Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Drimos

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Drimos

  1. Scusate, dove avete visto il video? Io non lo trovo...
  2. Un consiglio: io ho usato un po' le Weapon of Legacy e uno dei problemi principali è che i loro effetti scalano male. Ai primi livelli le capacità dei Menu bassi, come polvere luccicante tre volte al giorno, possono essere utili, ma diventano obsolete in fretta, portandoti ad avere un'arma con dieci capacità di cui nove praticamente inutilizzabili, per cui il potenziamento diventa l'unica cosa che conta. Il mio consiglio è quindi di permettere ai giocatori di potenziare anche le capacità minori (metamagia?) in modo da lasciare un'ampia gamma di opzioni utili che vadano oltre il potenziamento affilata/del ferimento/energia luminosa +X.
  3. Guida agli incantesimi da chierico. I persistibili sono segnalati da un asterisco.
  4. Ricordo male o Precocious Apprentice non funzionava per le entrate rapide?
  5. Per le ali c'è un innesto immondo a sole 10000 mo, se non ricordo male.
  6. Mod: ricordati, quando apri topic di questo genere, di controllare se ne esistano già di simili. Per questa volta ci ho pensato io. Al di là di questo vorrei aiutarti, ma ho bisogno di più informazioni: come combatte? Cosa sa fare? Quanto della sua estetica deve avere riscontri meccanici?
  7. Io ci speravo, deve rispondere alla mia domanda.
  8. Ricorda comunque che campo antimagia ha un'area di sei metri di diametro, una volta uscito puoi ritirarti o colpire con mezzi non magici. P.S. Ti ricordo di mettere un avatar, è obbligatorio, e che i ringraziamenti sono vietati da regolamento per non intasare i topic, se ti piace una risposta basta cliccare il pulsante in basso a destra su di essa.
  9. Certo, puoi migliorare un oggetto magico pagando la differenza (un'arma +5 costa 50000 mo, per potenziare la vostra +4 pagherete 50000-32000=18000), dovrebbe essere specificato sulla DMG. Gli oggetti meravigliosi sottostanno alla stessa regola, ma attenzione, perché tantissimi hanno formule ad hoc e devi chiedere al DM se la cosa è possibile (più probabilmente il personaggio dovrà scoprirlo in gioco).
  10. Nel gruppo in cui sto facendo ora il giocatore il guerriero usa spada e scudo con gran soddisfazione, c'è uno gnomo "coi robottini" e nell'avventura breve che ho masterato io lo stregone ha giocato senza pensarci due volte la wild magic. Il mio personaggio è un multiclasse bardo/barbaro con 12 in Forza. La differenza con la 3.5 personalmente la sento, dato che non sono più obbligato ad ottimizzare o limitare un concept perché sia a livello degli altri, se poi i tuoi giocatori non possono proprio fare a meno di quei due danni in più, non so che dire, saremo noi l'eccezione.
  11. Mi autocito da qualche pagina fa: In parte, in verità, anche dai gradi di somiglianza, abbastanza soggettivi da essere praticamente arbitrari e, ovviamente, dall'arbitrio del master. Se ti sembra che l'incantesimo usato in un certo modo sia spaccagioco, sentiti libero di vietarlo.
  12. https://www.youtube.com/watch?v=BZVOIxcSxY8
  13. Cerco ogni creatura che vi venga in mente che abbia anche solo un labile collegamento con la luce.
  14. Dipende da come giocate. Io personalmente odio dover sentirmi dire "te lo meriti" in quello che alla fine è un hobby e anche per i miei giocatori è lo stesso, quindi l'aspetto formativo è un punto a sfavore. Se però giocate meno for fun di noi (e non ci vuole molto) potrebbero non prenderla troppo a male.
  15. Io, quando ho dubbi del genere, mi faccio la seguente domanda: quello che sto per fare aumenterà il divertimento o renderà la storia più interessante? La risposta mi sembra no, quindi, dal mio punto di vista, è più o meno una cattiveria gratuita.
  16. Oh, wow, l'avevo sempre letto male. Grazie!
  17. Se il tuo master è ragionevole, potresti provare a presentargli la versione ribilanciata non ufficiale della lama iettatrice fatta dal suo stesso creatore. La trovi qui. Ti lascio comunque il link alla ottima guida alla lama iettatrice che si trova sul nostro forum.
  18. Non vorrei rovinare i tuoi sogni, ma reckless attack si applica solo al primo attacco del turno.
  19. Con tutta probabilità domani partirà per andare dal suo ragazzo in America (true sroty).
  20. Conta comunque che uno pseudodrago è equiparabile a un gatto, mentre un drago diventa più intelligente di un umano. È equiparabile alla tratta degli schiavi, con tutto quello che ne consegue.
  21. Se leggi più attentamente noterai che, a differenza di shalafi, Mr. Sorriso fa ridere.
  22. Ci sono tre possibilità: 1- Il vampiro ti viene "regalato" senza modificatore di livello. In questo caso puoi provare con un adattamento del JPM e magari qualche scuola del ToB homebrew (quelle di TheDementedOne sono fatte benissimo). Sarebbe bene sapere anche quanto sono ottimizzati gli altri membri del party per non rischiare di metterli in ombra. 2- Il vampiro si porta dietro un modificatore di livello ridotto. Se questo è il caso allora bisognerebbe sapere a quanto ammonta per non avere troppi livelli in cui aspetti di ingranare. 3- Il vampiro ha modificatore di livello +8, da manuale. In questo caso il personaggio è inutilizzabile a meno di non abusare pesantemente delle capacità, ma non so quanto possa essere divertente.
  23. Drimos ha commentato in Drimos's file in Schede
    A cosa credi si possa rinunciare per risparmiare spazio da usare per l'inventario? Paradossalmente direi di invertirla con capacità e tratti, che comunque ho visto spesso scrivere sul retro della scheda per intero data la lunghezza. Se mi suggerisci un simbolo per l'armatura più carino sarò lieto di caricarne una versione alternativa, anche altri hanno detto che non era nelle loro corde!
  24. Un passo da 1,5 metri è considerato un movimento valido ai fini di Nascondersi?
  25. Che storia sarebbe una senza antagonisti? Nel caso della mia campagna di Sessione, i nemici avevano un ruolo centrale, ma nessuno di essi spicca abbastanza da farmi ritenere di dedicargli un'inserzione propria. Per questo li presenterò tutti insieme in questo articolo, con un po' di premessa per capire di chi si tratta. Come sempre, si tratta di spunti, dato che i personaggi sono inutilizzabili così come sono in altri sistemi di gioco. Partiamo dal principio: che cos'è la TRAP? Tutti coloro che l'hanno sentita nominare (e sono davvero pochi) non ne hanno idea. In realtà il nome della società segreta, i cui affiliati sono noti come trappolai, è T.R.A.P.P., sigla che sta per Third Roaming Alliance for the Protection of the Peak, ovverosia la terza incarnazione di una congrega di individui erranti il cui scopo è difendere il "Peak", ovverosia l'Obelisco (tutte le informazioni di base sul Mondo dell'Obelisco sono disponibili qui). La T.R.A.P.P. era divisa in quattro sezioni prima che una di esse tradisse le altre: le T.R.A.P. del Nord, dell'Est, del Sud e dell'Ovest. Gli uomini dell'Est avevano il compito di indagare su qualunque minaccia incombesse su Shattersoul, ma proprio uno dei membri, Mister Sorriso, ha rubato la spada e distrutto l'Obelisco, con lo scopo di far precipitare il mondo nel caos e rovesciare il governo del Re Roll con un colpo di stato durante i disordini. Tuttavia i suoi compagni non erano del tutto a conoscenza del suo piano -credevano si limitasse a impossessarsi della spada-, quindi il gruppo non è unito come si potrebbe credere; un membro si è addirittura unito solo dopo le deprecabili azioni di Mister Sorriso! Riusciranno a collaborare e realizzare i loro sogni di gloria o qualcuno metterà loro i bastoni tra le ruote? Chissà! Intanto, ecco le loro schede: Storm Jim, l'americano tonante Sphynx, il colosso di pietra Shadowman, il ragazzo delle ombre Fale, la donna senz'anima Mr. Sorriso, l'uomo più spassoso del mondo

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.