Tutti i contenuti pubblicati da KlunK
-
Principiante Assassino
Intendevo se la tendenza dei PG è più verso l'interpretazione e il flavour o la massima efficienza a livello meccanico. Il mio cruccio era l'opposto, cioé che se ottimizzi troppo e il resto del gruppo invece fa PG non tanto forti, metti in ombra tutti rovinando il gioco. Banalmente un ladro/mago con invisibilità superiore che fa tutti gli attacchi furtivi e più efficiente di un ladro puro che deve inventarsi un modo per nascondersi e fare UN attacco furtivo. Beh, non devi per forza essere un assassino per stendere uno sul colpo. Prendiamo ad esempio i PG di prima, entrambi con Int 20. Il ladro assassino avrebbe un attacco mortale con CD 25 (+10 livello, +5 Int). Una buona CD, ma un guerriero di 20° con Cos 18 e un mantello di resistenza +5 ha già +21 al TS (senza stare ad ottimizzare particolarmente). Il ladro/mago d'altro canto potrebbe o lanciare un incantesimo save or die (dito della morte senza ottimizzare nulla ha CD 21), oppure puntare sui danni: se faccio un attacco furtivo con un'arma accumula incantesimi (a parte i trascurabili danni dell'arma) scaricando un raggio rovente massimizzato potenziato, farei 7d6 di furtivo + 72 + 6d6 danni, una media di 118 danni (più quelli dell'arma) con un solo attacco. Che magari non basta per un guerriero di 20°, ma gli riduce notevolmente i pf rendendolo per esempio soggetto a parola del potere uccidere. Sì, nel senso proseguire poi come mago
-
Principiante Assassino
Qual è il livello di ottimizzazione del gruppo? Inoltre ti interessa proprio l'assassino con l'attacco mortale oppure genericamente un PG che abbia incantesimi e furtivo? Perché nel secondo caso potresti fare un mago5/ladro3/mistificatore arcano10/mago2 che è meccanicamente più efficiente dell'assassino e puoi lasciar fare "il ladro" all'altro PG del gruppo. Al 20° hai +7d6 di furtivo e casti come un mago di 17° (quindi incantesimi di 9°), mentre un ladro10/assassino10 avrebbe +10d6 di furtivo ma pochissimi incantesimi.
-
Aiuto BUILD Necromante
Ti segnalo intanto l'articolo sul necromante e la guida al necromante del terrore. In particolare nel primo trovi un esempio di PG che è proprio un necromante del terrore / maestro esangue. Dipende dall'incantesimo: con animare i morti puoi creare solo scheletri o zombie (a tua scelta), con creare non morti e creare non morti superiore anche ombre, mummie, ghast ecc.. In generale puoi scegliere il non morto creato in base a quelli disponibili nel testo dell'incantesimo.
-
GS per più di quattro giocatori
No, non c'è una regola. Il GS è una stima fatta su party standard (guerriero, ladro, chierico, mago) per dare un metro di misura, non un metodo di calcolo preciso delle sfide. È abbastanza palese che un ogre è una sfida normale per un party di 3° livello, ma un'ombra che ha lo stesso GS è una sfida quasi insormontabile se non hanno armi magiche (dato che forse solo il mago può colpirla). L'unica verità è che il metro migliore (ma nemmeno questo esatto) per calcolare le sfide è l'esperienza del DM e il suo grado di conoscenza del party.
-
Bite of the...
RAW il testo effettivo dell'incantesimo vince sulla descrizione. RAI l'idea dei creatori era quella di dare semplicemente attacchi naturali, quindi puoi ancora manipolare oggetti
-
Corona di antica gloria - pareri e modifiche
Ciao, sono appassionato di Mystara e sto masterizzando proprio in questo periodo l'avventura in questione. Purtroppo come il 95% delle avventure del tempo hanno ottime idee di base sviluppate malissimo in dungeon crawling EUMATE o suoi derivati. Io personalmente l'ho giocata come PG dopo che il master l'aveva rimaneggiata pesantemente e ora lo sistemata un pochino e la sto masterizzando. L'unica falla in questo processo è che praticamente si gioca un'avventura diversa con la stessa idea di base (cioé la cerca della Sorona e del "legittimo erede"). Diciamo come i remake/reboot che fanno in questi anni dei film Marvel/DC. Se sei interessato ti scrivo via PM a grandi linee l'avventura e poi se ti serve essere più specifico. P.S. Quanto conosci di Mystara? Pensi di ambientarla nel contesto o renderla generica per un'altra ambientazione? P.P.S. Dimenticavo, l'ho legata anche all'avventura X3 - La maledizione di Xanathon (anche questa rimaneggiata) usandola come "prologo" dato che è sempre ambientata a Vestland.
-
Creazione Chierico
Il warblade è comunque inferiore a un incantatore.
-
Creazione Chierico
Qual è il livello di ottimizzazione del gruppo? Perché con i pochi accorgimenti suggeriti puoi mettere in ombra i combattenti rovinando magari il gioco.
- Discepolo dei draghi partendo dal paladino
-
Discepolo dei draghi partendo dal paladino
1) Come fai a rispettare i requisiti del DdD senza classi arcane che lanciano incantesimi? Inoltre conoscenze arcane non è di classe. 2) Per quanto sia devoto al flavour e all'interpretazione, il DdD è proprio brutto da fare ed è solitamente sempre meglio fare direttamente un mezzo drago. 3) Piuttosto se proprio vuoi fare il DdD, butti via un livello da stregone o bardo o simili e poi il resto di livelli da combattente.
- Cerco/Non Trovo/Esiste (12)
-
spilla dell'illusione
Non mi pare esista niente del genere, ma potresti creare un oggetto maledetto sfruttando l'incantesimo reflective disguise. Qualcosa del genere: Amuleto della falsa vista: questo amuleto sembra un amuleto che concedere gli effetti di visione del vero, ma in realtà distorce la percezione facendo apparire gli umanoidi civilizzati (umani, elfi, nani, gnomi, mezz'elfi) come creature mostruose (orchi, goblin, gnoll ecc..). Illusione moderata; LI 7°; Creare Oggetti Meravigliosi, reflective disguise, suggestione; prezzo 8.400 mo
-
Dubbi del Neofita (15)
Subisci i danni ma passi.
- Totem dio malvagio
-
Interpretazione nuovo personaggio D&D 3.5
Intanto, come già detto da Primate, ti sconsiglio il signore dei non morti se sei un neofita perché più complicato da gestire sia per te che per il DM Si può quasi sempre fare di meglio. Il problema è se conviene farlo o se rovina il gioco agli altri perché sei più forte tu e i tuoi non morti siete più forti di tutto il resto del gruppo messo assieme. La CdP è carina, di solito è sempre meglio prenderla il prima possibile, quindi dal 6° in poi
-
Interpretazione nuovo personaggio D&D 3.5
Allora, andiamo con calma. Intanto, se vuoi fare un necromante (cioé uno che usa incantesimi di necromanzia) dovresti decidere se vuoi fare un manipolatore di energia negativa (debuffer principalmente) o un signore dei non morti (che evoca/crea/controlla non morti). Magari dai un'occhiata all'articolo sul necromante per farti un'idea con due possibili esempi. A seconda di ciò decidi quali talenti prendere e come costruire il PG. Non è proprio così. Intanto, non tutti i non morti sono malvagi (come i fantasmi ad esempio), poi il mago non ha restrizioni di allineamento sugli incantesimi. C'è da dire che usare incantesimi col descrittore [male] come animare i morti è un'azione malvagia, quindi un buono non la farebbe a cuor leggero. Però uno potrebbe fare un necromante LB ed evitare di usare incantesimi malvagi avendo la coscienza pulita. In teoria qualsiasi ranger "odia qualsiasi cosa non naturale", quindi vuol dire poco niente. La lama iettatrice sicuramente non è buona, ma dal poco sembra più neutrale (o malvagio anche se non lo dimostra apertamente). Il mio consiglio spassionato, sia per evitare un meltin'pot di allineamenti che collido, sia perché sei alle prime armi, è di fare un PG neutrale. Puoi fare un CN o NN. Non devi sentirti costretto a fare azioni malvagie e allo stesso tempo non devi usare il "faccio quello che voglio perché sono CN" e fare azioni malvagie. Puoi avere tendenze più crudeli degli altri o usare qualche incantesimo malvagio se lo ritieni opportuno, questo sì. Un necromante che anima uno scheletro da un nemico morto per uccidere un avversario (magari anche malvagio) si comporta in modo opinabile, ma solitamente compiere azioni malvagie (come animare lo scheletro) per scopi buoni (per uccidere un altro malvagio) fa di te un neutrale. Capisci che anche tu è diverso da un necromante che uccide un innocente, lo rianima come zombie e gli fa uccidere le persone più care (che a loro volta vengono rianimate). Questo vuol dire essere malvagi senza dubbio.
-
Dubbi del Neofita (15)
"A character can retry voluntary changes to animal form or hybrid form as often as he likes. Each attempt is a standard action. However, on a failed check to return to humanoid form, the character must remain in animal or hybrid form until the next dawn, when he automatically returns to humanoid form." Quindi non può tornare in forma umana, ma può provare quando vuole a passare da forma animale a ibrida.
-
Dubbi del Neofita (15)
Per farla breve i bonus degli oggetti si contano per gli incantesimi bonus, come quello della Cos per i pf. L'unica eccezione sono i punti abilità per cui non vanno conteggiati bonus di oggetti.
-
Consiglio campagna
L'idea di base è interessante, però costringere sostanzialmente un giocatore a uccidere un proprio PG è una pessima scelta perché solitamente, buono o cattivo che sia, un giocatore dopo una campagna intera si affeziona al PG.
-
Cerco/Non Trovo/Esiste (12)
Cupa vendetta sul libro delle fosche tenebre ti permette di strappare un'arto al nemico, ma occorre essere non morto per lanciarlo. Altrimenti se trasformi un nemico in pietra puoi rompere un arto e ritrasformato in carne senza quell'arto (anche se è un po' contorto come procedimento)
-
l'Evangelista Subdolo
Potrebbe starci bene anche il dominatore mentale per il tipo di PG. Niente di meglio di una creatura charmata permanentemente per la causa. Quanto ai talenti, incantesimi intensificati mi sembra sub ottimale, ci sono modi migliore per alzare le CD, anche solo incantesimi focalizzati. Piuttosto talenti interessanti potrebbero essere canto subsonico (per non fare capire che stai usando la musica bardica) e incantesimi camuffati (per non fare capire che stai lanciando incantesimi).
-
Archetipo e razza di un nuovo pg
Allora con ordine: Lo sciamano degli spiriti prende in considerazione un tipo più ampio di "spirito", tuttavia l'idea base che avevi non mi sembrava male: chierico 1/sciamano 2 e poi maestro del sudario, diventa uno sciamano specializzato negli spiriti dei morti. Terminata la CdP puoi continuare come sciamano. Considerando che non penso il gruppo sarà fortemente ottimizzato, rimane comunque un PG forte. Il malkonvoker d'altro canto mi sembra sia un concetto che non c'entri niente visto che sarebbe un incantatore buono e neutrale che inganna gli esterni per farli combattere per lui. Inoltre la capacità fiendish legion non si applica alle evocazioni del maestro del sudario, ma solo agli incantesimi evoca mostri.
-
Totem dio malvagio
Consigliare di cestinare il manuale senza sapere lo stile di gioco mi sembra un po' azzardato tenendo anche conto che sta chiedendo qualche incantesimo specifico. Senza contare il rischio di disequilibrio fatto da qualcosa di creato di sana pianta senza un riscontro regolistico, è un'operazione che richiede maestria nel masterizzare.
-
Dubbi da DM
È il valore totale di quanto posseduto dal PG, compresi quindi oggetti indossati, pozioni, bacchette, monete e in teoria anche eventuali proprietà terriere. È un valore di "all'incirca" che serve soprattutto per avere un'idea di quanto dovrebbe possedere un PG creato di livello superiore al 1°. Per il mio genere di gioco ad esempio i valori esponenziali dai livelli medio-alti sono astronomici e sono drasticamente ridotti. Per esempio ho recentemente fatto un'avventura al 16° e ho ridotto da 260.000 a 100.000 il valore dell'equipaggiamento per evitare di "giocare con gli oggetti" invece che con i PG. Ovviamente oltre allo stile di gioco influisce anche molto l'ambientazione e quanto sia high magic o low magic. Per esempio su Dark Sun i valori sono eccessivi, su Forgotten probabilmente adeguati dato che i contadini hanno le zappe Vorpal. Se la campagna si basa molto su PNG con livelli di classe inevitabilmente lasceranno parecchio loot in oggetti. Se non utili al party, possono essere venduti o scambiati per prendere cose utili. Posto ovviamente di trovare un mercato magico sufficientemente grande. Personalmente sono contro agli "spiccioli" in tasca a qualsiasi mostro incontrato, preferisco farli trovare tesori in gran numero insieme a qualche oggetto caratteristico. Se sono "al soldo" di qualcuno possono ricevere ricompense si di oggetti su misura che monetarie.
-
Totem dio malvagio
Incantesimo proibizione che danneggia coloro che hanno allineamento diverso dall'incantatore Glifo di interdizione superiore che danneggia i non licantropi che si avvicinano (o lancia un incantesimo fino al 6° dannoso come ferire) Guscio antivita permanente. Impedisce proprio di avvicinarsi a meno di dissoluzioni, teletrasporti o altre idee ingegnose Idea aggiuntiva: un guscio antivita sorpassabile con "un'offerta", con magari un'iscrizione che dice "Fai un offerta a Malar". L'offerta è il proprio sangue, per cui bisogna infliggersi danno con un'arma tagliente per irrorare il terreno di fronte a sé per proseguire (magari un danno ogni quadretto). Ovviamente i PG non lo sanno e devono arrivarci pensando. Magari un insieme di queste idee tipo sia il glifo che danneggia i non licantropi che il guscio antivita sorpassabile con l'offerta di sangue