Campioni della Community
-
Alonewolf87
Supermoderatore12Punti63.444Messaggi -
Ian Morgenvelt
Moderatore5Punti29.397Messaggi -
Fog
Circolo degli Antichi5Punti4.093Messaggi -
Pippomaster92
Moderatore4Punti35.030Messaggi
Contenuto popolare
Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 07/01/2018 in tutte le aree
-
Master cerca giocatori
2 puntiQuanto strambo lo volete l'alchimista? Della serie, disturba se mi porto dietro un carretto con delle piante e un alveare?2 punti
-
[Strange Magic] - Organizzazione PbF
Quando rientro a casa dò una lettura veloce alle classi ma non escluderei, a questo punto, il Barbaro ignorante a petto nudo e spada a una mano e mezza.2 punti
-
[Strange Magic] - Organizzazione PbF
Ok! Domanda tecnica a tutti @Alonewolf87 @Thorgar @rikkardo Avete intenzione di usare i vecchi PG o di farne di nuovi? @The Scarecrow a te mando via messaggio il sunto del regolamento e ci accordiamo per farti un nuovo PG. Domani in serata apro un thread per cercare un quinto giocatore, poi si parte con il topic organizzativo vero e proprio2 punti
-
La guerra dell'est - TdS
2 punti
-
[TdS] Storm King's Thunder
2 punti
-
Avventure nella Terra di Mezzo è disponibile in italiano su Dragonstore
Se avete seguito un po' le notizie su D&D 5e tra l'estate del 2016 e la primavera del 2017, saprete che la Cubicle 7 - editrice dell'acclamato Gdr L'Unico Anello - ha pubblicato l'ambientazione della Terra di Mezzo per la 5e, utilizzando la licenza OGL 5e (Open Game License, ovvero la licenza che consente ad aziende o autori diversi dalla WotC di utilizzare alcune delle regole di D&D 5e per pubblicare materiale non ufficiale, come nuove ambientazioni, nuove regole, ecc.). Originariamente conosciuta come Adventures in Middle-earth, questa versione della Terra di Mezzo è ora disponibile in italiano sempre grazie alla Asmodee Italia (la stessa casa editrice che sta correntemente traducendo D&D 5e in Italiano) con il titolo di Avventure nella Terra di Mezzo. In italiano è al momento disponibile solo Avventure della Terra di Mezzo: Manuale del Giocatore, dove potrete trovare le regole fondamentali per giocare alle vostre campagne 5e ambientate nel mondo di Gandalf, Galadriel, Bilbo, Frodo e Sauron. La versione originale in inglese attualmente comprende anche un manuale per il Loremaster (l'equivalente del DM), non strettamente necessario per giocare, ed alcune avventure. E' molto probabile che la Asmodee tradurrà prima o poi anche questi altri supplemento (al momento, purtroppo, non è dato sapere). Per poter giocare, tuttavia, al momento vi basta possedere solamente il Manuale del Giocatore di Avventure nella Terra di Mezzo ed il Manuale del Giocatore di D&D 5e (o le Basic Rules disponibili gratuitamente sul sito ufficiale della WotC). Potete trovare il Manuale del Giocatore di Avventure della Terra di Mezzo 5e sul sito Dragonstore: https://www.dragonstore.it/d-d-5a-edizione-avventure-nella-terra-di-mezzo.1.1.766.gp.24280.uw Se avete bisogno di ulteriori informazioni su Avventure nella Terra di Mezzo, potete leggere i seguenti articoli da noi pubblicati tempo fa: ❚ Adventures in Middle-earth in uscita in Autunno ❚ Anteprima Adventures in Middle-earth Player's Guide #1: Sommario ❚ Anteprima Adventures in Middle-earth Player's Guide #2: Sommario completo e scheda del personaggio ❚ Loremaster's Guide e FAQ sui manuali in arrivo dalla Cubicle 7 ❚ E' in arrivo l'Adventures in Middle-earth Loremaster's Guide ❚ Adventures in Middle-earth Loremaster's Guide Anteprima #1: Sommario ❚ Adventures in Middle-earth: Wilderland Adventures1 punto
-
Avventure nella Terra di Mezzo è disponibile in italiano su Dragonstore
Il manuale base della versione OGL 5e della Terra di Mezzo è disponibile in lingua italiana sul noto store online. Se avete seguito un po' le notizie su D&D 5e tra l'estate del 2016 e la primavera del 2017, saprete che la Cubicle 7 - editrice dell'acclamato Gdr L'Unico Anello - ha pubblicato l'ambientazione della Terra di Mezzo per la 5e, utilizzando la licenza OGL 5e (Open Game License, ovvero la licenza che consente ad aziende o autori diversi dalla WotC di utilizzare alcune delle regole di D&D 5e per pubblicare materiale non ufficiale, come nuove ambientazioni, nuove regole, ecc.). Originariamente conosciuta come Adventures in Middle-earth, questa versione della Terra di Mezzo è ora disponibile in italiano sempre grazie alla Asmodee Italia (la stessa casa editrice che sta correntemente traducendo D&D 5e in Italiano) con il titolo di Avventure nella Terra di Mezzo. In italiano è al momento disponibile solo Avventure della Terra di Mezzo: Manuale del Giocatore, dove potrete trovare le regole fondamentali per giocare alle vostre campagne 5e ambientate nel mondo di Gandalf, Galadriel, Bilbo, Frodo e Sauron. La versione originale in inglese attualmente comprende anche un manuale per il Loremaster (l'equivalente del DM), non strettamente necessario per giocare, ed alcune avventure. E' molto probabile che la Asmodee tradurrà prima o poi anche questi altri supplemento (al momento, purtroppo, non è dato sapere). Per poter giocare, tuttavia, al momento vi basta possedere solamente il Manuale del Giocatore di Avventure nella Terra di Mezzo ed il Manuale del Giocatore di D&D 5e (o le Basic Rules disponibili gratuitamente sul sito ufficiale della WotC). Potete trovare il Manuale del Giocatore di Avventure della Terra di Mezzo 5e sul sito Dragonstore: https://www.dragonstore.it/d-d-5a-edizione-avventure-nella-terra-di-mezzo.1.1.766.gp.24280.uw Se avete bisogno di ulteriori informazioni su Avventure nella Terra di Mezzo, potete leggere i seguenti articoli da noi pubblicati tempo fa: ❚ Adventures in Middle-earth in uscita in Autunno ❚ Anteprima Adventures in Middle-earth Player's Guide #1: Sommario ❚ Anteprima Adventures in Middle-earth Player's Guide #2: Sommario completo e scheda del personaggio ❚ Loremaster's Guide e FAQ sui manuali in arrivo dalla Cubicle 7 ❚ E' in arrivo l'Adventures in Middle-earth Loremaster's Guide ❚ Adventures in Middle-earth Loremaster's Guide Anteprima #1: Sommario ❚ Adventures in Middle-earth: Wilderland Adventures Visualizza articolo completo1 punto
-
L'ultima ora di Malcom
1 puntoStile le armature di quelli del Regno Con l'ingresso della signora e del neonato,il gruppo raggiunge il per nulla modesto numero di 9 elementi. Tra poco bisognerà indire elezioni (sempre se arriviamo al municipio....XD )1 punto
-
L'ultima ora di Malcom
1 puntoPer il momento dovrebbe bastare penso...domattina elaboro un post in cui lo spiego e lo faccio presente agli altri..magari la donna ha qualche scartoffia da farci utilizzare e qualche rotolo di scotch di quelli americani resistenti1 punto
-
L'ultima ora di Malcom
1 puntoLo so, era per dire Penso potrei darti un dado in più alla prova di difesa contro morsi e freddo, ma non per tagliente e contundente.1 punto
-
L'Ultima ora di Malcom (TdG)
1 puntoLogan Ambrose Guardo sbigottito la donna preparare la carrozzina per uscire passandomi una mano davanti al viso. Massí! Tanto avevamo già la vecchia... Una disgrazia in più o una in meno non fa differenza... Estraggo la pistola e mi preparo ad uscire. Verifichiamo le condizioni del marito e poi leviamoci dai piedi. Aspetto che qualcuno di più grosso ed in salute mi preceda e quindi esco. Evito di stare in prima linea, ho notato che avere cose che mi mordono influisce negativamente sulla mia mira1 punto
-
[Strange Magic] - Organizzazione PbF
Giocheremo introducendo qualche house rule nata dalla sperimentazione sul mio tavolo e discussa un po' anche con i ragazzi di Dungeoneer Games, ovvero: introduzione di un bonus al danno con le armi legato alla caratteristica Combattimento (per far si che le classi guerriere riescano a fare sempre un po' di danno extra, a parità di tiro di dado, che dia soddisfazione e un senso di forza maggiore rispetto a quando un attacco in corpo a corpo è fatto da un ladro o da un mago); l'acquisizione gratuita di alcune abilità in fase di creazione di un nuovo PG (cosa che avevo già concesso a chi ha giocato con me a L'Antica Accademia ma che nel manuale non è prevista); forse il passaggio dal d6 con successo al 5+ come dado standard per le prove al d8, con successo al 6+;1 punto
-
La Spada e La Strega 3
1 punto@Herlan Jor prende i soldi senza dir nulla. Parli con Astilla mentre lei sbadiglia. Accentua volontariamente lo sbadiglio per poi risponderti: non riesco a trovare un qualcosa che mi possa importare di meno delle tue parole. Vuoi sapere che ho fatto in questi dieci anni? L’ultima volta che ci siamo visti è stata dopo la strage dell’armata di Vànesh. Io sono tornata a Dorwall, dove sono nata, mentre voi siete andati nella capitale che già bruciava. Voi siete stati fortunati e avete trovato il modo di fuggire subito dopo il trionfo del re teschio e la sua conquista di Eltheria. Io non sono riuscita a fuggire e ho visto l’inferno… un intero regno venir ingoiato dal Buio e… sbuffa e approfitta di questa interruzione per bere di nuovo. Sai che c’è?! Mi annoio da sola a raccontare questa storia. Dice in falsetto: sono una povera ragazzina indifesa che ha dovuto lottare giorno e notte per sopravvivere in una terra di mostri eccetera eccetera eccetera… che pesantezza. Beve di nuovo. Io devo tornare alla Grifonia, se trovi Astaron digli che non ho intenzioni di restare qui per tutta la vita. @tutti (tranne Zantes) L’uomo al suo fianco (quello con l’anello) dà una pacca al suo compagno (quello con la lama alla gola) e gli sorride: bhè… vedo che qui sono di troppo. Fa per andar via ma Erok gli dice in axiriano di non muoversi. I tre ladri (dato che il quarto è ancora stordito) continuano a parlare valango ma la strega che è con voi li interrompe. Si rivolge a loro mentre inizia a spazientirsi: vi sarete accorti che sono di Valang?! E’ inutile che parlate la nostra lingua poiché io tradurrò ogni singola parola che uscirà dalle vostre bocche. E sempre nel caso non ve ne siete accorti… il guerriero vicino a voi, Alberich, anche lui viene da Valang. Astaron intanto è sceso al piano terra e ha con se il quarto ladro… che non si è ancora ripreso. La meretrice che era con lui raccoglie da terra i suoi vestiti e abbandona la locanda, del resto si era fatta pagare in anticipo. Ora siete gli unici uomini ancora coscienti presenti nella taverna. Il ladro che aveva lanciato l’impulso chiede: “lei” chi? Quella donna là? E indica la maestra di Aurline. Quest’ultima, dopo un momento di confusione passato a guardarsi attorno, si indica e dice: ma ti riferisci a me? Si. Astaron non intendeva me! E comunque Astaron è il nome del brooler. Si, questo l’avevo capito. Astaron intendeva lei “lei”. Lei?... Il ladro indica Sal …quella biondina lì? Salpaghin nel frattempo si è sfilata il cappuccio dalla testa e ha fatto un inchino imitando Desmanos. La donna gatto prende la parola: oh, insomma! Stanno parlando della strega innominabile, quella di Eltheria, maledizione! Sono riuscita a capirlo io che sono la tonta del gruppo! Eh... non sono stati chiari! Hanno detto… leeeeei! Salpaghin enfatizza l’ultima parola cercando di darle un tono grave. Siamo valanghi, non eltheriani… se qualcuno dice “leeeeei” …allora non pensiamo subito a “lei”! Il ladro che era svenuto si è ripreso e subbito commenta: oh per la palle di Falisarr fatemi perdere i sensi di nuovo! Un esplosione di fulmini e saette vi fa sobbalzare. E’ stato totalmente inaspettato, violento e rapido come un battito di ciglia. L’esplosione si è generata, insieme a un flash accecante, nell’istante in cui Mornn ha provato a sfilare l’anello da uno dei ladri e quest’ultimo ha reagito colpendo il vostro compagno con un pugno (generando la scarica elettrica). Mornn viene scaraventato in aria e impatta con la schiena contro la porta della locanda… che si sfonda e si frantuma in mille pezzi. Mornn travolge Herlan. Il guerriero si trovava proprio sull’uscio della locanda e aveva appena afferrato il pomello della porta. Mornn ed Herlan finiscono al suolo, fuori dalla Giara stregata. Herlan stringe ancora il pomello d’ottone della porta. L’oggetto di metallo è diventato bollente ed è rimasto attaccato al guanto d’arme del guerriero. Sia a lui che ha Mornn sperimentano un grande dolore ai denti. L’uomo che aveva generato l’impulso che ha stesso tutti gli altri clienti si sbraccia e si rivolge al suo compagno (l’uomo che ha steso Mornn): maledizione, Darsk! Che ti dice il cervello? Quest’ultimo prova a giustificarsi: t-tu sei un ipocrita! Vogliamo contare quante persone hai steso tu? Erok intanto sta finendo la pazienta e cerca la calma nel fondo di un boccale di ambrosia. Lo gnomo però non distoglie mai lo sguardo dai quattro uomini… anche se li sta fissando con superficialità. L’uomo “dell’impulso” si rivolge al quarto suo compagno… quello che era vicino al bardo: Halvark, possiamo batterli? Costui vi osserva uno ad uno mentre ragiona sul da farsi. Alla fine risponde con voce calma e rilassata: anche se possiamo farcela… ma non credo …poi come usciamo dalla città? Abbiamo fatto fin troppo rumore e le guardie di Vloir piomberanno in questa locanda da un momento all’altro. Merda! Esatto! L’uomo con l’anello interviene: un secondo… si volta verso Astaron …hai detto “capitano”? Sei un capitano di leviatano?! Se ci porti via da qui ti prometto che ti dirò dove vive il mago di Bastran. La maestra di Aurline avanza verso di lui: troppo facile… ci devi portare da lui. Non ti fidi di me? No! E’ perché sono di Valang? Non mi fido perché io sono di Valang… e poi perché hai addosso una magia che ti altera l’aspetto… come i tuoi tre compagni. Bhè… anche tu hai addosso la mia stessa magia. Vero… ma le guardie stanno venire a prendere il Dio dei ladri e non me… a proposito, chi è tra di voi questo Dio? Io – Io – Io – Io, rispondono all’unisono tutti e quattro. La strega solleva un sopracciglio all’insù: davvero divertente, dice in maniera sarcastica. L’uomo con l’anello avanza di un passo: va bene, va bene, va bene… accettiamo! Accettiamo! Erok si avvicina a Salpaghin: è divertente quando non siamo noi i ricercati ma gli inseguitori, Sal. I quattro ladri si voltano di scatto verso la gatta: ti chiami “Sal”? Chiedono ridacchiando. Lei annuisce sorridendo. L’uomo che aveva lanciato l’impulso cambia subito tono di voce e torna ad essere serio e agitato: ora basta. Partiamo?1 punto
-
[Strange Magic] - Organizzazione PbF
Io sono un mago, Alonewolf87 se tiene Raza è un ladro e se Rikkardo tiene il suo pg, era un guerriero.. In realtà mancherebbe proprio il chierico Comunque siccome io ho 4 chierici attivi sul forum, di cui almeno 2 perché nessuno voleva fare il guaritore nel gruppo, visto che Cura a quanto pare la possiamo castare tutti, fai quello che vuoi.. Rikkardo mi sembra di ricordare che fosse un guerriero basato sul tiro, ci sarebbe libero anche un posto per il picchiatore del gruppo..1 punto
-
Creazione di oggetti magici
1 puntoLa maggior parte degli oggetti magici con qualche potere è di due tipi: Attivato ad uso: cioè sempre attivo (es. guanti della destrezza) Parola di comando: cioè usi un'azione (di solito standard) per attivare un effetto Nel tuo caso quindi dovresti creare un oggetto del secondo tipo. La formula è quindi 1800 x 0,5 (livello dell'incantesimo) x 1 (livello dell'incantatore) = 900 mo Ovviamente un oggetto così è sgravatissimo, perché utilizzandolo a volontà garantirebbe cure complete fuori dal combattimento. In 10 minuti di lancio ripetuto guarirebbe per esempio 100 pf. In generale le formule sono a grosso rischio di essere sbilanciate per quanto riguarda gli incantesimi di più basso livello. Per tali effetti dovrebbero essere ammissibili solo bacchette a cariche.1 punto
-
[D&D 3.5 Alonewolf87] La pietra eretta/L'Isola dalla Luna Blu/Legami di Sangue (Topic servizio)
1 puntoBernard dovrà affrontare comunque un colpo al cuore: la perdita di tutti i suoi incantesimi. Gli servirà almeno una settimana per superare il trauma.1 punto
-
Tre passi nel delirio.. TDS
1 punto
-
[D&D 3.5 Alonewolf87] La pietra eretta/L'Isola dalla Luna Blu/Legami di Sangue (Topic servizio)
1 puntoNo, come per Divine Defiance devi comunque avere un incantesimo (che sia Dissolvi Magie o l'incantesimo specifico/opposto) da spendere per controincantare. Battlemagic Perception ti permette solo di evitare di dover preparare l'azione (e di avere linea di visuale) This determination happens quickly enough that you can attempt to counter the spell as a free action. Counterspell attempts are otherwise handled normally, and you can counter the spell even if you do not have line of sight to the spellcaster. Avevo già fatto il bravo e non l'avevo postato come ultimo messaggio prma delle feste1 punto
-
[D&D 3.5 Alonewolf87] La pietra eretta/L'Isola dalla Luna Blu/Legami di Sangue (Topic servizio)
1 puntoThis determination happens quickly enough that you can attempt to counter the spell as a free action. Counterspell attempts are otherwise handled normally, and you can counter the spell even if you do not have line of sight to the spellcaster. If you counter a spell in this manner, the battlemagic perception spell ends immediately. Direi che a parte il tipo di azione (gratuita) che cambia, tutto il resto è invariato. Imho, ovviamente.1 punto
-
Le Bestie del Nord-organizzativo
1 punto@Alonewolf87, scegli pure liberamente, non ci sono problemi1 punto
-
[Alonewolf87 - 3.5] Ritorno al Tempio del Male Elementale - Topic di servizio
Io non ho ancora finito la scheda, te la consegno nei prossimi giorni assieme al background.1 punto
-
[D&D 3.5 Alonewolf87] La pietra eretta/L'Isola dalla Luna Blu/Legami di Sangue (Topic servizio)
1 puntoSono tornato, spero abbiate tutti passato delle buone vacanze.1 punto
-
Master cerca giocatori
1 punto
-
[Alonewolf87] Uccisori di Giganti (Gruppo 2) - Topic di Servizio
Corretto. Sono tornato, spero abbiate tutti passato delle buone vacanze. @Cronos89 ci sei ancora?stava a te dal 18 Dicembre...1 punto
-
Nuove Reclute (TdS)
1 punto
-
I Regni del Buio (TdS)
1 punto
-
Symbaroum - La Terra Promessa (TdS)
Fatto, ti ho assegnato 5 px quindi ora potresti prendere una nuova abilità novizio, o aspettare di arrivare a 20 per potenziarne una che hai già. Riepilogo exp: Balor 13 Hubert 7 Tutti gli altri 81 punto
-
[TdS]Hell's Rebels
1 punto
-
Muso - Curse of Strahd
1 punto
-
L'Ultima ora di Malcom (TdG)
1 puntoErik Larssen Annuisco alle parole di Joe. mia cugina si chiama Violet e credo sia l'unica svedese della città. Ha i cappelli rossi e... ci rifletto, cercando di darle altri dettagli. Quando si tratta di lei non riesco a ragionare a mente ferma. ...è bellissima. mi lascio sfuggire. oh beh...per me lo è. dannazione, devo essere diventato paonazzo in volto, lo sento dal calore che mi inonda la faccia. ha un cane! aggiungo in fretta come se volessi cambiare discorso...o per lo meno...aveva... rimango in silenzio abbassando lo sguardo per un istante, per poi spostarlo sulla donna di colore...la speranza è che la donna possa dirci di più del sangue del mio sangue...1 punto
-
Star Trek Nova - TdS
1 punto
-
Scelta D&D NEXT o Pathfinder Unchained
Guarda, ti consiglio senza esitazioni D&D 5E (o Next, è la stessa cosa). Prima di tutto, con l'uscita della Xanathar's Guide le opzioni non sono più così poche. In secondo luogo, visto che l'edizione permette di giocare personaggi molto funzionali senza che questi siano per forza ottimizzati, puoi effettivamente scegliere tra tutte le opzioni. Un esempio semplice: In Pathfinder (o anche la 3.X) il Nano ha -2 al Carisma. Scegliere un Nano per uno Stregone è una mossa azzardata, ci si ritrova con un personaggio molto più debole della media. Allo stesso modo, un Nano Mago sarà un po' meglio, ma senza bonus all'Intelligenza non c'è modo di avere un personaggio molto performante. Nella 5E un Nano può scegliere qualunque classe senza problemi. Certo, sarà comunque avvantaggiato in certi ruoli (ha Forza/Saggezza più alte della media oltre alla Costituzione), ma non ci sono problemi nel gestire un Nano Stregone (e anzi è molto divertente, tra le altre cose). Questo perché la 5E non richiede personaggi molto potenti, né permette di crearli: è sempre possibile fare del min-max però spesso significa avere seri problemi in varie situazioni, e il gioco non vale la candela. Detto questo, a me piace molto anche Pathfinder, e la versione Unchained è interessante. A mio parere se con i tuoi giocatori hai un buon rapporto, potresti anche pensare di usare Path e chiedere loro di NON fare personaggi OP. Io ho giocato una campagna di 3 anni con Path, nella quale non c'erano oggetti magici, denaro per le componenti costose, e molte opzioni...alla fine è stato piuttosto divertente e si è giocato molto sul roleplay nonostante il sistema sia più pensato per i combattimento. Come vedi, buona parte della faccenda ha a che fare con i giocatori più che con il sistema.1 punto
-
Il mercante di Dawnstar (Gruppo 2) - Topic di Servizio
Messaggio standard che sto inserendo in tutti i pbf Purtroppo, per motivi personali, sono costretto ad abbandonare l'attività sul sito. Non so per quanti mesi mi terranno lontano. Volevo chiedere scusa a tutti per il disturbi e salutarvi.1 punto
-
Master cerca giocatori
1 puntoVolendo potreisi creare una specie di scorpione umanoide tumorale utilizzando il mio famiglio tumorale! Se avessimo un druido oppure un ranger in party ci sarebbe da divertirsi!1 punto
-
La Spada e La Strega 3
1 puntoHerlan Appena rinfodera la spada mi viene da ridere e aggiungo Cosa c è avevo qualcosa tra i denti? Be.... Sinceramente era più lunga e più bella la mia poi ci ho messo un po' più di sentimento. È in questo momento che mi convinco che aver chiesto un secchiello vuoto ad Astaron sia stata una buona idea. Lo uso immediatamente per vomitare. Alzo lo sguardo ancora con gli spasmi dello stomaco mi pulisco la bocca con la manica. Mi volto verso Astilla per parlagli e vomito di nuovo la scena si ripete ma la manica è diversa. Chiudo gli occhi e cerco di calmare il respiro cerco di prendere bene la notizia. Ok... Ok... Astilla.... Senza offesa Jor.... Ma potresti... Come dire.... Meritare di meglio... Cosa è successo alla verginella piagnucolona che conoscevo? Prova ad maneggiare ancora quel ramoscello contro di me e te lo spezzo... Be... a pensarci bene io ho scopato una persona che avrà avuto 60 anni più di me... ascolta Astilla dai che ti voglio bene no? Maaaa..... senza offesa Jor... Capisco che ora mai sei diventata una ragazza capisco anche la voglia di..... Lasciamo perdere va..magari ne parliamo un altra volta. Siete riusciti a rovinare una delle giornate più brutte della mia vita...comunque sia... Jor benvenuto nel gruppo etc etc una cosa mi devi promettere non ci provare con una persona che conosco perfavore magari qualche volta ci fermiamo in qualche taverna e ti accoppi con una "sconosciuta" ora rimani nella nave a fare la guarda vestiti armati e se ti viene voglia di scopare eccoti 10 monete d oro chiama uno schiavetto di Astaron e fara tutti ciò che vuoi.. Io ed Astilla dobbiamo raggiungere gli altri e lei ha alcune domande a cui deve rispondere. Su andiamo... Andiamo.... (Nel caso esco dalla stanza con Astilla) Andiamo a cercare gli altri potrebbero aver bisogno di una mano e magari cerca di evitare di parlare con loro di quel piccolo incidente con la sbornia e il caz. zo (se nella città si può cavalcare la faccio montare sul cavallo insieme a me e andiamo a cercare gli altri). Forse l hai saputo già ma il sottoscritto ha tagliato la gola di quel chierico bastardo e ho scoperto alcune cosine sui volkar. La tua vita da scaricatore di port.... Hem volevo dire capitano ti avrà fatto viaggiare molto magari avrai conosciuto molte persone... Spero non tutte profondamente come Jor... E avrai molte informazioni.... ti volevo chiedere quindi dov'è la Regina Heresia e dove sono i volkar... Quest ultimi non vedo l ora di andarli a stanare. Poi mi domandavo cosa hai fatto in questi 10 anni come mai non sei ritornata prima da noi.?1 punto
-
Master cerca giocatori
1 puntoIo ho quasi finito il pg. Confermo l'alchimista vivisezionista. Sarà una specie di ibrido tra Einstein e jack lo squartatore in versione tiefling con un pizzico di dr. Jekyll e mr. Hide! dovrebbe risultare abbastanza inquietante: vomita sciami di vespe e fa altre cose strane...1 punto
-
Master cerca giocatori
1 puntoLe armi da fuoco esistono anche se non sono cosi comuni ed affidabili da essere utilizzate nelle guerre . Ecco le armi da fuoco concesse.1 punto
-
Armi con portata
1 puntoLa carica in sé non provoca AdO, ma lo fa il muoversi all'interno dei quadretti minacciati. Se ad esempio carichi un mostro colossale, nel momento che durante la carica lasci il suo primo quadretto minacciato per passare nel secondo, provochi AdO.1 punto
-
Master cerca giocatori
1 punto
-
Giants Playtesting [TdS]
1 puntoCome promesso, tutti i nuovi talenti che potreste desiderare. Stili di combattimento (Nota: sono talenti di Combattimento, non di Stile) Acciaio tribale Prerequisiti: competenza nella Claymore o nella Claymore a cesto, Attacco Poderoso, Biotis Come azione veloce possiamo richiamare il potere degli antenati per benedire la nostra Claymore. Per un numero di round pari alla metà del nostro Bab, possiamo sottrarre un punto extra con Attacco Poderoso, ottenendo il bonus corrispondente. Questo limite aumenta a due punti al livello 7 e a tre punti al 14 Apprendista Potsdam Prerequisiti: competenza nell'Imperial Rifle H2*, Tiro Lontano Quando usiamo un Imperial Rifle H2 possiamo attivare il puntatore laser come azione di movimento. Inoltre, se colpiamo nel primo incremento, otteniamo +2 al tiro per colpire. Bastione di Atlatis Prerequisiti: appartenere ai Lejb Soldat (non devi selezionare obbligatoriamente l'archetipo omonimo), Bab +3, competenza negli scudi pesanti, Scudo Focalizzato Quando si impugna uno scudo pesante si puó usare un azione veloce per mettersi in una posa difensiva senza smorzare i propri colpi. Per un numero di round pari alla metà del nostro Bab otteniamo un numero di punti ferita temporanei pari a Costituzione per ogni colpo andato a segno. Parata mentale Prerequisiti: membro dell'Accademia dei Motumeru Hito (non devi selezionare obbligatoriamente l'archetipo omonimo), Mental Focus, competenza nella Katana, Bab +3 Quando veniamo attaccati in mischia mentre impugnamo una Katana, possiamo spendere un punto di Mental Focua generico o contenuto nella lama per canalizzare la nostra energia mentale per provare a fermare i colpi nemici. Come azione immediata, otteniamo occultamento parziale per 1 round. Piccolo e letale Prerequisiti: competenza nella Imperial Temn* o nella Lama da polso*, Furtività 5 gradi, Atlatis Quando colpiamo con una Imperial Temn o una Lama da polso possiamo fare una prova di Furtività contrapposta alla Percezione del nemico. Se abbiamo successo riusciamo a penetrare in profondità le difese del nemico, lasciandolo debilitato. Deve fare un TS su Tempra con CD 10+1/2 livello+Destrezza o subire un -2 alla CA per un numero di round pari a metà dei gradi che possediamo in Furtività. Se gli infliggiamo una seconda volta la penalità, il nemico viene anche considerato colto alla sprovvista per 1 round. Questa penalità non è cumulabile con sé stessa. Talenti da incantatore Distruzione del ki Prerequisiti: Incantesimi focalizzati (Ammaliamento), Phrenic Pool, Ositis Quando lanciamo un incanto di Ammaliamento possiamo decidere di disperdere parte dell'essenza del bersaglio, rendendolo piú insicuro e disperso. Spendendo un punto dalla nostra Phrenic Pool, possiamo dare al bersaglio una penalità di -2 ai suoi TS su volontà per 1 round. Incantatore eclettico Prerequisiti: lanciare incantesimi arcani o divini di 2° livello, cittadino della Città del Patto, Legame Arcano (Famiglio) (o una capacità simile) Si aggiungono un numero di incanto da Druido, Chierico o Mago/Stregone (si sceglie una singola lista) pari alla propria caratteristica da incantatore alla propria lista. Questi incanti possono essere di qualunque livello e non possono essere modificati. Magia delle Lame Prerequisiti: membro dell'Accademia dei Motumeru Hito (non devi selezionare obbligatoriamente l'archetipo omonimo), competenza in una Lama pesante o leggera, lanciare incantesimi psichici di 2° Quando si impugna una Lama pesante o leggera la si puó aggiungere come focus all'incantesimo, assorbendo la forza del proprio legame con l'arma per poter modificare i propri incanti. Ogni volta che si lancia un Incanto affetto da un talento di metamagia si puó fare una prova di livello incantatore contro una CD di 25+2xlivello originale dell'incantesimo+"aumento" dato dal talento, se la si supera non si aumenta il tempo di lancio dell'intantesimo. Se la prova viene fallita si puó continuare a lanciare l'incanto, ma per rimettersi in contatto con la Lama si dovrà meditare per 1 minuto. *=oggetti tecnologici nuovi ----- E nei prossimi giorni arriverà l'equipaggiamento, diviso per i tre Giganti (Atlatis riceverà il primo articolo sugli oggetti tecnologici "comuni")1 punto
-
Come preparare una sessione (DM)
1 puntoUn po' come già detto dagli altri, non esiste una formula valida per tutti. Dipende molto dalle capacità e dai limiti di ogni DM. E' per questo che devi studiarti i tuoi e valutare quello che sei più bravo a fare o cosa, invece, non riesci proprio ad improvvisare. Per quanto mi riguarda, questi sono i consigli che mi viene di darti (non sono sicuramente esaurienti e altri potrebbero aggiungere suggerimenti anche migliori): Come già detto su, rifletti sulle cose che sei bravo a improvvisare o a progettare al volo. Questo è il tipo d'informazioni che nella fase di preparazione avrai maggiore possibilità di abbozzare per poi improvvisarle al tavolo (ad esempio, io me la cavo bene nelle descrizioni e nella caratterizzazione dei PNG, motivo per cui si tratta di dettagli che non devo per forza preparare in anticipo). Il fatto di essere bravo in qualcosa, però, non significa che puoi permetterti di presentare ai tuoi giocatori una qualunque cosa a caso. Devi fornire loro situazioni e sfide il più possibile accattivanti, divertenti e coinvolgenti, il che significa che una certa cura deve esserci. Essere bravi a improvvisare una cosa, non significa che puoi permetterti di non pensare/inventare/lavorare affatto. Come stai facendo (scegliendo D&D 5e), passa a un Gdr con un sistema di regole più semplice. Un regolamento più semplice significa meno regole da memorizzare, meno regole da preparare e meno regole da segnarti in giro. Ad esempio, con D&D 5e è più facile improvvisare le CD delle prove e non hai bisogno di scrivertele nel file di preparazione della tua corrente Avventura. In D&D 5e sai che c'è un gruppo di CD fisse (5, 10, 15, 20, 25 e 30), sai che 5 e 10 sono gestibili da chiunque, sai che 20 è gestibile da chi possiede la Competenza/Proficiency e sai che 25 e 30 sono CD difficili anche per chi possiede la Competenza. Significa che puoi tranquillamente fissare al volo una CD al tavolo, a seconda di quello che i PG devono/vogliono fare e di quanto è probabile che una simile azione abbia successo. Una volta che hai preso confindenza con le 5 CD fisse, puoi giocare un po' con i valori intermedi (ad esempio 16, 7, 21, ecc.). Al limite, se hai bisogno di tenere traccia della CD perchè lo stesso tipo di prova potrebbe essere ripetuta più volte nella seduta, te la segni al volo quella seduta stessa su un block notes o su un file di testo. Storie, personaggi, ambientazioni e vicende semplici ma interessanti, sono sempre migliori della loro controparte complicata e malfunzionante. Insomma, se non sei abile a creare idee complesse, andare sul semplice è sempre meglio, perchè poche idee semplici sono più facili da gestire e da ricordare (sia per te, che per i tuoi giocatori). Anzi, spesso e volentieri attribuire alle tue creazioni lunghe liste di dettagli non serve a nulla. Anzi, la gran parte di quelle ionformazioni non verrà ricordata dai giocatori, magari verrà da loro ignorata e magari tu per primo ti dimenticherai di usarla. In base al punto precedente, progetta i tuoi luoghi, PNG ed eventi assegnando loro solo una manciata di dettagli essenziali (quelli fondamentali per utilizzarli, per renderli divertenti e interessanti). Il resto lo puoi improvvisare. Ad esempio, non stare a scrivere pagine di descrizione di un PNG. Annotati in una lista sintetica dettagli fondamentali dell'aspetto, della personalità, ideali, scopi, legami con i PG o altri PNG, eventuali segreti, eventuali debolezze ed eventuali caratteristiche peculiari. Ricorda sempre che i giocatori tenderanno a ricordare i PNG in base a una manciata di dettagli distintivi (una cicatrice, un modo di comporttarsi, un certo indumento, il coinvolgimento del PNG in un certo evento importante, il legame con qualcuno. Se ne hai la possibilità, ad esempio, guardati (o rivediti) l'inizio del film Star Wars: Il Risveglio della Forza. Nei primi minuti del film uno Stormtrooper si ritrova con il suo casco bianco macchiato dall'impronta lasciata da una mano insanguinata: questo segno rosso aiuta gli spettatori a riconoscere lo stoormtruper dagli altri e a far intuire che si tratta di un personaggio che avrà un peso nella storia. Tenendo conto dei tuoi limiti e dei tuoi pregi, come precisato al primo punto, cerca di segnare sul tuo file di preparazione solo le informazioni essenziali. Le altre puoi improvvisarle. Ricorda sempre che non è importante tanto il fatto che durante la seduta tu riesca a descrivere ai tuoi giocatori in maniera precisa esattamente tutti i dettagli che avevi preparato, quanto che la seduta fluisca bene e che tutti si divertano. Anche se durante la seduta presenti situazioni, PNG o luoghi con dettagli diversi rispetto a quelli che avevi inizialmente progettato, non succederà nulla. L'importante è che il mondo che presenti al tuo giocatore sia coerente con sè stesso e che risulti divertente. Significa che, una volta che avrai fissato un dettaglio durante la seduta, quello deve rimanere tale per il resto della campagna. E' un altro dei motivi per cui conviene creare pochi buoni dettagli, piuttosto che tanti che ti creano difficoltà. Portati sempre dietro un block notes, un quaderno o un computer dove annotarti le info che improvvisi (i dettagli fondamentali), così da poterle ricordare per le prossime sedute. In fase di progettazione della seduta successiva potrai aggiornare i tuoi documenti con i dettagli importanti da ricordare. Per quanto riguarda il Sandbox, fissati i dettagli essenziali e importanti di PNG, luoghi ed eventuali eventi maggiori (quelli che prima o poi accadono, a prescindere da quello che i PG fanno) ciò che rimane è semplicemente rispondere alle azioni dei PG con reazioni logiche e conseguenti. Nel sandbox non hai bisogno di decidere come andranno le cose nella campagna in ogni dettaglio. Al contrario, hai solo bisogno di fissare i dettagli essenziali dei PNG e dello scenario di gioco (il mondo e i già citati eventuali eventi maggiori). IL resto è tutta una questione di botta e risposta tra te e i giocatori. Tu presenti una situazione iniziale, i PG rispondo a quest'ultima agendo in dati modi; a quel punto, in base ai dettagli che hai preparato, tu reagisci di conseguenza, e i PG reagiranno ulteriormente, e così via. I giocatori rapinano la banca di un PNG? Quest'ultimo reagirà di conseguenza in base alla sua personalità, ai suoi scopi, ai suoi interessi, ecc. Se i giocatori si bloccano, fai partire un evento che spinga i loro PG a rispondere in qualche modo e riparte il botta e risposta. Insomma, il succo è: taglia il più possibile ciò che non è essenziale, riduci le informazioni alla manciata di dettagli fondamentali su cui si regge la tua campagna. Le sfumature, invece, ovvero le informazioni secondarie e meno importanti, le puoi improvvisare. Ricorda, però, che se una informazione improvvisata dovesse diventare improvvisamente importante per lo sviluppo degli eventi, dovrai segnartela e trattarla come una nuova info importante.1 punto
-
Symbaroum - La Terra Promessa (TdS)
Ok allora andiamo avanti così, se arrivate a 10 px prima della fine della Terra Promessa, potrete prendere una nuova abilità. Al termine dell'avventura se volete prendere retroattivamente un difetto vi darò 5px in +, al contrario se vorrete prendere un pregio vi toglierò 5 px (in caso ne abbiate ancora ovviamente).1 punto
-
Titolo cerca avventura
1 puntoNon pienamente soddisfatto di quanto ho scritto prima mi è venuto in mente questo. Gli avventurieri stanno passando una tranquilla serata in taverna, quando notano un personaggio sconosciuto che si avvicina loro e con aria di sufficienza commenta che se davvero vogliono bere qualcosa di "serio" devono smetterla con quello che hanno preso finora e provare il "Fiore di fuoco". Quando i personaggi vanno dal locandiere chiedendo la bevanda questi li scongiurerà di non provarla, dicendo che è troppo potente e pericolosa, tutte cose che non faranno altro che alimentare la curiosità del pg medio; alla fine, sopraffatto dalle richieste degli avventurieri il locandiere alla fine li accontenterà. I personaggi passano una piacevole serata a gustare questo robusto liquore, mentre la sera sfuma velocemente nei vapori dell'alcol, l'avventore misterioso fa loro compagnia. Alla mattina quando si svegliano però hanno una brutta sorpresa. Non si trovano più in locanda ma in una foresta sconosciuta. Come ci sono arrivati? Dove si trovano? Come faranno a tornare alle loro terre? Si trovano ancora sullo stesso mondo in cui si trovavano precedentemente? Che cos'era il Fiore di Fuoco? Chi era l'avventore sconosciuto? E perché ha fatto si che bevessero il Fiore di Fuoco?1 punto
-
Star Trek Nova - TdG
1 punto@Thob Evans ed Helin si dirigono in Plancia mentre Sitark, Reix ed una squadra di sicurezza accompagnano il Tardigrado verso l'Infermeria della nave. Plancia Infermeria1 punto
-
Titolo cerca avventura
1 puntoIncubo sul lago: se viene immersa una persona morta nel lago, questa inizia a sognare indefinitamente. Si crea di fatto un altro semipiano collettivo in cui vengono replicati i luoghi che le persone hanno vissuto durante la loro vita, popolato dai loro ricordi più vividi. Il semipiano è accessibile solo da cadaveri immersi nell'acqua. Se i corpi si decompongono il ricordo diventa permanente. Nel semipiano, la transizione da un "pacco" ricordi a un altro è confusionaria. Se due o più persone hanno visto lo stesso luogo, questo viene popolato da tutti i migliori o peggiori ricordi. Se un luogo è stato visto da più persone e il ricordo è abbastanza vivido, le persone o creature causa di quello shock emotivo iniziano ad apparire nel mondo reale. Se qui vengono ammazzate, ricompaiono poco dopo. Prima che questo fenomeno si concretizzi sono necessari quasi cento anni di immersione del gruppo. Cento anni fa, un signore locale aveva fatto apparire un demone in un castello rivale (che si trovava in una posizione strategica) combinando un massacro di castellani ma sapendo che un gruppo di eroi che vivevano lì lo avrebbe ammazzato subito. Aveva progettato tutto: in seguito ha assassinato gli eroi e buttati nel lago. Il demone ha iniziato a ricomparire nel castello, che è stato evacuato per sempre. Gli eroi non hanno solo creato un collettivo forte del castello e del demone, ma anche di un dungeon in cui avevano fatto una missione. Dungeon che era ubicato su quella che adesao è la piazza di una giovane città in espansione. Ogni volta che vengono sconfitti nel mondo reale, i mostri ricompaiono, essendo onirici. Per porre fine al fenomeno bisogna cambiare i ricordi degli avventurieri legati a quel luogo (dato che i corpi degli avventurieri si sono decomposti). I personaggi devono morire, essere immersi nel lago, entrare nel collettivo, trovare un modo per cambiare il ricordo, e farsi resuscitare. Il modo per farlo è uno: ripulire il dungeon prima dell'avvento degli avventurieri e scomparire prima che questi arrivino (per non creare confusione nei loro ricordi). Il problema è che nel lago ci hanno affogato anche un bambino schizofrenico che aveva visioni e allucinazioni ed entrando nel semipiano collettivo prima di arrivare al dungeon gli avventurieri si ritrovano in molti altri posti e fenomeni allucinati e non si capisce dove quale sia il dungeon da ripulire. Non sembra esserci alcun dungeon. Inoltre, appena ammazzati vengono a sapere in qualche modo che il chierico che aveva promesso di resuscitarli li ha venduti a dei signori di una città rivale, che per andare contro gli interessi della prima città non ha intenzione di resuscitarli. (Nota: se i pg muoiono, vanno in due luoghi diversi). L'unica speranza è che i contatti con la città da cui erano assoldati rintracciano il tradimento del chierico e li facciano resuscitare. Perché ciò avvenga devono quantomeno risolvere la missione. I personaggi sono pressati da tre cose: - Non sapere se rimarranno in quel limbo per sempre, nella speranza che qualche eroe nella città rintracci il complotto del chierico. - Il dover risolvere per forza una missione difficile il cui risultato impatterà pochissimo sulle loro possibilità di essere resuscitati. Ma se non lo fanno le possibilità sono zero (es. la città che li ha assoldati aveva versato una caparra; se non risolvono la missione penseranno che i personaggi se la sono filata con la caparra; da definire bene). - La confusione del nuovo pacco ricordi dell'altro presente al collettivo, che era uno schizofrenico e aveva visioni e allucinazioni (la risposta e no; è più Eternal Sunshine of the Spotless Mind che Inception) Volevo farlo per tutti i titoli ma mi sa che balzo o festeggio il capodanno per "La testa del Re" XD magari ne posto qualche altro Sì carino, solo i titoli sembrano i titoli dei B-movie anni '70 che danno su TeleCapri prima del loro core business1 punto
-
Consigli su come arricchire un'avventura
Magari crea enigmi che siano banali, ma la cui soluzione sia "fisicamente" complessa. Esempio scemo: una porta che si apre facendo tot operazioni contemporaneamente in tot punti distinti. Il capire che operazioni e dove dovrebbe essere relativamente facile (c'è una iscrizione, oppure i luoghi sono segnati), meno facile dovrebbe essere farlo (uno dei piedistalli è crollato, quindi i personaggi devono escogitare un modo per sollevare uno di loro). Oppure il classico puzzle ad incastro dei bambini (delle forme quadrate, triangolari ecc con i rispettivi buchi) ma le cui forme sono difficili da reperire e/o pericolose (per esempio una è in mano ad un mostro, in un punto difficile da raggiungere oppure è una mano e il personaggio rischia di perderla (questa è un po' più alla SAW, se ti piace il genere)).1 punto
-
Manuale del Mago
1 puntoF.A.Q. Ci sarà pur qualcosa che non vi è chiaro o su cui non siete d'accordo, no? Qualche domanda (e risposta) che credo possano sorgere dopo la lettura di questo manuale. Conclusioni Qual è il succo del discorso? Effettivamente anch'io mi sarei addormentato se avessi dovuto leggere tutto questo Ebbene, che conclusioni si possono trarre da tutto quanto è stato scritto sopra? Principalmente che: Il mago è una delle classi più potenti (ma soprattutto versatili) del gioco, questo grazie agli incantesimi, i più potenti dei quali si trovano nel manuale del giocatore (non serve quindi andare a spulciare millemila manuali per trovare gli incantesimi sbroccati). Le CdP, i talenti e gli incantesimi sono talmente tanti che è possibile costruire qualsiasi tipo di personaggio si voglia giocare, anche se alcuni particolari tipi richiedono un DM relativamente permissivo. Anche con solo i manuali base, un mago può fare il bello e cattivo tempo a piacimento. Non esiste LA combinazione definitiva, e le combo possibili sono talmente tante che ogni giocatore potrà crearsi le proprie. La potenza di un mago è limitata solo dalla sua fantasia (oltre che dal DM ). Tutta la sottoscuola polymorph dovrebbe essere bannata. Più un mago è potente e più si vestirà in modo thrash. Ringraziamenti In ultima istanza desidero fare un paio di ringraziamenti, in particolar modo a Sesbassar: le sue guide sulle scuole di magia e sulla metamagia sono eccezionali (e sono anche molto più valide delle mie!), mi sono state di grande aiuto oltre che di ispirazione per l'impaginazione di questo manuale. Wazabo e Treantmonklvl20 per avermi fatto capire come un mago va giocato, e che la sua utilità va ben oltre la palla di fuoco Sth, per avermi aperto gli occhi e fatto capire che il famiglio è effettivamente un'utilissima risorsa per qualsiasi incantatore ^ ^Sesbassar (di nuovo), per aver contribuito in prima persona alla stesura del manuale.Nathaniel Joseph Claw, per aver contribuito con le varianti presentate nelle magazine.Fenice, per aver fatto la guida su Dragonlance.AndrosEnervation, Saaxster, Black Lotus, Drimos, social.distortion, Vampir, Zeta, 3vildr4k3, Alaspada89 e MarcoRCM per le loro segnalazioni e considerazioni Questo è tutto. Molto probabilmente avrò scritto delle bestialità e commesso errori grossolani, quindi qualsiasi commento non potrà che essere d'aiuto per poter completare questo manuale. Spero che la sua lettura possa essere utile al neofita come al giocatore stagionato, e che possiate aver tratto quantomeno degli spunti su come giocare questa classe che è, come forse si avrà intuito, la mia preferita.1 punto
-
Il sogno del nord [TdS]
0 puntiMessaggio standard che sto inserendo in tutti i pbf Purtroppo, per motivi personali, sono costretto ad abbandonare l'attività sul sito. Non so per quanti mesi mi terranno lontano. Volevo chiedere scusa a tutti per il disturbi e salutarvi. PS Ho messo nightmarechild e brenno come leader del gruppo, così se vogliono possono andare avanti a usare la gilda0 punti
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00