Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

MattoMatteo

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da MattoMatteo

  1. In effetti tra le tre opzioni, il bardo è l'unica che abbia sinergia con il binder (Carisma). Si userebbero le capacità da bardo per potenziare gli alleati, e quelle da binder per potenziare se stessi. Come incantesimi sarebbe sempre al di sotto di un mago o chierico, ma potrebbe dire la sua anche in combattimento.
  2. Beh, di sicuro la 5 è molto più semplice, come regolamento (sia rispetto alla 3/3.5/pf che alla 4); e in caso di dubbio, la parola del master torna ad essere legge. Ma è anche fondamentalmente diversa: i pg sono più bilanciati tra loro (ma senza la piattezza della 4), e molto meno potenti che nella 3/3.5/PF (una dozzina di goblin sono un possibile pericolo anche per 4 pg di 20°). Tutto sommato ti consiglierei di far partire una seconda campagna, con nuovi pg (anche se magari saranno "copie" di quelli della 3.5), per vedere se ai tuoi giocatori piace il nuovo sistema.
  3. Girovagando per il forum di "Giant in the Playground" mi sono imbattutto in questa discussione, in cui ognuno posta una piccola idea o spunto, tutte liberamente copiabili. Ce ne sono parecchie interessanti (consiglio di leggere la discussione originale), quindi ho pensato di fare cosa gradita a tutti proponendo lo stesso "trucco". Poche semplici regole: non fate riferimento a gdr specifici... e, se possibile, mettete anche qualcosa di non-fantasy. se possibile evitate "muri-di-testo"; tranne rari casi, 10-20 righe dovrebbero essere più che sufficenti anche per le idee più complesse. una sola idea per commento (e ricordatevi di aspettare almeno 24 ore prima di postare un nuovo commento, se nel frattempo non l'ha fatto nessun'altro). se l'idea di un'altro utente non vi piace, tenetevelo per voi; potete, però, proporre una modifica o espansione all'idea originale. una volta postata, un'idea diventa di tutti, chiunque può usarla nelle proprie campagne apportandogli tutte le modifiche che vuole; l'unica cosa proibita è presentare come propria l'idea (non modificata) di un'altro e farci soldi. Ogni razza di questo mondo fantasy è divisa in due sottorazze: una civilizzata e pacifica (giocabile), e una primitiva e ferale (non giocabile).
  4. Finisco di legare l'hobgoblin, poi chiedo all'halfling: "Brugg? Chi sarebbe, e perchè non piace ai maghi?" alzando un sopracciglio con aria incuriosita. @ Marcows: Spoiler: Edreth è un porco!
  5. Se non vuoi usare un foglio di quadernone, e non vuoi comprare il manuale del dm, hai solo un'opzione: lavagna bianca quadrettata + pennarelli lavabili.
  6. Visto che i binder sono competenti con le armature leggere, perchè non prendere una classe che può sfruttare questa possibilità (anche visto che vuoi fare un gish)? Le due opzioni migliori, secondo me, sono il bardo (per la parte incantatore) o il duskblade (per la parte gish).
  7. Ah, ok, ora ho capito.
  8. Ma stai scherzando?
  9. Stringo la mano all'halfling, mentre penso "Santo cielo quanto chiacchiera... e ce ne sono altri nella Sala! Speriamo che non siano tutti come lui, altrimenti rischiano di rimbambirci!" Guardo di traverso Orrik: "Normalmente sarei d'accordo con te, ma a giudicare dalle parole di Rendhill la banda ha altri membri, oltre a questi che abbiamo ucciso; ci conviene tenerlo in vita, se vogliamo saperne di più sui loro movimenti... e se la cosa non interessa noi, probabilmente interesserà comunque ai responsabili della Sala." Poi sposto lo sguardo su Edreth; dopo un'attimo di esitazione sbuffo e mi gratto la testa: "Detesto ammetterlo, ma ti sei meritato anche il mio, di rispetto, oltre che quello di Girion... sei stato bravo sia a combattere, sia nella decisione di catturarne uno vivo." -ammetto a malincuore alla fine. Subito dopo gli punto un dito contro: "Ma non montarti la testa, per questo, o te ne pentirai!" -lo ammonisco. Infine mi rivolgo a Grugno: "Mentre io gli levo le armi e lo lego, tu curalo... giusto quel tanto che basta per non farlo morire; se non si sveglia, tanto meglio, così non ci disturberà durante il viaggio; ad interrogarlo ci penseremo una volta arrivati alla Sala." Detto questo mi accingo a togliergli le armi e a legarlo.
  10. Shepard, potresti curare il predone ferito? Così possiamo interrogarlo.
  11. Forse sapere il bg ci aiuterebbe a consigliarti.
  12. Detesto ammetterlo, ma Edreth combatte davvero bene... è stato notevole come abbia eliminato quel mago con una mossa sola. Ah! Altro che "predoni sanguinari"... questi tutt'alpiù sono "predoni sanguinanti"! -esclamo con un ghigno di derisione. Poi mi ricordo dell'halfling: "Ehi, piccoletto, puoi uscire fuori, ormai sei al sicuro; questi tipacci non potranno farti più niente." @ tutti: Spoiler: Credo che le cure spettino a Grugno.
  13. Tutti gli attacchi speciali dei mostri aumentano la propria CD all'umentare dei DV; se leggi quì, vedrai che la CD è pari a 10 + 1/2 DV + modificatore di caratteristica. Invece quà dice che "For the purpose of effects related to number of Hit Dice, use the master’s character level or the familiar’s normal HD total, whichever is higher" (per quanto riguarda gli effetti relativi al numero di Dadi Vita, usare il livello di classe del padrone o i normali DV del familiare, a seconda di quale sia più alto).
  14. L'idea di Nesky finora mi pare la migliore; l'unica cosa che cambierei è la competenza nelle armi (gli darei solo quelle da mago: bastone, pugnale, fionda, dadi, e balestre leggere).
  15. Ma a questo punto diventa una nuova classe, pur avendo gli stessi incantesimi del chierico... un pò come mago e stregone, che pur avendo meccaniche differenti hanno una lista degli incantesimi quasi identica. Ne vale la pena?
  16. Rimani solo tu, bastardo... vediamo di farla finita! Protetta dietro al mio scudo, carico il braccio destro con tutta la forza che ho in corpo, per poi calare violentemente l'ascia sulla testa dell'avversario. @ DM: Spoiler: Azione standard: uso "Colpo avventato"; 14 contro CA (ho già conteggiato il +2 dell'incantesimo); danno 1d10+8 (in caso di critico 1d12+18); fino al mio prossimo turno, il nemico ha vantaggio in combattimento contro di me. Azione gratuita: uso "Sfida in combattimento" per marchiare l'avversario; ha un malus di -2 al tpc se cerca di colpire qualcuno che non sono io; se scatta o cerca di attaccare qualcuno che non sono io, come reazione immediata posso colpirlo con un'attacco basilare.
  17. Stavo pensando a come realizzare un chierico poco avvezzo a combattere (qualcosa di simile al "chierico cenobita" della 3.5). Che ne pensate di un mago che: come ts usa Sag e Car (invece che Int e Sag). usa Sag (invece di Int) come caratteristica base per gli incantesimi. usa incantesimi dalla lista del chierico. sceglie un dominio (invece di una scuola di magia). Che ve ne pare?
  18. Beh, "realistico" e "credibile" sono due parole grosse, in un mondo fantasy, dove incantatori e dei possono stravolgere la realtà a loro piacimento... prendi per esempio Sigil, una città che si sviluppa sulla superficie interna (o esterna, non ricordo...) di un "toro" (una figura geometrica a forma di ciambella col buco). Come dici tu, quella che serve è la "coerenza interna": se dici che gli elfi sono così legati alla natura da non potersi allontanare più di 1 km dalle piante, non puoi far trovare ai tuoi pg degli elfi nel deserto, al polo, o a fare i pirati in mezzo al mare! Un'altra cosa che serve, secondo me, è che l'ambientazione deve essere interessante e diversa dalle altre... altrimenti tanto vale usarne una di quelle pre-esistenti. Per finire, ricorda il livello di partenza dei tuoi pg... se partono dal primo livello, dubito che avrai bisogno di dettagliare un'intero continente (e tanto meno un'intero mondo); in questo caso limitatati al regno in cui si trovano i pg, e in cui probabilmente svolgeranno tutte le loro prime partite.
  19. Ok, afferrato il concetto.
  20. Mythrandir, tanto è rimasto solo un hobgoblin, quello nell'angolo; se non lo uccide l'attacco di Grugno, è probabile che lo faccia l'attacco di Mishann! Basta che non gli fai usare il potere giornaliero, e credo che siamo a posto; almeno così non dobbiamo aspettare un'altro giorno.
  21. Entrambi molto ben fatti, ma mi permetto di far notare due cose: 1) il sanguefatato mi pare davvero troppo simile al mezzelfo (le uniche differenze sono che ha gli incantesimi al posto della competenza in due abilità, e che conosce il silvano al posto dell'elfico). 2) per una creatura "aliena" e deforme come gli stiperemota, vedo male il +2 a Carisma... io l'avrei messo all'Intelligenza.
  22. Ho controllato il suo profilo: non si logga dal 25 febbraio, vale a dire subito dopo che ha postato l'ultima azione di Grugno... 10 giorni sono tanti. In questo caso non serve a niente lasciargli un MP, perchè tanto non lo vedrebbe fino a quando non si logga di nuovo; bisognerebbe mandargli una e-mail... qualcuno ha il suo indirizzo?
  23. Sono il primo a fare domande? E che è successo? Ok, bando alle ciance e passiamo alle domande: 1) Smile: Spariranno (in tutto i on parte), rimarranno gli stessi di ora, o se ne aggiungeranno altri (e, in quest'ultimo caso, si possono suggerire)? 2) Ricerca: tempo fà avevo fatto notare che (almeno con Firefox) la schermata della ricerca avanzata aveva dei difetti di visualizzazione (immagine); il nuovo sito verrà testato con tutti i browser, per evitare problemi del genere?
  24. Q96: Il guerriero "campione", al 7° livello aumenta la sua capacità di salto, di 30 cm per il modificatore di Forza. Il furfante "ladro", al 3° livello aumenta la sua capacità di salto, di 30 cm per il modificatore di Destrezza. I due aumenti si sommano (presupponendo, ovviamente, che il pg abbia abbastanza livelli nei due archetipi, e modificatori positivi a For e Des)?

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.