Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. L_Oscuro

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    9.417
    Messaggi
  2. Bellerofonte

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    4.078
    Messaggi
  3. Nicochan

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    627
    Messaggi
  4. Le Fantome

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    811
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 26/11/2022 in Messaggi

  1. Secondo me non può essere utilizzata in combattimento come arma, se ho un malvivente con una spada davanti rovesciare un oggetto addosso provocherebbe AdO e non avrebbe nemmeno effetto. Può essere usato invece come parte di una trappola. La si chiude con un laccio a 3m d'altezza sopra una porta, il laccio incastrato nella serratura che quando viene aperta lo tira e scioglie il nodo. Danno da caduta di oggetti (tagliente invece che contundente) da manuale, magari con dado aumentato di una categoria per via della pericolosità del contenuto (una spada che ti cade addosso può farti più male di una sedia). Il nemico supera una CD riflessi 8+competenza+modificatore INT del personaggio.
  2. Gasparino lo Zuzzurro "Padre Terno, San Ceppato, tutt 'o calendario..." Comincio i miei scongiuri... No perché a me potete spararmi con una balestra, frustarmi, mettermi coi piedi sui ferri arroventati. Ma i fantasmi dei bambini che piangono proprio no... "Speriamo che sia perlomeno il Fantasma Formaggino, così che gli posso dire di fare il salumiere..." Nota
  3. Ragazzi io sono fuori per la maratona di Firenze, tornerò operativo fra 3-4 giorni, salvo un improbabile tempo libero in serata
  4. Considera la borsa come un barile pieno di ferraglia che viene rovesciato. Può arrecare danno? Sì, ma bisogna considerare alcune cose: È monouso: una volta rovesciato il contenuto, non potrai attaccare nuovamente. Il nemico deve essere adiacente: puoi rovesciare il contenuto solo su un bersaglio nelle tue immediate vicinanze. È impreciso: una volta rovesciato il contenuto, esso cadrà in modo casuale e molti oggetti non colpiranno il bersaglio. Farebbe presumibilmente meno danno di una pugnallata: ergo dovrebbe fare meno danno di un pugnale o di un falcetto, quasi sempre le armi più deboli presenti nelle armerie. Gli oggetti rovesciati potrebbero danneggiarsi: cadendo al suolo le freccie potrebbero spezzarsi e le spade perdere affilatura. Considerando tutto ciò, mi sembra un'idea fallimentare usare una borsa conservante come "barile" da rovesciare :'D
  5. Anche il mondo dei GdR sta per subire l'influenza degli avanzamenti tecnologici nella creazione di illustrazioni da parte di intelligenze artificiali. Tra la fine del 2021 e il 2022 tre diversi gruppi hanno prodotto algoritmi di intelligenza artificiale per produrre illustrazioni a partire da un testo in lingua naturale. I risultati hanno scosso profondamente il mondo dell’arte e delle illustrazioni in brevissimo tempo, in particolare quando recentemente una immagine prodotta da uno di questi algoritmi ha vinto un concorso d’arte in Colorado. La cosa che colpisce particolarmente è la possibilità di creare immagini non solo di soggetti diversi, ma anche in stili diversi, da foto (specificando l’obbiettivo e la macchina usata, o lo stile di un fotografo) a immagini 3D (anche nello stile di uno specifico motore 3D o videogioco), a disegni e quadri (specificando il media e lo stile di particolari disegnatori o pittori). In generale questi algoritmi trasformano un prompt, cioè un testo in lingua inglese, in una immagine. Ad esempio nell’immagine sottostante vediamo come DALL-E2 ha interpretato il testo che ho usato come prompt “An orc. Painted by Michael Whelan” (Un orco. Dipinto da Michael Whelan). Il seguito di questo articolo parlerà di due argomenti: una breve descrizione dei vari sistemi e quattro usi diversi di questi alogirtmi per i Giochi di Ruolo, sia per chi gioca sia per chi pubblica moduli. Gli algoritmi disponibili Vi sono tre algoritmi attualmente disponibili al pubblico, tutti usciti tra il 2021 e il 2022: Midjourney, DALL-E2 e Stable Diffusion. Midjourney, che è il nome sia dell’algoritmo sia del laboratorio indipendente che lo sviluppa, è dei tre il più riconoscibile. Infatti, nonostante vi sia come per gli altri algoritmi la possibilità di definire uno stile, vi è una certa “mano” riconoscibile. David Holtz, il direttore del laboratorio di sviluppo, ha detto che spesso gli è stato fatto notare dagli artisti come chiedere all’algoritmo di copiare il proprio stile ricordi loro uno studente che provi ad ispirarsi a loro (“I feel like Midjourney is an art student, and it has its own style, and when you invoke my name to create an image, it’s like asking an art student to make something inspired by my art.”). Offre inoltre la possibilità di usare nel prompt dei metatag, non in linguaggio naturale, per chiedere ad esempio rapporti di forma diversi (le immagini di base sono quadrati) o specifiche risoluzioni o formati. Una volta registratisi sul sito per la Open Beta, si usa tramite Discord. Si viene invitati sul server Discord, si propone un prompt negli appositi canali con il comando /imagine [prompt], e si ricevono quattro immagini possibili, a bassa risoluzione. Le singole immagini possono poi essere prodotte a risoluzione più alta, o si possono chiedere variazioni a partire da una di queste. Ogni azione che si fa ha un costo: si hanno a disposizione all’inizio crediti gratuiti sufficienti per fare un 30-50 azioni (questo numero cambia nel tempo ), ma dopo averli usati si deve fare un abbonamento mensile da $10/mese, o $30/mese per avere operazioni illimitate. DALL-E2 è un algoritmo proprietario prodotto da OpenAI, una azienda fondata (tra gli altri) da Elon Musk. È una tra le più importanti aziende tecnologiche che si occupano di AI, con investimenti iniziali di più di 1 miliardo di dollari. Oltre ad essere probabilmente il più avanzato in termine di comprensione dei prompt, ha due features molto interessanti: inpainting e outpainting. Entrambe permettono di modificare immagini preesistenti, o cancellando e ricostruendo dettagli (inpainting) o estendendo una immagine preesistente oltre i suoi bordi (outpainting). Tra le altre cose questo permette una comprensione molto più avanzata dei prompt: se ad esempio è molto difficile far capire ad un programma simile che vuoi “un cavaliere in armatura con lo scudo, sullo scudo il simbolo della sua casata: un drago con un giglio in bocca”, è molto più facile generare “un cavaliere in armatura con lo scudo”, e poi chiedere con una seconda operazione di modificare lo scudo, disegnando “un drago con un giglio in bocca”. È anche interessante usarlo per scoprire come continua la Monna Lisa. È possibile usare DALL-E2 registrandosi sul sito: tutte le operazioni avvengono sul sito in modo molto intuitivo. Il primo mese si hanno 45 generazioni gratuite, ogni mese successivo 15. Per avere più generazioni si possono comprare a $15 pacchetti da 115 generazioni. Infine Stable Diffusion è un algoritmo open source, in rapida evoluzione. Permette ampia flessibilità, e ha recentemente aggiunto le funzioni di inpainting come DALL-E2. I risultati che ho ottenuto sono spesso leggermente meno collegati al prompt degli altri algoritmi, o forse richiede più abilità nello scrivere i prompt. Cresce molto rapidamente però, e grazie al suo essere open source potrebbe rapidamente diventare lo standard – e aumentare di conseguenza investimenti, potenza e capacità. Essendo open source è infatti possibile installarlo sul proprio PC. Non è semplicissimo da usare (anche se pochi giorni fa è uscito un pacchetto molto semplice per MacOs, DiffusionBee, che permette di installarlo e usarlo con pochi click) e richiede processori e schede grafiche notevoli. Alternativamente, molti siti online permettono di usarlo più o meno gratuitamente sui loro server. Per esempio NightCafè permette, con la sola iscrizione gratuita, di generare 5 immagini al giorno gratuitamente. Uso per i Giochi di Ruolo Le illustrazioni sono sempre state un campo fortemente rilevante per il Gioco di Ruolo. Vi sono almeno quattro usi che vengono in mente facilmente per questi sistemi e che vale la pena menzionare. Primo e più ovvio, il disegno del proprio personaggio. È possibile difatti ottenere immagini molto dettagliate e raffinate del proprio personaggio, magari nello stile di un artista che ci piace, senza grande fatica o costo semplicemente descrivendolo in inglese. Ad esempio qui vediamo Alkidámas, il mio Mago Elfo Alto dalla cresta rosso fuoco (che gioco in un PbF), che legge il suo nuovo Grimorio Arcano +1. Dipinto da Marc Simonetti. Questo è un uso molto naturale e semplice di questi sistemi. Una seconda opzione è usare questi sistemi per illustrare i propri moduli o le proprie produzioni con immagini generiche ma libere per usi commerciali. Difatti un punto fondamentale è che queste immagini sono utilizzabili liberamente, anche per scopi commerciali, da chi le ha generate. È possibile generare immagini con lo stile di particolari artisti, e metterle nei propri manuali. Il terzo uso per arricchire la propria esperienza nei Giochi di Ruolo è creare con questi algoritmi immagini da offrire ai giocatori di specifici oggetti o aree. Questa ad esempio è una immagine che ho creato per una avventura che sto scrivendo. Le tre rune e la mano di pietra sono la chiave dell’indovinello, ma ovviamente non è facile trovare (gratuitamente o meno) un'immagine con queste caratteristiche, e che sia anche nel giusto ambiente (una antica fognatura ora abbandonata). Ho quindi fatto disegnare le tre rune da Stable Diffusion, le ho allineate in GIMP e poi ho chiesto a DALL-E2 in outpainting di fare prima la porta e poi la mano di pietra accanto. L'uso di questi algoritmi per generare rune, stemmi nobiliari, monete d’oro particolari e così via possono portare le immagini che si preparano per la sessione ad un livello completamente nuovo. Infine, l’ultimo uso che ne faccio è come generatore di idee. Non viene in mente nulla di particolare per il villaggio in cui i personaggi sono appena arrivati? Potete chiedere a uno di questi sistemi di generare un villaggio fantasy nella foresta, e in pochi secondi avrete un’immagine che accenderà mille idee nella tua testa di DM – sia in partita sia davanti al foglio bianco! Una immagine dell'oste permette immediatamente di caratterizzarlo nella propria mente. E questo è tutto! Cosa ne pensate? Siete artisti spaventati o arrabbiati, o giocatori entusiasti? Trovate sia corretto che sia permesso usare sistemi simili gratuitamente, anche se sono stati addestrati usando immagini – spesso protette da copyright - di artisti reali? Visualizza tutto articolo
  6. non farti problemi per me, aspetto tranquillamente
  7. @NinjaCow se vuoi posso giocare la sera sotto spoiler, tanto penso che siamo alla conclusione e che nn cambi l esito della mattina seguente e giocare il mattino con @Nicochan così lui può andare avanti .
  8. Immaginavo soluzioni simili a quelle date da voi. Anche io avevo riflettuto sul fatto che, per realizzare un "attacco" del genere, il personaggio si sarebbe dovuto quantomeno trovare in una posizione sopraelevata ma che comunque tutto ciò sarebbe stato meno utile e vantaggioso rispetto a una comune ma sempre ben accetta pugnalata 🙂 L'idea di Bellerofonte mi piace. Proporrò a questo giocatore (che comunque è inesperto ma vuole cercare di fare cose originali) l'idea della borsa-trappola. Grazie a tutti per l'aiuto!
  9. Che bellissimo thread: da affiggere sulla sommità della sezione 'Discussioni Gdr Generiche'. (a mio avviso) Aggiungo che in passato mi sono occupato per circa due anni di Data Science. Non di 'Generative adversarial network' tuttavia che, al tempo, erano un campo troppo recente.
  10. Frate Prosciutto Mi guardo attorno perplesso, non vedendo nessuno. "A fantasmì, nun c'avemme tempo pe' giocà a nascondino, esce fora e dicce che voi!" Nel frattempo adocchio anche la corda delle campane. 'Me pare d'arricurdà na' storia con dei fantasmi che scomparono quando sentono 'e campane...'
  11. Syrus Brace Kamelin Questa situazione comincia a darmi sui nervi. Sembra quasi che non sia più capace di trovare sintonia con il mondo degli spettri. La voce di Bobby alle mie spalle e fortunatamente solo quella per il momento, mi sorprende. Questa volta le sue parole sembrano meno deliranti del solito. Cerco di concentrarmi sulla respirazione, così come mi suggerisce, indosso la mia maschera e provo nuovamente ad entrare in armonia.
  12. Bobby il Bello "Ok Syrus. Siamo nuovamente io e te. Ora, io non sono bravo ad armonizzare col campo spettrale come te, ma sono bravo a scopare. E non credo sia tanto diverso, no? Ti insegno una tecnica di respirazione che uso quando devo soddisfare più donne nella stessa giornata, o una sola quando vuole la giornata intera. Mi aiuta a concentrarmi e sincronizzare mente e corpo." Detto questo, comincio a fargli vedere le tecniche di respirazione hamon. "Visualizza delle onde concentriche..." Gli sussurro all'orecchio...
  13. Visto che hai descritto che il pugnale che usi viene fuori da non si sa dove, mi sono preso la libertà di interpretare in modo leggermente diverso: non nel senso che lo tiri fuori dal tuo bikini striminzito, ma anzi che ne estrai uno altrui che era già presente nella testa della creatura. Visto che il sistema lo incentiva, sfrutto a vantaggio della storia e delle quest quello che descrivete in maniera non 100% definita
  14. Bhalasar - guerriero bronzo Il pragmatismo della spada mi colpisce. Può essere che un oggetto debba farmi riflettere e venire dubbi? Eppure non ha tutti i torti, seppure la sua mancanza di freni morali mi turba, abbiamo poche opzioni per fare i puri. è questo che significa essere in guerra? Dover compromettere la morale per il bene superiore? Era per questo che ho liberato Ellanel e sono fuggito dalla mia patria, eppure eccomi di nuovo qui: a fare di nuovo il soldato a custodire a un prigioniero che non riceverà giustizia. Sono uno sciocco che si ostina a ribellarsi? Devo accettare la crudeltà della guerra? Non so se la spada sente questi pensieri, i dubbi sono miei e non cerco la sua risposta. Solo io posso decidere per me.
  15. @Voignar hei ci sei? è da un pò che qui non si va avanti...
  16. Ma inoltre: non dovrebbe essere più in alto del bersaglio per sperare di fargli qualcosa? 😅
  17. Figurati che nei miei mondi la borsa conservante è solo una porta verso lo spazio extradimensionale, quindi tecnicamente non può proprio essere "rovesciata" 🙂
  18. Mi è venuta in mente la scena di hot shot 2 quando topper lancia i proiettili con le mani! 1d4 è pure troppo!
  19. Concordo sull’idea fallimentare. Farei fare 1d4 danni e il tiro per colpire senza competenza. E c’è sempre la possibilità che le armi forino la borsa.
  20. "Un... rimedio contro l'ubriachezza. Affascinante." L'elfo sembra intrigato dalla cosa. "Si fatto, l'ubriacatura è un'intossicazione da alcol. Un avvelenamento, seppure più lieve di sostanze ben più pericolose. Credo di poter distillare un'anti tossina più blanda, ma abbastanza da porre rimedio ai fumi dell'alcol. A metà del prezzo di un comune antidoto."
  21. Sono rientrato solo ora da lavoro e non riesco a scrivere nemmeno stasera. Domani riprendo in mano la situazione. Anche la prossima settimana qualche giorno potrei avere lo stesso inconveniente.
  22. Queste gambe sono giusto per illusione e decorazione dice ridacchiando il Djinn le cui gambe diventano "nuvolose" come quelle di Ian. Ma penso che tu ne abbia comunque tratto più vantaggio che altro, cosa hai perso? La necessità di doverti lavare i piedi e tagliare le unghie? @SamPey
  23. Mercoledì 14 Settembre 948 a.d. Mezzodì (Sereno) Quando i compagni raggiunsero il refettorio tutti erano in silenzio. Sui tavoli erano appoggiati deliziosi piatti insieme al vino. Il superiore era molto nervoso e vedendoli entrare iniziò una reprimenda pubblica "Voi siete nostri ospiti, e vi abbiamo accolti nella nostra mesa" disse "non è ammissibile che voi ci facciate tardare il pranzo per fare i vostri comodi, senza badare alle cose importanti e alla regola" aggiunse guardando Wighelm "Ora state zitti e iniziamo a mangiare" concluse @all
  24. DM Stanotte però, già che ci siamo.. e ti fa alludere a quello che ha in testa, facendo un cenno ai suoi uomini che capiscono all'istante e si ringalluzziscono. --- Il giorno dopo, indipendentemente da com'è andata la nottata, vi esorta ad allontanarvi dal compendio. Come immaginavo, nessuna bufera e sole. Dice osservando fuori la finestra. 'Ntoni, Pino, accompagnateli all'uscita, non fate giri lunghi, fateli uscire prima che arrivino i lavoratori e subito i due si attivano e vi scortano all'uscita. Fate la stessa strada che avete fatto l'altra volta e una volta arrivati al simil-cancello, vi lasciano. Osservandovi allontanare. Vi dirigete verso dove avevate lasciato Concordia.. di lei nessuna traccia.
  25. Bidreked - paladino oro Non è molto onorevole borbotto pianissimo, scettico e indeciso In tempi bui, è con le creature del buio che bisogna allearsi per prevalere sul male. Sospiro e scrollo le spalle, guardando incuriosito il nuovo compagno prepararsi in modo del tutto inedito per me. Incapace di trattenermi, gli vado dietro con le parole ti serve un pò di ispirazione, Silver? Se vuoi mi metto in ginocchio e ti mollo un cazzotto sul grugno...
  26. DM Madame Zalamandra non ti paga come vorresti? Sorride sornione gustandosi il sigaro che gli ha dato Ed ..che poi non ricordo bene come siete "imparentati" voi due, un magnaccia nano e una puttàna mezzelfa. Chissà cosa vedremo tra 50.. 100 anni se si continua di questo passo. I vostri avi si staranno rivoltando nelle tombe, se ne hanno una. Nel discorrere lo vedete poco pensieroso o preoccupato: ne deducete quindi che o non sa cosa succede all'interno della miniera o è molto bravo a celare i pensieri che ha in testa. Siete più propensi a pensare alla prima opzione invece della seconda. Ad ogni modo passeggia all'interno della baracca fermandosi vicino ad una delle due finestre. Poggia una mano sul vetro appannato e con un movimento circolare rimuove la condensa superficiale per mettersi ad osservare fuori non so quanto possa durare ancora, credo che domattina potrebbe passare, il vento è cresciuto in potenza e quando fa così il giorno dopo il sole spacca le pietre. Questo per dirvi che di nani qua non se n'è visto uno da quando è iniziato questo delirio di tempo, domani si ricomincia, quindi per i vostri "affari" andrà bene. Non fosse per un piccolo problema: qui i minatori devono lavorare, non scopare, e voi non potete rimanere qui. Ordini di Ragnolin Dourstone, io eseguo. L'altra volta è stato un caso, ma non si può ripetere. Domani mattina ve ne dovete andare, anche se vorremmo che lei rimanesse in pianta stabile qua, non si può
  27. Se avete una buona scheda grafica stable diffusion può essere fatto girare in locale per avere il massimo controllo sui parametri e soprattutto non avere problemi in futuro qualora cambiasse qualcosa.
  28. Dall-e è divenuto facilmente accessibile: https://attivissimo.blogspot.com/2022/09/dall-e-diventa-libero-e-gratuito.html
  29. A quanto pare, lo specchio sembra suscitare diffidenza tra gli avventurieri. E a ragione considerando le tracce sul suolo e la base senza statua. Garreth annuisce alla spiegazione di Indol. Sono d'accordo, esploriamo il corridoio a destra.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.