Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Thorgar

    Circolo degli Antichi
    11
    Punti
    3.092
    Messaggi
  2. Brenno

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    7.853
    Messaggi
  3. The Machine

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    1.012
    Messaggi
  4. DarthFeder

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    1.535
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 06/02/2018 in Messaggi

  1. Mi è appena venuta in mente una scena per cui sto ridendo da qualche minuto, che scrivo subito sul block notes per non dimenticarla
  2. Se El Noceiro moriva, scoppiava una sommossa, non sto scherzando!!
  3. Vai easy, manca ancora mezzo gruppo.. Comunque anche io mi stavo preoccupando.. El Noceiro è una di quelle cose, che rende questo un pbf di spessore!!
  4. Sì, facciamo così: mi leggo tutti i vostri post in spoiler dal momento in cui entrate nel dormitorio e i prossimi scriveteli in chiaro.
  5. A 338 Per calcolare la Percezione passiva si determina facendo 10 + mod. Sag + qualsiasi bonus che applicheresti normalmente, nel tuo caso sia la competenza, sia il privilegio del ladro. Quindi la risposta è 15.
  6. Gente, avviso che da stasera per una settimana circa saro' in viaggio e non so se potro' collegarmi. Mi e' uscito un viaggio di lavoro improvviso.
  7. Il cinghialone non sembra innervosito. Sniffa l'aria manco fosse droga, sente i tartufi. Girlo è stato un po' lento a capire la situazione, è ancora lì a ringhiare in posa battagliera: con una espressione bella grintosa se ne sbatte del fatto che la situazione si è un po' calmata e tenta di abbattere la bestia col suo bastone. Solleva l'arma, ci mette tutta la forza che gli rimane da qui a quando morirà e... dà una botta forte sul pavimento, così forte che per poco il mento di Girlo non finiva a terra. E' impossibile che quel vecchietto possa pensare minimamente di impensie... e invece no, quasi lo ammazza. Il colpo, sicuramente guidato da una esperienza secolare nella guerra contro i suini, si abbatte sul cervelletto dell'animale. La bestia emette un grido di dolore lancinante, si gira e guarda Girlo come si guarderebbe l'uomo che ha sverginato la propria figlia per poi non sentirla mai più, ma... la ventina di chili della zappa cicloscopica di Unto lo mette a dormire definitivamente. Il sasso di Domingo percorre l'aria dove prima era la bestia, che se non fosse caduta l'avrebbe preso. Alassia guarda la scena soddisfatta. "Grazie signor Maiale!" dice a Unto. Ma quando lo dice ha già il naso arricciato, probabilmente sente la fragranza. "E grazie anche a lei signor Cavaliere! Lei è il miglior cavaliere che sia mai esistito!" dice a Florio. Poi si gira verso il cinghiale. "Così imparii!" e gli fa una pernacchia ."Sul braccio no, no, non è niente! Sono caduta su un roveto...": vi mostra due piccolissime punture di spine. Poi va per prendere il mega tartufo che Florio aveva lanciato qualche metro più in là. "Drunghio... sì è il mio... il mio... è un mio amico! Non è cattivo, è grande ma è scemo e buono di solito io... ci gioco sempre! Però voleva i tartufoni grandi e io non glieli volevo dare. Perché li avevo trovati io i tartufoni! Comunque adesso..." Si mette i tartufi nelle tasche, si avvicina all'animale e si abbassa. Inizia ad accarezzarlo. "... si rimetterà, vero? Io vado a lasciare i tartufi a casa e poi rimango qui fin quando non si sveglia! Grazie di avermi aiutato..." Poi si avvicina a Girlo ed estrae dalla tasca tre tartufi bianchi grandi quanto un'albicocca: "Signor Vecchio se le piacciono i tartufi tenga... a me quelli bianchi non mi piacciono!" e glieli ripone in mano. "Io vado a casa a nasconderli e poi aspetto che Dronghio si sveglia! Grazie milleee!!" e si gira indietro trotterellando verso Fanfurra. Il cinghiale è lì, arenato nel sottobosco. Vige il silenzio. Ad un tratto, sembra muoversi. No, non si sta muovendo. E' la sua pancia che si muove. Si sta sollevando. Indovinate? Esatto. Il piccolo animale, come se niente fosse successo, in un atto supereroistico solleva da solo chissà quanti chili di carne con le braccine al cielo. Sembra ci sia una smorfia sorniona dipinta sulla bocca. La smorfia umana svanisce e diventa di nuovo quella di un normale scoiattolo, ma non riuscite a capire se l'abbia fatta davvero o se era frutto di una illusione. Pilno zampilla sulla spalla di Domingo in un batter d'occhio. Alassia è un po' distante, sembra sapere dove sta andando. Il bosco di Fanfo è di nuovo tranquillo.
  8. Topic Organizzativo: @sbranzo - Elfo Mago - Accolito @Hazlar - Umano Guerriero - Eroe popolare @Pyros88 - Umano Guerriero - Nobile @Hugin - Halfling Ladro - Criminale @Beppe63 - Nano Chierico - Soldato
  9. Grazie a nuove dichiarazioni della WotC, scopriamo nuovi dettagli sul contenuto del prossimo supplemento in uscita per D&D 5e. Come già saprete, negli ultimi giorni la WotC ha annunciato l'uscita del prossimo manuale per D&D 5e, ovvero MordenKainen's Tome of Foes, previsto per il 29 Maggio 2018 (il 18 Maggio uscirà presso i negozi iscritti al circuito Wizards Play Network). Ieri è stata rilasciata una più ampia descrizione del manuale, nella quale sono incluse maggiori informazioni sul suo contenuto. Tra ieri sera e stamattina, invece, la WotC ha iniziato a rivelare dettagli più specifici sul contenuto del supplemento. In questo articolo vi elencheremo tutte le informazioni fino ad ora rivelate. L'articolo verrà aggiornato, nel caso in cui nei prossimi giorni la WotC dovesse decidere di rivelare altro. Ecco quello che sappiamo fino ad ora sul manuale: Conterrà 130 pagine o più di mostri. Avrà una struttura simile a quella di Volo's Guide to Monsters. Mearls ha dichiarato che lo straordinario successo di Volo's Guide ha spinto il team di designer a usare quest'ultimo come modello. I designer, tuttavia, non vogliono apparire troppo prevedibili e, quindi, Mordenkainen's Tome of Foes e i manuali che lo seguiranno non saranno esattamente identici a Volo's Guide. Sarà incentrato sul tema del "conflitto", più precisamente sui conflitti cosmici che hanno condizionato i piani d'esistenza del Multiverso. Saranno presenti la Guerra Sanguinosa (Blood War), e i conflitti tra Githzerai e Githyanki, tra Elfi e Drow, tra Nani e Duergar, e altre guerre planari; sarà presente anche il tema del conflitto tra il Sottosuolo e i Piani, come ad esempio lo scontro tra i Gith e i Mindflayers. Mordenkainen è stato scelto come guida alle informazioni raccolte nel manuale proprio per il suo essere un esperto dei vari piani e dei conflitti che li riguardano. E' stato scelto, inoltre, in quanto è un personaggio che ha deciso di ergersi a difensore dell'equilibrio. Mordenkainen ritiene importante, infatti, che l'equilibrio tra le varie forze in gioco all'interno del cosmo rimanga intatto, in quanto altrimenti si rischierebbe che una fazione arrivi a dominare su tutte le altre. Si potrebbe pensare, dice Mearls, che un cosmo dominato dalle creature Legali Buone debba risultare per forza in qualcosa di positivo. Mordenkainen, tuttavia, è pienamente consapevole che il potere corrompe e che, alla lunga, anche i più buoni finiranno con lo sfruttare il dominio assoluto per il proprio egoistico vantaggio, contribuendo così a dare vita a epoche terribili come quella durante la quale i Mindflayer hanno dominato su tutto il Piano Materiale. E' per questo, quindi, che Mordenkainen non si schiera mai, ma interviene sempre per mantenere integro l'quilibrio tra le forze. Coloro che un giorno sono stati gli alleati di Mordenkainen, il giorno dopo potrebbero diventare i suoi avversari. All'interno del manuale, Greyhawk sarà l'esempio principale per quanto riguarda le informazioni narrative relative alle razze dei Manuali Base (questo probabilmente deriva dal fatto che Mordenkainen è un personaggio di Greyhawk che scrive il suo tomo mentre si trova a Greyhawk, NdSilentWolf). I designer, comunque, sono pienamente consapevoli del fatto che le varie razze possono avere sfumature diverse in ambientazioni diverse. In questo manuale, tuttavia, non ci si concentrerà particolarmente sulle differenze tra le razze delle varie ambientazioni, ma piuttosto sui dettagli che le accomunano tra loro. Almeno metà dei mostri presentati nel supplemento avranno Grado di Sfida superiore a 10. Saranno presenti consigli su come gestire i mostri di alto livello nella campagna. Con questa decisione i designer non vogliono solo fornire ai DM più mezzi per gestire campagne di livello superiore al 10°, ma anche fornire loro avversari estremamente potenti che non necessariamente i PG devono combattere. Questi potenti avversari, infatti, possono essere utilizzati per presentare ai PG sfide diverse dal combattimento: potrebbero essere creature con cui essi devono interagire, oppure creature che minacciano una regione e che i PG devono scacciare praticando un rituale, o sconfiggere attraverso simili strategie non combattive. Saranno presenti mostri quali i Mindflayer, i Gith, i Drow, gli Elfi, gli Eladrin, gli Elfi Marini, mentre gli Shadar-kai saranno giocabili come sottorazza elfica. Gli Shadar-kai, in particolare, otterranno capacità quali Trance, Retaggio Fatato (Fey Ancestry), Sensi Acuti (Keen Senses), Elfico (Elvish; si tratta del linguaggio, NdSilentWolf), Scurovisione, e avranno una vita dalla durata di 700 anni o più. Molti mostri sono collegati allo Shadowfell (probabilmente tradotto in italiano come Coltre Oscura). Mordenkainen's Tome of Foes rappresenterà una Guida ai Piani per il DM. Saranno citate all'interno anche le divinità, ma non c'è molto su di loro nel manuale. Si tratta, infatti, di un supplemento focalizzato sui Piani. Non ci saranno statistiche sulle divinità, ma esse - quando vengono citate - saranno trattate principalmente in relazione al modo in cui esse hanno un impatto sull'esistenza delle creature dei vari piani, più precisamente sulle creature che le venerano. Saranno presenti Sottorazze planari, Background per i Tiefling, 8 Sottorazze per i Tiefling (Zariel, Mephistopheles, Baalzebul, Fierna/Beliel, Glasya, Levisitus, Dispater, Mammon). Tutte le razze Base verranno in qualche modo trattate, tranne l'Umano. Grazie alle nuove informazioni rilasciate ieri dalla WotC, sappiamo che nel manuale dovrebbero esserci anche nuove Sottorazze per gli Elfi, e nuove opzioni per giocare Githyanki e Githzerai. Saranno presenti nuovi PNG Cultisti (abissale e infernale), Arcidemoni e culti demoniaci; riguardo ai Diavoli, verranno descritti la loro società, la loro gerarchia, il loro governo e la loro burocrazia. Sarà citata Shemeska la Razziatrice (Shemeska the Maurader), ovvero un noto personaggio dell'ambientazione Planescape. Leviathan sarà presentato come un Antico Elementale, il cui livello di potere è al pari di un Tarrasque. Il Mindflayer come razza giocabile sarà una cosa che non accadrà mai, ma davvero mai, in D&D. Ci sarà una grande quantità di tabelle per la generazione casuale, sia per i DM che per i giocatori. Ci saranno Costrutti a orologeria creati dagli Gnomi. Riguardo a questi ultimi, in particolare, sarà presente una tabella delle invenzioni gnomiche. Saranno presenti degli Eladrin non umanoidi. Saranno presenti nuovi Yugoloth. Gli elfi hanno così tante forme perchè un tempo erano mutaforma, prima di smettere di essere delle fate. Nuovo aggiornamento (6 febbraio sera) Gli Eladrin non umanoidi presenti nel manuale saranno, per l'esattezza del tipo Folletto (Fey). Tra le razze giocabili dovrebbero esserci anche gli Elfi Marini (Sea Elves). Nuovo aggiornamento (7 Febbraio) Sul suo account Twitter Mike Mearls ha fatto sapere che sarà presente un demone specializzato nella possessione di altre creature. Oltre a queste informazioni sono state rilasciate diverse nuove immagini: Fonti: http://www.enworld.org/forum/content.php?4908-Coming-in-May-Mordenkainen-s-Tome-of-Foes! https://www.dndbeyond.com/posts/147-mordenkainens-tome-of-foes-interview-with-mike Visualizza articolo completo
  10. 1 punto
    È l'unica cosa che ti permette di andare oltre il 15 che io sappia
  11. Io non ho torce o lanterne in inventario, qualcuno di voi ne ha? La mia paura e' che diamo riposo eterno allo spettro quello socmpare e rimaniamo tutti al buio...e di sicuro Alrik al buio allunga le mani
  12. Si e no... Non è un gran che leggere il tizio che dice: ho 3 slot per lanciare questa e questa spell... Non fraintendermi, anche a me piace l'idea di far discutere i pg, solo che direi di farle in parallelo: lì mettiamo le cose un po' generiche [posso far diventare più forti le persone, ma purtroppo è molto dispendioso e posso aiutare soltanto 3 persone prima di aver bisogno di una nottata di riposo] e qui la versione tecnica [Oh, io posso lanciare 3 forza del toro, che dite?], sennò si rischia di fare confusione e generare confusione inutilmente!
  13. @Landar e @Vind Nulend potete postare direttamente le vostre azioni.
  14. Portate pure le schede su Myth con calma, tanto per qualche giorno sarò occupato, molto probabile che si inizi domenica/lunedì prossimi.
  15. Grugno Il nano ignoro' la risposta del lacche' e si rivolse direttamente al cacciatore di streghe. "Mi chiamo Grugno, sembrate una persona colta non credo quindi di dovervi spiegare cosa sono e cosa faccio e di consegueza conoscete il giuramente a cui sono legato...un giuramento di sangue ed onore. rappresento la razza dei nani, una razza cara al dio Imperatore la cui amicizia con la mia gente e' vecchia come il mondo. Ho combattuto ogni genere di schifezza che calca la nostra bella terra, di questi tempi e' piu' facile trovare un avversario da combattere che un tozzo di pane, ne ho visti di forme, colori e generi diversi ma questa povera donna, che ritenete cosi pericolosa da dover mettere in ceppi, non e' altro che una cara vecchietta che passa le sue giornate ad alleviare i dolori della gente che vive ai limiti della civilta'. E' troppo facile per individui senza palle come il vostro ..."testimone" ...cercare le cause delle proprie sventure su qualcun altro, qualcuno un po' strambo e che magari non puo' difendersi e ve lo dice uno che di strambezze se ne intende." poi si fece cupo in volto "Cerco la morte per lavare un peccato che macchia la mia anima, avrei potuto gettare la colpa su qualcun altro ma non l ho fatto mi sono preso la responsabilita' delle mie azioni. Ora voi eccellenza o qualunque sia il vostro nome e la vostra carica, aprite gli occhi e mostrate la giustizia e la saggezza del dio imperatore, un uomo giusto che divenne un dio giusto"
  16. https://app.roll20.net/join/2929033/v_5WBw
  17. “Paimon il Magnifico”, giusto per non smentirsi mai 😂
  18. Paimon Lieto di conoscervi Immeral. Faccio un cortese inchino verso l'elfo. Io sono Paimon, ma molti mi chiamano Paimon il Magnifico. O semplicemente il Magnifico. Proclamo con aria seria. Lancio un'occhiata torva a Raza, che se scoppia a ridere gli strappo quelle sue piccole dita ossute e le trasformo in stuzzicadenti. Il mio compagno è Raza. Non lasciatevi incantare dalla sua statura. Il suo cervello è lesto e le sue mani ancora di più. Anche la sua lingua. Dico sinceramente. Si, c'era della nebbia magica che rianimava i morti e altra varie "curiosità"... Chiamiamole così.. Arszlan, il nostro incontro arriva al momento giusto. Se il tuo spirito d'avventura non si è placato, avrei un'idea da proporti, domani mattina con calma. Affermo gentilmente verso l'elfo.
  19. Arszlan è un combattente. E' corretto. Te lo specificavo, perchè hai parlato di due elfi armati e di un uomo d'arme.. Nessuno è un umano a parte Paimon.. Arszlan e Immeral sono i due elfi armati, Paimon è l'arcanista ma non c'è un uomo d'arme tra di noi.. Il quarto, Raza, è un halfling..
  20. Io non mi limiterei in tal senso. Il bello del 6- è che può accadere tutto e il contrario di tutto, e comunque gli effetti che dici possono accadere anche con il 7-9. Guarda… non è facile masterare (bene) DW. Cioè, è facile perché ti prepari poco o niente, ma i concetti chiave si assimilano con l’esperienza. A proposito rettifico su un concetto chiave, che si potrebbe fraintendere: 10+ Succede quello che stabilisce il giocatore (nei limiti della fiction, regole, etc..) 7-9 Succede quello che stabilisce il giocatore, ma… Ecco, in quel “ma…” il GM dice la sua (sempre nei limiti della fiction, regole, etc..) Per cui, 7-9 per riattaccare un braccio? Lo riattacchi ma… vomiti sangue e bile. Oppure lo riattacchi, ma… si stacca il tuo di braccio. Qui la differenza può farla l’essere fan dei PG, che anche è una regola per il master, seppur piuttosto soggettiva. Se per il GM è fico che il suo beniamino resti senza un braccio (perché lo rende più stoico, dà più valore al suo sacrificio, etc.), allora non c’è problema. Al limite, per evitare malumori, può sempre usare la mossa “Spiega le conseguenze o il prezzo da pagare e chiedi di nuovo” GM: Se cerchi di riattaccare quel braccio, rischi seriamente di perdere il tuo. Sei sicuro di volerci provare? Che su PbF non funziona granché. Finché non ci si mette d’accordo magari passano due giorni… ma è comunque una possibilità
  21. I tiri li faccio io @Crees, tranquillo. Tra l'altro, ho pensato che é meglio se si risolve ogni azione a sé, non il round completo.
  22. Mi stavo già preoccupando XD! Dovrei rispondere stanotte o domani (se riesco anche prjma ma la vedo dura)
  23. Quindi sembra davvero niente salame.. Dannazione.. Guardo con l' acquolina in bocca i tartufi dati a Ghirlo. Speriamo di mangiarci almeno quelli.. Poi assisto al miracolo, o al miraggio. El noceiro!!! El noceiro vive!!! Evvivaaaaa!!! Affermo tutto contento. Guardo Flurio e gli batto una pacca sulla spalla. Esatto cugino. La nostra fama raggiungerà le stelle, vedrai!! Mi metto impettito di fronte agli altri. Quando volete, direi di continuare!
  24. @DarthFeder si si può fare... Oppure senza stare a fare modifiche, diamo il permesso a @The Scarecrow di leggerli e basta..
  25. ok non sapevo fosse lì anche il tuo PG
  26. Qualcosa trovi qui
  27. Che palle! Non riusciamo mai a prepararci per un combattimento. Anche stavolta dovrò limitarmi a curarvi perchè non abbiamo ancora iniziato che già Arkteus è quasi spacciato. Dovrò continuare a convertire in incantesimi di cura tutte le bombe atomiche che avevo memorizzato perchè, se faccio altrimenti, come minimo Arkteus muore subito e gli altri a seguire. A meno che (e non so se il regolamento lo contempla), indietreggia mantenendo alta la guardia e con la mano non impegnata cerca una pozione di cura alla cintura per staccarla e berla.
  28. Sono abbastanza sicuro che esista un numero almeno consigliato di riposi brevi massimi al giorno, devo cercartela però. In ogni caso in genere i riposi brevi non costituiscono un problema per il bilanciamento delle sfide o quel che è, al massimo puoi rompere le scatole ai PG mentre riposano se non vuoi che passino le giornate a oziare nei dungeon o in mezzo ai boschi. Non ho mai trovato una contraddizione esplicita nei manuali, quindi penso di sì, anche perché credo che la regola sia stata scritta così proprio per consentire ai PG di montare la guardia a turno durante il rest. Non ricordo cosa dicesse XGtE in merito, ma da come la citi pare si riferisca ai DV recuperati in armatura, o sbaglio? Anche se sarebbe un caso di regole asimmetriche (che non mi fa impazzire ma tant'è) direi che consideri il totale quando il manuale dice il totale, e i DV spesi quando dice spesi. La regola generale fa riferimento ai DV totali come dici anche tu, e io uso quella. Direi di sì... Un ragazzo o un adulto in forma (il nostro PG con buona Costituzione) può effettivamente andarsene in giro per 48/72 ore senza subire chissà quali effetti, al massimo cali dell'attenzione in determinati momenti della giornata o altri inconvenienti minori - gli effetti non sono uniformi per via di vari meccanismi biologici. Se poi trasponi la cosa nel High Fantasy di D&D, non mi stupisce che un Paladino, un Barbaro o un Guerriero con tutte le capacità sovrannaturali che hanno siano in grado di tirare anche per più di 72 ore senza troppi danni. Considera comunque che la 'fatica' generalmente accumulata è rappresentata dal progressivo esaurimento delle risorse a disposizione (Ire, Slot Incantesimo, PF) e che quindi un personaggio che non fa Long Rest da tre giorni, a meno che non sia stato a poltrire, non sarà comunque efficiente come un personaggio ben riposato, non fosse altro che per i PF. E se ancora questi dovesse in qualche modo recuperare comunque i PF e magari anche qualche slot (Warlock o altri giochini con oggetti magici che non mi vengono in mente) o altra capacità, ci sarà quasi sempre lo zampino di qualche effetto preternaturale (magia, interventi di entità divine o simili) e che quindi la cosa continua ad avere senso, in sostanza.
  29. Ho differenziato con la minuscola Per quanto riguarda la mossa i bersagli erano Lex ed il Templare che mi accompagna, oltre ad essere un modo di fare altri tiri pessimi per mettere ulteriormente alla prova la creatività di @Crees
  30. @Demetrius Grazie dell'avviso. Sto aspettando di vedere se escono nuovi aggiornamenti per via dell'evento streaming Dragon Talk tenutosi stamattina (orario nostro) sul nuovo Manuale. Dopodiché, pubblicherò un altro articolo con le nuove informazioni. @Sgama Ti anticipo che, non solo metà del manuale sarà dedicato a info narrative, ma che la gran parte dei mostri saranno di GS alto (e ci sarà una sezione dedicata ai consigli sui DM per gestire campagne di livello alto). Non mi stupirei se almeno una delle due avventure previste per fine 2018 riguarderà anche i livelli alti. Ovviamente al momento su quest'ultimo dettaglio non ci sono info ufficiali, ma è solo una mia congettura.
  31. Oggi vi vogliamo parlare di tre giochi in fase di sovvenzione su Kickstarter che potrebbero interessarvi. #1 Trudvang Chronicles Trudvang Chronicles è un gioco prodotto dall'acclamata casa svedese Riot Minds, in circolazione dal 2014. Al momento su Kickstarter si sta sovvenzionando una campagna per la trasposizione in altre lingue dei vari manuali del gioco. Per il mercato italiano è la Wyrd Edizioni che si è aggiudicata il diritto alla localizzazione. Trudvang Chronicles si richiama ai miti e alle leggende nordiche e celtiche, concentrandosi sugli aspetti più oscuri di tali saghe epiche. Le illustrazioni, ispirate al lavoro dell'artista scandinavo John Bauer, catturano perfettamente il senso del sovrannaturale e del mistero che pervadono l'ambientazione. Il sistema di gioco, basato sul d20 system, è fluido e punta più sulla narrazione, la magia richiama alla mente le tradizioni sciamaniche e i mostri incarnano perfettamente il folklore nordico. # 2 Top Secret Avete sempre voluto interpretare un'astuta spia sempre pronta a tutto, in grado di muoversi agilmente tra cospirazioni ed intrighi di ogni sorta? Top Secret: New World Order è probabilmente il gioco che fa per voi. Inseguimenti ad alta velocità, scambi di informazioni segrete e fughe rocambolesche dagli agenti nemici vi aspettano. Top Secret usa un nuovo sistema di superamento delle sfide, che consiste nel tirare tre dadi di differente e varia tipologia in base all'azione che si vuole svolgere, cercando di raggiungere o superare come totale il valore di 13, il numero fortunato del gioco. É inoltre possibile usare varie regole opzionali, modificando il regolamento per meglio adattarlo al proprio stile di gioco. # 3 League of Seekers League of Seekers è un GdR grimdark dai toni lovecraftiani, ambientato nell'Europa del 1700, l'era dell'illuminismo. In un periodo in cui la scienza e la religione si contendono la supremazia, la luce del progresso non riesce comunque ad illuminare le zone più buie del mondo, dove mostri e antiche divinità dimenticate sono in agguato. I personaggi devono indagare su questi misteri, combattere contro culti oscuri e fermare gli orrori cosmici pronti a distruggere il nostro mondo. Ma riusciranno a mantenere la propria umanità e sanità mentale mentre faranno ciò? Anche gli astri sembrano cospirare contro i personaggi, dato che esiste una meccanica che determina ogni giorno se la luna che sorge nel cielo notturno è maledetta o meno. Durante le notti di luna maledetta pericolose creature si aggirano nelle tenebre e la magia diventa più potente. Il sistema di gioco è basato sul d100, con i giocatori che devono tirare al di sotto del proprio totale in una certa abilità per avere successo. Visualizza articolo completo
  32. @Knefröd Riguardo il tuo ultimo post, non ho tirato per i danni guariti, perché di sicuro uno te lo tolgo, e non so come intende fare Crees sull'applicazione della regola (magari sarà per la prossima volta), e l'invulnerabilità dagli effetti del Caos di Khalya. Nel dubbio tiro adesso per 4 danni. La regola comunque è questa: (Come Giocare, Danni) Dalla descrizione è un taglio alle vene, ma nulla che potrebbe ucciderti sul colpo. Direi 1d6 (ignora armatura, perché è un effetto del Caos in DW si considera comunque magia) --- Sulla questione Parlamentare, per me non è nessuna mossa. Non hai bisogno di parlamentare con il tuo gregario (tu ordini, lui esegue), e non funziona sui PG (Khalya). Un "bersaglio" valido potrebbe essere Lex, ma è una paladina, immagino che sia già un suo dovere/volere intervenire in questi casi... perché dovresti manipolarla? P.S.: Attento a quando usi termini tipo "cercherò di seminare il caos" xD
  33. A 336: L' incantesimo Find familiar parla specificatamente di incantesimi di gittata a contatto, non a distanza, quindi i primi che hai citato. Edit. : Ricordati che trasmettendo l'incantesimo al famiglio, utilizzi la sua reazione. A 337: Quando usi la borsa per far recuperare pf utilizzi un solo "slot" con il talento che tu hai citato, così come per il normale utilizzo.
  34. 1 punto
    Può farlo senza problemi
  35. Mi sembrano percentuali abbastanza corrette ma sarebbero utili per creare una regola personalizzata. Se invece la domanda è come funziona nella 5e la risposta è che in situazioni di oscurità totale le prove basate sulla vista falliscono automaticamente e per tutte le altre non ci sono penalità di alcun tipo. Quindi se il c’è un motivo per cui il goblin non emetta nessun rumore ne odore percepibile dai pg (vedi incantesimo silenzio o goblin che resta immobile e un’igiene personale evoluta) la prova di percezione fallisce automaticamente. Se c’è invece modo di percepirlo anche con altri sensi, perché ad esempio si sta muovendo, la prova di percezione sarà basata solo su quei sensi e si potrà decidere se c’è un motivo per applicare svantaggio o vantaggio (vedi rumori o odori che coprono quelli del goblin o ambiente con effetti di eco o pulito e profumato come la casa di una fata o ancora una distanza eccessiva). Nelle situazioni di luce fioca funziona nello stesso modo solo che invece di fallire automaticamente si ha svantaggio.
  36. Des Mi tolgo Herlan di dosso scalciando è dimenandomi. Non voglio essere toccato da nessuno.(Axiriano) Lui è Herlan. È stato lui a chiamarvi per salvarci e vi ringrazia per essere venuti. Dice che conosce Haresia nella capitale. Credo sia una sua vecchia amicizia. Ci vuole parlare in cerca di aiuto ma non sa se in questa occasione sarà schierata dalla parte del nemico...
  37. Khalya, paladina di Yvet Lorne Il disappunto negli occhi di Lex mi trafigge come una pugnalata, ma la situazione non permette di perdersi in chiacchiere. Le parlerò appena possibile. Mi si accappona la pelle quando il Magister fa riecheggiare una lingua sconosciuta. Lo osserviamo perplessi sul da farsi. Forse sta solo formulando uno dei suoi incantesimi, ed ha tutto sotto controllo. O forse no: i simboli sulle pareti prendono vita, mentre lui, in uno stato alterato, inizia a grondare sangue dai polsi. Non intendo scoprire se morirà dissanguato. «Respingilo Daleor!», gli afferro una mano e prego affinché il Caos non abbia effetto su di lui. Nel mentre il tumulto della rivolta si fa così selvaggio da farmi temere il peggio per Ser Aubert e i suoi…
  38. Secondo me è meno immediato di cosí. Mi spiego: Considerando che l'olfatto influisce solo in casi ben riconoscibili e che possono essere gestiti ad hoc, per me la capacitá di percepire passivamente una creatura nascosta può essere schematizzata cosí: 45% basata sua vista, 45% sull'udito e 10% altri fattori (sesto senso, esperienza ecc.) . A questo punto si hanno, oltre all'ipotesi in cui niente è disturbato, 5 casi (assumendo che l'udito possa essere solo "funzionante" o non): 1- udito non disturbato (45%) e lightly obscured, ossia vista dimezzata (22,5%): in questo caso si ha comunque una capacitá discreta, quindi niente svantaggio; 2- udito non disturbato (45%) e heavily obsc., Ossia vista nulla (0%): qui le possibilità di percepire un nemico nascosto sono dimezzate, questo comporta svantaggio e annesso -5 alla passive perception; 3- udito disturbato (0%) e vista no (45%): stessa cosa del punto 2; 4- udito disturbato (0%) e lightly obscured (22,5%): le capacitá sono piú che dimezzate, ma applicherei comunque "solo" il -5 dello svantaggio; 5- udito disturbato (0%) e heavily obscured (0%): i sensi sono inutilizzabili, fallimento automatico. Ovviamente la cosa può essere resa ancora piú complicata inserendo una sorta di "lightly disturbed" (22,5%) per l'udito, quello è a piacere ( o grado di pazzia, dipende dal punto di vista lol).
  39. Florio (umano mandriano) "Bene, abbiamo già salvato una donzelletta dopo nemmeno una giornata. Chissà quali altre mirabolanti avventure ci aspettano. Canteranno di noi per tutto il continente, il primo capitolo è appena stato scritto nella Storia." penso esaltato dalla vicenda appena conclusa.
  40. Io do il prigioniero ad Hadla per onrare i suoi avi...e lei sostiene Garol capoclan Io mi prendo la repsonsabilita' del fatto con Logrin ...e lei sorride a Garol..
  41. @Pyros88 @Hugin manca un giocatore ed iniziamo, mi deve rispondere a breve.
  42. @DarthFeder va che un pbf dove il master posta uno o due volte al giorno è un pbf super veloce.. Quelli lenti sono quelli dove il master posta una o due volte alla settimana, quindi vai tranquillo, perchè stai partendo con propositi di ritmi decisamente alti..
  43. Eccoloooo! Solo un appunto: il ritmo di questo PbF sarà tendenzialmente lento a causa del lavoro e degli impegni che ho, che limitano la mia possibilità a postare pressoché solo alle ore serali della giornata. Vi chiedo quindi di non correre troppo: "dialogate" pure tra voi quanto volete ma sappiate che da parte mia probabilmente gli interventi saranno limitati a uno o al massimo due post al giorno, quindi vi chiedo di non intasare troppo la discussione (anche per permettere a chi come me accede al sito la sera di non trovarsi sommerso da un sacco di post da leggere, trovandosi magari lasciato indietro nella storia)
  44. @Marco NdC @Knefröd Khalya e Daleor, Inverno, Ciclo quinto, giorno 23 - Castelfranco, La capanna del Porto Paladina, a volte succede che nello stringere la mano di qualcuno, si da incosapevolmente uno schiaffo ad un altra persona. Avverti chiaramente lo sguardo di disappunto di Lex, mentre mostri la tua buona volonta' verso il Magister e quando rientrate nella capanna essa si mantiene a distanza da te, come se tu fossi contagiosa. Forse ti viene naturale chiederti se lei non stia esagerando, se le passera' o se avresti dovuto agire diversamente. Ma adesso non hai tempo per pensarci, mentre ti concentri sulla voce dell'incantatore dell' Accademia. Magister, mentre leggi le scritture di sangue ti sorprende realizzare come le loro parole ti fluiscano fra le labbra in modo naturale ma senza che tu possa ricondurle a nessun significato preciso. Come se tu parlassi quella lingua ma non la comprendessi davvero. Inoltre i simboli sembrano vibrare, contorcersi, mentre la chiazza vermiglia sul pavimento si allarga, cominciando a bagnarsi di sangue fresco. Il tuo. Tagli vistosi si aprono sui tuoi polsi, come parte di un rituale, o forse sarebbe meglio dire l'inizio. Visto che in coincidenza di questo, urla al limite dell'umano provengono da oltre le mura che vi separano dal quartiere elfico ed avvertite distintamente la voce di Ser Aubert ordinare di mantenere le posizioni. Ci vuole poco a capire cosa stia succedendo. Gli elfi in rivolta stanno attaccando il blocco. Che cosa fate? @luisfromitaly Will, Inverno, Ciclo quinto, giorno 23, quartiere dei Mercati. Lonne non sembra curarsi di te, mentre scompare fra la folla del mercato, ma non devi preoccupartene, perché hai decisamente altro di molto piu' impellente. Non ci vuole molto a capire che l'omone non ha intenzioni amichevoli e che non appena ti sara' addosso cercherà sicuramente di attaccarti. Lui sembra essere l'unica minaccia imminente, ma visto che il "capo" del terzetto continua ad osservarti in lontananza, non escludi che potrebbe decidere di mandarti altri scagnozzi se tu dovessi rivelarti un avversario troppo duro per il bestione. Forse la scelta migliore potrebbe essere quella di scappare fra la folla dei mercati, oppure spostare lo scontro nel vicolo che si apre alla tua destra dove non sembrano esserci occhi indiscreti, se tu decidessi di utilizzare le tue capacita' sciamaniche per insegnare un po' di umilta' all'umano. Qualsia cosa deciderai va fatta subito pero', lui non e' lontano. Che cosa fai? @xh87 Shank, Inverno, Ciclo quinto, giorno 23 - Castelfranco, seminterrato dello Scannatoio, nei quartieri dei mercati alimentari. Il sorriso dell'uomo si allunga sul suo volto mentre ti posa davanti agli occhi una borsa di pelle che dal peso e dal rumore deve essere piena di monete d'oro. << Allora credo che abbiamo un accordo. Questo e' un anticipo per voi e per le eventuali spese, avrete una borsa piu' adeguata al completamento dell'incarico. La nave batte bandiera dei mari del nord e lo stemma di Roccacava ed il nome "Norsca" sono dipinti sullo scafo. Attraccherà nel tardo pomeriggio. Mi troverà a questo stesso tavolo il giorno successivo con il suo oro.>> . Il tuo cliente, di cui non sai il nome, si alza e dopo averti salutato fa per congedarsi, bloccandosi sulla porta prima di scomparire su per le scale. << Avete detto bene, a Castelfranco tutto ha un costo, anche il fallimento. >> Hai due giorni per prepararti all'arrivo della nave, che cosa fai?
  45. Mi immagino i giornali del giorno dopo: NUDISTI SEMINANO PANICO IN OSPEDALE! Gli indagati si difendono: "Volevamo solo proteggere l'umanità."
  46. A 334 un Focus da Incantatore ti permette semplicemente di non utilizzare o doverti procurare le singole componenti materiali messe tra parentesi nella descrizione degli incantesimi (divi quindi lo stesso eseguire le componenti verbali o le componenti somatiche se richieste). Le uniche componenti materiali che un Focus da Incantatore non può sostituire sono le componenti che vengono consumate dall'incantesimo o le componenti che hanno un costo (a volte le componenti non solo hanno un costo ma inoltre si consumano, dovendole quindi riacquistare e consumare ogni volta che vuoi lanciare quel particolare incantesimo). Se quindi l'incantesimo specifica che le componenti materiali vengono consumate dall'incantesimo e/o hanno un costo il Focus da Incantatore non basta, devi procurati queste componenti. E se il tuo personaggio non ha Focus da Incantatore poiché è stato rubato? Bene, in questo caso entrano in gioco le componenti tra parentesi nella descrizione dell'incantesimo, devi procurartele tutte per lanciare con successo il tuo incantesimo. Buon gioco!
  47. Nisko prende subito l'iniziativa, intonando una ballata e lanciando una magia di velocità sui suoi nuovi compagni d'avventura Turno Nemico I mostruosi ed innaturali mastini scattano all'attacco al segnale di Mokmurian, con dei latrati che non possono provenire da una creatura di questo mondo, tuttavia, a dispetto del loro aspetto bestiale, i mostri si dimostrano in grado di usare la magia; uno di loro lancia una magia di velocità su di essi, prima di spostarsi per portarsi a contatto con Arkteus, gli altri avanzano e lanciano incantesimi di lentezza su di voi. Il primo incantesimo di velocità va a disperdere la velocità lanciata da Nisko, mentre il secondo cerca di rallentarvi Fortunatamente nessuno di voi viene colpito dall'effetto di lentezza, sebbene la magia di Nisko sia andata perduta. Mokmurian intanto lancia il suoi incantesimi, prima scaglia un incanto verso il centro della stanza, che si riempie di una fitta nebbia bianca e opaca, difatto accecandovi, ed inoltre la nebbia sembra avere una consistenza solida, rendendo muoversi dentro di essa difficoltoso. Subito dopo il gigante lancia un incantesimo velocizzato, un raggio rovente ce scaglia verso Arkteus, che essendo coperto dalla nebbia, dovrebbe essere impossibile da mirare per il gigante, ma che in qualche maniera, vi riesce! Il guerriero viene investito dai raggi incandescenti, che bruciano la sua carne. Turno dei Giocatori Mappa
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.