Allora, ecco qui la mia opinione:
GENERALE
Lo Opzioni per i PG hanno un po' rotto le scatole. I designer non stanno facendo che rilasciare solo Opzioni per i PG e sarebbe carino vedere qualcosa di diverso ogni tanto. Detto questo, concordo con Greymatter: è bello vedere che giocano un po' con l'effetto nostalgia e, soprattutto, che guardino anche a vecchi manuali come fonte d'sipirazione. Concettualmente le idee di queste Sottoclassi sono anche molto interessanti e risultano utili per creare PG legati a certi concept senza dover necessariamente prendere una Classe completamente diversa. Certo, d'altra parte nessuna di esse spicca particolarmente per originalità.
College delle Spade: concept che mi piace molto, soprattutto perchè lo hanno collegato al Bardo e non al Ladro (sarebbe stata una cosa troppo scontata). Le meccaniche non sono particolarmente originali, ma mi piace come hanno scelto di utilizzare l'Ispirazione Bardica.
College della Satira: concept intrigante, ma un po' troppo invasivo. Introduce, infatti, un po' troppo background in Classi che dovrebbero lasciare questo mestiere a una capacità così appositamente chiamata, i Background. Detto questo, però, l'idea ha il suo interesse. per risolver eil problema basterebbe generalizzare il concept in un PG esperto nel avvantaggiarsi sugli altri tramite la sua ironia tagliente e la sua sagacia. Trovo le capacità interessanti e abbastanza originali, anche se non mi piace per niente Fool's Insight: troppo obbligatoriamente magico e troppo da giullare. Mi piace la sperimentazione di Fools' Luck, in cui provano a testare l'uso dell'Ispirazione Bardica a favore del PG.
Cavaliere: ancora meno originale (è un Battle Master con alcune variazioni), ma introduce alcune idee interessanti, soprattutto riguardo all'uso dei Dadi Superiorità. Non mi piace per niente Ferocious Charger, che mi sembra uno spreco di spazio e una dimostrazione di mancanza di idee. Trovo una buona notizia, però, il trovare una Sottoclasse che può risultare utile per creare un cavaliere legato a un qualunque tipo di cavalcatura, sia essa un cavallo, un asino, un cane, un elefante, un'aquila gigante o un drago.
Scout: alla prima lettura mi è sembrata una Sottoclasse pessima, perchè è estremamente banale (è un semplice mix fra Manovre e alcune capacità da esploratore del Ranger). A pensarci bene, però, devo dire che la trovo una buona idea. Non sarà originale, ma finalmente consente ai giocatori di poter creare un Cacciatore che non sia vincolato alla maledizione del Ranger, ovvero quel suo dover essere oramai ad ogni costo un ibrido fra Guerriero e Druido. Posso ben capire la posizione di chi, come Shape, adora il Ranger e vorrebbe finalmente vederlo strutturato in una maniera ideale. Il problema del Ranger è che, fin dalle sue origini è stato pensato male e ora si portà dietro una tradizione che non lo abbandonerà mai: i designer non potranno mai essere liberi di progettarlo in una sola maniera, solo cacciatore mondano o solo guerriero-incantatore, perchè l'intera comunità di giocatori sarà sempre eternamente divisa fra chi lo vuole più cacciatore mondano e chi lo vuole più sovrannaturale. Tramite lo Scout almeno si è in grado di accontentare chi cerca il mero Cacciatore mondano. Non una soluzione ideale, ma una soluzione minima per consentire al Ranger di ridurre la tensione delle aspettative su di sè, mentre il Guerriero può diventare un ripiego ideale per alcuni concept. Forse così il ranger magari prima o poi potrà trovare una strada tutta sua.