Tutti i contenuti pubblicati da MattoMatteo
-
Campagna "Modern Heroes / Cyberpunk / Action Movie" x D&D Quinta Edizione 2014
Fichissimo! 😍 I cerchi sono gli anelli elementali (al posto dei reattori), giusto? Non vedo nessun pulsante che mi faccia aprire discussioni di alcun tipo... 😰 Davvero? A me l'idea di una discussione separata per ogni pg non dispiace... imho permette di evitare confusione man mano che i pg salgono di livello. Visto che siamo (super)sbirri, direi che è meglio la sede centrale della polizia. Grazie per il "riassunto"... visto che non era il mio pg, non ricordavo bene i dettagli. @Marhir ecco i mei consigli (che puoi ignorare in parte o anche del tutto, come preferisci) sul pg: Razza: come già detto, è un Kalashtar. BG: dalla descrizione direi che i più adatti sono Accolito o Eremita... ovviamente sono solo idee, scegli altro se preferisci. Classe: Warlock dei Grandi Antichi, patto della lama. Evocazioni occulte (5): personalmente andrei di "Aetheric Armory" (dal TT... funziona come "Improved Pact Weapon", con la differenza che puoi trasformare ben 4 armi nella tua arma del patto, comprese armi da fuoco semplici e marziali), "Eldritch Smite" (per avere un "punire" come i paladini), "Thirsting Blade" (che è equivalente al 2° attacco per round dei combattenti)... altre due opzioni potrebbero essere "Eldritch Mind" (per avere Vantaggio a Concentrazione, senza dover prendere il talento War Caster) e "Devil's Sight" (per avere scurovisione, che di base la tua razza non ha, senza dover prendere l'impianto cibernetico), ma vedi tu. Trucchetti (4): ovviamente "Eldritch Blast" (un must per ogni warlock degno di questo nome!), uno tra "Booming Blade" e "Green-Flame Blade" (per potenziare l'attacco con la spada), uno tra "Sword Burst" e "Thunderclap" (nel caso tu finisca circondato da almeno 3 avversari in mischia), e per finire "Mind Sliver" (molto tematico col tuo bg e patrono). Incantesimi (10): 1° livello: Armor of Agathys (vista la scarsa CA e pf del tuo pg, direi che fà comodo), Arms of Hadar (sempre nel caso tu finisca circonndato in mischia), "Hellish Rebuke" (così imparano a colpirti), e uno tra "Cause Fear" ed "Hex" (tematici). 2° livello: ? 3° livello: ? 4° livello: ? 5° livello: ? Armi: grazie ad "Aetheric Armory" hai competenza in 4 armi da guerra, sia da mischia che a distanza o da fuoco; oltre alla spada consiglierei Magnum (pistola grande in sitle "Desert Eagle"), Micro SMG (mitraglietta tipo Uzi), e Combat Shotgun... per le migliorie delle armi da fuoco, guarda il manuale TT e scegli quello che preferisci. Armatura: visto che hai competenza solo con le armature leggere, direi la "Combat Suit" (CA 12+Des, 8 libbre/4 kg)... tanto puoi accedere alla versione "Bleeding Edge" che fornisce un +2 alla CA. Altro equipaggiamento: per prima cosa direi la "base": vestiti comuni (3 libbre/1,5 kg), borsello/marsupio (1 libbra/0,5 kg), smartphone (1 libbra/0,5 kg), credit stick/carta di credito (0,1 libbre/0,05 kg), communication earpiece/auricolare (0,2 libbre/0,1 kg), 2-4 med-serum/pozioni di cura (0,5 libbre/0,25 kg l'una, tier 2 curano 4d4+4 pf)... se ti serve altro, fai tu. Cibernetica: qui fatti consigliare da @Steven Art 74 che se ne intende molto più di me!
-
Kaligopolis, La Città Delle Nebbie Eterne
MattoMatteo ha risposto a Steven Art 74 a un discussione La Metafisica Del Semi-Piano Del Terrore in Kaligopolis City & The Mists Of RavenloftHo la strada libera per arrivare alla cisterna in cui è caduto il mezzelfo? Vorrei provare a lanciare "Dispel Magic" su di lui, nella speranza che, essendo il fulcro della rete psichica che lega tutti i png, questo li liberi tutti.
-
Forgotten Realms: Astarion's Book of Hungers - Prime impressioni
Togli il "sembrano"... lo sono! E fatti pure male:
-
"Cities Without Numbers" modifiche al regolamento
Per chi non lo conoscesse, "Cities Without Numbers" (da ora in poi CWN) è un gioco OSR (ispirato quindi ad D&D prime edizioni... e quando dico prime, intendo precedente ad AD&D!) di ambientazione cyberpunk. Il mio problema è con la creazione del pg, per via di tutta una serie di motivi: 1) il range dei bonus delle caratteristiche è bassissimo: Caratteristica 3 4-7 8-13 14-17 18 Modificatore -2 -1 0 +1 +2 Personalmente sarei dell'idea di usare il sistema di D&D Becmi (da -3 a +3) o addirittura quello di D&D3/4/5 (da -4 a +4), per aggiungere un pò di varietà ai pg. Caratteristica 3 4-5 6-8 9-12 13-15 16-17 18 Modificatore -3 -2 -1 0 +1 +2 +3 Caratteristica 3 4-5 6-7 8-9 10-11 12-13 14-15 16-17 18 Modificatore -4 -3 -2 -1 0 +1 +2 +3 +4 Visto che le caratteristiche possono arrivare solo a 18 non c'è il rischio di creare dei "mostri". 2) la creazione delle caratteristiche è basata su due opzioni: o il 3d6 in fila (quindi prima For, poi Des, eccetera), o la stringa standard. La prima opzione è troppo casuale, col rischio di avere pg più "potenti" (anche se al 99% i pg avranno tutti una caratteristica a +1, una a -1, e le altre quattro a 0) e altri meno; certo, c'è la possibilità di cambiare una caratteristica e portarla a 14 se è più bassa, così da avere almeno la caratteristica più importante a +1, ma mi sembra comunque poco... soprattutto visto che, durante i 10 livelli disponibili ai pg, le possibilità di incrementare le caratteristiche sono molto limitate: - Alla scelta del bg bisogna tirare un dado per vedere se è possibile incrementare una caratteristica di +2 o due caratteristiche di +1. - +1 ad una caratteristica 5 volte. La seconda opzione permette di mettere i valori della stringa (7-9-10-11-12-14... in pratica, come per la versione casuale, una caratteristica a +1, una a -1, e quattro a 0!) a piacere, ma in cambio si perde l'opportunità di cambiare una caratteristica e portarla a 14. In entrambi i casi si parte da una media di 63 punti (media di 3d6 = 10,5 moltiplicata per 6), che gli incrementi portano a circa 69 (media di 11,5 per caratteristica); la possibilità di incrementare una caratteristica, col metodo casuale, aumenta le medie rispettivamente a 66 e 72 (11 e 12 punti a caratteristica). Sarei tentato quindi di usare un buy-point come quello di D&D 3/3.5 o di D&D 5... personalmente, tra i due preferisco quello di D&D 5, perchè limita il valore di partenza a 15. 3) il bg dà accesso alle abilità e a potenziali incrementi di caratteristica; una abilità è fissa, e dipende dal bg, per il resto: Se accetti di scegliere casualmente, puoi tirare il dado 3 volte, su due diverse tabelle; una ti dà una possibilità di incrementare le caratteristiche o di avere un'abilità, l'altra dà solo abilità; i 3 tiri devono essere divisi tra le due tabelle (1 su una e 2 sull'altra). Altrimenti puoi scegliere liberamente le due abilità che più ti interessano, ma non tiri sulla tabella che può fornirti gli incrementi di caratteristica. Partendo dal presupposto che abbiamo alzato il valore di partenza delle caratteristiche (punti 1 e 2), direi che basta poter scegliere tra 3 abilità qualsiasi. 4) le abilità sono poche (19) e molto generali (per esempio c'è una sola abilità per TUTTE le armi a distanza -pugnali, archi, pistole, fucili, lanciarazzi- e una sola abilità per TUTTE le armi da mischia -pugnali, spade, mazze, seghe a catena- )... personalmente incrementerei il numero e, a questo punto, anche il numero di abilità prendibili alla creazione.
-
Campagna "Modern Heroes / Cyberpunk / Action Movie" x D&D Quinta Edizione 2014
Ok, questi sono i valori prima di aggiungere i modificatori razziali... il kalashtar ha +2 a Sag (portandola da 10 a 12) e +1 a Car (portandola da 15 a 16). Come warlock di 10° livello, hai accesso a 4 trucchetti, 10 incantesimi di livello 1-5, e 5 invocazioni... e non dimenticarti che devi decidere quale patto (lama, catena, o tomo) prendere. La scelta dipende soprattutto da che compiti vuoi svolgere (combattentente in mischia, combattente a distanza, incantatore).
-
Campagna "Modern Heroes / Cyberpunk / Action Movie" x D&D Quinta Edizione 2014
Prova a sentire uno dei moderatori... il problema non dovrebbe essere il pc, visto che stai solo navigando in un forum, mica giocando ad un videogame con grafica assurda.
-
Campagna "Modern Heroes / Cyberpunk / Action Movie" x D&D Quinta Edizione 2014
Tranquillo... anche se sono seccanti, le necessità irl sono sempre la cosa più importante. Nel frattempo... @Marhir come stai messo col pg?
-
Lo Schema a Stella: Una Trappola per i GM
In linea di massima concordo con l'autore dell'articolo originale, le discussioni e il coordinamento tra i giocatori (e quindi i loro pg) è importate... dopotutto i gdr SONO giochi di gruppo (a meno che il "gruppo" non sia composto solo da master e 1 giocatore!)... solo che, in tutti i gruppi con cui ho giocato, non è mai successo che i giocatori non parlassero tra di loro! Tanto per fare un'altro esempio: Questa è un'altra cosa che (almeno per quanto riguarda la mia esperienza personale, chiaramente!) non è mai successa... i master che ho avuto ci hanno sempre lasciato tempo di parlare tra di noi, senza mai interromperci... al più, chiedevano se avevamo capito tutto, o ci fornivano spiegazioni se si rendevano conto che avevamo equivocato qualcosa.
-
TdG - Avventure in DnD 3
Eril (paladina umana) "Oh, non credo che abbia fatto niente di male.. almeno credo! In realtà abbiamo sentito rimostranze sul suo sostituto, il nuovo bibliotecario... libri che spariscono o che sono fuori posto..." replico alla vecchietta. Poi mi batto la mano sulla fronte ed esclamo "Oh che sbadata, non mi sono ancora presentata! Io sono Eril, loro sono Vane Damocle, e quella all'altro tavolo è Netti" presentando me stessa e gli altri.
-
Alla riscoperta dei Forgotten Realms: FR7 Hall of Heroes
Ho letto bene, OTTO pg? Il master ce la fa a gestirne così tanti?
- Forgotten Realms: Adventures in Faerun – Prime impressioni
-
Alla riscoperta dei Forgotten Realms: FR7 Hall of Heroes
Ho la netta sensazione che D&D sia sempre stato giocato in massima parte a livelli medio-bassi, in tutte le sue edizioni, perchè è dove il gioco rende meglio... pg di livello non così basso da essere uccisi da un gatto coboldo fortunato, e non così alto da "rompere il gioco".
-
[Farsight] Campagna fantascientifica di combattimento
Grazie per l'offerta, ma ho già fin troppe partite all'attivo (sia pbf quì che asincrono su Discord) per reggerne un'altra... sarà per un'altra volta.
-
Campagna "Modern Heroes / Cyberpunk / Action Movie" x D&D Quinta Edizione 2014
Giusto per farmi un'idea, anche basandomi su quello che dice @Steven Art 74... una cosa come le "case" del Low-Tech del film "Johnny Mnemonic", che sono container sospesi sotto le arcate di un tratto di ponte dismesso e collegati da passerelle di fortuna? Tenendo presente il numero di ponti nella città, ci starebbe un bel pò di gente!
-
TdG - Avventure in DnD 3
Eril (paladina umana) Apro la bocca per rispondere, quando mi blocco all'improvviso; poi mi volto verso Netti. "Scusa, ti ricordi se il bibliotecario si è presentato? Io sono smemorata, ma sono quasi certa che non l'ha fatto... ha detto che il suo predecessore si chiamava Arnal... no, Artal... AH, ECCO ARVAL, SI!" Poi vedendo che tutti mi osservano incuriositi, dopo la mia esclamazione, mi ricompongo e abbasso la voce. "Scusate... dicevo, il suo predecessore si chiamava Arval, ma poi è scomparso... e comunque sono sicura che non ci abbia mai detto il proprio nome..." concludo.
-
"Il Maniero Delle Nebbie", Base Operativa degli Investigatori dell'Incubo di Kaligopolis. . .
MattoMatteo ha risposto a Steven Art 74 a un discussione La Metafisica Del Semi-Piano Del Terrore in Kaligopolis City & The Mists Of RavenloftEriol (Chierico di Boccob) 'Se la mente dietro tutto questo mantiene la presa sul mezzelfo anche dopo tutti questi danni, invece di passare ad un'altro "corpo", significa che è lui il "punto focale" dell'incantesimo o potere con cui domina tutto il gruppo... devo lanciare il mio "Dissolvi magie" su di lui, appena posso...' rifletto. Poi focalizzo la mia attenzione sugli altri bersagli, e decido la mia tattica: un bell'attacco radioso contro uno dei "burattini", in modo che mi vedano e concentrino l'attenzione su di me, costingendoli ad avanzare (nella speranza che non notino ancora gli altri)... e se dovessi essere attaccato dei "segugi", di loro se ne occuperanno gli spiriti che mi proteggono! Mi sporgo dalla colonna dietro cui mi ero nascosto, e mormoro una breve supplica a Boccob, facendo partire una freccia di luce accecante contro il più vicino degli intrusi. @Steven Art 74 Iniziativa +2 "Sacred Flame" verso il nemico più vicino; deve riuscire in un TS Des o beccarsi 2d8 danni radiosi... eventuali coperture non gli forniscono bonus alla CA. Dò per scontato che, come da preparazione, ho già "Spirit Gurdians" lanciato su di me: raggio 4,5 m, chiunque non sia un amico e entra o inizia il turno nell'area deve riuscire un TS Sag o beccarsi 3d8 danni radiosi; se supera il TS ne becca solo metà; la velocità degli avversari nell'area è dimezzata. EDIT: la CD dei ts è 14... mi ero dimenticato di segnarla! 😅
-
Campagna "Modern Heroes / Cyberpunk / Action Movie" x D&D Quinta Edizione 2014
Per prima cosa ovviamente l'aticolo della Wiki: https://eberron.fandom.com/wiki/Sharn Quì ho trovato una mappa interattiva dei vari livelli di Sharn: https://eberronmap.johnarcadian.com/sharncityoftowers/ Quì invece ci sono i sotterranei pieni di lava in fondo alla città: https://www.reddit.com/r/Eberron/comments/15uq3kz/i_made_a_map_of_the_cogs_using_the_topdown_map_of/ Oh, e c'e anche questa immagine che rende bene l'idea dell'altezza e dell'aspetto: Quanto alle dimensioni, secondo questo articolo (https://www.reddit.com/r/Eberron/comments/pu8gi2/how_big_is_sharn/) è circa 7x7 miglia... tradotti in km sono circa 11,3x11,3, con una superficie (ipotizzando una forma vagamente circolare, come si evince dalle mappe) pari a circa 100 km2... Questo, parlando di Sharn "vecchia"... secondo me, dopo 200/500/1.000 anni è più che probabile che si sia espansa verso nord ed est, arrivando a un diametro di circa 20-25 km, con una superficie di 300-500 km2. Quanto alla popolazione, il manuale della 3° edizione dice che ha 200.000 persone, mentre la wiki dice 500.000... nell'era attuale mi aspetto che ci abitino tra i 10 e 50 milioni di persone (New York, la più popolosa degli Usa, arriva a 8,5 milioni; Tokyo, la più popolosa del mondo, arriva a 37,8 milioni)!
-
Alla riscoperta dei Forgotten Realms: FR7 Hall of Heroes
Direi che la seconda citazione risponde ampiamente all domanda alla fine della prima citazione! Ho notato che gdr basati su opere "esterne" (Il Signore degli Anelli, Dragonlance, Guerre Stellari, eccetera) rischiano sempre di soffrire, nel confronto con le opere da cui tragono ispirazione... c'è sempre il rischio che i giocatori vogliano solo emulare i personaggi dell'opera in questione, o che i protagonisti delle opere appaiano come png super-potenti che fanno da "Deus Ex-Machina" per conto del master... Grosso errore, secondo me! Peccato che esistono anche giocatori come me, a cui non interessano nessuna delle due cose!
-
Briciole di creatività
Non credo di aver proposto niente del genere, prima (almeno a giudicare dalla funzione "Search"), quindi ecco a voi la mia ennesima idea; le ispirazioni sono: l'anime "Tiger & Bunny"... in questo anime abbiamo dei supereroi sponsorizzati da varie aziende, con tanto di loghi sulle tute (più o meno come le macchine da corsa di F1). il film "Pacific Rim", con robot giganti che combattono contro mostri giganti. il "Monsterverse" della "Legendary Pictures" e "Warner Bros. Pictures" sui mostri della Toho (Godzilla, Kong, e tutti i loro avversari e alleati); parte è ambientato sulla superficie terrestre, parte nel "mondo cavo" all'interno del pianeta. Ambientazione futuristica (niente viaggi nello spazio, più cyberpunk che fantascienza space-opera), con mega-corporazioni che hanno quasi lo stesso potere (alle volte anche più!) dei governi nazionali; all'improvviso dalla Terra Cava cominciano a spuntare fuori mostri giganti, e i governi non hanno abbastanza fondi per creare da soli i robot giganti necessari a combatterli; intervengono le varie mega-corporazioni, che sfruttano i combattimenti come forma di pubblicità; si organizzano persino delle spedizioni/reality-show nel mondo cavo per esplorarlo e scoprire i suoi segreti.
-
Kaligopolis, La Città Delle Nebbie Eterne
MattoMatteo ha risposto a Steven Art 74 a un discussione La Metafisica Del Semi-Piano Del Terrore in Kaligopolis City & The Mists Of RavenloftIl problema è che sono pure TROPPI indizi! Hai citato metà dei png malvagi del setting... 😅
-
Campagna "Modern Heroes / Cyberpunk / Action Movie" x D&D Quinta Edizione 2014
Ok, ti mando i link: Creazione delle caratteristiche (buy-point: 27 punti) Razza (Kalashtar) Classe (warlock, se non ricordo male volevi farlo del "Grande Antico"... ricorda che siamo di livello 10) Background (che non sò quale vuoi, scegli quello che preferisci) Incantesimi Equipaggiamento "fantasy" (armature, armi, tutto il resto) Technomancer's Textbook (ti ho dato due link per sicurezza) per il materiale tecnologico. Spero che basti... se serve altro, fai un fischio.
-
Kaligopolis, La Città Delle Nebbie Eterne
MattoMatteo ha risposto a Steven Art 74 a un discussione La Metafisica Del Semi-Piano Del Terrore in Kaligopolis City & The Mists Of Ravenloft"Dissolvi Magia" è nella lista dei miei incantesimi, quindi siamo a posto... il problema è che l'incantesimo è a bersaglio singolo, e non ho abbastanza slot per tutti nemici! Io direi di aspettare e vedere come si comportano i nemici, e poi usarlo sul soggetto più pericoloso (tanto non è a concentrazione, non non mi interferisce con "Spiriti Guardiani"!).
-
TdG - Avventure in DnD 3
Eril (paladina umana) "Allora, a che punto siamo? Io e Netti abbiamo sentito voci di un traffico illegale di libri dalla biblioteca, da quando è arrivato il nuovo bibliotecario... che, aggiungo, aveva un'atteggiamento un pò sospetto! E abbiamo scoperto anche che ci sono molti libri fuori posto... e a quanto pare non è nemmeno la prima volta che succede... cosa molto strana in una biblioteca! Ah, e per finire, quel dragonide nero... mannaggia, non ricordo il nome... ha detto di aver comprato dei libri dal bibliotecario... forse può dirci di più, anche se non ha fatto nulla di male..." suggerisco.
-
“Project Sigil”, il tavolo virtuale 3D, è stato definitivamente chiuso
In pratica l'atteggiamento della WotC era quello di Daffy Duck in questo cartone: E anche il risultato finale è stato grosso modo lo stesso... 😅
-
Campagna "Modern Heroes / Cyberpunk / Action Movie" x D&D Quinta Edizione 2014
Ehm... no, scusa, ma mi sà che non hai letto bene la scheda del pg che ti avevo linkato (e che ora è reperibile anche tramite la mia firma)... I miei genitori sono entrambi nani; quando ero un neonato mi hanno trovato abbandonato in un cassonetto dell'immondizia, e hanno deciso di adottarmi comunque; mia sorella maggiore è la loro figlia biologica. Gestivano (e gestiscono tutt'ora, anche se in posto diverso) un'officina meccanica a Neo-Sharn; ho imparato a guidare veicoli terrestri testando i veicoli che riparavamo io e papà; quelli aerei li ho imparati a guidare mentre ero nella polizia.