Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Fezza

    Circolo degli Antichi
    6
    Punti
    10.617
    Messaggi
  2. Octopus83

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    5.909
    Messaggi
  3. The Stroy

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    5.455
    Messaggi
  4. Pippomaster92

    Moderatore
    3
    Punti
    35.024
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 26/04/2019 in tutte le aree

  1. Se concordate skipperei al mattino con il rientro dei due "avventurieri" al campo
  2. Ciao a tutti. Ho completato l'avanzamento del PG, il tempo di leggermi le ultime pagine. Scusate le tempistiche, di solito sono attivo sul Forum, ma questo periodo di feste è stato più impegnativo del previsto!
  3. Si si, dove ho scritto "tutti tranne Garol" siete tutti, trane Garol. Poi ad un certo punto Wurrzag si è ritirato nella sua tenda, ma se volete parlargli possiamo organizzare. Devo vedere la sua agenda XD
  4. 'Sta discussione non c'è già stata altre cento volte in luoghi in cui era meno off topic di questo? Io comunque non ci vedo nulla di male se si parla di sconosciuti, dopotutto un GM offre intrattenimento come tanti altri professionisti. Farebbe strano farlo tra amici (anche se una pizza ogni tanto potrebbero offrirla...) ma del resto lo stesso si potrebbe dire di molte altre attività che diversamente non è strano siano retribuite, ad esempio traslochi o ripetizioni. Insomma, valgono le stesse considerazioni che per qualsiasi altra attività che richieda tempo e impegno. Detto questo, comunque, mi sembra che il discorso non c'entri davvero una solida mazza con l'articolo: se interessa, si apra un'altra discussione, che qua si dovrebbe parlare di come rendere interessanti i mostri (un trucco che ho trovato io è di segnarsi per ciascuno una debolezza non meccanica che i PG possano sfruttare e che magari dia al GM una linea guida su come muoverlo).
  5. Leggendo un post ispirante in questo forum, mi sono deciso di aprire una campagna Play By forum simile a una gia proposta, non sarò quindi molto originale ma vi faccio questa proposta di gioco. In questa campagna mi offro di masterare in un'ambientazione openworld di Forgotten Realms . I vostri personaggi non saranno obbligati da me ad agire in gruppo, e nemmeno c'è un allineamento obbligatorio, voi potrete agire come volete per conquistare i vostri scopi personali, si capisce che questa campagna è di tipo mondo aperto e non ha una quest principale iniziale uguale per tutti. Inizieremo la campagna nella città di Neverwinter , situata nei Forgotten Realms. I vostri personaggi possono gia conocersi o non conoscersi, sta a voi scegliere i legami con il mondo dei personaggi. Scrivete un background giustificando cosa rappresentano nel mondo di gioco i personaggi, e successivamente fate leggere al Dungeon Master i bakcground preparati. Inizierete nel gioco con dei personaggi di 10° livello. Procedete con la creazione dei personaggi con point buy di 27 ( vedi http://chicken-dinner.com/5e/5e-point-buy.html ) Useremo le regole di Dungeons&Dragons 5°edizione , permettendo tutti i manuali . Giocando potrete persino aprire una parte di gioco gestionale, ad esempio aprendo una locanda o un negozio, o un tempio, e conquistare territori da governare o case e torri... è tutto completamente libero e fattibile. Pertanto cerco giocatori per questa campagna di D&D5! C'è posto per tutti 🙂
  6. Eccovi alcuni consigli per poter sfruttare appieno e al meglio i mostri, soffermandosi maggiormente su alcuni dettagli nella creazione degli incontri. Articolo di J.R. Zambrano del 18 Aprile 2019 Può spesso essere utile imparare qualche lezione da Dark Souls per quanto riguarda il design dei mostri. Il diavolo, così come la narrazione e le emozioni, si nasconde nei dettagli. Oggi daremo assieme a voi uno sguardo su come fare in modo che i mostri siano più memorabili grazie a dei dettagli intriganti. Parliamo un attimo dei mostri. Sono una parte importante di ogni campagna, sia come nemici terrificanti che combattono contro gli avventurieri, sia come alleati insperati che appaiono nei modi più imprevedibili. Potete trovarli in dungeon oscuri oppure che vagano nelle terre selvagge. I mostri possono fare molto per qualsiasi campagna. Che stiano affrontando i personaggi o li aiutino, possono permettere di raccontare storie fantastiche prima ancora di dover tirare l'iniziativa. Tutto alla fine si riduce ad una questione di atmosfera. L'atmosfera e il tono di una partita possono essere altrettanto importanti che la trama che si sta seguendo. E con giusto una minima attenzione ai dettagli e allo stile, un mostro può evocare un'atmosfera e un tono nei giocatori. Alcune caratteristiche chiave possono invitare all'esplorazione e impostare il tono della storia che si sta raccontano. Tutto questo semplicemente basandosi sulle azioni e sull'aspetto dei mostri. Diamo un'occhiata ad alcune possibili opportunità che si possono applicare quando si progetta un incontro. Tutto questo si basa su un intervista fatta al team di sviluppatori di Dark Souls, che di recente sta venendo diffusa ampiamente su Internet. Ecco un estratto di una conversazione riguardo tono ed eleganza tra l'intervistatore Kadoman Otsuka e lo sviluppatore Hidetaka Miyazaki e l'artista Masanori Waragai, entrambi appunto coinvolti nella creazione di Dark Souls. OTSUKA: Quali sono alcuni esempi di tratti che cercate di mantenere nei vostri giochi, anche se al tempo stesso perseguite sempre il vostro stile unico? MIYAZAKI: molte persone non ci credono quando lo dico, ma per me è molto importante un certo senso di raffinatezza, eleganza e dignità. Solitamente dico agli altri sviluppatori che schizzi e progetti che siano semplicemente grotteschi o splatter non saranno accettati. Si tratta di qualcosa che riguarda i miei gusti e le mie sensibilità personali e che applico ad ogni progetto che approvo. Mi riesce difficile descrivere cosa intendo, non saprei rispondere appieno ad una domanda come "Ma cosa intendi con dignità?". Penso che la risposta migliore che posso dare sia in questo libro, in ogni idea che potete vedere in queste pagine. La mia idea di dignità è qualcosa che cerco di perseguire in ogni lavoro che svolgo, non solo in "Dark Souls". WARAGAI: Mi ricordo di quando stavo disegnando il Drago Non-Morto. Ho sottoposto una bozza di progetto che raffigurava un drago pieno di vermi e altre creature schifose. Miyazaki me l'ha restituito dicendo "Non è dignitoso. Non ti affidare al fattore del disgusto per raffigurare un drago non-morto. Perché invece non cerchi di trasmettere la profonda tristezza di una creatura magnifica destinata ad una lenta e possibile eterna discesa verso la rovina? Quest'ultima frase in particolare è interessante, "la profonda tristezza di una creatura magnifica destinata ad una lenta e possibile eterna discesa verso la rovina". Per darvi un'idea, in caso non abbiate mai giocato a questo gioco, questo è l'aspetto finale del Drago Non-Morto. Quando lo incontrate è aggrappato al fianco di un burrone, apparentemente morto. Intrappolati tra le sue zampe vi sono due oggetti speciali, ma quando disturbate il drago. Il drago emette un attacco tossico che vi ucciderà se si accumula troppo. Ma in Dark Souls questo è anche un'indicazione della corruzione che lo sta divorando. Sta emettendo questo orrendo e terrificante attacco che è una sorta di presa in giro della creatura possente che era un tempo. Si deve ridurre in questo stato per proteggere gli ultimi oggetti speciali che considera propri, oggetti che è "morto" per proteggere. Sono le ultime cose che gli permettono di aver un qualche brandello di sanità. Tutto questo riesce a dare a questo drago un'aria di tristezza, di rovina e di maestosità perduta, dando un chiaro tono all'incontro. Potete usare questi stessi principi per progettare i vostri incontri. Innanzitutto pensate a quale genere di sentimenti volete che i vostri mostri evochino. Come potete dare loro un certo peso emotivo? Quali generi di dettagli possono indirizzare i pensieri dei giocatori in una certa direzione? Quali dettagli possono invocare simpatia e comprensione? Queste sono le chiavi per una tragedia. La triste situazione del drago può farvi sentire male per esso, ma solo perché capite il contesto. E il modo in cui descrivete il mostro, le vostre parole e il vostro tono, sono tutti importanti per stabilirlo. C'è una notevole differenza per esempio tra il descrivere un generico tizio malvagio in armatura che volete che i vostri giocatori affrontino senza grosse remore. Ma come spesso accade i dettagli sono importanti e fondamentali. Parlando del Signore degli Anelli per esempio c'è una netta differenza tra Lurtz e Azog. Entrambi sono nemici con un ruolo similare...ma Lurtz è memorabile Mentre Azog invece... C'è qualcosa di apparentemente pigro e banale nel suo aspetto. Personalmente penso che una buona parte di questo sia legato alla specificità. Nella trilogia di Peter Jackson tutti gli orchi indossavano armature vere e create artigianalmente ed individualmente. Azog ha il beneficio degli ausili digitali, che da un lato rendono sviluppare il suo aspetto più semplice, ma d'altro canto gli tolgono le specifiche di qualcosa di davvero veritiero. E l'occhio nota questi dettagli. Lo stesso principio si può applicare quando si descrivono i mostri. Se un mostro indossa un'armatura a scaglie che tipologia di armatura a scaglie sta indossando? Quale storia ci racconta l'armatura? Quale azioni ha visto? Quali combattimento ha vissuto? Le risposte a queste domande, che dimostrano che una certa creatura/armatura/spada/eccetera ha vissuto una vita e dei momenti ulteriori rispetto a quelli in cui i personaggi ci interagiscono, sono parte di ciò che rende questo gioco magico. Non fate affrontare loro semplicemente un cavaliere della morte, fate affrontare loro un cavaliere della morte che porta i simboli dell'ordine cui apparteneva un tempo. Fate in modo che mantenga una versione distorta degli ideali puri che un tempo proteggeva. Magari mostrate qualche segno della lotta interiore della creatura. Parlando sempre del cavaliere della morte potreste far presente che le decorazioni dell'armatura sono state cancellate o modificate in nuovi simboli sacrileghi che richiamano i suoi nuovi oscuri padroni, ma forse richiamano anche per certi versi la persona che era un tempo, un nobile paladino che lottava contro il male. Oppure non c'è alcun dettaglio che richiama alla sua vita precedente, ma anche questa è una chiara scelta. E potete trovare dettagli che trasmettano anche questo concetto. In Dark Souls personaggi come Havel la Roccia... ...oppure Smough... ...trasmettono sensazioni molto differenti. Si può subito capire che c'è qualcosa che non va con Smough. Anche la sua armatura appare corrotta, quasi mostruosa. E questo è solo un possibile aspetto dei dettagli su cui potete lavorare. Se state progettando un incontro con qualcosa come un bulette, lo squalo di terra così amato da tutti, potete pensare a come esso si ponga nel vostro mondo. Cosa rende questo specifico squalo di terra unico? Forse è stato attaccato in precedenza? Magari ha già assalito dei mercanti in precedenza e ci sono ancora delle armi dei mercenari che li proteggevano incastrate nella sua corazza, quasi in stile Moby Dick? O magari c'è qualcosa di strano nelle sue scaglie, qualcosa dovuto ad una malattia o ad un'afflizione. Forse ha divorato un oggetto magico che lo sta lentamente cambiando. Qualsiasi cosa decidiate, l'essere specifici è la cosa importante. Ovviamente non potete preparare in anticipo ogni specifico dettaglio di ogni possibile situazione (o magari potete farlo, nel qual caso complimenti a voi e al vostro tempo libero), ma anche per un DM che ama improvvisare un singolo dettaglio inusuale è quanto basta. Dite subito quello che vi viene in mente sul momento, anche qualcosa di veramente specifico, e decidete dopo cosa questo significhi. Oppure ancora meglio non spiegate il senso ai giocatori, inventatevi un dettaglio che spicca e lasciate che siano loro a provare ad indovinare cosa questo significhi. Se siete fortunati faranno loro il lavoro per voi. Ma non cercate di fare il passo più lungo della gamba e di giustificarvi dopo. Anche se non avete le risposte pronte fate semplicemente presente i dettagli e pensateci poi dopo per vedere dove vi possono portare, cosa potete architettare. Coltivate un vostro senso di stile particolare ed unico. Dopo tutto, se pensate che qualcosa sia interessante e ci spendete sopra del tempo i vostri giocatori (si spera) si accorgeranno della cosa e se ne interesseranno a loro volta. Come si suol dire, le persone interessanti si interessano volentieri. Lasciatevi guidare dalle vostre emozioni e vedete dove arrivate. Alcuni dei momenti migliori nei GdR vengono da questi momenti di scoperta condivisa e questi dettagli possono essere un ottimo modo per arrivarvi. Avete altri trucchi da usare per trasmettere storie od emozioni tramite i mostri? Fatecelo sapere nei commenti! Link all'articolo originale: https://www.belloflostsouls.net/2019/04/dd-make-your-monsters-matter-detail-driven-encounters.html Visualizza articolo completo
  7. 1 punto
    Ma non devi assolutamente scusarti, figurati. Non intendo in alcun modo fare una critica o men che meno fare qual si voglia polemica. Cercherò di tenermi sulla legalità almeno finché non avrò raggiunto il 6 livello, se mai lo raggiungerò , visto lo scontro che avremo . Poi penso che il mio pg funzioni meglio sulla neutralità.
  8. 1 punto
    Puoi usarla. In questo caso anche attacco completo. Potenzialmente puoi usarla anche se attacchi da nascosto ma solo su un singolo attacco, una sola volta per combattimento. Ignora il discorso di sfoderare l'arma per la tua lancia.
  9. Non sarebbe più bello , avere più fazioni nel vostro party , che possono ostacolarsi o collaborare ? Se fate tutti i maghi e warlock forse viene una storia meno interessante di provare diversi approcci alle classi di d&d.
  10. Troviamoci ad una cena tutti insieme, così ci puoi fare tu le pizze 😄
  11. 1 punto
    T'ho mandato l'abbozzo di storia di Erminio Ottone.. e a sto punto lo presento a tutti: Sant'Erminio Ottone
  12. Io direi i soldi li tiene il tesoriere Bonato, facciamo magari un riepilogi con la suddivisione tra contante e gioielli. Luthor prende la bacchetta e la fiala, aspirando a divenire un membro della Cleansing Flame, uno dei doveri e' raccogliere gli oggetti sui quali si sopsetta ci sia il tocco del chaos per assicurarli al culto e distruggerli
  13. A1067 Non sono sicuro che sia la sezione giusta per questo genere di domande, ma rispondo comunque perché stò giocando la stessa avventura e stiamo appunto sistemando la taverna. - lavorando - facendoteli prestare - ingegnandoti
  14. A me va bene la proposta...il passo l-ho ceduto a DAN poi sono andato indietro a parlare con DON
  15. Garol Tayyip Garol e Tayyip
  16. 1 punto
    Ho pensato a MMD ma rischio di "rompere" la campagna a tutti arrivando a livelli di PPPPPPPPPPPPP esagerati, l'archetipo Santo è difficilisssssimo da ruolare ma sono certo che mi potrebbe dare belle soddisfazioni su.. tipo: "cosa? quello? NON OSARE FARLO O TI DENUNCIO ALLA CHIESA DI PELOR" "quell'altro?.. NO" "quell'altro ancora? NON SCHERZARE"
  17. 1 punto
    @Fezza Il Santo è un template pazzesco, certo non ti ubriacare alla prima locanda mi raccomando! Devi stare anche attento a non fare il moralista se no Hulk ti mena! Come talenti a me piace molto Metamagia Divina da applicare ad un talento di metamagia: https://dndtools.net/feats/complete-divine--56/divine-metamagic--660/ Come talento di metamagia Quicken Spell https://www.d20pfsrd.com/feats/metamagic-feats/quicken-spell-metamagic/ e/o Persistent Spell http://dnd.arkalseif.info/feats/deities-and-demigods--39/persistent-spell--2141/index.html Il primo ti salva il culo in tante circostanze, il secondo è comodo per avere dei buff giornalieri. Se hai solo due slot liberi scegli una coppia, se trovi altri due slot prendili entrambi 🙂 Pelor è una grande divinità, il mio primo chierico è stato di Pelor! @sani100 Recap party: Paladino (prima linea) Hulk (prima linea) Chierico (mi sembra indirizzato vicino alla prima linea) Arcimago (GOD/Controll?) Skillmonkey-factotum-Commando (non so bene cosa faccia, lo vedo cmq fra il chierico e l'arcimago) @Skull Leader hai cambiato solo razza o anche progressione? Penso vada bene sia un altra prima linea/offtank/gish (magari con mobilità?) che ranged Per quanto riguarda Iaijutsu Focus lo farò usare con un po di testa. Se fate bug abuse succederà qualcosa di più brutto rispetto a quello che fate, quindi evitate. Se estrai l'arma e fai l'attacco completo con quell'arma e loro sono Flat-footed farai il danno extra con tutto il completo. Ma se estrai tutti i round armi non funzionerà. Se estrai l'arma ed attacchi con un altra arma non funziona. se infoderi e sfoderi l'arma contro lo stesso targert non funziona, su target diversi dipenderà dal contesto. Se ti han già visto fare sto giochino probabilmente non funzionerà.
  18. Sì: ti avevo fatto fare già il pg con il livello passato 🙂
  19. DM Giovedì 12 novembre 764 - SERA [Lago Diamante - Residenza Allustan] Prego vi fa segno di accomodarvi a tavola. Parliamo pure mentre mang.. Si ferma ad osservare i calzini di Edwarf e con un gesto della mano lo blocca, poi agita la mano sinistra e mormora qualcosa che Narcyssa può ben capire: in 5 secondi netti i calzini e piedi del nano sbrilluccicano e profumano di lavanda ..dicevo, potete raccontarmi tutto a tavola. Accomodiamoci. [Prestidigitazione sui "piedi" di Edwarf.. e tutti quelli che necessitano di tale trattamento] Poco dopo che vi siete seduti arriva un tizio che pare incorporeo, sembra un maggiordomo ma.. è strano, non ha la faccia. Un tizio curioso comunque. Esce e rientra da una porta laterale più volte e spinge un carrellino con delle pietanze e bevande che sistema sul tavolo per tutti. [Servitore inosservato] Allora.. sono tutto orecchi. Ditemi
  20. La tenda di wurrzag è tipo l ufficio postale...dalle 9 alle 14 poi si chiude
  21. @NinjaCow Capitale, Sotterranei (ingresso al secondo livello); giorno 238, anno 7295 Cécile (Lily Von Haus) Barda La tua freccia oltrepassa la feritoia come se ne fosse risucchiata. Segue un’imprecazione ed un dardo di risposta, ma dalla traiettoria improbabile. Dubiti di aver ucciso qualcuno... e comunque restano gli altri due balestrieri. Il loro indice nervoso, pronto a far scattare le armi. Stock! Il primo dardo ti colpisce al posto di Ghaunyt. L’impatto ti sbalza contro lo sciamano ma la tua armatura regge il colpo. L’espressione di lui, granitica come la sua concentrazione, in qualche modo ti trasmette una serena gratitudine. Il secondo, provocato dalla spocchia di Avyn, è in volo proprio contro di lui. Ghaunyt resta indisturbato, impassibile e furente allo stesso tempo... proteso verso il cancello, che si dilania sempre di più... Ormai ci passerebbe anche qualcuno della tua taglia... ma il dolore per l’impatto ti impedisce di tornare subito all’azione.
  22. 1 punto
    Dopo accurate riflessioni ho deciso di rinunciare a due talenti e di fare un Catfolk. "accurate riflessioni" che ovviamente vuol dire che cambierò ancora idea un paio di volte
  23. 1 punto
    @Fezza livello 6 e 12 se hai razza a mdl0 se hai razza a mdl1 solo al 12. Se non erro al 16 avrete il talento mdl3
  24. Con i miei 11 anni di pizzaiolo, lo capisco!!! Mi sa che ne avrà ancora per il weekend. Vedo se riesco a fare un post per darvi qualcosa mentre aspettiamo.
  25. 1 punto
    https://www.myth-weavers.com/sheet.html#id=1856209 Bill Doe, tiefling warlock https://www.myth-weavers.com/sheet.html#id=1881951 Twigonov Cabapople, gnomo guerriero https://www.myth-weavers.com/sheet.html#id=1881903 Squrnt, nano barbaro
  26. Damon Eseguo la mia magia, scoprendo che l'alchimista è quello che dice di essere E' a posto dico al resto della Mano, quindi seguo Haalan alla sua fucina
  27. @Crees Ciao ☺️ Mancano tre talenti , come personaggio si quarto livello ne hai quattro più uno bonus al secondo livello per l'arciere , cosi ne avresti cinque , tu ne hai presi solo due. Brave e high born non sono talenti ma tratti , e sono giusti due per creazione personaggio.
  28. possiamo farcela a scoprirlo!
  29. Herbie Tinkler Scendo insieme al resto dei miei compagni ma Valesh ci blocca e poi torna a riferirci della presenza di quattro gnoll e dei suoi intendi.. omicidi.. Cugino Valesh, per Garl, non siamo luridi assassini replico facendo eco a Don Tramortiscili con una botta in testa e basta, poi penseremo a legarmi per renderli inoffensivi
  30. 1 punto
    Se può essere utile @sani100 l'ultima volta era indeciso tra uno psionico immagini psion o un mutaforma strano. Ma penso avrà cambiato idea altre tre o quattro volte senza dirmi nulla. Paladino sarebbe una scelta epica, da uomini coraggiosi 🙂 le caratteristiche con 36 BP dovresti starci dentro. Se vuoi rischiare ti tiro io i dadi. Se hai piacere elimina l'obbligo del legale nella classe e magari senti @Fezza che divinità ha in mente.
  31. TdS

    1 punto
    Phew Scusate ragazzi, ma tra Pc fritto, niente internet al cell e porca miseriaccia essendo stata pasqua non ho nemmeno potuto rubbbare pc e wifi al lavoro è stata dura XD Mi leggo che mi son perso e mi rimetto in pari ;P
  32. Direi che andiamo sulla 5 edizione allora. Potete attingere da tutto il materiale ufficiale (anche UA), ma NO terze parti. In questi giorni sono tornato in Italia per le vacanze, perciò fino a ieri non ho avuto tempo di buttare giù qualcosa o di pensare ad un'introduzione. Vi chiedo scusa, ma per questo vi chiedo solo di aspettare massimo fino a domani :) Sono soprattutto ancora indeciso se prendere un'ambientazione già esistente (un po' più comodo essendo la mia prima campagna in PbC) o usarne una mia.
  33. Come tutti, anch'io ho avuto giocatori del genere. La mia esperienza è che il pugno di ferro li tiene buoni per qualche settimana, dopodiché trovano un altro modo di rovinare il gioco a tutti. Se un giocatore (GM inclusi) è incapace di creare una comunicazione sana, matura e trasparente con il resto del gruppo, o lo diventa, o si smette di chiamarlo. Non è certo bannare una o più classi (fra l'altro a priori) che risolve il problema. No, quello è il compito del romanziere. Il GM deve creare una storia interessante solo se questo diverte lui e il suo gruppo, altrimenti è tempo sprecato.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.