Ciao,
Leggendoli ho notato delle imprecisioni.
Il fatto che comprenda elfo dei boschi significa che modificheresti la razza? In caso contrario l'essere elfo dei boschi non ti da per forza di cose accesso alla magia (tant è che se vuoi un elfo dei boschi collegato alla magia tramite il suo retaggio c'è un feat razziale appodito).
Il testo dell'incantesimo è confusonario, aggoungendo dettagli dove non servono e omettendone altri. Nello spefico:
Tocca la pianta legnosa significa che l'oggetto deriva dalla corteccia giusto? In quel caso sarebbe meglio scrivere "l'incantatore tocca la superficie di una corteccia d'abero" oppure "l'ncantatore tocca un vegetale avente una corteccia". Riguardo al seme se è sotterrato come lo tocca? Lo dovrebbe dissotterrare, andando contro quello che c'è scritto. Capisco l'idea di far crescere qualcosa dal seme, ma non è necessario. Trasmutare la corteccia in un oggetto è piu che sufficiente. Non segnare che è non tagliente, mettila come ultima nota. Rendi l'unità di misura univoca, 3 piedi o 5 piedi. Cosi non sbagli (3 piedi equivale a circa 1 mt, mentre 5 piedi a 1.5 mt).
Questa frase la cambierei in
"Se l'oggetto creato è un arma, essa va considerata come un'arma improvvisata che può fare danni contundenti o perforanti, a scelta dell'incantatore. L'oggetto, essendo derivato dal legno o corteccia, contiene varie imperfezioni perciò non è possibile creare oggetti taglienti" sono andato a spanne, mi rendo conto che non è "elegante" scritta cosi, ma fa capire il concetto. Le armi improvvisate fanno 1d4 danni contundenti, perciò non hai bisogno di scriverlo nel testo, ma è bene evidenziare che puoi scegliere se crearla contundente o perforante.
In generale l'idea però è simpatica.
Il secondo trucchetto ha qualche problema in più.
Se Peeves avesse anche una Lore l'incantesimo acquisirebbe molto piu fascino 🙂 salt'oggetto o Lancio di Peeves sono buone idee, corrente magica la scarterei. Piu che corrente è come se fosse un "flusso telecinetico".
Non devi inserire il limite di peso qui, mettilo nella descrizione.
Qui ci sono gravi errori. In primo luogo l'incantatore crea la corrente e lancia o trasporta un oggetto che ha in mano fino a 18 mt o può lanciare/trasportare un oggetto che si trova 18 mt da lui (come fosse telecinesi)? In questo caso di quanto lo lancia? In che direzione? Quanto è grande l'oggetto?
viene sparato in aria non va bene come frase. Dovrebbe essere "viene lanciato" ma se viene lanciato in aria come fa ad essere verso una creatura a scelta? Funziona solo con chi vola? Riguardo al Check di destrezza lo metterei su rapidità di mano, la CD non mi convince. Se è telecinesi (quindi sposta) e verosimile che sei in grado di controllarlo per "passarlo" ad un tuo compagno, se è energia di forza è verosimile che tu lanci l'oggetto e per prenderlo devi fare un test contro la CD dell'incantatore. Resta il fatto che non hai specificato le dimensioni, dire che ti lancio una pietra da 1.5 kg ci sta che riesci a prenderla, ma se ti lancip una lastra sottilissima di ferro di 2 mt di lato (facciamo che il peso è 1.5kg) la vedo dura da prendere. Devi inserire limite di peso e di dimensioni (oggetto di tagliabpiccola che jon superi l 1,5 kg di peso).
Poco chiaro, inoltre perche fargli fare danni magici? La magia sposta e basta non influisce sull'oggetto lanciato. I danni da forza non vanno bene, non ha senso che facciano danni da forza semmai contundenti. L'effetto di lanciare l'arma è carino (anche se poco utile), ma non ua senso che faccia danni in piu (e magici!). Piuttosto che un TS avversario mettetei TxC.
Personalmente questo incantesimo è completamente da riverere.
Andiamo con quello di secondo:
È Paura(3°lvl) ma di 2° livello, cln un raggio mediocre, una durata spropositata e non hai detto se è a concentrazione o meno. Non hai specificato cosa succede quando sono spaventati. Possono liberarsi? Se escono dal campo visivo sono ancora spaventati? Se vengono colpiti che succede?
Di 1° livello esiste Cause Fear, di 3° Fear. Non lo trovo motivato questo incantesimo.
Tirando le somme l'incantesimo di secondo è completamente sbagliato, mentre i due trucchetti se aggiustati potrebbero essere simpatici.