Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Bomba

    Circolo degli Antichi
    10
    Punti
    4.888
    Messaggi
  2. Plettro

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    3.958
    Messaggi
  3. korgul

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    187
    Messaggi
  4. Alonewolf87

    Supermoderatore
    3
    Punti
    63.432
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 21/08/2018 in tutte le aree

  1. Al momento, dopo quasi due mesi di sessione zero, gli unici giocatori che mi hanno postato delle schede sono i seguenti @Pyros88 @Gordan @Ghal Maraz @Lx32 @nanobud @ilmena @PietroD @Dmitrij @AndreaP @Fezza @Ian Morgenvelt E solo la metà di essi stanno giocando attivamente. Ora, a tutti i taggati chiedo di confermare il proprio pg entro la fine del mese, pena l'esclusione dello stesso dall'avventura, anche perchè è inutile presentare un pg se poi vi ritirate subito. Non c'è bisogno di rispondere alla discussione, basterà che la persona taggata metta una reazione (una qualsiasi) a questo post e assumerò per certo che avete letto e confermato il pg. Pur confermati, però, non siamo ancora al quorum necessario e l'avventura inizierà ufficialmente l'1 di SETTEMBRE. Quella sarà la data di apertura dell'udienza alla quale tutti i giocatori saranno tenuti a partecipare attivamente (non passivamente). Se per allora non ci saranno almeno 20 giocatori (25 sarebbe l'ideale) l'avventura non procederà.
  2. Quest oggi non ci sarà la mia solita risposta notturna, sarò fuori casa. Ho potuto giusto rispondere poco fa x Flurio, rimanendo in attesa degli altri per poi proseguire come abitudine è. Non credevo avrei mai trovato una persona pragmatica come me sulla puntualità a postare, ma @Ian Morgenvelt mi ha fatto ricredere.
  3. Non saprei, io ho delle riserve nel consigliare Godbound a @Plettroper motivi diversi da quelli dei ai tuoi: Da quello che ha scritto mi pare possa preferire regole più dettagliate rispetto a quelle molto leggere e con ampio spazio di interpretazione che ha quel gioco. Anche io come te non ho un grande apprezzamento per meccaniche troppo complicate, e tendo a evitare giochi che impongano di mettersi a fare eccessivi calcoli o spulciare il regolamento in mezzo alla scena, quindi preferisco regolamenti non troppo dettagliati, in cui magari il master aggiudichi casi particolari a buon senso. Come mi pare di capire preferisca anche Plettro, però, preferisco giocare in un mondo che sembri più rispondere a logiche "causali/fisiche" che a logiche narrative. Nella modalità di gioco che prediligo, spesso "posso o no saltare fino alla luna" non è solo una questione cosmetica, perché il fatto di saperlo fare o meno potrebbe influenzare le scelte e i piani dei personaggi (anche in campi del tutto differenti dal combattimento in atto.) Così come trovo a volte interessante che si possa fallire un azione, anche se il fallimento non ha interessanti conseguenze narrative, per il semplice fatto che mi trasmette un senso di coerenza interna al mondo in cui gioco. Non sarei così veloce a dismettere i combattimenti di godbound come incapaci di ricreare il feeling di un combattimento di GoW solo perché ha dei turni. Per ora nella mia campagna ci sono stati diversi combattimenti che sia io che i giocatori abbiamo trovato spettacolari e avvincenti (nonostante nessuno abbia preso più di una ventina di giochi. Per dare un idea, inserisco due esempi fatti dall'autore del gioco in un altro forum mentre il gioco era ancora in beta, uno di basso livello e uno di alto livello (ambientato ironicamente in una "white room" per la sua natura di esempio astratto delle meccaniche). Certo, non è per tutti i gusti: Non ci sono meccaniche specifiche per assicurare che lo scontro abbia una progressione narrativa (recentemente i giocatori hanno deciso di affrontare una delle più pericolose entità del mondo di gioco, ma si sono preparati a lungo, hanno cercato in lungo e in largo artefatti per sfruttarne i punti deboli, hanno pianificato bene l'attacco. L'hanno ucciso prima che potesse rendersi conto di quel che stesse succedesse. Per me va benissimo che a volte possa finire così, ma capisco che altri possano preferire sistemi che evitino combattimenti anticlimatici). E come dicevo, le regole di combattimento sono un po'scarne, essendo il focus del gioco un po'più incentrato sui cambiamenti su vasta scala che possono portare i giocatori nel mondo e sulle loro conseguenze. Probabilmente i peccati captali di una persona sono le virtù cardinali di un altra. Personalmente trovo che momenti drammatici e dinamici possano emergere anche da sistemi non creati per crearli ad hoc, e tendo ad avere maggiore soddisfazione quando questo avviene organicamente: Un sistema che lo forzi troppo lo trovo un po'artificioso. Comunque, tutto considerato, forse mi sento sottoscrivere il consiglio verso 13th age. Lo conosco relativamente (avevo dato una letta al SRD ma avevo avuto l'impressione che fosse un po'troppo meta e che avesse comunque un regolamento più complesso di quello che generalmente prediligo) ma da quel che ho letto e sentito potrebbe essere proprio il gioco ideale per Plettro.
  4. Dune e The Expanse son due franchise che, nonostante la distanza temporale nel loro rilascio iniziale, possono essere associati: entrambi sono riusciti a conquistare il pubblico, guadagnandosi un posto nell'Olimpo della fantascienza. Il 2019 potrà essere aggiunto tra gli "anni mirabiles" per gli appassionati del genere: esso vedrà infatti la pubblicazione di due GdR associati ai suddetti due franchise. Andiamo ora ad analizzare quanto le case produttrici hanno fatto trapelare su questi prodotti. Dune La Legendary Entertainment (ndt: la società che finanzierà un nuovo film di Dune diretto da Denis Villeneuve) e la Herbert Properties LLC hanno affidato a Gale Force Nine (GF9) il compito di produrre una serie di giochi da tavolo collegati alla famosa serie di letteratura fantascientifica. E il primo di questi sarà proprio un gioco di ruolo, che verrà prodotto grazie ad una collaborazione con Modiphius (ndt: una casa editrice che ha prodotti GdR come Star Trek Adventures, Mutant Chronicles e Achtung! Cthulu). "Gale Force Nine ha più volte dimostrato abilità e passione nella costruzione di giochi da tavolo di successo facendo da partner ad altre aziende leader del settore. Siamo contenti di potervi annunciare questa eccitante aggiunta al programma di licenze di Dune" ha detto James Kampel, Vice Presidente del reparto "Licenze e Partneship" della Legendary Entertainment. "Legendary vuole garantire un utile e divertente contributo a questo prodotto di enorme successo". Non si hanno informazioni o anticipazioni sul GdR, ma sappiamo che GF9 avrà accesso a tutto il materiale fino ad ora prodotto per Dune e avrà anche dei punti di contatto con il nuovo film diretto da Villeneuve, di cui precederà l'uscita. "Questo è solo l'inizio dei nostri piani per questo magnifico franchise" ha dichiarato John-Paul Brisigotti, CEO della GF9. "Dune è un universo ricco e fantastico e ci aspettiamo di poter contribuire a creare prodotti dello stesso livello con la nostra linea di giochi da tavolo". The Expanse L'annuncio dell'uscita di The Expanse GdR risale ormai all'anno scorso, ma questo periodo è probabilmente il miglior per scrivere qualcosa su questa uscita, dato che il crowdfunding pubblico aperto dalla Green Ronin su Kickstarter terminerà tra pochi giorni ed è già stato rilasciato abbastanza materiale da permettere ai giocatori di provare questo sistema. In questo caso, però, si dovrebbe parlare più di un ritorno che di una novità. "The Expanse è nato come un'idea da usare al tavolo di gioco ormai una ventina di anni fa ed è stato giocato con delle regole homebrew per anni" ha detto Ty Franck, uno dei due scrittori della serie. "Il fatto che la Green Ronin abbia deciso di riportare quell'universo alle sue radici è veramente emozionante. Ho amato i loro adattamenti di altre opere letterarie, sono onorato di poter lavorare con loro su questo progetto". The Expanse GdR sarà una variante di Modern AGE, un adattamento dell'Adventure Game Engine (ndt: il sistema progettato dalla Green Ronin) in modo da poterlo applicare ad avventure ambientate nel mondo contemporaneo. Da questo proviene lo scheletro del nuovo prodotto: non ci saranno classi, ma ogni personaggio sarà definito da Background e Professione (Background e Profession) e dagli Spunti (Drives) per guidarlo durante la giocata. The Expanse presenterà però alcune particolarità, prima fra tutte la sostituzione del punteggio di Fortuna (Fortune) a quello di Salute (Healt). Questa risorsa potrà essere spesa per ottenere risultati incredibili, ma con la dovuta attenzione: nessun personaggio può essere costantemente baciato dalla buona sorte. Un'altra aggiunta, che vuole dare un sapore di realismo ai combattimenti, è quella delle Condizioni (Conditions), degli status che vengono inflitti al personaggio in particolari condizioni, come quando viene gravemente ferito o si trova a terra. Verrà, inoltre, aggiunto un sistema per creare astronavi e gestire combattimenti tra queste. Ma un GdR su The Expanse non poteva essere basato solamente sul combattimento: esso prevederà anche regole per gestire gli "interludi", ossia i periodi di pausa tra un'avventura e l'altra. L'ultima delle nuove risorse è un'opzione per permettere ai master di movimentare il gioco: l'Agitazione (Churn), un contatore a tempo che misura i progressi della ciurma per capire quando le cose potrebbero precipitare e complicarsi. Link utili Siti di GF9 e Modiphius: https://www.gf9.com/ e https://www.modiphius.com/# Annuncio originale su Dune: http://flamesofwar.com/Portals/0/all_images/GF9/Dune/GF9_Dune_Licensing_Release.pdf Sito della Green Ronin: https://greenronin.com/ Kickstarter di The Expanse: https://www.kickstarter.com/projects/1780208966/the-expanse-roleplaying-game
  5. Quello di godbound non era un racconto, ma un semplice esempio illustrativo delle regole. Non condivido la tua esperienza coi giochi tradizionali secondo la quale il ricordo delle sessioni è più bello delle sessioni stesse. Penso che Dugeon World sia un ottimo gioco, che per altro ha le potenzialità di insegnare ottime pratiche di Game Mastering, ma non credo sia la risposta per ogni tipo di preferenza e ogni tipo di giocatore. Se posso permettermi un consiglio però, non cadere a causa dell'entusiasmo per un gioco che ami, di caratterizzare gli altri giochi come monchi o disfunzionali. E'una trappola in cui cadono in molti, e che per lo più tende a ottenere l'effetto contrario a quello sperato in coloro che vorresti convincere. Per altro, forse ci sono meno incompatibilità tra i due stili di gioco di quanto tu creda. Lo stesso Adam Koebel, per esempio, ha avuto molto successo su youtube e twitch con Swan Song, una lunghissima campagna masterizzata da lui di SWN (un gioco proprio dell'autore di Godbound, sempre un hack di D&D con annessi e connessi "peccati originali"), e ne ha di recente cominciato a trasmettere una secona. Se sei curioso, ecco la prima puntata di Swan Song, la prima puntata di far verona, e un intervista di Adam Koebel all'autore di Godbound e SWN. Giochi diversi sono strumenti diversi che si adattano a compiti diversi e a preferenze diverse, penso sia un errore catalogare stili di giochi che non capiamo come obsoleti, inferiori o involuti.* *Non si prenda in alcun modo il mio predicare bene come un qualsivoglia impegno a non razzolare male. Mi hai ninjato
  6. Perché sei così categorico? Tra l'altro, hai effettivamente mai giocato con la scatola bianca? Come peraltro hai sottolineato tu stesso, si tratta di gusti: lo stesso Adam Koebel gioca amorevolmente alla 5e in streaming, un gioco che tu invece non toccheresti nemmeno con un bastone. Ci sono regolamenti che favoriscono certe dinamiche a dispetto di altre, questo è innegabile: si tratta solo di capire quali siano effettivamente le aspettative di Plettro (e, non meno importanti delle sue, quelle delle persone con cui intende giocare!) e indirizzare i suggerimenti in quella direzione. Non riduciamo la discussione all'ennesimo "il gioco X è meglio perché ce l'ha più lungo".
  7. Come vuoi. Mondo tuo, campagna tua! Almeno non ti sei comportato come i master che spariscono e basta, il che è un grossissimo punto a tuo favore. Ci vediamo in giro!
  8. Sinceramente su molte cose ci siamo abituati al volo poiché le abbiamo trovato molto simili al vecchio PF. Per i critici ci siamo trovati bene, permettono di codificare le azioni ed aggiungono un po' di pepe in più anche alle prove di abilità. L'unica cosa è che non sempre ci ricordiamo di attuare la regola DC+10 soprattutto sugli Attack Roll, però nel complesso ci piacciono come idea.
  9. Allora direi di esplorare questo e poi partire.
  10. Allora, ho fatto un paio di sessioni col mio gruppo utilizzando un'avventura da me preparata e non quella di playtest. Premetto che noi giochiamo da 5 anni ed in questo periodo ci siamo distaccati da pathfinder solamente per alcune breve one-shot su warhammer 2ed (oltre a una mezza one-shot sulla 3.5 prima di path) mentre io, con alcuni compagni di scuola, ho provato brevemente la 5ed. Detto questo, il sistema ci pare abbastanza buono, il combattimento risulta molto più variegato con un maggior utilizzo delle manovre in combattimento che, al di fuori di qualche sporadico monaco, nessuno aveva mai utilizzato. Naturalmente mi trovo, come master, a scorrere molto di più il manuale soprattutto quando si parla delle skill, ma comunque non è una cosa così pesante, inoltre trovo di gran aiuto le tabelle di distribuzione del tesoro per livello ce ti danno una buona indicazione della quantità di oggetti che dovresti far trovare ai giocatori. Come pecca punto il dito contro gli Skill Feat. Abbiamo fatto il primo level up e nel momento di scelta di quest'ultimi risultavano quasi tutti completamente inutili allungando quindi il tempo di scelta.
  11. Te li ritrovo, dovevo introdurre la clinica dove comprare modifiche ed innesti il prossimo giorno in game ma ehi, se ti servono già ora raccolgo tutto il materiale e la faccio aprire con un giorno d'anticipo, non è che cambi molto dal punto di vista della trama. Ah si: il più delle operazioni lasciano con malus della durata di 1-7 giorni dopo l'operazione, sconsiglio vivamente di innestarvi parti prima di andare in missione.
  12. lo so prendo la fascia +4 do la mia +2 pago con i soldi rimanenti il gap ma riesco a dare solo 2400 quindi sono in debito di 25 mo che mi verranno sottratti al prossimo conto o che distribuirò il prima possibile alla cassa comune o con una bella birra a tutti
  13. Beh, un creatura che stai afferrando (che ricordo, non ha velocità di movimento) implica che stai utilizzando un' estremità per farlo; se vuoi fare altri danni dovrai utilizzare un' altra estremità/arma. Mi sembra che bene o male stai cercando una corrispondenza con le regole della 3a edizione. Un consiglio: cerca di approcciarti alla 5a come se fosse un sistema totalmente nuovo, altrimenti non ne scampi vivo😃.
  14. Ehy! Mi avevi taggato @Bomba ma non ti avevo mai risposto. Mi piacerebbe prendere parte all'iniziativa. Per quanto riguarda il PG entro sta sera o domani te lo posto.
  15. Io prenderei anche in considerazione l'idea di fare un thread di reclutamento ex novo. Onestamente, se io vedessi un topic di reclutamento con 96 risposte, non mi verrebbe nemmeno la curiosità di capire se c'è posto.
  16. Marco NdC è ovviamente liberissimo di risponderti se vorrà, ma davvero, Plettro, in giro sulla rete, a partire da questo stesso forum, si trova già una pletora di esempi (anche scritti in italiano, qualora l'inglese dovesse essere un ostacolo) che hai solo l'imbarazzo della scelta.
  17. Utenti così superficiali sono l'esempio perfetto di coloro che non vorrei, lo stereotipo di chi arriva, si iscrive a mille avventure e poi le ignora tutte. D'altronde il topic è aperto da fine giugno, la gente ha potuto leggere. Ora resta da vedere se c'è la voglia di mettersi in gioco
  18. L'attacco aggiuntivo fornito da Martial Arts deve essere necessariamente un colpo senz'armi e deve necessariamente seguire un'azione di Attacco effettuata con un colpo senz'armi o un'arma da monaco. Combattere con 2 Armi (che non è un talento, ma una capacità accessibile a tutti i personaggi finché hanno le armi giuste) è genericamente poco utile al monaco, ma permette giustappunto di usare un'arma nell'attacco dato dall'azione bonus, il che potrebbe essere comodo contro determinati mostri.
  19. Di norma aggiungi il modificatore di caratteristica relativo a tutti gli attacchi che fai (che siano dati da azioni bonus, azione di attacco, AdO ecc), salvo laddove specificato dalla capacità come nel caso del Combattere a Due Armi. Quindi un monaco aggiunge il suo modificatore di Forza o Destrezza al danno dell'attacco fornito da Martial Arts Qua trovi il riferimento https://www.sageadvice.eu/2016/06/13/does-the-bonus-action-attacks-from-martial-arts-and-flurry-of-blows-add-modifier-to-damage/
  20. Ciao Mattomuu e benvenuto nella community. Anzitutto lo stregone non è assolutamente underpower, anzi, è una della classi che ha tratto maggiori benefici dal passaggio dalla 3.5 a Path. Inoltre è un full caster, e questo lo mette tre gradini sopra ai 2/3 delle classi esistenti. Passiamo al bloodrager. Le mie due build preferite sono le seguenti: - Bloodrager steelblood con destined bloodline armato di falchion: un carro armato che critta spesso e volentieri. - Bloodrager spelleaster con versante bloodline e il talento Fast Healer: Un po' meno danni dell'altra, ma compensi con un valore di guarigione rapida altino fin dai livelli bassi. Per le stat, sono incredibilmente alte e sbilanciano il gioco. Il tuo GM dovrà pompare tutti i mostri, o il tuo gruppo (nel caso gli altri abbiano stat simili alle tue) avrà vita fin tropportunità facile. Livello di sfida: -5.
  21. Sì puoi, presumendo naturalmente che tu accetti le penalità del combattimento con due armi (che si sommano a quelle di Snap Kick). Più che altro Decisive Strike è un'azione di round completo (quindi fatto nel tuo turno), mentre Double Hit si applica solo su un AdO (che è per sua natura fatto fuori dal proprio turno) quindi non sono fatti per combinarsi. Decisive Strike si può combinare con Snap Kick Questo è Doppio Colpo (Double Hit)
  22. Con questa impostazione/desiderio evita come la peste Dungeon Word e derivati, in generale evita quasi tutto quello che ha grosse ambizioni narrative, non sembra essere quello che cerchi. Con un impostazione fortemente narrativa ti rimarrebbe in bocca una sensazione "plasticosa" difficile da farti passare.
  23. Quindi cosa famo @Fiore di Loto? Comunque mi vengono i lacrimoni al solo pensiero che siamo giunti alla fine 😧
  24. Io però in tutto questo casino non ho capito se questo Miracle sia una bufala o meno... EDIT: si, è una bufala. EDIT 2: però The Stroy ha fatto il criticone! In fondo The Stroy è per me maestro di disciplina, senso critico, gaming, mastering, roleplaying, arti marziali ma sopratutto... di vita! Non può dire una sciocchezzuola del genere soltanto ai fini della goliardia! EDIT 3: No, è un troll per forza, non si trova nulla nè su internet, nè tra la lista di tutti i giocatori dei tornei di RPG mai esistiti, nè nei file segreti della CIA! EDIT 4: Sono confuso, durante le mie ricerche ho aperto la bibbia e non ho trovato niente nemmeno lì, è un peccato. Perchè mi sarebbe piaciuta l'idea di poter vedere un giocatore di GDR così capace da potermi far piangere e ridere. Credo porrò fine alla mia vita. Ingoiando il mio set di dadi. Miracle è morto e l'abbiamo ucciso noi, giocatori di ruolo di mer*a. EDIT 5: Miracle esiste. Stavo per porre fine alla mia esistenza quando una mano luminosa mi ha fermato, era Miracle ed era venuto a salvarmi, gli ho chiesto "Perchè?" lui mi sorrise e disse "perchè se ci fossero stati meno Power Player, PvP per motivi stupidi, Kill Stealer, Deficenti, ladri che rubano ai compagni, barbari che vanno in ira caricano e BASTA, guerrieri con intelligenza 3 e gente che interrompe i monologhi/descrizioni del master con battute stupide... Io non sarei famoso, per me un giocatore di mer*a è estremamente prezioso" poi volò via ed io lo guardavo andare, mentre una lacrima mi rigava i denti. EDIT 6: No, scusate ero ubriaco.
  25. Washington D.C. 21 Dicembre 2018 0:00 Fratellone, vado a letto, prova a dormire un pò stasera. D'accordo? Poi ti diede un bacio sulla guancia, così tua sorella si era congedata dalla "Serata Cinema", una sua iniziativa che proponeva una volta al mese per provare a divertirsi un pò insieme, il film di questo mese era "Paul Blart, Mall Cop". Lei era l'unica a ridere. In fondo ci provava a farti stare a tuo agio, in compagnia di qualcuno, praticamente lei era la tua unica amica. L'unica persona con cui potevi, o meglio, potresti confidarti e parlare. Però ti piace l'idea di una persona che ti voglia bene nonostante il tuo caratteraccio. Equality... Forse... No, non è tuo amico. E' soltanto un invasato che condivide le tue idee... A un certo punto i tuoi pensieri vengono interrotti dalla suoneria del tuo cellulare. Lo schermo del tuo telefono mostra un numero sconosciuto, chi sarà? @Landar
  26. @Plettro non conoscono Godbound. Sto scaricando adesso il regolamento free edition. Nel mentre mi farebbero piacere delucidazioni a riguardo 🙂 Comunque: Non lo dice il master, ma la fiction. La fiction è una macro-meccanica piuttosto stringente che non può essere evasa nemmeno dal master. In DW il fiat del master è molto meno arbitrario: non dispone di una regola zero, non può barare sui lanci (nemmeno può toccarli i dadi), deve attenersi alla fiction e alle regole, etc.. Quindi bisogna stabilire la distanza tra Terra e Luna, e con un calcolo vedere se forza + livello del PG (+ eventuale tiro?) coprano quella distanza... Fidati, questa roba va contro il dinamismo dell'azione e, di conseguenza, contro il divertimento. Invece, cosa dice la fiction? Che sei un semi-dio abituato a saltare sulla Luna quando gli gira? Bene, lo fai e basta. Inoltre, chissenefrega se non ci riesci se questo non aggiunge nulla alla storia? Oppure la fiction lascia questo aspetto inesplorato, ed interessante da esplorare? Bene, in tal caso tira i dadi.
  27. Come ho detto all'inizio del mio post: Ho solo scritto quello che ricordavo in quel momento. 😉
  28. Esiste anche la "Stars without number (revised)" e "Godbound" tutti e 2 su DrivesThruRpg
  29. ATTENZIONE PREGO, COMUNICAZIONE IMPORTANTE. Domani dovrei riuscire a fare il primo post per ognuno di voi, tranne @nanobud... Che però vi raggiungerà, questo è certo! Preparatevi, spero abbiate una chiara idea di come ruolare il vostro PG, perchè domani (spero) inizia la vostra avventura! A proposito, ho cambiato l'anno: è il 2018, non più il 2012.
  30. Hunt Day 22 Harvest Home 351 A.C. - Mattina [Nuvoloso] @Tass Mentre Tanis e Sturm ed i compagni discutevano su quale fosse la via migliore per aiutare Tass ed affrontare il drago, e Riverwind si offriva di salare il pozzo per andare a recuperarlo, da sopra prima le parole del kender "Io non sono un ladro" e poi l'urlo rabbioso del drago "Mi stai prendendo in giro! Io non cerco nulla! Io ho tutto!" riempirono l'aria Improvvisamente un'ombra nera cadde dal pozzo volando nell'acqua sottostante: dopo un istante la faccia di Tass spuntò dalla melma. @Tass @Landar e Terentil
  31. 1 punto
    Salve a tutti. Visto che sono una persona che ha sempre in testa qualcosa, ad un certo punto mi è venuto in mente di creare un regolamento usando uno come base uno dei regolamenti che più mi hanno affascinato: il d100 sistem usato nei giochi di Warhammer 40.000. Purtroppo mi sono scontrato grossolanamente con un imprevisto: il sistema di "magia". Quello di WH 40K non mi piace per nulla, perchè non è un regolamento flessibile. Visto che il mio regolamento vuole essere il più generico possibile, non posso inserire uno schema di poteri fisso e immutabile, e preferirei qualcosa di più generico e che permettesse più libertà d'azione ai giocatori. Tuttavia l'unico sistema che mi è venuto in mente è quello di Mage della White Wolf, che descrive a grandi linee cosa può fare ogni "scuola" di magia in base ai pallini e poi sta al mago mescolarli per ottenere il risultato sperato. E anche se potrebbe essere quello che fa al caso mio, vorrei prima chiedervi se conoscete qualche altro regolamento di magia generico da cui poter prendere spunto. Grazie a tutti.
  32. Fa male dormire meno di 3 ore per notte. Non fatelo a casa. Vado a fustigarmi per l'errore.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.