Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Campioni della Community

  1. The Stroy

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    5.455
    Messaggi
  2. Alonewolf87

    Supermoderatore
    3
    Punti
    63.421
    Messaggi
  3. Steven Art 74

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    2.220
    Messaggi
  4. SilentWolf

    Concilio dei Wyrm
    2
    Punti
    7.669
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 29/08/2024 in tutte le aree

  1. Le immagini del manuale dei draghi (rilasciate) sono belle. Nulla a che vedere con molte di quelle del manuale del giocatore. Dopotutto i vari draconomicon sono sempre stati top manuali e ritengo quello di 3e il più bel manuale che ho. YEEEEEEEEEEEEEEESSSSSSSS!!!!!!!!!! ERA ORA. Ora, spero in una qualità adeguata, e che risolvano i problemi creati dalla maledetta 4 edizione. Le immagini sembrano più cartonose, ma probabilmente (e dico probabilmente) questi due manuali finiranno nella mia libreria. Se ci fosse un confanetto con un terzo manuale, tipo mostri di Faerun ne sarei anche più contento. Ma come accaduto per Planescape, se li comprerò li prenderò in inglese. Più che altro continuo a non capire perchè limitarsi a cinque regioni. Ma quell'in particolare magari intende che ci saranno tutte e poi ne saranno approfondite cinque (Comunque non condivido ma melgio di SOLO CINQUE). PS la traduzione di dalelands va bene. Circa project sigil, sembra un videogioco, e più in particolare, Baldur's Gate 3, il che è molto bene. Rimango con la valutazione fatta nell'altro topic, relativa al fatto che senza l'aspetto sociale e di partecipazione live il nerding perde buona parte del suo divertimento, ma pare tutto molto promettente. Interessante il Mini maker, e sensato, sperabilmente dovrebbe consentire anche di scaricare il file STL (A PAGAMENTO OVVIAMENTE) per stamparsi 3d il proprio PG.
  2. Sì è stato chiaramente qualcosa di decisamente fruttuoso, hanno azzeccato completamente l'investimento e adesso sono pronti a fare la battaglia a tutti i Virtual Tabletop che dovranno sudare sangue per controbattere. Le intenzioni di Project Sigil sono grosse... Spero che sappiano che non devono sbagliare anche questo altro fendente per assicurarsi il ricchissimo bottino della nuova onda di giocatori.
  3. Solitamente non sono un fan delle "campagne malvage"... ma nel mondo di Cyberpunk la distinzione tra buono e cattivo è molto sfumata (più sul "grigio chiaro contro grigio scuro" che "bianco contro nero"), quindi l'idea ha la sua attrattiva. Tra l'altro l'Arasaka, se non ricordo male, nel manuale Red è stata parecchio ridimensionata (così come quasi tutte le vecchie megacorporazioni, in realtà) dal governo americano, quindi direi che ha tutti i motivi per almeno apparire "buona".
  4. Personalmente ho notato, molti giocatori giocare a D&D "facendo le corse". Per quanto riguarda il premiare il giocatore per le buone idee (trovo sia un discorso molto articolato) per quanto mi riguarda ancora di più visto che, credo che il gioco debba essere inclusivo. Una buona idea di un giocatore dovrebbe aiutare il gruppo (il gioco è nato per giocare un gruppo di eroi buoni e giusti) e questo aiuto dovrebbe essere il premio. Se si vuole premiare con fattori meccanici, trovo utile, far decidere al gruppo chi è stato meritevole e onorarlo con un punto ispirazione (occorre che i giocatori siano obbiettivi). Questo e altri modi possono essere utili per "unire il gruppo" (ovviamente, ripeto sempre, io mi riferisco ad un tavolo tra sconosciuti). Per il fattore corda, come scritto, se si tratta della 5e (avendo controllato) non trovo senso applicare logica per creare "problemi" (tipo quanti mani usare ecc.) In altre edizioni potrebbe essere diverso. Per quanto riguarda il fattore del gioco con o senza griglia, ho ricevuto risposte del tipo "ma fare un disegno ed usare due oggetti per segnare non ci vuole molto". Certo, ma è differente dal poter giocare, senza preparazione, usando solo il cellulare (non parlo di programmi specifici) in maniera molto rapida e accessibile davvero ovunque. Per il resto delle cose discusse, trovo le avventure ufficiali (stile americano) un buon esempio di come gestire le regole senza badare troppo alla logica. P.S. - Ho visto che il post è stato creato da una mia domanda, ma l'autore è diventato un altro 😁 - Spesso il sito non viene caricato o si blocca, se poi arrivano molti messaggi, trovo difficile rispondere bene a tutti "Citando". Ovviamente si scrive per scambiare idee e non capisco chi, se pur non condivide la mia visione, debba scrivermi (riassumo) "lascia stare" "segui una chimera" "se i giocatori non sono adatti, amen". per sicurezza chiarisco: Nessuno vuole far cambiare metodo a nessun altro e trovo utile (personalmente) parlare anche senza dover per forza condividere la stessa idea. Grazie
  5. Finalmente un grande aggiornamento. Sono molto curioso, speriamo che con i Forgotten Realms si spingano oltre quella mezza ciofeca di Guida degli Avventurieri alla Costa della Spada. Sogno però, i manuali tematici in stile terza edizione, come Marche d'Argento.
  6. Oddio questa davvero mi è nuova. Non il master a pagamento, quello c'è da sempre. Uno dei miei gruppi storici l'avevo "rilevato" proprio da un master a pagamento, tanti anni fa (una trentina almeno, direi). Di solito questo succedeva quando i giocatori erano inesperti e cercavano qualcuno che appunto assumesse il ruolo di maggiore esperienza, il Master, quindi era lui che dettava le regole, era la figura di riferimento. Evidentemente il mondo è cambiato! Qui bisogna stare attenti. Il principio è condivisibilissimo, stimola i giocatori ad igegnarsi e a fare sempre meglio. Ma qui secondo me si parla di una cosa diversa, ossia di cercare di "forzare" le regole per avere dei vantaggi. E questo a mio parere non va premiato, non certo con un vantaggio diretto, nonostante possa richiedere una certa dose di ingegno. Credo sia importante distinguere tra i due casi, altrimenti si finisce con il creare un continuo vantaggio per i PG che viola quella che dovrebbe essere l'imparzialità del regolamento. @Lord Danarc Cosa intendi per avanzamento tecnologico? Non mmi è chiaro se sia un discorso tipo "sono continuamente distratti dal telefonino" o "'abitudine a vedere le cose su schermo ha disabituato ad immaginarle" o qualcos'altro.
  7. La decisione è presa. Il kej-hab approva la soluzione e gli incantatori danno le ultime istruzioni ai presenti per liberare la nave. La breccia verrà creata lì, in mare, in modo da spostare tutto il vascello. Vengono individuate guardie thayan e chessentiane che vigilino sulle operazioni e dignitari di entrambe le parti che assistano. Una lancia accompagna il gruppo a terra. il kej-hab si congeda, promettendo di far avere il rapporto in mattinata alla locanda dei Calabroni, mentre Edwin si attarda ancora qualche istante. "Abbiamo ancora molto da dirci sulla questione. Ma ora devo sbrigare alcune faccende che attendono anche da troppo tempo. Abbiamo la fortuna di essere a Cimbar, la cui biblioteca è famosa in tutto il Faerun. Voglio sfruttare questa occasione per approfondire le mie conoscenze in merito e verificare su alcune cronache se mai eventi simili sono stati documentati. A presto amici miei. Se avrete bisogno di me sarò negli alloggi che lo Sheptanar avrà riservato per noi esuli." Detto ciò si allontana, mentre i primi raggi rossi del tramonto iniziano a colorare il mare. Poco dopo un lampo di luce azzurra attira l'attenzione dei tre. Uno squarcio bianco dai bordi frastagliati si è aperto nell'aria davanti alla nave che pian piano scivola al suo interno, per poi scomparire, al sicuro con il suo carico al di là del piano materiale.
  8. X i "Puristi" del Cyberpunk Red, ho trovato una Espansione Fanmade che adatta molto del Materiale di CP2020 che riguarda le ACPA (da Maximum-Metal in poi) x CPR. . .!! Devo ovviamente valutarlo totalmente se sia equilibrato e ben fatto; se il risultato sarà positivo lo sottoporro' a tutti i Giocatori Interessati. . . . .!!!
  9. Mi sembra che purtroppo molti di coloro che Mi han messaggiato di essere interessati a Cyberpunk-Red non conoscano od apprezzino molto l'ambientazione dei Videogiochi di Borderlands. . Mi chiedo se volerla implementare a tutti i costi da parte Mia non diventi un inutile peso x i Giocatori, magari costretti a salti mortali x far quadrare i Personaggi con un Background troppo bizzarro e misconosciuto. . . Forse è piu pratico implementare la "Normale" California di Night-City (poco importa se sia quella del Cyberpunk2020, il 2045 di CPR, od il 2077 del Videogioco di Project-Red) ma con i "Wardrung Panzers" (abbreviati in "Wanzers") di "Front Mission". . . Esoscheletro Militari da Combattimento Corazzato piu Grandi, Pesanti ed Armati delle tipiche ACPA di Cyberpunk (e degli "Appleseed Landmates" che le han direttamente ispirate. . .!!)
  10. Schema Piramidale Eterno ed Immortale. . .!! Successo, Potere e Denaro Garantito. . . . .!!! Ci sta' anche a credere che funzioni seriamente x la Limitata senzienza, cognizione ed intelletto di un Nonmorto di Medio Livello. . . . .!!!
  11. ho provato Dungeons Echo e l'ho trovato carino. Nel mio caso siamo entrati in una caverna, abbiamo optato una tregua contro un drago scheletrico e i suoi ghoul e abbiamo indagato il dungeon come prova di fiducia richiesta dal drago. C'è stato anche un momento di romance tra me e il warrior. Siamo usciti dal dungeon senza essere feriti e siamo andati a giocare alla roulette nel paese vicino, vincendo 600 pezzi d'oro. Ho continuato a chiedere di giocare alla roulette finché non abbiamo vinto altri 10000 pezzi d'oro. 😄 Offro da bere a tutta la taverna e mi toglie dal conto 1000 pezzi d'oro (Trattoria da Cracco?) Insieme a 30 mercenari assoldati, torniamo nella grotta a combattere i ghoul e il boss. Vittoria schiacciante e troviamo il tesoro: Calcolo del Totale delle Ricchezze: Monete d’Oro: 15.000 pezzi d’oro Gemme Preziose: 5.000 pezzi d’oro Anello dell’Invisibilità: 4.000 pezzi d’oro Spada dei Fuochi: 6.000 pezzi d’oro Cristallo dell'Infinito: 10.000 pezzi d’oro Totale accumulato: 15.000 + 5.000 + 4.000 + 6.000 + 10.000 = 40.000 pezzi d’oro Nuovo Totale dei Pezzi d'Oro: Avete ora accumulato 40.000 pezzi d’oro con le ricchezze trovate nella grotta. E' bello assoldare qualcuno che faccia il lavoro sporco al posto tuo. 🙂
  12. è nè più nè meno la riscrittura di Rapid Strike del Samurai adattato al Barbaro: rinunci agli effetti standard per ottenere un effetto alternativo leggermente migliore per il Samurai è rinunciare al vantaggio su un TxC una volta per turno per effettuare un attacco extra nella stessa azione; per il Barbaro è rinunciare al vantaggio su tutti i TxC nel turno quando usa Reckless Attack per ottenere un attacco extra nella stessa azione chiaramente la versione del Barbaro è inferiore rispetto a quella del Samurai perchè l'ottiene con diversi livelli di anticipo (10 vs 15), fosse stata ottenuta più avanti si sarebbe potuta rendere più forte anche se a rileggerla adesso mi viene il dubbio che così com'è sia meno efficace di quanto pensassi, forse lasciare la stessa dicitura del Samurai "può rinunciare ad avere vantaggio su un singolo TxC" invece che toglierlo a tutti gli attacchi nel turno così da avere comunque un attacco effettuato con vantaggio
  13. La versione definitiva è online da alcune settimane. Vai al primo post e ci sono i link. Sto finendo la traduzione di un altro modulo e poi con calma (molta calma) sto facendo le varie schede dei mostri tipo Monstrous Compendium. Nel primo post trovi TUTTO il modulo, le mappe per i VTT e le due mappe con la legenda di tutti gli edifici e tutti i png di Hommlet.
  14. Durante un show dal vivo della settimana scorsa Nathan Stewart della WotC ha mostrato un'anteprima del druido del Circolo delle Spore (Circle of Spores, traduzione non ufficiale), tratta da La Guida del Maestro di Gilda a Ravnica (Guildmaster's Guide to Ravnica, traduzione non ufficiale) a breve in uscita. Ringraziamo gli utenti di sageadvice.eu per aver fatto gli screenshots! Articoli originali: http://www.enworld.org/forum/content.php?5674-WotC-s-Nathan-Stewart-Reveals-Ravnica-s-Druid-Circle-of-Spores
  15. La storia di Ravnica si dipana e sviluppa attraverso conflitti, guerre, ribellioni tra le gilde e crescita. Il più grande catalizzatore di cambiamenti a Ravnica sono le dieci gilde. Anche se La Guida del Maestro di Gilda a Ravnica non uscirà fino a Novembre sono già disponibili i dettagli sulle varie gilde. Sul sito ufficiale di Ravnica la descrizione delle dieci gilde include un link alle carte collegate alle varie gilde. Un DM può usare le spiegazioni, le illustrazioni e i testi descrittivi di queste ultime nella sua campagna e creare avventure per Ravnica. Le gilde sono cambiate nel tempo, quindi la Guida fornirà probabilmente nuovi dettali. Descriviamo qui cinque delle gilde, assieme al Patto delle Gilde che le unisce tutte e dieci assieme. Non ogni cittadino di Ravnica fa parte di una gilda. Alcuni semplicemente cercano di sopravvivere giorno per giorno. Le gilde sono guidate e controllate dal Patto delle Gilde, un documento magico che descrive le leggi di Ravnica e che è capace di sigillare ogni membro di una gilda che ne viola le leggi. Il Patto delle Gilde era un tempo un documento vero e proprio, ma è ora contenuto nel corpo del planeswalker Jace. La Camera del Patto delle Gilde è un territorio neutrale dove tutte le gilde si possono riunire. Ogni pozzanghera di terreno multi-colore può servire come territorio neutrale per degli incontro informali. Quando Jace lascia Ravnica per andare su un altro piano, cosa probabile nel caso della Guida, le gilde possono agire più liberamente e scatenare più conflitti. Il Senato Azorius è composto dai legislatori e dalle forze dell'ordine di Ravnica. Il Senato è ossessionato dal mantenere lo status quo, a prescindere dal costo. Gli Azorius cercano di portare ordine nel caos delle strade di Ravnica e di far rispettare la legge. La gilda funge da intermediario tra i cittadini e i legislatori del Senato. Il Senato educa chi accetta le leggi e cattura i ribelli. Anche se si maschera come una religione, il Sindacato Orzhov è in realtà un business criminale. Dato che tutte le transazioni economiche sono direttamente o indirettamente sotto il loro controllo, essi possiedono una comune ambizione di migliorare le proprie vite e riempirsi le tasche. Gli Orzhov pongono enfasi sull'avanzamento e sul potere anche, o addirittura specialmente, a spese degli altri. La Casata Dimir è una gilda misteriosa, reputata esistere solo da pochi dei comuni cittadini di Ravnica. Le altre nove gilde sono però a conoscenza della sua esistenza e di come essa traffichi in segreti, ricatti ed assassinii. Visto che usano una rete di spie ed assassini, i Dimir sfruttano come agenti i cittadini meno appariscenti e più ordinari. Con un grande talento per l'inganno e la manipolazione, questa gilda esiste nella forma di cellule isolate e furtive disseminate in tutta Ravnica. Sempre pronta a inventare qualche nuovo metodo per migliorare la vita, la Lega Izzet usa l'intelligenza e l'immaginazione per costruire elaborati esperimenti come la manipolazione del tempo atmosferico. Gli Izzet sono responsabili per quasi tutte le tecnologie e magie benefiche che fanno funzionare Ravnica. Sfortunatamente, le loro ricerche impulsive e azzardate implicano che hanno svolto altrettanti esperimenti falliti con risultati esplosivi. Il Culto di Rakdos vive solamente per consentire ai propri membri di indulgere nei propri piaceri, causare caos e dimostrare la fragilità della vita. Il culto vorrebbe trasformare Ravnica in un gigantesco massacro continuo, ma è infliggere morti e distruzione casuali che li soddisfa di più, non la rovina assoluta. Tuttavia i loro interessi nelle oscure arti della morte li rende mercenari ed assassini formidabili, sfruttati dalle altre gilde. il Culto di Rakdos vede il futuro di Ravnica come null'altro che una morte crudele che attende tutti - e sono pronti a caricare a testa bassa verso questo futuro. La Guida del Maestro di Gilda a Ravnica sarà piena di ulteriori dettagli sulle gilde, i loro membri, mostri, piani, magie, artefatti e luoghi. Molti di questi dettagli possono migliorare ogni mondo di D&D. ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Volete esplorare il sottosuolo di Ravnica come ospiti o nemici dello Sciame Golgari? Quali sfide attendono il leader del Conclave di Selesnya? Volete un grosso d10 con un simbolo di gilda su ciascuna faccia? Ecco un aggiornamento su quello che sappiamo finora su La Guida del Maestro di Gilda a Ravnica di D&D. Nel Dragon Talk Podcast del 27 Settembre Ari Levitch e Greg Tito hanno fornito una nuova anteprima su Ravnica. Daily MTG fornisce un approfondimento su cinque delle gilde. La Guida del Maestro di Gilda si pone temporalmente subito dopo gli eventi del blocco Ritorno a Ravnica di Magic: The Gathering. I maestri delle gilde sono gli stessi, ma alcuni eventi pericolosi sono in agguato e la vita è diventata pericolosa. Il Planeswalker Jace ha lasciato Ravnica, portando con sé la pace forzata del Patto delle Gilde. I Golgari guardano al lontano futuro: tutte le istituzioni fisiche e sociali crolleranno eventualmente. A volte essi lavorano per accellerare tale processo - compiendo assassinii che creano instabilità e facendo proclamazioni che piantano le spore di rivoluzioni future. Con Jace fuori dal gioco, questi piani potrebbero avere frutto. Ravnica è antica. Strati su strati scendono nelle profondità. Al di sotto delle strade si estende la vasta Città Sotterranea dove dimorano i Golgari. Qui possono compiersi spedizioni di esplorazioni nei dungeon, visto quanto si inabissa la zona. L'esplorazione delle profondità metterà i PG al di fuori dei conforti della civiltà cittadina. Nella Guida del Maestro di Gilda la CIttà Sotterranea non è sempre dipinta come sporca e coperta di fango, ma come un vero e proprio regno sotto le strade, un posto dalla bellezza ultraterrena. Ma con i funghi. Lo Sciame Golgari abbraccia la vita e la morte come ciclo. Apprezzano l'intero spettro. Lo Sciame funge da casa per molti elfi, simili ai drow di altri mondi. Alcuni Golgari sono dei robivecchi che raccolgono la spazzatura della superficie e ne ricavano oggetti utili. I riciclatori, tra cui ci sono dei necromanti, animano alla non vita degli zombi coperti di funghi tramite delle spore. La morte e la necromanzia si possono combinare con la magia druidica, dato che la morte è parte del ciclo vitale. Il Druido delle Spore abbraccia questo ideale. I proclamatori sono pronti a riconquistare la superficie quando i Golgari vi faranno ritorno per dominare. Il loro Maestro di Gilda è Jarad, un lich signore degli elfi. L'ambizione di ottenere scopi personali è parte integrante di questa gilda, e i suoi capi si danno sovente il cambio. Un cambio spesso portato da un assassinio o da manovre politiche - spietate come nel mondo naturale. Savra, la sorella di Jarad, era a capo della gilda prima di essere uccisa da Szadek, che ne prese il controllo. Jarad uccise Szadek e riottenne il controllo. Il Conclave di Selesnya segue Mat'Selesnya, l'Anima del Mondo. La gilda crede che la società e la natura dovrebbero coesistere. Vogliono creare una città che superi il mondo naturale, ma che lo faccia al contempo continuare a crescere. Il gigantesco albero-città Vitu-Ghazi serve come centro e sede della gilda. Il Maestro della Gilda è Trostani, una driade connessa da un tronco d'albero a tre corpi che rappresentano armonia, vita e ordine. Il Conclave è dimora di elfi simili agli elfi dei boschi degli altri mondi, oltre che dei lossodonti simili ad elefanti. Gli elfi cavalcano dei lupi nel ruolo di Guardiani Ledev. Servono come emissari ed evangelizzatori della fede, oltre che da eccellenti soldati. Trostani un tempo parlava come una singola voce, ma ora c'è disaccordo tra le tre voci. Può darsi che sentano cose differenti dette dall'Anima del Mondo. Forse bisogna perseguire una cerca per riportare l'armonia. Verrà venduto un set di dadi di Ravnica in una confezione decorata con i sigili di tutte e dieci le gilde. Nel set si trova un d10 di grandi dimensioni che presenta un simbolo di gilda differente su ciascun lato, di modo che possiate tirare casualmente una gilda alla bisogna. La Guida del Maestro di Gilda a Ravnica di D&D uscirà il 09 Novembre nei negozi affiliati e il 20 Novembre nel resto del mondo.
  16. Ciao a tutti! Anche se il blog è fermo da un po', lo stesso non si può dire delle idee: negli ultimi due anni e mezzo ho provato nuovi giochi, alcuni dei quali ho anche recensito qui su Dragons' Lair, ho rivisitato molte delle mie vecchie regola della casa, come i valori, le zone e gli aspetti, e ne ho inventate e provate di nuove, legate fra le altre cose all'ispirazione e all'inventario. Il risultato è un documento di 32 pagine che ho deciso di pubblicare sulla Dungeon Masters Guild: Role with Proficiency. Le regole presentate nel documento si concentrano sul creare un gioco più dinamico e creativo, incoraggiando tre punti in particolare: La creazione di personaggi unici e caratterizzati. Un gioco più fluido e veloce, orientato alla narrazione. Un arbitraggio equo, facile e coerente, ma al tempo stesso flessibile. Fino al 28/10 Role with Proficiency è in offerta di lancio a $2.95 invece di $4.95, ma esiste anche un'anteprima gratuita di 4 pagine, che può essere usata così com'è per farsi un'idea del tipo di regole contenute nel documento principale. L'anteprima contiene: Uno schema di successi e fallimenti critici e parziali per dare più profondità a qualsiasi tiro. Una nuova risorsa per rendere il gioco più fluido e creativo sia per il Master che per i giocatori: lo Spirito. Il documento completo invece contiene oltre 25 varianti: alcune sono la versione perfezionata di proposte già note a chi segue il blog, altre sono del tutto inedite. In ogni caso, non troverete nulla che possiate trovare identico qua. Fra queste regole: Un sistema alternativo alle sei caratteristiche, per evitare che i numeri si mettano di mezzo alla storia. Un modo per caratterizzare qualsiasi personaggio con una singola regola, aiutando anche i più svogliati o inesperti a interpretare. Un metodo per gestire armi e inventario senza tenere traccia di ogni singola torcia, moneta, ora trascorsa o grammo trasportato. Una griglia per distribuire Punti Esperienza in modo intuitivo, funzionale e personalizzabile al 100% secondo le esigenze della campagna. Schemi per arbitrare le prove di caratteristica in modo coerente e profondo, senza perdere in velocità o flessibilità. Strumenti per incentivare la creazione di una storia dinamica, avventurosa e memorabile da entrambi i lati dello schermo. Opzioni per evitare che lo svenimento, i riposi e la morte stessa non solo non interrompano il gioco, ma lo mandino avanti. Quattro alternative alla classica iniziativa, per non dover interrompere il gioco ogni volta che inizia uno scontro. Un metodo per trasformare in pochi momenti qualsiasi creatura in un boss capace di sfidare l'intero gruppo. Regole per gestire in modo leggero e intuitivo durate, concentrazione e lo stesso campo di battaglia, senza bisogno di griglie e miniature. ... e molto altro ancora, il tutto corredato da note di design ed esempi di gioco. Il gioco di ruolo è prima di tutto un gioco, e lo scopo dei giochi è divertirsi: questo documento nasce domandandosi come le regole possano aiutare a divertirsi di più. Queste sono le regole che io trovo divertenti: spero possano divertire anche voi.
  17. Preso, appena ho un attimo lo leggo.. io ne avevo provata a fare una malissimo con paint ancora al tempo di moral of the stroy: PS: utilissima la parte "cambiare il tipo di danno", sto pensando ad un sistema magico semplificato che ci si sposa benissimo
  18. Questa sostituzione dovrebbe venire anche a pagina 8 negli Esempi Pratici: "nobile e dall'onore inflessibile (+3 Anima, +1 Conoscenza, +3 Persuasione). Ho notato anche io adesso e mi era sfuggito!
  19. È un refuso, Persuasione va sostituito con Diplomazia. Grazie della segnalazione, quando ne avrò accumulate un po' farò una revisione del documento.
  20. @The Stroy, forse ho trovato una piccola errata: a pag. 3 "Creazione del Personaggio", al paragrafo "Valori delle Prove", elenchi i Valori da usare al posto delle prove di Abilità. Tra i valori non c'è "Persuasione", al quale però fai riferimento sia allo specchietto di comparazione tra le "vecchie" Caratteristiche ed i Valori nel box verdino appena sopra, sia a pag. 7 paragrafo "Perché i Valori" dove fai l'esempio del Guerriero che può alzare Conoscenza o Persuasione senza sacrificare l'Attacco. È un refuso o non ho capito niente io? 🤔 forse ti riferisci a "Diplomazia", che non hai più nominato? PS: sarebbe una gran figata avere la scheda del PG riadattata con il tuo sistema! Per ora comunque mi sta piacendo, è un lavoro davvero ben fatto.
  21. Avevo già letto diverse draft di questo progetto e ho saggiato la bontà della versione quasi definitiva... Che dire? L'ho appena acquistato per offrire un caffè al mio amico @The Stroy e inoltre per congratularmi congruamente con lui dell'eccezionale lavoro svolto (ottime idee, estremamente semplici e godibili)! Chi acquista questo prodotto troverà anche una versione in bianco e nero per non avere scuse e correre a stampare tutto! State ancora leggendo? Male, andate subito sulla Dungeon Masters Guild. Voto 10!!
  22. Preso subito! Proprio in questi giorni con il mio gruppo stavamo parlando di mettere in pausa D&D5 e si sederci attorno al tavolo per confezionare delle house rules in modo da rendere l’esperienza più soddisfacente. Le proporrò sicuramente, cadono a fagiolo!
  23. Grazie mille, fammi sapere se ti piace!
  24. Come parte di una raccolta fondi Extra Life, Nathan Stewart della WotC ha di recente rivelato la prima anteprima di Waterdeep: Dungeon of the Mad Mage (in italiano Waterdeep: Il Dungeon del Mago Folle, come vi abbiamo spiegato in questo recente nostro articolo), la prossima avventura per D&D 5e e la continuazione del già uscito Waterdeep: Dragon Heist (in italiano Waterdeep: Il Furto dei Dragoni). L'anteprima riguarda la prima pagina del capitolo dedicato al livello delle Camere Arcane, appartentente al famoso megadungeon conosciuto con il nome di Sottomonte (Undermountain). Se cercate maggiori informazioni su Waterdeep: Dungeon of the Mad Mage, potete leggere l'articolo che abbiamo scritto all'epoca del suo annuncio. Qui di seguito, invece, potete trovare l'immagine dell'anteprima (per ingrandire l'immagine, cliccateci sopra):
  25. Un trucco che uso personalmente: prova a reinterpretare tutte le info di Ravnica in chiave Cyberpunk. 😉 Ritoccata un pochino, personalmente mi sembra un'ottima base di partenza per una campagna Cyberpunk ambientata in un gigantesco Sprawl cittadino. Le Gilde diventano Corporazioni, gli Oggetti Magici diventano innesti e dispositivi tecnologici, ecc..
  26. Mah... per quanto ci siano degli spunti interessanti, devo dire che finora Ravnica è l'ambientazione che meno mi attira, tra quelle tratte da Magic.
  27. Spero diano qualche archetipo figo per il mago Simic. Giocare un Biomante sarebbe fantastico.
  28. 04 Ottobre 2018 Non ho mai nascosto il fatto che Sandpoint, lo sfondo dell’azione nella prima avventura del primo Adventure Path per Pathfinder, ossia Offerte Bruciate, è in gran parte basata su Point Arena in California, ossia la mia città natale. Alcuni elementi, come la discarica cittadina che è un “semplicemente buttate la vostra spazzatura dalla scogliera nell’oceano”, gli enormi promontori che circondano una piccola baia perfetta, la presenza di un grande teatro in una città relativamente piccola oppure lo specchio apposto proprio appena fuori dalla città, che riporta un’insegna che chiede ai visitatori di vedersi nello stesso modo in cui i cittadini vedono loro per la prima volta, provengono dalla storia reale di Point Arena. E poi c’è il fatto che il nome originario della città può essere approssimativamente tradotto in “Sand Point”… sebbene il tempo e le maree abbiano da lungo tempo portato via la sottile linea di sabbia che un tempo proteggeva il porto. Ma gran parte di Sandpoint nasce dalla mia immaginazione e ciò include il variegato cast di cittadini. In Offerte da Bruciare ho potuto esplorare molti di questi personaggi e di questi luoghi, ma per molti degli abitanti di Sandpoint sono stato in grado di toccare solamente la superficie. Non ho mai avuto spazio per descrivere nella loro totalità l'estensione e i pericoli che si trovano nei vecchi tunnel dei contrabbandieri al di sotto della città, oppure chi sta lasciando i regali di compleanno per Rynshinn al negozio di vestiti di Vernah, o ancora cosa ha spinto esattamente Jervis Stoot a diventare uno spietato serial killer, ma ciò non significa che io non avessi un’idea di ciò che stesse accadendo anche all'epoca. Con Sandpoint: Light of the Lost Cost posso finalmente aprire il sipario e mostrare alcuni, ma non tutti, i segreti di Sandpoint. È stato fantastico avere la possibilità di svelare questi misteri sulla carta così che altri potessero esplorarli, ed è stato altrettanto divertente fare le mie personali scoperte lungo la strada. Ad esempio, non ho mai pensato a quale pericolo potesse essere in agguato vicino alle sorgenti del Fiume Turandarok né avevo determinato esattamente perché un fantasma infestasse lo Stagno di Biston nell’entroterra. Mentre mi approcciavo a questi luoghi e ancora di più mentre scrivevo su di loro, le loro storie sembravano quasi comporsi da sole. Di fatto, ho scritto molto più di ciò che potrebbe entrare in un manuale di 96 pagine. C’è molto altro da scoprire su Sandpoint e, nel corso del tempo, se sarò in grado di assillare le giuste persone per aiutarmi affinché ciò avvenga, mi piacerebbe presentare il vicino complesso noto come “la Fossa” (The Pit, traduzione non ufficiale) nella forma di un’avventura deluxe. Ho già giocato quest’avventura una volta con alcune delle persone qui in ufficio nella mia vecchia campagna Ombre Sotto Sandpoint. Molti elementi, come il Vescovo Rosso e le buffonate di Pillbug Podiker, sono i diretti risultati di quella campagna. Ad ogni modo, spero che a tutti voi piaccia l’imminente visita a Sandpoint, tanto quanto a me è piaciuto creare quel luogo affinché voi poteste esplorarlo! Divertitevi, godetevi il salmone al curry e la birra di lamponi e continuate a rimanere in allerta per quel fastidioso Diavolo di Sandpoint. PS: In copertina potete vedere quella che potrebbe essere la mia illustrazione preferita tra quelle che abbiamo pubblicato finora, una veduta a volo d’uccello della città stessa! Sono sicuro di poter vedere la mia casa da qui! Illustrazione di Roberto Pitturru James Jacobs, Direttore Creativo Link all’articolo originale: http://paizo.com/community/blog/v5748dyo6sgay?The-Long-Road-to-Sandpoint
  29. AMEN FRATELLO. Un manuale che non ho comprato. Il fatto che non ci sia la costa della spada tra le 5 regioni non mi fa ben sperare, ma c'è BG. Vedremo. Mi pare già un miracolo che escano questi due manuali, probabilmente per la 5e i manuali tematici regionali non esisteranno mai. 😞
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.