
Tutti i contenuti pubblicati da MattoMatteo
-
Creazione Personaggi
Due punti: Il primo, indirizzato soprattutto a @Octopus83 e @L_Oscuro, riguarda le abilità... 4 punti in una abilità possono sembrare pochi, in una scala da 0 a 10, ma in realtà sono parecchi, per vari motivi: avendo come "base" una caratteristica a 10, significa il 100% di possibilità di superare una prova Media (15+) e il 50% di possibilità di superare una prova Difficile (20+)! Ok, 90% di possibilità di passare una prova Media, perchè un 1 sul d10 è sempre fallimento, ma il concetto è quello... leggendo le descrizione delle abilità, si capisce che il valore di un normale "professionista del settore" è 2... già avere 4 significa essere parte della "elite"! Soprattutto visto quanto lentamente crescono le abilità... tornando a quello che ho detto nel mio messaggio di giovedì, abbiamo anche le caratteristiche a nostro favore... una persona media ha caratteristica a 6 e abilità a 2, quindi deve fare 7 o più col d10 per passare una prova Media... significa una possibilità del 40% contro il nostro 90/100%! Un'altra cosa... anche se non ne sono sicuro al 100%, mi sembra di aver capito che, per quanto riguarda le abilità iniziali (quelle alla creazione del pg), non si applica il "moltiplicatore di costo"... per esempio, se vuoi partire con 4 punti di "Tecnologia di base" (x2), spendi 4 punti e non 8... (se ho ragione) meglio per noi! Il secondo riguarda il mio pg... ho finalmente focalizzato la sua storia, ditemi cosa ve ne sembra: Cresciuto fin dalla nascita in una speciale struttura segreta dell'Arasaka (Orfano? Rapito dai miei genitori? Venduto dai miei genitori? Non lo sò nemmeno io...), assieme ad altri come me, per diventare una perfetta spia e assassino; non abbiamo nemmeno un nome, ma solo un numero di codice. Uno degli scienziati addetti alla nostra cura, però, non è d'accordo con tutto questo... così entra in contatto con una organizzazione segreta (probabilmente la stessa per cui lavoriamo ora), e programma la nostra fuga. Casualmente, giusto un paio di giorni prima della fatidica data, avviene la catastrofe della Luna che provoca il collasso della rete informatica, facilitando la fuga (oppure la catastrofe è avvenuta molti anni prima, ma la rete non è ancora stata ricostruita a sufficenza, e quindi la cosa ci facilita lo stesso). Però avviene un problema: una delle cavie è rimasta fedele alla Arasaka, e durante la fuga provoca la morte dello scienziato e di quasi tutte le altre cavie, e molte di quelle che riescono a fuggire rimangono seriamente ferite (io, per esempio, perdo entrambe le gambe). Sopravvivo, e l'organizzazione che ci ha salvato mi fornisce delle gambe cibernetiche in sostituzione di quelle vecchie; inoltre forniscono, sia a me che agli altri sopravvissuti, una nuova faccia e una nuova identità (come Shiro Murasame sono il figlio adottivo di una coppia giapponese... questo per spiegare il fatto che ho un nome giapponese, pur avendo tratti facciali europei), per poterci rifare una vita; io, come la maggior parte delle ex-cavie, decido di continuare a lavorare per questa organizzazione che aiuta le persone innocenti. La persona che stimo di più è il dottor Kuro Hazama (si, è ispirato, anche esteticamente, al dottor Black Jack di Osamu Tezuka), lo scenziato Arasaka che ci ha permesso di fuggire, e che è morto facendo da scudo ad uno di noi. La cosa che stimo di più è la gentilezza.. e quindi quella che odio di più sono le persone che trattano male gli altri (soprattutto se non ce n'è motivo). L'oggetto più importante per me è il bisturi regalatomi dal dottor Hazama, che era il mio insegnante di medicina. Il mio nemico numero 1 è Kazu Shijushiki (letteralmente significa "Numero 47", come il personaggio del videogioco "Hitman", cui somiglia anche fisicamente, pur essendo giapponese), l'ex-cavia che ci ha tradito; secondariamente l'Arasaka.
-
Minerim gdr
In realtà nel manuale sono menzionate e descritte due razze primitive non-umane... pardon, "non-mineriane"! Una sono una specie di rane antropomorfe, l'altra una specie di scoiattoli antropomorfi... comunque, pur essendo primitive, non sono automaticamente malvage o ostili... come nella vita reale, reagiscono allo stesso modo in cui vengono trattate: trattale bene, e ti sarannno amiche... trattale male, e ti ritroverai come gli Stormtrooper dell'impero contro gli Ewoks!
-
Creazione Personaggi
Nome del personaggio: Shiro Murasame... gioco di parole basato su Masamune Shirow, mio idolo... "Shirow/Shiro" non credo che ci sia bisogno di spiegarlo... "Masamune" è il nome di un famoso creatore di katane, mentre "Murasame" è il nome di una katana. Aspetto: è basato su quello di Ido Daisuke, il dottore buono di "Battle Angel Alita", nello specifico questa immagine che ho trovato in rete (in quelle ufficiali ha il naso troppo lungo!). Giapponese, biondo coi capelli a spazzola (naturale, tintura, o modifica genetica dei follicoli? No comment...); porta degli occhiali tondi (per stile, non ne ha realmente bisogno); come abiti civili usa vestiti normali (pantaloni -non jeans!- blu, camicia bianca, cravatta rossa, giacca lunga blu).
-
Riflessioni sul Drago #29: Il ritorno di Wormy e l’arrivo di una leggenda
Questa potrebbe essere interessante... Molti lettori moderni si sentiranno a disagio con l’idea di “superiorità razziale” insita nel sistema, anche se stiamo parlando di razze immaginarie. Alcuni hanno persino concluso che il trattamento della razza in D&D sia intrinsecamente problematico proprio per cose come questa e che debba essere demolito e ricostruito da zero. È un tema vastissimo che non posso esplorare ora, ma la citazione sopra è rilevante nella discussione. My 2 cents: Per prima cosa nel mondo reale i giocatori sono solo umani, quindi è inevitabile che, anche se usano pg non umani, li giochino molto spesso o in modo simile agli umani o in modo stereotipato... anche perchè alle volte, a voler giocare una razza non umana come descritta dalle regole, c'è il rischio di renderla ingiocabile o insopportabile (sia per il master che per gli altri giocatori). Per seconda cosa spesso le regole fanno si che alcune razze siano più forti della media, mentre altre lo siano meno... e, per tornare al punto precedente, non sorprende che, visto che nel mondo reale esista solo la razza umana, spesso nel gioco i più forti siano appunto gli umani.
-
Creazione Personaggi
145 punti è davvero assurdo! Ma hai anche selezionato 38 abilità, che sono davvero una marea, quindi è normale che vai "fuori budget", soprattutto se metti un sacco di 8 e 6... Tieni presente che, col sistema "base" hai 40 punti da spendere per 10 abilità, quindi in media 4 punti ad abilità... diciamo che la maggior parte delle abilità sarà nel range 2-6, con una o due (le più importanti) che arrivano a 8. Se (metto numeri a caso, non prenderli per oro colato!) i punti che ci darà SteveArt, più Riflessi e Intelligenza, arriviamo ad un totale di 70-80 punti, per mantenere lo stesso "profilo" di prima non dovremmo prendere più di una ventina di abilità... tu ne hai quasi il doppio! La soluzione più semplice è "specializzarsi", e focalizzarsi solo su un numero ridotto di abilità... tanto in CP 2020 puoi fare una prova di abilità anche se in quella abilità hai 0 punti, usi solo il valore di caratteristica... e con le caratteristiche che abbiamo, siamo comunque meglio del 99% della gente che incontriamo per strada!
-
Servizio
Concordo... abbiamo viaggiato a piedi tutta la notte! Direi: onsen, cena, riposo... più tardi (pomeriggio, sera, mattina dopo) proviamo a dare la notizia alle autorità, a cercare qualcuno (di fidato!) a cui affidare Eri (ma ho come l'impressione che ce la dovremo tirare dietro ancora per parecchio... 😅), e a comprare provviste.
-
TdG - Avventure in DnD 3
Eril (paladina umana) Quando arriviamo alla sezione indicataci, faccio a Netti una domanda che mi frulla nella testa da un paio di minuti. "Scusa, ma... cosa intendi con "non poterti fidare neanche degli umani"? Ammetto che Van e Damocle non sono simpaticissimi, ma non credo che siano cattive persone..." le dico timidamente. Non lo dico apertamente, ma il fatto che possa pensare di non potersi fidare nemmeno di me, visto che anch'io sono umana (la coda da volpe non conta!), mi preoccupa e mi rende triste.
-
2 domande sulla COMPILAZIONE SCHEDA DEL GIOCATORE
Per ricordarsi tutto quello che il pg sà e sà fare, quello che ha con se, il suo passato e il suo futuro. Assolutamente si... come dice @Lopolipo.96 una scheda fatta male o a metà rischia di portare confusione durante il gioco! Si, preferisco mettere troppa roba che troppa poca... non mi fido della mia memoria! 😅 Più che altro aggiungo tutto quello che reputo possa servirmi, senza stare a controllare il manuale ogni volta: descrizione delle capacità di razza e classe, descrizione degli incantesimi, descrizione di particolari oggetti... Inoltre aggiungo una descrizione fisica dettagliata, la storia del pg, il suo carattere, le sue motivazioni, gli altri pg e i vari png... In effetti finisco sempre per usare schede che faccio io, perchè quelle "ufficiali" non hanno mai abbastanza spazio! P.S.: vale non solo per D&D 5 ma per tutti i gdr che ho giocato.
-
Kaligopolis, La Città Delle Nebbie Eterne
MattoMatteo ha risposto a Steven Art 74 a un discussione La Metafisica Del Semi-Piano Del Terrore in Kaligopolis City & The Mists Of RavenloftMah... la borsa conservante non è utile come in D&D 3.5, visto che la gestione del carico è più semplificata in D&D 5... io per esempio ho For 10 (media umana) e posso portare fino a 75 kg senza malus alle prove o al movimento! La verga inamovibile, invece, che utilità potrebbe avere?
-
Creazione Personaggi
Piccolo riassunto (pagina 105-107): Colpo singolo: la difficoltà per colpire dipende dalla distanza (a Bruciapelo è 10; Vicino, cioè entro 1/4 della gittata massima, è 15; Medio, cioè entro 1/2 della gittata massima, è 20; Lungo, cioè entro al gittata massima, è 25; Estremo, cioè entro il doppio della gittata massima, è 30). Poi ci sono tutta una serie di modificatori, a seconda della situazione, ma non posso stare a scriverli tutti... Raffica da 3 colpi: la difficoltà incrementa di 3, e può essere usata solo a distanza Vicina e Media contro bersagli singoli; se colpisce, tirare 1d6/2 per determianre quanti proiettili colpiscono (1/2/3 = 1; 4/5 = 2; 6 = 3). Auto: usa un numero di colpi pari al RoF (Rate of Fire) dell'arma; se usata su più bersagli, dividere il numero di colpi per il numero di bersagli (arrotondato per difetto), e poi tirare individualmente per ogni bersaglio. Se il bersaglio è Vicino, ogni 10 proiettili danno un bonus di +1 al colpire. Se il bersaglio è a distanza Media, Lunga, o Estrema, ogni 10 colpi danno un malus di -1 al colpire. Per ogni punto oltre la difficoltà al colpire, il bersaglio viene colpito da un proiettile, fino ad un massimo pari al numero di proiettili sparati contro il bersaglio. Fuoco di soppressione: si satura una zona di N metri di proiettili (consumo pari al RoF); il bersaglio deve riuscire in una prova di Riflessi+Atletica, contro una difficoltà pari a RoF/N (se più attaccanti usano il fuoco di soppressione insieme, i RoF delle armi si somma, prima di dividere per N); s eil bersaglio fallisce la prova, si becca 1d6 proiettili in locazioni a caso. P.S.: comunque, se non ricordate le regole, basta che vi ristudiate un pò il manuale, come ho fatto io... ammetto che c'è molta roba da ricordare, per quanto riguarda il combattimento, ma nella maggior parte dei casi basta consultare (magari stampatevela!) la tabella riassuntiva a pagina 99...
-
Dungeons & Dragons passa al modello del franchising, Dan Ayoub nominato responsabile
Per non parlare del fatto che non esiste mica solo D&D! Se "muore", oltre a continuare a giocare a tutte le edizioni già uscite, possiamo giocare anche ad altro. 😉
-
Teoria delle intelligenze multiple e giochi di ruolo
Se non ricordo male, le "caratteristiche" dei pg, nel gdr "Eclipse Phase", rispecchiano molto da vicino le "Intelligenze Multiple"... Io aggiungerei anche i monaci...
-
Minerim gdr
Concordo con StevenArt... sono appena a metà del manuale, e le possibilità di personalizzazione del personaggio sono IN-CRE-DI-BI-LI! Etnia, classe, vocazione, impianti cibernetici, armi... ognuna ha decine di opzioni tra cui scegliere, al salire di livello! Se proprio devo trovare qualcosa di negativo, è proprio tutta questa versatilità... se uno non ha già prima un'idea precisa sul tipo di pg che vuole, rischia seriamente di essere sopraffatto da tutte le opzioni disponibili, alla ricerca del modo di creare il pg "perfetto"... Consiglio seriamente di studiarsi per bene il manuale, prima di iniziare a farsi il proprio pg personalizzato.
-
Creazione Personaggi
Ok... prima domanda, hai il manuale? Io uso quello in inglese, ti avverto... La scheda (pdf compilabile) la puoi trovare qui: https://www.valencygraphics.com/cyberpunk-character-sheet 1) Caratteristiche: abbiamo 80 punti da distribuire tra le 9 caratteristiche, ognuna arriva al massimo a 10 (a meno di innesti)... a pagina 26 e 29 del manuale c'è una descrizione di cosa fanno. 2) Descrizione del personaggio: a pagina 33-39 ci sono delle tabelle che aiutano a creare il pg... non è necessario tirare sempre, puoi anche limitarti a prenderle come spunto... io ci devo ancora lavorare su, per il mio pg... 3) Abilità: a pagina 44 c'è una lista delle abilità di classe, ma a noi interessa solo come "linee guida" per avere un'idea di quello che sanno fare le varie classi normalmente; alle pagine 46-53 c'è la lista completa delle abilità e le loro descrizioni. Come multiclasse abbiamo accesso a 3 abilità speciali: "Combat Sense" (solitario), "Interface" (netrunner), e una che dipende dalla terza classe che si fà da "copertura"... io ho preso "Medical Tech" perchè sono anche un Technomedico... tu in quanto "prete" potresti avere "Charismatic Leadershp" del Rocker, ma vedi se preferisci altro... Metti 8, 6 e 4 a queste abilità, come preferisci. Poi scegli un 12-20 abilità che ti sembrano adatte al tuo pg... StevenArt ci dirà poi quanti punti mettere... 4) Cibernetica, armatura, armi, ed equipaggiamento vario: Pagina 72-93 per la cibernetica, ignora la perdita di umanità... se vuoi un pg "full borg" (alla Mokoto Kusanagi di "Ghost in the Shell", o Briareos Hecatonchires di "Applessed"), servono i manuali "Chromebook" 2 e 3. Armature e armi sono a pagina 60-67, mentre gli oggetti di uso comune sono a pagina 68-71... i vari Chromebook forniscono altro materiale. Un'aiuto si trova sul sito "DataFortress 2020", c'è un sacco di roba utile... nello specifico, nella sezione "UltraChorme" hanno messo TUTTO-MA-PROPRIO-TUTTO il materiale uscito per CP 2020, con un sacco di immagini per farsi un'idea dell'aspetto delle varie cose (cibernetica, armi, armature, equipaggiamento, veicoli)... lo consiglio caldamente!
-
Gli eroi senza tempo
Jay "Ehi, piano con le minacce!" replico in tono stizzito a Gabriele. "Emi probabilmente ha appena perso la famiglia, e si trova in una nuova città dove non conosce nessuno, è normale che sia spaventata... dovremmo essere degli eroi, quindi vediamo di comportarci come tali!" Guardo gli altri, sperando che mi sostengano.
-
"Il Dissipatore Di Ombre", Chierico Del Dio Supremo Della Magia
MattoMatteo ha risposto a Steven Art 74 a un discussione Thread Organizzativo in Kaligopolis City & The Mists Of RavenloftScheda aggiornata (vedi link nel mio primo post o nella firma)... devo solo mettere la descrizione di qualche oggetto, ma per il resto io sono pronto ad iniziare anche subito!
-
Kaligopolis, La Città Delle Nebbie Eterne
MattoMatteo ha risposto a Steven Art 74 a un discussione La Metafisica Del Semi-Piano Del Terrore in Kaligopolis City & The Mists Of RavenloftPerfetto... tanto, a parte un paio di pozioni di cusa, non credo che al mio pg serva altro. Stavo pensando di prendere un "mantello della protezione" al posto dello scudo, come secondo oggetto difensivo... lo scudo non posso usarlo quando impugno la balestra, quindi oltre alla CA dello scudo perderei il +1 dell'incantamento... inoltre lo scudo ha già il simbolo sacro inciso sopra, per poterlo usare come focus in combattimento in mischia, quindi incantarlo lo "appesantirebbe" (sò che è una cacchiata, ma alle volte ragiono in modo strano... 😅), e dare effetti "strani" ad uno dei due simboli sacri mi pare fuori luogo... Cose del genere possono andare bene? Balestra: visto che il fusto termina con un'incisione a forma di testa di lupo con la bocca spalancata, quando lancia un dardo emette un leggero ringhio. Ascia (argentata): quando viene impugnata, la lama emette delle fiammelle azzurre, che non bruciano e non producono calore, con una luminosità pari appena a quella di una candela. Mantello: di colore blu scuro, il tessuto sembra fatto di scaglie, e alle volte sembra muoversi come se fosse vivo. Per l'armatura non mi viene in mente niente... suggerimenti? Perfetto! Poi mettiamo giù una regola a riguardo...
-
Creazione Personaggi
Come detto, di "base" (secondo il manuale) sarebbero 40 punti da spendere sulle 10 abilità di classe, più un tot di punti extra (Int+Des) da spendere in altre abilità... Ma @Steven Art 74 ha detto che avremo più punti... e bisogna vedere se (come spero) avremo la possibilità di spenderli "liberamente" sulle abilità che preferiamo, senza dover seguire per forza le linee guida del manuale... anche per questo al momento ho lasciato la lista in bianco...
-
Gli eroi senza tempo
Jay Arrivati vicino a Emi, mi siedo al suo fianco, cercando di pensare al modo migliore per calmarla. "Ok, Emi... per prima cosa scusa per come ti abbiamo trattato... non avevamo il diritto di accusarti in quel modo, dopo tutto quello che hai passato..." le dico piano, in tono gentile. "Posso solo dire, a nostra discolpa, che degli spiriti ci hanno trascinato a nostra insaputa in questa situazione, ordinandoci di combattere contro degli oni... la cosa ci ha spaventato un pò, e inoltre veniamo da lontano, quindi non siamo del tutto sicuri di come funzionino le cose quì... forse è per questo che il tuo atteggiamento ci è parso sospetto e abbiamo reagito male. In ogni caso non abbiamo intenzione di abbandonarti in mezzo alla strada... ma non possiamo nemmeno continuare a portarti con noi! Come ho detto dovremo affrontare delle battaglie contro gli oni, e quindi sarebbe troppo pericoloso per te rimanere al nostro fianco... cercheremo qualcuno di fidato a cui lasciarti, e non ce ne andremo finchè non saremo sicuri che sia la persona giusta, te lo giuro!" per tutti Per gli altri pg: Jay stà parlando sul serio, non è solo per tranquillizzare Emi. @Albedo probabilmente non serve... ma se serve ho Diplomazia +4
-
Servizio
Dò per scontato, quindi, che anche il resto del gruppo l'ha raggiunta (ok, ammetto di aver sbirciato lo spoiler per Samantha e Gabriele... 😅), quindi provo a farle capire che la nostra reazione è stata data dal fatto che siamo "nuovi del posto" e che non ce l'abbiamo con lei...
-
Partita di prova e impressioni del sistema Daggerheart
@firwood grazie per la descrizione del gioco... già leggendo in rete avevo avuto l'impressione che, nonostante alcune trovate interessanti (in primis il sistema a dadi "speranza/paura", con la possibilità di avere una maggiore granularità della risoluzione delle azioni, invece della semplice dicotomia "si/no"), avesse una serie di problemi che lo rendono difficilmente giocabile (soprattutto per gente come me e te, cresciuta con "vecchi sistemi simulazionisti" come quelli che hai menzionato all'inizio del tuo post), e la tua recensione me lo conferma nettamente. Decisamente non lo comprerò mai, nè ci giocherò se mi verrà offerta la possibilità... anche perchè ha le stesse caratteristiche, razze e classi di D&D, e a quel punto tanto vale giocare con D&D!
-
Creazione Personaggi
Stavo per dire "80 punti sono troppi, è una media di poco meno di 9 a tutte le caratteristiche!"... poi mi sono ricordato che siamo solo in tre, quindi ci può anche stare! Allora io comincio a progettare lo "scheletro del pg: Caratteristiche Int: 10 Ref: 10 Tech: 10 Cool: 10 Attr: 8 Luck: 6 Mov: 10 Body: 8 Emp: 8 Abilità Abilità speciali: - Combat Sense: 8 - Medical Tech: 6 - Interface: 4 Abilità di classe (sono 12 invece che 10... essendo "multiclasse" non dovrebbe essere un problema): - Martial Arts (stavo pensando a Capoeira) - Melee - Handgun - Athletics - Stealth - Awarness/Notice - Diagnose - Pharmaceuticals - Biology - Basic Tech - Cyber Tech - Library Search Potrei aggiungere alla lista anche SubMachineGuns e Rifles, se serve (per essere maggiormente versatile in combattimento)... Abilità varie: - Chemistry - Diagnose Illness - Education - Dodge & Escape - Intimidate - Driving Eventualmente altre... Cibernetica e equipaggiamento Cibernetica (quella con punto interrogativo sono incerto se serve o no): - Processore base - Interface Plugs (spinotti d'interfaccia) - Cybermodem Link (collegamento cybermodem)? o DataTerm Link (collegamento a terminale dati)? - Nano-surgeons - Wolvers (x2) - Cyberlegs (x2) - Thickened Myomar - Microwave & EMP Shielding - Realskin o Armor Questi che ho segnato sono il "minimo indispensabile"... a seconda di quanto e cosa scelgono gli altri, potrei decidere di mettere altra roba. Armatura: - Armor Jacket (Light o Medium) - Nylon Elmet Queste vengono usate quando c'è da combattere, altrimenti mi basta una semplice maglietta in kevlar dissimulata sotto i vestiti. Armi: - Glock 30 (è a pag 43 di Chromebook 1) (x2) [stat: P, +2, J, C, 2d6+3 (10 mm), 30, 1/3, VR, 50 m] - proiettili normali e AP - Granate Frag (x4/5) In caso potrei prendere anche una mitraglietta leggera e/o un fucile. Equipaggiamento vario (quello con punto interrogativo sono incerto se serve o no): - SmartGoogles (Antidazzle, Teleoptics, Low-Lite, Infrared) - Cellular Cybermodem? - Medkit - Med Scanner - Surgical kit? - una macchina? Cose come vestiti, cibo, altro, non l'ho conteggiato...
-
"Il Dissipatore Di Ombre", Chierico Del Dio Supremo Della Magia
MattoMatteo ha risposto a Steven Art 74 a un discussione Thread Organizzativo in Kaligopolis City & The Mists Of Ravenloft@Steven Art 74 allora, il peso degli attrezzi da investigatore confermiamo 4 kg?
-
Kaligopolis, La Città Delle Nebbie Eterne
MattoMatteo ha risposto a Steven Art 74 a un discussione La Metafisica Del Semi-Piano Del Terrore in Kaligopolis City & The Mists Of Ravenloft2 armi, 1 armatura o veste, 1 scudo o altro oggetto difensivo (mantello, anello, eccetera), e l'oggetto speciale personalizzato. Cioè +1 solo al tiro per colpire O al danno? Mi sono dimenticato di chiederlo l'altra volta... come funzionerebbe, esattamente?
-
Creazione Personaggi
Concordo con questa! Assurdamente, il nostro misterioso "capo" potrebbe addirittura essere una IA "atipica" che vuole salvare e proteggere il genere umano... magari è stata progettata con qualcosa di simile alle 3 leggi della robotica (anzi, 4 se contiamo anche la Legge Zero), un pò come R. Daniel Olivaw / Eto Demerzel dei racconti di Asimov (i racconti, non la serie tv Foundation, che è uno scempio inguardabile!)... Per le caratteristiche ci sono i seguenti 3 metodi di generazione: 9d10 punti da distribuire a piacere; tirare 1d10 9 volte, ritirando se si ottiene 2 o meno, e distribuire i 9 risultati a piacere; numero di punti dipende dal "livello" della campagna Medio = 50 (corrisponde all'incirca alla media del metodo 1) Personaggio di supporto minore = 60 (corrisponde all'incirca alla media del metodo 2) Personaggio di supporto maggiore = 70 Eroe minore = 75 Eroe maggiore = 80 Personalmente direi che 70 punti è perfetto... nè troppo, nè troppo poco. Poi ci sono 40 punti da distribuire nelle 10 abilità "di classe", e altri punti (pari a Riflessi + Intelligenza) da distribuire in altre abilità varie che hai imparato nel corso della vita. Visto che siamo personaggi atipici (bi-classe), direi: più punti... non molti, 50 bastano imho; la possibilità di mettere tutti i punti (base + extra) nelle abilità che vogliamo, invece che quelle "fisse" delle classi. Una cosa che dobbiamo decidere: mettiamo un limite a quanti punti si possono mettere nelle "abilità speciali" (Senso del comnattimento, Intefaccia, eccetera)? In CP RED è 4... ma se usiamo questo valore siamo dei "novellini", e secondo la tabella dei soldi guadagnati col lavoro (pagina 58 del manuale inglese di CP 2020) guadagnamo pochissimo... è da 6 in poi che cominciamo ad essere considerati "gente seria"!