Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Pippomaster92

    Moderatore
    6
    Punti
    35.020
    Messaggi
  2. Albedo

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    11.806
    Messaggi
  3. AndreaP

    Moderatore
    3
    Punti
    19.289
    Messaggi
  4. aykman

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    1.727
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 19/10/2021 in tutte le aree

  1. Martino Umano Monaco Il giorno prima in marcia Sera prima
  2. Eike Che schifo. Ma dico io, è il dannatissimo 2512! Un pò di civiltà, no? Non arriva fino a qui? Sono così selvagge le terre qua attorno che persino chi le governa si è rassegnato ad essere un barbaro? Scuoto il capo, seccata e scontenta, oltre che vagamente nauseata alla vista e all'odore dei cadaveri nelle gabbie. Sono esseri umani, dei onnipotenti, anche se colpevoli. Non mi avvicino, anzi, mi tengo il più lontana possibile dalle gabbie, per nulla intenzionata ad avere un primo piano dell'orrore racchiuso li dentro.
  3. La Terra dei Fiori La Terra dei Fiori #2: Noth Articolo di Goblin Punch del 15 novembre 2013 Un'altra parte del mio progetto per dare vita a Centerra, l'ambientazione della Terra dei Fiori. Non posso mostrarvi i dungeon, ma posso parlarvi di alcuni dei luoghi più rilevanti che circondano il Mare del Pesce. Come Brynth, la Terra di cani, leggi e combattimenti nudi. Storia Mentre Noth sta cercando di diventare un impero, Brynth lo è già da molto tempo. Era formalmente una delle capitali di Cheox, il più grande impero mai visto. L'impero cheoxiano era composto da crudeli schiavisti, e quando una vera e propria armata di assassini afner (halfling) li sterminò tutti quanti nella famosa Guerra delle Otto Ore nessuno si disperò per la cosa. Così l'impero cheoxiano crollò, eccezion fatta per Brynth. È qui che fuggirono tutti i leader e i resti delle armate dell'impero. Un po' come i nazisiti che fuggirono dopo la guerra, pieni di vergogna e odiati dal mondo intero. Nei quarant'anni successivi praticamente tutte le nazioni del mondo tentarono, a turno, di conquistare Brynth. E fallirono tutte. Tutto ciò è accaduto poco meno di cento anni fa. Gli schiavisti, i despoti e i generali si sono calmati, e il mondo si è rilassato. Più o meno. Gli afner odiano Brynth, perché sono quelli che hanno sofferto di più sotto l'impero e nelle guerre che seguirono la sua caduta. Decenni dopo la caduta di Cheox, soldati d'élite afner si infiltravano a Brynth e rapivano i vecchi leader cheoxiani. Costoro venivano caricati su delle barche e spediti nelle terre controllate dagli afner, dove subivano lunghi processi che finivano invariabilmente con un'esecuzione. Inoltre la moderna Brynth si immischia sempre negli affari stranieri. Può farlo perché: Politicamente sono ancora dei bastardi; Sono decisamente tosti. Anche se sono una delle nazioni più piccole del mondo (Noth è dieci volte più grande per massa e popolazione), hanno la terza armata più grande in assoluto. Esercito Questo è possibile grazie alla draconiana filosofia di Brynth che favorisce le truppe, la cosiddetta Legge del Ferro. Ciò significa che il comparto militare è sempre tenuto in considerazione per prima a prescindere dalla situazione. Certamente questo ha condotto a screzi con i contadini, e ha portato a più di un paio di carestie. Non c'è nobiltà decadente, o un sovrano debosciato, a governare Brynth. Ci sono ammiragli decadenti e generali debosciati, ma almeno portano la scimitarra e hanno un taglio di capelli ordinato. I bambini malaticci o deformi sono portati alla Chiesa, e mentre il prete chiede perdono al Paradiso per il terribile sacrificio, i bambini vengono strangolati. Tutti servono nell'esercito almeno quattro anni, e molti restano più a lungo dato che l'esercito è l'unica forma di avanzamento sociale, l'unica scala da salire per diventare importanti. Ogni mercante che incontrate è un ex-militare, e anche il vecchio ubriacone nel vicolo ha probabilmente ammazzato un paio di persone o più. Tutti portano armi, anche i bambini, di solito spade corte o accette. I brynthiani vi diranno che è per questo che la loro nazione è la più sicura al mondo. In effetti il tasso di criminalità è piuttosto basso, ma questo è dovuto più che altro al sistema legale (che spiegheremo meglio più avanti). Guerra Nel mondo, le truppe di Brynth sono nota per combattere le cosidette "guerre nude". Questa è in realtà un'esagerazione. Quando combattono schermaglie organizzate tra le proprie unità, le genti di Brynth a volte si spogliano e si dipingono di colori diversi e si gettano nella mischia portando con sé solo una lancia, uno scudo e una spada corta (chiusa nel fodero). L'idea è che questo tipo di scontro parifichi le differenze economiche tra i partecipanti (nessuno indossa armature costose) e permetta a chi ha maggiori abilità di sconfiggere chi è solo fortunato (cosa dibattile). Riduce anche il numero di feriti (tecnicamente vero, perché un maggior numero di ferite sono direttamente fatali) e queste rapide schermaglie durano così davvero poco. Queste "schermaglie nude" non accadono spesso, e di solito gli alti ufficiali non partecipano (sono giochi da ragazzini), ma sono parte dello stereotipo brynthiano. Inoltre se ne possono trarre fantastiche opere d'arte. Un paesaggio di cadaveri sanguinolenti, pile di cadaveri blu accatastate tra quelli verdi, mentre in lontananza due eroi si studiano, armati di lance. Tutto ciò si riflette nell'arte pubblica. I brynthiani amano le statue di guerrieri muscolosi e nudi. Li troverete agli angoli delle strade. Le statue sono fatte di bianchissimo marmo, ma vengono dipinte con colori brillanti. Rosso scarlatto, giallo elettrico, spesso con motivi e disegni. Se la statua rappresenta qualcuno che è (o sta per diventare) un generale o un ammiraglio, è sempre scolpita con un'erezione di calibro imperiale. È una cosa culturale. Non approfondirò oltre. Animali domestici Non ci vuole molto, girando per Patra, prima di vedere il primo mastino brynthiano. Sono grossi cani, della taglia di un danese, e spesso portano un'armatura: anche se è solo un elmetto e una protezione per il collo. Sono macchine di morte con il pedigree, ma al contrario delle altre note macchine da guerra con il pedigree questi cani sono immortali. Ecco, immortali fino ad un certo punto. C'è una condizione. Devono bere uno specifico té tutte le mattine, altrimenti si ammalano rapidamente e muoiono. Il té è fatto con la pianta ceruz, e di solito è chiamato con lo stesso nome. E ovviamente se qualcuno dovesse pugnalare uno di questi cani nel cuore, lo ucciderebbe... ma pugnalare al cuore un cane corazzato che ha combattuto cento anni di guerre non è una prospettiva allettante. Questi cani sono creati dai maghi dell'Accademia Sanguetitano. Accettano un po' di cuccioli ogni anno, e dopo un anno una piccola frazione di ceruzar (è il nome della razza originale) sarà presentata sotto forma di mastino brynthiano (quelli immortali). I cani che falliscono vengono riportati ai loro padroni, che ovviamente li amano decisamente meno dei mastini immortali. Il processo probabilmente non funziona sulle persone, altrimenti ci sarebbero signori della guerra immortali, no? I cani sono tramandati nelle famiglie come parte dell'eredità, anche se a volte vengono impegnati come contropartita quando la famiglia è in difficoltà economiche. Anche se i loro padroni vi diranno il contrario, questi cani non sono più intelligenti di quelli normali. Sono terrificanti mostri che possono uccidere dozzine di uomini armati, ma sono anche fedelissimi. Sono noti per far visita alle tombe dei loro padroni. Andate in un cimitero brynthiano e vedrete un gran mucchio di macchine assassine che ciondolano davanti alle tombe dei loro ultimi otto padroni, oppure ulunano tutti assieme in triste sincronia. L'immortalità è molto solitaria, per un cane. Forse è per questa ragione che amano così tanto i bambini. Diventa davvero difficile costringere un mastino ad attaccare un bambino. Forse è perché sono addestrati ad uccidere solo i soldati, ma forse è anche parte della loro natura. Non è raro vedere uno di questi mostri girare per la città con una collana di fiori fatta da un bambino, oppure vedere la figlioletta di un tenente che cavalca uno di questi mastini. Per un cane che può indossare venti chili di armatura e correre alla carica degli arcieri nemici, un bambino di quattro anni non pesa nulla. Cultura Brynth è sia terribilmente sessista che terribilmente egalitario. Se i tuoi capelli sono corti sei un uomo, a prescindere da cos'hai tra le gambe. Se hai i capelli lunghi sei una donna. Fine. Sanno che nelle altre nazioni non funziona così, ma mostrate ad un brynthiano eterosessuale una bellissima donna dai capelli corti, e vedrete che avrà difficoltà a trovarla attraente. Vale per tutti i generi e tutte le inclinazioni sessuali. Ovviamente essere "un uomo con i capelli corti" non significa essere automaticamente rispettato. Finché non avete ammazzato un po' di gente, sarete trattati con disprezzo. "Le donne coi capelli lunghi" sono trattate anche peggio, perché non hanno diritto a promozioni e non hanno diritto di voto. Al massimo sono considerate come dei bambini. Il trattamento è così pessimo che le donne straniere si tagliano quasi tutte i capelli prima di visitare Brynth. L'omosessualità è perfettamente normale, a meno che la coppia non abbia lo stesso taglio di capelli. Quello è davvero malvisto. Ogni famiglia ha un altare della guerra. Si trova di solito in sala da pranzo, ed è un piccolo altare a Hesaya che funge anche da vetrina. Per tradizione ogni arma o oggetto sull'altare rappresenta un'uccisione fatta da un membro della famiglia (vivo o defunto). Se volete fare un regalo ad un brynthiano, dategli una bella spada. Sul serio. Anche se state solo cercando di portarvelo a letto. Il dono di una bella spada nuova, ben oliata, è intossicante. Per questo motivo qui le spade nuove costano un po' di più che altrove. Scudi e lance sono molto apprezzati, ma le spade sono più tradizionali. Senza eccezione i brynthiani sono vegetariani. Bevono con moderazione e quasi nessuno fuma. Credono nell'adagio "una mente sana in un corpo sano". Per questo la gente troppo magra o troppo grassa è trattata con sospetto. Che sconsiderato stile di vita conducono, per non aver messo su un po' di muscoli? I brynthiani sono patiti di tre sport, che praticano ad ogni opportunità. Le corse a piedi, la lotta e il calcia-uccello. L'uccello è un modellino in legno legato al soffitto con uno spago. Viene posto a due metri dal terreno, due metri e mezzo, tre metri... i brynthiani sono ottimi saltatori. Il gioco è ancora divertente dopo un paio di bicchieri di vino. Non è considerato strano o omosessuale per un uomo l'atto di invitare un amico a cena e ad un incontro di lotta. (Magari avrete questa esperienza dopo avergli regalato una spada. Le implicazioni freudiane sono... interessanti). La musica brynthiana fa schifo. Lo dicono tutti, anche a Brynth. Anche se tutti entrano nell'esercito, solo chi ha già dei figli per tramandare il proprio nome viene mandato in prima linea. Così se un brynthiano vi sta chiedendo se avete figli, vi sta chiedendo qualcos'altro. Se direte di no, annuirà riluttante. Non sta implicando che siete dei codardi, ma non lo esclude nemmeno. I brynthiani indossano un solo tipo di gioiello: il torque. Più pesante è, meglio è. Sono indossati in via semi-permanente, e sono gli unici gioielli indossati dai civili. Quando scoppia un combattimento, se indossate un torque, è facile che vi scambino per un civile. Brynth ha colossali fari costieri, di proprietà pubblica, e hanno colossali giardini che vengono fatti crescere attorno ad essi, alcuni dei quali sono meglio descritti come "piccole foreste ricche di statue". Legge Tecnicamente la nazione è governata dal Gran Comandante e dal Supremo Ammiraglio, e ciò porta ad una grande rivalità (chiamiamola così) tra armate e flotta (e in certi posti si comportano come gang rivali). Ma siccome è facile porre una questione ad un voto popolare, che può essere usato per scavalcare i due ufficiali, la legge non è suprema. Brynth è tra le nazioni più democratiche del mondo. Ogni ufficiale ha un voto, dal caporale in su. Siccome ci si aspetta che un ufficiale venga dallo stesso quartiere dei suoi uomini, il suo voto diventa una rappresentazione del pensiero popolare. Le compagnie che non apprezzano il proprio comandante possono votarne la sfiducia. Di solito queste petizioni hanno successo. Se invece falliscono possono votare per rendersi volontari per missioni più pericolose, possibilmente missioni sucide (ci sono leggi apposite che lo permettono). Il comandante, di solito, capisce il suggerimento e si dimette. Brynth è anche famosa nel mondo per avere abitanti dalla mente logica e, per questo, molti processi. Quando due nazioni dichiarano un armistizio chiamano un diplomatico brynthiano come testimone e consulente. Quando le grandi case mercantili concludono affari particolarmente costosi, il contratto è controfirmato da un notaio bryntiano. Parliamo degli avvocati C'è una sola forma di punizione per i crimini più seri, ed è il giudizio per duello. Ovviamente, prima c'è un processo normale. Il giudice ascolta le parti in causa (non c'è giuria) e decide gli estremi del combattimento. Se l'accusato è ovviamente un assassino, allora comincia il combattimento con un braccio e un piede legati. In effetti il combattimento diventa un'esecuzione. Se due fratelli vogliono tutta l'eredità per loro stessi, e non riescono a mettersi d'accordo, si devono affrontare con le medesime armi e nelle medesime condizioni. In realtà tra esecuzione vera e propria e duello c'è tutta una scala di sfumature, e tali sfumature sono decise dai giudici di Brynth. TUTTI i dettagli del duello sono in mano al giudice. Il giudice potrebbe dire "Dato che uno di voi ha sicuramente affogato il figlio dei Marten, io vi condanno ad un duello all'ultimo sangue in una stanza che si riempie d'acqua. Potete armarvi con un cordone ombelicale secco o con un pettine di ferro, a vostra scelta. Ne uscirà un innocente, oppure nessuno". Oppure potrebbe dire "Dato che l'accusato potrebbe aver rubato le mucche dalla fattoria, lo condanno ad essere trasformato in una mucca per 14 giorni, e vivrà nella mandria che ha minacciato. L'allevatore verrà tramutato in un lupo per il medesimo periodo di tempo, e se l'accusato sopravvive al processo è innocente". Ancora, potrebbe stabilire che "Dato che il crimine è stato commesso con la sorpresa, così sarà il giudizio. Vi condanno a combattere fino alla morte con queste armi. Ora". E poi il giudice tirerebbe fuori una spada e un rametto e li getterebbe di fronte a sé. Sta all'accusa e alla difesa agire con prontezza e afferrare l'arma per uccidere l'avversario. Un giudice potrebbe dire che "Poiché c'è una piccola possibilità che l'accusato non abbia rubato nulla al pescivendolo, i due duelleranno fino alla resa. Il pescivendolo sarà armato con un arpione e avrà l'armatura completa, mentre l'accusato avrà solo un pesce surgelato". Dimenticavo! Quando ciò è possibile, le parti in causa combattono nude e pitturate. Sorprendentemente i giudici non si limitano a tirar fuori le sentenze dal nulla. C'è una lunga e dettagliata storia di leggi e precedenti che deve essere consultata. Non che renda il tutto meno ridicolo, o meno popolare tra gli spettatori. Gli avvocati di Brynth sono chiamati penalisti. Si può diventare un penalista solo dopo aver ucciso un sacco di gente in guerra e aver superato un esame orale sulla legge di Brynth, mentre gli altri penalisti vi assalgono con dei bastoni. Il tutto per 24 ore, e sulla cima di una montagna. I penalisti sono sia i legali rappresentanti dei loro clienti (come i comuni avvocati) che dei mercenari con licenza di scendere in campo al posto degli imputati. Dato che rischiano la pelle si fanno pagare grosse somme e sono molto schizzinosi sul tipo di processo da accettare. Molto dipende da chi è l'altro penalista in causa, se ce n'è uno. Esistono sentenze che colpiscono più persone per volta. Di solito la grande mischia non avviene dentro la corte (ma può succedere) e viene tenuta nell'arena o in una gabbia piena di tigri sedate che cominciano a svegliarsi. La Terra dei Fiori Ricordate quando ho detto che Brynth è sempre invischiata nelle faccende del mondo? Sono i più interessati a fermare l'espansione di Noth. Forse vogliono solo un'altra guerra, oppure non vogliono che sorga un altro impero del male (ci sono passati per primi). Forse non gli piace il suono delle parole "colonie imperiali". Hanno quindi messo un forte sul lato opposto dell'isola. Dicono di essere qui per domare la terra, ora che è stata scoperta di nuovo, ma è molto probabile che siano qui solo per infastidire la gente di Noth. Quale che sia la verità, hanno portato un sacco di soldati, mastini e avvocati... Link all'articolo originale: http://goblinpunch.blogspot.com/2013/11/brynth.html
  4. No quella è una cosa tutta romana (ma non solo, in realtà). I simboli fallici sono stati comunissimi per tutta la durata della "Roma antica" (qualsiasi cosa voglia dire, visto che la durata di "Roma antica" la rende decisamente una struttura sociale e culturale eterogenea e diversa). Statue di Priapo o semplicemente di falli eretti erano presenti agli incroci e in casa. Non era solo un elemento sessuale, ma un elemento di fertilità (maschile, pe questioni di maschilismo romano) ergo ricchezza ergo buona sorte. L'attuale "cornetto" napoletano è una versione edulcorata e safe for vision dei falli di Priapo. In merito alle ispirazioni, bene o male tutte le civiltà fantastiche di cui si scrive derivano da qualcosa di facilmente riconoscibile dal lettore, oppure sono così aliene da non essere davvero comprensibili. E a quel punto non sono né troppo interessanti né particolarmente utili ai fini di un gioco di ruolo. Teoricamente si dovrebbe poter giocare a Brynth, dunque io giocatore dovrei poter capire in fretta che tipo di posto è e che tipo di gente ci vive. Credo sia abbastanza facile e interessante prendere un elemento di un popolo e fonderlo con quello di un altro. Roma+Sparta è una combinazione banale ma efficace.
  5. Ora gestisco l'azione di Felix. In generale puoi farlo se ti fa comodo, altrimenti se mi scrivi solo un'azione interrompo io a chiedere se cambi in base al risultato.
  6. @Pyros88, flashback Avendo notizie interessanti che credete possano interessare al Grigio Pellegrino, cercate di avvicinarvi ai dignitari alla corte di Re Bard. La folla non aiuta, così come la foga per i fuochi d'artificio e l'annuncio di un imminente ballo in maschera, che dà il via ad una musica ad alto volume e ben ritmata. Vi perdete quasi di vista voi stessi, e perdete di vista Re Bard e la sua corte e soprattutto Gandalf, quando una mano sfiora la spalla di Caranthiel. Voltatasi, l'elfa nota Gandalf che fa cenno di seguirlo in una strada secondaria. Nella pace del vicolo, con la musica più affievolita, Gandalf vi parla. "Ho avuto modo di conferire con Radagast, che mi ha parlato di voi. Anche se noto un Elfo in più, ed un Uomo in meno." Si sofferma ad osservare per pochi istanti Robur. "Non ho molto tempo, sono di fretta, ma necessito di ascoltare dalla vostra voce quanto avete visto. Non dubito che abbiate fatto un resoconto dettagliato allo Stregone Bruno, e che mi siano state riportate le parole esatte, ma alle volte si dice più con le proprie emozioni che con le proprie parole."
  7. I pg sono molto amici del sovrano/a di un piccolo regno (il/la consorte faceva parte del loro gruppo di avventurieri), per cui hanno passato gli ultimi 2 anni a palazzo svolgendo incarichi per la casa regnante. Un giorno il regno vicino (molto più forte) attacca e invade il pacifico regno mettendo sotto assedio il castello. I sovrani chiedono ai pg di portare in salvo il/la loro figlio/a neonato/a in un regno amico (che ovviamente si trova oltre a quello ostile) I sovrani sacrificheranno al loro vita per permettere ai pg di scappare dal castello, ed ora i pg dovranno attraversare un regno in guerra e uno assolutamente a loro ostile per portare in salvo il/la neonata/o
  8. @Ian Morgenvelt ci penso io alla campanella, con il dardo stregato di Theo c'è il rischio che mancando possa farla suonare o che comunque faccia troppo casino cadendo per terra. Che ne dici?
  9. 1 punto
    @Masked00, @SamPey, @Bille Boo Copio qui: mi sembra il luogo più adatto (poi prossimamente seguiranno i miei commenti) Come ha detto il DM, è il momento di fare il punto della situazione ed esporre la nostra teoria sul caso. Non sapendo se volevate farlo tramite roleplay (topic avventura) o discussione tra giocatori (topic ragionamenti) ho scritto questo post qui per iniziare il discorso, poi nel caso lo sposteremo altrove. Passo ora ad analizzare il caso e mi scuso se sarà un post lungo. Parto dalle prove a nostra disposizione: Testimonianza del bandito e bottino: accusa Raghianti di aver orchestrato un contrabbando di armi e armature da vendere a un altro ducato/regno. Testimonianza di Ravanello: accusa Armandi di aver controllato le comunicazioni dei nobili, scoprendo in questo modo dell'incontro tra Aguineschi e Moretti. Documenti contabili: documenti trovati nello studio di Aguineschi che provano un ammanco nelle scorte di armi e armature. Potrebbero coincidere con i documenti bruciati da Armandi. Arma del delitto: pugnale con incisione "Puntalancia" appartenente ad Aguineschi e buttato sul tetto del Tempio dopo l'omicidio. Il conestabile lo aveva lasciato in cima alle scale mentre parlava con Moretti, quindi l'assassino aveva libero accesso all'arma. Abbiamo recuperato il pugnale la sera precedente e abbiamo finto di ritrovarlo nel giardino sul retro del Tempio questa mattina. Per tutto il tempo è stato nella tasca di Andross e lo è tutt'ora. Contenuto della borsa di Armandi: gli arnesi da scasso possono essere stati usati per aprire la porta sul retro del Tempio, mentre le gemme e le monete posso essere parte del guadagno del crimine. Quindi, vediamo come potrebbero essere andate le cose fino alla sera dell'omicidio: Armandi e Raghianti si accordano per fare un po' di soldi extra contrabbandando armi e armature. Aguineschi, responsabile degli approvvigionamenti, scopre gli ammanchi e inizia ad indagare trovandosi però invischiato in qualcosa di più grande di quanto pensasse. Si rivolge quindi a Moretti fissando un incontro sulla cima della torre del Tempio, non sapendo che Armandi ha scoperto dei suoi sospetti e sta tenendo controllate le comunicazioni. L'incontro tra il conestabile e il gabelliere non va come sperato dato che quest'ultimo non crede ai sospetti di Aguineschi. Una volta che Moretti se ne è andato Armandi fa la sua mossa: prende il pugnale di Aguineschi e lo accoltella, ma questo, voltandosi d'istinto, precipita di sotto (il corpo è stato colpito alla schiena ma è caduto supino). Armandi riesce a fuggire, aiutato dal suo complice Raghienti che ritarda di qualche secondo l'ordine alle guardie di cercare nel Tempio, facendo poi arrestare Adele, togliendosi così due fastidi con un solo crimine. Fin qui siamo tutti d'accordo? Mi sono perso qualcosa? Avete delle idee diverse? In tutto questo, comunque, mi domando: perché Armandi e Raghianti dovevano collaborare? Il loro guadagno è solo qualche moneta d'oro o c'è dell'altro? Infine, come vorreste procedere: esponiamo i fatti e le nostre deduzioni o cerchiamo di far sì che i due si accusino a vicenda/tradiscano da soli? In quest'ultimo caso, avete idee di come poter fare/cosa poter dire?
  10. Tass Il kender pensò alle gemme e alle due boccette che aveva recuperato nel mucchio. Queste ultime avrebbe dovuto farle vedere a Raistlin appena possibile mentre le altre purtroppo non erano gioielli adatti al collo delle dame, quindi ahimè, avrebbe dovuto tenerseli.
  11. vero ma tieni anche conto che... https://it.wikipedia.org/wiki/Battaglione_di_disciplina Nota un battaglione non è tanto piccolo, considerando che in genere 2 o più battaglioni formano un reggimento, e un battaglione è composto in genere da 2 o più compagnie ognuna basata su 2m o più plotoni.
  12. Tayyip Il piano sembra ormai delineato, e d'altra parte poco altro possiamo fare per prevedere cosa gli umani possano avere in serbo per noi. Continuo comunque a studiare nel dettaglio le strutture difensive del villaggio, magari con la speranza di vederne elementi fragili o possibili passaggi meno difesi. DM
  13. Tass Ehi piano, piano, il codino! disse massaggiandosi là dove il nano l'aveva strattonato, adesso va' a finire che è tutta colpa mia. Sempre a prendervela con i kender voi altri, e dire che ho solo eseguito i vostri ordini.
  14. Ok, ma pensa a quanti processi (sempre secondo il sistema anglosassone) possono essere invalidati da un errore nella raccolta delle prove. Inoltre le prove vengono analizzate dal giudice per decidere che tipo di punizione imporre. Più prove ci sono contro di te, più difficile sarà la prova alla quale sarai sottoposto. A livello puramente etico (non morale) il giudice è responsabile della vita dell'accusato, e può disporne solo seguendo il codice di precedenti legali. Per esempio, se è ovvio che hai commesso un crimine orrendo, non può darti una pena facile da scontare. Viceversa non dovrebbe metterti in una situazione senza via d'uscita se non ha abbastanza prove contro di te. In quel caso lascia che siano il fato e la tua abilità a salvarti o condannarti. Però per la società tu non sei un violento assassino, sei innocente. Tecnicamente parlando non esistono criminali a Brynth, solo persone in attesa del processo. Appena vieni giudicato sei innocente oppure morto. Non c'è una terza opzione (vivo e colpevole). Inoltre esistono già i processi ingiusti, la corruzione e i cavilli legali. Pensiamo a quanti eclatanti assassini l'hanno scampata per una semplice questione legale (O. J. Simpson, che sia stato colpevole o meno, è un buon esempio). Sugli eserciti composti da assassini... insomma. Fino all'età moderna i soldati si sono sempre lasciati andare a saccheggi, stupri, massacri. Pensiamo a Nanchino, al sacco di Roma, alle crociate. Dopo la battaglia i soldati si comportavano comunque in modo estremamente violento, per una serie di questioni psicologiche. Il singolo individuo può aver detestato le azioni dei suoi commilitoni, ma non per questo l'unità dell'esercito è stata minacciata. Inoltre un sistema legale come questo non è favorevole ai serial killer. Io posso uccidere te per una questione privata (o per accidente) e sopravvivere al processo. Sono un assassino, ma non ho necessariamente più probabilità di altri di uccidere di nuovo. Un assassino seriale, se viene beccato, dovrà superare un processo probabilmente più difficile. Se sopravvive ed è recidivo, deve sopravvivere ad un secondo processo... e così via. Poco probabile che sopravviva. Naturalmente è un sistema barbarico e non lo difendo in quanto tale, ma ha la sua logica.
  15. Come tutti i sistemi giuridici che prevedono la pena di morte e/o mutilazione, non funziona. Perché i deterrenti non funzionano mai contro i crimini. Di per sé, nemmeno tutto il sistema legale americano funziona in Texas (esempio di stato con pena di morte) perché in effetti non ha impedito nessun omicidio. Oddio, qualcuno potrebbe dire che ne ha impediti un sacco e non lo sapremo mai. Ma all'atto pratica ogni 10 omicidi commessi in Texas, il sistema legale americano ha impedito 10 omicidi. Perciò... non funziona. La legge dovrebbe servire per punire adeguatamente un colpevole. Ma di solito la paura di una punizione non impedisce di commettere i crimini. Al più spinge le persone a cercare di non far scoprire il proprio crimine alle autorità. Alla fine è la stessa cosa dei bambini dei genitori più severi: non diventano angioletti, ma sono solo più bravi degli altri a nascondere le marachelle. A Brynth si è deciso che i giudici possano comportarsi in modo assolutamente tirannico per incutere timore. E c'è una sorta di legge del taglione, infilata nel tipo di punizione. Ovviamente GP la rende più assurda e fuori di testa della norma. Ma siamo onesti, ancora in età moderna un bel po' di nazioni avevano la tortura come punizione, oltre alla pena di morte. Per non parlare della tortura come forma di raccolta delle testimonianze, per esempio in epoca romana (anche se ci sono dei dubbi sulla verità di quest'ultima cosa, perché sembra che la tortura fosse impiegata solo in casi davvero gravi come la morte del padrone). Pensiamo alla famosa pratica medio-orientale (e non solo) di mozzare una mano al ladro. Anche lì un giudice consulta degli scritti (religiosi) e decide quale sia la giusta punizione. A ben vendere GP mette in luce un altro elemento interessante, sotto tutta questa storia di morti e punizioni. C'è un fortissimo parallelismo con la giustizia anglosassone. Il giudice analizza il caso. Ascolta accusa e difesa. C'è la possibilità di chiamare in causa avvocati di professione, costosissimi, che scenderanno in campo solo se sono certi di non uscire sconfitti (morti a Brynth, con cattiva pubblicità in America). Il giudice consulta i precedenti. Fin qui non è diverso da come funziona il sistema legale anglosassone! Poi, invece di una pena, viene decisa una punizione per taglione/contrappasso. Può coinvolgere o meno l'accusa. Se la difesa vince, è innocente a prescindere dalle prove raccolte. Significa che se io uccido tuo fratello, e viene deciso dal giudice che io debba affrontare mio fratello in un duello all'ultimo sangue e io lo uccido, sono innocente. Nessuno può più accusarmi di un omicidio. Barbarico? Forse, ma in una società improntata sulla guerra, sulla prestanza fisica e sulle armi è un sistema che funziona. A livello di investimento sociale, intendo. L'individuo si affida all'imparzialità dei giudici, ma anche alla propria prestanza e forza. Effettivamente ha in mano il proprio destino. Naturalmente non è un sistema privo di difetti, anzi. E come al solito GP non scende molto nei dettagli. Ma è meno sciocco di quel che possa sembrare...
  16. Scania Il capo espone il suo piano e come sempre ha una grande idea. Arrivare da dentro l'acqua sarà di sicuro qualcosa che gli umani non si aspettano. Gli occhi mi brillano e le mani prudono. Non vedo l'ora che inizi l'attacco. Pregusto già il momento in cui potremo mettere le mani addosso agli umani
  17. Charles, Petras Al bar Nota
  18. Godday 1 Siege-Hold 419, Tarda Sera [Nuvoloso - Inizio Autunno] Bjorn lesse una pergamena e un lampo riempì la stanza. Byrnjolf intanto fece mulinare le gemelle infierendo due colpi alla statua che aveva di fronte In fianco gromnir mulinò due volte la catena facendo cadere due dei suo avversari e ferendoli poi con colpi precisi @all
  19. No no, ma ho avuto problemi ad aggiornare il post, perché stavo ricontrollando un paio di cose domani mattina andiamo avanti
  20. 3 609 873.m41 6.36 "Cerchiamo un bordello, speriamo di trovarne uno anche qui" rispose Quill. "Un po' di movimento è il modo migliore per guarire" aggiunse Vymer Dop stava ancora cercando un punto di contatto con l'infrastruttura locale quando alcune autovetture scortate da motociclette armate giunsero davanti al gruppo in attesa "Buon giorno." disse un uomo sceso dalla prima autovettura "Suppongo che voi siate qui per l'audizione dell'eredità Haarlock. Vi prego di salire: vi accompagneremo alla Casa d'asta" Dopo un momento di perplessità sia Lanus Cisten con Whent che Octavia Nile con il suo seguito, salirono sulle macchine.
  21. Bjorn Sorrido alla Strega La tua magia non è abbastanza, il tuo percorso di deificazione mi sembra piuttosto .. indietro! attento a non lasciare la guardia scoperta prendo la pergamena di Wall of Force per tagliare in due il campo di battaglia separando il nostro gruppo dalla strega.
  22. Dakkon serro le mani sulla mia arma e mi affianco ad Anlaf e con tono scherzoso gli dico Anlaf
  23. Venerdì 10 Febbraio 1893 - ore 00:27 [sereno] Era passata la mezzanotte e il treno proseguiva la sua corsa verso Belgrado dove sarebbe arrivato la mattina dopo alle 5.40 Ad un tratto un urlo dal corridoio riempì l'aria svegliando chi dormiva e facendo saltare sulla sedia chi stava studiando il libro.
  24. L'ira prende il possesso di Burnon, allo stesso tempo si trasforma nel grosso scimmione. Uno scimmione gigantesco, arrabbiatissimo e volante. Burnon si avvicina a gran velocità verso il drago, che finalmente conosce la paura. Il rettile alato sembra ricordare l'ultimo incontro con il nano in questa forma e decide che piuttosto che affrontarlo, disingaggia dallo scontro. Vola via a gran velocità verso una parete ghiacciata, spaccando il ghiaccio e rivelando un altro tunnel largo giusto abbastanza per passarci attraverso, sparendo alla vista delle luci magiche. @iniziativa
  25. Flint Il nano si avvicinò al kender per afferrarlo per il colletto e trascinarlo lontano dal drago. Se solo Tass avesse avuto una collottola, Flint l'avrebbe trascinato via tra i denti pur di portarlo al sicuro.
  26. Petras @shadizar indagini in corso
  27. Ovviamente Luna integrera' le mappe di Jerk aggiungendo anche un suo disegno
  28. Il tipo quando vedrà la mappa di Luna
  29. Ti posso smentire punto su punto su ognuna delle obiezioni che hai fatto, se vuoi. ecco qua
  30. Quindi i neri non sono in grado di distinguere equando sono sporchi e quando no? Non sono capaci di lavarsi, né di truccarsi e struccarsi? O si lavano quando cominciano a puzzare oppure devono andare ad intuito? Questa non l'ho capita. Ed indipendentemente da tutto, per assurdo, sarebbe tanto difficile asciugarsi per tornare bianchi e controllare di essersi lavati per bene? In una civiltà dove il colore della pelle è mutevole non si farà affidamento su quella per riconoscere la gente, allo stesso modo in cui tu non fai affidamento sui vestiti per riconoscere qualcuno al giorno d'oggi e riconosci i tuoi amici qualsiasi cosa indossino. Solo una piccola precisazione: Nell'impero romano gli schiavi erano molto più liberi rispetto a quello che è l'mmaginario collettivo di schiavo, e i romani hanno fatto durare la schiavitù un po' più di qualche minuto.
  31. Il mio gatto si infila costantemente in recipienti anche più piccoli di quello. Un normale comportamento tipico della sua specie. La foto non rappresenta alcuna mutilazione né sofferenza, a meno che non vogliamo vedercela. Non voglio invalidare la tua reazione emotiva di fronte ad essa, siamo tutti esseri umani, ma l'intento ironico del post (citare deliberatamente una nota bufala "vintage" facendola diventare "vera" nel mondo immaginario) mi sembra palese. Che la cosa non sia verosimile e non sia realizzabile in pratica è chiaro a tutti: è proprio quello a garantire che rimanga un'innocua piccola assurdità di un mondo fantasy volutamente pieno di assurdità, e nessuno rischi di prenderla sul serio.
  32. La differenza fra commerciale e passione.
  33. Puoi provarci, sì. C'è un piccolo rischio di farla scattare che si traduce in un tiro di sleight of hand
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.