Tutti i contenuti pubblicati da KlunK
-
Aiuto personaggio Prima campagna
Quoto primate, visto come sembra il gruppo ti sconsiglio ottimizzazione spinta come metamagia divina. Proprio evitare di consigliarti cose sbroccate che possano rovinare il gioco fai così: prepara una bozza di come vorresti costruire col PG ora e nei livelli seguenti (talenti, incantesimi, una CdP?). Poi scrivila e ti diamo qualche dritta su come migliorare le cose.
-
Dubbio su "Metamorfosi di un oggetto"
Sì ma con metamorfosi di un oggetto puoi trasformare anche oggetti inanimati in creature, quindi per forza di cose i DV non contano.
- mezzo drago verde
-
Aiuto personaggio Prima campagna
Se sei un assoluto neofita, come consiglio spassionato non iniziare con un incantatore, un combattente è più semplice da gestire. Al massimo potresti pensare ad un ranger o un paladino che hanno pochi incantesimi. Detto ciò: in che ambientazione giocate? Da che livello si parte? Cosa fanno gli altri giocatori? Quanto è ottimizzato il gruppo? Si punta all'interpretazione o alle botte? Perché in linea teoria puoi fare cose estremamente forti che ti renderebbero invincibile, ma non so quanto ne guadagnerebbe il gioco.
-
Allineamento - Mago specializzato in necromanzia / Maestro Esangue
Dal BG non è chiaro perché lui scelga di compiere atti malvagi come creare non morti. Se come penso è perché gli interessa il potere e "non si fa troppi problemi" direi che sarebbe un caotico neutrale. Di base un paladino non accetterà mai che tu compia atti esplicitamente malvagi come creare non morti. La convivenza coi paladini è dura, ma d'altronde non interpreterebbe bene se lasciasse correre. Può essere che continuerete a battibeccare, ma se tu non sei malvagio e il resto del gruppo comunque apprezzerà la manforte che danno i tuoi non morti, probabilmente riuscirai a fare quello che vuoi (magari con i dovuti modi e in modo da non "offenderlo").
-
Livello pg consigliato
Più che il numero delle campagne contano gli anni di gioco (5 campagne da tre sessioni l'una contano meno di una campagna durata un anno). Inoltre, qual è l'esperienza del DM? La difficoltà nel masterizzare sale con il salire dei livelli. A spanne comunque consiglierei di partire sul medio basso, il 5° livello è una buona partenza. Meglio partire così e poi salire gradualmente facendo esperienza di gioco. Se siete comunque indecisi potreste prima fare un'avventura breve (una o più sessioni) a livelli più alti (anche 10°-12°). Bonus trick: l'avventura fa da prologo alla campagna (dove i giocatori faranno altri PG) e il suo risultato influirà sulla campagna stessa. Es. il party sconfigge una setta di adoratori di demoni, ma uno dei tre "capi" riesce a scappare. Durante la campagna tale tizio farà la sua comparsa (magari come boss).
-
Dubbi del Neofita (15)
Aggiungo: a meno di capacità particolari. Inoltre c'è il limite degli AdO per round, quindi è opportuno dire che provocherà AdO ad ogni attacco.
- Danni con le balestre
-
Build Ladro
Se ti interessa fare un "arciere furtivo" hai pensato di fare un esploratore? Ha un sacco di abilità (e di punti) e ha la schermaglia per il danno extra.
-
Bite of the...
Personalmente l'ho abolito e basta, ma ciò non toglie che l'interpretazione più ponderata sia quella più forte.
-
Personaggio Ladro-Assassino
Premesso che come già detto come tu decida di proseguire non farà molta differenza, dal punto di vista della mera ottimizzazione probabilmente dopo 9 livelli da assassino ti converrebbe più fare l'unseen seer che non richiede un inutile talento regionale.
-
Personaggio Ladro-Assassino
Finisci l'assassino e poi fai l'unseen seer il maestro delle ombre (quello che ti ispira di più col flavour e le capacità), come già detto vista la scarsa ottimzzazione non dovrebbe fare grande differenza
-
Aiuto campagna
Esatto. Magari poi i nani insisteranno per un piano, ma magari loro ne escogiteranno uno migliore e potranno convincerli ad attuare quello. Poi dipende anche dai giocatori, se sono relativamente "passivi" eseguiranno il piano dei nani e basta. La cosa importante secondo me, e questo vale in generale, è che non si sentano "marionette" spostate a destra e manca dai PNG perché è un'avventura railroad.
-
Personaggio Ladro-Assassino
A questo punto dopo l'assassino terminerei col ladro. Se vuoi un po' più di incisività in combattimento potresti pensare ad un multiclasse con ranger o rodomonte, ma danno bonus che sono più utili ai primi livelli (combattere con due armi e arma accurata).
-
mezzo drago verde
Il giustiziere è molto flavour, ma a livello di meccaniche non è un granché...l'unica capacità veramente interessante è quella che ti permette di fare danni alla forza. Se sei legale il kensai a mio avviso è molto più interessante da prendere (e ti permette comunque di avere buoni spunti di interpretazione). Se ti piace il giustiziere comunque fregatene e fallo comunque!
-
Aiuto campagna
Potrebbe essere un'idea. Per migliorare la cosa potresti solo delineare la cosa, e poi lasciare spazio all'inventiva dei PG per come risolvere la faccenda. Quindi un PG con nemico prescelto umani (come un cacciatore di taglie) non può collaborare con gli umani? In 3.5 non c'è più "l'odio" verso il nemico prescelto.
-
Personaggio Ladro-Assassino
Intendo, gli altri sono classi pure? Sono combo di varie classi e CdP? Quanto sono "forti" i loro PG?
-
Aiuto campagna
Potresti mettergli degli indizi su come trovare la via giusta. Magari c'è una mappa in possesso di qualcuno con la strada per uscire, oppure troveranno dei segnali lungo la strada e se staranno attenti riusciranno a decifrarli per capire come trovare l'uscita. Domanda: ma se la città è sotto assedio come fa ad arrivarci. E se sono dentro, cosa impedisce loro di andarsene? I nani sarebbero impegnati in ben altro. Pensa anche a questo, magari c'è un portale per l'uscita che solo il re dei nani (o chi per lui) può aprire. Riguardo all'assedio, direi che la cosa più semplice (e scontata) è che siano mandati in una missione di sabotaggio (tipo distruggere le macchine da assedio), o a uccidere il capo degli orchi (e/o lo sciamano). Se vuoi fare un po' più le cose in grande i nemici potrebbero invadere la città e loro potrebbero essere di grande aiuto per costringerli alla ritirata. Secondo me l'idea migliore è che PRIMA pensi alla storia del mago, cioé cosa ha fatto lui a prescindere dall'avventura dei PG. Una volta delineata la storia, all'inverso puoi creare "una pista" che i PG potranno seguire per riuscire infine atrovarlo.
-
Personaggio Ladro-Assassino
Qual è il livello di ottimizzazione del gruppo? Se è medio basso puoi continuare come ladro, se ti ritrovi circondato da maghi, chierici e druidi sarai già una spanna sotto agli alti livelli. Il vantaggio dell'unseen seer è avere BaB medio, LI pieno, 6 punti abilità, far salire il furtivo e in più altre capacità bonus.
- mezzo drago verde
-
Mago specializzato in necromanzia
Quelli scritti nell'articolo del necromante. Sì
-
mezzo drago verde
In generale un guerriero dà il meglio di sé con un'arma a due mani cercando di fare più danni possibili. Viste la caratteristiche potresti prendere anche anche maestria e seguenti. Quindi puoi prendere maestria e sbilanciare migliorato (o disarmare migliorato). Come arma potresti pensare ad un mazzafrusto pesante. Se potessi cambiare i talenti già citati, al posto di combattimento scorretto e gli incalzare c'è di meglio: competenza arma esotica (catena chiodata), arma focalizza, arma specializzata disarmare/sbilanciare ecc..
-
Mago specializzato in necromanzia
Ti segnalo intanto l'articolo sul necromante. Senza pensarci troppo potresti fare mago5/maestro esangue10 dato che quest'ultimo è proprio il "classico" necromante arcano. Ti basta prendere gli incantesimi giusti per fare entrambe le cose vuoi. P.S. Qual è il grado di ottimizzazione del gruppo? Cosa fanno gli altri? Occhio a non strafare coi non morti o rendi inutili i combattenti e magari gli rovini il gioco.
-
Principiante Assassino
Il mago come tu stesso dici si combizza meglio perché l'Int alta è molto utile anche al ladro, mentre il carisma alto serve a poco. Inoltre di base, il mago è più forte dello stregone. Per quello che ti è richiesto potresti fare anche uno stregone, non credo ci sia una grandissima differenza...fai quello che ti ispira di più!
- Cerco/Non Trovo/Esiste (12)