Tutti i contenuti pubblicati da tamriel
-
Errore testo Incantesimo Fine delle Sofferenze, dal Libro delle imprese eroiche
Tecnicamente non credo sia considerato un attacco, però l'incantesimo specifica che è l'incantatore a scegliere il tipo di danni da fare, è quella la mia perplessità. Insomma, è un po' come se un pg col voto di pace/non violenza dovesse decidere se mettere una trappola che scaraventa addosso al nemico una carrellata di mattoni o di patate. Imho visto che è lui che decide l'entità del danno è come se lo avesse procurato in prima persona...
-
Errore testo Incantesimo Fine delle Sofferenze, dal Libro delle imprese eroiche
Credo non ci siano problemi in quanto l'incantatore può decidere se fare danni letali o non, e andando a memoria un pg con voto di pace/non violenza può fare danni non letali. Se invece dovesse decidere di fare danni letali imho perderebbe il voto, in quanto ha deciso consciamente di fare dei danni ad una creatura.
-
[Contest] Sfida Mensile di Ottimizzazione #12: Bardo, Dread Necromancer e Wilder
Speriamo che con l'introduzione delle magazine si aumenti il numero di build Prevedo una presenza non indifferente di materiale 3.0, sarà divertente vedere cosa verrà fuori
-
Errore testo Incantesimo Fine delle Sofferenze, dal Libro delle imprese eroiche
La descrizione estesa ha la priorità rispetto a quella "riassunta". Quindi fa "solo" 2d6. Tieni comunque conto che non concede tiro salvezza, ha un'area spropositata e la descrizione non parla di attacco andato a segno, ma di condurre un attacco, significa che i danni se li prendono indipendentemente dal fatto che colpiscano l'incantatore o no...
-
Critico negativo: si può morire per una sassata?
Ha fatto tipo 1 - 1 - mancato? In ogni caso non ha senso, al massimo come DM avrei detto che il sasso gli scivola di mano e se lo tira sul piede, ma da qui a dire ti ammazzi cercando di tirare un sasso ce ne vuole
-
Dubbi del Neofita (2)
Non mi pare ci siano regole a riguardo, ma l'ho sempre trovato assurdo anch'io. Inoltre basta pensare alle razze/archetipi che conferiscono RI, la fanno aumentare man mano che aumentano i DV, quindi mi sembra ragionevole supporre che sia così per tutte le creature...
-
mago vs. uccisore dell'occulto
Non ci vedo questo gran problema, vai di un semplice tentacoli di Eward + incantesimi ad area che fanno danni e sei a posto
-
Scelta di 1 debuff di 5° lvl
Non ho capito se sangue bruciante fa fare un tiro salvezza ogni round o basta superarne uno per negare tutti gli effetti. Se fa fare un tiro salvezza ogni round allora ripiegherei su quello, altrimenti resterei su carne tremante anche se fuffa @Vampir: sì ho detto le stesse cose, ma non mi ero accorto che ci fossero state già delle risposte al topic
-
Scelta di 1 debuff di 5° lvl
Non ho i manuali sottomano quindi il mio giudizio si basa sulla tua descrizione, ma io preferirei nettamente il secondo, per diverse ragioni: - Stordire senza tiro salvezza è sempre una buona cosa, indipendentemente dal fatto che se nel secondo round passa il tiro salvezza l'incantesimo finisce. - Sangue bruciante tutto sommato non mi sembra così forte, perchè anche se ci si limita alle azioni di movimento ci sono sempre gli incantesimi veloci/immediati, quindi bene o male lo vedrei utile contro un combattente, ma il tiro salvezza immagino sia tempra quindi mi fa storcere un po' il naso. Sarà che i dadi mi odiano, ma preferisco puntare ad incantesimi che producono effetti certi, piuttosto che rimettermi alla fortuna (meglio nota come tiro salvezza )
-
Cosa stai ascoltando in questo momento??
Solo perchè la radio che ascolto la manda almeno una volta al giorno, ormai mi esce dalle orecchie :V http://www.youtube.com/watch?v=lH6LRTbI7qg
-
Due incantatori antagonisti da creare
No aspetta, la variante (e il talento rapid metamagic) permettono di non aumentare il tempo di lancio quando si applica la metamagia. Metamagic school focus invece riduce di 1 il costo metamagico di aumento di slot dato da un talento di metamgia. Sono due cose diverse, anche se (imho) ugualmente importanti EDIT: tanto per avere un riscontro regolistico del tempo di lancio aumentato dei caster spontanei basta dare una letta al talento incantesimi rapidi
-
Due incantatori antagonisti da creare
Viene sipiegato nel manuale del giocatore che gli incantatori spontanei aumentano il tempo di lancio quando applicano la metamagia agli inacntesimi La variante permette di non aumentare il tempo di lancio per un numero di volte pari a 3 + INT (andando a memoria). Il talento fa la stessa cosa, però non è limitato ad un numero di volte al giorno, ma richiede la spesa di un talento. Perchè dici che metamagic school focus diventa inutile?
-
Mago (6)
direi tiefling (mdl +1, bonus a INT e sei pure esterno), poi un archetipo da +2 che dia bonus all'INT. Così a memoria non me ne vengono in mente, allora ti consiglio caldamente il mezzo folletto, decisamente potente, nonchè utile
-
Due incantatori antagonisti da creare
Metamagic specialist (avevo sbagliato il nome) è una variante per lo stregone presente nel player handbook 2, il talento rapid metamagic lo trovi nel complete mage
-
Due incantatori antagonisti da creare
Di sesto sostituirei nebbia acida con freezing fog, e un pensierino a heart of water lo farei... Non l'ho visto specificato, ma lo do per scontato: hai la variante rapid metamagic? Perchè in caso contrario il talento per non aumentare il tempo di lancio con la metamagia è d'obbligo... Ultimo appunto: cerca di non fare lo scontro singolo boss -vs- party, per esperienza rischia sempre di essere o il boss troppo forte (nel senso che spatafascia un paio di pg come niente prima di crepare) oppure rischia di essere troppo semplice, nel senso che appena gli arrivano in mischia lo annichiliscono in un round...Piuttosto tiglili un paio di livelli e mettegli qualche scagnozzo, nulla di particolarmente impegantivo, ma della carne da macello che li tenga occupati (anche una cosa come guerrieri di 6-8° va bene). Se poi vuoi giocare sporco mettigli un paio di monaci, così tra ts esagerati ed eludere il mago non si fa problemi a tirare i blast anche se ci sono loro in mezzo
-
Cosa stai ascoltando in questo momento??
Ebbro di birra, ma soprattutto fagioli, ho un ritorno al thrash spinto, e adesso mi è ritornata in mente questa, fino a domani non ascolterò altro :V
-
Due incantatori antagonisti da creare
Autorità può sempre essere utile
-
Cosa stai ascoltando in questo momento??
- Personaggio pp senz'armi
Maestro delle molte forme/mutaforma combattente?- Mago (6)
Se sei un abiuratore una verga degli incantesimi estesi è d'obbligo (se non vuoi prenderti il talento)- Due incantatori antagonisti da creare
Per l'invocatore ti consiglio i talenti searing spell (per fare danno anche alle creature immuni o che hanno resistenza al fuoco), accompagnato da metamagic school focus. Poi se magari vuoi puntare al danno spinto incantesimi potenziati e magari arcane thesis (su raggio rovente o globo di fuoco) vanno sempre bene. Infine incantesimi modellati può sempre tornare utile per cambiare area ai propri blast Per quanto riguarda gli incantesimi da blast ti consiglio: orb of fire, raggio rovente, firestride exhalation, manyjaws, firebust greater (micidiale in combo con incantesimi modellati), explosive cascade.- Due incantatori antagonisti da creare
Idee sparse per i due incantatori: - Banalmente due maghi sapienti elementali, di elementi opposti (fuoco-freddo, tanto per stare ancora sul trito) - vita - distruzione, un druido e un druido/rinnegato - fede - conoscenza, un chierico e un mago (o perchè no, un archivista) - legge - caos, possono essere benissimo due chierici di allineamento opposto (CN - LN) o anche un wu jen (la parte legge) e un incantatore/mago selvaggio (per la parte caotica)- Dungeons & Dragons 5a Edizione
Nì. Nel senso che purtroppo il gioco è strutturato in maniera tale da obbligare il giocatore a fare delle scelte quasi obbligate, perchè dovesse fare altrimenti avrebbe un pg troppo vulnerabile. Non sto dicendo che mi va a genio questa cosa, sto solo dicendo che è così- Dungeons & Dragons 5a Edizione
Parlando di edizione 3.5 non mi trovo assolutamente d'accordo con quanto affermi. Visto che i SoD si basano solo sulla CD sono (ed anzi, concedono pure la RI) più difficili da far entrare di molti altri incantesimi, che o non hanno il ts o non concedono RI. Insomma, quanti incantatori preferirebbero un distruggere viventi piuttosto che un tentacoli neri di eward? Per come la vedo io se si gioca sopra un certo livello o il tuo pg ha quell'"equipaggiamento magico standard", oppure non si può lamentare se si becca in faccia un SoD...Un po' come la storia del mago che non si prende vuoto mentale quando ne ha l'occasione: certo può farlo, ma che poi non si venga a lamentare delle conseguenze :V- Dungeons & Dragons 5a Edizione
Questo non è vero. Per ovviare a questo ci sono molte valide opzioni (nella 3.5) che vanno da talenti a capacità di cdp a perfino regole (basta pensare ai punti fato introdotti in Eberron). Sono d'accordo che l'1 in agguato sul tiro salvezza possa far storcere il naso, ma sono molto fiducioso che verranno introdotte regole per ovviare alla sfiga del dado. In ogni caso, nonostante come giocatore non vada pazzo per i save or die, non ci vedo niente di male nell'averli inclusi nella meccanica del gioco. Avere a che fare con un mostro che ti può detronizzare in un unico attacco è una cosa che imho dovrebbe esserci nel gioco - Personaggio pp senz'armi