Tutti i contenuti pubblicati da MattoMatteo
-
Campagna "Modern Heroes / Cyberpunk / Action Movie" x D&D Quinta Edizione 2014
Alla fine ho scelto la cibernetica: 1) Muscle reinforcement (liv. 3) 2) Bone lacing (liv. 2) 3) Immune system booster (liv. 1) 4) Integrated grapple gun (liv. 1) 5) Sensory enhancement (liv. 1) 6) Subdermal plating (liv. 1) Poi, come augment, ci sono entrambe le braccia (la sinistra per l'arpione, la destra per il martello) e il martello innestato. Tra Muscle reinforcement, Bone lacing e Subdermal plating, mi è venuto un "mostro": +14 a TS For, +10 a TS Cos, +13 ad Atletica, posso trasportare senza problemi 1.200 kg di roba e spingerne/trascinarne/sollevarne 2.400 kg! Tenendo presente poi che posso entrare in lotta con creature di due taglie più grandi, posso fare ad un gigante quello che Hulk ha fatto a Loki verso la fine del primo "Avengers"! 🤣 Come nome ho scelto Bhud "Panzer" Hammerfist... 2 metri per 160 kg di rabbia verde. Il soprannome “Panzer” me l’ha dato mio padre, il giorno che ho litigato con un cliente arrogante e questo mi ha sferrato un pugno nello stomaco… rompendosi il braccio sui miei addominali! 🤣 “Panzer” è l’unione di “pancia” (“sottile” allusione al mio giro-vita?) e di “kreanzer” (la parola in nanico antico che indicava i soldati che usavano le armature più pesanti e le armi più grandi, significa “combattenti di ferro”). Per me và benissimo il marchio aberrante, anche perchè in quel caso la cd dei ts è basata su Cos, che io ho alto... tra l'altro, la presenza del marchio potrebbe spiegare perchè sono stato abbandonato! La mia scelta per il trucchetto è (ovviamente, dato il bg Meccanico) Mending/Riparare, e su questo non ci piove... gli incantesimi di danno sono ampiamente surclassati dalle armi, e gli altri di utilità sono nettamente inferiori (imho). L'unica cosa è che sono un pò indeciso sull'incantesimo di 1° livello... Absorb elements o Shield potrebbero essere una buona scelta difensiva (anche perchè usano la reazione); Earth tremor o Thunderwave potrebbero essere utile per dannerggiare parecchi nemici adiacenti; altri incantesimi di danno mi sembrano inutili (meglio le armi), e gli incantesimi di utilità non mi convincono troppo. Suggerimenti?
-
Topic di servizio
Io giusto un paio (oltre quella che già ho, ovviamente), giusto per non rimanere senza cibo durante l'avventura se non possiamo foraggiare (per mancanza di tempo o brutti tiri di dado). Ovviamente consiglierei prima di tutto di sentire quanto ne sanno al proposito nel villaggio, e se dobbiamo andare da soli o accompagnare altri loro guerrieri.
-
Campagna "Modern Heroes / Cyberpunk / Action Movie" x D&D Quinta Edizione 2014
@Marhir stavo pensando la tuo patrono, e mi è venuta in mente un'idea... vedi se ti può interessare. Da lore ufficiale, i tre draghi supremi che hanno creato il mondo sono Khyber (cattivo) Eberron (neutrale) e Siberys (buono). Khyber è diventato il nucleo del pianeta, generando gli immondi; Eberron è diventato la superficie del pianeta (per essere esatti, si è avvolto attorno a Khyber per imprigionarlo eternamente), generando tutte le forme di vita; e Siberys è diventato il cielo, generando i draghi. Quindi gli immondi (compresi i Daelkyr) e i loro servitori umani adorano Khyber (il "Culto del Drago Sotterraneo"). La realtà è diversa: i tre draghi erano tutti buoni, e stavano lottando contro un "qualcosa" di molto malvagio; per proteggere Khyber, Eberron viene colpito a morte; furioso per il gesto, Khyber decide di avvolgersi attorno a questo "qualcosa", per sigillarlo eternamente; Eberron si avvolge attorno a Khyber per aiutarlo nel compito, poi muore; Siberys si avvolge attorno ai fratelli, per dare anche lui un contributo. I frammenti del drago di Khyber (nero-violacei) e Siberys (dorati) sono le loro lacrime solidificate, mentre i frammenti di Eberron (rossi) sono il suo sangue solidificato. Le razze umanoidi stanno sviluppando i marchi di drago perche nascono dalla carne e dal'energia vitale di Eberron. Gli immondi non sono figli di Khyber, ma di questo "qualcosa", e riescono a scappare dalla prigione di Khyber perchè sono abbastanza a piccoli da sfuggire alla sua attenzione. Cercano di convincere la gente ad adorare Khyber come "divinità maligna" nella speranza di indebolirlo e permettere la fuga del loro vero "padre". In questo modo puoi sfruttare meglio l'idea di @Steven Art 74:
-
Topic di servizio
Visto che ho (finalmente!) l'arco, posso scambiare la mia vecchia lancia... tra l'altro è quella con cui ho colpito il capo lucertoloide, magari ne incrementa il valore! 😅 Come oggetti, mi serve poco: un pò di razioni (ne ho 1, e vorrei avere una scorta di 3-4)... e, se fosse possibile, degli attrezzi per riparare/costruire arco e frecce.
-
Kaligopolis, La Città Delle Nebbie Eterne
MattoMatteo ha risposto a Steven Art 74 a un discussione La Metafisica Del Semi-Piano Del Terrore in Kaligopolis City & The Mists Of RavenloftGuida è a concentrazione, e mi farebbe perdere Guardiani spirituali... tra i due, preferisco perdere Santuario!
-
Consigli per un’avventura a Melniboné (pre-Elric, epoca dell’Impero fulgido)
Premetto che conosco Elric di Melnibonè solo a grandi linee per averne letto qualche descrizione in giro, quindi prendi le mie idee con cautela... Per quanto riguarda il rischio nell'uso della magia, potrebbero interessarti le regole opzionali su corruzione e sanità (mentale)... ma non le ho mai provate, quindi non sò fino a che punto possano essere equilibrate. Ah, questo è un grosso problema, ma ricade quasi esclusivamente sui giocatori! Se nell'ambientazione X gli elfi sono nobili snob, ma un giocatore vuole invece giocare un'elfo drogato e figlio dei fiori, o l'accetti o lo lasci fuori... l'unica è dire chiaro e tondo ai giocatori che ti aspetti da loro che giochino i Melniboneani in modo coerente alla lore orginale, e sperare che siano disposti ad accettare. Sinceramente non ho la più pallida idea di come siano rappresentati nei libri, quindi vado un pò ad occhio: +2 a Int e -2 a Cos +2 a ts contro incantesimi +2 a Spellcraft (scusa, non ricordo com'è in italiano) e Utilizzare oggetti magici Linguaggi automatici: Comune, e uno tra Abissale e Infernale (o entrambi, decidi tu) Linguaggi bonus: tutti Classe preferita: mago Non sò quanto possa essere equilibrata, ma spero lo stesso di esserti stato d'aiuto.
-
Campagna "Modern Heroes / Cyberpunk / Action Movie" x D&D Quinta Edizione 2014
Devo dire che non lo trovo e non mi torna perché ad un certo punto dice questo: E per me questo vuol solo dire che sono più o meno difficili da reperire con un costo/valore incrementale, ma non che ci sia un limite di livello del PG. La vedo un po' come se, ad esempio, ad un PG venga dato un oggetto leggendario, lo può usare indipendentemente dal livello, la difficoltà sta più in come ha fatto ad ottenerlo. Ma potrei sbagliarmi ovviamente. Non hai del tutto torto... comunque questa tabella (dal manuale del DM) dice che gli oggetti "uncommon" (tier 1) possono essere presi dal 1° livello, quelli "rare" (tier 2) a partire dal 5° livello, quelli "very rare" (tier 3) dall'11° livello, e quelli "legendary" (tier 4) dal 17° livello... che, guarda caso, sono i livelli che avevo indicato. Quì il problema è che, di base, ogni pg può avere al massimo: 3 oggetti magici sintonizzati; 3 cybernetics; 3 augments (il datajack non conta nel numero, e i cyberlimb contano come uno anche se sono più). Per avere più cybernetics e augmnents bisogna prendere l'apposito talento (che fornisce +1 ad entrambi ogni volta che viene preso; il cybernetic può essere max di tier 2) o la classe dell'artefice (ogni volta che consente di sintonizzare un'oggetto magico extra, fino ad un massimo di 6, consente di prendere anche un cybernetic e un augment extra... e senza limite di tier). Capperi, ma non è un pò troppo? 9 impianti sono il triplo del massimo "base"... a me bastano quei 3 che ho menzionato prima! Anche se devo ammettere che ce ne sono altri 2 o 3 che potrebbero interessarmi...
-
Kaligopolis, La Città Delle Nebbie Eterne
MattoMatteo ha risposto a Steven Art 74 a un discussione La Metafisica Del Semi-Piano Del Terrore in Kaligopolis City & The Mists Of RavenloftPer prima cosa, se ci sono dei non-morti uso, ovviamente, "Scacciare non-morti" (ogni non-morto entro 9 m da me deve riuscire in un TS Sag (CD 14) o fuggire il più velocemente possibile; se hanno GS di 1/2 o meno vengono direttamente distrutti). Subito dopo ci sono due possibili linee d'azione: 1) se un compagno viene ferito seriamente (rimane a metà pf o meno), uso "Healing Word" (recupera 1d4+3 pf). 2) se un nemico cerca di allontanarsi, lo "friggo" con "Sacred Flame" (TS Des (CD 14) o subire 2d8 danni radiosi), anche se questo significa perdere la protezione di "Santuario".
-
Campagna "Modern Heroes / Cyberpunk / Action Movie" x D&D Quinta Edizione 2014
I tier sono legati al livello dei pg: Tier 1 livelli 1-4, Tier 2 livelli 5-10, Tier 3 livelli 11-16, Tier 4 livelli 17-20. Non ricordo esattamente a che pagina c'è scritto, ma sono quasi certo che sia così.
-
Topic di servizio
@Melqart visto che voglio fare ranger puro (non sono un fan del multiclassamento selvaggio... preferisco mille volte farmi una classe personalizzata ad-hoc, piuttosto!) allora tengo gli incantesimi... devo solo ricordarmi di prendere e usare solo quelli di utilità, da usare fuori dal combattimento. Grazie per il consiglio.
-
Il ritorno della magia cooperativa in Heroes of Faerûn
In effetti... 😅 Il problema è che questi incantesimi, se si potessero lanciare da soli, sarebbero di livello superiore al 9°... per "compensare", si potrebbe fare che il loro lancio consuma più slot (forse anche tutti), lasciando gli incantatori con i soli trucchetti. AHAHAH!!! Assolutamente vero! Già in 3° gli incantatori erano molto più diffusi che in AD&D, ma la 5° li ha fatti diventare praticamente onnipresenti... almeno 3/4 dei pg di un gruppo hanno accesso alla magia, tra classi, sottoclassi, razze e talenti! Era il punto 2 della mia proposta... quello dell'eroe che sacrifica la vita per lanciare una magia è un classico della narrativa fantastica.
-
Topic di servizio
E io mi stò divertendo molto a giocarli. Da un certo punto di vista, Angrboda è un pò come me: sempre preoccupata di non fare la scelta giusta... è una vera agonia! 😅 Poi ci sono un paio di cose che vorrei chiederti: 1) come allineamento, avevo messo NN, ma ora mi rendo conto che la stò giocando molto più come una NB (è un mio difetto, finisco per giocare quasi tutti i miei pg come NB)... c'è problema se le cambio allineamento in scheda? 2) visto che abbiamo avuto tutti una buona notte di sonno, siamo tornati tutti a pf pieni? 3) questa è un pò più difficile... anche perchè è una richiesta di consiglio, prima ancora che di una modifica alla classe. Consiglio: al 4° livello avrei accesso agli incantesimi, ma come ranger ne avrei pochi al giorno e il Livello Incantatore sarebbe solo la metà del livello, quindi non sarebbero molto effettivi... o, essendo in massima parte di utilità e non di combattimento, possono comunque essere utili? Richiesta: se concordi che gli incantesimi non sono un granchè, stavo pensando di prendere, al loro posto, la possibilità di ottenere "Forma Selvatica" come un druido... c'è una variante (da UA) che dà questa capacità (come un druido di pari livello, anche se limitatamente ad animali Piccoli e Medi), ma al costo degli stili di combattimento! Se pensi che gli incantesimi siano un prezzo troppo basso, sono disposto ad avere meno Forme Selvatiche al giorno e più tardi... stavo pensando di usare i livelli in cui ottengo incantesimi (non quelli bonus), quindi: 1 uso al 6° livello, 2 al 10°, 3 al 12° e 4 al 15°... ovviamente sempre limitata ad animali Piccoli e Medi.
-
TdG - Avventure in DnD 3
Eril (paladina umana) "Mi stai dicendo che quelle cose erano esseri umani?" esclamo sconvolta, distogliendo finalmente la mia attenzione dalla massa di carta e focalizzandola su Eltwas. Poi noto la sua reazione, e mi rendo improvvisamente conto di quello che ho detto prima. "Ooops... Van, Damocle, vi occupate voi di spiegare i dettagli del problema? Io credo di aver fatto già abbastanza danni, per oggi..." mormoro imbarazzatissima, le guance quasi più rosse dei miei capelli.
-
[Ambientazione] Il Mondo di Greyhawk
Ecco, per dire, questo è un altro termine che non tradurrei...sarà che la lore ormai lo ha consolidato anche nella ns lingua seppure non ci siano moduli tradotti ufficialmente che lo usino (almeno credo). Se ne può leggere in articoli e recensioni magari. Comunque se dovessi tradurlo opterei senz'altro per Brughiera Oscura. Più difficile e forse dissonante renderlo con parola unica: Foscabrughiera, Scurabrughiera, ecc... @firwood concordo con Lorenzo, qualunque appassionato di D&D capisce subito di cosa stai parlando, qundo dici "Blackmoor"... stesso discorso per Waterdeep, tanto per fare un'altro esempio, anche se legato ai Forgotten Realms!
-
Cerco gruppo con vui giocare
- Il ritorno della magia cooperativa in Heroes of Faerûn
L'idea della magia collaborativa è molto interessante... finalmente un modo per lanciare incantesimi "epici", ma senza bisogno dei livelli epici come in D&D 3.5 Tra l'altro potrebbe essere una buona idea anche per "visualizzare" le "locazioni meravigliose" di Eberron, che purtroppo hanno una regolamentazione troppo fumosa e "free-style" per i miei gusti. Ma, come dice Gidjet, arriva un pò troppo tardi... la 5 è fuori ormai da 11 anni, e la 5.5 sembra incontrare il gusto di troppi pochi (col rischio, imho, che non prenda abbastanza piede, costringendo ad un lancio prematuro della 6° edizione). Tenendo presente che servono molti incantatori, per questo genere di magia, direi che il suo uso sia esclusivo di battaglie campali tra eserciti. Per me il problema maggiore non è tanto la necessità di usare oggetti acquistabili... cioè, anche quello è un problema, ma non è l'unico! Il fatto è che questa magia rischia di rendere fin troppo semplice, a gruppi di fanatici di chiese malvage o simili, di scatenare disastri enormi su vaste aree di città o nazioni innocenti... personalmente metterei requisiti più stringenti: l'incantesimo può essere lanciato solo in determinati luoghi e/o momenti. l'incantesimo (o almeno alcuni di loro) necessita di sacrifici: se degli incantatori ne bastano pochi, se di persone estranee ne servono molti... e magari queste persone sacrificate devono avere caratteristiche particolari (capelli rossi, o elfi, o donne/uomini vergini). per quanto riguarda i "focus", concordo con @Lord Danarc che non basta che siano oggetti preziosi, ma roba che sia difficile da trovare... seguendo gli esempi dell'articolo, lo zaffiro stellato non và bene, ma le perle nere dal Pandemonium sono perfette. il tempo di lancio incrementa di molto (ore, o addirittura giorni!), magari costringendo gli incantatori a "darsi il cambio" (e quindi costringendo ad averne molti di più)... e, ovviamente, se il rituale viene interrotto, bisogna ricominciare tutto dall'inizio! l'incremento di potenza (gittata, area, durata, danno) è graduale e scalare... per esempio, l'area d'effetto incrementa di 1 miglio ogni 5 incantatori (5 per 1 miglio, 10 per 2 miglia, 15 per 3 miglia, eccetera).- Topic di servizio
- Campagna "Modern Heroes / Cyberpunk / Action Movie" x D&D Quinta Edizione 2014
Ok, questa è da 10 e lode! 🤣 Come storia del mio pg pensavo a qualcosa di "esotico"... di solito gli orchi di Eberron sono legati alla natura, quindi per "spiegare" il bg da meccanico (l'esatto contrario) immaginavo una cosa tipo che era un orfano, adottato e cresciuto da una coppia di nani (e con nanico al posto dell'orchesco, come lingua conosciuta oltre al comune). E' entrato in questo "gruppo speciale" in seguito alla morte dei genitori, causata da una qualche corporazione (a tale proposito, bisognerà fare una tabella che trasformi le attività delle varie "Dragonmark House" in attività più moderne... per dirne una, quale sarebbero le più adatte come "equivalenti" della Arasaka e della Militech?), e ora cerca vendetta... oppure, una volta tanto, diamo al nostro povero pg una storia meno strappalacrime, e i genitori sono ancora vivi (e sono affettuosi con loro "figlio" in modo imbarazzante! 🤣), e l'odio per la magacorp è dato da altro (tipo sono stati sfrattati da casa dopo aver perso il lavoro, e hanno dovuto ricominciare da zero, così come molti loro vicini). Come nome pensavo inizialmente a cose tipo "qualchecosa Ironfist" (il cognome, oltre che essere molto "nanico", si abbina bene al fatto che ha uno o due braccia meccaniche, una delle quali con un pugno potenziato)... ma il tuo consiglio mi ha fatto venire in mente una possibilità migliore, che unisce entrambe le nostre idee: "qualchecosa Panzerfaust" (in tedesco Panzer significa "corazza" o "carro armato", e Faust è "pugno", quindi Panzerfaust si potrebbe tradurre come "pugno corazzato" o "pugno armato"... e, ancora meglio, Panzerfaust come parola intera esiste, e significa "bazooka" o "lanciarazzi anticarro"! Non riesco a pensare a niente più perfetto di così! 🤣)... l'unica cosa che manca, dopo il cognome, è il nome. "Bad" come nome non mi piace troppo... ma sarebbe perfetto come soprannome! "B.T.", iniziali di "Bad Temper", cioè "brutto carattere"... l'idea mi è venuta ripensando al personaggio di "P.E." (Pessimo Elemento) Baracus dell'A-Team (l'originale inglese è "B.A.", che stà per "Bad Attitude", cioè "brutto atteggiamento"). Ora manca solo il nome... qualcosa di simile a Bud, ma in stile nanico... idee, oltre alle classiche?- I- Vita da Orchi
Angrboda (mezzorca ranger) Osservo perplessa i miei compagni, malridotti dalla notte di festeggiamenti... tranne Frug, che ha l'aria di non aver bevuto. "Si, probabilmente era di q-questo che avevo bisogno... o-ora posso combattere da lontano, senza dover rischiare t-troppo la vita! E' un regalo di John e Keit..." rispondo a Frug, poi vedo la sua espressione perplessa quando faccio due nomi sconosciuti. "John è quello che quì c-chiamano "Lunatico J", è un mezzorco nato e cresciuto tra gli u-umani, prima di venire ad abitare quì... Keit è il s-suo compagno, un umano. Ieri abbiamo parlato a l-lungo, e mi hanno raccontato un s-sacco di cose riguardo agli umani... più tardi posso r-raccontarvene alcune" dico rivolta anche agli altri. "L-La cosa più importante è che mi hanno c-consigliato di rimanere quì, invece di andare a c-cercare gli umani... dicono che sono molto s-sospettosi degli "strani", quasi quanto lo sono gli o-orchi..." parlo soprattutto a Karandrak e Ghorza. "Ma se riusciamo a d-dimostrare di essere forti e abili, soprattutto riuscendo a c-conquistare una collana di b-barba di nano come John, allora nel villaggio ci a-accetteranno!" Spero che gli altri accettino le mie parole... non voglio spezzare il gruppo, ma preferisco rimanere tra la mia gente, piuttosto che tentare la fortuna tra gli umani... dopotutto, se mia madre è scappata da loro e non voleva parlarmi dle suo passato, un motivo ci dovrà essere. Flashback per @Melqart Ci sono un sacco di cose riguardo gli umani che vorrei sapere, quindi comincio a fare alcune domande. "E' v-vero che gli umani si lavano m-molto più di noi, e tengono i c-capelli corti? Come mai lo f-fanno?" "Parlatemi d-delle loro città... sono davvero c-così grandi come diceva mia madre? E le l-loro case sono fatte tutte di t-tronchi, come questa? E i "castelli di pietra", e-esistono davvero?" Keith porta a tavola il cibo; quando lo assaggio strabuzzo gli occhi... non ho mai assaggiato niente di più delizioso! Gli unici cibi che ho mangiato nel mio vecchio villaggio erano carne cotta allo spiedo, verdure crude, e una schiacciata di poltiglia di cereali cotta tra due pietre calde; Keit parla di "sale e spezie" di cui non ho mai sentito parlare prima e di ricette che sembrano i discorsi mistici del nostro vecchio saggio, il loro "pane" è gonfio e morbido, e c'è una cosa chiamata "formaggio" che mi strappa un mugolio di piacere. "T-Tutti gli umani mangiano queste c-cose deliziose?" esclamo esterrefatta, incapace di credere che mia madre abbia voltato le spalle a simili prelibatezze; è vero che alle volte faceva uno stufato di carne e verdure, ma non era niente di paragonabile a questo! Bisogna decisamente convincere gli altri orchi a passare ad uno stile di vita più simile a quello umano!- Campagna "Modern Heroes / Cyberpunk / Action Movie" x D&D Quinta Edizione 2014
Guarda, alla fine ho preso una decisione: Razza: orco... con bonus a For e Cos, e la Corporatura possente, è perfetto! Grande, grosso, muscoloso, e con barba nera in perfetto stile Bud Spencer. Classe: barbaro "Street Savage" puro (10 livelli)... i 4 livelli da guerriero mi potevano servire per alcune cose (lo stile di combattimento, secon wind, action surge, e il critico migliorato della sottoclasse Campione) ma mi sono reso conto che, o mi rallentavano troppo la crescita come barbaro (se li prendevo subito), o li prendevo troppo tardi per essermi utili (se volevo evitare di rallentare la crescita come barbaro). BG: meccanico (da TT)... ci stà bene con l'idea del pg appassionato di armi e veicoli. Armi: visto che la sottoclasse mi permette di "customizzare" due armi da fuoco, pensavo a un cannone (2d12) con lanciarazzi (2d6+2d6) per la lunga distanza, e uno shotgun da combattimento (5d4) con sega a catena (2d6) per le brevi distanze. Sono indeciso se prendere un bel maglio (con modifica "Detonation Charges" o "Siegetch"... o magari tutte e due!) per quando voglio essere "silenzioso"! 🤣 Armatura: Armored Trench Coat (stat simili -solo più leggera- della Half Plate)... non me ne frega niente di prendere la modifica per evitare lo Svantaggio alle prove di Furtività (cos'è la Furtività, una cosa che si mangia?), ma potrei essere interessato alla versione militare o avanzata (rispettivamente +1 o +2 alla CA). Cibernetics: Bone Lacing (liv. 2) + Muscle Reinforcement (liv. 1, così posso trasportare un peso 4 volte superiore ad una creatura di taglia media con la stessa For) + Subdermal Plating (liv. 1). Augments: Cyberlimb (braccio) + Integrated Weapon (mazza 1d6 o martello da guerra 1d8, dimmi tu quale pensi sia più realistica)... sarebbe perfetto per essere armato anche quando non ho armi, al posto dello stile di combattimento "Disarmato" (lo si potrebbe reskinnare come la mano che si espande e si copre di una corazzatura)... e, se lo prendo al posto del maglio, potrei metterci pure le modifiche "Detonation Charges" e/o "Siegetech". Potrei averne anche due (tanto gli arti bionici contano come 1 anche se sono più), con la seconda arma una spada corta/luga (1d6 o 1d8... come prima, dimmi tu quale pensi sia più realistica) al posto delle "Cyberclaw".- Kaligopolis, La Città Delle Nebbie Eterne
MattoMatteo ha risposto a Steven Art 74 a un discussione La Metafisica Del Semi-Piano Del Terrore in Kaligopolis City & The Mists Of RavenloftL'unica cosa che mi viene in mente è "Magic Stone", un trucchetto da druido che trasforma 3 sassi in proiettili magici... ma forse non è quello che volevi tu...- I- Vita da Orchi
Angrboda (mezzorca ranger) "Un'arco? T-Tutto per me?" la sorpresa e la felicità sono tali che non riesco a trattenermi, e abbraccio John. "GRAZIEGRAZIEGRAZIE!!!" Poi riacquisto un pò di compostezza... mi madre mi diceva sempre che, per tirare bene con l'arco, bisogna essere lucidi e concentrati. Quando siamo fuori, osservo l'ambiente circostante, cercando di individuare un bersaglio adatto; alla fine indico un giovane albero ad una cinquantina di metri da noi; un ramo a circa 1 metro da terra è stato tagliato, lasciando un segno circolare di circa una quindicina di cm di diametro. "Posso provare a c-colpire quello..." Da piccola mia madre mi faceva esercitare con bersagli più grandi e vicini, ma crescendo e andando a caccia mi sono abituata a colpire animali in movimento... anche se in quel caso usavo una lancia, invece del piccolo arco che lei mi aveva regalato. Mi piazzo in modo da avere il bersaglio alla mia sinistra, con le gambe leggermente divaricate; tenendo basso l'arco faccio un paio di profondi respiri, per cercare di calmarmi; poi espiro e, mentre alzo l'arco, inspiro per sfruttare l'espansione del torace e poter tirare maggiormente la corda. Porto la corda a contatto del viso, e punto la freccia leggermente più in alto del bersaglio, per compensare per la traiettoria ad arco del proiettile... sò già che probabilmente la prima freccia farà fiasco, ma questo mi permetterà di stabilire come correggere la mira delle altre. @Melqart Non stò a postare tutti i tiri che faccio, narrali (e/o tirali) tu (tpc +5, malus -2 per la distanza [1 incremento di gittata], direi un -4 per la taglia e un +5/+7 perchè è un'oggetto immobile e uso un'azione di round completo)... io salto al "dopo", in modo da avviare una discussione con John e Keit. Alla fine della prova sono esausta, ma felice come non lo ero dalla morte di mia madre. "Sai, s-sono davvero tentata di rimanere q-quì... se solo potessi convincere g-gli altri!" dico con un sospiro a John; poi lo guardo intensamente "Frug e Nahaz probabilmente s-sarebbero disposti ad accettare, ma Karandrak e G-Ghorza no... lui evoca morti, e lei è u-una cannibale... al nostro villaggio non c'erano p-problemi, anche per via della g-guerra con le Mani Insanguinate, ma quì sembrano m-meno pronti ad accettare i "diversi"... se f-fosse possibile convincere i capi delle Zanne Spezzate! P-Potresti aiutarmi?" spiego in tono disperato. "Uno dei motivi per cui v-volevo andare tra gli umani era che avevo l'impressione c-che siano più disposti ad a-accettare gli "strani"... e che siano più gentili e m-meno violenti... ho paura che Ront mi voglia c-come compagna, e lui non mi piace! E non v-volevo spezzare ulteriormente il gruppo... già abbiamo p-perso due compagni, che hanno deciso di r-rimanere e cercare di rifondare il nostro vecchio v-villaggio"- Campagna "Modern Heroes / Cyberpunk / Action Movie" x D&D Quinta Edizione 2014
Io confermo il barbaro... se proprio devo multiclassare, probabilmente prenderò il guerriero, ma non più di 4 livelli totali, di cui 1 o 2 adesso.- Giocatore in cerca di gruppo
L'altro in questione ero io, e questo è il mio pg... la classe personalizzata, invece, è questa. Visto che partite dal livello 2, se la classe personalizzata non ti piace, hai queste opzioni alternative: guerriero puro ladro puro guerriero/ladro ranger Le migliori imho sono la 3 e la 4, ma fai come vuoi; se hai problemi a scaricare i file, fammi un fischio e te li passo.- I- Vita da Orchi
Angrboda (mezzorca ranger) "Perchè, c-cos'hanno che non vanno i miei capelli? E questo p-pomeriggio ho attraversato un fiume, c'era acqua a sufficenza per b-bagnarsi..." replico perplessa, non capendo cosa intende Keit. Poi all'improvviso ricordo che mia madre si lavava molto più spesso degli altri, e che faceva lo stesso con me, almeno finchè è stata in vita. "OOOH! Ho capito! Grazie, ma... f-forse è meglio di no... non saprei come p-potrebbero reagire gli altri del mio v-villaggio... forse, quando saremo in mezzo a-agli umani..." replico in tono di scusa, sperando di non offenderlo. Osservo ammirata la collana di barba nanica; ora capisco perchè gli permettono queste stranezze. Stò ancora riflettendo sui suoi modi, mentre assaggio il vino; il suo sapore mi sorprende, è molto meglio della birra, che non mi è mai piaciuta molto per via del suo sapore amaro. "Uhm, ottimo! Con c-cosa è fatto?" domando incuriosita, prima di rispondere "Angrboda... era il nome della n-nonna di mio padre, ed è stato scelto d-dal saggio del villaggio dopo aver controllato l-le viscere di un uccello... almeno, così mi hanno detto..." Poi all'improvviso arrossisco furiosamente e abbasso gli occhi, prima di aggiungere con voce appena udibile "Ma... mia madre a-alle volte mi chiamava Thaela, q-quando non c'era nessuno... s-sembrava sempre triste, quando p-pronunciava quel nome..." Quando mi domandano se sono interessata agli umani, rispondo "Beh... di noi 5 del villaggio Ascia Feroce, due non onorano Gruumsh, e uno di loro ha un lucertoloide zombie al proprio servizio... temo proprio che in questo villaggio non ci vorranno, quindi non possiamo rimanere quì..." Per il momento forse è meglio evitare di parlare degli appetiti di Ghorza! Poi, quasi vergognandomi di ammetterlo, aggiungo "E poi, s-si... sono curiosa di saperne di più s-sugli umani... questa casa di legno è molto più g-grande e comoda delle tende di pelle e rami in c-cui abitavamo prima! E usano archi, e altre armi di cui ogni tanto p-parlava mia madre, e hanno c-città con edifici in pietra così a-alti che le persone vivono una s-sopra l'altra, anche se non ho b-ben chiaro come funziona! Perchè il n-nostro popolo non può fare lo s-stesso?" - Il ritorno della magia cooperativa in Heroes of Faerûn