Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Alonewolf87

    Supermoderatore
    14
    Punti
    63.432
    Messaggi
  2. Garyx

    Circolo degli Antichi
    8
    Punti
    780
    Messaggi
  3. Daimadoshi85

    Circolo degli Antichi
    7
    Punti
    9.800
    Messaggi
  4. aykman

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    1.727
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 14/05/2020 in Messaggi

  1. no, noi sappiamo solo che sei un goliath, quanto al nuotare bene, mi spieghi come faccio (pg marinaio esperto) a credere che tu, umanoide roccioso, galleggi? figuriamoci poi nuotare per una decina di chilometri veloce abbastanza da tenere dietro ad una barca, anche se lenta. Crederò fermamente che mi stai prendendo per il cul0
  2. Theogrin Esco dal tempio insieme agli altri e realizzo di avere la giornata libera. Mentre gli altri si organizzano su come spendere la giornata e si danno appuntamento la sera alla taverna io continuo a fissare l'orizzonte, borbottando qualcosa di incomprensibile fra me e me. Alla fine annuisco, li saluto con la mano e un debole "a stasera" e poi sparisco, letteralmente. Edwarf ha appena sonoramente accarezzato Bagorda che sentite un lieve fischio nell'aria, che velocemente accresce d'intensità. Subito una meteora buca il soffitto irrompendo nella locanda, cascando proprio davanti al vostro tavolo. Non fa rumore quando atterra, ma un fumo violaceo inizia a uscire. Tuttavia nessuno pare accorgersi di niente, neanche Bagorda. In un attimo la situazione è la stessa di qualche secondo prima, come se niente fosse successo, e io sono li davanti a voi. "Ci sono. Ci sono." Commento a bassa voce "Si... con qualche... giorno? Ora? No... Minuto, si... Minuto... minuto in ritardo" Aggiungo, parlando lentamente. "Ma... si... si... SI. PUO'. FARE." Esclamo battendo un boccale di birra sul tavolo. Da dietro di me spunta a mezz'aria un piccolo esserino. "Ci sono... No, ci siamo, si, ci siamo. Ecco Yidhrah." L'esserino dondola un po' con la mia stessa aria stralunata, per un brevissimo istante cambia forma, emette un piccolo suono, poi torna come prima. Con qualche secondo di ritardo finalmente sembra accorgersi di voi, o di dove siamo in generale, e fa un piccolo inchino. "E' un tipo di mephit... E' tipo un mephit... tipo..." @Yidhrah
  3. Xylres'lryl Mi siedo su una roccia, le sinuose gambe accavallate, per consumare il mio pasto. Indosso adesso una corazza con un grande ragno inciso sul petto, motivo ripreso anche dal buckler che porto al braccio. Nullum l'ho voluto portare al guinsaglio finora, soprattutto nelle zone dove sarebbe stato possibile incontrare altri drow, più che altro per il gusto di sottolinearne la proprietà. Mentre con la destra sbocconcello distrattamente il pan di elfo, con la sinistra strattono la chitina verso di me, al fine di farla avvicinare: la libero del guinsaglio, ma non del collare. - Piccola, ripugnante creatura - nel chiamarlo così la voce è neutra: non lo sto offendendo, lo sto qualificando - E' giunto il momento di dimostrarmi se puoi essere di qualche utilità - i grandi occhi viola vanno ad indicare i tre tunnel che si dipanano - Hai detto di essere un esploratore: dunque esplora! Voglio sapere cosa c'è oltre quei tunnel. Sei piccolo, non dovresti avere problemi - addento un altro pezzo di pane mentre torno a guardarlo fisso, con un'aria minacciosa - Ricordati però una cosa importante: qualsiasi cosa potresti trovare, non ti è concesso di morire prima di aver riferito a me! Intesi? Sposto poi la mia attenzione sugli altri - Da qui in poi, senza contare lo schiavo in esplorazione, sarai tu, Jhalven, ad aprire la via. Ti seguirà Nym, mentre Drevor chiuderà la fila dietro di me. - Getto con la mano una bianca ciocca dietro le spalle - E mi raccomando: Uk vel'uss 'udtila naut z'hin llentol 'udtila naut z'hin whol verve - "Colui che non cammina guardingo non cammina a lungo" - Non sono permessi errori
  4. 2 punti
    Il barbaro potrà scegliere se applicare l'Unarmored Defense o la Mage Armor, ma appunto le due cose non si sommano. Ci sono una valanga di Sage Advice che lo confermano se ti interessa.
  5. 2 punti
    Armatura magica fornisce un differente metodologia di calcolo della CA (non dà un bonus alla CA) rispetto alla norma, che varrà appunto 13 + modificatore di Destrezza. Un PG senza armatura con Destrezza 14 a cui viene lanciato questo incantesimo passerà da CA 12 a CA 15. Occhio che diversi sistemi di ricalcolo della CA (chessò questo incantesimo e la capacità del barbaro o del monaco) non si sommano, ma si prende il migliore. EDIT: tecnicamente si sceglie, ma non vedo motivo per non scegliere il migliore 😅
  6. @Alonewolf87 Pardon, non avevo inteso. Comunque penso che siete riusciti a risolverlo. Bravo @Garyx per aver scoperto il "Privilegio del Bianco", ovvero la possibilità di avere punteggi negativi (che è decisamente a favore del Bianco).
  7. Il giocatore bianco può andare in negativo di punti per voltare le carte nell'azione speciale come privilegio? può essere? ..altrimenti una partita iniziata male potrebbe essere difficile da vincere, in più ci ridurrebbe il problema di vincere prima del settimo turno se consumiamo più punti. Bisogna capire qual'è il privilegio per capire come impostare il gioco
  8. Ti posto la tabella di quello che è descritto In una avventura che ho. Se ti interessa, poi, te lo posso passare. E' questo modulo. https://www.dmsguild.com/product/268160/Call-from-the-Deep-Ships--Crews
  9. stavolta la vostra irruenza vi ha salvato :) Nei miei programmi era che vedendo i vecchi fatti a pezzi e non vedendo Eri vi sareste preoccupati per lei e il nano si sarebbe offerti di accompagnarvi per poi, letteralmente, accoltellarvi alle spalle con il suo furtivo da 10d6 Proprio vero... pensi a 5 varianti e i giocatori scelgono sempre la sesta :)
  10. Ok. allora Melissa, Braknak e Thord usciranno cercando il massimo occultamento e sfruttando il diversivo. Diversamente Yai e Tariam prenderanno meno precauzioni appunto per farsi inseguire.
  11. Boh, spero di postare nel posto giusto 😆 nel caso non lo fosse chiedo venia. Di recente, giusto perchè non avevo una mazza da fare 🤪 mi sono fatto una scheda in Excel per la gestione di un personaggio, come da titolo. Al netto di alcuni possibili errori, dell'assenza di una scheda dedicata a cose come famigli/cavalcature/compagni animali e alcune cose che vorrei sistemare, l'ho studiata per essere quasi del tutto automatizzata e SENZA MACRO (sono solo formule). Se può interessare la rendo disponibile, come allegato a questo post. Potete farci quel che volete, anche spacciarla per vostra o darle fuoco in piazza pubblica. L'archivio contiene il file Excel e un file Word con alcune indicazioni. Contiene classi e talenti dei seguenti manuali: Manuale del Giocatore Manuale del Dungeon Master Perfetto combattente Perfetto sacerdote Perfetto avventuriero Perfetto arcanista Atlante planare Razze del destino Libro delle imprese eroiche Libro delle fosche tenebre Draconomicon Guida del giocatore a Faerun Magia di Faerun Non mi pongo alcuna pretesa, l'ho creata per interesse personale e per il mio gruppo di gioco; potete anche prenderla e modificarla a vostro piacimento, aggiungere ulteriore manuali (se ne comprendete la logica), apportare correzioni, semplicemente usarla o ignorarla. L'ho creata partendo da uno scheda di lavoro preciso, ma la mole di dati e alcune particolarità mi hanno costretto a lavorare comunque a "braccio" in alcuni frangenti. Segnalo unicamente che il calcolo del punteggio delle Abilità non preciso: cioè, il calcolo è giusto, ma se la memoria non m'inganna l'aumento del modificatore di Intelligenza non è retroattivo su questo punteggio (come invece per altri valori), per cui l'aumento di Intelligenza potrebbe portare ad avere una manciata di punti in più del dovuto. Scheda PG D&D 3.5.zip
  12. Ciao ragazzi! Usiamo questo topic per riassumere le informazioni che finora ci sembrano rilevanti? Così siamo un po' più organizzati. - Durante la cerimonia Vandrad sta onorando Jobjorn, ma mentre lo sta facendo dei briganti dichiarano un attacco alla corte e, senza fare domande, lo jarl massacra Jobjorn, il quale però non fa nulla per difendere la corte dai briganti ma sta fermo e trema di paura. - Vandrad dice che Jobjorn ha informato solo lui del ritrovamento, non appena aveva preso la maschera - Vandrad intima di portare subito via il cadavere di Jobjorn, di interrogare il cadavere di uno dei nobili e di scandagliare magicamente Cawley - Vandrad si rifiuta di rispondere alle domande di Borgart sul perchè abbia agito così - tutte le persone, vive o morte, hanno un'aura di necromanzia addosso - nella tesoreria, la maschera è assente, senza segni di collutazione/ricerca frettolosa/furto di altri oggetti. Chi l'ha presa l'ha presa in estrema tranquillità. - domande al cadavere di Jobjorn: Chi ha organizzato la rapina del volto di Hel? Non lo so...non lo so...Non lo so... Dove sarà portato il volto di Hel? Non lo so...non lo so...non lo so... Perchè, quando i briganti hanno dichiarato l'attacco, non ti sei battuto contro di loro ma hai tremato dinnanzi a Vandrad? Un attacco in una casa sicura... Paura... Spavento... Non é con la forza dei muscoli, ma con la forza di spirito che l'uomo impugna la spada... Non é con la forza dei muscoli, ma con la forza di spirito che l'uomo impugna la spada... - Ingrid sembra essere totalmente in sè stessa: ricorda le lezioni fatte gli ultimi giorni con Borgart ed è collaborativa. - Al piano di sopra, nel bagno usato per lavarsi, giace il corpo di Solveig, sgozzata e dissanguata, con la mascella e la mandibola spaccata, probabilmente colta di sorpresa. Alcune mie congetture, vedete voi se leggerle oppure no:
  13. My Little Pony incontra Dungeons & Dragons in questo inconsueto crossover di miniature da collezione. A quanto sembra sono cominciati i crossover tra i marchi della Hasbro, grazie a questi pony della collezione Cutie Marks & Dragons, scolpiti con un look vintage anni '80 e rivelati di recente dalla compagnia di giocattoli Demand Toys. Sfortunatamente non è inclusa alcuna informazione su quando saranno disponibili o su come funzionerà la distribuzione. Ci mostrano, però, il nuovo logo "Crossover Collection" della Hasbro, che potete vedere in alto a destra in questa foto. All'interno della scatola si trovano 5 minipony vintage vestiti da 5 classi tipiche di D&D: un Mago, un Bardo, un Ladro, un Druido e un Barbaro. La confezione comprende anche un d20 e un piccolo schermo del Dungeon Master con l'immagine dei 5 pony. Link all'articolo originale: https://www.equestriadaily.com/2020/05/new-dungeons-and-dragons-cutie-marks.html Visualizza articolo completo
  14. Concordo molto con @Ji ji in molti aspetti (tranne che per l'attribuzione ai Baker, o anche direttamente alla Forgia, di questo modo di masterizzare). Secondo me però si può fare un dibattito più ampio su quanta della nostra sovranità sulla "nostra" storia vogliamo cedere per il bene della storia collettiva. Railroading vs Sandbox è solo un aspetto di questo, ma lo stesso principio vale per tutte le relazioni, giocatori e master, master e giocatori, e giocatori tra loro. Puoi creare il tuo background liberamente, o devi coordinarti con gli altri e con l'ambientazione? Campagne in cui sei completamente sovrano, in cui hai il tuo volante e sei completamente privo di binari, non sono possibili ad un tavolo. Necessariamente i giocatori accettano alcuni passaggi di sovranità. Quello più evidente è che devono essere costruttivi e cercare di interagire con gli altri personaggi. Se 5 personaggi entrano nella scatola di sabbia, a meno di casi particolari e temporanei dopo una sessione o due c'è un gruppo di avventurieri formato. Quali erano le chance che accada per caso? C'è un binario invisibile. Se voglio giocare un hobbit che proprio non vuole partire per l'avventura, in pratica mi è permesso con la assicurazione non scritta che farò tutto quello in mio potere per partire, pur sbuffando scherzosamente in character. Questo perché altrimenti gli altri, master compreso, non si divertono. A priori è responsabilità di tutti non innamorarsi troppo della propria storia ma pensare al divertimento di tutti, non solo del master. Dei buoni giocatori che non si innamorano della loro storia sono assolutamente necessari per avere un master che non usa railroad, un gruppo non cooperativo ha metà della colpa se il master si impunta. Ovviamente non dico sia simmetrico, il caso del master è particolare. Da un lato se è il master a non voler cedere responsabilità nella trama, essendo dotato in alcuni sistemi di un'autorità di cui gli altri giocatori non godono, è molto più visibile e problematico. Dall'altro lato il master ha un costo diverso degli altri giocatori a improvvisare una situazione: vi è un trade off tra railroad/illusionismo e avere situazioni meccanicamente bilanciate e interessanti. Vi è quindi anche una scala temporale diversa: railroad della campagna sul lungo periodo è molto diverso dal railroad (o dell'illusionismo) d'emergenza legato alla stessa sessione per evitare di non essere preparato/buttare materiale interessante. Trovo che le campagne migliori si hanno quando i giocatori sono cooperativi e seguono i segnali della storia nel breve periodo, permettendo al master di preparare incontri meccanicamente o interpretativamente interessanti, e il master è altrettanto cooperativo e non fissa una storia di lungo periodo ma la lascia libera alle esigenze e le scelte dei giocatori, permettendo ai giocatori di sviluppare le storie che hanno in mente per i loro personaggi. L'ultimo tassello è la collaborazione tra giocatori per fare storie comuni, trame e non biografie, ma questo sarebbe un altro thread.
  15. Diaday 24 Replanning 419, Mattina [Nuvoloso - Fine Estate] Spaventato il padrone si ritrasse di fronte al grande Fhokki "Niente guardavo che l'armatura andasse bene alla vostra compagna. Vanno bene 145 allora?" replicò @all
  16. Harumori "Akai" Ashikaga La domanda di Clarke-sama diventa per me motivo d'orgoglio. Mi avvicino repentino al generale e mi abbasso in ginocchio, a capo chino, sganciando la fodera del wakizashi dalla cintura di pelle e porgendola all'uomo in segno di sottomissione. Movimenti rapidi e fluidi, come al mio solito. "Aye! La mia anima vi appartiene, Clarke-sama! Guidate la mia spada tra le tenebre perché possa portare onore ai miei antenati e al mio clan!" Mi ha chiesto se ero pronto a servire. Questa è la mia risposta. C'è qualcosa nell'autorità militare di quell'uomo che mi fa sovrapporre istintivamente l'immagine di Ashikaga Takauji, così come descritto dalle storie del mio sensei. Se il capitano Lan Tsai'Ho è l'imperatore, la dottoressa Prum è evidentemente uno spirito protettore della nostra sezione da egli (ella?) inviato per guidare le nostre scelte più importanti. E cos'altro potrebbe quindi essere il comandante delle forze armate, se non lo shogun alla quale io, samurai devoto, devo ciecamente obbedire? Pensavo sarebbe stato più difficile e complicato trovare la mia strada, oltre le rigide regole del dojo, eppure le strutture umane vengono ricondotte sempre a schemi a me così familiari...
  17. 1 punto
    La descrizione è chiara: l'incantesimo non dà un bonus di +3 alla CA, ma fissa la CA a 13 + il modificatore di Destrezza.
  18. Più che una traccia a me sembra più una trama già scritto dove i PG sono purtroppo più che altro in balia degli eventi. La traccia deve esse molto più vaga, anche ovviamente per contemplare tutte le varie possibilità dei PG che possono o meno seguire il filone principale. Per esempio la vecchia campagna l'ho ideata così: 5 supercattivi vogliono evocare "la grande Bestia" per portare "l'alba del nuovo mondo". Chi fossero l'ho deciso man mano, due erano PNG "di ambientazione" e quindi già più o meno definiti, mentre gli altri solo delineati a grandi linee. Uno addirittura l'ho ideato in un modo e poi è stato creato come un PNG totalmente diverso con diverse ambizioni e scopi quando è entrato in gioco. La storia poi è stata presa molto, ma molto alla larga le cose: per esempio il servitore di uno di essi è stato affrontato nella prima avventura dai PG, ma una volta sconfitto sembra una creatura a sé stante. Solo molto più avanti (quasi 10 livelli dopo) hanno capito che era le due cose erano collegate. Nel frattempo si sono susseguite una serie di avventure più o meno lunghe legate ai background dei PG, dove qua e là la trama principale faceva capolino. Vedila come raggiungere un castello in una giornata nebbiosa: all'inizio non lo vedi nemmeno, ma sai dove stai andando. Poi man mano che ti avvicini può darsi che tu riesca a intravederlo a tratti, poi ancora comincia a essere distinguibile. Una volta che ci si avvicina finalmente si scorgono più particolare, ma solo una volta dentro puoi capire esattamente cosa nasconda. Allo stesso modo anche tu secondo me dovresti delineare le cose, ma solo con il proseguire delineare sempre più dettagli. E la cosa più bella è che le cose puoi incastrarle retroattivamente: basta adattarle leggermente e puoi fare collegamenti perfetti che sembreranno ideati da lungo tempo, ma in realtà fatti su misura per sembrarlo!
  19. Takeko Moriyama Certo arrivo. Friziono un po' le caviglie e poi mi spoglio per fare un bel bagno rilassante. All'interno della vasca le nuove compagne si divertono a misurarsi i seni, come se la grandezza di essi si equiparasse con l'intelligenza di una persona. Fortunatamente qualcuno se ne accorge e con un colpo secco mette tutto a tacere. Ah che pace ora... chiudo gli occhi ed il mio corpo quasi diventa un tutt'uno con l'acqua per quanto mi sento libera e tranquilla. Si cena e nessuno ha tanto da dire visto che crolliamo dal sonno. Pancia piena riposo cerca... ed e' la notte a rimboccarci le coperte. Il mattino seguente la destinazione e' un vicino tempio, dove la gentilissima Miyuki ci regala degli omamori di differenti colori, giurandogli che non me ne separero' mai. Approfitto cosi' di fare qualche foto di gruppo, per scolpire nella memoria questi momenti. Successivamente facciamo visita ad un cimitero cui ingresso solenne e maestoso, e' anticipato da grossi alberi che ne sanciscono la sacralita'. Il posto e' cosi' suggestivo, rallento di qualche passo per utilizzare nuovamente la mia camera su questi giganti austeri che intrecciano i loro rami nel cielo infinito. Raggiungo il gruppo, che mi ha atteso ai distributori automatici, ove Miyuki spiega che effettivamente questa foresta e' il cimitero e che comprende cose originalissime come: le voci provenienti dagli inferi, il pozzo dei riflessi etc... cose suggestive ma che hanno radici nelle credenze popolari... C'e' per caso qualche cosa che ci indica se saremo felici? O troveremo il nostro amore? Aggiungo ironicamente... Sia chiaro non lo dico per me, ma qualcuno potrebbe essere interessato...
  20. Eaco Friboldi Hai trovato quel che cercavi.. la morte! Sputo per terra e corro in aiuto ai miei compagni, questo posto dovrà essere completamente epurato.
  21. A questo punto il gioco si risolve da solo.. in pochi turni, anche avendo sfortuna, il bianco può avere le carte dalla sua parte e fare molti punti ancora prima che il nero possa reagire.
  22. Nym Ascolto gli ordini della yathrin durante IL SUO pasto e guardo poi mio fratello quando viene relegato in ultima posizione, la sua reazione parla.. anche se non dice nulla. Dal canto mio chino la testa e mi porto dietro Jhalven, aggiungendo poche parole ai suoi ordini: volete che accenda la lampada che mi sono portato nello zaino, per fornire una luce alla creatura? @DM
  23. Scusatemi, sto riscrivendo il post mille volte perché nel frattempo stavo scrivendo questo, qui. Non mi sembra il caso di fare 180 post nel TdG, decidiamo qui magari cosa preferiamo fare. Io prenderei Ofira in ogni caso, dicendo che le cedo volentieri il posto sulla barca e che posso cavarmela anche a nuoto (magari attaccato alla nave, se andassi più lento). Tra le due scelte, io da buon ladro punterei alla furtività della barca piccola e occultata, posso anche salire prima da solo, furtivamente guardare chi trovo (colpirlo, nel caso) e darvi un via libera quando potete salire anche voi. Prendere la nave ci permetterebbe di poterli anche rincorrere, ma l'effetto sorpresa secondo me sarebbe essenziale. Magari la notte si potrebbe sfruttare anche, però rischieremmo di farci vedere.
  24. Eh sì, mette 1.5 nella tabella ma se clicki e apri la voce mostra la scheda di GoS con la velocità aggiornata.
  25. Infatti quella tabella di descrizione del veicolo è presa pari pari da Ghosts of Saltmarsh come indicato nella nota in fondo, ma nell'elenco generale dell'equipaggiamento (preso dal MdG) nella parte che ho copincollato io puoi vedere come sia ancora segnata a 1,5 miglia/orarie.
  26. Noi stiamo parlando di una partita che deve finire in 7 turni ma altrimenti che vantaggio avrebbe il bianco a creare facciate nere?
  27. Gretchen Guardo il dragonide ancora più perplesso della lumaca, dopo la sua imitazione.
  28. Che magari essendo Ghosts of Saltmarsh un avventura/manuale marittimo forse hanno aggiornato quei numeri per renderli più plausibili/corretti? Non sono un esperto di navigazione....
  29. La questione è che la faccia convertita è una a caso, quindi da bianco nel primo turno hai 2/3 di probabilità di convertire una faccia di una delle tessere nero/nero e 1/3 di probabilità di convertire la faccia nera di una delle tessere nero/bianco facendola diventare bianca/bianca. Questa questione è quello che rende comunque un pò insicura per me la cosa. Poi la cosa migliore (fossimo ad un tavolo dal vivo) sarebbe fare delle simulazioni di partite per verificare le ipotesi, ma direi che in game nulla vieta a Bernard e Llionas di farlo 😄 Da come l'ho inteso il turno prosegue con eventuali azioni speciali e poi si passa al turno successivo.
  30. Conviene convertire in bianco almeno una faccia delle carte completamente nere per fare sempre punti, sia se si estrae più volte la carta bianca sia voltando la carta se è nera..se si gira la carta e si fa punto il turno passa o si può continuare?
  31. Nullum Guardo la sacerdotessa coi miei grandi occhi neri, ascolto attentamente le sue parole mentre muovo a testa con degli scatti spostando la mia attentione su ciò che mi circonda e poi sui tunnel "Sì..Padrona, sì..esplorare, sì.." mi incammino verso i tunnel senza fonti di luce, mi affido ai miei sensi e agli stimoli che percepisco..arrivato in prossimità, se le pareti sono praticabili, inizio ad arrampicarmi per procedere lungo sulla loro superficie aumentando il contatto con il suolo e la mia percezione su ciò che mi circonda, cerco dettagli, stimoli..qualcosa da poter riferire.. Mentre cammino sibilo a voce bassa "Nullum..entra in quel buco..Nullum vai a morire.." "Sì..Padrona, sì..rrrhh..nessuno porta rispetto a Nullum..tutti ordinano..tutti pretendono..Nullum ha sentimenti..Nullum serba.." smetto di parlare con la paura che qualcuno mi possa sentire, poi proseguo emettendo qualche altro sibilo ma senza significato.
  32. Avete effettivamente rubato delle parti del sistema di puntamento dei cannoni dell'incrociatore, ma avete bisogno di vari pezzi per adattarli (che variano dalle comuni viti, bulloni, piastre metalliche... Ad un paio di componenti più specifiche, come ti ha detto Pietro).
  33. Come dice Albedo. Tariam e Yayi si allontanano dalla citta' furtivamente, cercano di superare non visti una delle pattuglie che abbia un ufficiale e poi si fanno scoprire (se gia' non li hanno scoperti) ed inseguire.
  34. @Black Lotus E' normale che le aule abbiano un custode? Il regolamento del gioco è esatto? forse cè un errore nell'azione speciale del nero..cè una strategia precisa da trovare per vincere? perchè al momento pensando ad una soluzione mi viene difficile eliminare la prte random del gioco
  35. Maus Attirò l'attenzione del cugino. Gli fece cenno di spalancare la porta, di spostarsi di lato che lui avrebbe tirato con la frombola se ci fosse stato qualcuno dentro. "Herz stai all'erta se senti rumori" sussurrò al cane
  36. Buongiorno, come già fatto da Marcoilberto, volevo ricordare che fino al 17 su DMsGuild trovate degli sconti, e inoltre sempre entro tale data il 100% degli introiti andrà solo agli autori e non fifty-fifty col sito 😉 Colgo anche l'occasione di ringraziare chi ha scaricato e giocato le avventure, e per i vari feedback ricevuti
  37. Gretchen Guardo perplessa il lumacone enorme, poi guardo Ras "Ma Kruppe non ci aveva parlato di 'lumache', plurale? Qui c'è solo lui." Mi rivolgo quindi al lumacone "Ci porteresti..." mi volto verso il paladino "Ma ti pare che io debba chiedere cose a una lumaca che fa UNKH?! Parlaci tu, va'!"
  38. Non siete sicuri se oltre gli strati di bava luccicante ci possano essere altri passaggi comunque sì qui l'unica cosa che vedete è il lumacone
  39. Ho preferito attendere una risposta di Plettro: nel caso integro in serata
  40. Drenor Chiudere la fila dopo che un guerriero ha aperta la via. Come dire che dovro' aspettarmi di ricevere tutti gli attacchi da chiunque abbia sentito il rumore di quel campanaccio armato e si sia preso la briga di nascondersi. Per fortuna ho con me Streekastreea. Lui mi avvertira' se passiamo accanto ad esseri celati negli anfratti, per fortuna ha sensi che suppliscono ai miei. La balestra restera' nelle mie mani, come il falcetto restera' al mio fianco. Spero solo di non doverlo usare, a stento ci affetterei il pan di via, con quello. "Cio' che ordini, yathrin." rispondo chinando il capo. Al mio fianco il sacchetto di triboli mi pare inutile, ora. Avrei fatto meglio a procurarmi scorte di cibo, invece. Accarezzo l'animaletto posato sulla mia spalla.
  41. *Sta per ordinare la creazione dell'Inquisizione e far bruciare tutti i seguaci dell'altra religione sui roghi* Angelica lo guarda, espressione da cucciola indifesa, sorriso timido: il nuovo culto è lasciato in pace (e andiamo a trovare un'altra spiegazione per 'sta storia...) Scherzi a parte, modifico il mio post con i due avanzamenti dei Cinerei che avevo in mente
  42. Phantom: mi piace, anche la meccanica del trincket è molto carina Genie: molto interessante l'idea, sicuramente abusabile poter fare i riposi brevi in 10 minuti. Order of scribes: ciao, sono un mago che tira blast di forza e me ne frego delle resistenze e delle immunità. Non capisco perchè un'opzione così rotta sia stata messa in un concept del genere. Per non parlare degli slot extra regalati (come se ne avesse bisogno). Decisamente troppo forte, e onestamente mi è parsa pure un po' confusa a livello di idee. In generale mi piace l'approccio di basare le capacità sulla proficiency, ma devono calibrare un attimo meglio il resto 😄
  43. @Dmitrij @Blues @Albedo @L_Oscuro @PietroD Giusto per essere sicuro che sia chiara la cosa prima di definire i dettagli dell'eventuale vostro piano: la città è circondata dalle truppe di orchi e da varie pattuglie. Far uscire un gruppo di persone senza occultamenti di varia natura inevitabilmente attirerà l'attenzione degli orchi. Comunque a Trunau non ci sono catapulte o altre armi da assedio, se non delle grosse balestre a ripetizione montate su alcune delle torri di guardia
  44. Beh, guarda... mille volte meglio i "My Little Pony", piuttosto che "Peppa Pig" o i "Teletubbies"!
  45. Ti giuro che ho pensato la stessa identica cosa, grazie per la tua opinione. Ma poi non capisco perchè ciclicamente si ostinano a fare uscire un'opzione per il mago che gli consente di cambiare tipo di danno, e per giunta a volontà. Se questa ultima opzione fosse concessa un numero determinato di volte ad uno stregone blaster, che magari si è focalizzato unicamente su un tipo di danno, direi semplicemente: "Finalmente amici, esclusi i casi di resistenze ai danni che vengono annullate grazie al feat Elemental Adept, non sono inutile!" E questo sarebbe ancora più vero in quei tavoli dove non si utilzzano i talenti, che mitigano notevolmente la cosa (è inoppugnabile che ignorare la restitenza al fuoco o al gelo, danni molto resisti, sia tanta roba). Ma il mago... beh, è tutta un'altra bestia, è già versatile di suo, anzi dare un'opzione del genere cannibalizza persino altre opzioni esistenti (perchè devo scegliere di imparare un nuovo incantesimo con un tipo di danno diverso oppure preparare contemporaneamente 2 incatesimi con tipi di danno diversi ? Tanto lancio Palla di Fuoco con danni di forza e non occorre nient'altro). Magari questo potrebbe far pensare "Beh, il mago preparerà altri incantesimi che non avrebbe mai preparato perchè ora ha più spazio per memorizzare altri incantesimi!", vero e sacrosanto, ma con gli altri incatatori e la loro percezione come la mettiamo? Inoltre D&D è un gioco principalmente incentrato sul combattimento, se scelgo una sola spell efficace il 100% delle volte [e sai che noia dopo qualche sessione] selezionando molti incantesimi anche situazionali e off-combat potrei invadere l'area di altri (tipo quello che potrebbe succedere tra il Ladro e il Mago se quest'ultimo prepara l'incatesimo Knock). Senza considerare che un qualsiasi giocatore potrebbe preparare molti incantesimi che hanno già altri giocatori e rubare loro la scena (cosa che di mio evito sempre di fare, però qui non sto parlando di me o di voi). Già di base il mago ha accesso a molti più incantesimi dello stregone, e anche qualora "sbagliasse" la preparazione degli incantesimi di danno (cosa assolutamente improbabile visto che i cantrip stessi hanno milioni di tipi di danno differenti, anche piuttosto rari) potrebbe fare ancora tantissime altre cose (non dimentichiamo gli incatesimi di incantesimi di utility, duff e debuff oppure i rituali). Sono contro il "dare versatilità alle classi"? No, assolutamente. Sono contro il "dare versatilità a una classe, che tra l'altro ne è l'emblema, trascurando tutte le altre"? Sì, decisamente. Senza considerare che "Master Scrivener" è un privilegio rotto: ti dà uno spell slot in più di livello 1 o 2 (che se lanciato conta come livello superiore) e rende il mago in downtime una bestia da crafting di pergamene. PS: qui confesso che l'ultimissima cosa che non mi piace è un problema principalmente mio, uso molto il dowtime, per altri potrebbe non essere così impattante o consederarmi pazzo per questa critica... legit... Ma del resto sono solo le mie personalissime opinioni.
  46. Edwarf La caraffa in mano, gli stivali, sul tavolo, mi sfumacchio allegramente un sigaro di marca Prestige Pussy che ho comprato durante la giornata. I migliori... commento soffiando fumo sull'estremità accesa. E' proprio vero: il denaro non dà la felicità... però aiuta. A testimoniarlo c'è la modesta collana che ho deciso di acquistare. Non è (ancora) magica nel vero senso del termine, ma penso abbia comunque una sua magia. Con un cenno della mano invito Bagorda a sedersi al mio fianco. La giovane nana che ho conosciuto al bancone della locanda, attirata dalla mia nanicità come una falena dalla luce, è una di quelle giuste: ha una dolce peluria riccioluta sotto il mento che mi piace accarezzare, e un gigantesco cùlo di marmo pronto da essere conquistato da Sua Nanicità. Vedi Eberk... dico all'amico quando termina il suo racconto, scagliando una nuvolazza di fumo azzurrino nella sua direzione... penso che alla fine ti sia andata di gran lusso. Una nana a cui piace stare con uno gnomo? Bah! Non oso immaginare l'incubo del talamo coniugale. Dai retta a Ed, trovati una bella nana che ti faccia felice sottolineo il concetto con una sonora pacca sul marmoreo monumento di Bagorda.
  47. Bello vedere che quindi questa discussione ha una grande utilità per te 😅
  48. Non ho assolutamente capito la tua seconda domanda, ma consiglio di far giocare ai giocatori quello che vogliono giocare, forzarli li porterà a farlo di malavoglia (quindi male e poco) o non farlo direttamente come sta capitando a te, semplicemente ignorandoti. Io ho avuto giocatori che avevano idee di gioco diverse dalla mia e altrettanto legittime, semplicemente ho smesso di giocare con loro a D&D e gioco ai giochi da tavolo. Mi diverto io, si divertono loro, nessuno si sente obbligato. Ho trovato altri gruppi.
  49. Forse dovresti esporci la situazione contingente per capire di cosa si sta parlando, detta così sembra solo che tu stia cercando approvazione per la tua visione delle cose al fine di punire il giocatore con la coscienza pulita. EDIT: Mi viene da dire semplicemente che i tuoi giocatori non siano interessati a giocare certe cose, se desiderano un gioco più "leggero" in cui i tratti della personalità vengono fuori solo raramente o anche mai non puoi obbligarli, è un gioco.
  50. Beh, dal punto di vista meccanico ci perdono e basta, l'ispirazione può essere molto utile. Se per te l'interpretazione di un personaggio con una morale diversa dal giocatore è una parte importante dell'esperienza di gioco e a lui interessa così poco giocare di ruolo che è disposto a perdere un bonus meccanico pur di non farlo, realisticamente è il caso che ne discutiate. E ti prego, evita di mettere in ogni post un riferimento a come ora sia così e prima non lo fosse. Negli anni '90 girava la peggio roba dal lato di interpretazione, viviamo in un'epoca d'oro dal lato della comprensione del gioco e della abilità di interpretare, anche per via di esempi positivi molto più diffusi e fruibili di prima. Davvero, sembra di sentire i boomer che parlano di come il mondo sia diventato violento. Per me è una pessima idea, a meno che non credi possa essere divertente per lui. Nessuno inizia a giocare di ruolo perché forzato, e non è comunque una dinamica sana imporsi da master se al giocatore non diverte fare qualcosa. Se volete fare cose diverse, parlaci e andate per strade diverse.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.