Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Campioni della Community

  1. Dadone

    Circolo degli Antichi
    8
    Punti
    1.201
    Messaggi
  2. Lamadanzante

    Circolo degli Antichi
    7
    Punti
    3.513
    Messaggi
  3. Albedo

    Circolo degli Antichi
    6
    Punti
    11.795
    Messaggi
  4. Knefröd

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    940
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 11/05/2018 in Messaggi

  1. @Luca Bay Questa mattina ti sei alzato al sorgere del sole: l’aria è pungente, ma il cielo terso promette un viaggio senza particolari disagi. E in mattinata arriverai finalemente a Vallebona. I tuoi successi contro l’ultimo attacco di non-morti al Santuario della Montagna non sono passati inosservati: hai guadagnato il favore della Sacerdotessa! La chiamata del Vescovo di Glitterhaegen è arrivata subito dopo: ti sei recato al suo palazzo e hai constatato quanto i suoi amabili sorrisi ingentilissero un animo tanto ambizioso quanto arrogante. <<Benarrivato, fratello Darren, qua nella mia umile dimora. Le tue mirabili azioni e il tuo animo generoso verso gli Dei ed il Tempio han fatto di te il nostro Campione*, ma ancor più ti hanno guadagnato l’attenzione di Sua Alta Eminenza ( SAE ) la Sacerdotessa! Lei infatti mi ha proposto la tua candidatura per il compito importante e nobile che sto per rivelarti. Io, avendo visto il tuo animo generoso e deferente verso il Tempio, ero certo che ti saresti volontariamente candidato per l’incarico, per cui Le ho assicurato che avresti accettato senza alcun indugio. Ora: ...tu sarai sicuramente colmo di gioia a sapere di godere dell’attenzione di Sua Alta Eminenza... ma ti rammento di purificare subito il tuo cuore nell’umiltà e abbandornarti unicamente allo spirito di servizio verso il tuo Tempio. Dovrai andare a Ovest, alla cittadina di Vallebona: là troverai il Santuario con le Reliquie e la Tomba del Veggente Adjorine. Sì, gli Dei benevoli gli avevano concesso il sacro dono della preveggenza e le sue parole erano state di enorme aiuto per l’opera pia di SAE. La settimana scorsa durante un sacro rituale in Cattedrale tutti i partecipanti hanno avuto una visione mistica condivisa: lo spirito di Adjorine che declamava tre nuove profezie. Sai già cosa devi fare: recati là e veglia la sepoltura pronto ad ascoltare con cuore puro le sagge parole del Profeta. Ovviamente...le riferirai poi solo a me, fratello caro... Puoi ora baciare l’anello; e prega insieme a me per l’umiltà della tua anima, mio Campione... >> Il viaggio è proseguito tranquillamente, anche troppo dato che ad un certo punto hai notato un silenzio alquanto inusitato, ma poi sei arrivato in vista della tua meta. Ecco Vallebona: circondata da una fitta foresta è protetta da alte mura e torrioni, un po’ insolito per una cittadina di quste dimensioni e poco importante. Su di essa svetta orgogliosa una torre con quello che sembra essere ...addirittura un orologio astronomico! Darren, che cosa fai?
  2. Inviato dalla accademia si. Difetto no. @Blues non intendo le motivazioni del pg per fare il colono. Ma devr saper fare qualcosa per poter essere inviato. Sei un druido potresti dire che conosci le piante e le loro caratteristiche. O qualcosa di simile. Ovvero perché un ufficio dovrebbe accettare la tua proposta di partire? Che valore puoi dare alla colonia. Che aiuto ai coloni? (Conosci le erbe percure ad esempio professione erborista)
  3. @Hastur527 vivi sereno in pbf è abbastanza scontato che non si possa procedere come in real. Se @Pyros88 ha valutato che la campagna risulterebbe troppo lenta per le sue esigenze è inutile farne una questione di stato, come è inutile che altri giocatori (se hanno effettivamente intenzione di farla) abbandonino per lasciare un posto probabilmente neanche voluto. Ci sono centinaia di pbf, sicuramente ognuno troverà quello più adatto alle proprie esigenze e aspettative Direi di chiudere qui la questione, sicuramente ci sarà occasione per tutti di trovare spazio. pensiamo piuttosto alla creazione del PG .. prima si finisce prima inizierà la campagna
  4. Visto che tanto probabilmente si finirà con un muro contro muro di posizioni opposte senza una risoluzione effettiva che ne direste di una prova pratica @The Stroy @tamriel (e altri)? Zaorn potrebbe fare DM per un paio di scontri prova ad alto livello in Pathfinder con voi che provate a vedere (magari usando gruppi di PG differenti nelle stesse sfide) se si può provare lo sbilanciamento degli incantatori/di certe opzioni anche in PF1?
  5. @Fog ti ho messo in Z23 di fronte ai banditi, per supporto reciproco con i due nin @Pippomaster92 ti ho lasciato vicino a yamanaka per supporto a lui visto che sta arrivando anche il koboldo cattivo
  6. A me fà specie il colore rosato... più che una drow, mi fà venire la principessa Bubblegum di Adventure Time!
  7. Capisco cosa intende pyros... teoria e pratica divergono. A ciascuno può capitare di avere periodi particolarmente congestionati o imprevisti. Se moltiplichi la cosa per sette è normale che si rallenti un po'. Mi dispiace ma capisco la sua volontà
  8. Dato che lapo non funziona ho scritto un tiradadi, è ancora da sistemare ma funziona. Se volete lo trovate a questo indirizzo. Per ora c'è un piccolo bug nella generazione del link di conferma ma entro sera dovrei sistemarlo . PS: se doveste incorrere in bug potete segnalarmeli.
  9. In totale dovresti avere 10 punti abilità: 4 per ogni livello da druido (quindi 8) e 2 perché Umano di 2° livello. Poi potresti decidere di spendere il bonus di classe preferita sui Punti Abilità, ottenendone potenzialmente altri 2. Il discorso di classe/non di classe entra in gioco solo quando si va a calcolare il bonus finale di una abilità: un'abilità di classe con 1 grado ottiene un bonus di +3 (la scheda lo calcola automaticamente spuntando la casella vicina all'abilità in questione), una non di classe somma invece solamente i gradi e il bonus di caratteristica per calcolarne il punteggio.
  10. @Latarius io spero vivamente che tu abbia messo la sicura alla vecchia Betsy.
  11. @Dmitrij è possibile inserire delle coordinate nelle mappe per facilitare il movimento?
  12. Va beh dai ci sei te che spieghi le cose più serenamente al posto mio! Per me semplicemente, come ripetuto, vanno a fare una via di mezzo, non avendo più il vincolo di retrocompatibilità alla 3,5. Guarda, per me non è del tutto vero. In prima battuta fare il picchiatore puro è una scelta e chi lo sceglie sa bene a cosa va incontro, altrimenti farebbe una classe mista (magus, inquisitore ecc...). Poi di solito la versatilità la paghi sapendo fare più cose, ma non in maniera eccellente.
  13. Il nodo della discussione, sembra a me, potrebbe essere la contrapposizione di posizioni assolute. @tamriel non é possibile che il sistema abbia un numero elevato di opzioni modulari ma inserite in un sistema di regole matematiche snello? Non voglio dire che sia il caso; ma se i designer lo sostengono, possiamo concedere il beneficio del dubbio (o almeno lasciare che lo concedano gli altri), no? @Zaorn a volte, anche le tue opinioni sono espresse in modo che sembra tu escluda altre possibilità. Take it easy. @The Stroy sul fatto che le classi siano poco equilibrate in PF, non saprei: ne gioco un numero diverso allo stesso tempo e, a dire il vero, non mi trovo mai (o quasi) nella circostanza in cui potrei fare a meno delle altre ( e io sono un ottimizzatore, credo) o in cui i miei conpagni lamentino marginalità dei loro personaggi. É un po’ come quello che mi chiedeva (non mi ricordo chi o in che circostanza) é più forte una tigre o una triglia? E mi rispondeva che dipende, se si trovano nella giungla o in alto mare. 😂 il fatto che i maghi siano più versatili, l’ho notato anche io; ma non mi sono mai trovato a giocare con maghi e sentire che il mio personaggio a BAB pieno non dava un contributo sensibile (a volte indispensabile) al gioco.
  14. Alazne Asagiri Saez - Il trio chiassoso
  15. Questa e' la lista delle cose che abbiamo trovato, se non ho dimenticato nulla. Ho unito le monete in un unico mucchio ed ho evidenziato quello di cui non so il prezzo. Gli oggetti prezzati sono a valore pieno: vanno dimezzati se li vendiamo. due medaglioni a forma di testa di cervo 343 mo e 6 ma 4 spade lunghe (60 mo) 4 archi corti (120 mo) 50 frecce (2.5 mo) 6 armature di cuoio borchiate (150 mo) 2 piccole acquamarine (??) due anelli di ferro (??) un bel paio d'orecchini d'argento (??) un carillon di legno molto bello e dipinto (??) 40 pelli già conciate (??) 8 bottiglie di un liquido verdastro, ben sigillate (??) cinque lingotti d'oro (??) porta pergamene con dentro la mappa completa della miniera (--) un mazzo di chiavi (--) dieci pietre d'ossidiana (??) anello della protezione +1 (2000 mo) medaglione offre una protezione dal freddo 5: (??) Statuetta scheletro (??) balule con "freddo" (??)
  16. Anche io trovo che pathfinder sia molto meno "abusabile" che altri sistemi che mi sia capitato di trovare; soprattutto considerando il numero di opzioni possibili (e, soprattutto, se comparato con d&d 3.x). Certo....ce ne sono, di soluzioni OP; ma davvero non me ne vengono in mente più di quelle che sarebbe possibile contare sulle dita; e, per lo più sono universalmente bandite (o quasi): Autorità, può rompere il gioco; L'evocatore sintesista un po meno; ma penso rompa il gioco anche quello; che un incantatore puro sia più versatile di un personaggio con BAB pieno, e' praticamente indiscutibile. Cos'altro? Quello che trovo vero non e' che non ci siano modi di sbilanciare il gioco in PF (se anche si parli , appunto, di eccezioni); quanto il fatto che di norma, per quanto si tenti di ottimizzare, e' difficile superare un certo livello di effettività rispetto ad un personaggio non ottimizzato (il che non significa che il personaggio ottimizzato non funzioni meglio: lo fa e come; solo non, secondo la mia esperienza, in modo da rendere superflui altri personaggi non altrettanto ottimizzati). E non suppongo nemmeno la cosa sia stata ottenuta senza uno sforzo o un processo: uno dei motivi per il quale reputo pathfinder migliore di d&d 3.x, e' il quasi costante aggiornamento dei materiali da parte della casa produttrice ed una comunità assertiva e presente.
  17. Tutto fatto: uno dei momenti più intensi e sentiti che mi siano mai capitati in un PbF: davvero tutto molto bello e sono soddisfatto di come sia andata.
  18. Ecco la scheda di Holzschild, Costrutto Paladino https://docs.google.com/document/d/1bt7J5EPpc8IUPUvRtrlBotmkRGRY8uUjcFlkRLElDaU/edit?usp=sharing
  19. Damien Windsor Prendo il mio tempo per pregare insieme al bandito e a rassicurarlo che Erastil non gli rifiuterà assistenza, se il suo pentimento sara sincero. Gli prometto ancora una volta che faro tutto quello che mi sia possibile per garantire il futuro alla sua famiglia Erastil, accogli la mia preghiera e riscatta l'anima di questo perduto membro della comunità: ha vissuto nel crimine; ma e' morto bene. prego mentre una lacrima mi solca il viso, quando la testa del bandito si stacca dal resto del corpo; ma una sola, dato che non sarebbe rispettoso della sua morte, concedersi di più. Dopo di che, seppelliamo (o almeno io lo faccio) i resti del condannato e della sua banda, officiando i riti adeguati. terminati i compiti necessari, cerco tutto quello che rimane nel campo dei banditi e sulle loro persone, e le raccolgo con il resto del tesoro recuperato nella miniera abbandonata. E' stato... commento sulla via del ritorno alla locanda di Oleg, seguendo il percorso stabilito ...difficile. pronuncio le parole stancamente e senza l'ombra di allegria; tanto mi e' costato eseguire l'esecuzione di un uomo, se pure giusta e inevitabile; e, tuttavia, sento che, anche se faticosa, questa sia stata un esperienza positiva. Sento nel cuore che abbiamo scelta ed agito con saggezza: faccio voto, adesso, di liberare queste terre dalla piaga del banditismo; ma di cercare di aiutare le famiglie dei banditi a vivere una vita onesta nella comunità.
  20. La WotC ha mostrato alcune delle illustrazioni che compariranno nel manuale Mordenkainen's Tome of Foes. Kate Irwin, Richard Whitters e Shawn Wood della Wizards of the Coast oggi hanno rivelato alcune delle immagini che saranno presenti in Mordenkainen's Tome of Foes, il nuovo supplemento per D&D 5e in arrivo il 29 Maggio 2018 (il 18 Maggio nei negozi del circuito Wizards Play Network). Grazie ad esse possiamo osservare la nuova estetica di alcuni dei mostri di D&D. Allo stesso tempo, la WotC ha rilasciato un video su Youtube in cui sempre Kate Irwin, Richard Whitters e Shawn Wood discutono del lato artistico del nuovo supplemento per D&D 5e. Trovate il video e le immagini qui di seguito: Visualizza articolo completo
  21. -.-.-.-.- UN RACCONTO TRA LE NEVI Il re di Valang risponde al nome di Horgar Yanken Jotna, della casata Jotna. E’ un uomo di sessantatré anni ma ancora forte nel corpo. E’ alto, con la barba folta e quasi del tutto bianca. I suoi capelli pallidi sono mossi e lunghi. I suoi occhi sono di una cupa tonalità di blu. Anni fa veniva soprannominato “il re di metallo” non solo per la sua rigida condotta ma per il fatto che indossava spesso armature anche quando sedeva al trono. Ora il sovrano viene chiamato “il signore dei draghi” sia per la sua capacità di affrontarli e addestrarli sia perché possiede uno dei più grandi dragoni neri mai apparsi al mondo. Il nome di questa creatura è Mornat. Re Horgar Jotna possiede un secondo mostro dalle dimensioni titaniche. Il suo nome è Berghelmyr ed è l’unico esempio di gigante al servizio di un essere umano. Il sovrano di Valang ha due figli (e non ha voluto più risposarsi dopo la morte di sua moglie per una malattia). Il più grande, un maschio, si chiama Perkir Jotna. Il principe è la vergogna della casa degli Jotna poiché ha disonorato il padre rinunciando al suo diritto di successione per poter sposare una donna non di nobili origini. La corona quindi passerà al secondo figlio di re Horgar, che è una donna di nome Meijara Jotna. Secondo la volontà del re, Meijara sposerà sir Vikthur Wolkonsoid che diventerà a sua volta il sovrano di Valang. Meijara è dunque destinata a divenire la regina del regno (nessuna donna, dopo Aurline, ha il permesso di comandare Valang). Questo matrimonio segnerà un “passaggio” di potere dalla casa Jotna alla casa Wolkonsoid. Meijara però si oppose all’idea di sposare Vikthur e quindi fuggì dal castello e nessuno sa dove si trovi la principessa. Senza di lei Valang rischia di non avere più un sovrano. L’ultimo personaggio che presento, legato al re, è il suo spietato alfiere. Il suo nome è Ragnar Ferserk, detto “il cavaliere nero”. E’ il capo della casta Ferserk e signore di una città posta a sud della capitale (troppo piccola per apparire nella cartina). Si tratta dell’uomo più violento e fedele al re, oltre ad essere uno dei guerrieri più forti di Valang. Il compito principale dell’alfiere, oltre che proteggere le mura della capitale, è quello di far applicare le severi e crudeli leggi del sovrano su tutta Valang. Se re Jotna comanda il suo popolo attraverso il pugno di ferro… quel pugno di ferro è lord Ragnar Ferserk. Come premio per la sua fedeltà e il suo zelo, il sovrano ha dato in sposta a questo tiranno una fanciulla di nome Laynariel. Si tratta di una giovane donna dotata di rarissimi e unici poteri magici. Valang è anche la dimora di molte altre creature: elfi, nani, gnomi, giganti, troll, orchi… e molti di loro hanno costruito delle complesse società. Questi popoli vivono (il più delle volte) confinanti all’interno delle foreste o nel cuore delle montagne poiché re Jotna desidera sterminarli tutti per avere una Valang comandata da soli uomini.
  22. Khalya, paladina di Yvet Lorne La freddezza di Lex mi turba. Potevo comprenderla al momento, quando si è sentita tradita dalla mia vicinanza con Daleor, ma non a distanza di un giorno, dopo che le ho promesso di indagare su suo fratello, e dopo che ho letteralmente versato il mio sangue per le sue ferite. Non è la mancata riconoscenza. Non mi interessa. Sarebbe solo vanagloria. Mi turba il suo cuore indurito. Non si addice ad una paladina di Lorne, e potrebbe diventare terreno fertile per deviazioni ben peggiori… Arrivati al porto lo spettacolo è desolante. Affido l’anima dei trapassati alla pietà degli dei, e faccio appello a tutta la mia disciplina per non perdere la compostezza che si conviene ad un membro del mio ordine. Di sicuro la vicinanza di Will mi aiuta molto, e quasi mi commuove la sua onestà riguardo un debito di sole due monete. «Non ne ho con me, se non quelle dalla bisaccia del Magister, che avevo intenzione di restituirgli una volta tornati in Accademia.» Mi rivolgo allora ad un giovanissimo soldato, di basso rango, che assiste alle operazioni con sguardo spaesato. È probabile che sia lì solo per osservare, o al limite per “far numero”. «Devo chiederti un favore personale», gli dico con autorevole cortesia «Dovresti portare queste due monete alla moglie del signor Hemmel, il locandiere, a nome dell’elfo a cui ha dato le vesti. Lei capirà. Poi passerai da Hemmel stesso, per dirgli che il debito dell’elfo è stato saldato, per cui non c’è più bisogno che vada a lavorare presso di lui. Questa moneta invece è per la tua gentilezza. Farai come ti ho chiesto?» Prima di congedare il ragazzo con un cenno e con un sorriso, aggiungo «A proposito, cosa sai dirmi della morte dei cacciatori fuori dalla piazza?» Torno a Will: «Non preoccuparti. Restituirò al Magister tutto ciò che gli spetta.» «Adesso però dobbiamo fare tutto da soli. Dobbiamo capire se troveremo qui ciò che Mellario aveva commissionato ad Hemmel.» Portando una mano sulla fronte, schermando la luce diretta del sole, scruto in lontananza la moltitudine di navi ed il brulicare degli operai intorno ad esse, che si affaccendano come tante formichine. Non saprei da dove iniziare, ma con l’aiuto di mia Madre, in qualche modo ne verremo fuori...
  23. Mentre trascinate il bandito verso il ceppo di un albero dove tagliargli la testa, l'uomo continua a piagnucolare, ma rimane in silenzio. Alle parole di Ysabela sugli dei, capendo ormai che anche lei si e' rassegnata alla sua sorte, i suoi lineamenti si tendono e prende a piangere ancora piu' forte. Tra un singhiozzo e l'altro dice: Non ho mai conosciuto gli dei. Nessuno me ne ha mai parlato. Volete farmeli conoscere voi in questo ultimo momento. Trovero' un posto nei loro regni? La mia familia vive a sud di qui, insieme agli altri. I metodi non saranno i piu' giusti, ma il signore Cervo si prende cura di loro. Spero....spero...che possano avere un futuro diverso dal mio. Loro non hanno mai fatto niente di male, ve lo giuro. Lei si chiama Marta e i mie due figli Robert e Jonas. Non chiedetemi altro, potrei compromettere la loro sicurezza,se si venisse a sapere che ho parlato... Dopo si lascia portare fino al ceppo, senza piu' opporre resistenza. Lo fate inginocchiare e mettere la testa in posizione. Poi , sopprattutto Damien, gli parlate degli dei , del loro volere, del destino della sua anima immortale, dei regni divini oltre questo. Sembra trovare pace. Una ultima preghiera, poi tutti, meno Leo, fate un passo indietro. Il ranger solleva la sua ascia, che risplende per un attimo sotto i raggi del sole, per poi abbatterla in un arco preciso sul collo del bandito. La testa si stacca di netto al primo colpo, il sangue che sprizza come una piccola fontanella per una manciata di secondi, tingendo di rosso il ceppo tagliato.
  24. Dai che se funge, il tiradadi di Lapo sarà solo un brutto ricordo (speriamo che Lapo non mi legga :D)
  25. Scusami, ma se in una anteprima di un nuovo materiale in uscita mi parlano di semplicità, e poi propongono delle opzioni che rendono ancora più complessa una regola già esistente, come puoi affermare che sarà più semplice, se nella anteprima che dovrebbe mostrare qualcosa di semplice e snello mostra una cosa ancora più complessa di quanto già sia? Io pf non lo conosco abbastanza per dire di essere un esperto, ma se posso prendere delle build già fatte no problem (tanto googlando in giro ho visto che basta giocare un full caster 20 per spaccare tutto, WHAT A TWIST). EDIT: NO STIRAZZI CI STA SACRED GEOMETRY SU PF CAVOLO SE CI STO! Ti sfugge il punto della discussione. Nessuno sta dicendo che la 5ed sia sbilanciata, stiamo dicendo che PF non lo è, e che da quanto stanno mostrando finora non lo sarà neanche la prossima edizione, visto che metteranno una miriade di opzioni. Quindi gli scontri in 5ed non proverebbero niente che non si sappia già ^ ^
  26. Scusate non ho ricevuto le notifiche, posto asap
  27. 1 punto
    Ho splittato qui il discorso
  28. Master, ho corretto l'ultimo post di Evans dopo il chiarimento che mi hai scritto in spoiler. Grazie
  29. Sarà simile a Volo's Guide to Monster e non a Xanathar's Guide to Everything. Allo stesso tempo, però, è un modo per espandere il tema extraplanare e, sospetto io, per introdurre l'uscita delle Ambientazioni.
  30. 13 MIRTUL 1489 CV, SERA Rawdon, aiutato da Saliman, si occupa immediatamente di Shamash che sembra quello ormai sul punto di morire e grazie all'aiuto del compagno riescono a tamponare e fermare le emorragie di sangue sul corpo del dragonide provocate dalle ferite subite. Poi si avvicinano al corpo di Achuak e notano che sebbene conciato male, la sua situazione è per lo meno stabile. Da lontano, in direzione del Tempio, arrivano forti rumori e si vedono luci ben oltre la vegetazione ad est. Un gruppo numeroso pare si stia avvicinando da quella direzione, forse gli stessi che hanno sfondato il portone del Tempio e che stavano facendo la ronda intorno ad esso. [NDG]
  31. Sarà il caso che anche Scania cominci a cercarsi un'orchessa. Di questo passo non ne rimarranno molte disponibili...
  32. Immeral Mentre Arszlán e Ramagast discutono, intanto prendo la mia parte di ricompensa. Poi intervengo laconico non condivido molto questa impostazione per cui vi siano persone in grado di studiare sui libri e altre buone solo a combattere. Per quel che mi riguarda ho sempre fatto entrambe le cose, senza problemi. Detto questo Arszlán è un mio grande amico, andrò io con lui. Cerchiamo di fare tutti del nostro meglio, la questione dei rapimenti potrebbe essere slegata dal problema Fantasime. Ma anche se fosse, è intollerabile che vi sia qualcuno che continui a rapire dei bambini, per farne cosa poi? Non possiamo trascurare questa cosa, che sia o meno legata ai nostri interessi. E poi...solitamente quando si fa del bene, arrivano anche le giuste ricompense poi. Concludo sorridendo e facendo sobbalzare il sacchetto con le monete nella mia mano.
  33. Ma è proprio il fatto che ci sia una versione di massa che rende tutto più interessante perchè combina due approcci presenti in 3.5 in un unica regola ben scritta e inclusa nella base. In particolare l'effetto degli incantesimi modificato dal tempo di lancio era presente in alcuni incantesimi di World of Warcraft (manuale prodotto sotto OGL se non ricordo male) mentre l'intensificazione è molto simile come idea ai poteri psionici di 3.5. Questo doppio effetto fà si che l'uso di un incantesimo preveda la gestione dell'economia di risorse sia nel singolo round (l'azione) sia che su un intervallo più lungo (lo slot) e questo è decisamente un passo in avanti rispetto alle 3.5 che in 5 non era stato fatto.
  34. 1 punto
    Ho letto gli ultimi post, quando c'è l'occasione di farmi entrare, io ci sono
  35. Te l'avrei detto C'è tempo per espandere la Tana.
  36. Leo non è esattamente il tipo da offrirsi, ma se dovesse vedere che la cosa ti costa effettivamente molta sofferenza o se gli dovesse venire chiesto (soprattutto nel secondo caso) non si farebbe nessun problema.
  37. Ottimo, domani allora rifinisco il BG sulla base del canovaccio descritto
  38. @Bagi fantastico, mi piace molto! Vada per la 2 + 3. Quindi Nimdhel mentre cercava di costruire l'intelligenza dell'automa ha applicato in modo errato la Teoria dei Linguaggi e l'anima del nano è stata infusa nel costrutto .
  39. @luisfromitaly @Bagi Punire il Male può essere usato una volta per battaglia, più un numero di volte pari al mod di carisma al giorno. Da quello che capisco puoi usarlo in ogni battaglia, la prima volta è gratis poi spendi uno degli usi (che sono pari al mod di CAR).
  40. Basandra "Da'len, fa attenzione a come usi la lingua, o la prossima volta che vorrai usarla sotto le sottane di una prostituta ti ricorderai che qualcuno te l'ha mozzata" dico in tono neutro risposta alla sua allusione "Non credo che quei nonmorti possano raggiungerci se ce ne andiamo velocemente, ed è quello che dovremmo fare se vogliamo raggiungere la città in fretta e non essere ulteriormente coinvolti dalle macchinazioni di qualcuno, o qualcosa, di molto potente"
  41. Damien Windsor Razza di stolto accuso; ma la mia accusa e' pronunciata con tristezza e commiserazione: e non pensavi che anche i viandanti che avete ucciso e depredato potessero aver figli e famiglia? E, improvvisamente,mi sento stanco e vecchio come non mai; e come non dovrei sentirmi, dati i miei 25 anni: il peso della giustizia, che forse viene facile a chi abbia un cuore più duro del mio, pesa come un macigno; ma quello della compassione, deve controbilanciare i piatti: ecco cosa e' la giustizia: una bilancia sui cui piatti dobbiamo trovare un equilibrio fra il cuore e la mente. Quello che posso fare, e' prometterti di prendermi cura dei tuoi bambini e di tua moglie; e cercare di offrire loro un modo di vivere onesto e dignitoso. Dimmi dove trovarli e ti prometto che faro' del mio meglio perché abbiano un futuro; e poi preparati a morire con dignità.
  42. Lothar, Prescelto di Kharnath, il decimo giorno d'Inverno a Melcar. ( Ho buttato li una data ed un giorno, e dato un nome all'insediamento. ) Sulle vibranti foreste del nord, ultimo baluardo di verde prima della desolazione del caos, e sulle lande gelate dai primi ghiacci dell'anno, passando per i fiumi in piena, un impetuosa bufera di pioggia e nevischio scrosciava ululando nervosamente, trafiggendo le nebbie che solitamente si annidavano fra i tronchi delle maestose querce e degli alti cipressi. La si poteva sentire anche dall'insediamento in cui mi trovavo, Melcar, che sembrava essere stato risparmiato dalla collera degli Dei, asciutto ed immacolato. Le case di legno erano state costruite su un antico luogo di scontro, dove molti decenni prima, le tribu' del nord avevano combattuto una guerra sanguinaria per stabilirsi nella regione, proprio a ridosso dei deboli popoli del sud. Il terreno tutto in torno era scuro, indelebilmente macchiato dal sangue degli uomini. Mio nonno ci aveva combattuto e mio padre mi aveva raccontato la storia. Le tradizioni non dovrebbero essere messe da parte eppure, guardando gli occhi degli uomini che mi circondano essi appaiono inconsapevoli, certamente non degni dell'attenzione delle divinita' perniciose. Ma il fato che gli Dei tessono e' curioso, caotico e bellissimo. Un Druido cammina davanti a me, con il suo dono orgogliosamente in mostra proprio quando io so, che la Gemma del Nord e' vicina. Sigurth e' debole, e che lo voglia o meno, non potra' opporsi alla mia volonta'. Ne lui, ne gli uomini a lui fedeli. Sara' guerra per il Dio della guerra. Stringo il pugno mentre mi alzo dalla sedia della piccola locanda a cielo aperto, dove gli uomini del villaggio affogano la loro inettitudine nell'idromele e fra i seni di qualche schiava catturata in razzie oramai lontane. Gli sguardi concentrati sulla figura del nuovo venuto, si spostano presto timorosi su di me, mentre passo loro vicino. Hanno paura e fanno bene. La tenda di Sigurth e' a pochi passi ed io non aspettero' oltre per parlare con il messaggero degli Dei. Mi dirigo quindi sicuro verso l'ingresso, in fondo, chi mai potrebbe fermarmi?
  43. Scusate. Intervengo continuando un po' la discussione (che forse sta deragliando un pelo), ma ho bisogno di chiarimenti. A me pare che letteralmente la frase prima tu abbia detto il contrario.
  44. I miei 2 centesimi vanno a @The Machine, é bello sentirsi accolti non solo dai moderatori. Condivido appieno quello che ha detto
  45. Per me va bene. Se il master non ci fa storie perché sforiamo non vedo perché farne noi stessi
  46. Be se per caso nel gruppo c'è una ragazza e la fai mettere in braccio a un ragazzo (quello seduto) ma il suo ragazzo è quello supino si sputerai i polmoni
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.