
Tutti i contenuti pubblicati da MattoMatteo
-
Ambientazione
Non per fare il saccente, ma sei sicuro di aver guardate bene le mappe? Soprattutto se guardi quello con le nazioni: Si vede benissimo la sovrapposizione tra i vecchi confini e quelli nuovi: nella costa atlantica degli Usa la Florida e la Louisiana sono sparite, e buona parte del bacino del Mississippi è diventato un mare interno; anche altri stati sono stati più o meno ridimensionati; il bacino del Rio delle Amazzoni che è diventato un mare interno... e stesso discorso per il bacino del Paranà, al punto che Paraguay e Argentina sono tagliati in due; metà della Germania, assieme ad ampi pezzi di Francia e Polonia, sono finiti sott'acqua, mentre Paesi Bassi e Danimarca non esistono più; l'Inghilterra è quasi dimezzata, e la Penisola Scandinava stà per diventare un'isola... per non parlare del mare interno che taglia quasi in due la Russia; il Mar Nero si è espanso fino ad unirsi al Mar Caspio, mentre il Golfo Persico ha più che raddoppiato le sue dimensioni; il Golfo del Bengala si è espanso fino a sommergere completamente il Bangladesh; il Mar Giallo si è espanso tanto che ormai Pechino è una città di mare (prima era a circa 150 km di distanza); le isole dell'Indonesia hanno perso almeno metà della loro superficie, e in Australia si sono formati ben due mari interni. E questi sono solo le modifiche maggiori... Concordo sul fatto di rimanere nel sistema solare... anzi, meglio ancora, sulla Terra! La "corsa allo spazio" direi che è finita con incidente sulla Luna, che con i suoi frammenti blocca ogni possibilità di andare oltre la sua orbita.
-
Dungeons & Dragons passa al modello del franchising, Dan Ayoub nominato responsabile
Il problema stà tutto nel termine che ho evidenziato: "sperabilmente"! Tutti noi speriamo che il passaggio a aquesto modello permetta di migliorare la qualità dei prodotti D&D (quanto meno quelli strettamente legati al gdr! Credo che a pochi o nessuno di noi interessino gli album da colorare o le tazze...), ma ben pochi di noi, visti i precedenti, ci credono veramente... Oh, se poi ci sbagliamo, e hai ragione tu, tanto meglio! 😁
-
TdG - Avventure in DnD 3
Eril (paladina umana) "Ah, ok... grazie per la spiegazione..." replico, anche se sono ancora un pò perplessa. Poi mi rivolgo a Netti. "Allora, andiamo a vedere questi libri di profezie? Che poi, cosa ti interessa sapere? Sono davvero curiosa..." le domando eccitata. Mentre andiamo verso la sezione indicataci, però, mi volto un'attimo a guardare il bibliotecario... @Voignar Intuizione +3, per capire se il bilbliotecario stà dicendo la verità o no...
-
Le cose di AD&D che ci mancano.
Certo che come giocatore tengo a mente che c'è un obbiettivo da raggiungere, ma come raggiungerlo? La strada più efficiente non sempre è la più interessante da giocare. Quello che cerco di fare (anche se purtroppo non sempre ci riesco) sono scelte che portano sì alla fine, ma rendendo il percorso interessante da raccontare. Cosa che credo sia maggior compito dei giocatori piuttosto che del master. Personalmente quando gioco cerco di seguire due linee d'azione: giocare il personaggio in maniera coerente, così come ho delineato la sua storia e personalità; giocare il personaggio in modo efficente per se e per il gruppo; Il problema sorge dal fatto che non sempre queste due cose sono realizzabili contemporaneamente... ma la cosa è realistica, perchè tutti alle volte siamo costretti a scegliere tra ciò che vorremmo fare e ciò che dobbiamo fare... e questo porta a pg che alle volte agiscono in modo contraddittorio. In realtà c'è già il dado che fornisce una certa dose di casualità (facendo fallire prove abilita, ts, o combattimenti)... quando la casualità è troppa, toglie importanza alle capacità dei pg.
-
Servizio
Il fatto è che il suo comportamento è strano: Le diciamo che vogliamo andare da chi di dovere per avvisare di quello che è successo la suo villaggio... e lei insiste nel voler andare alle terme e lavarsi? Poi ci sono quegli strani anelli (blu e verde)... non sono un esperto, ma in tutti i manga e anime che ho visto (parlo io giocatore, non il mio pg) ma i giapponesi usano pochissimo certi gioielli, e ancora di meno una comune ragazzina di uno sperduto villaggio di 200 e passa anni fà! E comunque, dato il colore degli anelli, io pensavo che fosse legata alle 5 sacerdotesse o alla nostra misteriosa conoscente comune, non che sia una oni... Per finire siamo 5 persone normali che si sono ritrovate catapultate nel passato e dotate di strani poteri per combattere creature che finora ritenevano solo un mito... direi che ci stà che, nonostante alcuni di noi cerchino di comportarsi con coraggio (più che altro perchè dare di matto non servirebbe a nulla!), siamo un pò sospettosi...
-
Gli eroi senza tempo
Jay "Oh per la miseria..." mormoro, quando Emi scappa. Seguo gli altri, nella speranza di acciuffare la bambina... beh, no, a 14 anni ormai è una ragazza... e trovare un modo di farla ragionare. Non siamo suoi nemici, ma il suo strano modo di fare e gli avvenimenti che abbiamo vissuto chiaramente ci hanno reso un pò paranoici.
-
Dungeons & Dragons passa al modello del franchising, Dan Ayoub nominato responsabile
Se ho capito bene (le mie cognizioni di ragioneria sono PARECCHIO arrugginite! Per sicurezza ho dovuto controllare "franchising" su wikipedia...) la Hasbro concederà il marchio "D&D" in concessione a terze parti, che svilupperanno prodotti in maniera autonoma, con la Hasbro che si limiterà a fare "supervisione" sulla qualità dei prodotti... ho capito bene?
-
Ambientazione
Mi sono imbattuto in una mappa dell'antartide priva dei ghiaccio, quindi ne ho cercate altre con tutto il mondo in cui il ghiaccio si è sciolto: senza nazioni, con nazioni, dettagliato, antartide. Che dite, vi potrebbe interessare?
-
Creazione Personaggi
Da quello che ricordo, il reverendo in realtà era il membro di un'organizzazione di assassini... che poi lo facesse per mandare soldi all'orfanotrofio, come dice @L_Oscuro (e confermo che lo ricordo anche io) è tutto un'altro paio di maniche. Comunque a me l'idea del prete (vero o falso che sia) che combatte il male con armi pesanti mi piace molto! 🤣
-
Kaligopolis, La Città Delle Nebbie Eterne
MattoMatteo ha risposto a Steven Art 74 a un discussione La Metafisica Del Semi-Piano Del Terrore in Kaligopolis City & The Mists Of RavenloftL'idea non è affatto male! Una delle varianti, poi, era equivalente ad una balestra a mano, se vuoi avere anche un'opzione a distanza...
-
Gli eroi senza tempo
Jay Alzo gli occhi al cielo. "Elly, Mayu ha spiegato che gli oni non possono assumere l'aspetto di persone normali... ammetto che più passa il tempo più anche io mi convinco che il suo comportamento non è normale, ma non credo che sia una nemica... i suoi ragionamenti mi paiono corretti, anche se potrei sbagliarmi" cerco di calmare la mia amica in tono ragionevole. Poi mi rivolgo alla ragazzina. "Emi, due domande, se non ti dispiace... la prima è: cosa mi dici di quei due anelli che porti? Non sono un'esperto, ma ora mi rendo conto che in giappone non c'è quasi nessuno che porti questo genere di gioielli... la seconda è: chi sei tu in realtà? Abbiamo già avuto la nostra buona dose di soprese in questi due giorni, non ce ne servono altre!" le domando in tono gentile ma deciso.
-
Minerim gdr
Volendo c'è sempre il quickstater con un'avventura introduttiva... non è molto lunga, l'ideale per un pbf che non duri molto...
-
Dragonbane: la recensione
Il termine "criptoariano" mi pare un pò eccessivo... non nego che i giochi in cui i pg sono una spanna (o parecchie!) al di sopra delle persone comuni, in termini di potenza, sono queli in cui è più facile che i giocatori abusino della cosa, ma non è un'equivalenza automatica... In realtà, secondo me, dipende più dal giocatore che dal sistema in se... io, per esempio, non riesco in nessun modo a giocare un pg cattivo! Antipatico, saccente, arrogante, finchè vuoi... ma appena una persona innocente è in pericolo, i mei pg partono in quarta ad aiutarlo!
-
Ambientazione
L'idea della luna distrutta (solo in parte, non tutta! Stavo pensando ad un "maxi cratere" e un sacco di fratture, con alcuni frammenti che formano una specie di "scia" che segue la luna) è anche una possibile spegazione alternativa al "datacrash" di CP Red: invece che una sorta di "super-virsu informatico", quello che ha fatto collassare la vecchia rete internet (al punto che ora esistono solo mini-reti locali, alle volte estese a singoli palazzi, e accessibili solo in loco tramite sitemi di "realtà aumentata", al posto della "realtà virtuale" dal divano di casa come in CP 2020) è la distruzione di quasi tutti i satelliti e i cavi a lunga distanza... questo tra l'altro renderebbe più pratico e diffuso l'uso di "corrieri mnemonici" (come il personaggio di Keanu Reaves) per il trasporto di informazioni sensibili! Un'altro effetto di questo "datacrash", ora che ci penso, è che le megacorp avrebbero difficoltà a comunicare a lunga distanza... questo potrebbe portare alla loro frammentazione e perdita di potere, permettendo la "rinascita" dei governi nazionali... Come luogo d'azione, per me và bene tutto: Night City, New York, Tokyo, una qualche città europea... se vogliamo fare qualcosa di più esotico si potrebbe pensare a Pechino, Shangai o Hong Kong... o, se prroprio vogliamo esagerare, possiamo recuperare una mia vecchia idea, aggiungendo magari anche l'Antartide alla lista... Quanto al dna alieno... potremmo fare che, invece, è semplice dna animale (una specie di "chimera"), o dna artificiale (per creare una specie di "super-soldato").
-
Creazione Personaggi
In realtà no... i nostri pg sono tutti un pò dei "tuttofare" (anche per necessità... se quello che fà X rimane ferito o peggio muore, gli altri devono essere in grado di prendere il suo posto!)... quella è semplicemente lo "stile" con cui ci troviamo più a nostro agio... almeno, io la vedo così!
-
Kaligopolis, La Città Delle Nebbie Eterne
MattoMatteo ha risposto a Steven Art 74 a un discussione La Metafisica Del Semi-Piano Del Terrore in Kaligopolis City & The Mists Of RavenloftL'idea mi piace, soprattutto perchè ero interessato a prendere 1 livello da mago (più per i rituali di 1° livello che altro... anche se i trucchetti extra non mi dispiacciono!), e quel libro si intona bene con lo sviluppo del pg. Il resto degli oggetti magici devono essere altrettanto "personalizzati", o bastano i classici "+1"? Per il corpo a corpo uso l'accetta... anche se è più una "misura di emergenza", se qualche creatura riuscisse ad avvicinarsi tanto... il mio non è un pg da mischia! Se fosse possibile la prenderei argentata, giusto per aumentarne l'efficenza contro certi mostri... se non sbaglio sono solo 100 mo in più. Per la distanza uso la balestra... in realtà per la distanza preferisco i miei incantesimi, visto che questo mi consente di usare anche lo scudo, ma la balestra è un'ottima "lancia paletti di legno"! Come armatura ho una breastplate (non ricordo com'è in italiano... corazza di piastre?), la più pesante delle medie che non dà svantaggio a Furtività; e lo scudo è usabile anche come simbolo sacro e focus.
-
TdG - Avventure in DnD 3
Eril (paladina umana) "Più che "interessante", abbiamo trovato qualcosa di strano... ma forse siamo solo un pò troppo sospettose, e invece la cosa è normale... sinceramente non sò come funzionano le cose in una biblioteca, quindi..." Mi interrompo, rendendomi conto che stò partendo per la tangente come al solito, e scuoto la testa. "Scusami... abbiamo trovato alcuni libri, messi tutti insieme, e abbiamo avuto l'impressione che qualcuno avesse cancellato i numeri scritti sulla copertina, per poi scrivere un'altro numero..." Lo guardo sorridendo timidamente, sperando di non aver detto una stupidaggine.
-
Gli eroi senza tempo
Jay Alzo un sopracciglio, sorpreso dal comportamento della ragazzina... poi mi stringo nelle spalle. 'E' una cultura diversa, magari è normale... nonostante tutti i manga e anime che ho visto, alcune cose mi sfuggono ancora...' "L'idea mi piace... è tutta la notte che viaggiamo, quindi un bagno, qualcosa da mangiare e un bel riposo non possono farci che bene... ma come dice Gab... ehm, volevo dire Marco, prima cerchiamo le autorità, e avvertiamole di quello che è successo al tuo villaggio!"
-
Minerim gdr
Buone notizie, il traguardo minimo è stato raggiunto! ❤️
-
Mörk Borg – Apocalisse a Colori Acidi
Ne avevo sentito parlare, e quello che ho letto quì conferma l'impressione che ne avuto anche altrove: non fà assolutamente per me! Troppo cupo, troppo fatalista, troppo mortale... l'unica idea che ho apprezzato è quella che sono i pg che tirano per evitare di essere colpiti, invece che il master che tira per colpirli.
-
Gli eroi senza tempo
Jay "Concordo su tutto, tranne il fatto di tenere la bambina con noi... è vero che dobbiamo scegliere bene a chi lasciarla, ma la nostra missione è importante e pericolosa! Corre più rischi restando con noi che rimanendo quì..." replico a John. Poi, in tono più tranquillo, come per scusarmi, proseguo. "Questo non vuol dire che suggerisco di abbandonarla in strada, tutt'altro... come fai notare tu, ne sappiamo troppo poco, quindi direi che la cosa migliore è cominciare a raccogliere informazioni sulle autorità e sulle persone o organizzazioni che possono prendersi cura di lei... che dite, proviamo a chiedere un pò in giro?" per tutti Se cominciamo a fare domande in giro, io ho Diplomazia +4, Percepire intenzioni +0, e Raccogliere informazioni +0... personalmente la mia "tattica" è la seguente: trovo una persona dall'aria gentile (principalmente donne o monaci/sacerdoti), spiego che abbiamo trovato un villaggio distrutto e un'unica bambina in vita, e chiedo consigli su chi avvertire a riguardo... provo a farlo 3-4 volte, sperando che le risposte siano abbastanza omogenee.
-
TdG - Avventure in DnD 3
Eril (paladina umana) "Forse hai ragione, ma è meglio farlo notare comunque al bibliotecario... non si sà mai!" replico a Netti.
- Cerco un master e dei giocatori per DnD 5e PbF
- Cerco un master e dei giocatori per DnD 5e PbF
-
Spelljammer 3.5?
Sono un pò bloccato sul regolamento per le battaglie... quello di Stormwarck pare interessante, ma ha una caratteristica che non mi convince del tutto: Le navi sono suddivise in una serie di "sezioni", ognuna pari all'incirca ad un cubo di 3 m (10 piedi) di lato, tutte con la stessa durezza e numero di pf; per sapere il numero di sezioni si moltiplicano le tre dimensioni della nave (lunghezza, larghezza, altezza) e si divide il risultato per 27 (se in metri, altrimenti per 1.000 se in piedi), arrotondando per eccesso; teoricamente basta distruggere 1/4 delle sezioni per far affondare la nave. Le cose che non mi piacciono di questo sistema sono: Convertire le vecchie navi dei manuali di AD&D potrebbe essere problematico, perchè non sempre è facile capire le dimensioni "effettive", soprattutto per quelle con forme strane (tipo i Nautiloidi degli Illithid)! E usare solo le navi del manuale 3.5 significa rinunciare alle navi più caratteristiche dell'ambientazione! Il sistema delle sezioni sinceramente non capisco a cosa serva... pg, png e mostri hanno tutti una riserva unica di pf, non capisco perchè per le navi debba essere diverso, mi sembra una complicazioni inutile. Inoltre, a differenza delle navi in acqua, quelle nello spazio non rischiano di "colare a picco". Il sistema fornisce alle navi davvero troppi pf... ho fatto un paio di calcoli (che vi risparmio!), e ad occhio e croce le navi di Stormwark hanno il doppio di pf delle navi di Spelljammer con le stesse dimensioni... e questo contando solo le sezioni necessarie ad affondare una nave! Se le contiamo tutte, si arriva ad 8 volte tanto! Il fatto che le navi nello spazio si muovano tramite la magia, le rende molto più manovrabili di quelle normali. Quindi mi trovo costretto ad apportare tutta una serie di modifiche, sia quì che al "Combattimento Navale Narrativo" (pagine 25-32 si Stromwrack)... in linea di massima saranno: Usare il sistema dei pf dei manuali originali di Spelljammer, con una sola modifica: le navi hanno, in linea di massima, un numero di "Punti Scafo" pari al tonnellaggio, e ogni Punto Scafo corrisponde a 10 pf... facciamo direttamente 10 pf per ogni tonnellata della nave. Ogni volta che la nave scende sotto 3/4, 1/2, e 1/4 dei pf massimi, subisce delle penalità; stesso discorso se perde uno o più degli alberi con le vele. La vecchia "Classe di Manovrabilità" di Spelljammer diventa un modificatore alle prove di pilotaggio da parte del capitano, per stabilire chi ha vantaggio sull'altro. Al momento non mi viene in mente altro... spero di poter farvi avere altre notizie quanto prima... se prima il caldo non mi cuoce il cervello! 😅