
Tutti i contenuti pubblicati da MattoMatteo
- [Avventura] GDQ1-7 - La Regina dei Ragni
- Cerco un master e dei giocatori per DnD 5e PbF
-
Illusioni alternative
In effetti quella delle abilità passive (Percezione in primis, ma vale per tutte) è una regola che non mi ha mai convinto del tutto... personalmente sarei per eliminarle del tutto, tornando alle regole del "prendere 10" e "prendere 20"... ma con una modifica: se puoi spendere 10 round per "prendere 10", allora tiri ma con Vantaggio.
-
Gli eroi senza tempo
Jay "Mi sembra di aver capito che la festa è stasera, quindi abbiamo abbastanza tempo per fare comprere e DORMIRE, prima di andarci... ma se andiamo a comprare la roba che ci serve, meglio andare tutti! Più siamo, meno possibilità sci sono che qualcuno cerchi di rapire Eri... anche se mi preoccupa un pò lasciare Eleanor da sola..."
-
Illusioni alternative
Direi che il punto sia proprio questo... usando il tuo esempio, se nessuno dei pg prova ad esaminare il ponte, nessuno può fare la prova, e tutti credono che sia distrutto. Mettiamo invece che uno dei pg voglia cercare di capire cosa l'ha distrutto (perchè magari pensa che ci sia un mostro o un'esercito nelle vicinanze)... in quel caso il pg ha diritto a fare il tiro, e se lo supera si rende conto dell'illusione, e può spiegare la cosa agli altri (magari mettendosi a passeggiare sul "pote distrutto", dando l'impressione che "cammini per aria"). In questo situazione il metagame sarebbero i pg che fanno la prova per tutto, senza una spiegazione o con spiegazioni senza senso, solo per paura di "essere fregati dal master"... e questo, concordo con te, è sbagliato. Ma, per tornare all'esempio che ho fatto, se i pg stanno seguendo le tracce di un mostro o di un gruppo di predoni o cose simili, fare una prova per capire perchè il ponte è distrutto (è un caso, o lo hanno distrutto i nemici? Se lo hanno distrutto, come hanno fatto, e dove sono andati dopo?), direi che le domande dei pg sono sensate e non è metagame. In alternativa, come master ti segni gli "Indagare passivi" dei pg (come dovresti segnarti le "Percezioni passive"), e la "prova" la fai tu invece di farla fare ai pg...
-
Gli eroi senza tempo
Jay "Questa volta sono dalla parte di Gabriele... meno abbiamo a che fare con quella gente, meglio è!" replico risoluto. "Dubito siano tanto pazzi da cercare di rapire Eri da una locanda affollata, ma è meglio andare sul sicuro... come ho suggerito a John, meglio se le ragazze stiano tutte assieme, e noi uomini facciamo la guardia a turno in modo che ci sia sempre qualcuno sveglio e pronto ad intervenire e avvisare gli altri... se poi decidessero di seguirci per prendere Eri con la forza, mentre siamo in un luogo remoto, gli facciamo passare la voglia con le brutte!"
- Illusioni alternative
- Bud Spencer & Terence Hill
-
Gli eroi senza tempo
Jay "Dei tre tipi che abbiamo incontrato io e John, ha parlato solo il "capo"... si è presentato come..." Rifletto un'attimo, cercando di fare mente locale... i nomi giapponesi alle volte mi confondono. "Ah, ecco, ora ricordo! Ideoshi... Ideoshi Tanaka! Comunque, da come parlava di Eri, non mi ha dato l'impressione che la conoscesse... è probabile che non l'abbia mai vista prima, anche per questo mi ha dato più l'impressione di un "cacciatore di ragazze" per bordelli..." Poi proseguo "Sono usciti dalla vasca prima di me e John, quindi non li ho visti vestiti, e non gli ho domandato dove alloggiavano... mi avevano fatto una brutta impressione, e non ci tenevo ad averli vicino più del dovuto... comunque non avevano tatuaggi o amuleti o altro che potesse far capire se facevano parte di qualche gruppo..."
-
Eventi GDR - In cerca di opinioni!
Principalmente il gdr scelto! Come @Lopolipo.96, anche a me interessa provare sistemi nuovi... alle volte, leggere solo il manuale non basta a capire se il sistema possa essere buono o no. L'unica cosa che mi frena sono i costi e i tempi di viaggio...
-
E alla Fine arrivò Lui.... di Venerdì con una grande curiosità !
@Newyn se sei appassionado di AD&D, probabilmente troverai interessante questa gilda: https://www.dragonslair.it/clubs/495-add-italia/ Star Trek Italian Convention... lo conosco solo perchè citato (anche se li è la sigla di un'altra cosa) in uno dei primi "maxi speciali" di Nathan Never, quello in cui appaiono per la prima volta i Tecnodroidi (pesantemente ispirati ai Borg, ma anche ad alcuni mostri di Ken Ishikawa per Mazinga e Getter Robot)... Cosa ne pensi di quel sistema? E perchè il paragrafo sulla "sessione zero" non ti piace?
-
Briciole di creatività
Stavo pensando alla vita e alla morte... no, tranquilli, niente di filosofico, pensavo in termini di biologia! Gli esseri viventi hanno bisogno di un corretto equilibrio tra "vita e morte" delle proprie cellule... per dirne una, il fatto che le dita (delle mani e dei piedi) siano separate le une dalle altre dipende dal fatto che, durante lo sviluppo, i tessuti che avvolgono le ossa vengono "tagliati" da un fenomeno chiamato "apoptosi"... e questo è uno solo di numerosi fenomeni analoghi. Per non parlare del fatto che, se non ci fosse la morte dei singoli individui (principalmente a causa dell'età, ma anche per altri fattori) il mondo diventerebbe sovraffollato e privo di risorse. Da questo punto di vista si può dire che la magia curativa e di resurrezione è lo "specchio" della magia necromantica... un eccesso può portare a problematiche analoghe: gli incantesimi di cura, se usati male o in eccesso, potrebbero portare ad un'eccesso di vitalità delle cellule del soggetto curato, portando alla formazione di cancro/tumori o di teratomi (cisti piene di tessuti organici "estranei"... solitamente sono solo "frammenti" di corpo, ma si può arrivare ad "individui" più o meno formati, tipo Pinoko da "Black Jack" di Osamu Tezuka, e George Stark dal libro e film "La Metà Oscura", che sono "gemelli mai nati" parzialmente assorbiti dall'altro)... per arrivare a veri e propri "doppi", o parti di essi, che emergono dal corpo della "vittima", come gemelli siamesi (vedasi Kuato da "Atto di Forza", o il Barone Munster e Kagura Dornburg da "Alita - Mars Chronicles")... molto meglio morire, a questo punto! Ovviamente anche cure fantascientifiche come le nanomacchine sarebbero "a rischio"... Decisamente un ottimo "rimedio" all'eccesiva facilità di avere cure, in certi gdr... 😅
-
D&D 5e Tomb of Annihilation traduzione in italiano
@michele Va credo che ti sia stato detto già più di una volta: anche se la distribuisci gratuitamente, si tratta di un'avventura ufficiale, quindi quello che stai facendo è illegale, perchè il proprietario non ti ha dato l'autorizzazione per farlo... e, postandola qui, metti nei guai anche il sito!
-
Manovra GRAPPLING STRIKE e frusta.
Bella domanda! Mi sembra di ricordare (smentitemi tranquillamente, se sbaglio) che il Grapple si può fare solo con le mani, quindi direi no... ma personalmente non ci vedrei nulla di male a modificare la regola per permetterlo lo stesso, visto il "costo" e il "rule of cool".
- deflagrazione occulta bg3
- Tecniche ninja alogiche per la difesa sballata dei ragionamenti deboli
- Wizards of the Coast pubblica un nuovo GdR da tavolo: Exodus
-
D&D Unearthed Arcana: nuove sottoclassi anticipano il ritorno di Dark Sun
Ammetto di non sapere nulla di come la 4° ha trattato DS... mi basta che nella 5 non tolgono del tutto la presenza di schiavi, altrimenti i pg avranno un "nemico" in meno contro cui combattere. Questo lo posso accettare (anche se mi fà storcere un pò il naso), quanto meno perchè altrimenti sarebbe difficile permettere pg halfling nei gruppi. Anche questa è una cosa che posso accettare, anche se la trovo una forzatura. Gli gnomi potrebbero essere messi come "halfling mutanti"! 🤣
-
Spelljammer 3.5?
E, dopo un mese di assenza, devo purtroppo ammettere di aver fatto ben poco di nuovo... quasi niente, in realtà! 😭 Più lo leggo, e più il "sistema di combattimento narrativo" di Stormwrak, pur interessante, ma pare poco adatto ai combattimenti tra navi volanti... A questo punto, stavo quasi pensando di considerare le navi come una sorta di "entità uniche", in pratica come dei "pg/png/mostri" singoli, e sviluppare il combattimento di conseguenza: Ogni nave ha una CA, dipendente dalla taglia, dalla manovrabilità, dal materiale di cui è fatto lo scafo, e dall'abilità dell'equipaggio; ad ogni round il timoniere fà una prova di "Professione (marinaio)", la cui difficoltà si basa sugli ordini del capitano (ovviamente il timoniere e il capitano possono essere la stessa persona, soprattutto sulle navi più piccole); se la prova ha successo, la CA incrementa. I problemi di questo sistema sono: come stabilire la difficoltà della prova; quanto incrementare la CA in caso di successo; come regolarmi con le azioni dell'equipaggio; soprattutto questo punto è controverso: sulle navi normali serve gente per remare o controllare le vele, in modo da dirigere la nave o modificarne la velocità... ma sulle navi spaziali no! Però non voglio nemmeno che l'equipaggio "normale" (chiunque non sia un ufficiale o un'addetto alle armi) sia inutile... Quanto sopra, ovviamente, vale principalmente per la nave di pg (parto dal presupposto che tutti i pg stiano dalla stessa parte; al massimo alcuni pg possono essere prigionieri su un'altra nave, ma non stanno combattendo contro i propri compagni... a meno di essere stati costretti/ammaliati o qualcosa del genere, ovviamente!); le navi nemiche, per semplificare, potrebbero avere un valore fisso. I pg che si occupano delle armi (e il resto dell'equiapggio che svolge la stessa funzione) devono fare un tpc contro la CA della nave avversaria... le armi "personali" (quelle impugnabili dai singoli pg/png) sono inutili contro le navi (sia per la potenza che per la gittata), solo quelle pesanti (installate sulla nave e fisse) e certi incantesimi fanno danno allo scafo e agli alberi. Le armi personali sono utili solo se le navi sono abbastanza vicine o, meglio ancora, se una delle due è riuscita a speronare e bloccare l'altra, permettendo ai due equipaggi di combattere in mischia; in entrambi i casi, comunque, i danni sono applicabili solo ai marinai avversari (non si fà danno alla nave avversaria, ma la si rende meno governabile e si evita che possano usare -in parte o del tutto- le armi pesanti).
-
D&D Unearthed Arcana: nuove sottoclassi anticipano il ritorno di Dark Sun
Incredibile! Una volta tanto una notizia interessante... se non fosse che è per la 5.24! 😅 Comunque, io faccio come San Tommaso... finchè non vedo con i miei occhi, non credo... e c'è sempre il rischio che trasformino Dark Sun in una porcata (tipo gli halfling cannibali che vengono fatti diventare vegetariani, o l'aggiunta di millemila razze non canoniche).
-
TdG - Avventure in DnD 3
Eril (paladina umana) Le parole di Damocle purtroppo confermano i miei sospetti. "Poveretto... ucciso forse solo perchè era nel posto sbagliato al momento sbagliato..." mormoro affranta. Ma poi mi raddrizzo, con un nuovo fuoco che mi arde nel cuore e negli occhi. "Dobbiamo vendicarlo, trovando il colpevole e affidandolo alla giustizia!" Poi, tornando più nromale, aggiungo "Se questi controlli vanno per le lunghe, nel frattempo non sarebbe meglio approfittarne per andare ad interrogare il bibliotecario?"
-
Party diviso e Metagame
Link: https://www.dragonslair.it/forums/topic/63700-west-marches-segreti-e-risposte-parte-2-strati-di-storia/ Quella è l'ultima parte, ma ci sono i link a tutte quelle precedenti.
-
Avventura/Campagna basata su StarCraft
Al tempo che fu, uscì sul forum"Gdr Italia" una conversione (amatoriale, ma gratuita e in italiano) di Starcraft per il D20 System (quello alla base di D&D 3.5)... il vecchio link non esiste più, ma ho trovato una copia: https://it.scribd.com/document/115695923/Starcraft-d20-System-Gdr-Ita
-
Vantaggi di un PG per tutti
Fandango ha detto praticamente le stesse cose che stavo per scrivere io, quindi non stò a ripeterle... Mi permetto di aggiungere solo una cosa... in D&D (ma in generale in molti, se non tutti, i gdr) esistono diversi ruoli (sia "in-combat" che "out-combat") per i vari personaggi: Face, Skill Monkey, Glass Cannon, eccetera... mi pare più che normale che i pg "specializzati" in un ruolo (anche se ognuno dei pg può svolgere più ruoli, ovviamente... parto dal presupposto che nessuno dei pg sia in grado di fare tutto!) siano quelli che si occupino di svolgere quel ruolo, proprio perchè sono i più adatti a farlo... dopotutto, è il motivo per cui uno chiama un elettericista per aggiustare l'impinato elettrico e un idraulico per aggiustare quello idrico, e non viceversa!
-
Party diviso e Metagame
Giocare in stanze separate (meglio ancora con 2 o più master, uno per gruppo)... o, se c'è un solo master, e non vuole fare avanti e indietro, sessioni separate... Personalmente non sono un fan di nessuno dei due sistemi, per cui odio quando i grupppi si dividono... anche perchè di solito i gruppi di D&D sono piccoli (3-6 pg), quindi è svantaggioso anche per i giocatori e i pg se succede! Se i gruppi sono abbastanza grandi da farli (o doverli far) dividere spesso, allora tanto vale usare un'approccio "West Marches"...