Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. SamPey

    Circolo degli Antichi
    12
    Punti
    4.784
    Messaggi
  2. Ian Morgenvelt

    Moderatore
    12
    Punti
    29.394
    Messaggi
  3. Voignar

    Circolo degli Antichi
    9
    Punti
    14.779
    Messaggi
  4. Alonewolf87

    Supermoderatore
    5
    Punti
    63.432
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 07/02/2022 in Messaggi

  1. Questa sera mando avanti Tarkus e Ghal con la loro storia: con questo ultimo post finiscono il pomeriggio e finisce la scena per tutti (ergo, togliete l'eventuale Stress subito durante la scena e recuperate le capacità utilizzabile una volta per scena). Se nessuno ha niente da aggiungere vi mando tutti direttamente al Cunningham's Bar, così finalmente continuiamo con la storia principale (e vi riunite assieme).
  2. Molto scarsa. Gli scenari sono pensati per portarvi subito all'azione. Il primo scenario non sarà cittadino. L'assassin è difficile da utilizzare, penso possa comunque trovare il suo spazio ma come spesso accade, potrebbe risultare inefficace. Inidcazioni: PER CREARE IL PG: - Sistema Point Buy 27 punti. - Regole di Tasha per sistemazione punti - Manuali esclusi: Wildmount, Eberron, Ravnica, Theros, Strixheaven, Witchlight. Altre razze esterne ai manuali (tipo i Verdan) sono da chiedere. - Le razze di Eberron sono disponibili, eccezion fatta per i marchi. - Per coerenza di ambientazione eviterei razze zoomorfe. - Tutte le classi e le sottoclassi disponibili - permesso multiclasse. - Permessi Feat - Incantesimi espansi: tutti gli incantesimi esclusi quelli di AI, concessi quelli di Fizban e quelli di Strixheaven. - Livello 11 - equip base: a scelta. - Oggetti magici 1 comune e 2 non comune (vedrò se darvi un raro in seguito alla visione del party) - Consumabili: ne riparliamo. credo di non aver scordato nulla...
  3. 3 punti
    Per me può creare tutti i libri normali non letti. Nulla di magico o che contenga incantesimi o spiegazioni su come creare oggetti magici o spell
  4. CAPITOLO II LE LANDE DI ACERERAK @Minsc @aykman @Dmitrij @Voignar @MattoMatteo La notte trascorre tranquilla. Notate come, dopo tutto questo tempo in giro per il mondo, dormire in un letto dà una sensazione che avevate quasi dimenticato. Le calde e morbide coperte che avvolgono il vostro corpo, un soffice cuscino dove il vostro viso affonda, e un materasso che vi fa sentire protetti, al caldo e a casa. Quando balzate in piedi il sole non è ancora sorto. Di lui si vede solo una lama rossastra all'orizzonte. Sapete che manca poco all'alba, e sapete di dovervi sbrigare. I più mattinieri spingono giù dal letto tutti gli altri (in particolare Hawk che, seccato, fa notare che essendo gatto per lui è contro natura stare sveglio di giorno, quando si potrebbe comodamente ronfare su un letto caldo), e, afferrata la colazione, vi precipitate fuori, mangiando rapidi. Un messo di Killian vi dà il buongiorno, e vi avvisa che, purtroppo, il suo capitano ha avuto uno spiacevole contrattempo, per cui non potrà, almeno per ora, accompagnarvi. Giungete al sentiero che scende dalla montagna, e, mentre lo scalate, sotto di voi si estende un paesaggio mozzafiato: boschi, nebbia, neve, valli. E, in lontananza, ammantata di nebbia, un possente colle, da un'inquietante forma. Sembra, infatti, un teschio umano che, inesorabile e incurante di tutto, controlla il mondo, controlla tutto. La Tomba. Fonte di leggende, storie, miti. Eccola là. Davanti a voi. Ma, prima di arrivarci, dovrete affrontare altri pericoli, forse di egual misura... Giunge la Notte Ormai siete scesi dalla montagna, e davanti a voi si estende il bosco. Ma siete stanchi. Avete evitato lo Gnomo, il Coccodrillo, ci siete riusciti. Ma qui il sentiero si interrompe, e scompare tra gli alberi, sotto le foglie. E subito la vicenda si fa interessante. Notate, infatti, un cadavere accasciato accanto ad uno dei primi alberi. Numerose ferite gli sconvolgono il volto. Sembrerebbe umano, o almeno, ciò che resta di un umano. Sembrerebbe proprio lo spuntino di qualche creatura...
  5. halfing guerriero nuove paper miniatures per i pargoli. Dragonborn rosso ed elfo delle foreste, che vivendo nelle foreste, come dice mio figlio, deve essere verde.
  6. Ah giusto Le optional/variant di tasha sono tutte incluse. Se sostituiscono scegliete voi cosa prendere se aggiungono (come i cantrip formulas o la martial versatility) aggiungeteli.
  7. Io ho dato una trama generale, la quale fa da filo conduttore per gli scenari. Riguardo alla regione ecc, non c'è nulla di definito poichè non è necessario. Diciamo che l'ambientazione prende forma in base alle esigenze degli scenari e dei pg. Io immaginavo un vasto continente, prevalentemente occupato da "l'Impero". Per il resto se volete scrivere due righe per i vostri pg fare pure e ne parliamo insieme. Anche questo è una delle cose che voglio sperimentare: sono sempre scettico nell'iniziare una avventura se non ho il mondo completo definito, voglio provare a sganciarmi da questo. Si tasha è concesso. L'artefice è presente su Tasha, quindi si può giocare tranquillamente 🙂 l'unica accortezza è che ovviamente è un artefice in una ambientazione dark fantasy medievale, niente raggi laser o armatuee simil gundam
  8. Max dovrebbe essersi evitato l'ergastolo. L'indebitamento a vita per pagarsi lo psicoterapeuta no, però.
  9. Domanda consolatoria: non sono l'unico passato da "seratona di s***o e divertimento! a "se tutto va bene non avrai l'ergastolo/sedia elettrica" vero?
  10. anch'io consiglio di iniziare con una cosa semplice e diretta come un dungeon, molto interessante l'approccio di @Bille Boo di partire a cannone e spiegare le regole man mano se vuoi una one-shot fatta e finita, c'è la Death House in fondo a Curse of Strahd, una mini avventura introduttiva del manuale che si presta benissimo anche a essere presa a sè, a cui ho attaccato uno degli incipit proposti proprio per Curse of Strahd, "plea for help", leggermente modificato per far incontrare i personaggi nella classica taverna con atmosfera caciarona per i miei novizi ho fatto così, mi sono tradotto l'incipit e l'avventura, se ti interessa ti posso girare tutto per darti un'idea di come si svolge
  11. 2 punti
    Benissimo! Direi che con @Ian Morgenvelt, chiudiamo la ricerca di giocatori. A breve creerò la gilda e vi inviterò. Enjoy!
  12. Scusatemi gente, vedo di fare il post in giornata
  13. "Entro un'ora, troverete quanto richiesto per la vostra missione. Nel frattempo vi consiglio di prepararvi e salutare i vostri cari: il rischio è alto!" Re Bard vi congeda, dando ordine di preparare il tutto. Dà a Lifstan una lettera. "Per il governatore che sicuramente troverete a Celduin." Una a Beli. "Una richiesta di aiuto per il popolo di Durin." E una a Robur. "Questa per il popolo di Bosco Atro." Decidete quindi di dividervi, così da ottemperare ai vostri ultimi impegni. Lifstan e Germoth Beli Caranthiel e Robur Per tutti
  14. 1 punto
    @Landar quando sarà pronto posta pure tutto qui, anche se devi mandare bozze o farmi domande inerenti al personaggio. Così non scriviamo nel TdS
  15. La donna fa un cenno cortese in risposta a Korshek, voltandosi poi con imbarazzo quando nota che Milan la squadra con fin troppa attenzione, prendendo un profondo respiro e sistemandosi il guanto che copre la sua manosalva (più per premura che altro) prima di tornare a parlare con il Corrivento. No, non è un problema. Non troppo per lo meno: buona parte dei profughi cercano solo un tetto sulla testa e della chouta* calda da mangiare. Il vero problema sono le bande di disertori: da che il Visone ha ordinato l'esecuzione del luminobile Sheler, parte dei suoi uomini sono scappati nelle foreste e hanno continuato a fare quello che faceva quel penhito del loro capo. Conclude con evidente rabbia mentre parla di Sheler. *
  16. George, Oisin ---------------------------------------- Vi ritrovate tutti davanti al Cunningham's Bar (o Le Cunninghàm, come lo chiamano in città), un pub moderno che si trova proprio davanti all'Hotel d'Aleth, che ormai molti di voi conoscono molto bene. Il sole sta tramontando, ma il bar è tranquillo: ci sono ancora degli eventi del festival e la gente sta ancora girando per le vie della città. Il Cunningham, in ogni caso, non è certo uno dei locali più famosi in città: ragione per cui si presta alla perfezione alla vostra riunione serale.
  17. Sì questo nuovo turno riuscirai ad attaccare il troll.
  18. Braknak e Tariam tirano una serie di frecce contro il tiefling che viene ferito e impreca prima di sparire dalla vista. Intanto Lexander si mette sulla difensiva dopo di che visto che vi rendete tutti conto che state per essere assaliti da tutti i lati vi fate largo nell'ingresso principale eliminando gli ultimi hobgoblin lì rimasti e vi date tutti in gruppo ad una fuga precipitosa. Dopo qualche minuto, quando siete lontani dalla fortezza e sicuri di non aver nessuno alle calcagna potete fermarvi tutti quanti a prendere fiato e tirare un sospiro di sollievo. @Vind Nulend @Landar @Ghal Maraz @brunno @PietroD @Albedo @L_Oscuro Ho fatto un breve avanti veloce visto che eravamo bene o male al termine dell'incontro.
  19. Se intendi The Wild beyond the Witchlight @Lord Danarc si tratta semplicemente di un modulo in cui è proposta una (o più di una) soluzione pacifica per ogni incontro. I personaggi inoltre iniziando al livello 1 sono in difficoltà con gli scontri diretti per gran parte dell'avventura, ma il manuale propone di farli partire al livello 3 per ovviare a questo aspetto, quindi è un non-problema. Io me lo sto studiando e lo trovo abbastanza interessante. Ha alcuni aspetti meh (ma forse meno degli altri moduli ufficiali), ma è sicuramente un modulo originale, sia per i toni (abbastanza fiabeschi) che per la struttura (quasi old school, nel senso che è incentivato il pensiero laterale per la risoluzione degli scontri). Certo, il fatto di non spingere verso il combattimento è meglio che venga esplicitato ai giocatori ed è decisamente bizzarro per un gdr, come dnd 5E, dove la maggior parte delle abilità dei personaggi sono scritte per il combattimento, ma il modulo secondo me funziona comunque bene.
  20. #onepagedungeon . Gli eroi inseguendo alcuni orchi e si ritrovano in un'antica tomba protetta da magie e trappole. Lo Stone Golem è chiaramente fuori portata, ma guardandone un altro in pezzi nel burrone, potrebbero avere la soluzione alla loro portata. #dungeonsanddragons # 5thedition #dnd5e
  21. Bertrand non era mai sveglio o attraente, nato in un piccolo villaggio di confine era riuscito comunque a crearsi una bella vita. capace fabbro si era sposato ed aveva avuto due figli, amato dalla comunità gli bastava quello che aveva. L'invasione degli orchi di due anni fa gli ha portato via tutto, ha perso la mano sinistra e la sua famiglia. Il suo fuoco ardeva ancora e la sua abilità di fabbro non era andata persa, creò vari protesi per gli usi più diversi. Da allora ha vagato per le terre selvagge, cercando i pelle verde e ripulendo i sotterranei. Il suo risentimento è eterno. la gente lo chiama Trickbear
  22. La mezz'elfa Cintia nasce in una tribù barbara con suo fratello. Giovanissima parte per l'avventura, grazie alla sua spada bastarda e al suo ottimismo.
  23. Tra uno scenario e l'altro se si vuole si può cambiare pg.
  24. @TheBaddus, Seamus non è spaventato, è impaurito, atterrito, sconvolto, terrorizzato, spaventato e scioccato scherzi a parte, un tizio è appena piovuto dal cielo e gli ha sgozzato una ragazza davanti, se non ti spaventi o non sei umano (o fatato) o sei un veterano del Vietnam (per rimanere in tema americano)
  25. esempio del tipico png che muore per primo in questi scenari:
  26. Ciao. Io confermo tutto, anche la Pelle. Ho buttato giù qualcosa, comprese le lezioni che segue, ma non ho ancore assemblato i pezzi. Posso aggiungere i membri della sua band come Personaggi Secondari? Ovviamente, mi sento in dovere di qualche insulto gratuito in direzione di @Landar!
  27. No, ma se questo è lunedì, ci riusciamo ad arrivare fino a domenica? Io comincio ad avere dubbi
  28. Queste sono le occasioni in cui comprendi la necessità della reazione "Preoccupato" sul forum
  29. Osti... ora capisco perché è il lunedì più lunedì di tutti i lunedì! In pausa pranzo rispondo
  30. Tanis Lasciamo perdere il pozzo per ora, finiamo di esplorare questo livello. Avevano ancora due sezioni da visitare, e il drago cromatico di cui occuparsi. Il pozzo poteva aspettare.
  31. Milos non sono granché sorpreso che uno spettro appaia subito dopo la nostra partenza, sia per l’oggetto che stiamo portando, sia perché le Fioche Sorelle sono in qualche modo coinvolte Questo non aiuta certo a farmi stare più tranquillo quando me lo trovò davanti, ma mi ricordo che comunque non è la prima volta che ho a che fare con gli Spettri. Mi infilo rapidamente la mia maschera e tengo pronto il gancio elettrificato, nel caso Tom mancasse e lo Spettro ci venisse addosso
  32. 1 punto
    Buonaseeeeera 😝
  33. Gretchen Guardo Jax di sottecchi alla sua proposta. Spero proprio non stia proponendo quello che sta proponendo. Dunque Barone dove verrà tenuto quest'uomo? In prigione?
  34. 1 punto
    concordo, anche perché altrimenti Lascerebbe il via libero anche a qualsiasi oggetto magico
  35. 1 punto
    Mi avevi già convinto al "che vanno dall'hard al deadly" 😍 Mi accodo ghignante
  36. 1 punto
    Forse la cosa più semplice è che l'incantesimo, di 8° livello se non sbaglio, quindi decisamente potente, possa creare ogni libro esistente nell'ambientazione in cui è usato Il dubbio poi diventa se i giocatori lo usano o meno in quel modo, ed allora lì il master deve nel caso decidere cosa esiste o cosa no: magari esiste un libro con tutti gli incantesimi da mago di evocazione, ma non esiste un libro (o altro documento scritto) con i piani del cattivo di turno
  37. Butto lì alcune idee... Acido --> prendo spunto dalla tua idea di abitanti avvelenati/avvelenatori per immaginare un luogo dove tutti sono malati o deformi in qualche modo, e dove l'idea di bellezza è opposta a quella canonica. C'è una ricerca spasmodica di acqua e di tutto ciò che è puro (potrebbero mirare a voler conquistare il regno del Ghiaccio per questo) Fulmine --> tecnologia ed alchimia la fanno da padrone, il potere è in mano alle gilde che portano avanti gli studi in questi settori e che opprimono le classi inferiori con lavori usuranti (esteticamente mi è venuta in mente la Londra Vittoriana). Hanno bisogno di sostanze dal regno dell'Acido (commercio, anche nero) Tuono --> altissima devozione del suono, in ogni sua forma, tanto che l'uso della parola in pubblico è permesso solo alle classi più alte (bardi, maghi, nobili) Ghiaccio --> qui tutto è rallentato, se non fermo. Non sono concesse evoluzioni in alcun senso, politico, tecnologico o di conoscenza; il potere è in mano ad un monarca assoluto ed ai suoi pochi, fidati, consiglieri. Uno stato minore potrebbe essersi formato da ex abitanti di questo regno che si sono ribellati all'immobilismo
  38. Redik Greenbottle "Cent... Diec...." comincio a contare con le dita, cercando di farmi un'idea, per poi terminare con un preciso pensiero: il Molto. Con quella cifra, qualsiasi essa sia, finalmente potrei riscattarmi dalla vita di stenti con la mia piccola banda. "E va bene, Volo. Mi hai convinto. Quindi il luogo migliore da cui partire è la strada tra il Drago e la sua stanza d'albergo, giusto? Dove dormiva?" cominciando a ragionare sulle possibili strade, vicoli e stradine della città e ai possibili percorsi dove potrebbero aver colto l'occasione per rapinare l'amico... O peggio.
  39. Sì, infatti. È spuntata fuori proprio in quelle edizioni di cui secondo la leggenda non si dovrebbe tenere conto. Agli albori le fatine alate dndiane si dividevano pure in Seelie/Unseelie Court, ma si sa, la morale della favola è che s'aveva da retconnare/omologare i goblinoidi in tempo per 6e. 😆
  40. Ciao, qualche anno fa ho provato a fare esattamente questo: un'avventura di D&D con giocatori tutti assolutamente novizi. C'è da dire che era un'avventura di più sessioni (3 o 4, non ricordo), non una one-shot. Ma c'è anche da dire che usavo un regolamento mio personale, decisamente più complicato di D&D 5e da molti punti di vista. L'approccio che ho deciso di usare è stato questo: personaggi pregenerati da me (con qualche indicazione di massima da parte loro, se volevano), e assolutamente nessuna spiegazione sulle regole, abbiamo iniziato direttamente a giocare, dopo una breve chiacchierata conoscitiva per rompere il ghiaccio. Ho spiegato le regole piano piano, man mano che venivano usate, e sempre in modo molto essenziale. E' andata così bene che dopo quell'avventura hanno voluto andare avanti e ne è nata una campagna lunga che continua tuttora. Mi sento di raccomandare questo approccio con tutto il cuore. Seconda cosa. Mi è capitato di recente di partecipare, come giocatore, a un'avventura autoconclusiva (quella, sì, one-shot, di poche ore) con due giocatori totalmente novizi; mi hanno chiesto di fare da "tappabuchi" e ho accettato molto volentieri perché ero curioso di vedere come andava. Un giorno la racconterò sul mio blog, perché è stata molto istruttiva. In breve: i primi 40 - 45 minuti li abbiamo passati con il master che introduceva i nostri PG uno alla volta e ci faceva "ruolare" delle scenette tra di noi, che "giustificassero" la nostra collaborazione e presenza sulla scena. Nel seguito, a brevi scene in cui si agiva (tutte scene a senso unico, railroad molto deciso, ma questo è il male minore, in una one-shot introduttiva ci può anche stare) si sono alternate scene molto lunghe con il master che interpretava compiaciuto i vari PNG (dando prova di notevoli doti attoriali, questo gli va concesso) ed esortava anche noi a fare altrettanto. Morale: non sono ancora riuscito a parlare con i due nuovi che sono stati introdotti quella volta (mi piacerebbe molto, ma ho perso i contatti); ma penso che si siano fatti l'idea che l'essenza di D&D, il pilastro portante, sia tutto quell'intrattenersi a vicenda "recitando" in-character, facendo le voci, gesticolando, riscuotendo approvazione dagli altri per la propria performance teatrale. E poi ci siano anche dei dadi e dei numeri in qualche caso, quando proprio ci vuole, come aggiunta. Siccome io sono convinto che l'essenza e pilastro portante di D&D sia invece prendere delle decisioni significative e affrontarne le conseguenze, la mia raccomandazione fortissima sarebbe: non farti tentare da un'avventura piena di "trama" e di PNG interessanti e di relazioni sociali; usa un dungeon. Il dungeon è l'ambiente nativo di D&D, è il suo elemento, è pieno di decisioni da prendere, mette tutto nelle mani dei giocatori. E, per l'amor di Pelor, inizia con i PG che sono già insieme e già sulla porta del dungeon. Fai tre o quattro righe di discorso introduttivo per giustificare la loro presenza e dar loro un obiettivo da raggiungere (dentro il dungeon), quindi passa all'azione. In bocca al lupo!
  41. Amber "Non ora, dannazione! Ce ne occuperemo dopo averle sconfitte!" rimbrotto l'halfling. 'Che tipo, quel Jaharl... preoccuparsi di una cosa così inutile nel bel mezzo del combattimento!' penso seccata. Poi, però, ho un ripensamento "No, aspetta, forse hai ragione!" Con uno scatto arrivo in fondo al corridoio, lanciando dalla mano tre dardi di luce che colpiscono in pieno la creatura più vicina. "CR45H, cerca di spingere uno di questi mostri dentro una pozza, ma attento a non finirci anche tu!" indico al forgiato, prima di tornare la mio posto.
  42. In realtà ora è proprio il tuo turno (e di @PietroD)
  43. Bjorn la pulsazione sempre più simile ad un battito attirò l'attenzione di chiunque nella stanza, lo skaldo guardò il corpo della megera e poi intorno alla stanza per capire cosa stesse succedendo fra il preoccupato e l'ironico Bjorn disse Sapevo che avremmo dovuto ubriacarci e festeggiare per una settimana prima di distruggere queste maledette monete!
  44. Mi piace un sacco ed è un bel rimando al folklore. Sto leggendo un'avventura OSR (Il Dragon Nero di Brandonsford) dove il re dei goblin è in pratica un signore dei fatati. Poi io i goblin me li immagino più come quelli di Labyrinth che come quelli di Lotr😁
  45. Rallo La scalata e' tutt altro che semplicer ma fortunatamente riesco a risparmiarmi un bagno gelato. Una volta ripescato penna e rimesso in piedi, ci inoltriamo nell unico cunicolo che potrebbe portarci nei pressi del maledetto tempio ma ci troviamo immediatamente davanti ad un bivio. Penna si china e studia il terreno, speriamo che la sua capacita' di orientarsi nel sottosuolo sia migliore di quella di scalare pareti a strapiombo.
  46. Godday 1 Siege-Hold 419, Tarda Sera [Nuvoloso - Inizio Autunno] I due compagni presisi per mano avvicinarono le due monete: appena queste furono a meno di un piede di distanza le monete si attrassero violentemente unendosi in una sola luce rossastra che pulsava tendendo ad ingrandirsi ogni volta di più. Contestualmente il suono di un battito di cuore iniziò a pulsare nella stanza sincrono con la luce e ad ogni battito le mura tremarono.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.