Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. NinjaCow

    Circolo degli Antichi
    7
    Punti
    2.816
    Messaggi
  2. Bartimeus

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    150
    Messaggi
  3. Daimadoshi85

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    9.800
    Messaggi
  4. Octopus83

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    5.906
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 07/11/2022 in Messaggi

  1. Ragazzi io da domani sera sono di nuovo a casa, quindi non ho problemi a postare più celermente, anche per tenere vivo l'interesse..
  2. Gretchen "Tranquillo..." Annuisco verso Milo, dicendogli solo a bassa voce "Due gocce di sangue non definiscono chi sei, sei solo chi deciderai di essere. Ricordatelo, qualsiasi sarà l'esito." Lo porto verso la coppa, poi ripenso alle mie parole ...cosa c4zzo ho appena detto?! Ho davvero detto tutto 'sto dolciume al ragazzino?!
  3. @Daimadoshi85 e @Octopus83 "Grazie per le vostre parole gentili!" "E benvenuti nel quartiere, allora!" "La storia di Ramòn e Lif è molto triste..." "E ha lanciato un'ombra su tutto il quartiere." "La lunga ombra degli Xentarim..." "Non sono un esperto di criminalità organizzata, ma effettivamente gli Xentarim potrebbero avanzare qualche pretesa? Tu che ne pensi mio fuoco?" "Non lo so, mia cielo... Mi parrebbe assai strano, ma chi può dirlo..."
  4. Ottima idea, grande Voignar! 😍 Allora se tu propendi per bardo/stregone io andrei di ladro/guerriero
  5. @MaxEaster93 @Voignar @Bartimeus @ilTipo @Nicochan Benvenuti a tutti. Direi di iniziare subito a creare i personaggi. Se avete domande sono a disposizione.
  6. 1 punto
    Ciao a tutti! Recentemente mi è stato chiesto se fosse possibile portare i giochi di ruolo come attività extracurricolare pomeridiana nella scuola dove lavoro. Si tratterebbe di bambini e ragazzi delle elementari e delle medie, e la finestra temporale a mia disposizione sarebbe teoricamente di una sola ora (per necessità chiederò se è possibile estendere anche solo di mezz'ora). I partecipanti verrebbero naturalmente divisi per età (potrei per esempio avere un gruppetto delle elementari un giorno e uno delle medie un altro, mai uniti comunque). Ora, ho già fatto cose del genere ma con più tempo a disposizione e con ragazzi più grandi (medie/liceo), quindi mi trovo un po' dubbioso sul poco tempo a disposizione e sulla fascia dei bambini più piccoli. Secondo voi, con i dovuti accorgimenti, sarebbe possibile realizzare questo progetto senza impazzire? Ovviamente per i più piccoli porterei un GdR più "semplice" e narrativo, lasciando invece ai più grandi D&D o simili. Altro dubbio che mi viene è sul numero dei partecipanti: posso mettere un limite ma non troppo basso (quindi praticamente potrei avere anche una decina di iscritti nello stesso giorno). Ho in mente qualche idea per ovviare al problema, ma sulla carta sembra sempre tutto più facile di quello che poi è nella realtà.
  7. Andiamo a scoprire il progetto di un ragazzo italiano che vuole portare dei dadi particolari "fatti a mano" sui nostri tavoli da gioco. Scadenza 30 Novembre Buonasera ragazzi sono Emanuele aka "Green" di Green Art of Colors, come lavoro sono principalmente un pittore di miniature, ma ho voluto creare questo progetto perchè ho voluto dare vita anche alla mia passione per i GDR, e per fare questo cosa c'è di meglio di un set di dadi! Ho voluto fare un progetto semplice, ma di qualità e made in Italy ovviamente. Il progetto non vuole essere speculativo, ma solo raccogliere i fondi per poter migliorare i prodotti e il servizio che posso offrire, ovvero dadi sempre migliori! Spero che il progetto possa piacervi, non chiedo che venga supportato monetariamente a meno che i dadi non vi piacciano, ma anche solo una condivisione tra amici e conoscenti sarebbe cosa ben gradita. AGGIORNAMENTO: Per questo Kickstarter ho creato dei dadi speciali in edizione limitata, il Super Candy Dice Set Limited, disponibili solo in questa occasione. Approfittatene se volete averli anche voi! Grazie a tutti per l'attenzione, Green with Love! Link al Kickstarter: http://kck.st/3fnsXXk Visualizza tutto articolo
  8. Prima bozza della scheda Yauldir.pdf
  9. Ti consiglio di scegliere quello che ti piace di più giocare ma se vuoi sfidarti tirandoli a caso sei libero di farlo.
  10. Confermo che è disponibile. Esatto, per le monete invece il valore medio. Personalmente mi trovo bene con queste: https://www.myth-weavers.com/
  11. Si. Il mago ha il limite di poter scegliere solo dalle magie scritte sul suo libro. Inoltre può copiare sul libro solo magie da mago.
  12. Raistlin Non ora, dovrei riallineare le mie energie magiche, cosa che mi richiederà varie ore di preparazione. Forse ci converebbe prima cercare nell'altra direzione, in caso ci sia una chiave magica da qualche parte necessaria per superare questo ostacolo.
  13. Salve a tutti! Probabilmente molti di voi qui conosceranno "La Scatola Bianca", retroclone della 0e. Ho provveduto a clonare un po' di articoli da "The Dragon" e "The Strategic Review" per quella edizione, ripuliti impaginati e tradotti. Spero sia un lavoro che possa piacervi 🙂 https://alby87.itch.io/la-scatola-degli-attrezzi Se trovate refusi per favore segnatemeli, anche perché appena mi sentirò più sicuro del testo, mi piacerebbe rilasciarne il POD su Amazon per la stampa 😄
  14. Complimenti davvero! gli darò una occhiata molto volentieri ^.^
  15. Non lo conosco, quando rientro da lavoro lo leggo e ti aggiorno.
  16. Eh niente, alla fine ho pubblicato il libro così com'è! La versione attuale è la 1.0.0, acquistabile al solo prezzo di costo stampa presso Amazon (link nella pagina itch.io). Sono veramente felice del risultato (ho con me la prima copia POD... è un emozione!) Ah, dimenticavo: per evitare di disturbare troppo, adesso aggiornerò questo post solo quando ci saranno release medie o principarli (in gerco informatico, x.y.z solo per x (nuovo POD disponibile) o y (nuovi capitoli o revisioni importanti che cambiano le regole). Revisioni solo grafiche o errata non rigurdanti il regolamento non verranno segnalati 🙂
  17. Wulfstan dopo aver guardato il prete e l'anziana rimanersene in silenzio il taglialegna decise di forzare la mano con questi Sai perché siamo qui? Sai chi ci ha chiesto di venire in questo eremo? Forse nessuno ti ha avvisato perché non conti abbastanza in questo posto o se ti hanno avvisato non hai capito perché capisci più il linguaggio della forza che quello delle buone maniere! guardo il mio compagno pronto a sfondare il settonasale a qualcuno Meglio per tutti se continuiamo a parlare e le domande le facciamo noi e non tu! come nulla fosse riprendo con un sorriso verso l'anziano ed i figli Allora da quanto tempo è aumentata la richiesta di carne?
  18. Gretchen Mi disinteresso completamente di qualsiasi etichetta, come poi ho sempre fatto. Anzi, come sempre roteo gli occhi agli inchini del paladino. Cerco, comunque, di tenere il ragazzo con me. Non sai mai cosa possano fare questi fanatici. E poi una volta seduti, resto in piedi e prendo subito la parola. "Abbiamo portato il ragazzo che cercavate, era un accolito di Pelor, nella capitale del Ket. Ha la stella sul collo, e fa strani sogni." lo guardo per un istante, poi mi volto verso Rigby "È un bravo ragazzo ed è venuto qui volontariamente." DM
  19. Coraline Lalisca Datemi un momento, io sarà la portatrice della luce, la bella che porta la lanterna così da illuminare dove il mio avo ha deciso di riposare in eterno! sorrido compiaciuta ai miei compagni mentre mi preparo Quei gufi, aggiungo, hanno degli strani simboli sugli occhi potrebbero sembrare a tratti incantati. Non è strano? mentre parlo accendo la lanterna ed una volta pronta mi rimetto in piedi con lo scudo da un lato e la lanterna nell'altro. Se pensate sia opportuno che sia il primo della fila ad avere la lanterna la passerò volentieri, io rimarrò al centro del gruppo, preferisco!
  20. Ingvar Halvorsen Magari un avviso...un manifesto...due righe. Mugugnò. Dare per scontato certe cose mi pare proprio una ca**ata... Sospirò. Comunque. Poco prima dei colpi sulla porta è entrato un uomo ed è corso su per le scale. Fissò il locandiere. Controllerei meglio fossi in voi. Se hanno già provato a curarla, penso di poter far poco. Disse soprattutto rivolto ai suoi compagni per poi rigirarsi verso l'uomo. Si può almeno sapere esattamente di che malattia si tratta?! Chiese in tono (come al solito) brusco.
  21. Liberatosi dall'incantesimo dell'uomo dal manto azzurro, Vitige scatena la sua furia guerriera scaraventando il martello contro lo scheletro armato d'ascia, colpendolo con la forza di un tuono e distruggendolo, lasciando che le ossa che lo componevano volino per diversi metri. Non contento, il lord di Tor Aread si lancia verso lo stesso incantatore, su cui fa calare il martello spezzandogli diverse ossa e facendogli perdere i sensi. Per l'ultimo scheletro non c'è scampo: colpito da Malek, prova a raggiungere il suo evocatore per salvarlo, ma l'incantesimo subito durante l'attacco lo manda in frantumi prima che riesca a completare i primi due passi. Lo scontro si è risolto con una netta vittoria e con ferite lievi: dei non morti e un incantatore non potevano avere scampo contro un gruppo ben addestrato come il vostro. Ora l'incantatore dal manto azzurro giace privo di sensi ai vostri piedi, e alle vostre spalle sentite Remod e Rog'Na che stanno spingendo il carro attraverso il guado per raggiungervi. Combattimento:
  22. io stavo pensando ad un monaco
  23. Inviato link ad un paio di gruppi di amici, buona fortuna ^.^
  24. Per me va bene anche qui, così il master legge tutto senza problemi Conta che siamo a livello 1, quindi serve limare un po’ i due XD
  25. Nono, volevo appunto scrivere per riprendere stamattina. Ho aspettato il weekend per vedere se mac dava segni di vita ma direi che non è più dei nostri e amen. Entro mezzogiorno posto per andare avanti
  26. Io giocherei qualcosa di legato alla natura. O ranger (quale versione concedi?) o druido quindi
  27. Stavo pensando o ad un bardo/stregone, o ad un ladro/ranger, anche se propendo un poco più per il primo @Bartimeus, io la butto lì, per collegare i bg: ma un duo stile Kalam - Ben lo Svelto?
  28. Mi dispiace @Creesma ho già raggiunto la mia capacità massima di giocatori. Se qualcuno dovesse lasciare ti contatterò molto volentieri.
  29. Non capisco il senso di una trappola con cd percezione passiva 10. È automatico. E rende palese l’errore di costruzione della percezione passiva.
  30. 1 punto
    Provo a risponderti io, eventualmente qualcuno integrerà o correggerà le mie risposte. I set introduttivi non dovrebbero prevedere delle espansioni; il passo successivo è l'acquisto del manuale del giocatore e se vuoi fare il master potresti prendere anche il manuale dei mostri e, in seconda priorità, la guida del Dungeon master. Di questi 3 manuali se non sbaglio c'è una versione Deluxe tradotta in italiano. Comunque, una volta acquistati i manuali base, devi decidere se preparare avventure inventate da te o comprare avventure pubblicate. Nel secondo caso puoi rivolgerti alle avventure ufficiali, di cui non tutte sono state tradotte in italiano, oppure puoi guardare siti tipo dmsguild.com in cui puoi scaricare avventure sia a pagamento che gratis. Fatta un po' di esperienza con questo materiali, poi sono stati pubblicati manuali "di espansione" che introducono nuove possibilità/set di regole come la guida omnicomprensiva di xanatar, la guida ai mostri di volo o il calderone si Tasha. Infine i board game a marchio dnd sono generalmente dei dungeon crawler senza la parte "di ruolo"
  31. Rasziros, paladino dragonide Di fronte a prelati di siffatta levatura, mantengo un atteggiamento formale e quanto più ortodosso possibile. Saluto come si conviene, coi gesti e le frasi di rito. Tuttavia, sento questi rituali come... Non vuoti. Ma meno pieni. Meno importanti. Gli ultimi mesi, i compromessi, le vicende che ci hanno coinvolto. Ripenso al mannaro. Qualcosa che anche solo un anno fa avrei ucciso senza pensarci poi troppo, e per il quale ora invece stavo quasi per abbandonare la missione, pur di aiutarlo. Ci sediamo nella chiesa, e attendo che le eminenze parlino, mentre la mia mente continua ad andare a certi pensieri...
  32. 1 punto
    Grazie mille a tutti! si volentieri, sui social ovviamente trovate il mondo hahah qua posto volentieri qualcosa per mostrarvi il mio lavoro full time 😄 Spero vi piacciano! ❤️
  33. Dieter "Che dici, Lulu? Vuoi andare a vedere se quel tizio è un chiacchierone, magari incoraggiato da un po' di sbattere di ciglia? Grut può tenerti d'occhio, mentre io, Andimus e Octo facciamo due passi qua attorno", propose Dieter, valutando la situazione. Sarebbero rimasti a portata di orecchio reciproco e, si fossero messe male le cose, il Nano avrebbe ben potuto scoraggiare un eventuale approccio troppo "invadente".
  34. Round 2: Bernard e Tristan Bernard avanza, posizionandosi opportunamente, mentre Tristan utilizza la sua magia per far svanire la Spiritual Weapon di Rosso, per poi mettersi accanto a Rael. Legendary Action: Cantrip Sfortunatamente, Rosso sembrava aspettare proprio quell'occasione: utilizzando i suoi poteri del Dominio della Morte, lancia il suo incantesimo di Chill Touch sia su Tristan che su Rael. Il fato non è dal lato del Lucertoloide, purtroppo, che nuovamente viene danneggiato gravemente dalla mano scheletrico, e così pure Tristan non riesce a schivarla. Rosso sorride, pregustando la sua vittoria. La Decisione di Cedric Il giovane Von Mayer nota che il combattimento ha preso una brutta piega. Come Viktor, Cedric ha un asso nella manica, anche se era una cosa preziosa, che non voleva utilizzare in quel combattimento. Comunica quindi telepaticamente con Dorian, lasciando all'Eletto di Zero la decisione. @SamPey @Alonewolf87, @Gigardos, @SamPey
  35. Gar Winddraft Notando il dolore causato da Lily, improvvisamente mi sorge un'idea. Lily! Fidati di me, allontanati e colpiscilo nella maniera più dura possibile! Concentro la magia selvaggia intorno a me in un globo nero, mentre il glifo nero sul mio volto si spande ai limiti, poi tocco entrambi rendendoci invisibili.
  36. La percezione passiva è utile se vi è un ampio divario di percezione all'interno del gruppo: alcuni PG potrebbero evitare delle trappole mentre altri no proprio in virtù del loro valore di percezione passiva. Non è un brutto concetto, basta saperla usare con intelligenza secondo me. Comunque non tutte le abilità dovrebbero avere una "variante" passiva: abilità che richiedono di svolgere un'azione fisica, per esempio, dovrebbero essere solamente attive, ha poco senso il contrario, sia da un punto di vista logico che meccanico.
  37. La passiva serve per far evitare al master di dire "fatemi una prova di percezione" (creando probabilmente metagame) ad un certo punto della storia e non in risposta ad una azione del pg. Ma i miei master continuano a chiedere regolarmente la prova di percezione. In teoria il master chiama i tiri salvezza non i tiri di abilità.
  38. Beh in effetti anche io la uso davvero molto poco.. se qualcosa deve essere visto / notato dai giocatori, semplicemente lo descrivo, altrimenti si tira l'abilità. Comunque anche io ricordavo che ci fosse solo la percezione come abilità passiva (forse indagare o come si chiama? nelle schede in genere c'è lo spazio in basso a sinistra del primo foglio). Se una certa cosa è fin troppo semplice non faccio tirare, oppure uso la regola proposta da BillieBoo, ereditata dalla 3.5: se non ci sono fattori di tempo, semplicemente il pg ci metterà un po' di più del previsto, ma comunque riuscirà a portare a termine cosa ha intenzione di fare.
  39. confermo la poca praticità di percezione passiva .
  40. Non ho mai visto fare menzione di Atletica passiva in realtà, solo di Percezione passiva e Intuizione passiva, se non sbaglio. Non credo che sia un concetto generale che il manuale estende a tutte le abilità, ma potrei sbagliarmi (il manuale non ce l'ho). Io comunque consiglio, se hai tempo, di dare un'occhiata alla regola del "prendere 10" della terza edizione: può essere un buono spunto per capire il senso che c'è dietro. (Io la consiglio anche a chi gioca la quinta, in realtà.)
  41. Se non ricordo male o non ho capito la trappola a cui fai riferimento, la CD è 12 per la prova e la percezione passiva minima è ugualmente 12. Difatti funziona uguale ad un normale tiro, semplicemente se non stai cercando attivamente (usando un'azione) usi semplicemente la percezione passiva, altrimenti tiri. Concordo comunque che sia un sistema poco chiaro, e quella trappola in particolare è scritta notoriamente male. Come interpreto io la regola, è che a meno che tu non stia facendo attività alternative (stai studiando gli incantesimi su un carro, stai interrogando un prigioniero, stai correndo a perdifiato) la percezione passiva è sempre funzionante. Ad esempio, diciamo che serve CD 12 per trovare la trappola, come in questo caso. Se hai percezione passiva 12, e ti stai muovendo in modo normale per un avventuriero in un dungeon, la trovi (uso passivo dell'abilità). Se hai meno di 12, tiri il dado se cerchi esplicitamente la trappola (uso attivo della percezione), e se fai più di 12 la trovi. Chiaramente se fai meno del tuo valore passivo non succede niente, perché in tal caso la avresti trovata passivamente prima di iniziare a cercare. Le abilità che funzionano anche passivamente a tutti gli effetti funzionano come se avessi "reliable" del ladro, non possono fare meno di 10+bonus.
  42. Una abilità passiva (a prescindere da quale essa sia) è pari a 10 + il modificatore in quella abilità. Quindi se un personaggio ha +5 a Indagare, il suo Indagare Passivo sarà 15. Praticamente è l'equivalente di un tiro medio in quella abilità (circa).
  43. Sì, le fasi di cui avevamo parlato. Sono contento che abbiano cercato di inserirle, speriamo sia un bel lavoro.
  44. Penso che i colpi di scena al tavolo sono sicuri cosi ahahhah
  45. Che bei ricordi... la taverna delle sessione di Role Game... Vi condivido questo aneddoto di una sessione di Uno Sguardo nel Buio (1990... OMG...) in cui ero narratore e due miei amici invece gli eroi. Oberon e Lupo Solitario (immaginate perché questi nomi....?) entrarono in una stanza di un palazzo diroccato. Era vuota, oscura e con due sedie vicino ad un tavolo di forma ellittica con sopra quella che sembrava una tavoletta di legno sporca di terra. Dopo aver controllato che non ci fosse nulla di appostato negli angoli bui della stanza, cautamente si avvicinarono al tavolo. Narravo gli eventi camminando nella luce offuscata della taverna di casa dei miei. Non ho mai capito perché quella volta Denis - che tra i due era quello molto più impressionabile - decise di prendere in mano la tavoletta. Fatto sta che il suo personaggio Oberon, raccolse la tavoletta e con il taglio della mano rimosse lo spesso strato di polvere che la ricopriva. Incise con le unghie apparve la scritta: "TI HO PRESO!!!". Lo dissi in tono calmo, appoggiando la mia mano sulla sua spalla. Denis cacciò un urlo atroce e dalla paura ebbe un mal di stomaco fulminante che gli fece vomitare la pizza e la Fanta consumate da poco... Da quella volta mi fu vietato avvicinarmi a loro durante le sessioni. _________ Tornando su quanto scritto da Ed, aggiungo solo che sia un peccato non riuscire a trasmettere con la stessa potenza anche via VTT. Certe cose funzionano meglio (o forse solamente) in live...
  46. Si beh, direi romanzato ma si può permetterlo a lui... Ad ogni modo una delle mie location preferite! Il castello abbandonato è un must have nel fantasy classico, poco da dire.
  47. Immagino che sia più attuale che mai il detto: "Tutte le leggende hanno un fondo di verità"
  48. Bello, ma tutte informazioni facili da reperire, avrei preferito sapere di Evard Tasha, Otto e altri di cui e' piu' difficile trovare info.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.