
Tutti i contenuti pubblicati da MattoMatteo
-
TdG - Avventure in DnD 3
Eril (paladina umana) Alla fine della giornata (e della infruttuosa ricerca) ringrazio la ragazza e mi allontano con Netti. "Stavo pensando a quello che detto quella ragazza... che da quando c'è il nuovo bibliotecario spariscono libri, e che sembra che qualcuno li compra di nascosto... e noi abbiamo sentito quel dragonide chiedergli dei libri da comprare... penso dovremo avvertire Van e Damocle, che ne dici?" chiedo sottovoce alla mia amica.
-
Gli eroi senza tempo
Jay Vasca uomini Osservo preoccupato i nostri nuovi "amici" che se ne vanno. "Quei tre mi danno un brutto presentimento... forse è meglio dire alle ragazze di fare attenzione, stanotte... e potrebbe non essere una cattiva idea se noi uomini facessimo turni di guardia, pur rimanendo nella nostra stanza, per intervenire rapidamente se quei tipacci intendessero prendere una o più delle ragazze con la forza!" dico piano a John. "Meglio avvertire anche Gabriele..." concludo, avvolgendomi l'asciugamani attorno ai fianchi, e dirigendomi verso la vasca comune. @Albedo Gabriele e Samantha sono ancora nella vasca comune?
- Perché usare AD&D oggi invece dei regolamenti attuali.
-
Cypher System si evolve: nuova edizione in arrivo nel 2026
Domanda probabilmente stupida, ma... visto che tutti si lamentavano della CA/TS discendenti delle vecchie edizioni di D&D, dicendo che era difficile fare le sottrazioni (ed infatti uno dei meriti maggiori della 3° edizione è stato fare tutto ascendente, quindi servono solo addizioni), non sarebbe meglio settare la difficoltà nel range 11-20, con modificatori e competenze che si sommano al tiro del dado? Così, giusto per dire... Penso sia una buona idea. Sinceramente, non avendoci mai giocato, non sò se la cosa sia un bene o un male... Più che altro mi "suona strano" che i cypher siano mono-uso... personalmente vedrei meglio cypher meno potenti, su questo sono d'accordo, ma che durano più a lungo. Personalmente, se dovessi stare a cercare continuamente nuovi cypher per sostituire quelli che ho usato, dopo un pò ne avrei le scatole piene!
-
Perché usare AD&D oggi invece dei regolamenti attuali.
Si lamentano di questo "difetto" di AD&D, e poi vogliono giocare a D&D 3.5? Dove, teoricamente puoi fare un mezzorco mago, ma praticamente non lo fà mai nessuno perchè esce una ciofeca ingiocabile? Boh, io non li capisco... Ok che alcuni prerequisiti di caratteristica per le classi mi sono sembrati sempre eccessivi (per poter fare il paladino dovevi avere una fortuna coi dadi pari a quella di fare 13 al totocalcio!), ma basta abbassarli un pò... stesso discorso per alcune delle combinazioni razza-classe. Ammetto che la CA e i TS ascendenti sono più semplici da ricordare (anche perchè sono più granulari, essendoci una formula dietro)... ma in AD&D c'erano le tabelle da consultare, se uno non aveva voglia di sforzare il cervello! In primis... in AD&D non c'è il furtivo, ma il ladro può comunque fare danno extra se riesce a colpire l'avversario alle spalle! In secundis... se non ci sono talenti, tutti possono "fare tutto", e fin dal 1° livello! Oltre al fatto che esistono le HR... i giocatori vogliono l'attacco poderoso? Ok, tutti possono fare del danno extra se colpiscono, in cambio di un malus al tpc. Quanto mi ci è voluto per crearla? Il tempo di scriverla. La usaranno tutti? No, la useranno quasi esclusivamente i combattenti, visto che colpiscono più facilmente. In tertius... le cdp sono una delle cose che mi sono piaciute di meno della 3° edizione! Troppe (ancora un pò e serviva l'apposita cdp pure per poter andare al bagno e pulirsi il sedere per bene!), e con dislivelli di potere troppo ampi (alcune peggio che inutili, altre strapotenti... e, 9 volte su 10, quelle strapotenti si applicavano a classi che già di loro erano potenti, tipo "Druido/Pastore Planare"!)... io sarei stato per eliminarle tutte!
- Cerco un master e dei giocatori per DnD 5e PbF
-
9 Menù di Taverna per cui Vale la Pena Morire – parte 2
Anche a me! 🤣
-
Cerco un master e dei giocatori per DnD 5e PbF
Il problema dell'accoppiata monaco+barbaro è che le capacità delle due classi sinergizzano davvero male: non puoi usare la difesa senz'armatura di entrambi, ma solo quella di uno dei due... e mentre il barbaro usa Des+Cos, il monaco usa Des+Sag; il monaco può usare Des per il colpo senz'armi, ma il bonus al danno da Ira si applica solo usi For per l'attacco; per multiclassare barbaro ha bisogno di For 13, e per multiclassare monaco ha bisogno di Des e Sag 13... questo significa che devi mettere ALMENO 13 a ben 3 caratteristiche! A questo punto, se sei davvero interessato alla combinazione barbaro+monaco, potresti considerare di reskinnare (simulare) il barbaro con un guerriero... per multiclassare guerriero serve For o Des 13, quindi basta Des 13 e Sag 13, e il tuo barbaro(guerriero)/monaco è fatto. Se invece il punto è che vuoi essere bravo a curare (giudicando dal fatto che eri interessato al monaco della misericordia e al chierico della tomba), ricorda che abbiamo già un chierico e un paladino... aggiungere un'ulteriore "fonte di cure" sarebbe davvero ridondante...
- D&D non è HEROQUEST
-
Creazione Personaggi
Tranquillo, luglio e agosto sono sempre un problema per i pbf... divertiti, tu che puoi!
-
Cerco un master e dei giocatori per DnD 5e PbF
@CocceCore benvenuto a bordo! L'idea di base mi pare molto buona... mi permetto solo di consigliarti una soluzione più "elegante", basta sul concetto di "reskinning", ossia usare una cosa facendola sembrare un'altra. Razza e bg (rispettivamente "Rinato" e "Haunted One") vanno bene così come sono... come classe consiglio barbaro 5 (così hai accesso al 2° attacco) e 1 solo livello da guerriero; col livello da guerriero prendi lo stile di combattimento "Unarmed Fighting", col quale fai 1d6 danni se usi lo scudo o altre armi assieme al colpo senz'armi, o 1d8 se non usi lo scudo e usi solo il colpo senz'armi; in pratica usi il livello da guerriero per "simulare" il monaco... personalmente lo trovo migliore del monaco "puro", perchè hai meno problemi a multiclassare, hai più pf, e non hai la "dipendenza" da Sag. Come sottoclasse del barbaro, che ne dici di "Beast"? Dal 3° livello, se prendi gli artigli, quando sei in ira puoi fare 2 attacchi ogni volta che fai un'azione di attacco, come se avessi la raffica... e questo significa che, quando arrivi al 5° livello e prendi il doppio attacco, in ira fai 4 attachi per round! Tra l'altro la sottoclasse "beast" potrebbe anche indicare il "perchè" hai intrapreso la via del "monaco" dopo essere stato barbaro... prima di uccidere il mostro, questo ti ha "infettato", donandoti appunto la capacità di "risvegliare il tuo lato bestiale"! La tua pietrificazione potrebbe essere stato un tentativo di evitare che tu facessi del male a qualcuno... ora che sei "rinato", la "bestia interiore" è stata parzialmente domata, ma temi che stia solo aspettando l'occasioen buona per prendere di nuovo il sopravvento. P.S.: personalmente ti consiglierei di arrivare almeno a 6 o 8 livelli da barbaro, prima di decidere se vuoi continuare come barbaro puro o prendere altri livelli da guerriero...
-
Gli eroi senza tempo
Jay Vasca uomini Sò che non si dovrebbe valutare una persona dall'aspetto... ma quello di questo individuo e dei suoi gorilla grida "sfruttamento della prostituzione" lontano un miglio! Il rischio di dare Eri in mano a gente poco raccomandabile è troppo alto, quindi preferisco eccedere di cautela. "Spiacente di doverla deludere, Tanaka-san" replico con un (falsissimo) sorriso a 32 denti "ma quella ragazza ci è stata affidata da una persona con cui abbiamo un profondo debito di riconoscenza, col compito di scortarla altrove... ci siamo fermati quì solo per riposarci prima di ripartire. Affidarla ad altri sarebbe un'atto oltremodo disonorevole... sono certo che una persona distinta come lei capisce benissimo!" @Albedo Diplomazia 4 o Raggirare 5... scegli tu qual'è il più adatto.
- 9 Menù di Taverna per cui Vale la Pena Morire – parte 1
-
Giocatore novizio cerca Gilda DnD PbF
Tranquillo, non sei il primo che si è sbagliato... e non è nemmeno un'errore grave, soprattutto visto che sei nuovo! Giusto per chiarire, questa è la sezione per i giochi via chat, Discord, Telegram, Roll-20, o simili. Giusto per sicurezza, ti linko il regolamento e la guida all'utilizzo della piattaforma... spero ti aiutino.
-
Guida alla Campagna Classica - Gestire il dungeon
Questa è una cosa (presente anche nel Becmi) che non ho mai apprezzato... mi pare un'eccessivoo accanimento contro i pg. Come sopra; và bene fatto una volta tanto, ma se si eccede in pratica si toglie una risorsa (ascoltare) ai pg! Anche questo... che diamine significa? Che i mostri che passano al servizio dei pg (con le buone o con le cattive) perdono la scurovisione?
-
Creazione Personaggi
Ecco il link alla mia scheda personalizzata (raggiungibile anche attraverso la mia firma)... mancano ancora alcune cose, ma è quasi finita.
- Giocatore novizio cerca Gilda DnD PbF
-
Topic di Servizio
Tranquillo, riposati, e ci vediamo tutti direttamente il 4 agosto.
-
Briciole di creatività
Questa è praticamente la trama di "Puella Magi Madoka Magica", solo con i supereroi al posto delle "majocco" ("magic girls" in inglese o "maghette" in italiano)... 😅 Credo che qualsiasi gdr sui supereroi possa essere usato per realizzarlo, basta mettere come "paletto" questa cosa che i poteri dei pg vengono da entità malvage (o comunque con una mentalità e moralità aliena e incomprensibile) e il rischio di impazzire se si usano troppo i propri poteri...
-
Ambientazione
Ho aggiunto un paio di punti alla lista precedente, e altri ne ho espansi, perchè sono cose che mi sono venute in mente dopo.
-
La corazza più forte
Cosa succede quando una forza inarrestabile si scontra con un'ostacolo inamovibile? La mia paura che, se si tentasse un simile esperimento, il paradosso generato finirebbe per distruggere tutta la Terra... o, peggio, tutto l'universo!
-
Ambientazione
Altre "note di colore": Le 6 città costiere più grandi (Brisbane, Sidney, Melbourn, Adelaide, Perth, Darwin) si sono gradualmente "spostate" verso l'interno, mano a mano che avanzava il mare sommergendo la parte vecchia... ormai le nuove città non hanno niente più in comune con quelle vecchie (anche il nome è cambiato, diventando "New Brisbane", "New Sidney", eccetera), essendosi anche espanse a dismisura (non verso l'interno, ma rimanendo lungo la costa) per accogliere la nuova popolazione. Sono sorte anche un'altra dozzina di città "minori" (ma sempre metropoli per i nostri standard) lungo la costa, e una mezza dozzina nell'interno. Il 90% della popolazione vive lungo la costa, e 2/3 di essi nelle grandi città. La distruzione della rete satellitare, causata dall'incidente lunare, ha causato seri problemi alle telecomunicazioni: per le comunicazioni intercontinentali si usa il telefono o le e-mail; all'interno di una nazione si possono fare videochiamate, ma solo a bassa risoluzione video; le chiamate video ad alta risoluzione possono essere fatte solo all'interno di una città. La produzione di energia elettrica avviene da più fonti: pannelli solari (il preferito da nomadi e piccole comunità nell'entroterra), nucleare (raffreddamento secondario tramite acqua di mare; il vapore viene usato per far muovere turbine elettriche, il vapore tornato acqua viene usato per le città e i campi, i sali minerali che si depositano -inclusi vari metalli utili- vengono venduti), e termo-elettrico (centrali a derivati del carbone, vedi più avanti). Le centrali termo-elettriche producono montagne di smog; unito all'elevata umidità della costa (grazie anche al cambiamento climatico), rende l'aria delle città invivibile: se c'è bel tempo, il sole spacca le pietre (temperature sui 30-50 °C, massicce dosi di ultravietti per colpa del buco nell'ozono); se ci sono nuvole, è una cappa di afa (temperatura 20-40 °C, umidità 80-100%); se piove, si tratta di pioccia acida (si consigliano impermeabili industriali). Come se non bastasse, il cambiamento climatico ha fatto si che ogni anno in estate la costa est (inclusa la Tasmania e la Nuova Zelanda) venga colpita da almeno 1 ciclone (anche 2 o 3, se le cose vanno male). La distribuzione etnica è grosso modo questa: - Europei (include nord-americani e sud-americani di origine europea): 40% - Nativi (include, oltre agli aborigeni, i maori e gli abitanti delle isole pacifiche): 30% - Asiatici (include indonesiani e filippini; i cinesi rappresentano quasi la metà): 20% - Africani (include il medio oriente): 10% Il 90% delle isole del pacifico sono sprofondate sott'acqua, e le restanti si sono ridotte parecchio; questo ha fatto si che una buona metà della popolazione di queste isole si traferisse altrove (principalmente Australia e Nuova Zelanda), mentre il resto ha messo su una serie di flotte di navi che fungono sia da mezzi di trasporto per merci che da case... in pratica una serie di "città galleggianti" composte da varie navi che si muovono in gruppo (alla "Gargantia on the Verdous Planet"). Nelle pianure attorno ai mari interni si coltivano massicce quantità di riso, soia, mais, e canna da zucchero; pane e tacos vengono creati usando un mix di mais e soia; gli spaghetti sono fatti di riso, soia, o un mix dei due. Gli allevamenti sono in massima parte pecore, maiali e galline; i bovini sono poco diffusi (troppo onerosi); la carne viene usata poco, perchè molto costosa... l'unica eccezione sono i nomadi, che cacciano gli animali selvatici; come alternativa alla carne si usano "synth-meat" (ottenuta dal krill) e "tofu-meat" (testurizzato con cellulosa, ottenuta da riso e mais, e aromatizzato). Esistono numerose miniere di materie prime (l'Australia è ricca di carbone e minerali importanti); spesso i minatori vivono in vere e proprie "città indipendenti", create dalla società proprietaria della miniera. Parte del mais e della canna da zucchero (e delle alghe) sono usate per produrre l'HOB (Hydro-Oxi-Butano, vale a dire butanolo o alcool butilico); viene usato come combustibile al posto del Chooh americano, essendo molto meno tossico, e con una resa termica migliore (quasi pari alla normale benzina). I nomadi spesso si divertono a chiamare l'Hob "C4 liquido" (riferendosi ai 4 atomi di carbonio che lo compongono), per spaventare la gente comune... l'Hob è un combustibile, non un'esplosivo! I veicoli a motore si dividono in 3 grandi categorie: a combustibile (pistoni; alimentati a Hob, benzina, gasolio, o un mix), elettriche (batterie ricaricabili), ibride (usano una mini-turbina alimentata a Hob per ricaricare le batterie, che a loro volta alimentano i motori elettrici che fanno muovere le ruote). I mezzi più leggeri (scooter, mini-macchine cittadine, eccetera) sono solitamente elettriche; i mezzi a combustibile sono quelli più grandi (camion, furgoni, mezzi della polizia e dei vigili del fuoco); i mezzi intermedi possono essere di tutti e tre i tipi. Usando il carbone, altre sostanze (alcool metilico ed etilico, e oli naturali da scarti di lavorazione alimentare) e opportuni catalizzatori, è possibile creare queste sostanze: - Hob (la resa però è molto inferiore, e il costo superiore, al metodo classico della fermentazione organica). - benzina e gasolio (ancora molto usati come combustibili, soprattutto dai Nomadi). - lubrificanti. - blocchi di combustibile solido (per le centrali termo-elettriche, ancora ampiamente usate nel continente, e per cucinare da parte di Nomadi e dei più poveri... non è affatto salutare, ma per molta gente rinunciarvi significa mangiare cibo crudo!). Questo sistema è realizzabile anche in piccolo (molti gruppi nomadi hanno questi "mini-distillatori" amatoriali), ma la resa e la qualità dei prodotti è molto inferiore. I Nomadi australiani hanno una massiccia componente (40%) di: aborigeni australiani, indiani d'america, tuareg nordafricani, e (stranamente) abitanti della Mongolia. Per quanto rari, non è del tutto inusuale vedere alcuni di loro usare, oltre ai normali veicoli a motore, anche animali addomesticati: cavalli, cammelli, dromedari... solitamente sono riservati solo ai membri più di rilievo del clan, durante le "grandi occasioni", tipo gli incontri tra diversi clan. Con l'aumento della popolazione, le regole che controllavano l'ingresso di animali stranieri sono diventante molto lasche; ora il continente pullula, oltre che della fauna locale, di animali stranieri normali, vari mutanti (causati dall'inquinamento e delle forti radiazioni ultraviolette) di entrambi i generi, e bestie create con l'ingegneria genetica (alcune fuggite ai ricchi proprietari, o dai laboratori in cui servivano come cavie ed esperimenti; altri immessi volutamente per cercare di controllare la fauna selvatica (sia originaria che straniera), con un (facilmente prevedibile!) disastroso risultato). Concordo sul fatto che non siamo dei "santi" (soprattutto visto il nostro bg e i nostri metodi)... dico solo che, rispetto al governo (per non parlare delle megacorp!) le nostre motivazioni e i nostri modi di agire sono molto meno brutali.
-
Creazione Personaggi
Alora tieniti a distanza... le prossime due settimane devo pure sostituire un collega, oltre al lavoro normale, e se mi appesti sono nei guai! 🤣 Tranquillo, scherzo (in realtà se mi ammalassi sarei felice, perchè così quei rompi-balotas dei mei capi se la prendono nel sedere!)... spero che non sia stata troppo brutta, e che ora ti sia rimesso bene. A giudicare dall'immagine un mix tra il Maggiore e Alita... entrambe donne toste, mi piace! E visto che per il mio pg mi sono ispirato a Ido, direi che è calzante... di sicuro sono io ad occuparmi del tuo corpo. Come detto, le due prossime settimane sono un pò incasinato, quindi credo che potrò postare solo la sera... per fortuna ho quasi finito di creare la mia "scheda personalizzata", e ho già messo molte cose! Se @Steven Art 74 fosse tanto cortese da mettere il numero di Punti Incremento per comprare le abilità...
-
Gli eroi senza tempo
Jay John Mi fà piacere sentire che John la pensa come me... ho l'impressione che noi due e Samantha siamo quelli che si sono meglio "adattati" (per quanto possibile) alla situazione. "Riguardo alla situazione con le nostre "datrici di lavoro" e con Yumi/Yuki tendo a pensarla come te... perchè 5 gaijin invece di 5 giapponesi? Da un certo punto di vista questo mi solleva... non vorrei sembrare mistico, ma torno a ripetere che, visto che nel Giappone moderno gli oni non ci sono più, noi vinceremo di sicuro... forse è proprio per questo che Yumi ci ha scelto, spaeva che altri non che l'avrebbero fatta! O almeno spero..." Mi gratto il lobo di un'orecchio, prima di continuare. "E la penso come te anche su Eri... Di sicuro non mi ha dato affatto l'idea di una persona cattiva, ma solo spaventata... e se è successo quello che pensi tu, non la biasimo! Non mi stupirebbe se la sua amnesia sia un metodo inconscio per non affrontare la realtà di quello che ha fatto involontariamente... Se davvero ha questi poteri innati, di sicuro non la possiamo lasciare quì, o rischia di succedere un'altra tragedia... e anche se mi preoccupa parecchio portarla con noi, vista la pericolosità della nostra missione, non mi sento proprio di abbandonarla... Vediamo come se la cava durante questa avventura, magari ci può essere di maggiore aiuto di quanto sembri ora... e possiamo trovare un'altra soluzione più avanti! Il problema maggiore sarà convincere Gabriele e Eleanor ad accettarla tra noi! Ho l'impressione che quei due siano troppo rigidi, nelle loro convinzioni..." Il nostro discorso viene interrotto dall'arrivo di tre individui; quello che sembra il capo sembra abbastanza traquillo, ma i suoi "gorilla" mi preoccupano un pò... non è il tipo di gente con cui vorrei "incrociare le lame", anche se siamo tutti disarmati. 'E ora questi che vogliono?' Osservo di sottecchi il trio, mentre mormoro a fior di labbra a John "Spero di sbagliarmi, ma potrebbero esserci guai in arrivo... forse, se non facciamo niente fuori dall'ordinario, ci lasceranno stare... ma meglio rimanere all'erta!"
-
Regole opzionali
In effetti non ho mai capito perchè per alcune armi si usano i d6 e per altre i d10, mentre per tutto il resto si usano esclusivamente i d10... Concordo... le armi più leggere (quelle da 1d6 e 2d6) diventano pressochè inutili contro avversari anche solo mediamente corazzati, a meno di usare proiettili perforanti... in effetti, tutte le volte che ho giocato a CP2020 tutti prendevano solo ed esclusivamente proiettili perforanti, se non volevano andare in giro con fucili anticarro! P.S.: anche la cibernetica usa i d6 per la perdita di umanità... si potrebbe trasformare ogni d6 in un d10/2, e i d6/2 in d10/3, che ne dici?