 
			Tutti i contenuti pubblicati da tamriel
- 
	
		
		Aiuto per determinare GS di nuovi mostri
		
		Considerazioni molto spannometriche sui gs dei mostri, da prendere con le pinze mi raccomando Akkorokamui: circa 10, ha degli attacchi potenti ma poca CA Bake-kujira: ok per GS 6 Funay Jrei: circa 8 Gashadu kuro: 6 o 7, credo che l'assenza di talenti sia perchè è un mostro tipo scheletri del MM, giusto? Hiko: circa 8, aumentando la RI a 18-19 Hoko: ok per GS 3 Jatai: direi GS 2 Kodama: visto che mi pare un po' più optente dell'Hoko direi GS 4 (ma farei mdl +3) Kumo: ok per GS 2 Ningyo: ok per mdl +1 Noppera-bo: direi GS 8 o 9 Sagari: GS 5 Samebito: ok per mdl +1
- 
	
		
		Il Druido (5)
		
		Aggiungo che, visto il mumero di manuali ai quali puoi attingere, non ci sono cdp interessanti, perchè quelle poche che ci sono sono in manuali in inglese...Forse l'unica che potrebbe avere una sua attrattiva è il leone di talis nel libro delle imprese eroiche. ch eperò è una cdp che hai già scartato in partenza, per cui credo proprio che ti convenga giocare un druido puro (se il tuo obbiettivo è giocare la build più performante possibile) ^ ^
- 
	
		
		Maestro d'armi, turbine Ki
		
		Una classe base presentata nel manuale cityscape
- 
	
		
		Il Ladro (4)
		
		No, come per l'attacco base, i valori della tabella sono i valori dei tiri salvezza/bab che si hanno a quel livello, non vanno sommati a quelli precedenti
- 
	
		
		Cosa stai ascoltando in questo momento??
		
		- Cerco/Non Trovo/Esiste? (7)
- Preparare l'azione e iniziativaCerto che li puoi fare, ma se li fai perdi l'azione preparata, o almeno io ho sempre inteso così la regola per le azioni preparate (finchè mantieni preparata un'azione non puoi compierne altre)...
- Mostri di montagna
- Preparare l'azione e iniziativaImho: 1) No, perchè nel momento in cui tieni preparata un'azione non puoi compiere nessun altra azione, se lo fai perdi l'azione preparata. Quindi nel caso specifico se ti muovi non mantieni più l'azione preparata. 2) Non ne sono certo, ma dovrebbe comunque restare prima del mostro, perchè le azioni preparate vengono attivate da un'azione di terzi, ma si risolvono prima che questi compiano la loro azione, quindi tecnicamente agisci (o meglio, finisci di agire) prima di loro Visto che ho detto l'esatto opposto di shalafi attendo smentite/conferme da altri
- Cerco/Non Trovo/Esiste? (7)
- Dubbi del Neofita (3)La nube dura un round per livello, ma i danni sono solo 2d6, non 2d6 ogni round, quindi come per l'accecamento il tiro salvezza è uno solo, che va fatto nel primo round in cui entra a contatto con la nube
- Composizione partyAl ranger manca tiro preciso, per il resto direi che va bene Il ladro mi pare sia focalizzato sull'uso delle abilità, se per caso volesse puntare al combattimento consiglio combattere con due armi migliorato (magari unito ad un arma preferita se ha una destrezza più alta della forza). Al guerriero manca specializzazione in un'arma, arma focalizzata superiore e arma specializzata superiore, avere +2 al tiro per colpire e +4 ai danni fa sempre comodo
- Cerco/Non Trovo/Esiste? (7)
- Personaggi di Manga, Anime, Film, Videogiochi e altroDipende da come hai intenzione di giocare il personaggio. Per esempio se intendi combattere corpo a corpo sniper's shot è inutile, come lo diventa blade of blood se principalmente userai armi a distanza...Io sceglierei gli incantesimi che offrono una maggiore versatilità, quindi tra quelli da te citati alterare sè stesso, invisibilità veloce e movimenti del ragno...
- Personaggi di Manga, Anime, Film, Videogiochi e altro
- Ottimizzazione ArteficeGli incantatori spontanei devono usare le componenti costose se l'incantesimo lo richiede
- Classe base per campagna home made - The Blinking ShadowOk, adesso mi è chiara la progressione, grazie Io terrei il livello di incantatore a metà dei dv, più che altro perchè sarebbe l'unica classe ad avere 4 livelli di incantesimi ma un livello di incantatore pieno...Piuttosto aumenta i livelli di incantesimi a 5 (rimaneggiando la lista ovviamente) in modo da avere pari pari la progressione del duskblade, così facendo un livello di incantatore pieno ci sta bene, imho.
- Classe base per campagna home made - The Blinking ShadowNon ho capito la progressione di incantesimi, scusami. In pratica hai la stessa progressione di un duskblade ma ti fermi al 4° livello, ovvero apprendi gli incantesimi di 4° al 13° livello e poi basta (nel senso che non aumenti livelli di incantesimi). Il livello di incantatore sarebbe tanto quanto i dv oppure metà dei dv (come mi pare sia per tutte le classi che arrivano a lanciare incantesimi solo fino al 4° livello)?
- colpo kiPAI (Post As Intended) hai ragione, ma PAW (Post As Written) la cosa si prestava a dubbie interpretazioni Non mettermi nella lista ignorati dopo questa
- Il Ranger (3):V Come sempre scrivo le cose proma di leggere/pensare...Faccio sempre confusione tra i due talenti, tanto vanno per forza presi entrambi se si vuole tirare con l'arco quindi... Adesso per punizione mi rileggo tutto il capitolo sui talenti -.-''
- Il Ranger (3)No, tiro ravvicinato ti serve per non avere la penalità di -4 al tiro per colpire che si ha se con un'arma a distanza si vuole colpire un nemico che è impegnato in mischia con altri.
- Il Ranger (3)Non vedo tra i talenti tiro ravvicinato e tiro preciso, che sono la base per il combattimento a distanza, mettili il prima possibile togliendo allerta e sensi acuti (tanto quelle abilità le avrai comunque alte). Le scelte dei nemici prescelti sono fatte in base al gusto personale o prevedi di trovare molte creature di quel tipo? Perchè in genere non morti ed esterni malvagi sono buone scelte (gli esterni soprattutto ai livelli alti).
- Classe base per campagna home made - The Blinking ShadowL'idea dei bonus quando si trova in ombra mi piace, potresti prendere come spunto l'archetipo tenebra dell'ambientazione Forgotten (anche se 3.0). P.S.: come ciliegina sulla torta io gli metterei utilizzare oggetti magici di classe
- Maestro EsangueMomento momento momento...Si parla della cdp 3.5 (liber mortis) o 3.0 (tomo e il sangue)?
- Ottimizzazione ArteficeTutti i calcoli partono dal prezzo di mercato, che viene dimezzato (per il costo dei materiali) e ridotto a 1/25 (per la spesa di pe). Ci si impiega 1 giorno per ogni 1000mo del suo prezzo (di mercato).
 
			
		
		 
     
     
     
     
				