Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Casa

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Casa

  1. Contestualizzo: Mi permetto di scherzare con @d20.club perché ci conosciamo di persona (non avevo specificato perché era venuto fuori in altre discussioni).
  2. No, no, è proprio come ha detto lui all'inizio del suo post: è pedante!
  3. @d20.club Potevi semplicemente dire che prepara gli incantesimi separatamente in base ai singoli livelli del multi classe e possiede gli slot definiti dalla tabella del capitolo del multi classe. Non c'era bisogno di farla tanto lunga 😅
  4. Questa cosa l'ha già chiarita nel topic dell'altro modulo.
  5. Casa ha risposto a Dardan a un discussione TdG in La verità celata
    Alex [monaco mezzelfo] purtroppo non ho idee quindi dico: "andiamocene lentamente" e aggiungo "mi è sembrata spaventata anche la creatura di fumo, forse ce l'hanno con lei!" poi faccio per a proseguire lungo il cammino ma sempre pronto ad aiutare Lareyan @Dardan
  6. Casa ha risposto a Dardan a un discussione TdS in La verità celata
    se posso dire la mia: un incantesimo preparato "consuma" la concentrazione quindi un pg trattiene l'incantesimo finchè non perde la concentrazione (es. fallire il check dopo aver subito danni, lanciare un altro incantesimo a concentrazione, ecc) e se si verifica l'innesco l'incantesimo viene lanciato. Sia che venga lanciato o meno, lo slot è consumato (si cancella subito all'inizio). non c'è scritto che si può cambiare la condizione di innesco ma in effetti non è scritto nemmeno il contrario, ma per come è scritto IO intendo che le condizioni di innesco sono quelle decise al momento della preparazione. non ho capito se lareyan è bloccata, ma come pg me ne andrei con calma salutando. in 2 siamo pochi, a breve partirò in vacanza fino a settembre, quindi dipendesse solo da me farei così: pausa estiva fino a metà settembre (questa "scena" possiamo finirla, ovviamente con la stessa calma con cui stiamo procedendo in questi giorni estivi) e rinvierei a quel momento la decisione se inserire qualcuno nuovo (a settembre/ottobre è forse più facile) o chiudere tutto. poi se siete più propensi a chiudere, possiamo farlo anche subito! my2cent
  7. Casa ha risposto a Dardan a un discussione TdG in La verità celata
    Alex [monaco mezzelfo] la grotta sta diventando affollata: "Stiamo calmi" dico in comune rivolto a nessuno di preciso "siamo solo esploratori", poi mi avvicino a Lareyan mettendo un braccio sotto il suo pronto ad aiutarla se volesse liberarsi @Dardan
  8. Casa ha risposto a Dardan a un discussione TdS in La verità celata
    Per quel che mi riguarda è corretto. L'unica cosa è che cerco una eventuale via di fuga e se posso mi metto in schivata.
  9. Casa ha risposto a Dardan a un discussione TdS in La verità celata
    Non ne ho idea 😅
  10. Casa ha risposto a Dardan a un discussione TdG in La verità celata
    Alex [monaco mezzelfo] "una creatura fatta di fumo" rispondo a Lareyan e aggiungo allarmato "niente di buono!" ora la mia attenzione è rivolta a questa nuova creatura e ad una possibile via di fuga. @Dardan
  11. Casa ha risposto a Dardan a un discussione TdG in La verità celata
    Alex (monaco mezzelfo) *O cavolo* penso mentre sento l'odore di bruciato, *forse non sono state le nostre parole a richiamare la sua attenzione* e, essendomi spostato un po' mi sento un po' più al sicuro e distolgo lo sguardo dalla creatura marina per guardare in direzione del bruciato. @Dardan
  12. Casa ha risposto a Dardan a un discussione TdG in La verità celata
    Alex (monaco mezzelfo) "Ehi! Non facciamo scherzi!" Dico quando comincia ad avvicinarsi senza proferire parola. Le orecchie le hai! E la bocca? Intanto resto in guardia spostandomi qualche passo dagli altri ma sempre rivolto verso la creatura.
  13. Casa ha risposto a Dardan a un discussione TdS in La verità celata
    giusto per chiarimento: sonoi suoi capelli che si stanno dirigendo verso di noi o è lei che si sta avvicinando? per quel che si può capire: sembra minacciosa? (se serve: intuizione +3)
  14. D'accordo, ma quello che dico è che non c'è una regola sul metagame quindi vale o il buon senso o il vecchio (e superato) adagio il master ha sempre ragione. Quindi in assenza di buon senso e non volendo fare il master "padrone", suggerisco di buttarsi il problema alle spalle.
  15. e a quel punto cosa fai? impedisci al giocatore di proseguire con la sua azione e gli imponi quell'altra che tu ritiene che avrebbe dovuto fare? poi è ovvio che il giocatore parla di slot ma il pg parlerebbe di potere magico, sforzo mentale, ecc perchè ovviamente nel gioco c'è un corrispondente "fisico" del concetto di slot e questo corrispondente può essere valutato con gli strumenti a disposizione del pg. Come ho già detto, prima ci si butta alle spalle il cruccio per il metagame, meglio è. questo lo stabilisci tu e vale nella tua ambientazione (e probabilmente è la cosa più comune per tutti, ed anche io non avevo mai pensato a questa cosa prima di ieri), ma nessuno può impedire ad altri di adottare usi e costumi che vogliono nella loro ambientazione. poi magari il Re o un qualche dignitario qualche precauzione la prendono veramente.
  16. ma certo, si parla sempre del caso dove l'unica alternativa è cambiare bersaglio. Se posso aggirare l'ostacolo, lo aggiro di sicuro per uccidere direttamente quel maledetto mago senza tirare alla cieca
  17. non è questo è il semplice fatto che il pg sa che per scoprire un'illusione la deve indagare ma sa altrettanto che interagire con essa la rivela (non lo so solo io giocatore) e allora tanto vale interagire. aggiungo: camuffare se stessi! in un mondo dove si sa che esiste questa magia non mi meraviglierei se ci fosse la prassi in ogni nuovo inontro di darsi dei colpetti su varie parti del corpo a vicenda per prevenire questo incantesimo. A noi sembra assurdo, ma in quel mondo lì è verosimile e se un pg chiede di toccare uno sconosciuto non lo considero metagame.
  18. chi lo fa sbaglia! 😅 se ci arrivo io, vuoi che non ci arrivi un avventuriero che vive in un mondo realmente magico? un guerriero (ad esempio) è una persona che ha passato la vita ad addestrarsi e vuoi che anche il più scarso dei maestri non l'abbia messo in guardia contro le magie e le illusioni? se io vivessi in un mondo ricco di magia e dovessi addestrare un guerriero oltre a tutte le mosse marziali, farei addestramenti appositi contro trucchi e magie e spiegherei i mostri più comuni compresi i temutissimi draghi, ecc Un guerriero non è un pivello che si improvvisa aventuriero! si è preparato tutta la sua vita per di diventare avventuriero.
  19. ma è stato già risposto: il tiro si fa quando il giocatore chiede di ispezionare l'illusione e lo fa quando gli pare secondo quello che si sente (per ipotesi non esiste metagame) non vorrai mica "normare" quando un giocatore può o non può fare questa scelta? ad esempio in uno dei casi proposti (il muro immaginario dove si nasconde qualcuno) non chiedo nemmeno di fare la prova, tiro direttamente una freccia e ho lo stesso risultato della prova con in più la probabiltà di colpire!
  20. secondo me se accettiamo il metagame, tutte le problematiche di questo topic si sciolgono come neve al sole. Non sono le illusioni il vero problema ma non accettare il metagame come parte possibile (e inevitabile) del gioco. se baso tutta la sessone sulla tenuta di un'illusione mi sa che ho sbagliato qualcosa se viceversa è solo un passaggio insignificante allora chi se ne frega del metagame.
  21. Casa ha risposto a Dardan a un discussione TdG in La verità celata
    alex [monaco mezzelfo] camminiamo faticosamente lungo le spnde del lago quando una creatura emerge dalle acque; non sembra minacciosa, tento un approccio ma i miei modi sono al solito rudi: "ehi tu! parli la mia lingua?" e aggiungo nelle rispettive lingue "nenesco? elfico?
  22. il problema si pone solo se sei un master che "se la suona e se la canta" o se c'è un "alpha player" irriducibile che vuole fare tutto lui. Diversamente è il semplice fatto che ai tuoi amici non interessa giocare a DnD. quindi se i giocatori hanno il loro spazio, la loro possibilità di incidere sugli eventi, da parte tua va tutto bene: non puoi obbligare nessuno a divertirsi. puoi creare orpelli (musica, immagini, ecc) ma se la sostanza non interessa ci sarà poco da fare.
  23. Casa ha risposto a Dardan a un discussione TdG in La verità celata
    Alex [monaco mezzelfo] Anche qua come sulla grande porta di sopra ci sono segni di forte calore: hanno combattuto anche qua! Contro cosa non si sa ma teniamo gli occhi aperti. Il lago può essere aggirato costeggiando la caverna. L'acqua è calma ma è molto scura: non si vede cosa ci sia dentro! questo è quello che ho ricavato dalle mie osservazioni, poi in risposta a Lareyan: purtroppo ho bruciato la mia barca per riscaldarci ma se aggiriamo il lago possimo guardare quella cosa da un'altra prospettiva e forse capirne di più.
  24. Casa ha risposto a Dardan a un discussione TdG in La verità celata
    Alex [monaco mezzelfo] rispondo a Lareyan: "sono molto antiche ma c'erano segni di passaggi recenti, diciamo un paio d'anni; infatti vorrei capire se anche quaggiù c'è qualche novità" @Dardan
  25. Casa ha risposto a Dardan a un discussione TdG in La verità celata
    Alex [monaco mezzelfo] annuisco alle parole di Heller senza avere elementi per affinare il ragionamento e mente il paladino va ad analizzare le statue io vado a verificare la profondità del lago per valutare la possibilità di raggiungere lo strano oggetto: vediamo se possiamo attraversare il lago @Dardan

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.