Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Bomba

    Circolo degli Antichi
    7
    Punti
    4.888
    Messaggi
  2. AndreaP

    Moderatore
    7
    Punti
    19.295
    Messaggi
  3. Pippomaster92

    Moderatore
    3
    Punti
    35.029
    Messaggi
  4. Ghal Maraz

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    16.382
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 27/12/2018 in Messaggi

  1. I dati di attacco dei partecipanti del capitolo 9 li voglio ad ogni turno, fossero anche uguali
  2. Ho aggiunto un documento sugli Dei descritti sui dischi di Mishakal
  3. In realtà la battaglia è stata massacrante e nonostante il morale alto siete tutti parecchio stanchi. Riposate facendo i turni di guardia e finendo di approntare i corpi dei caduti, e solo a metà del giorno successivo il Clan è di nuovo in forze per festeggiare e offrire il proprio saluto ai morti. Viene preparato un banchetto, di prima mattina Daggrath con alcuni orchi ha fatto una buona caccia ed è tornato con due cinghiali e due cervi, che vengono subito preparati su un falò. Qualche orco tira fuori gli strumenti, altri gli ultimi alcolici rimasti. Purtroppo i soldati umani non avevano con sé nulla del genere! L'umano catturato è stato lasciato con addosso solo i vestiti, è stato legato e tenuto separato dagli altri schiavi. Tutto è pronto per festeggiare, ma prima è necessario che i giusti riti vengo officiati affinché i caduti possano davvero raggiungere le praterie e i boschi dei loro antenati. Starà a Garol, in quanto sciamana del Clan, officiare il rito. Garol Scania Argor Arkail Wurrzag A tutti
  4. Salve a tutti, abitatori del Nido del Drago, e buone feste. Allora, in questi giorni stavo facendo dei disegni sulle armi semplici, marziali e esotiche di Pathfinder, trovandomi insoddisfatto con le immagini "campione" del manuale base, quando ho notato che (almeno su Golarion) il Chakram è considerato un arma da guerra, non esotica. Ora, anche se sono il primo ad ammettere che le armi indiane tendono spesso a essere di quelle belle esteticamente ma scomodissime praticamente (Vedi Madu, Urumi, Spada del Tempio [Esatto, esiste sul serio], Parashu e Katar), il Chakram è un arma che mi è sempre piaciuta, anche se forse non è il massimo, e mi è venuto in mente questo personaggio che combatte tipo schermagliatore in tandem con due Chakram o più (con l'incantamento Ritornante, o uno migliore se esiste). A questo punto vi chiedo consigli su come fare un personaggio del genere e come ottimizzarlo in combattimento in modo che faccia più danni possibili (a occhio mi venivano in mente l'attacco furtivo o un modo per infliggere danni extra, tipo l'abilità speciale dell'Inquisitore, che se non erro era presente in un oggetto magico simile). Cosa consigliate per ottimizzare il tutto?
  5. Ciao, si può posticipare di 24h? Trul non ha ancora scritto ed è il comandante ed aspetto il suo giudizio fra il mio piano e quelli di altri. Al limite io posso postare stanotte se non vuoi aspettare fino a domani sera e postare domani mattina.
  6. Ok, innanzitutto i ruoi: Guida: Wraith, con Lifstan che aiuta. Cacciatore: Kol Esploratore: Beli Vedetta: Caranthiel ----------- Poi, per @Ghal MarazMaraz Appena posso posto l'inizio del viaggio, dove potrete parlare con padre e figlio e raccogliere altre informazioni, ma prima del 2 non credocdi riuscire ad imbastire il viaggio! Detto ciò, saluti!
  7. Lo gnomo licantropo fa sempre la sua porca figura
  8. Con l'avvento del sistema d20, molte case di produzione hanno fatto uscire varie ambientazioni basate sullo stesso sistema di gioco. Ora, con la 5ed ed altre valide alternative, sta continuando questa idea. Per voi, quanto influisce la scelta del gioco in base all'ambientazione?
  9. Eccolo https://www.myth-weavers.com/sheet.html#id=715980
  10. Per le truppe il rischio è ininfluente, esse calano quando subite perdite (vedi il gregario di Thorlum) in maniera stabilita randomicamente.
  11. Ho creato nella gilda un topic di supporto con link a del materiale
  12. @Bomba ho aggiunto al post i modificatori per le prove che farà Bjorn nel viaggio e tutti i dettagli.
  13. 1 punto
    Restate nascosti tra le sterpaglie mentre Gul’Thak attira l’attenzione della pattuglia nel bosco. I coboldi provano a colpirlo con le frecce ma si ripara dietro il suo imponente scudo. I nemici avanzano e non appena sono a portata dei vostri archi vi alzate per sorprenderli. Un dardo colpisce al petto l’orco ma non così in profondità per ucciderlo. Denaos incanta una pietra che inizia a lievitare adornato da un alone celeste. La pietra poi schizza in avanti e colpisce uno dei coboldi, deformandogli il cranio e spappolandogli il cervello. Ora che la pattuglia si è avvicinata a voi potete sfoderare le armi. I ROUND Hans <- tuo turno Orco 3 Coboldo Coboldo Hobgoblin Hobgoblin Hobgoblin Hobgoblin Logan Denaos 3 Ulas Gul’Thak Edward 3 Magnus 3 -posta solo Hans-
  14. La convergenza viene garantita dalla dimensione degli scaglioni dei livelli che non è costante Per il resto è insito nella natura della campagna che i pg non siano uguali
  15. Tds

    1 punto
    Sulla Tempra lo passo ad occhi chiusi proprio Riflessi dopo le feste è da master diabolico....
  16. @shadizar che ci siamo persi? L'argomentazione di ariabel è stata "non posso sposarmi perché sarebbe una truffa nei confronti dei nostri alleati", il giorno dopo "magari sotto mentite spoglie mi potrei sposare" Wtf? 🤨
  17. La mia avventura La Città dei Morti è pensata per 5 giocatori e ci sono le istruzioni per adattarla fino a 7 giocatori! Sempre sulla dmsguild ne trovi diverse altre!
  18. @AndreaP Scusa, ma i px non vengono assegnati in maniera differenziata tra i PG di livelli diversi? Quelli di livello più basso dovrebbero guadagnarne di più, no?
  19. ...Dall'Iconochronos di Astinus di Palanthus, Custode di Krynn, nel 351 ° anno dopo il Cataclisma. Dove andranno gli eroi, armati della conoscenza dei Veri Dei? Devono sbrigarsi, altrimenti Krynn è condannata. Anche se stanco, devo continuare a guardare. Io tornerò alla mia sedia d'oro, ancora una volta guarderò nel globo di cristallo e lascerò che il mio spirito si unisca ai Compagni nella loro ricerca. . .
  20. Non essendo questa proprio una domanda regolistica te l'ho spostata in una sezione più adatta.
  21. concordo per portarli a guerrieri. Sugli archetipi, nons aprei, non mi hanno mai ispirato moltissimo. Come talento... prenderei in considerazione i teamworks .
  22. Tra pandori, panettoni e bische clandestine ahaha Come detto in un altro tds, io sto andando a Copenaghen, non avrò molto tempo ma credo di riuscire a postare almeno la sera.
  23. 1 punto
    Logan Questa volta appoggio il piano del "piccoletto"... Mi dispiace Hans ma siamo solo 3 ad avere la bravura di avvicinarsi senza farsi sentite e la mira adatta per ucciderne uno... Ma è troppo rischioso se dovessero scoprirci per noi sarebbe la fine dato che il resto del gruppo sarà lontano. Poi nessuno ci dà la certezza che non chiameranno rinforzi se dovessimo uccidere che potrebbe chiamare l allarme. Se ci nascondiamo e Gul attira la loro attenzione possiamo colpirli alle spalle.
  24. Ariabel, direi proprio. Anche parecchio azzeccata, pure come espressione.
  25. Beh allora se vogliam seguire questa linea d'azione conviene che lo faccia Samiel così al prossimo turno faccio la intimidazione e magari se altri dopo samiel voglion darmi supporto.
  26. 1 punto
    Gul'Thak La notte passata a fare le prede e non i predatori mi ha messo decismente di cattivo umore, quindi quando all'orizzonte appare la pattuglia di orchi e goblinoidi fremo dalla voglia di farli a brandelli per ripagare la cortesia. Visto il campo aperto, provo a suggerire una strategia alternativa: Sono troppo lontani e non abbiamo copertura per avvicinarci indisturbati. Se vedono le brutte, basta che corrano verso il bosco e richiameranno i rinforzi: attiriamoli qui a combattere almeno li terremo lontani dagli alberi! Acquattatevi a terra e copritevi con le sterpaglie, io li attirerò da lontano e magari mi attaccheranno tutti insieme credendo di potermi ammazzare in un attimo in otto contro uno
  27. Festtag 15 Pflugzeit 2512 i.c. - Tramonto. [Parzialmente Nuvoloso] @Eike @Wilhelm "Sì la nostra posizione e le tasse basse favoriscono molto il commercio: ed il consiglio è bravo in ciò" disse il funzionario "Non penso che nessuno sia felice di una tale visita, ma noi stiamo tranquilli" Poi salutandoli aggiunse "Buona permanenza. Ricordate che dovete lasciare la banchina domani entro il tramonto" @Nereas @all
  28. Padre Romolo Questo balletto di mezze verita' inizia a stancarmi "Non molto piu' di voi caro Edwin...ma al contrario noi non stiamo raccontando mezze verita'" la mia voce assume un tono piu' autoritario "Sono un sacerdote abituato a dialogare con i posseduti caro Edwin, le bugie sono il mio pane quotidiano poiche sono l arma preferita dei servitori di Satana" proseguo "Posso capire la vostra titubanza nel raccontarci cosa sapete per intero, ci conosciamo da 10 minuti e vi abbiamo appena comunicato la dipartita di un vostro caro, ma se non siete intenzionato a proseguire questa conversazione in modo onesto, forse allora sarebbe meglio non proseguire affatto" sono spazientito ma mantengo il controllo "E' nostra intenzione andare a fondo a questa faccenda per dare le giuste motivazioni ad una morte tanto orribile e se possibile, distruggere la causa di tanto male, ora siete ad un bivio caro Edwin, proseguire con le vostre mezze verita' ...e di consegueza instillare in me il pensiero che voi siate in qualche modo coinvolto e stiate cercando di depistarci, od aprire il vostro cuore in modo sincero e dirci cosa sapete veramente" - custode
  29. Evocato, appaio come una delle malattie di Nurgle! Salve signori e signore! Fanatico del 40k a rapporto!!!
  30. Buone feste anche a quest'altra bella comitiva (anche se siam sempre gli stessi). 🙂
  31. Tds

    1 punto
    Un augurio speciale a tutti; quello di sopravvivere ai luculliani pasti di questi giorni!!! XD Avremmo gradito gli zombie con palle di natale,lucine da presepe e capellini incorporati
  32. Auguri, master 😀 Augurandoci un giorno di vedere il cinepanettone definitivo: "Natale a Innsmouth" 🤣
  33. questo mette in campo il fattore umano , ed è indiretto dal gioco stesso . io ad esempio la 1° cosa che guardo nei GDR è il Bestiario (o il suo relativo) .
  34. Non esiste un "libretto di istruzioni", ma ci sono molti facili accorgimenti. Prima di tutto, su che tipo di avventura giocare: Dai spazio all'interpretazione e alla narrazione. Via forum c'è la possibilità di scrivere i pensieri dei personaggi, descrivere nel dettaglio ogni cosa. I tempi scoraggiano scene di pura azione, perché chiaramente manca la frenesia dettata dai tiri fatti al tavolo. Evita i dungeon, il più possibile. Al tavolo sono divertenti, via forum sono lunghi ere geologiche. Almeno all'inizio cerca di evitare campagne troppo lunghe, meglio storie più brevi che riesci a concludere in 1/2 anni. Per quanto riguarda le regole e i sistemi: Ho giocato tanti regolamenti diversi via forum, non ce ne sono di più o meno indicati, con la giusta esperienza e abilità come DM/Giocatore. Ciò non vuol dire che non si debba fare qualche adattamento, a volte. Ma nulla di complesso. Sii un po' meno rigido con l'avanzamento di livello, dove presente, avvicinandoli tra loro. Altri consigli sparsi: Scegli accuratamente i giocatori. Non affidarti solo a chi ha una buona nomea, dai spazio a nuove entry nel forum...ma attento a chi sparisce senza avvisare. Cerca di mantenere un ritmo costante. Per esperienza ti dico: non ci riuscirai sempre. Ma provaci XD Non mordere più di quanto tu non possa mangiare. Facilissimo via forum pensare di poter gestire 4-5 campagne e giocare in altrettante. Ma richiedono tempo e attenzione. Scrivi bene, con cura, in buon italiano. E pretendi che i giocatori facciano lo stesso. C'è più tempo per descrivere ciò che accade, rispetto ad un gioco dal vivo: sfruttalo per mettere cura e attenzione in ciò che scrivi. Stabilisci eventuali regole di scrittura, narrazione o gioco all'inizio: devono essere chiare a tutti fin da subito. Se fai un post di reclutamento non scegliere in base a cosa vuole giocare ogni candidato, ma a che tipo di persona/giocatore è. Altrimenti se hai 4 posti e un solo giocatore propone un chierico, finirai per sceglierlo per "motivi di equilibrio", senza però tenere conto di altri aspetti.
  35. In effetti sì... Riassumendo le possibili azioni del ranger Beast Master e che combatte con due armi: - Un ranger di livello 5 (o anche di livello 11) che combatte con 2 armi può compiere 2 attacchi (usando l'azione "Attacco"), più un attacco addizionale (usando la sua azione bonus grazie al fatto che ha scelto in precedenza di usare l'azione "Attacco"). --> totale attacchi nel turno del ranger = 3 attacchi. - Un ranger che ha scelto l'archetipo Beast Master, prima di raggiungere livello 5, può ordinare al suo animal companion di compiere solamente UN SINGOLO attacco al costo della sua azione (per fare compiere 2 attacchi all'animal companion oppure usare la sua azione "Multiattack" deve aspettare il livello 11, vedi la feature "Bestial Fury")... e quindi di conseguenza il ranger non può usare la sua azione bonus per fare l'attacco addizionale con la seconda arma (quest'ultimo attacco con l'azione bonus richiede al ranger di usare la sua stessa azione scegliendo l'azione Attacco, non altre azioni come ad esempio dare un ordine alla sua bestia) --> totale attacchi nel turno del ranger = 1 attacco compiuto dall'animal companion. - Un ranger che ha scelto l'archetipo Beast Master e che ha raggiunto il livello 5 può ordinare al suo animal companion di compiere solamente UN SINGOLO attacco al costo della sua azione (per fare compiere 2 attacchi all'animal companion oppure usare la sua azione "Multiattack" deve aspettare il livello 11, vedi la feature "Bestial Fury"), ma può inoltre compiere un attacco lui stesso quando usa l'azione per dare l'ordine di attaccare... ma anche qui di conseguenza il ranger non può usare la sua azione bonus per fare l'attacco addizionale con la seconda arma (quest'ultimo attacco con l'azione bonus richiede al ranger di usare la sua stessa azione scegliendo l'azione Attacco, non altre azioni come ad esempio dare un ordine alla sua bestia) --> totale attacchi nel turno del ranger = 2 attacchi (uno fatto dall'animal companion e uno fatto dal ranger). - Un ranger che ha scelto l'archetipo Beast Master e che ha raggiunto il livello 11 può ordinare al suo animal companion di compiere solamente DUE attacchi al costo della sua azione (vedi la feature "Bestial Fury"), inoltre può compiere un attacco lui stesso quando usa l'azione per dare l'ordine di attaccare... ma anche qui di conseguenza il ranger non può usare la sua azione bonus per fare l'attacco addizionale con la seconda arma (quest'ultimo richiede al ranger di usare la sua stessa azione scegliendo l'azione Attacco, non altre azioni come ad esempio dare un ordine alla sua bestia) --> totale attacchi nel turno del ranger = 3 attacchi (2 fatti dall'animal companion e uno fatto dal ranger). Come vedi non rimangono altre azioni disponibili nel caso che hai esposto (infatti sto tralasciando volutamente altri tipi di azione e reazione, limitandomi solo a quello che vorresti fare tu nel tuo turno da ranger Beast Master). Riassumo quindi dove hai frainteso: con l'animal companion il ranger non ha un attacco in più, semplicemente sacrifica la sua azione per fare compiere l'azione Attacco all'animal companion (con la differenza che al livello 5 il ranger può compiere un attacco anche se ha usato la sua azione per dare un ordine alla sua bestia). Inoltre qui devo sottolineare che è l'animal companion ad avere preso l'azione Attacco sotto ordine del ranger, e non è il ranger ad aver scelto l'azione attacco per se stesso (ecco rivelato perchè non può fare l'attacco in più con l'azione bonus). No, al livello 5 il ranger può usare la sua Azione per fare un singolo attacco quando comanda la bestia di fare un singolo attacco. Ovviamente non consumando sua reazione il ranger può ancora compiere un attacco di opportunità, così come può fare il suo animal companion (che ha ancora disponibile la sua reazione per fare un attacco di opportunità). No, al livello 5 l'animal companion non potrà mai fare 2 attacchi... e ormai avrai capito perchè l'animal companion al livello 5 del ranger può solo fare un attacco (abbi pazienza e aspetta il livello 11 se vuoi fare compiere 2 attacchi alla bestia a ordinargli di compiere l'azione Multiattack nel suo blocco di statistiche)! Spero di essere stato chiaro, buon gioco e buone feste! 🙂
  36. Occhio solo che con l'ultima errata non è più possibile usare gli slot da warlock per preparare incantesimi non da warlock.
  37. Anche Flint continua, e con mio sommo piacere. Ricordo che si era discusso insieme di come farlo avanzare, ma mi pare che alla fine si fosse concluso che non ci sia bisogno di scomodare avanzamenti particolari da chissà quali manuali. Quando gli gira di chiacchierare invece di menare, farà il diplomatico pur avanzando da guerriero. 🙂
  38. Nessuna delle due cose è realistica. Sturm continua come Guerriero, direi. E Ghal Maraz come giocatore.
  39. Tass conferma che vuole continuare a giocare!!
  40. Ah... Quindi niente passaggio di livello per il mio PG.. Resto un PG di 4° livello.. Ottimo.. 😑
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.