Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Drimos

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Drimos

  1. Conta che il refluff, da mia esperienza, non fa mai danno. Finché non tocchi le meccaniche è tutto ok.
  2. Qui (è tratto da un dragon magazine).
  3. Deve trattarsi di un errore, è su Races of the Dragons a pagina 74.
  4. Per le razze, in Pathfinder c'è proprio una meccanica per crearle, la trovi qui, molto comoda e più bilanciata della 3.5 dove sono sostanzialmente a casaccio. Per il druido, ti consiglio (se non ti spiace depotenziarlo) la variante aspect of nature, che rende MOLTO più semplice la forma selvatica, elimina il SAD e soprattutto può essere rifluffato più o meno in qualsiasi cosa (ritorno alle origini ferali? Non si possono lanciare incantesimi con l'aspect of nature).
  5. Il numero di mostri direi di poterlo inserire senza problemi, perché ho ancora la tabella con tutti i dati (ed effettivamente alcuni GS hanno pochi rappresentanti, il 24 ha due draghi). Gli HP medi per GS ci sono già sulla DMG (e poi ricopiarli tutti mi ucciderebbe).
  6. Non avevo visto, chiedo venia, ma in questo caso non capisco da dove provengano i dubbi. È chiaramente scritto che anche in caso la cavalcatura sia particolare l'Intelligenza aumenti (rendendo obsolete le prove di Addestrare Animali e similari). Non essendo specificato diversamente, la creatura viene evocata come per il "normale" cavallo da guerra.
  7. Credo troverai tutte le risposte a pagina 204 della Guida del Dungeon Master.
  8. Come indicato da manuale, la cavalcatura speciale è una creature evocata e intelligente, quindi non devi trovarla né addestrarla, ti viene semplicemente fornita dal tuo dio e comprende i tuoi ordini. La dovrebbe gestire il DM essendo un PNG intelligente, ma la cavalcatura segue comunque sempre i tuoi comandi.
  9. Livello di ottimizzazione? Manuali a disposizione? Devono poter proseguire o basta che funzionino a livello 5? È importante solo la parte del combattimento?
  10. È così, ma tu come DM come faresti? Io ho avuto davvero molte difficoltà a dire "limitati", perché avrei dovuto elencare le forme possibili, ma è impensabile avere il tempo materiale di vagliarle tutte e dire "questa sì, questa no". Bisogna fidarsi molto della capacità di raziocinio del giocatore (e bannare interi manuali è spesso una soluzione tagliata con l'accetta).
  11. Ho masterato un MoMF e ti assicuro che ci sono capacità assolutamente fuori scala, a meno che TUTTO il resto del gruppo non sia ottimizzato (mentre il MoMF non ha bisogno di fare la fatica di ottimizzare la build, solo di scegliere le forme più barate). In questo senso non direi che la durata sia una limitazione, almeno a partire da alti livelli, perché più di cinque forme per livello per ore e ore sono più che sufficienti a coprire ogni necessità. Per dire, il fuoco fatuo è immune alla magia e il war troll è immune alla mischia (il colpo frastornante ha una CD incalcolabile che può aumentare con gli oggetti magici e la rigenerazione è praticamente insuperabile dal 95% dei mostri), il segugio runico ha un attacco a distanza a contatto che fa 1d6 per dado vita. Con queste tre forme credo non esista una creatura singola in tutto il manuale dei mostri base che possa impensierire un MoMF (senza parlare dei vegetali, animali e qualsiasi bestia magica con Intelligenza bassa che vengono battuti in due round se va male dal mostro psionico che fa danni all'Intelligenza). Si parla di una fatica incredibile per un DM nel cercare di lasciare gli scontri interessanti.
  12. In Races of Eberron (la fonte più recente, dato che è del 2005, mentre il MMIII è del 2004 e non ricordo altri manuali in cui appaiano i cangianti) il bonus è sempre indicato come di circostanza. La stessa fonte specifica che il bonus è fornito per "create a disguise", quindi credo si presuma per camuffarsi come una persona in particolare, anche se potrei essere smentito.
  13. Drimos ha pubblicato una discussione in Dungeons & Dragons
    Come da titolo, ieri ho compilato una tabella in cui ho inserito la media dei TS dei mostri del Monster Manual divisi per grado di sfida (CR). Le righe rosse indicano che esiste un singolo mostro con quel grado di sfida nel manuale (in particolare il demilich fuori dal lair per il GS 18, il balor per il GS 19 e il tarrasque per il GS 30) e quindi i valori non sono particolarmente indicativi. L'ho compilata perché la DMG non dà indicazioni di massima su come determinare se un mostro debba avere dei TS; se qualcuno fosse interessato a creare un mostro dal nulla o a potenziarne uno esistente potrebbe trovarsi in dubbio su come agire. A richiesta, in un messaggio separato, potrei inserire una tabella compilata da me con dei valori meno altalenanti ma che mantiene la stessa distribuzione media per facilitare ancora di più questo compito, ma magari sono l'unico pazzo che si era interessato di questa cosa.
  14. Come ha fatto fenna solo poco tempo fa in altro topic, faccio notare a tutti gli utenti che hanno partecipato recentemente alla discussione che le nuove regole del forum condannano i commenti a discussioni sostanzialmente esaurite, tranne in rari casi: 1.14 Necroposting, ovvero rispondere ai singoli messaggi di discussioni a tema esaurito. Si considerano discussioni a tema esaurito le richiesta prive di risposta per più di 15 giorni. Utilizzare un topic a tema esaurito per porre una nuova domanda non è considerato necroposting. Detto questo, qui chiudo.
  15. Nel gioco normale non esiste il colpo "alle spalle", ogni combattente è attento e si presume si muova in continuazione per non essere colto di sorpresa da attacchi nei suoi punti ciechi (per questo il fiancheggiamento dà +2), Per poter fare una cosa del genere dovreste usare le regole del facing, le trovi su Arcani Rivelati o sull'SRD, ma attento perché cambiano radicalmente l'approccio al combattimento e sono opzionali.
  16. Giocare di ruolo: di poco meglio che drogarsi.
  17. Rimane comunque migliore delle risposte medie alle FAQ.
  18. Come è possibile che il tuo amico faccia l'esploratore se usate solo i base?
  19. Nel caso in oggetto direi proprio di sì.
  20. Credo di no, perché la capacità aggiunge danni a ogni dado, i dadi non si moltiplicano mai durante un critico e in questo caso i danni fanno parte dei dadi. La parte della carica invece non l'ho capita benissimo, se fai riferimento a cose come Balzo in Battaglia allora sì, perché raddoppia tutti i danni, ma bisognerebbe vedere lo specifico caso.
  21. Credo che la cosa possa risolversi con la manovra spingere, con cui cerchi di spostare l'avversario in una posizione più sfavorevole. Puoi poi descriverlo come una serie incalzante di colpi di spada invece che come una botta portata con veemenza, che ne dici? Il problema a questo punto è che non ci sono svantaggi a essere chiusi all'angolo se non il non potersi muovere, ma se metti una HR solo su questo rischi meno di andare a modificare il sistema.
  22. Secondo me non c'è modo di non essere surclassati, con questi mezzi a disposizione. Non ho idea di come potrebbe funzionare la tua build, ma conta che mettere il bardo non ti dà quasi nulla, così come il discepolo dei draghi ha poche o nessuna opzione. Se vuoi andare in mischia opterei per qualsiasi cosa abbia BAB pieno, come un guerriero o magari altri livelli da barbaro per avere più ire.
  23. Innanzitutto calma. I messaggi passivo-aggressivi, pur corredati da faccine, non sono la maniera di rispondere a chi vuole solo far capire. Fino a prova contraria, sembrava solo che tu non avessi compreso la regola per come è scritta e si cercava di chiarire. Per quanto riguarda l'interpretazione della regola, dal mio punto di vista non c'è nulla di strano che un drago con le ali intralciate cada a terra.
  24. 13th Age se non sbaglio ha una tabellina con dieci o dodici opzioni tra cui puoi scegliere o tirare a caso che dà una capacità particolare ai demoni come teletrasporto, resistenza al fuoco, ecc. A me piace fare cose simili, se vuoi sviluppare una HR sarò felice di darti una mano!

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.