Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

tamriel

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da tamriel

  1. Non mi pare, però se non ricordo male nel draconomicon c'è l'arco d'ossa di drago, che non ha limiti per quanto riguarda il bonus di forza al danno...
  2. Ti dirò, io l'unico summoner che ho giocato è stato un mago/malconvoker, quindi di druidi non ho esperienza, mi fido del tuo parere... dico solo che la cosa più seccante degli incantesimi evoca alleato naturale/mostri è che richiedono un'azione di round completo, ed essendo quello uno dei pochi modi per poter ovviare a questo mi pareva una scelta quantomeno buona, tutto qua
  3. Se lo vuoi sfruttare come incantesimo di emergenza allora io lo farei così: - metti la RI, come ti hanno fatto notare è d'obbligo - i danni diminuiscili a 6d6 (massimo 10d6) - riflessi dimezza per i danni e tempra parziale per l'affaticamento - tempo di lancio azione veloce Con queste modifiche io toglierei la componente materiale costosa. Se invece vuoi lasciarlo per quanto riguarda il limite di danni a 15d6 aumenteri la componente a 250mo, e la possibilità di lanciarlo rapido solo se l'incantatore subisce metà dei danni dell'incantesimo.
  4. tamriel ha risposto a Vlad Il Grande a un discussione D&D 3e regole
    Si applica ad ogni attacco che rispetta i prerequisiti. Se il tuo bersaglio ha la DES negata per tutto il round ognia ttacco del ladro sarà furtivo. Tieni comunque conto che ci sono un sacco di modi per evitare di essere colti alla sprovvista, inoltre il ladro non è un gran combattente (bab medio e d6 non aiutano nella mischia), e che avere 1d6 ogni due livelli come danno extra non è che sia poi tutto questo granchè
  5. Figurati, è bastato un semplice click per aumentare la mia ban list... Scherzi a parte, come sempre ho il prosciutto sugli occhi e non mi ero accorto della presenza del VoP, chiedo venia...Per qualsiasi aggiunta/modifica non farti problemi a fare un fischio EDIT: come mai incantesimi veloci solo in nero? È vero che il druido ha pochi talenti, ma insieme a metamagic school focus resta un'ottima scelta per un summoner, imho, e senza dover per forza giocare uno shifter...
  6. Anch'io la pensavo così, poi ho provato a giocare con la kinect e ho cambiato opinione Io preferisco di gran lunga i pc, per il semplice fatto che quando gioco gioco a sparatutto o strategici in tempo reale, quindi o uso un mouse oppure è impossibile giocare decentemente, senza contare che il mio gioco preferito è Age of Empieres 2, e solo a pensare di giocarci sulla play mi viene il mal di pancia (e se non sbaglio dovrebbero pure averlo fatto :V)
  7. Ottima traduzione, di una gran bella guida su una delle mie classi preferite Ho un paio di appunti da fare: - Tra le razze segnalerei i nani e gli gnomi, non avranno livelli di sostituzione razziale, ma avere un +2 a COS e un -2 a caratteristiche che di solito sono di secondarioa importanza per un druido le rende dele buone scelte. - Come possibile forma selvatica di 10° livello io segalerei l'elefante (mi pare abbia 10 DV), non sempre usabile (visto che è di taglia enorme), ma ha un attacco molto potene e travolgere è divertentissimo da usare - Nei talenti segnalerei il voto di povertà, dopotutto non mi sembra una scelta così pessima come potrebbe essere per altre classi, visto che non tutti i master concedono le clasp del MIC, è un ottimo modo per essere buffati anche in forma selvatica
  8. Sono 2 attacchi seperati, ch però hanno le stesse statistiche (tiro per colpire e danni)
  9. 1) Sì. 2) Se per salto più lungo del nrmale intendi più lungo della velocità baese, non ci vedo problemi a farlo, anche perchè non c'è scritto da nessuna parte che la lunghezza del salto debba avere un limite. 3) Sì. 4) Non capisco perchè non potrebbero essere utilizzati, semplicemente usi un'azione swift per muoverti (e quindi fare la prova di saltare) e poi puoi fare tranquillamenet un attacco completo. Se il salto soddisfa entrambi i talenti allora li puoi utilizzare. 5) Non mi pare ci sia un modo per prendere talenti regionali senza essere originari di quella regione (anche perchè altrimenti avrebbero davvero poco senso), ma non conoscno tantissimo le ambientazioni quindi forse dei modi ci sono...
  10. Sinceramente io la metamorfosi la aborro (principalmente perchè nella mia esperienza crea solo confusione e casini, oltre che essere decisamente OP), quindi ti rispondo solo alla domanda degli slot corporei: se fossi il tuo master, ti direi che tecnicamente trasformandoti in orso non puoi indossare nessun oggetto, perchè cambiando di taglia gli oggetti diventano troppo piccoli per essere indossati nella nuova forma, visto che (se non ricordo male) nel manuale del DM viene specificato che gli oggetti magici possono cambiare di taglia, ma non necessariamente (ovvero è a discrezione del master). Se invece metamorfosi fa cambiare in automatico la taglia degli oggetti, direi che l'orso mantiene gli slot tranne guanti e stivali...
  11. Nel manuale delle miniature c'è la cdp del cacciatore del clan del teschio, che permette di fare i furtivi ai non morti, è esattamente quello che cerchi
  12. Un sacco di incantesimi, per esempio una semplice arma magica fa fare danni extra, se invece ti riferisci a dadi di danno extra, la prima cosa che mi viene in mente è l'incantesimo blade of blood (player's handbook 2)...
  13. Sinceramente starei solo su raggio fisso (espresso in metri/piedi) e incantesimi personali, già è oscena di suo la metamagia, non vedo perchè si debba aumentarne la potenza...Ma sentiamo anche qualche altro giudice prima
  14. Se non sbaglio dovrebbe essere legato ad un dargo/creatura simildrago giusto? Direi che il talento autorità è d'obbligo per avere un gregario del genere...
  15. Mmmmm, non mi ricordo cosa fa incantesimi innati :V Per il resto scambierei incantesimi in combatimento con incantesimi estesi (o creare bacchette). In che scuola sei focalizzato?
  16. Sono venuto a conoscenza di questa saga grazie alla serie televisiva, e non potevo quindi non iniziare a leggere l'opera originale Purtroppo mi sto facendo prestare i libri da un amico, che legge l'edizione italiana, e ho attualmente finito Tempesta di spade, che a quanto vedo su wikipedia è il primo terzo del terzo libro. Ora, premesso che di spoiler me ne frega molto poco (mi sono letto un po' tutti i commenti sopra), volevo sapere se sono l'unico ad avere l'impressione che il personaggio di Melisandre sia un po' un Gandalf della situazione, nel senso che fa più o meno fare a tutti quello che vuole, ha poteri talmente grandi che potrebbe quasi portare avanti la guerra da sola, ecc...È un'impressione acerba data dalla lettura di meno metà dell'opera oppure è effettivamente così?
  17. ero sicuro esistesse qualcosa del genere, ma non sapevo se si trovava in manuali tradotti o meno In che manuale si trova?
  18. Esatto -.-'' La cosa che più si fa sentire nel mago è che non ha utilizzare oggetti magici di classe, e ad essere sincero non mi vengono in mente cdp che la rendono di classe che siano di una certa attrattiva per questa classe...
  19. Puoi usare anche i manuali di ambientazione? Perchè forse la cosa migliore sarebbe giocare un archivista artefice (eberron)...Se invece vuoi proprio tenerti sul mago, cdp indirizzate in questo senso non ce ne sono molte, mi viene in mente il maestro dell'effige nel perfetto arcanista. Credo che però l'unico modo sia focalizzarti sui talenti di creazione (ed a questo proprosito mi pare ce ne siano di molto utili nell'ambientazione eberron, ma non ho i manuali sottomano e non posso darti nomi precisi -.-'').
  20. Io sono preso un po' con le bombe, dovrei tornare completamente attivo da mertedì/mercoledì della prossima settimana :V Non ho i manuali sottomano, ma andando a memoria mi pare che l'abilità di sommare il CAR ai DV dei non morti sia riferita solo ai livelli di classe, e non di personaggio (come per il chierico). Ma non vorrei aver detto la solita fregnaccia...
  21. Purtroppo All'8° livello non puoi ancora accedere alla cdp, perchè il prerequisito di bab si fa sentire. L'entrata che preferisco (ed anche una delle più semplici) è guerriero 4/ chierico 4, con i talenti arma specializzata, melee weapon mastery (player's handbook 2) ed i livelli di sostituzione razziale del chierico nano (razze di pietra) ottieni un comodo +3 al tiro per colpire e +6 ai danni ogni volta che usi il martello da guerra Io andrei di una cara e vecchia armatura completa, tanto difficilmente avrai una DES alta ^ ^
  22. @ social.distortion Non voglio iniziare flame, quindi premetto che questo post si basa sulla lettura della guida e sulla mia ignoranza nei confronti della classe (solo vista giocare, mai giocata), per cui se dico castronate fermami subito, ma sto cercando di farmi un'idea delle effettive potenzialità della classe ed essendo una classe del primo tier non è facile farsela solo leggendo Da come scrivi nel post appena sopra sembra che la tragrande potenza del chierico sia la DMM, e che giocarne uno senza non avrebbe tanto senso. Certo, è uno dei talenti più senza senso del gioco, ma non credo che il vero valore della classe risieda negli scacciare abbinati a questo talento. Sarebbe un po' come dire che un mago è forte solo se diventa incantatrix...Imho sono gli incantesimi che fanno la differenza, ed il chierico ha davvero poco da invidiare rispetto agli arcanisti, o mi sbaglio?
  23. Non lo sò, imho un qualsiasi chierico (non cenobita) indipendentemente dalla build può dire la sua già dai primi livelli. Prendi un chierico di 4°, ha 1 punto in meno di bab, ma grazie alle competenze nelle armature non avrà problemi in combattimento, può buffare, può curare, l'unica cosa che non può fare (bene) è lo skill monkey, ma può fare discretamente anche il face visto che difficilmente il CAR sarà negativo. Il discorso può stare in piedi per un chierico cenobita, la cui cosa comunque considero più debilitante credo sia il bab, perchè comunque a DV e compentenze nelle armature resta superiore ad un mago. Giustamente fai notare che il tallone d'achille sono i talenti, che sono pochi e quindi bisogna avere in mente le idee chiare fin da subito, altrimenti si rischia di dover ritardare di 3 livelli l'accesso ad una cdp se si prendono i talenti sbagliati. Per come la vedo io mi pare che il chierico (assieme al druido) sia la classe più a tutto tondo del gioco, perchè indipendentemente dal livello a cui la si gioca si è autosufficienti e comunque in grado di affrontare più o meno qualsiasi sfida venga posta.
  24. Giusto, errore mio, mi confondo sempre con l'incantesimo da ranger che permette di fare il completo in carica Una domanda da parte di un completo ignorante in fatto di chierici: permesso che c'è già un intero topic sulla validità/potenza del chierico senza DMM (e quindi su questo non mi soffermo), a tuo parere quali sono (sempre se ci sono) i punti deboli di questa classe? Perchè a differenza di un mago (che diventa esponenzialmente più potente man mano che avanza di livello) mi sembra che il chierico sia sempre performante indipendentemente dal livello giocato (cure, bab medio, 2 ts alti, capacità di lanciare incantesimi in armatura). Questa classe ha dei punti deboli?
  25. Oggetti da non perdere: armatura selvatica e/o le clasp del magic item compendium (che permettono di indossare oggetti anche in forma selvatica), cintura del monaco, collana delle armi naturali. Talenti degni di nota per un druido god: incantesimi modellati, incantesimi estesi, incantesimi naturali, il resto a piacere (se ti piae la forma selvatica c'è forma selvatica veloce/rapida rispettivamente nel perfetto sacerdoe/champion) Compagni animali: i dinosauri vanno sempre bene, altrimenti le tigri/leoni possono fare il completo in carica, orsi/coccodrilli buoni lottatori, elefanti/rinoceronti/bisonti buoni tank da attacco singolo ma potente.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.