Tutti i contenuti pubblicati da KlunK
-
Primissima esperienza D&D 3.5 - Mago
Concordo con Kelemvor, effettivamente un elfo pacifista lo vedrei piuttosto come ammaliatore che come invocatore o necromante. E comunque è invocazione che è più incentrata sul danno fisico, è evocazione che è più varia.
-
Primissima esperienza D&D 3.5 - Mago
Scusa non capisco la connessione tra essere un novizio e specializzarsi in necromanzia, così come sapere (visto quanto appena detta) che non è adatta al tipo di PG che hai in mente quando tutti ti stanno dicendo il contrario. Certo se non ti piace come scuola, è tutto un'altro paio di maniche.
-
Dubbi del Neofita (15)
No, così abusabile no. Per altro non concordo sull'interpretazione che il trucchetto sia valido perché la descrizione specifica che il bonus si sposta prima di usare l'arma, e se l'armatura è indossata e basta non la si sta usando come arma. Comunque sia il con 162.000 ci si prende un guanto +9, mentre la collana +5 costa ben 150.000. Quindi un bel vantaggio economico lo si ha.
-
Dubbi del Neofita (15)
Sarà, ma sembra uno di quei trucchetti come l'armatura chiodata con la capacità difensiva per aumentare la CA a dismisura.
-
Primissima esperienza D&D 3.5 - Mago
Se vuoi puntare sull'indebolimento dei nemici, necromanzia è forse la più adatta. Evocazione si presta di più al danno e al controllo del terreno. In un gruppo così a meno che ti impegni è difficile fare un PG che non sia più forte degli altri, quindi non devi preoccuparti a mio avviso di ottimizzare molto. Anzi forse ben venga indebolire i nemici in modo da non rubare la scena agli altri. Da questo punto di vista necromanzia ti aiuta avendo anche qualche save or die e incantesimo da danno per poter dare un contributo diretto al combattimento.
-
Dubbi del Neofita (15)
Non mi tornano delle cose. Stando a quanto dite un monaco di 20° con For 10 e dei guanti d'armi +5 farebbe 2d10+5. Però il monaco può usare il colpo senz'armi con qualsiasi parte del corpo, se tira una testata perché "ha voglia" farà comunque 2d10+5 o 2d10? E se ha le mani impegnate non può beneficiare dei guanti? E sono danni letali o può scegliere di farli non letali come di consueto? Per altro il monaco non è nemmeno competente nel guanto d'armi.
-
Dubbi del Neofita (15)
1) Sì e no: se colpisce col guanto d'arme fa il danno del guanto d'arme (1d3). Se colpisce con altre parti del corpo ha il suo attacco solito (ti ricordo che il colpo senz'armi non è solo con le mani) 2) O attacchi col colpo senz'armi, o col guanto, sono due armi diverse. 3) Ne approffito per dirti: se non ti torna la cosa, immagina che il monaco non possa muovere liberamente le dita col guanto d'arme, quindi coi pugni non rilascia tutto il suo potenziale.
-
Cavalcatura Grifone ed Addestramento
Il grifone è una bestia magica e non un animale, quindi di base no. Esiste tuttavia il talento "Compagno animale mostruoso" su Dragon Magazine #326 che ti permette di aggiungere alcune bestie magiche nella lista dei compagni animali. Il grifone risulta comunque prendibile dal 7° livello, quindi il ranger (che conta metà dei livelli) deve essere di 14° (oppure di 8° con il talento legame naturale che ti dà +3). L'alternativa è prendere autorità e trattarlo come un gregario (e si può pensare anche ad una suo rafforzamento insieme al PG), oppure portarselo dietro semplicemente come amico e alleato. Addestrare animale serve solo con gli animali o bestie magiche con Int 1 o 2. Il grifone di capisce perfettamente quindi basta parlare per dargli comandi. Con Int 9 semplicemente comprenderà discorsi più complessi di quelli base. Potresti dirgli "difendi questa porta da tutti e fai passare solo me e chi ti mostra un braccialetto uguale a questo e dice la parola d'ordine", mentre se avesse Int 5 sarebbe più duro farglielo capire e dovresti limitarti magari alla parola d'ordine (che comunque capisce).
-
Build Ranger
Avendo i punti per le caratteristiche a piacere anche l'elfo va benissimo come razza: se ti piace dal punto di vista ruolistico fallo. Per la costruzione, ci sono varie possibilità, tra cui anche il ranger puro. Io ho giocato un ranger dal 12° al 17° puro e mi ha divertito anche senza altre classi o CdP. Le principali CdP per il combattente con due armi sono il derviscio e la tempesta, ma il primo necessitò di Int per avere maestria, e il secondo la catena di schivare-mobilità-attacco rapido che a un ranger servono relativamente. Entrambi comunque non sono male e possono essere una buona scelta. Eventuale multiclasse come suggerito col barbaro ti dà una "spinta" sulla mischia ma ritarda i talenti per gli attacchi secondari, così come le CdP. Se hai la Des alta puoi comunque prenderli per conto tuo, soprattutto l'ultimo. Proposte di PG: Ranger 15° Barbaro4°/Rager11° (Puoi puntare sulla forza) Ranger6°/Derviscio 9° (Devi tenere des alta, e Int almeno 13) Ranger11°/Tempesta4° Per essere capace con l'arco non hai bisogno di nulla di particolare se hai già la Des alta, quindi puoi concentrarti sul combattere con due armi. Avendo infatti BaB pieno, fai già 3 o 4 attacchi con un buon TPC.
-
PG da mischia
Qual è livello di ottimizzazione del gruppo? Perché vedendo gli altri PG non sembra ci sia ottimizzazione spinta. Se perciò non ti piacciono le meccaniche del crusader, penso potresti comunque fare un classico guerriero o barbaro o paladino con eventuale CdP e sapere comunque dire la tua.
-
Cerco/Non Trovo/Esiste (12)
No, mettle (ardore) è sostanzialmente eludere sui TS di tempra e volontà. Se non c'è il TS non ricordo di nulla che te lo faccia fare.
-
Dubbi del Neofita (15)
Sì perché dice che mantiene le sue capacità.
-
stordire
Se è immune allo stordimento no, non è possibile aggirare la cosa. A differenza dei classici "non subisce critici e furtivi", qui è una condizione e non è possibile aggirarla per avere l'effetto desiderato. Quindi il druido trasformato in elementale non potrà essere in alcun modo paralizzato finché resta in quella forma.
- idea per pg combattente
-
A new Journey is about to begin..
Premetto che sono completamente ignorante su FR. Se sono completamente digiuni di D&D da tavolo, io penserei di fargli fare un'avventura breve a sé stante da 1-2 sessioni. L'avventura dovrebbe comprendere poi tutte le base dell'avventura: minaccia incombente, un pizzico di diplomazia, esplorazione di dungeon con mostri e trappole, boss e qualche scelta per non rendere tutto lineare). Se poi piace e si inizia la campagna, l'avventura può fungere da prologo. In questo modo i PG possono anche sperimentare le classi e nel caso cambiare completamente PG con l'inizio della campagna. In generale bisognerebbe dare un'infarinatura generale sull'ambientazione, ma non troppo nello specifico soprattutto per non annoiare. Magari spendere due parole in più sulla zona da cui si parte che se è anche la terra natale dei PG, a maggior ragione sarà più conosciuta.
-
idea per pg combattente
La variante dungeoncrusher è una capacità spesso abusata che si ha in sostituzione di un talento da guerriero. Praticamente spingendo i nemici contro una parete o una porta, si infliggono 4d6+3 volte la forza (8d6+Forx3 dal 6°). Quello che succede è che poi avere PG che trovano modi per evocare blocchi di pietra dietro ai nemici per spingerli contro per fare danni. Comunque la variante va presa al 2° livello da guerriero quindi a meno di cambiare il PG è già tardi. Per i livelli da ladro io direi subito. Guerriero2/Barbaro2/Ladro 2 (o 3)/Militante 10°
-
Maestro delle Molte Forme ed equipaggiamento
Portare il manuale italiano come prova non mi pare abbia molto senso. Inoltre forma selvatica nelle ultime errata si basa su forma alternativa.
-
idea per pg combattente
Non è assassino la traduzione, è abbastanza intraducibile come ho detto. Si potrebbe tradurre "furfante", ma anche questa traduzione è fuorviante perché da regole un ladro può essere più buono e onesto di un paladino. Sì è un talento sprecato. Se vuoi prenderlo perché ti piace fallo, ma meccanicamente non hai reali vantaggi.
-
idea per pg combattente
Scusa dove sta scritto che il ladro deve essere un tizio magro e basso? Non lasciarti ingannare dal nome, "ladro" è una traduzione infelice di un termine (rogue) che non è ben traducibile e indica un personaggio dalle potenzialità multiple. Una volta ho fatto un mezz'orco dagli occhi a mandorla ninja/barbaro ed il connubio tra la furtività del ninja e la forza bruta del barbaro ci stava benissimo in un personaggio che attaccava improvvisamente scatenando i suoi attacchi. Inoltre con solo due livelli da ladro non ruberesti certo la scena di "PG furtivo" al ladro, quindi non vedo problemi. Semplicemente non sarà solo un combattente ignorante e brutale, ma anche un combattente agile e che approfitta delle distrazioni avversarie per colpire dove fa male. Poi se non ti piace l'idea è tutto un'altro paio di maniche.
-
Dubbi del Neofita (15)
No, il talento specifica che servono livelli da guerriero e la variante non specifica che i livelli da ladro valgono allo stesso modo come ad esempio fa il warblade con weapon aptitude.
-
idea per pg combattente
Vediamo, un'idea sarebbe quella di fare 2 o 3 livelli da ladro e poi entrare nella CdP del Militante del Canto Notturno. In questo modo potresti unire la forza bruta del barbaro, ai bonus vari e all'attacco furtivo del ladro e del Militante che rappresentano la sua "scorrettezza" mentre attacca ai fianchi. Probabilmente non sarà un PG super ottimizzato, ma è qualcosa di diverso dal solito e comunque allo stesso livello almeno del guerriero e del ladro. Il falchion è un'arma un po' esotica e arabbeggiante, se non ti crea problemi è un'alternativa allo spadone.
- idea per pg combattente
-
Tank Discepolo dei draghi
Basta prendere il famiglio più avanti, se parti dal 10° e hai incantatore provetto hai LI sufficiente
-
Tank Discepolo dei draghi
Il metodo più facile è usare un'arma con portata come la giusarma (che ti permette anche di sbilanciare). In più se il mago del gruppo te lo lancia (o hai un oggetto che lo fa), con ingrandire persone raddoppi la portata, quindi con una giursarma arrivi a 6m! L'incantesimo è a concentrazione, ma poi dura comunque 1 round per livello, quindi dura comunque almeno qualche round. Magari prendi anche incantatore provetto per aumentare di +4 il LI. Come famiglio interessante c'è l'imp, il mephit di sale e il lupo invernale. Scusa, mi ero dimenticato fossi una lama iettatrice xD Allora scambia Des e Car e prendi un oggetto che ti dia almeno +2
-
idea per pg combattente
Dipende cosa hai intenzione di costruire: vuoi fare uno dei 4 PG d'esempio di sopra? Qualcosa d'altro? Cosa vorresti che facesse il PG? In cosa dovrebbe essere bravo? Ha una specialità in combattimento? Un nemico prediletto? Qual è la sua storia? Cerca di costruire un personaggio dal punto di vista di quello che è e cosa fa e poi ti sarà chiaro come costruirlo dal punto di vista delle meccaniche.