Il ragionamento è giusto (anche se poi è verissimo che posso giocarmi un pg meno forte per scelta, ma non vuol dire che il manuale o in questo caso il DM, debba prevedere una razza palesemente meno performante delle altre), ma mediamente l'umano ha di certo meno appeal di altre razze (intendo senza considerare le abilità di razza e tutto, solo da un punto di vista di lore), Vhuman fa si che mediamente venga scelto più di quanto lo sarebbe senza appunto la variante, in buona parte per quel talento aggiuntivo, ma cmq anche chi avesse voluto giocarlo solo per la lore non si troverebbe "penalizzato" (lo scrivo fra virgolette perchè non si tratta di una vera penalizzazione, ma di certo l'umano standard è meno efficace delle altre razze, nessuno che io conosca lo ha giocato, tutti hanno preso la variante o un'altra razza, un motivo deve esserci (e lo conosciamo tutti: +1 a tutte le stat non serve quasi a niente, inoltre non ha abilità innate) visto che poi gruppi di umani (variante) ce ne sono a bizzeffe) rispetto ad altre razze che, oltre a migliori bonus stat, hanno anche abilità, incantesimi e quant'altro manca all'umano.
PS A me qui sembra prospettarsi invece li caso inverso a quello che citavi tu: ossia player a cui piace la lore di razze esotiche ma che vogliono il talento del Vhuman per motivi legati al power playing e minmax, o cmq per avere pg più "potenti", al mio tavolo sceglierebbero una razza esotica o un Vhuman col talento, non entrambi, poi ovvio che essendo fattibile e non creando grossi problemi (anche se aspettatevi tantissimi elfi e mezz'elfi con elven accuracy al 1 lv) ognuno decide in base al suo gusto personale, ma onestamente continuo a non capire cosa porterebbe di positivo al gioco questa modifica, se non personaggi più forti in un'edizione dove è gia necessario aumentare i GS rispetto al manuale (una delle pochissime pecche di questa edizione a mio avviso, dovuta al fatto che sono calcolati per 6/8 sconri al gg e nessuno gioca così tanti scontri), senza bisogno di potenziare i pg, il che non mi pare un punto a favore. Nemmeno la motivazione mi è chiarissima, la campagna è open e decidono loro quali eventuali quest fare e quali saltare, il che può incidere sui livelli e quindi sui talenti, e quindi? Per non sapere ancora se sceglierai di fare tutta la campagna o "tagliarne" parte metto un talento bonus così almeno uno lo prendi? Per me se decidi di fare le quest il tuo pg evolve e prende i talenti, altrimenti no, oppure ha più senso partire da un livello più alto piuttosto che regalare talenti a tutti, parti almeno dal lv 4 e tutti avranno un talento se non multiclassano. Ovviamente restano mie considerazioni personali, dnd è bello per questo alla fine, è abbastanza personalizzabile ma, almeno io, tendo a importare regole homebrew solo se strettamente necessario o se effettivamente aggiungono qualcosa al gioco (ho ad esempio introdotto una serie di regole per gli assedi), e non mi sembra questo il caso.