Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Fezza

    Circolo degli Antichi
    12
    Punti
    10.617
    Messaggi
  2. Lopolipo.96

    Circolo degli Antichi
    8
    Punti
    2.152
    Messaggi
  3. Le Fantome

    Circolo degli Antichi
    6
    Punti
    811
    Messaggi
  4. Dmitrij

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    17.129
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 08/02/2023 in Messaggi

  1. Bidreked - paladino oro @flashback
  2. 2 punti
    Daphne si disse d'accordo con Artyom: "Certo, meglio esplorare finché c'è luce. E cerchiamo di rimanere uniti!" Guardò gli altri e le sembrò che il racconto circa lo spaventoso Re dell'Isola avesse avuto, almeno su alcuni, un forte impatto emotivo. Più che comprensibile. Mentre si incamminava insieme ai compagni, tenendosi al centro della formazione, cercò le parole per rincuorarli. "Siamo comuni mortali, ed è noto che ci sono cose terribili che infestano questo mondo. Eppure, siamo più che comuni mortali, perché abbiamo la luce della speranza che ci guida. E finché la manteniamo viva Qualcuno Lassù veglierà su di noi, ne sono più che certa! Dobbiamo fare molta attenzione, essere prudenti, ci mancherebbe. Ma ricordiamoci anche che migliaia di persone, sulla costa, stanno soffrendo per un male invisibile, ma ben più sanguinario e temibile di qualunque essere in carne e ossa che si aggiri per quest'isola! La nostra missione è l'unica speranza per tutti loro"
  3. 2 punti
    Glauce Durante il riposo, mentre parlava con Artyom, Glauce ebbe occasione di osservare anche Popovič, che sebbene si fosse dimostrato scettico, aveva perlomeno dimostrato interesse per ciò che aveva appena condiviso. Un sorriso guardingo le attraversò il volto: le sarebbe costato un battito di ciglia dare una dimostrazione, a lui e a tutti gli altri che mettevano in discussione la serietà dell'istruzione fornitale dalla sua famiglia, che i mostri esistevano e le follie dell'uomo antico erano ancora vive. Ma si trattava pur sempre di sconosciuti di cui sapeva poco o nulla, e nemmeno questa volta avrebbe ceduto alla voce maligna che costantemente la istigava a dare prova della sua forza. Se fosse riuscita a convincerli a parole, buon per loro; altrimenti, poteva sopportare di essere considerata una folle ed emarginata. Sempre sorridendo, inchiodò Popovič con lo sguardo e gli rispose: "Quel disegno del tempio che ho mostrato prima è frutto di una spedizione investigativa fatta da mio nonno in gioventù. Tenne anche un diario di viaggio, che ora conserviamo nella casa della mia famiglia, in cui descrive tutto in maniera più dettagliata di come ho fatto io nel mio libro. Mio nonno è ed è sempre stato serio e morigerato, e sono certa che non fosse in uno stato mentale alterato quando disegnò le cose che vi ho mostrato. Un pazzo non sarebbe stato in grado di andare, tornare, e documentare ciò che lui ha documentato con la completezza e l'eloquenza con cui lo ha fatto nel suo diario. Se desidererai leggere, forse potremo riparlarne con calma alla fine di quest'avventura. Per ora ti basti sapere che in questo mio libro ho riassunto solo le cose più importanti che mi sarebbero servite, e non solo da quel viaggio, ma dalle esperienze di tutti i miei maestri". "Io sono fermamente convinta di ciò che ho detto poc'anzi. Se ti spaventa, lo capisco, ma vedila così: se nella vita non incontrerai mai nessuna creatura sovrannaturale, potrai tranquillizzarti pensando che le persone come me sono pazze, e che tu sei ancorato nella realtà. Se invece le incontrerai, saprai che né io né te siamo pazzi, e che entrambi siamo ancorati nella realtà. In entrambi i casi, come vedi, sarai ancorato alla realtà". Il sorriso non l'aveva lasciata, ma dopo tanto parlare la sua bocca era secca e il suo corpo, dopo il lavoro della mattina, bramava riposo, per cui si stese comoda nel sacco a pelo e si mise in meditazione. Dopo il riposo, nonostante non avesse ancora recuperato tutte le proprie energie, Glauce era d'accordo con Artyom: era ora di andare ad esplorare il villaggio. L'obiettivo era di esplorare man mano tutta l'isola, fino a raggiungere i laboratori scientifici e trovare una cura per la pestilenza. Prese con sé un sacco a pelo, e invitò i compagni a fare lo stesso, in caso quella notte si fossero trovati per qualsiasi ragione a dover riposare in un altro luogo. Infine, propose di nuovo la sua Benedizione Aliena e si offrì di trainare il carretto durante la loro esplorazione. @tutti A seguire, aggiunse: "Il legname è faticoso da raccogliere. Se qualcuno di noi ha un'accetta, propongo di farlo qui stasera, al nostro ritorno, se avremo ancora abbastanza energie. Mentre andiamo in esplorazione – in potenziale pericolo – consiglierei invece di conservare le nostre energie per i combattimenti e il setaccio." @tutti Detto questo, si accodò al gruppo e seguì Popovič ed Artyom lungo la strada che avevano scelto. Il carretto la rallentava un po', quindi rimase in coda, ma si fidava del senso pratico dei compagni e si affidò a loro per la direzione da imboccare. Era Popovič che aveva trovato il villaggio abbandonato con il suo cannocchiale, ed era lui quello che più probabilmente avrebbe saputo condurci il gruppo.
  4. Scusatemi gente ma al momento il lavoro mi occupa un sacco, al momento quindi mi sa che aggiornerò i pbf nel weekend. Vi mando avanti asap!
  5. DM vedete sempre più lontano il porticciolo di Brema, intanto "l'esca" di Conan non sembra funzionare, e anzi, forse questo distrae coloro che stanno governando le barche, siccome non vedete alcune lastre di ghiaccio davanti a voi e ci andate a sbattere contro, le barche si ammaccano, ma non sembrano esserci entrate di acqua. Rimanete in acqua per un'oretta abbondante, senza scorgere anima viva, finche...le barche non oscillano da un lato all'altro per un piccolo scossone, per chi fosse di vedetta vede una grande massa scivolare nell'acqua scura sotto di voi. Dopodichè un forte strattone prende entrambe le barche, Conan e Malak finiscono con le chiappe a terra, quasi non cadevano dalla barca, dopodichè vedete una creatura lunga come una anaconda ma con fattezze da anguilla uscire dall'acqua e mordere la barca di Malak e Subotai, staccandone un pezzo e frantumandolo tra le proprie fauci. La creatura è pronta a tornare in acqua, ma voi avete il tempo di reagire. Tutti
  6. Si, certo! Nella sua versione più semplice (free) puoi comunque giocare quello che vuoi. Io le sessioni online le faccio su Discord per il video/audio e una anche su roll20 per mappe, pedine e tiri di dado. Ci vuole un po' di pratica ma è molto semplice da usare.
  7. Akiro Sì sì rispondo sorridento all'affermazione di Subotai. Sì sì rispondo sorridendo all'affermazione di Malak. Sì s... no dai rispondo sorridendo molto meno quando Conan mi porta verso la barca rotta. Quasi piango guardando la barca migliore. Il medesimo sguardo è quello che contempla l'ampia macchia gialla che si spande nelle cristalline acque artiche una volta che siamo più lontani dalla costa. Resto seduto e ben aggrappato alla bagnarola, raccomandando la mia anima agli spiriti. DM
  8. Aelech "Una cosa alla volta Ozgov. Dobbiamo sistemare questa faccenda, ora. Nello scudo c'era un occhio che comunicava con il Mind Flayer trovato nelle miniere. Nella testa di queste guardie ci potrebbe essere una larva da estrarre" dico camminando. Squadro la vecchia, ma non dico nulla. Poi guardo Bern ancora. Una cosa alla volta. "si Jon, posso farcela. Prosciugherà tutte le mie risorse magiche però" Mi avvicino ai tre corpi pronto ad intonare nella lingua degli Shadar Kai le formule per il lancio degli incantesimi. "State indietro e state pronti" @dm
  9. Come possiamo trasformare un classico di Natale in uno spunto per un'avventura interessante? Oggi Wade Rockett risponderà a questa domanda per noi. Articolo di Wade Rockett del 23 Dicembre 2021 Il Canto di Natale di Charles Dickens è soprattutto una storia di fantasmi. E' parte di una antica tradizione di racconti spaventosi per i giorni di Natale. Se vengono gestiti bene, i fantasmi possono farci passare un brivido lungo la schiena mentre li guardiamo terrorizzare Ebenezer Scrooge per "purificare" il suo cuore. L'altro giorno ho visto il trailer di una produzione BBC che verrà mandata in onda negli Stati Uniti durante quest'anno e che sembra insistere sulla natura inquietante e dark fantasy della storia. Il mio pensiero è volato immediatamente alla natura e ai poteri dei tre spiriti del Natale appena ho visto come viene mostrato il mondo dei morti a cui Jacob Marley viene condannato - e come potrebbero venire rappresentati come delle icone in 13th Age... I Tre Spiriti di Banchetto Aureo I Tre Spiriti sono legati in maniera indissolubile alla festa d'inverno inoltrato, basata sul banchettare e sullo scambio di doni, nota come il Banchetto Aureo. In base alle vostre relazioni con gli ideali e le tradizioni del Banchetto Aureo, incontrarli potrebbe essere sia una occasione gioiosa che l'esperienza più spaventosa della vostra vita. Citazione "Alzati! E cammina con me!" Posizione Abituale Al contrario delle altre icone, i Tre Spiriti non hanno un luogo preciso dove risiedere, ma sono indissolubilmente legati agli atti di generosità e buona volontà che sono il cuore del Banchetto Aureo. Sono più forti durante questa stagione festiva, ma la loro influenza si espande su tutto l'anno. Conoscenze Comuni La natura e le origini dei Tre Spiriti sono ignote, ma sono indubbiamente diversi da ogni genere di spirito che infesta l'Impero del Drago. I seguaci dell'Arcimago teorizzano che siano stati creati dai pensieri e dai sentimenti degli esseri viventi che celebrano il Banchetto Aureo, mentre i seguaci della Sacerdotessa (e molti seguaci del Crociato) credono che siano servitori degli dei della Luce. Ognuno dei Tre Spiriti ha un dominio: i Banchetti Aurei del Passato, i Banchetti Aurei del Presente e i Banchetti Aurei del Futuro. Ognuno di loro ha il potere di trasportare sé stesso e altre creature nel tempo e nello spazio. Quando viaggiano in questa maniera, gli Spiriti e i loro passeggeri non possono essere visti o ascoltati da chiunque gli incontra e non possono influenzare il mondo in nessuna maniera, possono solo osservare. Come il Principe delle Ombre, preferiscono agire in segreto, guidando con sottigliezza le persone verso le situazioni dove possono fare del bene. Ma quando una situazione è tanto grave da richiedere il loro intervento immediato, appaiono di persona uno dopo l'altro - Passato, Presente e Futuro - e mai insieme, sempre nel cuore della notte. Lo Spirito dei Banchetti Aurei del Passato appare come un piccolo umanoide senza un'età chiara e con dei lunghi capelli bianchi. Indossa una tunica bianca decorata con fiori estivi e una campanella luccicante. La sua forma fluttua, con le mani, le gambe, la testa e il torso che appaiono e scompaiono, moltiplicandosi nel tempo. Una luce bianca, chiara e accecante viene proiettata dalla sua testa e ha un cappello conico, come uno spegni candele, in una delle sue mani. Possiede l'abilità di teletrasportare le creature indietro nel tempo, fino a qualsiasi Banchetto Aureo che abbiano mai sperimentato durante la loro vita. Lo Spirito dei Banchetti Aurei del Presente appare come un umanoide della taglia di un bugbear che indossa una veste verde decorata con della pelliccia bianca. Indossa un cinturone con un fodero vuoto e arrugginito. Sebbene irradi un'aura di abbondanza e gioia, viaggia assieme a due spiriti più piccoli e molto più disturbanti, che appaiono come dei bambini malnutriti - se gli viene chiesto, li introduce come Ignoranza e Desiderio. Possiede l'abilità di teletrasportare qualunque creatura in un luogo dove si celebra il Banchetto Aureo o dove l'assenza delle celebrazioni si fa notare. Lo Spirito dei Banchetti Aurei del Futuro appare come un figura alta e completamente vestita di nero, con la faccia nascosta dall'oscurità. Lo Spirito non parla mai e l'unica parte visibile del suo corpo è una pallida mano, che punta verso qualsiasi scene o oggetto che voglia mostrare. Possiede l'abilità di teletrasportare le creature fino a dei Banchetti Aurei del futuro. Gli Avventurieri e questa Icona I Tre Spiriti hanno un interesse per gli eroi, che possono servire da loro agenti per aiutare le persone in difficoltà o con qualche necessità. Cercano anche di redimere i cuori di coloro che vivono avidamente, crudelmente o i duri di cuori e i loro metodi sono duri e implacabili. Alleati La Sacerdotessa, l'Imperatore, il Grande Wyrm Dorato, la Regina degli Elfi, il Re dei Nani e l'Alta Druida. Il Principe delle Ombre apprezza che gli Spiriti aiutano i suoi seguaci, anche se è disturbato dal fatto che deve spesso spendere il Banchetto Aureo a cercare dei sostituti per degli agenti i cui cuori sono cresciuti di tre taglie durante la giornata. Un gruppo di accademici isolato crede che il Re Lich sia anche lo Spirito del Banchetto Aureo del Futuro, che fornisce ai malvagi un'ultima opportunità di redimersi prima che muoiano e i loro fantasmi tormentati diventino suoi per sempre. Nemici Il Crociato, la Diabolista, il Signore degli Orchi e i Tre sono quasi sempre in cattivi rapporti con i Tre Spiriti. Storia La Regina degli Elfi e l'Alta Druida hanno suggerito il fatto che gli Spiriti sono nati molto tempo prima che il Banchetto Aureo diventasse una tradizione e potrebbero essere ciò che resta di un potere molto più antico e complesso. Il Vero Pericolo Tutto andrà per il meglio fino a che qualcuno saprà come rispettare il Banchetto Aureo. Che questo possa essere detto di ciascuno di noi! Link all'articolo originale: https://pelgranepress.com/2021/12/23/13th-sage-three-iconic-spirits-of-goldfeast/ Visualizza tutto articolo
  10. 1 punto
    Posso provare a disegnare una mappa ma ho bisogno di info più precise, anche se grossolane, tipo: Quanto é lungo il molo dove abbiamo attraccato? Era un molo o una fonda? É una baia? É una costa aperta tipo Seychelles o con insenature tipo Liguria? Insomma le suggestioni visive sommate alle descrizioni aiutano :)
  11. 1 punto
    Volevo proprio porti questa Domanda @Le Fantomec puoi allegare nel topic di gioco una visione aerea dell'isola per capire verso dove ci stiamo dirigendo e da dove siamo partiti? Popovic sicuro vuole disegnare una mappa
  12. 1 punto
    Sàpios ha già finito la guardia, e ha svolto un ottimo lavoro. Ti consiglio di rileggere l'ultima pagina della discussione "Sessione - 1" 😉 Glauce e Sàpios impiegheranno probabilmente mezz'ora per compiere il rituale della benedizione aliena. E la ricognizione di Popovic e Artyom non sarà brevissima.
  13. Anche io gioco con i miei amici su roll20, e utilizziamo un sistema custom made, per farti capire che si può usare per qualunque cosa, non solo di d&d (ci abbiamo persino caricato sopra un gioco di carte). Se te la senti puoi persino crearti delle macro perché facciano dei tiri di dado appositi (tipo 1d20+5 per dire).
  14. L’ho usato in pandemia per diverse campagne. Ma discord solo per parlare, il resto è stato fatto con roll20. Poi ne esistono anche altri come foundry. In ogni caso appena possibile siamo tornati al live.
  15. 1 punto
    @licet_insanire io la prenderei volentieri la benedizione. Se va bene a tutti.
  16. 1 punto
    Popovič (stamina 13/13 - follia 2/100) Mi sembra la cosa migliore da fare annuii concorde alla proposta di Artyom. Intanto io ho steso questa lista con tutto ciò che abbiamo ritrovato, da quel che leggo non riusciamo ancora a creare delle reti dedicate alla raccolta di residui in acqua, forse però troveremo altro più avanti. Nulla é inutile comunque, troveremo un uso a tutto. La cosa più importante credo ora sia verificare la strada, se é ostruita, se ha dissesti importanti che ci possano ostacolare e se ha zone pericolose che dovremmo aggirare. Sfoderai nuovamente la spada corta e con l'uomo al mio fianco mi misi ad osservare ciò che ci aspettava avanti a noi, camminando guardingo in cerca di eventuali pericoli ma, soprattutto, in cerca di dettagli che potessero ricondurre a degli indizi su cosa ci potesse aspettare alla collina, nostro obiettivo primario.
  17. Malak Voghiamo per circa un’oretta senza nulla di entusiasmante, a parte Subotai che si era distratto e ci ha fatto sbattere contro delle lastre di ghiaccio. Stanotte glieli taglio veramente i baffi! Decido di dargli il cambio pensando di essere più bravo di lui a governare la barca, ma non avevo fatto i conti con la fatica. Poco dopo, avvertiamo un tremore sulla barca, provo a controllare cosa sia e… PAFF! Le mie sode natiche vengono sbattute a terra. Non faccio neanche in tempo ad alzarmi che un abominio, una bestia, un mostro, un dinosauro?? Insomma qualsiasi cosa sia ci morde la barca strappandone un pezzo. Al vedere questa scena caccio un urlo sguaiato da signorina spaventata. Mi risistemo un attimo e prendo in mano il mio fantastico “Corno di Dagoth” e comincio a soffiare a pieni polmoni. “PIII PIII FI FI FIIII” Tiro una sonora pacca sulle sudicie chiappone di Subotai. “È tutto tuo!” Quel pazzo di Conan si lancia all’attacco della bestia, “Fagli vedere chi ha il biscione più grande!” Gli urlo per incitarlo. “Hai capito bestiaccia?” Rivolgendomi sia al mostro che ovviamente a Conan. @DM @Fezza
  18. 1 punto
    Allora la tipologia andrà inserita nella formula per la creazione con la specifica della tipolgia in base al materiale raffinato da cosa
  19. Akiro MA DA QUANDO SEI UN ESPERTO DI DINOSAURI urlò impettito a Subotai. Che però ci sia qualcosa che non va è evidente anche a me, ma di tutt'altra natura: Sembra più interessato a mangiare le barche che noi sopra, Conan. Una constatazione evidente di cui però non so che farmene. Gli spiriti ancora non mi hanno concesso di interloquire con il rettile per disquisire con lui circa le sue motivazioni e preferenze nutrizionali.
  20. ma Conan può fare una bellissima e fantastica azione mirabolante di atletica per saltare sull'altra barca e tirare una spadata in volo mentre atterra sul mostro? figo eh?
  21. Inesatto, se è così (non ricordo). Dura solo a fine turno, non round. Praticamente blinki.
  22. Flashback coi prigionieri Terminato un momento di riposo che vi siete presi, tornate alla prigione dove il costrutto nano sta in attesa. "Se sono ancora qua, allora dovete aver capito chi sono... bravi... Ma sapete che uccidermi non torcerà un capello a Vardam! Sappiatelo!"
  23. @Fezzahai mandato avanti l'azione, quindi immagino che quanto proposto fosse fattibile. In tal caso, Jared e gli altri possono andare al capanno e occuparsi dei vari clienti che Edwarf manderà da Narcy.
  24. 1 punto
    1) Il numero di azioni non viene calcolato: i personaggi, di norma, hanno sempre 1 azione maggiore e 1 azione minore per turno. Alcune creature, invece, possono avere 2, 3 o addirittura 4 azioni maggiori per turno (quest'ultime sono molto rare fortunatamente). 2) Spostarsi durante una situazione di immediato pericolo richiede di usare un'azione minore. La quantità di metri di cui è possibile spostarsi durante un'azione minore è uguale alla statistica di velocità. Pertanto, un PG con 5 in velocità si potrà spostare di 5 metri usando un'azione minore. 3) Il TxE sarebbe il Tiro per l'Effetto, indica il calcolo da fare per verificare se un'effetto viene applicato su un bersaglio. Generalmente, il TxE ha i seguenti parametri: n° dn + modificatore vs statistica per effetto. n° -> indica la priorità del TxE, che può essere di 1°, 2° o 3°. dn -> indica il dado da utilizzare ai fini del calcolo, quasi sempre è un d20. + modificatore -> indica il numero da sommare al risultato del tiro del dado. Quasi sempre è un valore noto e fisso. vs statistica -> indica contro quale statistica del bersaglio bisogna confrontare il risultato della somma del dado + modificatore. L'effetto si applica solo se il risultato è superiore alla statistica indicata. effetto -> indica l'effetto applicato nel caso venga superata la statistica del bersaglio. Esempio: pugnale in rame -> 1° TxE d20 +4 vs tempra per sanguinamento. Supponiamo che il bersaglio abbia una tempra di 14. In questo caso, affinché l'effetto del pugnale venga inflitto, l'attaccante dovrebbe fare al tiro di dado un risultato di almeno 11. Non vi è ancora un documento che spiega questi meccanismi sottesi al combattimento, è una delle tante cose che ancora mi mancano da fare. Se avessi altri dubbi, non esitare a chiedere!
  25. Purtroppo nada, niente di tutto ciò. Al massimo posso dare fuoco a qualcosa con firebolt lol
  26. 1 punto
    @Le Fantome comunque ho notato che non esistono documenti che spiegano il combattimento, ovvero: cos'è l'SdM, come calcolare il numero delle azioni, come calcolare il movimento in base alla velocità, cos'è il TxE e come calcolarlo... Non ho guardato bene oppure pubblicherai le regole al primo combattimento?
  27. Io gioco online da ormai quasi tre anni (dalla pandemia, per capirsi); ho avuto esperienze sia come giocatore che come master. Come master Posto che io aborro l'uso della scacchiera, uso skype per parlare con i giocatori, vedendomi in faccia (probabilmente zoom sarebbe meglio, ma non ho mai provato). Uso discord per le comunicazioni tra le sessioni; così posso creare vari canali dedicati: ho il canale per i personaggi, quello per gli handouts, quello per le chiacchiere varie. Personalmente credo che in un gdr non abbia senso barare, visto che vinci se tutti ci divertiamo, non se sconfiggi il mostro: quindi al mio tavolo virtuale ciascun giocatore tira i dadi dove e come vuole e mi annuncia il risultato; se vuole "barare" scegliendo un risulato, contento lui contenti tutti. I combattimenti e le scene le faccio tutte nella fantasia dei giocatori. Do tanto materiale (mi piace fare gli handouts, come credo a tutti i master), ma meno mappe possibili e nessuna immagine. Io non ho nulla contro "l'effetto Rashomon", per cui ciasuno di noi al tavolo si fa un'immagine mentale diversa di quello che sta succedendo; anzi lo trovo fonte continua di stimoli e idee per arricchire in corsa la scena che stiamo vivendo assieme. Ma questo è il mio stile, tu magari hai idee diverse. Per tua informazione, il gioco è D&D 5. Come giocatore Ho fatto anche il giocatore, sempre a D&D 5, sia con un master che ha (più o meno) le mie stesse idee (skype, tira i dadi dove vuoi) che con altri master più "oggettivisti", che usavano roll20 per avere una scacchiera di riferimento e i tiri di dado palesi e controllabili; mi sono divertito in tutti i casi, riuscendo a giocare anche se detesto l'uso della griglia, che mi fa tanto HeroQuest. Quindi è stata un'esperienza arricchente, che mi ha permesso di sfidare alcuni miei preconcetti. Considerzioni generali Chiaramente ci sono delle differenze rispetto al gioco dal vivo, che sicuramente è meglio; ma per me che per lavoro sono un mese qua e un mese là, questo sistema mi permette di giocare con continuità e di conoscere gente da tutta Italia, con idee e stili di gioco diversi e stimolanti. Il problema principale è che, a differenza di quanto avviene al tavolo, è terribile quando la gente si parla sopra e non si riescono a fare discussioni parallele (cioè, al tavolo, mentre il master parla con il giocatore a, i giocatori b e c possono benissimo scambiarsi delle opinioni o delle battute su quello che sta avvenendo; on-line questo non lo puoi fare sul canale su cui stanno parlando gli altri). Quindi ci vuole molta disciplina: parlare quando è il tuo turno, parlare poco (anche e soprattutto come master) per lasciare spazio agli altri; fare molta attenzione (anche per questo serve il video) ai volti degli altri giocatori e cercare di leggerne il mood e reagire di conseguenza; fare ancora più attenzione di quello che si fa a un tavolo normale per coinvolgere i giocatori tappezzeria (e, in generale, per tenere tutti coninvolti). Spero che questo resoconto delle mie personali esperienze ti possa tornare in qualche modo di aiuto. -toni PS: Per quanto riguarda giocare su Roll20 a sistemi non d20, ho giocato come giocatore on-line su Roll20 anche un'avventura a Call of Cthulhu; è andata molto bene. Il master di CoC aveva pronte e già giocate su roll20 anche avventure a GURPS; a suo dire si trovava benissimo.
  28. Ciao, anche io ho un'esperienza limitata al lockdown. Noi facevamo così: Zoom, Google meet o programmi simili per vederci in faccia e parlare. Io (DM) condividevo lo schermo per mappa, immagini ecc. Schede dei PG cartacee. Dadi veri tirati dai giocatori, dadi virtuali per me (condividendo la pagina dedicata, quindi tutti i miei tiri erano open). In pratica era come giocare dal vivo. Ci siamo trovati bene.
  29. Perchè non guardi come funziona lightmaster per la risoluzione degli attacchi? è un ibrido tra rolemaster e D&D, probabilmente è in grado di darti delle soddisfazioni da questo desiderio di aumentare il realismo delle ferite in D&D. Se non sbaglio puoi vederlo gratis Alternativamente c'è sempre Trauma di Radical Approach che ha un sistema piuttosto dettagliato di gestione dei danni. Nasce per un'altro gioco ma è abbastanza agnostico ed esiste un modulo di adattamento per la 3.5 che si può ottenere scrivendo via mail a Radical Approach. Il documento compre D20, Gurps, The Riddle of The Steel (e derivati), e lo Storyteller System. Se non risolvi i tuoi problemi di verosimiglianza con la meccanica base degli attacchi ogni tot mesi ti troverai a risolvere un problema legato ad una variante o sottomeccanica associata.
  30. Sono quelle di prova per vedere se funzionava, le ho messe staccate dal resto per cancellarle
  31. Ven interviene sulla questione dell'inganno. Sciocchezze, anche avessi voluto non avrei mandato i miei uomini così lontano dalla città. Pollingart avrebbe mandato la sua cavalleria ad ucciderli uno ad uno, controlla abbastanza di periferia che non avrei potuto rispondere prima che fosse troppo tardi! Theo inizia a lanciare un incantesimo che richiede un certo tempo, nel frattempo voi continuate a conversare. Io... non lo so... ho paura... è successo così in fretta. Non sapevo cosa fare... Così ho scelto il familiare... sembra che tu abbia fatto una scelta diversa. Mi perdonerai? Dice, chiaramente spinto dallo charme ad aprirsi con voi in questo modo. @tutti
  32. 1 punto
    Artyom Una volta conclusasi la siesta, Artyom sentì che c'era bisogno di darsi nuovamente da fare: anche se, doveva ammetterlo, forse non sapeva bene da dove iniziare... La giornata è ancora lunga e abbiamo riposato a sufficienza: io dico che dovremmo cominciare questo nostro giro di perlustrazione per raccogliere legname ed esplorare, per poi tornare prima che faccia buio. Una volta tornati, potremmo cominciare a fabbricare delle reti così da raccogliere l'immondizia galleggiante domattina... Non intendo sprecare ore di luce all'artigianato.
  33. Il Monaco Rosso Alla vista di quella creatura proveniente dagli inferi raccolgo tutte le mie forze stringendo con forza la croce che porto al petto ed esclamo con voce stentorea PORTATE DELL'ACQUA SANTA PRESTO! "... Signore dammi la forza, non abbandonarmi ora nell'ora più buia..." Sollevo la croce che porto la petto e intimo CREATURA DEGLI ABISSI ABBANDONA QUESTO SACRO LUOGO. NEL NOME DELL'ALTISSIMO IO TE LO COMANDO!
  34. Malak Akiro torna con dell'ottimo equipaggiamento per il freddo. Ma ora che ne noto la qualità, probabilmente si è fatto spennare. Non ha il minimo fiuto per gli affari, nè lui nè i suoi tanto decantati spiriti! "Spero tu non ti sia fatto spillare troppe monete!" Esclamo ad Akiro appena fa ritorno. "Bene, se vuoi puoi iniziare tu a remare poi prendo io il tuo posto una volta che ti stanchi o notiamo qualcosa. Se fai ancora il simpaticone stanotte ti taglio i tuoi dannati baffetti!" Dico a Subotai, il mio nuovo compagno di imbarcazione. Vedendo Conan pisciare in acqua non posso che scoppiare a ridere: "Si vede proprio che fa molto freddo, vero Conan?"
  35. 1 punto
    Popovič (stamina 13/13 - follia 2/100) Ascoltai con attenzione le parole della ragazza, li lasciai discorrere sulla presunta esistenza di quell'essere e sul cosa fare se mai avessimo dovuto incontrarlo sull'isola. Quando tirò fuori il suo libretto fui colpito dai disegni e dalla sua spiegazione del perchè se lo portava dietro. Come sai che questi disegni non sono frutto dell'immaginazione di tuo nonno? Chiesi Non ho mai visto quelle.. cose, non so definirle diversamente. So che viviamo in una piccola parte di mondo e ci sono tanti luoghi sconosciuti e che quindi è possibile che vi siano edifici o creature come quelle che ho visto sul tuo libro.. feci una pausa per sospirare profondamente e poi riprendere il discorso cercando di riportare alla memoria alcuni ricordi ..ma questi vecchi occhi hanno visto anche tanta follia diventare parole e disegni sconclusionati; persone che hanno dato di matto e rappresentano le loro visioni frutto solo di un distaccamento totale dalla realtà. Forse.. ..forse preferirei dare di matto a mia volta piuttosto che trovarmi di fronte a mostri simili. O forse diventerei folle dopo la loro visione. Il tempo passato a riposare mi aveva consentito di conoscere meglio chi era sbarcato sull'isola e ad un uomo "pratico" come me era di fondamentale importanza capire le varie personalità. Questa ragazza mi preoccupa, mi preoccupa molto
  36. No, hai frainteso. Quei due assiomi sono perché tu ogni volta ti stupisci di qualcosa che non è realistico 😄 Invece di iniziare la discussione scrivendo "Ma questa cosa è proprio così? Per me non è realistico, dovrebbe essere cosà!", dovresti scrivere "Questa regola non mi piace, voglio farla più realistica". E allora si può discutere di HR e solo di quello. Se invece chiedi se secondo me o altri ha senso lasciarlo com'è io ti posso dare le mie ragioni, sopra a più riprese esposte, su come sia frutto di un compromesso con i due assiomi di sopra. Riprendendo la domanda iniziale quindi secondo me ha perfettamente senso il cambio di tipo di danno, mentre il resto per me può rimanere così, non lo vedo come un dramma. In ogni caso almeno dalle mie parti gli attacchi non letali sono qualcosa di usato di rado. P.S. Ovviamente poi tutto può essere cambiato, ma non ti puoi stupire se non tutti concordando con i tuoi cambiamenti.
  37. Modifiche al manuale al giorno 07 / 02 / 2023. -Aggiunta la scheda del mirelurk (infante). -Aggiunta la scheda del mirelurk (giovane). -Aggiunta la scheda del mirelurk (adulto). -Aggiunta la scheda del mirelurk (cacciatore). -Aggiunta la ricetta di lavorazione dell'effluvio di artropode. -Aggiunta la ricetta di lavorazione dell'effluvio di bestia. -Aggiunta la ricetta di lavorazione dei feromoni di artropode. -Aggiunta la ricetta di lavorazione dei feromoni di bestia. -Aggiunta la ricetta di lavorazione dei carboni attivi. -Aggiunta la ricetta di lavorazione della carta abrasiva. -Aggiunta la ricetta di lavorazione delle pillole di iodio. -Aggiunta la ricetta di lavorazione delle pillole di cloro. -Aggiunta la ricetta di lavorazione della salamoia. -Aggiunta la ricetta di lavorazione del cloro (Cl).
  38. Buonsalve bella gente, allura, ognuno di voi ora ha (indossato o nell'inventario) vestiti pesanti contro il freddo, quindi ora potete camminare nella neve per ora senza prendere livelli di indebolimento, scarpe da neve, che permettono di non sprofondare nella neve alta, e ramponi, che non fanno scivolare sul ghiaccio. ^.^
  39. Akiro L'idea di comprare delle pellicce mi piace al punto che decido di andarci io, all'emporio. Lascio così il gruppo a trattare e discutere il come muoverci, mentre recupero le vesti calde con l'aiuto del garzone dell'emporio. Probabilmente finirò per spendere più del dovuto, ma ne vale la pena. E soprattutto gli altri non lo sapranno mai...
  40. INVENTARIO DI GRUPPO MODIFICABILE Potete tutti editarne il contenuto senza problemi, per ora mi sono limitato a copiancollare ciò che avevate scritto nell'elenco e fare una semplice formula per la somma veloce. Integrerò poi tutte le formule di creazione oggettistica ma devo capire come integrare la macro di calcolo sulle quantità e nomi a controllo incrociato Così noi scriviamo ciò che abbiamo e lui automaticamente evidenzia le formule degli oggetti ricreabili, almeno questa è l'idea
  41. Modifiche al manuale al giorno 06 / 02 / 2023. -Modificata la scheda della classe dell'emissario. -Aggiunte nuove ricette di lavorazione per le braci, la benzina e il cherosene. -Aggiunta la ricetta di lavorazione del petrolio. -Aggiunta la ricetta di lavorazione della carta reagente. -Aggiunta la ricetta di lavorazione del cemento a presa rapida. -Aggiunta la ricetta di lavorazione del defogliante. -Aggiunta la ricetta di lavorazione dell'evidenziatore liquido. -Altre modifiche minori.
  42. Subotai “Quando torneremo con la testa del mostro, dovrai insegnare a quel nano un po’ di rispetto Conan” dico al mio amico “Stanno morendo di fame, li stiamo liberando da un problema e ci tratta come se gli avessimo pestato i calli” finisco di sistemare la barca e mi preparo a spingerla verso il centro del lago
  43. 1 punto
    Per una volta sono pienamente d'accordo, è una complessità inutile che mi ricorda i GDR elettronici in flash che si trovano in giro per internet. Per come l'ho percepita è una regola più o meno opzionale e se è così la si può ignorare senza problemi nella maggior parte delle partite. Voglio sperare, anche se il buon senso mi dice altrimenti, che tutta questa schematizzazione serva a costruire un database con tutto il materiale, su cui si possono effettuare ricerche su ogni singolo parametro disponibile. Ma come ho detto ci credo poco.
  44. 1 punto
    Pure io la vedo in modo simile, già il gioco è pieno di tag, aggiungerne altri per questa "rarità" mi sembra eccessivo, ridondante e potrebbe pure essere dannoso invece che utile
  45. 1 punto
    Sì personalmente ho trovo molto inquietante questa premessa, inoltre il paragrafo Diversità Meccanica senza Sovraccarico Cognitivo è a mio avviso imbarazzante nella sua ingenuità
  46. 1 punto
    Dopo averlo letto aspettavo l'arrivo sul forum per discutere un po' di questa preview perché, almeno per me, qui siamo ai limiti del ridicolo, posso capire concetti come oggetti e creature unici o comunque molto difficili da incontrare ma tutta questa parte mi sembra dare una scusa ai master per dire "Questa cosa è rara non puoi prenderla"
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.