Campioni della Community
-
Alonewolf87
Supermoderatore23Punti63.432Messaggi -
Grimorio
Newser9Punti3.821Messaggi -
Dmitrij
Circolo degli Antichi8Punti17.129Messaggi -
Maiden
Circolo degli Antichi6Punti1.783Messaggi
Contenuto popolare
Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 01/05/2020 in tutte le aree
-
La Via del Commercio nei Forgotten Realms
Articolo di Justin Alexander del 17 aprile 2020 Questa è una cosa dei Forgotten Realms che mi ha infastidito per trent'anni: Vedete quell'interruzione nella Via del Commercio? Non dovrebbe esistere. Secondo la storia tradizionale di Faerun, la Via del Commercio va da Luskan nel nord fino (a seconda del periodo storico/edizione) all'Amn o al Tethyr o a Calimport nel sud. Non ci dovrebbe essere nessuna interruzione. A quanto pare l'origine di questa interruzione proviene da questa mappa del boxed set di Forgotten Realms Campaign Setting per AD&D 1E: Per lungo tempo ho ritenuto che questo passaggio all'interno del manuale fosse il responsabile di questa interruzione: Data l'assenza della strada sulla mappa, ho pensato che "non considerata un territorio sicuro" e "devastato" significassero che la Via del Commercio fosse stata distrutta in questo punto, tagliando la rotta commerciale più facile tra gli estremi nord e sud della Costa della Spada. Ma non era questo il caso. Infatti un esercitò marciò contro i diavoli di Castello Dragonspear, saccheggiò quest'ultimo e stabilì delle regolari pattuglie armate stanziate nella Locanda di Via. Prima di continuare, però, parliamo di quello che succede tra Scornubel e Baldur's Gate: Per un tempo ancora più lungo (basandomi sulla mappa), ho supposto che la Via del Commercio fosse in effetti interrotta qui: I mercanti sarebbero venuti giù lungo la strada per Scornubel e avrebbero poi preso il Fiume Chionthar fino a Baldur's Gate prima di continuare verso sud. A quanto pare neppure questo è il caso: la Via del Commercio è sempre passata da Baldur's Gate attraverso la porta nord della città, il che implica che ci debba essere una strada che porta da Scornubel a Baldur's Gate ( e vari frammenti di testo lo lasciano intendere). Ma ecco la cosa strana: Elturel non è mai descritta come facente parte della Via del Commercio, nonostante il fatto che logicamente una strada che porti da Scornubel a Baldur's Gate passerebbe proprio in mezzo alla città. In realtà Elturel esplicitamente NON è sulla Via del Commercio; invece una strada che parte dalla città e porta a nordest "si incrocia con la Via del Commercio" al villaggio di Triel. Ora, C'ERANO delle mappe più dettagliate: Da questa mappa potete vedere che "l'interruzione" è praticamente una sezione di strada meno sviluppata lungo la Via del Commercio. Tuttavia ancora non c'è una strada tra Elturel e Scornubel, dunque ancora non sappiamo come la Via del Commercio arriva da Scornubel a Baldur's Gate. La prossima mappa fu, per quel che ne so io, prodotta per il Forgotten Realms Atlas (1990): Qui la grande differenza sta nel fatto che la strada che porta direttamente da Castello Dragonspear a Baldur's Gate è stata migliorata, diventando una strada maggiore. Il che porta ad una nuova domanda: Perché non è QUESTA strada ad essere usata come Via del Commercio? Qui abbiamo un'altra fonte: le mappe originali di Ed Greenwood. Le quali a quanto pare sono state esposte al pubblico alla Gamehole Con nel 2019, ne potete trovare le foto qui. I dettagli sono un po' difficili da distinguere, ma possiamo bene o male capire come le mappe che abbiamo siano in gran parte un eco della cartografia originale di Greenwood. (L'unico dubbio che ho è che sono piuttosto certo che l'intenzione di Greenwood fosse di avere due strade che partivano dal Ponte Boareskyr verso sud; non di avere una sola strada che copriva molte dozzine di miglia verso sud prima di dividersi.) La cosa che spicca maggiormente è che l'assenza di una strada tra Elturel e Scornubel NON è un errore di produzione; Greenwood stesso non ce l'aveva sulla sua mappa originale. Questo ci porta ad AD&D 2E, la quale segue bene o male ciò che abbiamo visto finora, ma con il particolare di nominare la strada per Baldur's Gate come la "Via della Costa" (Su questo ci torneremo in seguito) La mappa dei Reami fu rifatta completamente per la 3E: A quanto pare questa mappa è oggetto di molte controversie tra gli esperti dei Reami. Anche se aggiunge una dose considerevole di dettagli, è evidente che introduce un sacco di errori. (Per esempio in questa sezione potete vedere come la strada che si suppone passi dalle Acque Tortuose lungo il guado degli Artigli di Troll è rappresentata non passare minimamente attraverso gli Artigli di Troll.) Per quel che riguarda la Via del Commercio le cose vanno così e così. É stata presa la decisione di farla diventare una strada maggiore per tutta la sua lunghezza, ed è stata anche aggiunta la strada tra Scornubel ed Elturel che abbiamo ipotizzato potesse esistere. Ma il percorso rimane poco chiaro: ad Ovest di Elturel, adesso la strada prende una scorciatoia lontano verso nordovest (quasi fino agli Artigli di Troll), e questa sezione non è diventata una strada maggiore come il resto della Via del Commercio. Passiamo alla 4E: Questa mappa è... interessante. È ovviamente una regressione in termini di dettagli, ma ci sono anche un numero di lampanti imprecisioni. (La strada che passa lungo il fiume ad est di Baldur's Gate, invece che attraverso Baldur's Gate, è probabilmente l'imprecisione più rilevante ai nostri scopi). L'altra cosa rilevante da notare, tuttavia, è che gli scrittori della 4a Edizione chiaramente si chiesero come mai la Via del Commercio andasse fino in fondo a Scornubel, se c'era una strada che porta direttamente a Baldur's Gate. La soluzione fu semplice: Non lo fa. Nella 4a Edizione, la Via del Commercio non passa più da Scornubel. Il paragrafo di Scornubel non menziona mai la Via del Commercio e la stessa descrizione della Via del Commercio rende esplicita la cosa: (Abbastanza incoerentemente, però, lo stesso manuale d'ambientazione dice ancora che la Via del Commercio attraversa il ponte di Boareskyr. Il che, naturalmente, non dovrebbe farlo se segue la strada per Baldur's Gate) Questo ci riporta alla versione dei Reami della 5E, con la versione originale dell'interruzione che abbiamo visto per prima. Ciò che ho inteso è che la cartografia della 5E sia stata modellata sulle mappe originali della 1E per una sorta di "ritorno alle origini". Sfortunatamente il risultato è stato anche la reintroduzione di un sacco di errori e difetti di quelle mappe originali (inclusa l'interruzione nella Via del Commercio). La verità sulle Vie del Commercio Quando ho cominciato questo articolo, la mia intenzione originale era praticamente solo di dire, "Hey! Guarda quell'interruzione!" Ma a quanto pare ci sono ragioni profonde dietro di essa. Se date un'attenta lettura al boxed set della 1E (cosa che, infatti, ho appena fatto mentre controllavo le fonti), scoprirete che l'intera idea del fatto che possa esserci un'unica "Via del Commercio" è un'illusione. C'era una Via del Commercio che andava dall'Amn a Waterdeep. Per esempio, Baldur's Gate era "situata alla riva più a nord del fiume, lungo la Via del Commercio dall'Amn a Waterdeep." Ma c'era un'altra Via del Commercio, da Waterdeep a Iriaebor: *(NDT: la traduzione è rimasta fedele al testo originale, compresa la parte dove ci si riferisce a Lord Dhelt chiamandolo erroneamente Elturel) Ed è questa seconda Via del Commercio ad andare a Scornubel! La ragione per cui non c'è nessuna strada da Scornubel a Baldur's Gate (e per cui Elturel esplicitamente non fa parte della Via del Commercio) è perché NON C'È una Via del Commercio tra Baldur's Gate e Scornubel. Ci sono due differenti Vie del Commercio. (Infatti, il mio sospetto è che originariamente ci fossero molte più Vie del Commercio. Queste due furono solo quelle che ebbero una particolare menzione nel primo boxed set.) Nel boxed set della 2E, l'aggiunta della "Via della Costa" in realtà fu un tentativo di creare una distinzione chiara tra le due differenti rotte commerciali. Tra l'altro, in questo boxed set non si fa mai riferimento a Baldur's Gate come facente parte della Via del Commercio. Invece, "é situata sulla riva nord del fiume, lungo la Via della Costa da Amn a Waterdeep". Ma ho il sospetto che, dati gli evidenti riferimenti a Baldur's Gate e al suo "essere sulla Via del Commercio" e a "la Via del Commercio segue la costa" già esistenti, questa distinzione si fece confusa. In parole povere, la Via della Costa era effettivamente un altro nome per la Via del Commercio, e di lì a poco sarebbe stata di nuovo chiamata così, facendo di nuovo confusione. Naturalmente ciò significa effettivamente che c'è UN'ALTRA interruzione nella Via del Commercio, questa si trova tra Scornubel e Iriaebor: Sfortunatamente, non sembra esserci nessuna soluzione chiara a questo mistero. Nessuna mappa dei Reami sembra raffigurare strade che vadano a sud di Scornubel. Ciò nondimeno, l'intento originale rimane chiaro: la Via del Commercio da Waterdeep si divide a nord delle Acque Tortuose, dirigendosi nell'Amn (lungo la strada per il Sud) e Iriaebor (lungo la strada per il Mare Interno). La perduta Iriaebor Penso che qui la vera vittima sia Iriaebor. Se la cartografia avesse raffigurato accuratamente la Via del Commercio che corre fino alla Città dalle Mille Torri, Iriaebor non sarebbe solo una delle tante città accalcate intorno alle Colline Lontane. Invece, sarebbe stata chiaramente la Costantinopoli dei Reami, il perno tra la Costa della Spada e le Valli. Lasciate che vi mostri cosa intendo disegnando le strade "mancanti" sulla mappa di AD&D 1a Edizione (per mancanza di opzioni migliori, immaginando la Via del Commercio farsi strada attraverso i Boschi Remoti a sudest di Scornubel): L'importanza di Iriaebor salta subito all'occhio. La cosa è ovvia: basta uno sguardo alla mappa per vedere che è l'unica città ad essere perfetta come appoggio per i viaggi da est a ovest nel raggio di centinaia o migliaia di chilometri in entrambe le direzioni. Ogni carovana nelle Valli che volesse andare a Waterdeep passerebbe attraverso Iriaebor, situata quasi direttamente in mezzo alla mappa con ogni strada a nord dell'Amn che porta direttamente ad essa. Trovo abbastanza plausibile immaginare che molti DM, designer e romanzieri sarebbero stati attratti dalla città. La pagina 54 della Cyclopedia of the Realms sarebbe diventata una pagina segnata da costanti letture. Prendiamoci un momento per sognare il sogno di Bron tutti assieme. Link all'articolo originale: https://thealexandrian.net/wordpress/44297/roleplaying-games/forgotten-realms-the-trade-way2 punti
-
DeGenesis: Rebirth diventa gratuito!
Lo studio grafico berlinese SIXMOREVODKA è discretamente noto nel nostro ambiente per via delle sue numerose collaborazioni con diversi marchi noti al grande pubblico (Marvel, Riot Games e Hasbro, per nominarne alcuni), soprattutto visto che nel 2014 è stato rilasciato il loro primo gioco di ruolo da tavolo: DeGenesis: Rebirth. Iniziato come progetto grafico, questo gioco è riuscito a crearsi facilmente una stretta cerchia di fan accaniti, grazie alla qualità dei manuali e alla profondità dell'ambientazione. E SIXMOREVODKA ha stupito tutti quando ha annunciato qualche settimana fa che DeGenesis sarebbe diventato un regolamento completamente gratuito. Ma prima di parlare di questa curiosa decisione è giusto presentare il "nostro" protagonista: DeGenesis usa un sistema creato dallo stesso studio SIXMOREVODKA, il KatharSys. Il gioco può essere definito come skill based: ogni azione viene risolta tirando un numero di d6 pari alla somma tra un attributo, come Agilità, Carisma, Corpo, Intelletto, Istinto, Psiche (Agility, Body, Charisma, Intelligence, Instict, Psyche) e una abilità, come Atletica, Medicina, Fede, Empatia (Athletics, Medicine, Faith, Empathy). SI ottiene un successo per ogni risultato di 4 o più, inoltre ogni 6 conta come un Trigger, una speciale risorsa che permette di comprendere quanto sia stata svolta bene l'azione. Le abilità e gli attributi vengono determinate dalla Cultura (Culture) del personaggio, che indica la propria provenienza, dal Concetto (Concept) attorno a cui ruota il personaggio, ovvero ciò che definisce la sua identità e che è ispirato agli Arcani Maggiori dei Tarocchi, e il Culto (Cults) a cui appartiene, ovvero un'organizzazione a cui ha aderito. L'ambientazione, come abbiamo già detto, è post apocalittica: il manuale parla di una Terra proiettata avanti di qualche secolo, dove l'intera umanità è degenerata ad uno stato "primitivo" e "tribale" (che molti paragonano alla furia selvaggia di Mad Max) in seguito ad una severa pioggia di meteoriti. La degenerazione non è però solamente sociale: gli asteroidi hanno portato con sé un pericoloso virus, che ha mutato gli animali...e gli esseri umani. La vera guerra, quindi, non è tra barbarie e civiltà, ma tra la vecchia umanità (Homo Sapiens) e la nuova (Homo Degenesis), più forte e adatta a vivere in ciò che è diventata la Terra in seguito alla catastrofe. Il manuale descrive solamente l'Europa e l'Africa (ironicamente più ricca e avanzata, per via della naturale abbondanza di risorse), tratteggiandole sia a livello geografico che socioculturale, raccontandoci la storia dei vari territori e delle organizzazioni che li hanno reclamati per sé. Eccoci quindi al fulcro di questo articolo: la decisione dei creatori di DeGenesis. Nell'area dedicata alle FAQ del sito recentemente creato hanno pubblicato una sorta di dichiarazione di intenti in cui spiegano le ragioni di questa scelta: i manuali pubblicati fino ad ora hanno sempre sforato ogni preventivo sui costi e sul numero di pagine, richiedendo quindi del lavoro extra e risultando decisamente dispendiosi a livello di risorse per un team di dimensioni limitate come il loro. I ritardi di produzione erano molto frequenti, un fatto fastidioso sia per i fan che per gli stessi sviluppatori. Il team ha quindi deciso di creare un sito liberamente accessibile (che trovate in calce all'articolo) dove pubblicare del nuovo materiale di settimana in settimana, così da potersi dedicare alla scrittura e alla revisione dei manuali senza deludere il pubblico con delle pubblicazioni ritardate. I manuali cartacei, infatti, saranno ancora disponibili e verranno stampati sulla base degli ordini ricevuti dalla società. In questi giorni sono riuscito a dare un'occhiata al sito: la qualità è indiscutibile. Ogni sezione è collegata alle altre attraverso dei link multimediali, che permettono di scoprire rapidamente l'ambientazione e immergersi pienamente in questo mondo barbarico, misterioso e affascinante. Ciò che risalta veramente è la mappa virtuale: il layout non è troppo dissimile da quello di Google Maps o di molti altri servizi di mappe virtuali. E' possibile studiare i vari territori, scoprendo così quali siano i culti più diffusi, i PNG degni di nota o i dettagli della vita locale. Un'altra risorsa molto gradevole è l'area "Do it yourself": SIXMOREVODKA ha deciso di fornire tutti gli strumenti per creare contenuti ispirati al gioco di ruolo, così da poterli diffondere sui social attraverso le loro pagine ufficiali. Date un'occhiata ai link che trovate qui sotto e immergetevi anche voi nella Terra del 26° secolo! Link utili Sito ufficiale di DeGenesis: Rebirth GdR: https://degenesis.com/ Sito ufficiale di SIXMOREVODKA: https://sixmorevodka.com/2 punti
-
[Alonewolf87] Uccisori di Giganti (Gruppo 2) - Topic di Servizio
Cercherò di provvedere, ammetto che sono uno dei miei grossi punti deboli.2 punti
-
La Pietra Eretta & Co/Un Nuovo Inizio (Topic di Servizio)
@Ian Morgenvelt @Athanatos @Pyros88 leggete lo spoiler rivolto a @Cronos89 e considerate che il suo PG vi abbia riferito quelle informazioni.2 punti
-
[Dalamar78] Eroi - Topic di servizio
2 punti
-
[Dalamar78] Eroi - Topic di servizio
@dalamar78 E ora per fare le persone ancora più bieche qual'è esattamente il bottino finale di questa incursione?2 punti
-
[Alonewolf87] Uccisori di Giganti (Gruppo 2) - Topic di Servizio
Dipende da che gruppo di armi scegli a cui applicare gli effetti di Weapon Training. Spadone e spada lunga appartengono alle Heavy Blades, mentre il pugnale alle Light Blades. EDIT: ninjato2 punti
-
Capitolo 1 - Un Amico nei Guai
2 puntiROUND 2 Annerine può ora vedere come, nonostante il buio, sia l'orientale che il suo formale promesso sposo cerchino di colpire laddove si trovava Loreloth prima. Nonostante la cecità, i loro colpi raggiungono la donna ma sono come fermati da quelle fiamme che l'avvolgono e che, come dotate di volontà, propria rispondono colpendo violentemente i due causando loro ustioni e brucciacciature, soprattutto nello sventurato Andor. "Attenti, il fuoco nero la protegge! Statele lontani, ci penso io a spegnergliele!". Andor indietreggia agile come suo solito e la donna, resasi conto che Annerine possa essere un pericolo con i propri poteri e che sembra riuscire a vederla, bersaglia lei e di nuovo il paladino, che bloccano l'uscita, con le proprie saette arcane. Il paladino riesce ad evitare il colpo muovendosi di lato proprio mentre stava lanciando un raggio di gelo verso il vostro nemico, che però la manca forse proprio in virtù di quel repentino movimento a cui si è dovuto sottoporre, ma la nobile Dezlentyr dietro di lui non è altrettanto agile e viene colpita si striscio, ritrovandosi il fianco del vestito annerito. La nobile però non si lascia intimorire e scaglia uno dei suoi famosi globi di acido che colpisce in pieno la donna estinguendo le sue protezioni infernali e corrodendo in parte i suoi vestiti e la sua maschera. Loreloth colta alla sprovvista, perde la concentrazione sull'incantesimo e l'oscurità sparisce di colpo dalla stanza mettendo fine alla cecità degli altri membri del gruppo. "Maledetti. Il Principe delle Tenebre pasteggierà con le vostre anime! Ve lo giuro!".2 punti
-
Capitolo 1. Cercasi avventurieri coraggiosi
Dieter Halb "Amico mio, i ruffiani di strada non si sconfiggono solo con la forza del braccio, ma anche con la precisione nel piantare loro una lama nel cuore in fretta... magari dopo un bel calcio piazzato sulle palle! Ma credo proprio che accetterò la tua scommessa!", rispose Dieter, un sorriso sulle labbra, srotolando la manica destra (che aveva forse bisogno di una bella lavata...).2 punti
-
[Alonewolf87] Uccisori di Giganti (Gruppo 2) - Topic di Servizio
@Alonewolf87 Grazie al supporto di Thord/@Dmitrij anche Tariam ha fatto il salto di livello. In particolare, ho preso Orchi come secondo nemico prescelto, e ho messo 1 rank a linguistics per poter capire la lingua degli orchi, dato che ne ha avuto 'esperienza ravvicinata' mentre lui e Braknak sfuggivano alle loro grinfie. Per tanto se non hai obiezioni alle integrazioni apportate alla scheda, farei proporre a Tariam di interrogare gli orchi (se ce ne sono) oppure una infiltrazione al solo scopo di udire (ed eventualmente installare trappole, adesso conosce la trappola a cappio contaminata e puo' installarla con due Full round actions).2 punti
-
La Via del Commercio nei Forgotten Realms
Ho amato questo articolo. Giuro! Subito dico che se esistono altri approfondimenti del genere, se qualcuno si prendesse la briga di tradurlo e postarlo così riceverà solo grandi elogi da parte mia. È proprio il tipico lavoro certosino che faccio quando penso a queste ambientazioni, vuoi perché mi fa piacere leggerle, vuoi perché un giorno vorrei fare qualcosa di mio (e cose del genere mi aiutano!). Averli totalmente tradotti mi semplifica molto il tutto. Mi accodo agli altri che ovviamente citano il lavoro come una professione e di conseguenza richiede determinati standard da non sottovalutare. Propongo: perché non chiederlo proprio a lui? Io da quando uso l’ultima versione di Dungeons and Dragons non posso fare più a meno di Twitter.2 punti
-
TdS - La Montagna dei Maghi Folli
Ha un che di poetico questa cosa...combattono, ma senza disturbare chi dorme.2 punti
-
La Via del Commercio nei Forgotten Realms
Si la cosa è vera. Ma la tua affermazione vale per ogni singolo argomento discusso in questo sito. È vero che l'articolo pone l'attenzione ad un problema minore. Tuttavia se io compro un'ambientazione gradirei un minimo di coerenza e credibilità. Ricordo i fiumi di parole scritti quando uscì Eberron. Il suo continente principale Khorvaire è un continente VUOTO. La densità è ridicola per sostenere le nazioni che lo compongono. È un problema? Ovviamente no. Basta ignorare popolazione e densità. Ma di nuovo, questo non esime me ed altri dal criticare la cosa. È un lavoro, non regalato, fatto da "professionisti". Magari un minimo d'attenzione a queste cose la si potrebbe avere.2 punti
-
La Via del Commercio nei Forgotten Realms
Questa attenzione per i dettagli, che tu chiami esagerazione, è ciò che serve per avere ambientazioni consistenti e tridimensionali, che abbiano un senso a livello di logica nella loro geografia, mitologia e politica.2 punti
-
La Via del Commercio nei Forgotten Realms
È grazie alla passione di persone come questa se noi giocatori abbiamo ambientazioni complesse e piene di profondità.2 punti
-
La Via del Commercio nei Forgotten Realms
Partendo dalla considerazione che Grimorio l'articolo l'ha solo tradotto, comunque considera che questo genere di dettagli e disquisizioni su minuzie sono quelle cose per cui alcuni fan vanno in visibilio 😄2 punti
-
La Wizards rilascia gratuitamente le regole dell'Essential Kits
Nell'ambito del suo programma di rilascio settimanale di materiale gratuito (in inglese) pensato per aiutare i giocatori in quarantena, la Wizards of the Coast come contributo per Martedì 28 Aprile ha rilasciato L'Essential Kit Rulebook, il manualetto di regole che si trova nel Boxed Set dell'Essential Kit. Questo manualetto di 66 pagine contiene una versione abbreviata delle regole di D&D 5E per cominciare a giocare fin da subito, ma la sua caratteristica più interessante è il fatto che contenga anche delle inedite regole per i Sidekicks, i Gregari. I Gregari qui proposti non sono altro che dei PNG che possono accompagnare i giocatori nelle loro avventure, salendo di livello insieme a loro (fino al 6°), ma si differenziano dai PG in quanto hanno classi differenti, da Sidekick appunto. All'interno dell'Essential Kit Rulebook si possono trovare tre classi da Sidekick: Expert (Esperto): che mischia privilegi di Ladro e Bardo per avere sempre l'abilità giusta al momento giusto. Spellcaster (Incantatore): classe basata sulla magia arcana o divina, a seconda della scelta iniziale. Warrior (Combattente): il quale può specializzarsi nell'attaccare i nemici o nel difendere i PG. Da notare che solamente L'Essential Kit Rulebook è scaricabile gratuitamente, il file in PDF non include l'avventura Dragon of Icespire Peak compresa nel Boxed Set. Potete scaricare L'Essential Kit Rulebook qui. Per le altre uscite gratuite settimanali della Wizards of the Coast invece andate qui. Vi conviene affrettarvi, in quanto i rilasci settimanali della Wizards non sono permanenti e questa è un'ottima occasione per mettere le mani sulle regole per i Gregari, visto che L'Essential Kit non verrà tradotto in Italiano.1 punto
-
DeGenesis: Rebirth diventa gratuito!
DeGenesis: Rebirth, il gioco di ruolo post apocalittico creato dallo studio SIXMOREVODKA nel 2014, è diventato un Free to Play. Andiamo a scoprire i dettagli della questione e a comprendere questa particolare scelta. Lo studio grafico berlinese SIXMOREVODKA è discretamente noto nel nostro ambiente per via delle sue numerose collaborazioni con diversi marchi noti al grande pubblico (Marvel, Riot Games e Hasbro, per nominarne alcuni), soprattutto visto che nel 2014 è stato rilasciato il loro primo gioco di ruolo da tavolo: DeGenesis: Rebirth. Iniziato come progetto grafico, questo gioco è riuscito a crearsi facilmente una stretta cerchia di fan accaniti, grazie alla qualità dei manuali e alla profondità dell'ambientazione. E SIXMOREVODKA ha stupito tutti quando ha annunciato qualche settimana fa che DeGenesis sarebbe diventato un regolamento completamente gratuito. Ma prima di parlare di questa curiosa decisione è giusto presentare il "nostro" protagonista: DeGenesis usa un sistema creato dallo stesso studio SIXMOREVODKA, il KatharSys. Il gioco può essere definito come skill based: ogni azione viene risolta tirando un numero di d6 pari alla somma tra un attributo, come Agilità, Carisma, Corpo, Intelletto, Istinto, Psiche (Agility, Body, Charisma, Intelligence, Instict, Psyche) e una abilità, come Atletica, Medicina, Fede, Empatia (Athletics, Medicine, Faith, Empathy). SI ottiene un successo per ogni risultato di 4 o più, inoltre ogni 6 conta come un Trigger, una speciale risorsa che permette di comprendere quanto sia stata svolta bene l'azione. Le abilità e gli attributi vengono determinate dalla Cultura (Culture) del personaggio, che indica la propria provenienza, dal Concetto (Concept) attorno a cui ruota il personaggio, ovvero ciò che definisce la sua identità e che è ispirato agli Arcani Maggiori dei Tarocchi, e il Culto (Cults) a cui appartiene, ovvero un'organizzazione a cui ha aderito. L'ambientazione, come abbiamo già detto, è post apocalittica: il manuale parla di una Terra proiettata avanti di qualche secolo, dove l'intera umanità è degenerata ad uno stato "primitivo" e "tribale" (che molti paragonano alla furia selvaggia di Mad Max) in seguito ad una severa pioggia di meteoriti. La degenerazione non è però solamente sociale: gli asteroidi hanno portato con sé un pericoloso virus, che ha mutato gli animali...e gli esseri umani. La vera guerra, quindi, non è tra barbarie e civiltà, ma tra la vecchia umanità (Homo Sapiens) e la nuova (Homo Degenesis), più forte e adatta a vivere in ciò che è diventata la Terra in seguito alla catastrofe. Il manuale descrive solamente l'Europa e l'Africa (ironicamente più ricca e avanzata, per via della naturale abbondanza di risorse), tratteggiandole sia a livello geografico che socioculturale, raccontandoci la storia dei vari territori e delle organizzazioni che li hanno reclamati per sé. Eccoci quindi al fulcro di questo articolo: la decisione dei creatori di DeGenesis. Nell'area dedicata alle FAQ del sito recentemente creato hanno pubblicato una sorta di dichiarazione di intenti in cui spiegano le ragioni di questa scelta: i manuali pubblicati fino ad ora hanno sempre sforato ogni preventivo sui costi e sul numero di pagine, richiedendo quindi del lavoro extra e risultando decisamente dispendiosi a livello di risorse per un team di dimensioni limitate come il loro. I ritardi di produzione erano molto frequenti, un fatto fastidioso sia per i fan che per gli stessi sviluppatori. Il team ha quindi deciso di creare un sito liberamente accessibile (che trovate in calce all'articolo) dove pubblicare del nuovo materiale di settimana in settimana, così da potersi dedicare alla scrittura e alla revisione dei manuali senza deludere il pubblico con delle pubblicazioni ritardate. I manuali cartacei, infatti, saranno ancora disponibili e verranno stampati sulla base degli ordini ricevuti dalla società. In questi giorni sono riuscito a dare un'occhiata al sito: la qualità è indiscutibile. Ogni sezione è collegata alle altre attraverso dei link multimediali, che permettono di scoprire rapidamente l'ambientazione e immergersi pienamente in questo mondo barbarico, misterioso e affascinante. Ciò che risalta veramente è la mappa virtuale: il layout non è troppo dissimile da quello di Google Maps o di molti altri servizi di mappe virtuali. E' possibile studiare i vari territori, scoprendo così quali siano i culti più diffusi, i PNG degni di nota o i dettagli della vita locale. Un'altra risorsa molto gradevole è l'area "Do it yourself": SIXMOREVODKA ha deciso di fornire tutti gli strumenti per creare contenuti ispirati al gioco di ruolo, così da poterli diffondere sui social attraverso le loro pagine ufficiali. Date un'occhiata ai link che trovate qui sotto e immergetevi anche voi nella Terra del 26° secolo! Link utili Sito ufficiale di DeGenesis: Rebirth GdR: https://degenesis.com/ Sito ufficiale di SIXMOREVODKA: https://sixmorevodka.com/ Visualizza articolo completo1 punto
-
Capitolo 1. Cercasi avventurieri coraggiosi
1 punto
-
Capitolo VI: Dove il Cuore mi porta
"Agli ordini!" pimpante, la più giovane dei membri della Settima Spedizione riunisce frettolosamente calamaio, carte e stralci di mapp e si dirige al timone salendo i gradini del castello di poppa a due a due. Non ha bisogno della bussola, sa perfettamente come muoversi sfruttando la posizione del sole rispetto all'isolotto; i marinai sciolgono le cime e le vele color smeraldo si gonfiano di vento magico. Una scossa al timone verso destra fa gemere Sigbjorn: "Ohw!" che perde l'equilibrio e lascia volare un giravite sul ponte per colpa dell'eccessivo entusiasmo di Ventura. Superate l'isolotto sperduto e vi immettete sulla strada marina popolata dai pesci dai colori metallici. I riflessi delle loro scaglie brillano nelle ore in cui il sole ancora è alto; il carpentiere, che nel frattempo ha terminato di limare alcune imperfezioni del tempo legate alle intemperie, si avvicina a Randal mettendogli una zampa sulla spalla. Con l'altra gli indica la rete da pesca ammassata a un angolo di prua: "Iniziamo prima, finiamo prima." gli intima; non essendoci in vista predatori di grandi dimensioni, non c'è modo di usare arpioni e lance acuminate in maniera efficiente, soprattutto vista la velocità di crociera della Speranza. Viaggiate tre giorni verso sud ovest, altri due verso sud e la corrente svolta di nuovo a sud-est sotto la guida sicura di Ventura; nel frattempo avete tirato su un bel po' di pescato, e quale meraviglia quando il cuoco si accorge che i pesci sono (in minima parte) davvero d'oro; le loro squame, per qualche strano motivo, sono intrise del metallo prezioso, anche se con concetrazioni irrisorie che, secondo una stima rapida di Arrigo, non valgono abbastanza nemmeno per coniare una moneta di rame. Cucinarli richiede un po' più di attenzione nella fase di rimozione delle scaglie, ma il morale della ciurma è alle stelle. Ogni volta che tirate su un nuovo carico, Ventura continua a ripetere: "Aspettate! Voglio vedere se ce n'è uno parlante!" e si mette a interloquire coi i tonnetti alla ricerca di uno tra loro che possa esprimerle un desiderio. Il risultato è sempre vano. Come predetto dagli incantesimi di Fortunale, la temperatura si abbassa verso l'inizio della nuova settimana. I fiocchi di neve cadono copiosi sul ponte e siete costretti a riprendere giacche e cappotti. "A questa latitudine non è strano." replica sempre Ventura, ma la cosa non piace né ad Arrigo che a Barbara, abituati a climi molto più miti. Poche ore più tardi, l'orizzonte diventa cupo e ogni tonalità di giallo scompare, con sempre meno luce che filtra dalle nuvole e lampi pericolosi che provengono da sud. Il vento inizia a salire, sinonimo che presto vi imbatterete in una bufera. "Aggirarla ci costerà quattro giorni di viaggio" lo sguardo di Ventura diventa più impavido d'un tratto "Ma abbiamo con noi l'Arconte delle Tempeste! Possiamo sfidarla e in un giorno siamo dall'altra parte!" La ciurma si divide: Sigbjorn è fiducioso nelle capacità della nave che lui stesso ha contribuito a costruire, e insieme ad Arrigo - che invece sostiene di usare il trucchetto della Bottiglia della Calma Piatta usata in precedenza - propongono di attraversarla. Asvig ha avuto invece brutte avventure in mare l'ultima volta, e insieme a Barbara non hanno la benché minima voglia di rischiare inutilmente le loro vite. Razul resta in disparte, silenzioso. D'altronde, lui non può affogare.1 punto
-
[Dalamar78] Eroi - Topic di servizio
1 punto
-
[Dalamar78] Eroi - Topic di servizio
Non guadagnano effettivamente DV (anche se per certi effetti che li considerano si contano avere i DV dell'incantatore) quindi no. Ok so cosa fare al prossimo livello 😄1 punto
-
[Dalamar78] Eroi - Topic di servizio
Ci ho riflettuto e direi che può battere la strada della mega armatura pesante senza problemi 🙂 No problem Domanda per i più esperti: i famigli guadagnano skill points e hanno diritto all'aumento di caratteristica? Che io ricordi mi pare di no...1 punto
-
Personaggio davvero forte
1 puntoTipo un chierico che lancia l'incantesimo eruzione? https://dndtools.net/spells/serpent-kingdoms--24/erupt--3253/ Dai un occhiata alle vecchie guide sul forum e troverai praticamente tutto quello che ti serve, se usi la funzione cerca dovresti anche riuscire a trovare un topic su degli eroi non epici costruiti appositamente per fare fuori un intero esercito da soli. Non sono sicuro che si trovino le build esatte ma vengono discusse diverse possibili strategie al varirare dei livelli.1 punto
-
DeGenesis: Rebirth diventa gratuito!
Sicuramente iniziativa interessante. Anche il sito della SmV è adorabile, introdotto come è dallo slogan ironico e sornione "Famosi per niente" (subito sotto segue una pletora di collaborazioni prestigiose 😄)1 punto
-
Il futuro di Dawnstar
1 puntoVorlen Ramobianco Descrizione Viaggiare in luoghi sconosciuti è così...come tirare una moneta, non sai mai prima quello che ti può succedere, quello che troverai. Col senno di poi siamo tutti bravi, per questo non voglio crogiolarmi in pensieri negativi, non voglio recriminare niente, Cillyscat è stato un azzardo è vero e Dawnstar qualcosa che non pensavo di trovare. Ma ormai sono qua e qua intendo restare ancora un po'. Gli ultimi eventi poi mi hanno fatto piombare con tutti gli stivali dentro a qualcosa più intricato di un rovo di rose selvatiche. Seguo l'elfo e gli altri ranger verso una fattoria per incontrarmi con altri avventurieri, mi mancava il brivido dell'avventura, poi non ho molto da perdere al momento. Fare del bene a volte è l'unico modo per avere qualcosa di bello in cambio dalla vita, tutta la vita è un equilibrio di dare e avere. La Halfling è molto socievole, come sono spesso quelli della sua razza, come ha detto che si chiama? Non mi ricorderò mai il suo nome per intero... il mio nome è Vorlen, del clan Ramobianco, spero non ti offenderai se ti chiamerò Zi, ehm...per fare prima. Circolo di Dawnstar, dici? Un circolo druidico cittadino? Mi gratto la barba tra il curioso e lo scettico. Ad essere sincero... non so come se la passino in quella città, ma da quel poco che ho potuto vedere, prima di partire per la foresta, c'è molta diffidenza tra gli uomini. Non so se è il posto giusto per un halfling, tu pensa che mi hanno spesso fermato e interrogato scambiandomi per uno della tua razza. Che diavolo sta succedendo? C'è qualche halfling ricercato dalle autorità locali?1 punto
-
Capitolo 1 - Un Amico nei Guai
1 puntoROUND 3 Nonostante sia tornata la luce nella stanza, o forse proprio per il passaggio improvviso da buio completo a luce, Masumi non riesci a fendere la guida della Mano Destra del Nessus, cercando di riprendersi anche dal dolore delle bruciature. Andor invece vuol mettere fine alla questione e facendosi forza porta un affondo fulmineo alla donna che non riesce ad evitarlo del tutto e viene trafitta al fianco, seppur riuscendo ad evitare di farsi ammazzare sul colpo. La donna furiosa evoca parole perniciose e tremende, la sua figura sembra nuovamente avvamparsi, ma stavolta le fiamme nere avvolgono l'Hawkwinter bruciandolo completamente. La sua figura pesantemente ustionata, le vesti carbonizzate quasi ovunque, crolla a terra e la donna sembra come rinvigorita dal dolore e dalla vittoria sul nobile. Il tiefling devoto al Signore del Mattino invoca il proprio dio per punire Loreloth di un tale atto ed essa viene immediatamente investita da una energia luminosa che la ustionata ed abbaglia. Essa non pare arrendersi però arrendersi e subito scaglia le sue energie infernali contro il paladino ed Annerine, il primo che viene protetto quasi del tutto dallo scudo con l'effige del suo dio, mentre la sventurata donna viene nuovamente colpita in pieno, quasi quelle energie venissero guidate dal fulcrum arcano che ella stessa incarnava quale portatrice della magia ereditata del suo antenato necromante che ne aveva macchiato la genealogia per sempre. Annerine non ha scampo e crolla svenuta a terra, Kaimir non si da per vinto ripone tutta la sua fede in Lathander nella propria arma che inizia a brillare come il sole, anatema divino del buio e del male, e si scaglia contro la donna con un fendente biblico che la lascia quasi in fin di vita, la maschera spaccata, il volto di una bellissima elfa oscura dietro di essa. "Non è fin..." ROUND 4 È però Masumi a porre fine allo scontro supportando l'azione del tiefling benedetto e recidendo la testa della drow con un preciso fendente che non le lascia nemmeno possibilità di gridare oltre il proprio dolore, la propria collera, le proprie maledizioni ed invocazioni ad Asmodeus. Lo scontro è finito, i compagni hanno eradicato la setta della Mano del Nessun dal colosso, ma c'è ancora una cosa da fare, la più importante: ritrovare Renaer e riportarlo a casa. Lo scontro ha però richiesto un conto salato ed i due futuri sposi giacciono ora entrambi a terra in fin di vita. Kaimir si occupa subito di loro con le poche energie divine rimastegli, mentre Masumi si adopera per far ingoiare loro le pozioni curative dategli dal saggio e previdente maggiordomo di Renaer.1 punto
-
Capitolo 1. Cercasi avventurieri coraggiosi
Angestag 23 Jahrdrung 2512 i.c. - tramonto [parzialmente nuvoloso - metà primavera] Mentre Octo lasciava la locanda la discussione fra gli amici sul mezzo di trasporto da utilizzare continuava. @Locanda @Casa Blitzen1 punto
-
[Alonewolf87] Uccisori di Giganti (Gruppo 2) - Topic di Servizio
Dipende che gruppo di armi selezioni con WT. In base a quello, capisci a quali armi si applicano i benefici. Le prime due tue armi sono nel gruppo heavyblades, mentre il pugnale lightblades. Considerando che hai preso WF (greatsword), direi che applicarlo a heavyblades è la scelta più sensata. PS l'immagine di Melissa è fantastica1 punto
-
DeGenesis: Rebirth diventa gratuito!
Le illustrazioni di Djurdjevic sono tra le mie preferite nel settore, il manuale cartaceo potrebbe valere l'acquisto anche solo per quelle.1 punto
-
DeGenesis: Rebirth diventa gratuito!
Devo dire che il sito è veramente accattivante e si vede che c'è dietro gente che sa fare queste cose a modo. Il genere dovrei un po' provarlo ma non nascondo una sincera curiosità. Mi dispiace che non siano riusciti a monetizzare come avevano cercato di fare inizialmente, quindi spero per loro che lo zoccolo duro della comunità sappia ripagarli attraverso le donazioni. Ci vuole passione, tanto lavoro e capacità per fare una cosa del genere. Spero vadano avanti e migliorino, a prima vista direi che sono meritevoli di attenzione.1 punto
-
Cosa succede quando un PG sopravvive al suo creatore?
Ciao ragazzi vorrei sottoporvi una riflessione su un argomento… sperando di non risultare indelicato o inrispettoso. Dico riflessione e non domanda perché non credo che ci sia una “risposta”. Cosa succedere ad i personaggi quando a morire è il giocatore? Lo sapete benissimo giocare è un occasione per ritrovarsi con gli amici, e dopo anni di gioco anche i personaggi prendono colore, carattere, la loro vita influenza non più solo quello che fanno i propri compagni di avventura, ma l'ambientazione stessa. Un membro del nostro gruppo, dopo anni di malattia, è venuto a mancare. Malgrado siano passati anni da allora spesso questo pensiero mi torna alla mente. Il suo personaggio lo avevamo giocato/cresciuto fin dal primo livello. Negli anni la scheda un tempo sparuto foglio immacolato era divenuto un plico pieno di annotazioni, mostri , tesori, luoghi visitati, possedimenti; alcune pagine si erano fatte logore e ingiallite, e a quelle scritte a mano si erano aggiunte pagine stampate con immagini e colori brillanti Io ero/sono il Master storico del nostro gruppo. Avrei dovuto “uccidere” anche il suo PG? Francamente non me la sentivo di retrocederlo al grado di PNG, in più nel nostro gruppo vigeva sempre il tacito accordo nessuno può usare il PG di un altro, neppure per un’interazione sociale in sua assenza… Che fare? Ora Francky Kylik, visconte di Capo d’Orso e Gran Maestro della Gilda dei Ladri è semplicemente irreperibile… appena uscito per una battuta di caccia o per insidiare qualche donzella. Ho cercato di documentarmi sull'argomento trovando assai poco... solo nel mondo di WOW la Blizzard per volontà di alcuni appassionati giocatori o per quella di parenti/amici ha dato “vita digitale” ad alcuni personaggi “in memorials” dopo la loro morte. Se possibile sarei interessato ad una vostra riflessione in merito.1 punto
-
Q&A: Domande e Risposte (Parte 2)
A1219 Sì, può, se non è sorpreso. Vedi qui Comunque, proprio il fatto che sul manuale la regola sulla sorpresa specifichi che non può, sembra intendere che in condizioni normali è consentito.1 punto
-
Capitolo 1. Cercasi avventurieri coraggiosi
Gruttag "Certo, belle parole, davvero. Utili. Forti. Ma non e' a parole che spacchi la faccia ad un bandito. Tantomeno a dieci!" si sedette piu' comodo "che ne dici di sfidare la sorte, facendoci vedere quanto saresti capace di sconfiggere i banditi? Prova a battermi, ci giochiamo una birra. Tanto per metterci un premio." Posato il gomito sul tavolaccio, l'avambraccio a martello verso l'altro, sfidava Dieter ad una prova di bicipiti.1 punto
-
Due storiche avventure sono ora disponibili gratuitamente su varie piattaforme
Per quello (ma probabilmente lo saprai già) fortunatamente ci sono le varianti su cure e riposi nei manuali core che ti permettono di dare feeling molto diversi.1 punto
-
5 consigli per gestire gli scontri con i boss
La questione è da valutare a seconda del gruppo di gioco in cui appunto ci troviamo. Potrebbe essere una bellissima idea inserire un boss a fasi come un terribile errore, di base dico che è una idea da valutare attentamente e che potrebbe avere le sue gratificazioni, quindi meritevole di essere annoverata tra le possibilità di un Dungeon Master. Soprattutto in ultima edizione di Dungeons and Dragons, dove cose come questa vengono elogiate, perché ogni tavolo è diverso e ha le sue regole (cosa che doveva essere così dal principio ma di fatto mai veramente capito a fondo da parte di tantissimi), compresa questa.1 punto
-
Cerco/Non Trovo/Esiste (13)
1 punto
-
Q&A: Domande e Risposte (Parte 2)
A 1218 Direi entrambi, ma occhio che vale solo per il round di lancio, non per quelli seguenti. Visto che l'oscuramento non è dato da una semplice mancanza di luce sta al DM decidere come interagiscono le cose.1 punto
-
[Capitolo 2] Il buio è vivo
1 puntoSoltanto il silenzio permea, frammentato dal rumore dell'acqua e degli insetti. Tutto pare sospeso in un istante surreale, quasi che il tempo abbia improvvisamente rallentato. Sentite il vostro respiro, e il vostro cuore battere. @ Andrej, Rallo, Pennarossa @ Andrej @Kyrian1 punto
-
[Alonewolf87] Uccisori di Giganti - Gruppo 2 - Parte 2
Thord Sono scettico anche io sulla possibilità di infliggere seri danni al nemico appiccando qualche falò. Rimugino invece un po' sulla domanda di Halgra. La pirite sembra oro, agli occhi dello sciocco. E gli orchi non sono famosi per la loro intelligenza. Se solo gli Spiriti potessero darci le sembianze di orchi, anche solo per un po' di tempo... Magari qualcuno degli intrugli di Grazzt? Poi un po' più tirubante chiedo Abbiamo orchi prigionieri?1 punto
-
TdS Dawn of Worlds
1 punto
-
Capitolo 3 - Coin's End
1 punto
-
Capitolo 1. Cercasi avventurieri coraggiosi
Dieter Halb "Amici...", toccó quindi a Dieter far rintoccare la grama campana delle amare considerazioni terra terra, "se devo dar via tutti i miei soldi solo per fare metà del percorso, preferisco restarmene qua a morire di noia: almeno non muoio di fame. O troviamo un modo per viaggiare e tenere le monete per mangiare, oppure mi metto per strada a piedi e spero di incontrare un c***o di bandito a cui spaccare le faccia, per prendermi i suoi, di quattrini...".1 punto
-
Capitolo 1. Cercasi avventurieri coraggiosi
Gruttag "Sono quasi certo io, invece, di potervi favorire un po', praticamente portando uno di voi gratuitamente." aggiunse il nano, riflettendo sui dettagli e, in pratica, riducendo il suo margine di guadagno sulla questione "certo non sara' comodo come il carro... ma siete davvero sicuri che a far la guardia ad un carro ci sia da star comodi? Il rischio non lo calcolate? Fossi in voi, gia' solo la pagnotta garantita e il pesce fresco m'avrebbero convinto."1 punto
-
Capitolo 1. Cercasi avventurieri coraggiosi
Maus "Mi dica signor Lorenz. E' la prima volta che viene qui da solo con il suo carro?" disse voltandosi a guardare il mercante1 punto
-
Capitolo 1 - Londra 1923: Ballando nella Nebbia della Sera
Venerdì 5 Gennaio 1923 - Sera [Sereno gelido] Mentre Carter riassumeva il discorso fatto alcune ore prima dal professore, Niklas sfogliò avidamente il diario Era un diari del Professor Smith datato 1893 e raccontava le vicende avventure nel suo primo anno come professore alla City and Guilds College dell'Università di Londra. Includeva descrizioni di lezioni frontali, aneddoti ascoltati all'Oriental Club e note dei suoi studi di storia e letteratura di antropologia e occultismo. La maggior parte del diario riguardava una strana vicenda che coinvolse il suo amico professor Demir di Costantinopoli e un viaggio intrapreso da alcuni amici londinesi sull'Orient Express per risolvere la questione. La calligrafia di Smith era difficile da leggere in questa parte del diario, come se gli eventi lo avessero disturbato. Telegrammi e lettere del professor Demir erano nascoste nella rilegatura. Per leggerlo e comprenderlo ci sarebbe voluto del tempo @all1 punto
-
Capitolo 3 - Coin's End
1 punto
-
Capitolo 3 - Night’s Dark Terror (parte 2)
Moldain 4 Yarthmont 992, Sera [sereno - fine primavera] Arn stava per avanzare appoggiato da Grigory: tutti sapevano che presto gli altri lupi sarebbero tornati e non potevano rischiare di avere avversari alle spalle Ma le parole Vass fermarono il prete che subito pose una domanda all'amico @Pietro1 punto
-
Capitolo 3 - Night’s Dark Terror (parte 2)
Grigory L'uomo sollevò l'arco in direzione dei due lupi. In fondo gli dispiaceva profondamente, erano animali come altri, non certo i licantropi che erano venuti a cacciare. Ma sapeva che lasciarli vivi significava avere un altro pericolo alle spalle quando i licantropi sarebbero tornati dalla caccia. Tese quindi la corda dell'arco... e si bloccò. Cosa hai detto? La sua testa era ruotata in direzione di Vass. Una testa di lupo? Mollò la presa sull'incocco della freccia e desistette dal tirare. Invece si avvicinò a grandi passi all'uomo. Proprio un lupo? Potrebbe essere un altro animale? Un cane o qualcosa di simile? Dalla sua voce traspariva apprensione.1 punto
-
Capitolo 5 - Maggots in the Meat
1 punto[Orari differenziati per spoiler] @Omar 3 602 864.m41 3.59 @Chiesa 3 602 864.m41 3.021 punto
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00