abbastanza per iniziare! Per quanto riguarda i legami pensavo: @Plettro Ho cantato le imprese di Clauden molto prima di incontrarci di persona. Mi riferisco alla storia della Malabestia. @Yinglong Huojin mi ha confidato un segreto. Magari mi hai rivelato qualcosa riguardo la tua razza/missione dopo il nostro incontro. @Iria Questa non è la mia prima avventura con Deva. Se per te va bene potremmo inventare qualcosa riguardo qualche rituale (il mio personaggio avrà una qualche affinità con l'occulto, quando termino il BG aggiungerò qualcosa a riguardo) oppure: Deva non si fida di me, per dei buoni motivi. Anche questo è interessante e magari potrebbe essere uno spunto da esplorare in game!
  2. 2 punti
    ripeto, se riescia ad inserirli tramite bg nessun problema.
  3. 2 punti
    Disfattisti e pessimisti! Comunque lo stendardo della compagnia è questo: e questo quello del vostro re -edit 8/3/23: eliminate immagini per fare spazio
  4. 2 punti
    Ovviamente il simbolo della compagnia e' un bel bersaglio rosso...tanto per renderti meno visibile alle frecce del nemico
  5. 2 punti
    Ricordo nel gioco di strategia in tempo reale American Conquest che l'alfiere era sempre il primo a cadere dopo una bordata di fucilieri!
  6. DM x Flurio e Bjorn Gli avventurieri presero posto all'interno delle carrozze, mentre cocchieri e stallieri si apprestavano a compiere le ultime operazioni di rito prima della partenza di quella processione. La prima ad uscire fu una delle carrozze in argento, con all'interno il ciambellano Beregar Stonewall, affacciato alla finestra del carro mentre osservava la porta della rimessa aprirsi per permettere la sua uscita. Una seconda carrozza partì, questa volta con all'interno Chandra, Clint, Trull e Bjorn. Al loro fianco, in sella al suo fedele destriero, procedeva a ritmo sostenuto Flurio Pascolari. Il cavaliere non sembrava avere alcuna difficoltà a tenere il ritmo della carrozza, che pur con i suoi due destrieri era chiamato a trainare un carico molto maggiore. La terza carrozza, un magnifico esemplare color oro, vide uscire insieme Celeste, Calibano, Tonum e Tom Po, cortesemente invitati dalla prima e per la quale il sacerdote sembrò felice di accogliere la richiesta. Lo strano quartetto si accodò al gruppo, procedendo a passo spedito. Dietro tanto sfarzo, per ironico contrasto, procedevano a passo pesante le cavalcature montate dagli orchi. Geerum e Kaahan, non necessitando degli orpelli umani, procedevano senza carrozza non mancando di spronare i destrieri con generosi colpi di tacco, sebbene Geerum fosse piuttosto occupato a consumare il pollo arrosto preso dall'abbondante banchetto del principe. Ultimo, ma non ultimo, Hymer fece la sua uscita in carrozza a bordo di uno degli splendidi esemplari di carro color rosso fiammante, con uno stemma a forma di scudo con un cavallino rampante nero posto su di esso. Agli avventurieri parve di udire un rombo simile a un tuono quando i cavalli del mezzo scalpitarono alla partenza. I tredici avventurieri, ciambellano compreso, fecero dunque la loro uscita dalla rimessa, procedendo sulla ghiaia della stradina che tagliava il cortile interno del palazzo reale, oltrepassando il cancello che gli uscieri avevano preparato per loro aperto. La processione uscì quindi dal palazzo, attirando l'attenzione e vari sguardi mentre procedeva a una fase iniziale, ma non meno critica, di quella insolita spedizione: lo shopping.
  7. Capitolo Due - Il futuro dello shopping, l'Emporio dei Sogni Era da poco passata l'ora di pranzo quando le quattro carrozze e i tre destrieri, partiti dal palazzo reale, si fecero strada tra le vie del borgo in direzione nord-ovest. Molti erano i curiosi che osservarono quella processione, quasi uscita da un racconto da fiaba, sebbene viziato da presenze assai poco raffinate come quella di Kaahan e Geerum. Il viaggio proseguì comunque senza intoppi, fino all'arrivo al borgo industriale, nel quale sorgeva l'Emporio dei Sogni. Nessuno degli avventurieri vi era finora stato, sebbene racconti sullo stesso avessero percorso tutta Glantria lodandone l'ampiezza, l'organizzazione e l'innovatività. Ma nessun racconto sembrò rendere giustizia a ciò che videro. L'Emporio dei Sogni, che dal nome poteva far affiorare alla mente l'immagine di una piccola bottega gestita da una innocente vecchina, era grande quanto un palio per le corse dei cavalli. La struttura in pietra e legno, solida come quella di un maniero, sembrava sfidare le botteghe degli artigiani con la sua presenza, la sua ampiezza e le ampie vetrate per far entrare la luce allo stesso modo dell'ampio ingresso con annesso parcheggio nel quale si fermarono le carrozze. Una grande insegna recante la scritta EMPORIO DEI SOGNI capeggiava sopra l'ingresso, sottolineando l'ovvia natura di quell'immenso luogo. Se l'esterno era da mozzare il fiato, l'interno poteva portare direttamente in coma. Mai nella vita di un avventuriero si erano visti tanti oggetti d'avventura in un luogo solo. Separati e ordinati da scansie con cartelli che ne indicavano i reparti si trovavano rastrelliere di armi, armature, banchette di pozioni, gioielli in teche, anelli, amuleti, scudi, stivali, mantelli, borse, bastoni, copricapi, pergamene, verghe e via di scorrendo. Apposti su vari cartelli e su fogli di pergamena impilati vi erano offerte e promozioni disponibili per la settimana. Una serie di banconi in fila fungevano da casse per consentire lo smaltimento della fila di paganti in più punti, mentre diversi addetti con tuniche rosse passeggiavano tra i corridoi tenendo in ordine il luogo. Questi addetti sembravano invero assai anonimi, personale abituato a un regime tale per il quale tutti sembravano assomigliarsi, non dimostrare di appartenere a un sesso o una razza precisa. Insomma, erano davvero dei soggetti di contorno, cui però chiunque si sarebbe potuto rivolgere per avere indicazioni sugli articoli in vendita. L'unica persona degna di interesse fu un elfo dai lunghi capelli mori tenuti sciolti e dalla lunga tunica color cobalto Benvenuti all'Emporio dei Sogni disse accogliendo i clienti Mi chiamo Deputy Deth e sono il titolare. Il principe Derbel mi ha avvisato del vostro arrivo si presentò Il negozio è stato tenuto chiuso per voi, potete girare quanto volete e acquistare tutto ciò di cui avete bisogno spiegò In questi reparti potrete trovare tutto quello che volete e, qualora aveste dubbi, non esitate a chiedere al personale. Per vostra comodità ci sono anche dei carrelli disse, indicando una serie di ampie cassette in metallo grandi come scrigni, poste su piccole ruote, tanto trainabili quanto spingibili.
  8. Manca il BG di Deva. Poi possiamo iniziare. Ripeto, i Legami vanno esplorati in-game. Prendete come ipotetiche le considerazioni "in allegato" ai legami. Le cose in-game potrebbero essere ben diverse. Anzi, me lo auguro... sennò vi sareste spoilerati eventuali sviluppi 😅 Va più che bene. Anzi, chiedo a tutti i partecipanti che hanno già scritto il BG, di non modificare più nulla per ora. Inizierò a costruire su quello che c'è adesso a disposizione
  9. Ciao! Come dice Checco, probabilmente sì. E' ancora presto per parlarne in maniera definitiva, ma presto potremmo avere qualcosa da annunciare a questo proposito 😉
  10. Sandrine Alamaire Arriccio il naso e sorrido a Randal: "No, mio caro chef, non sono certo la capitana di nessuno! Ma... scommetto che non ti dispiacerebbe, se ti dessi qualche ordine...". Che ci posso fare, c'è chi è nata per flirtare!
  11. Ottimo, per me va bene! In cerca di un amico Huojin in una notte di debolezza si confida, si mi sembra ci stia proprio col pg
  12. 1 punto
    nessun problema per me.
  13. Mentre state parlando si apre lì vicino un portale e nella radura illuminata dal sole mette piede Kalana @athelorn
  14. Norven!! 💔 😭
  15. Io sto seguendo, vi lascio decidere tra di voi il da farsi prima di intervenire.
  16. @Lone Wolf @Landar @Pentolino @Dmitrij ci siete?
  17. 1 punto
    [Il fatto che il bardo finisca per morire più di tutti mi ha fatto ridere più del dovuto]
  18. 1 punto
    Il sito è che uso è questo: http://rpg.uplink.fi/heraldry/?template=edit Di seguito lo stemma delle guardie: edit 8/3/23 eliminata immagine per fare spazio
  19. Alle parole di Tania Lyara si alza ed esce dalla stanza senza proferire parola, chiudendosi la porta dietro le spalle, Jean-Luc replica mentre prende l'accetta "Ti toglieranno le armi all'ingresso, buona fortuna ad uccidere un demone senza ferro freddo..." mentre Jo stringe le mani sulle else di spada corta e baionetta appena prese, chiude gli occhi, prende fiato e si ricompone prima di rispondere "Ok, hai 2000 anni solo in questo piano, fai questo lavoro da quando mia nonna è uscita dall'uovo o poco dopo... ma sei sicura di quello che fai? Il tuo piano è avventato e rischioso..." interviene Phoenix, intento a mettersi 7 delle 14 bombe alla bandoliera ed avendo messo la spada corta in ferro freddo infoderata alla cintura in maniera molto grezza, ovvero mettendola tra pantalone e cintura invece di allacciare il fodero alla cintura "... un piano basato solo su stereotipi razziali, un'orgia e la speranza che gli altri tizi legati non capiscano che uno di loro è morto o che la tizia per cui hanno pagato è stata sostituita da un mini-grifone. Ma ehi..." mette una mano sulla spalla di Haseya e la massaggia appena sempre guardando Tania "... se riesci a battere i demoni nel loro campo complimenti." Jean Luc risponde a Marcus "Verro' con voi... so come nascondermi e non farmi sentire." Nota Marcus
  20. 1 punto
    A mia difesa: ci passo quasi ogni giorno, l'avevo preso in considerazione 😁 Siamo lì proprio per cacciarci nei guai.
  21. Ciao raga, la settimana scorsa ho conosciuto @Bagi ! Ci siamo visti per un caffè mattutino piuttosto veloce in una delle vie centrali di Cagliari: peccato per la, ahimè il lavoro ci chiamava ...ma è stato piacevole. @Knefröd ho notato la disparità di trattamento per quanto riguarda le guarigioni del tuo Mago e di Rhaegar e tu sei stato supergentile a non dire nulla. Ero convinto che il tuo pg fosse al massimo dei suoi pf... provvederò nel prossimo post. Ho provato a contattare Willyrs, sta bene, ancora non riesce a giocare nemmeno via whatsapp, ma come aveva già anticipato per prox settimana dovrebbe essere operativo.
  22. 1 punto
    Mi rincuora sapere che se la Compagnia dovesse fallire nell'eseguire un ordine la colpa sarebbe mia e dovrei poi subìre le sevizie di.. nell'ordine: Dedelord, Blues, Smite, Cronos, Iria Si può skippare e scegliere solo Oria?
  23. Rhaegar, elfo ranger - Centro cittadino, mattina. Avrei preferito conservare le mie abilita' rigenerative per gli scontri futuri, ma in assenza di un guaritore, devo far appello alla poca magia elfica che possiedo per retaggio di mia madre e degli insegnamenti del mio Maestro di Guerra, per curarmi. <<Ned i taur linnad ú nîr (Nella foresta canto senza dolore)>> la mia voce e' un sussurro appena accennato, mentre scorro la mano sulle ferite, che smettono di sanguinare ed infine si richiudono. Getto uno sguardo ai miei compagni. << Avete combattuto bene. Andiamo a finire cio' che e' stato cominciato. >>. Lascio che il mio destriero ritorni verso le zone piu' sicure della citta' mentre io proseguo celere fino alle mura, impugnando l'arco. Non lascio finire all'abile mago di concludere le use parole, che ho gia' incoccato la prima freccia, mirando agli assaltatori goblin che minacciano gli uomini sulle mura.
  24. Ma, ma ma ma maa! Mentre scrivevo tranquillo l'ultimo mio post, sono stato ninjato due volte! Chiaramente @Vind Nulend lo spoiler che ti ho scritto non ha più senso, lo avevo scritto quando ancora non sapevo che avevi risposto
  25. Il turno è quello svolto da un singolo personaggio, il round è l'insieme dei turni dei vari personaggi. Essendo la limitazione dell'attacco furtivo una volta per turno significa che il ladro durante il suo turno ne può compiere solo uno, anche se attaccasse 10 volte. Tuttavia se si ritrovasse a poter attaccare durante il turno di un altro personaggio (vedi come esempio un Attacco di Opportunità) se rispettasse le condizioni del furtivo con tale attacco allora anche quello sarebbe furtivo.
  26. 1 punto
    Io ci sono, sto cercando di "aggiustare" la scheda. Sarà uno scout dell'esercito, ranger archetipo guida, specializzato nelle ricognizioni. Arciere, vorrei farlo aasimar plumekind ma ho qualche difficoltà per i talenti. Ora sto provando con umano.
  27. Leggi il trafiletto "moltiplicare" a pagina 310 del manuale del giocatore che dà la regola generale: quando ci sono dei moltiplicatori ridondanti in combattimento si prende il valore base e si moltiplica quello per x-1 volte. Se si moltiplicasse tutto in maniera diretta, un personaggio con lancia a cavallo con carica devastante e rhino's rush che mette a segno un critico farebbe 18 volte il danno base (x3, x3, x2) quando invece il conto corretto è un moltiplicatore di x3+2+1 ovvero 6 volte il danno base
  28. 1 punto
    Guarda, un cavaliere "cambia poco" dal lv1 al lv3, aumentano varie parti del pg come punti vita, tiro per colpire e punti abilità. Come cavaliere dovresti ricevere al lv2 una capacità legata all'ordine scelto. Le guide online sono ottime. Ma non sono oro colato. Puoi avere personaggi funzionali e soprattutto divertenti senza doverli ottimizzare. E te lo dice uno che ha un nano stregone!
  29. Occhio che Attacco in Salto è stato corretto e aggiunge solo il 50%, quindi con arma a due mani in sostanza hai +3 ai danni ogni -1 al TPC. Col berserker arrivi di base ad avere +4 danni ogni -1 al TPC, se è anche un attacco in salto aggiungi il 50%, ergo hai +6 ai danni ogni -1
  30. Come già detto altre volte da parte mia non c'è bisogno che aspettiate il post di chi vi precede in ordine di iniziativa per inviare le azioni del vostro PG, a meno che non siate voi a sentirne la necessità. Io poi quando ho le azioni di tutti cercherò sempre di utilizzare al meglio per voi le azioni che mi avete postato che siano queste in ordine di iniziativa o meno. 🙂
  31. @Brenno ero al telefono non ci ho pensato, scusa
  32. Sorry... Faccio casino con l'icona dello spoiler...😰😫
  33. State aspettando me che sono infognato per l'avvio del nuovo anno scolastico! Sorry! Tra oggi e martedi rientro operativo normalmente!
  34. Due rapide considerazioni: - I punti risonanza sono effettivamente una delle meccaniche nuove introdotte ed è naturale che siano uno dei temi caldi dell'edizione. Personalmente non mi fanno impazzire, dal momento che con questa meccanica le scelte sul numero e sul tipo di oggetti magici non sono più basate sullo stile di gioco ma su esigenze meccaniche molto più stringenti rispetto a quelle blande di prima. - Nel forum della paizo, almeno fino a un mesetto fa, serpeggiava un certo qual malcontento nei confronti dei designer e si diceva che davano poco ascolto alle critiche mosse. Questo articolo sembra più un tentativo di ricucire con quella fetta di giocatori che altro.
  35. Nimdhel, elfo mago, Strade di Vallebona Terminata la battaglia con gli orchi mi appoggio ad un edificio per riprendere fiato. Le contusioni che mi sono procurato durante la rocambolesca fuga dalla torre sono più estese di quanto immaginassi, ricorro alla magia elfica per lenire il dolore1. Insieme ad Holzschild e Rhaegar corro in direzione delle mura, gli orchi stanno dando filo da torcere alle truppe di Vallebona ma i soldati - guidati dal Capitano Gilan - mantengono la posizione. Sulle mura una schiera di arcieri controllano i movimenti del Troll, tra di loro sei uomini impugnano delle balestre particolari. Per un momento la mia attenzione si focalizza su quelle armi, ho l'impressione di averle già viste da qualche parte2... Il gigantesco Troll sembrs ritirarsi verso la foresta, ma un gruppo di Goblin corre verso di noi, mi rivolgo ai miei compagni con risolutezza: "Rhaegar, Holzschild! Occupiamoci dei Goblin. Gli arceri sulle mura hanno la situazione in pugno, quando il Troll si ritirerà nella foresta lo affronteremo".
  36. @Karl_Franz e @Landar Non sono i mozzi che parlano ma è il pilota del naviglio, quello che scende sempre a terra con Herr Grader, che torna indietro per parlare in privato con Magnus
  37. io penso che la soluzione più semplice sia quella di modificare solo la descrizione di alcuni incantesimi e basta. hold person può causare il blocco del tempo attorno ad un personaggio. un incantesimo che causa solo terreno difficile potrebbe essere una zona dove il tempo è rallentato. un incatesimo tipo bless/bane potrebbero essere resi visualmente come aumenta/riduca la velocità delle persone coinvolte. un incantesimo di cura può essere reso come un riavvolgimento del tempo. (magari vedendo proprio la ferita richiudersi nello stesso modo in cui si è fatta ma al contrario, al posto di farla chiudere e basta) alcuni incantesimi che causano malus potrebbero far invecchiare temporanemente una parte del corpo del nemico (blindness può essere causato da un invecchiamento nel volto della persona che causa una cataratta). un incantesimo del teletrasporto (a breve distanza) può essere reso come uno spostamento molto veloce (che ovviamente non consuma movimento) e che rende la persona parzialmente intangibile (per spiegare come mai riesca a passare attraverso una gabbia o a non prendere attacchi di opportunità durante lo scatto se dovessi usare il bardo anche l'ispirazione può essere spiegata/mostrata come un attimo in cui la persona si muove più velocemente.
  38. Knut Questa femmina chiamata Sifilide doveva essere la migliore baldracca della citta' se la gente non riusciva ad allontanarsi da lei una volta conosciuta. Probabilmente pero' era anche la piu' costosa ed al momento non disponeva di molte monete, forse un giorno, prima di tornare nelle sue lande ghiacciate, avrebbe passato una notte con la famosa Sifilide cosi da poter raccontare ai guerrieri del nord le meraviglie delle femmine delle terre calde. Sorrise alla battuta del piccolo uomo "Quando la candela e' spenta tutte le donne sono uguali Alrik, sono sicuro che troveremo qualcosa alla tua ....altezza" rispose dandogli una pacca e seguendolo all interno della locanda
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.