Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Zaorn

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Zaorn

  1. Dai ragazzo, posta la scheda, seno come si fa a modificare? Dato che è da mischia, dipende se usi arma a due mani, due armi o spada e scudo. Dipende da come vuoi impostarlo molto! Ti hanno dato possibilità di modificarlo?
  2. Teoricamente è invisibile, ma con individuazione del magico et similia si capisce che viene tolta la magia dalla zona. Però lo decide il master... @fede92pb, hai fatto una bella domanda, in effetti la massima arma utilizzabile sarebbe quella leggera di due taglie più grandi togliendo la penalità di -4. In realtà l'abilità di classe di quell'archetipo è questo: She can use two-handed weapons meant for creatures one size category larger, but the penalty for doing so is increased by 4. However, the attack roll penalty for using weapons too large for her size is reduced by 1, and this reduction increases by 1 for every three levels beyond 3rd (to a minimum of 0). Quindi di fatto il barbaro può utilizzare armi di una categoria superiore e il +6 è quindi sfruttabile. Guarda sempre l'srd in inglese perchè può essere tradotto male. Non è arma sottratta, ma arma a due mani di categoria superiore.
  3. Fai un gish arcano e/o con una classe che abbia porta dimensionale, poi prendi un talento (che non ricordo come si chiama) che fa si di poter attaccare dopo l'incantesimo precedentemente citato (è nel manuale dove si trova il talento shock trooper). Altro non so consigliarti...
  4. In teoria si, puoi creare della roba da tirare in testa a chiunque, però devi calcolarne il peso e nel caso calcolare i danni da schiacciamento. Un po' cervellotica, quantomeno la barca cigno è quella più funzionale per lo scopo penso...
  5. Proprio per quest ho consigliato di fare il discorso indicato sopra, cioè di partire da livello 1 con tutti i mostri, modificando le caratteristiche solo con la taglia e poco altro, dando poi i livelli di classe (almeno per i pg) o dadi vita normali, altrimenti ricreare tutto il mondo è un problema. Spero adesso il mio discorso venga capito...
  6. Io avevo capito che voleva partire con una campagna di livello 1, allora gli ho dato consigli per creare quei pg, modificatore di taglia e modificatori di caratteristica e come abilità accessorie di razza prendeva spunto dai giganti base. Si, è un po' importata dal pathfinder la mia risposta, ma dovrebbe comunque funzionare, i giganti del manuale hanno tanti dadi vita e ovviamente caratteristiche influenzato anche da quello... ho provato a suggerire un ragionamento inverso così che potesse funzionare da regola generale e creare giganti a partire dal livello 1 che potesse influenzare con livelli di classe, dadi vita o quant'altro anche per la costruzione dei png. Cominciare un mondo con tutti png a partire da lep 16 è un po' incasinato da gestire secondo me.
  7. Se vuoi fare dei pg giganti, inanzi tutto gli fai tirare o assegnare i punti caratteristica, in seconda battuta gli fai prendere i modificatori di taglia (se li fai taglia grande sono mi pare +4 for +4 cos -2 des), e poi direi basta, se sono pg, al massimo può concedere loro un +2 a discrezione su una caratteristica (tipo umano). Per il resto considera comunque che hanno almeno un lep di +1... Vedi se ti piace sto metodo o no.
  8. Ma mettere in difficoltà per cosa? Dimmelo in privato piuttosto...
  9. Non ho capito bene la domanda. Ad ogni modo io ad ogni prova di diplomazia do malus e bonus a seconda della circostanza e di cosa e come dice il personaggio. In seconda battuta, se sono proprio bravi a diplomazia, ben venga! Avranno più difficoltà su altre cose. Poi se ci saranno png similmente carismatici, se la giocheranno alla pari, penso. Alla fine ti ho dato consigli generici, per il resto vedi tu.
  10. Zaorn ha risposto a Nappo a un discussione Pathfinder
    Ti do un consiglio generico. Prendi un incantesimo di un qualsiasi incantatore che ha un effetto desiderato. Decidi il livello incantatore (tipo se il gruppo è di 3°, puoi farlo anche di 4°, senza scostarti troppo. Mettiamo caso che tu scelga mani brucianti per la meccanica, 4d4 di danno, e magari scegli come elemento acido. Come ts scegli la stessa tipologia dell'incantesimo, tipo riflessi. La CD è metà del livello incantatore selezionato +10 +un modificatore da 1 a 8 in base alla difficoltà che vuoi dare alla trappola (8 è eccessivo). Poi decidi se farla meccanica oppure magica.
  11. Zaorn ha commentato in MadLuke's voce blog in Draghi & Streghe
    E' il risultato quello che conta, certo verrebbe voglia di disintegrarlo il ladro quando li passa tutti!!!
  12. Zaorn ha commentato in MadLuke's voce blog in Draghi & Streghe
    In realtà, come ha anche scritto sul suo blog @The Stroy, è giusto vedere il manuale come insieme di meccaniche e poi come funziona esattamente in pratica è a discrezione del giocatore, spesso si prende alla lettera tutto pensando non vi sia spazio alla fantasia.
  13. Si @Tiziano91, è giusto così, spesso tanti per consuetudine pensano di potersi fermare ovunque facendo solo i turni di guardia, mi sembra l'anti gdr! A volte è possibile, spesso no, ma il tempo ha quasi sempre un fattore più o meno determinante.
  14. Si, ma ormai era da qualche post che facevo pseudo spam.
  15. Allora messa così è sbagliata perchè i caster hanno la risorsa pf + la risorsa slot!
  16. Allora per assurdo il guerriero può menare mentre il chierico lo cura!
  17. Comunque ci siamo capiti!
  18. Il chierico cura anche gli altri, io parto dal presupposto di party!
  19. Ma @The Stroy, non è che c'è la scadenza o il contatore, è semplicemente che se vai a fare un dungeon, a cercare un nemico o qualsiasi cosa, il tempo è determinante, non è che vai nella tana di un drago e ti metti a dormire oppure torni lì il giorno dopo e se sei passato nessuno se ne accorge, ci sono svantaggi ad abbandonare e ritornare, qualsiasi cosa tu faccia, c'è gente che si gioca che in un dungeon si ferma a dormire! Semplicemente ogni pg ha pregi e difetti, se il master non li fa venire a galla o se nel gruppo qualcuno è molto meno influente, c'è qualcosa che non va. Punto. Al di là delle regole. Se poi anche all'interno delle regole non si sente la differenza tra potere limitato e non o comunque quella caratteristica del personaggio è sorvolabile per come è gestita la campagna, di certo lo sbilanciamento tra mundane e caster si accentua. E i pf sono a favore dei mundane e pure i caster li hanno (meno) quindi quella non è una diversità da conteggiare nella discussione, perchè quella limita tutti a prescindere!
  20. Va bene, ma essendo un party l'esaurimento delle risorse è comune, mica personale... io facevo esempi di combattimento, ma ho anche citato il fuori, sta di fatto che dovrebbero esserci avventure che toccano le capacità di tutti, tanti a prescindere non vogliono essere versatili, non per questo si divertono meno, altrimenti sarebbero tutti caster. Teletrasporto, invisibilità e il più delle capacità si affidano a tutto il party, il quale deve gestire bene le situazioni e fuori dagli scontri elaborare tattiche atte a non sprecare le risorse.
  21. Bisognerebbe giocare insieme per capire meglio cosa voglio dire. Io vedo solo che i caster sono sempre scarichi ad un certo punto dell'avventura risparmiano incantesimi facendo picchiare altri e spessissimo rimangono vuoti o senza possibilità di fare qualcosa. Lo scontro finale medio dura 10-15 turni senza contare incantesimi fuori dal gioco tipo cure, scontri iniziali e altro e almeno un'avventura su due se si abbandona il dungeon ci sono logiche penalità. I guerrieri a volte non possono far niente perchè impossibilitati a colpire se non buffati o se non trovano l'occasione, ma i loro tiri per colpire si fanno sentire sempre e sempre non rinunciano a farli perchè ne hanno infiniti (salvo punti ferita, che però son un comune denominatore).
  22. Ovvio @The Stroy, però dei limiti un master ne deve tenere conto, se non pesa avere poteri limitati non è giusto nei confronti dei mundane, come vengono chiamati! Un incantatore deve centellinare gli incantesimi e servirsi dei mundane agevolandoli con incantesimi o altro, altrimenti lo sbilanciamento tra classi si sente maggiormente. Ovvio che se per i caster è tutto rose e fiori, i mundane si sentono dei poveretti.
  23. Il problema che non consideri è che la narrazione non la volevo tirare in ballo, semmai è il piano logico a farla da padrona, se qualcuno si intrufola in un qualsiasi posto, se perde 10 ore a riposarsi è normale che abbia delle conseguenze, se non ha fatto un lavoro pulitissimo nel togliere tracce, e anche facendolo i rimasti in piedi prenderebbero contromisure o starebbero sulla difensiva perchè i png non sono e non devono essere capre. Se le meccaniche dicono che una classe ha poteri illiminati e uno li ha limitati è per un bilanciamento delle meccaniche stesse, se certe classi possono sospendere e riprendere i poteri quando vogliono ovvio che sono più sgrave di altre, perchè è come se anch'essi avessero poteri infiniti e può decadere il bilanciamento.
  24. Incantesimi inarrestabili serve anche prima @noldor85! Prima o dopo prendili entrambi! Comunque dai è carino, mi piace il tuo personaggio.
  25. @The Stroy, trascuri che i nostri eroi se sono in missioni possono avere problemi se tardano di un giorno o si teletrasportano via, di certo ci sono tanti svantaggi... Se sei infiltrato possono scoprirti, se sei in un dungeon possono prepararsi accorgendosi altri mostri dell'incursione, se si era a caccia di un nemico può tagliare la corda lui nel frattempo. Andare via non sempre è possibile o proficuo. Considerare i nemici delle statuine che aspettano gli eroi nell'ordine preconfezionato è uno degli errori più frequenti dei master.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.