Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Alonewolf87

    Supermoderatore
    6
    Punti
    63.422
    Messaggi
  2. Daimadoshi85

    Circolo degli Antichi
    6
    Punti
    9.799
    Messaggi
  3. SamPey

    Circolo degli Antichi
    6
    Punti
    4.784
    Messaggi
  4. L_Oscuro

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    9.417
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 12/07/2022 in tutte le aree

  1. Credo che gran parte del problema sia legato alla descrizione che fai della campagna, lista di eventi di trama da affrontare uno dopo l'altro, e il tuo uso del termine "open world", che richiama ad uno stile di campagna molto diverso in cui si dà il volante ai giocatori. Se la vendi come un'avventura sui binari, come sono molte campagne pubblicate, ci sarebbero molti meno problemi. Provare a sostenere che non sia su binari perché i giocatori possono decidere liberamente se andare a destra o sinistra - ma tanto tu sposti la strada che finisce nello stesso posto indipendentemente dalle scelte fatte - è abbastanza sterile.
  2. La WotC continua ad usare D&D Beyond per rilasciare materiale gratuito pensato per intrigare i giocatori di D&D 5E. Questa volta si tratta della prima di 4 parti di Spelljammer Academy, una avventura pensata per introdurre i giocatori al mondo di Spelljammer, in vista dell'uscita a metà Agosto del boxed set Spelljammer: Adventures in Space. Spelljammer Academy porterà i PG da livello 1 a livello 5 e che serve da preparazione a Light of Xaryxis, l'avventura che sarà contenuta nel boxed set di cui sopra. Tutti coloro che hanno un account di D&D Beyond possono scaricare gratuitamente (in inglese) già da ora la prima parte dell'avventura, mentre le altre tre saranno rese disponibili nel corso delle prossime settimane.
  3. Avviso che dal 16 al 30 luglio saro’ in vacanza e potrei postare con minore continuita’
  4. Bobby il Bello Il bacio dello spettro mi lascia senza fiato. Letteralmente. Quasi non mi accorgo di Celine che fa un macello appena mi stacco dalle labbra della Sorella. Però alla fine va tutto come deve andare, e ci pensano gli altri a risolvere la situazione. Mi alzo a stento, appoggiandomi su un ginocchio. Osservo il portale che ha risucchiato lo spettro, mentre i miei compari lo studiano per capire come chiuderlo. Mi avvicino per poter dare una mano come posso, ma sono imbronciato e contrariato. "Cioè, io lo so che era quello che dovevamo fare, però potevo scoparmi uno spettro. Cioè, e dai! Chi può dire una cosa del genere? E che cavolo..." Mi sono perso un'occasione di raccontare qualcosa di epico. Bobby che incontra uno spettro. E se la fa!
  5. Aelech La situazione si scalda ancor prima che io possa fare qualcosa. Lascio fare alla vecchia, minacciandomi. Questo mi fa capire che è in netto svantaggio su di noi. Nel momento in cui si distrae con le parole di Sabrina, faccio leva con la mano "marcia" e le afferro il polso, stringendo forte. "I patti sono patti. Ti ho portato lo scudo e te lo ho consegnato. Niente di piu, niente di meno. Liberami dalla maledizione. Per il futuro, possiamo fare altri accordi...ma prima, la mia mano" L'altra mano è pronta sull'elsa della katana, pronto a tagliare l'arto infermo se necessario. @dm
  6. Snorri Laikarakkin Niente, Naugrim. Non siamo stati convinti di un bel niente... Ma vogliamo sapere quale sia stato il movente di questo omicidio: se è vero che questa azione è dovuta a una malattia, rischieremmo di aver impiccato un nano forse non particolarmente virtuoso, ma sicuramente innocente! Rispondo animatamente a Naugrim, cominciando a far ruotare la mano con l'indice alzato, in maniera simile a come gestivo i dibattiti in accademia. Ci sono vari esempi in natura e nella storia di sostanze capaci di indurre simili scatti d'ira: i Klaya, ad esempio, sono soliti utilizzare erbe simili per costringersi ad uno stato di furia simili! Oppure ancora, nel nord vi sono resoconti di vipere il cui veleno può provocare una reazione identica! Non so se Moggo ha fatto uso di sostanze simili, ma se esistono cose simili, non vedo perché non possano esistere mali capaci di indurre a questo stato permanentemente... E non vedo perché a Kel Boldar non possa esistere, negli archivi del clan Gorakgronitdin, una soluzione al male di Moggo! Io propongo di liberarlo, giusto per tenerlo come guardia del corpo durante lo scambio con i banditi, per poi rinchiuderlo fino alla fine della nostra prova. Così eviteremo altri episodi di violenza e, una volta tornato a Kel Boldar, oltre a non essere più una nostra responsabilità, potremo determinare se sarà possibile salvarlo o se troverà una morte dignitosa in un qualche carcere per i malati di mente. Chi è del mio parere?
  7. Non volevo sporcare il TdG, ma se volete lo metto lì 😂
  8. Beh certo, ma non ragionare con Bianco o Nero. Immagina una cosa del genere, dove, nel caso di momenti FONDAMENTALI o in cui l party si sta perdendo, tu puoi aggiustare un po' le cose. Cioè, non immaginate un continuo indirizzare i giocatori, quanto più un leggero aggiustamento di rotta ogni tanto. Sherlock lo risolvi in una serata. La nostra campagna è durata 6 anni (in cui abbiamo saltato solo due giocare eheheh), quindi per forza a volte devi aggiustare un po' le cose. Comunque giuro che vi ho capito. Appena posso pubblico qualcosa di prova
  9. Dorian Faccio eco a Bernard "esatto. Su questo punto siamo ferrei, Sulyman" Veniamo in seguito bombardati di informazioni. Sistemo le bende sul volto, le quali si sono spostate a causa dell'ampio sorriso che mi si è stampato in volto. Lo sapevo che saresti tornato indietro, fratello! "Fermarsi? Per quale motivo? Se sta facendo ciò, è perche ha ritenuto opportuno farlo. Piuttosto, questa profezia di cui parli, cosa dice con precisione? Il mondo sta finendo, Sulyman, e voi vi aggrappate ad una profezia. Significa che deve essere qualcosa di importante, quantomeno per voi"
  10. Gregor In parte rassicurato dai miei compari, sorrido nervoso "O-o-ok, mi fido e vi darò una mano. Io p-p-penso che passare a casa di Scal sia saggio. Al m-m-massimo lo cerchiamo in taverna prima di passare al tempio. I m-m-minatori sono gente strana, ma ho l'impressione che le sue s-s-storie potrebbero raccontate un pò di v-v-verità" @tutti
  11. Rasziros, paladino dragonide Sono molto combattuto per tutta la questione. Il ragazzo pare essere colui che eravamo venuti a cercare, e la nostra missione principale ha la precedenza su tutto. Ma io ho promesso che avrei fatto tutto il possibile per risolvere i problemi legati al ratto mannaro e al governatore... "Sicuramente il ragazzo avrà i suoi tempi, per partire. Gente da salutare, bagagli da preparare. La missione è tutto, ed è vitale, ma nulla ci vieta che impieghiamo questi giorni per cercare di capirci qualcosa di più. Mentre il ragazzo si prepara, andiamo dal druido. Vediamo cosa è disposto a dirci..." È un giusto compromesso, a parer mio.
  12. allora vado di sacred flame
  13. A parer mio (ovvero di uno che non ha il manuale sotto mano e non gioca alla 3e da qualche anno, ma con diversi anni di gioco alle spalle) non trovi costrutti di 10+ perchè non esistono, come non esiste evoca mostri X.
  14. Ammaliamento: Reckless Infatuation a CD 15.
  15. Charme su Persone: CD 20 Volontà. Suggestione: CD 21 Volontà. In più posso dare -2 ai TS volontà di un bersaglio.
  16. Concordo pienamente! Direi di andare di ammaliamento
  17. Allora, per velocizzare: io voglio tagliare in fretta la parte di Lione e movimentare di nuovo questa campagna, quindi ditemi se intendete usare l'ingresso secondario o quello principale e se volete provare a catturare i capibanda nell'edificio usando ammaliamento o magia varia o se devo far partire un combattimento.
  18. Anche una zona (non perfettamente precisa)
  19. GM La conversazione si fa estremamente seria, soprattutto quando Aelech le afferra il braccio. I leoni marini ringhiano. "Non OSATE fare i gradassi con me, finora vi ho aiutato, e vi ho aiutato anche molto bene dato che quel ragazzino era MORTO." In quell'istante, la donna prende la mano di Aelech e velocemente la mano torna com'era prima "IO ho sempre rispettato i patti presi, di sicuro non verrò meno a questo ma non provate neanche per un SECONDO di pensare di ingannarmi!" Si prende lo scudo e lo appoggia al suo fianco "Spero di essere stata chiara." @SamPey
  20. Io sto recuperando in sti giorni tutti i pbf. Dovrei postare in giornata, anche se sarebbe solo di flavour
  21. Dopo la prima mandata di materiale gratuito, da qualche giorno Need Games ha rilasciato ulteriori prodotti "DLC" per Cyberpunk RED, gioco Steampunk di Mike Pondsmith, edito da Talsorian Games e localizzato in Italia nel 2020 proprio dalla casa editrice milanese. I prodotti possono essere recuperati direttamente dal loro sito, in una pagina che - annunciano - sarà in costante aggiornamento. Questa verrà infatti arricchita da nuovi contenuti digitali sempre gratuiti, con i quali potremo espandere le nostre sessioni con nuovi armamenti, nuove location, screamsheet, PNG e altro ancora! Attualmente la Raccolta DLC contiene: Tarocchi di Night City: regola facoltativa per i combattimenti, con ferite critiche ed esiti imprevedibili. Container e Hotel a Capsule: per i giocatori che non hanno cyberdollari per permettersi altro! Appuntamenti Digitali sul Filo del Rasoio: sistema per generare primi appuntamenti a Night City! Il Garage di Woodchipper: nuovi mezzi fiammanti tutti per voi, con cui far esplodere cose! Recuperi a Night City: i recuperi, un modo alternativo per racimolare qualche spicciolo extra! Mini-Boss Potenziati: c'è da aggiungere altro? Più sangue e più violenza! Luogotenenti Potenziati: per restare all'altezza del loro Mini-Boss Potenziato. Scagnozzi Potenziati: se proprio non vi va che cadano come fragili birilli.. Guida alla Conversione del JSK: per gestire le missioni del Jumpstart Kit usando le regole complete. F.A.Q: una raccolta di domande frequenti che fino ad oggi sono state fatte tramite i vari canali. ...e per finire si trovano qua anche i tre prodotti che già erano stati rilasciati a metà 2021: Un Ferro Vecchio Non Delude Mai Cyberchair Red Chrome Cargo Avete già scaricato questi file? Che cosa ne pensate? Link al Sito: https://www.needgames.it/prodotto/cyberpunk-red-raccolta-dlc/
  22. La Need Games sta raccogliendo un sacco di DLC per Cyberpunk RED, tutti in italiano, in formato PDF e liberamente scaricabili! Dopo la prima mandata di materiale gratuito, da qualche giorno Need Games ha rilasciato ulteriori prodotti "DLC" per Cyberpunk RED, gioco Steampunk di Mike Pondsmith, edito da Talsorian Games e localizzato in Italia nel 2020 proprio dalla casa editrice milanese. I prodotti possono essere recuperati direttamente dal loro sito, in una pagina che - annunciano - sarà in costante aggiornamento. Questa verrà infatti arricchita da nuovi contenuti digitali sempre gratuiti, con i quali potremo espandere le nostre sessioni con nuovi armamenti, nuove location, screamsheet, PNG e altro ancora! Attualmente la Raccolta DLC contiene: Tarocchi di Night City: regola facoltativa per i combattimenti, con ferite critiche ed esiti imprevedibili. Container e Hotel a Capsule: per i giocatori che non hanno cyberdollari per permettersi altro! Appuntamenti Digitali sul Filo del Rasoio: sistema per generare primi appuntamenti a Night City! Il Garage di Woodchipper: nuovi mezzi fiammanti tutti per voi, con cui far esplodere cose! Recuperi a Night City: i recuperi, un modo alternativo per racimolare qualche spicciolo extra! Mini-Boss Potenziati: c'è da aggiungere altro? Più sangue e più violenza! Luogotenenti Potenziati: per restare all'altezza del loro Mini-Boss Potenziato. Scagnozzi Potenziati: se proprio non vi va che cadano come fragili birilli.. Guida alla Conversione del JSK: per gestire le missioni del Jumpstart Kit usando le regole complete. F.A.Q: una raccolta di domande frequenti che fino ad oggi sono state fatte tramite i vari canali. ...e per finire si trovano qua anche i tre prodotti che già erano stati rilasciati a metà 2021: Un Ferro Vecchio Non Delude Mai Cyberchair Red Chrome Cargo Avete già scaricato questi file? Che cosa ne pensate? Link al Sito: https://www.needgames.it/prodotto/cyberpunk-red-raccolta-dlc/ Visualizza tutto articolo
  23. Il Djinn pare compiaciuto del vostro approccio reverente e delle vostre parole lusinghiere. Con voce profonda e rombante come un tuono nel cielo limpido d'estate vi dice E sia, vi concedo l'onore di darmi il vostro dono, consegnatelo a Jeffar commenta indicando lo sciacalloide. @L_Oscuro
  24. @Albedo @Landar @Vind Nulend Ah giusto cosa importante: LEVEL UP!
  25. Riprendendo la richiesta iniziale i miei "appunti" sono questi: 1) rimani con al massimo 2 manuali. Uno per il giocatore, una per il master con la campagna, settings e le modifiche al sistema necessarie. Ovvio che se le modifiche superano le 60 pagine.. fai un volumetto a parte, mentre in un unico volume metti campagna ed ambientazione 2) se vuoi farci dei soldi devi lavorarci bene e tanto su layout ed immagini. Puoi anche usare Gmbinder o simili per agevolarti il lavoro (personalmente voto Latex ) 3) si chiaro nella descrizione che tipo di avventura e', quali sono i suoi punti di forza. Riprendi il tipo di avventura e spiega ad un master/giocatore che non piace quello che potrebbe trovare di diverso ed interessante 4) non aprire il progetto di kickstarter finche' non hai il 95% del lavoro fatto, ricorda la regola del 80/20. Offri sia il PDF che il POD ma anche su LULU cosi' noi europei risparmiamo le tasse dall'import inglese... 5) trova chi te la recensisca. Personalmente non mi fido mai troppo ma una recensione fatta da un membro di questo forum avrebbe molto piu' peso di uno youtuber a caso. 6) non essere troppo avaro, finche' non hai un nome non potrai vendere tanto o farci "soldi", meglio piuttosto aumentare la notorieta' e l'hype su un a nuova avventura. Rimani sotto/attorno ai (15 cent per pagina) ~ 20€ max per i pdf. 7) ri play testa il tutto possibilmente facendo masterizzare un altra persona. cosi' che tu possa avere un feedback originale (piu' feedback hai meglio e'...) 8 ) trova un correttore di bozze capace o falla leggere almeno a 6 persone diverse 9) si sempre recettivo e positivo nell'ascoltare qualsiasi consiglio, poi sceglierai quale applicare. Cerca sempre di capire da cosa nascono le richieste, se e' una difficolta'/incomprensione dell'avventura o semplicemente un approccio diverso. 10) in bocca al lupo! se sei arrivato a questo punto e hai rispettato tutti gli altri, allora almeno uno che compra la tua campagna c'e'! ciao Andres
  26. Celine Daubert Non mi azzardo minimamente a commentare quello che sta facendo Bobby: dopo la gag ball questo mi pare niente. In ogni caso pare che stia funzionando quindi ho ancora meno da discutere a riguardo. Drav mi passa un preparato che mi consentirà di colpire lo spettro di Volette. Sono un po' titubante a riguardo, ma con una rapida occhiata vedo quanto male siamo messi e decido che agire è la cosa migliore. Assumo la Folgore attendendo poi il momento più adeguato. Dopo il bacio Volette accenna a rimettersi la maschera e capisco che è ora di agire. Scatto verso lei e Bobby estraendo un pugnale e la colpisco con un paio di fendenti: le scariche la colpiscono ma non sembrano abbastanza potenti da fare realmente qualcosa. In un'istante ho un'idea e dopo il secondo fendente lascio scivolare il pugnale cambiando mano, mentre con l'altra estraggo il cacciavite dalla mia spalla. Ruoto su un piede e le conficco il cacciavite in mezzo agli occhi, meno altri due fendenti per rilasciare qualche scarica e infine, al grido di "Fo***ti, st***za!" ruoto nuovamente colpendo il retro del cacciavite con un calcio circolare, rilasciando un'enorme quantità di scariche elettriche. Effetto indesiderato è che lo spettro sembra come venir risucchiato da qualcosa e sparisce alla nostra vista.
  27. Vieri Saje tu, Trottolo’, facce vede se sei hominicchio o quaquaraquà! Dico, aiutando poi Prosciutto a far cadere altri massi
  28. Grazie, ora mi vedo anche quello. Anche se, a un primo sguardo, una delle grandi differenze (che noi in parte abbiamo fatto e che ha entusiasmato i giocatori) e questa sorta di prontuario su miti e leggende. Ai giocatori è piaciuto incontrare png o scoprire luoghi di cui avevano già "sentito parlare" (letto sugli appunti). E' tutto più "vero" e vivo. Ovviamente è un lavoro GRANDE, perché include leggende sui png, sui luoghi o su armi o equipaggiamento. Però per esempio a un certo punto loro dovevano trovare un luogo e hanno trovato tracce di una mitica spada. Questa spada (cercando tra gli appunti) era appartenuta a un mitico eroe del passato. Quindi loro, scoprendo la leggenda di questo eroe (uno di loro l'aveva già letta), hanno ricostruito i suoi spostamenti e hanno ripercorso la sua strada e trovato le tracce per il luogo che cercavano. E' un po' come la conoscenza bardica, ma data già in mano ai giocatori. E con il senno del poi è stato divertente.
  29. GM "Davvero...Vuoi un bacio da me? Ma allo stato attuale io sono uno...Spettro, e poi..." risponde lei. Si ferma un secondo, pensando, poi dice "Fermi." ai due spettri, bloccando l'avanzata verso il cuore di Syrus. Si avvicina a Bobby ancora, finché non si toglie per un attimo la maschera e le loro labbra si toccano. Non è l'abilità di Bobby a permettere che si sfiorino, ma quella di lei, la quale ha manifestato il proprio corpo fuori dal campo spettrale in modo che potessero quantomeno toccarsi. Il bacio è così travolgente e appassionato che Bobby lentamente ma inesorabilmente comincia a sentirsi sempre più debole, finché non si distacca di scatto dallo spettro. "Oh, no...Povero caro, non volevo... ❤️" e fa per rimettersi la maschera... Nonostante tutto, pare sincera...
  30. Comando è a 9 metri? Mmmm... Lontano.
  31. Sì, mastero da una ventina d'anni. In sintesi: i miei gruppi non prendono mai decisioni che li allontanano dalla trama, perché non c'è una trama (nel senso di una sequenza di scene o eventi pianificati che devono succedere in un certo ordine); c'è invece un obiettivo che loro cercano di raggiungere (che è chiarito dall'inizio in modo trasparente, off-game) e c'è un insieme di ostacoli avventurosi da superare, più o meno vasto, più o meno complesso (diciamo un "grande dungeon in senso lato"). Edit. Se io giocassi il Signore degli Anelli al mio tavolo, preparerei una situazione iniziale (con i PG nella Contea in possesso dell'Anello, Sauron a Mordor che accumula potere, i Nazgul sguinzagliati alla ricerca), e metterei in chiaro con i giocatori dall'inizio il fatto che l'obiettivo della campagna è sconfiggere Sauron. Ma non avrei nessuna aspettativa su come ci riescono. Potrebbero non andare mai al Concilio di Elrond. La Compagnia potrebbe non nascere mai. Potrebbero non passare mai da Moria. Potrebbero perfino decidere di usare l'Anello come arma, se la trovano una buona idea. E, ovviamente, magari andrebbe tutto a ramengo e Sauron vincerebbe: anche questo è sempre possibile. La cosa bellissima, tra l'altro, è che a quel punto potrei rigiocare la stessa campagna più volte con gruppi diversi e assistere ogni volta allo svilupparsi di una storia completamente diversa! Meriterebbe un discorso più lungo, ma non vorrei andare off-topic adesso. In effetti, ognuna delle tue domande meriterebbe una risposta lunga e articolata. 🙂 Se ti va di aprire, per ogni domanda o per gruppi di domande, dei nuovi thread, ti rispondo più che volentieri 🙂! Qualche suggerimento, se ti interessa, lo trovi già sul mio blog, se hai tempo e ti va. (Hai seguito La Leggenda di Vox Machina, per caso? Se sì, potresti apprezzare in particolare questo e poi questo.) Per esempio, il caso della scelta tra due porte, o della scelta tra due isole, in cui tu decidi (dopo che è avvenuta) di "aggiustare" l'esito, in gergo si chiama "quantum ogre" e secondo me non è di per sé un problema, nel senso che il vero problema sta a monte: sta nel fatto che la scelta fosse a caso. Una delle parti più belle del GdR, secondo me, sta nel prendere decisioni informate e consapevoli. Se fossi un giocatore al tuo tavolo non aprirei una porta a caso: le esaminerei e cercherei indizi per capire cosa può esserci dietro ognuna, e dopo sceglierei, consapevolmente. Non sceglierei un'isola a caso: cercherei di procurarmi informazioni (biblioteche, studiosi, divinazioni eccetera) per capire qual è quella giusta, e poi mi dirigerei su quella. Non sceglierei un'epoca a caso del passato a cui tornare: farei ricerche e aspetterei di avere abbastanza informazioni, quindi tornerei indietro a colpo sicuro.
  32. Ivellios elfo ranger Sorrido, quantomeno con gli occhi, a Gregor "Pensiamo prima a questo lavoretto, e magari a quello che ha portato te qui. Nel frattempo raccogliamo indizi, e dopo potrai ricambiare il favore aiutando noi, che ne dici? Per allora ovviamente ti avremo spiegato tutto, non preoccuparti. Per il momento, possiamo assicurarti che non si tratta di nulla di illecito o illegale!" Quando si parla del capomastro concordo con l'andare a casa sua. "Magari lo becchiamo sobrio..."
  33. Visto che sto per procedere con l'acquisto della sopracitata avventura mi chiedevo quanto fossero utili il DM screen e la mappa che vendono a parte
  34. Buongiorno a tutti, sono un Master da quasi un anno.. dopo aver arbitrato diverse one-shot, La Miniera perduta di Phandelver e La Congrega, mi accingo a preparare la prossima campagna per settembre. Stavolta vorrei “affrontare” un’avventura ufficiale, conducendo così i miei giocatori anche oltre il lv. 10. Sulla tipologia di avventura vorremmo sicuramente un sistema sandbox, che includa in egual misura interazioni sociali, investigazione e botte. Ed eccoci alla fatidica domanda: cosa mi consigliate per iniziare? Ho già con me Il tesoro della regina dei draghi, ma ovunque leggo questo modulo richiede un corposo lavoro del DM per sistemare le cose, e forse per me è prematuro fare ciò, rischiando di rovinare il divertimento del tavolo. Quali delle avventure pubblicate in italiano secondo voi si adattano meglio alle nostre necessità? Io sarei orientato su I principi dell’apocalisse, ma prima di scegliere preferisco un vostro sapiente consiglio.. grazie in anticipo per l’aiuto!
  35. in realtà Dragon Heist e il dungeon del mago folle, a parte la parola "waterdeep" nel titolo e la continuità di livelli, non hanno nulla in comune.. una è una bella avventura urbana, mentre il dungeon del mago folle è una raccolta (un po' banale) di dungeon ed è puro dungeon crawling...
  36. Ciao, Il tesoro della regina dei draghi ha degli spunti interessantissimi ma, come dici te, ha bisogno di molto lavoro da parte del master per sistemarla (...tipo risvrivere il cap.4...). Io l'ho portata come prima avventura seria, posso dirti che ci ho lavorato molto (per inesperienza ho commesso degli errori, mi sono incasinato la vita e tutte le belle cose), ma alla fine io e i giocatori ci siamo divertiti molto. Porta i pg dall'1 all 8, non aver paura di modificare o lavorarci sopra, se hai voglia e tempo non esiste il 'prematuro' 😁 Principi dell'apocalisse è un tasto dolente, adoro questa avventura, la ho nello scaffale, letta tutta ma non ho ancora avuto modo di portarla. È un'avventura lunga, 1-15/3-15. Incentrata molto sul dungeon crawl/combattimenti il tutto condito con una sezione di mappa sandbox completamente esplorabile. Sinceramente la trovo complessa da gestire per il master. Sicuramente piu difficile da gestire di Hoard. Discesa nell'averno non la conosco bene ma, da quel che so, è piuttosto straightforward ma fatta molto bene (non mi ispira troppo ma un mio amico la ha ed è galvanizzato da quell'avventura). Ps. Hoard può essere poi continuata con Rise of Tiamat, anche quest'ultima però necessita di molto lavoro (merita tantissimo secondo me, peccato per come è stata realizzata)
  37. Posso confermare la statistica. Nella mia ambientazione c'è un cap al livello 11. La campagna più lunga che abbiamo giocato è durata nove mesi e siamo andati dall'1 all'8. I livelli alti o rompono il gioco, o richiedono un livello di potere medio dell'ambientazione troppo alto per i miei gusti. Per esempio, in una città normale un personaggio di livello 15-16 può benissimo andarsene in giro e fare ciò che gli pare. Nessuno sarà in grado di fermarlo, a meno che anche le guardie/gli NPC non siano di livello adeguato. E dato che al mio gruppo piace il mood medievale low magic, abbiamo convenuto che tutto sia più gestibile rimanendo a livelli bassi. Tecnicamente è possibile salire oltre all'11, ma solo recandosi nell'Abisso, il che ti rende a tutti gli effetti una personalità leggendaria se sopravvivi.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.