Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Pippomaster92

    Moderatore
    5
    Punti
    35.030
    Messaggi
  2. Ghal Maraz

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    16.382
    Messaggi
  3. Ian Morgenvelt

    Moderatore
    3
    Punti
    29.395
    Messaggi
  4. Nereas Silverflower

    Concilio dei Wyrm
    3
    Punti
    3.416
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 13/07/2018 in tutte le aree

  1. Eccomi qua! Sono stato cooptato come sostituto XD Sto lavorando al personaggio con il Master, nel frattempo mi faccio vivo qui!
  2. Do il ben tornato a @Dmitrijche ha deciso di rientrare con Wilhelm! @all Ho provato a scrivere a Nicole per sapere se vuole continuare con Eike. Attendo sue nuove
  3. Certo che sì. Per tutti: vi fate guidare dai cavalli e puntate diretti all'accampamento?
  4. Scania Appena arrivo al gruppetto degli orchi che ho addestrato mi rendo conto che siamo solo in sette. Chissà perché mi immaginavo che fossimo di più. Non c'è bisogno che gli faccia un cenno quando mi avvicino perché ci pensano loro a venirmi attorno tanto sono ansiosi di avere notizie e di attaccare. Ragazzi abbiamo un lavoro da fare. Wurrzag ha convinto la femmina umana che convincerà gli umani del villaggio ad aprire la porta così possiamo parlare. Vedo la delusione sui loro volti, stanno già pensando che non ci sarà un combattimento. Aspetto qualche secondo prima di procedere per gustarmi meglio la loro reazione. Ovviamente il nostro capo non ha intenzione di parlare. Vuole che gli aprano le porte per poi farli fuori tutti! Adesso si che sono felici. Gli occhi gli brillano i piedi battono per l'eccitazione e le mani già si muovono mimando pugni e colpi a umani immaginari. Attenti adesso! Devo richiamarli all'ordine per passare gli ordini di Wurrzag. Noi avremo un compito molto importante. Wurrzag andrà assieme alla femmina umana, Arkail e atri 2 o 3 di quelli grossi grossi. Dovranno tenere aperto il cancello finché non arriva il grosso delle truppe. Ma non possono farlo da soli e qui veniamo a noi. Ci divideremo in due gruppi e ci avvicineremo di soppiatto alla palizzata senza farci vedere. Quando verrà dato il segnale entriamo e diamo man forte al capo e agli altri. Ma occhio! Se ci scoprono prima saranno c###i per il capo e la sua scorta. Quindi dobbiamo essere silenziosi e invisibili. Vedo l'eccitazione nei loro occhi, questo piano sono sicuro che gli piace. Se ne usciamo vivi potranno raccontare ai loro cuccioli di quando abbiamo assaltato un villaggio umano senza che neanche ci vedessero arrivare. Adesso troviamo qualcuno che ci aiuti a coprirci in modo che non ci vedano. Chi è che aveva quelle pitture scure?...
  5. Ragazzi ho trovato un quarto giocatore, che ho invitato ad unirsi alla campagna ma prima di tutto a registrarsi sul forum. Giocherebbe un mago illusionista o stregone di sangue del caos incentrata sul blast
  6. un solo furtivo a turno, ma se il cac ti spaventa allora l'attacco bonus non ti serve perché ti impedisce di usare Azione Scaltra In pratica come azione bonis ogni turno tu puoi fare Disingaggiare, Scatto o Nascondersi. Di conseguenza tu: Muovi verso di me, fai un Attacco furtivo e ti allontani, così ciclicamente ogni turno. questo virtualmente ti impedisce di essere aggredito in mischia dai chi io sto ingaggiando perché se ti inseguisse subirebbe un Attacco di Opportunità da parte mia, premesso che tu ti sia allontanato abbastanza. (almeno due quadretti da me)
  7. Buonasera a tutti, @HexGen-29 mi ha invatato ad unirmi a questa PbF. Mi ha già passato l'ambientazione e detto che sarebbe servito un incantatore. La mia idea è di una maga specializzata in illusione o divinazione (ma propendo per la seconda, dato il supporto che può dare la divinazione), in quanto a razza pensavo al classico elfo con bonus a int e a dex che non guasta mai.
  8. Fiducia nella Druida u_u
  9. @Ian Morgenvelt considerato che non c'è fretta, ho cercato di incastrare la situazione in modo tale da poter avere un po di spazio nel frattempo che sei in vacanza. Quindi tutto ok, con te riprendiamo esattamente da quel momento quando riesci a collegarti 😉 @brunno Non ho tirato nuovamente per Diplomazia perché non è possibile ritentare verso lo stesso soggetto nell'arco delle 24 ore. Mi pare di averne già parlato ma non ricordo esattamente: per Diviner's Fortune, fai solo attenzione a cosa lo applichi, perché il suo bonus dura 1 round e per prove come Diplomazia non è possibile applicarlo. Anche se lo abbiamo usato nell'evento in piazza con Grigori, pazienza, mea culpa 😄 @DedeLord Qualora decidessi di accettare di incontrare Jhod o qualunque altro personaggio, basta che mi avverti. Per adesso ti considero impegnato unicamente nell'addestramento dei miliziani.
  10. Io sono sempre stato abituato a usare la terza persona al passato, poi se tra la massa si stabilisce una mozione per un cambio a qualcosa di diverso posso accoglierla. Nel frattempo stiamo con la terza persona al passato.
  11. Okay quindi continuiamo il piano, allora quando Haseya si fa esplodere entriamo
  12. Saphutos Silfer e Wyatt Denitor
  13. Nota per chi non lo sa (tutto il resto del party): Brian conosce un unseelie che funge da "osservatore/ambasciatore" della Corte della Notte in Scozia. Questo tizio conosce da un sacco di tempo Obkin (pare) e la considera come una figlia adottiva (pare). Brian sta telefonando ora a questo tizio
  14. Ah... eri online? Scusa ti ho mandato anche un messaggio privato, spero di non essere stato invadente. Comunque io ho sepre sperato di provare Geist, se qualche anima coraggiosa volesse tentare una cronaca (anche di prima edizione) io ci sono!
  15. La regola è chiara: l'attacco furtivo può essere applicato una volta per turno su un colpo andato a segno. Non specifica che deve essere il primo o il secondo attacco ed anzi l'applicazione dell'attacco furtivo è una scelta del giocatore a fronte di un attacco andato a segno. Quindi per assurdo potrebbe decidere di non applicarlo al primo attacco, anche se va a segno, ed applicarlo al secondo sempre che vada a segno. 🙂
  16. Ok raga, tra non molto comincerà l'assalto al terzo villaggio. Vi voglio carichi eh! Se possibile (ovviamente tenendo conto che è estate!) mi piacerebbe vedervi partecipare con un po' più di frequenza, questa è una campagna abbastanza narrativa e funziona al meglio se i giocatori sono più propensi a parlare tra loro e scriversi la propria storia.
  17. Githyanki Favoured Soul! 😄 P.S. No problem.
  18. @Bomba Non ti ho chiesto come preferisci i post... Prima o terza persona? Tempo presente o passato?
  19. eh, ormai siamo andati avanti, alla fine non abbiamo detto nulla che va in contraddizione e Sieg mi ha già risposto
  20. 1 punto
    Nel capitolo del manuale in cui viene spiegato il funzionamento degli oggetti magici e viene fatta la distinzione tra le quattro categorie possibili dei metodi di attivazione, ossia ad utilizzo (come le pozioni e gli oggetti che conferiscono capacità statiche come per molte capacità magiche delle armi. Nel tuo caso la Campana dell'Apertura è un oggetto ad utilizzo), a parola di comando (come per alcune capacità magiche di armi e armature e molti oggetti che non conferiscono capacità statiche), ad attivazione di incantesimo (come bacchette e bastoni) e a completamento di incantesimo (come le pergamene). Nel caso delle armi incantate molte capacità magiche non vanno attivate affatto, si applicano semplicemente e sono sempre attive. Per quelle che richiedono di essere attivate per farle funzionare, come nel caso della capacità magica danzante, è necessario conoscere la parola di comando, altrimenti non se ne può fare utilizzo se non cercando di attivarle alla cieca con una prova di Utilizzare Congegni Magici a CD 25. La descrizione delle singole capacità magiche di cui un'arma può essere dotata indica sempre esplicitamente se deve essere attivata per funzionare. Attenzione, qui devo per forza chiarire poiché altrimenti si rischia di generare problemi con la gestione di effetti che si diramano su più round. Non si tratta di agire fuori dal round, ma fuori dal proprio turno. Il round di fatto è unico e riguarda tutti coloro che sono coinvolti nel combattimento, ciascuna delle creature e dei personaggi coinvolti nel combattimento nel corso del round svolge il proprio turno, fatto salvo il caso di un round di sorpresa in cui le creature sorprese non agiscono. Si passa poi al round successivo una volta che tutti coloro che sono coinvolti nel combattimento hanno agito nel corso del round. A questo aggiungo che l'arma può essere anche utilizzata per effettuare le manovre di combattimento che ne richiedono una in sicurezza anche quando il personaggio non ha il talento apposito per eseguire quella specifica manovra senza subire attacco di opportunità dal bersaglio, questo perché la manovra viene eseguita fuori dall'area minacciata dal bersaglio della stessa. Ovviamente questa cosa non funziona se il bersaglio della manovra ha a sua volta portata e quella portata è sufficiente a minacciare il personaggio che esegue la manovra senza avere il talento. In realta ha 7 slot di livello 1 poiché ha 20 in Saggezza. Avere un modificatore di +5 nelle caratteristica associata al lancio degli incantesimi conferisce un secondo slot di livello addizionale.
  21. Come ti avevo spiegato se vuoi convertire materiale da PF1 a PF2, risulta impossibile. Direi che agli AP, se non fanno guide a parte, te li tieni solo per PF1. Su questo hanno fatto proprio un salto nel vuoto. Quanto all'anteprima ora forse avrà un senso usare le armi naturali di stirpe, prima potevi giusto usarli a livello bassissimo!
  22. E' la prima volta che giocate ad un GDR da tavolo? Congratulazioni! State per partire all'avventura. Tuttavia potreste sentirvi un pò schiacciati dalle circostanze. Anche se siete a vostro agio con un altro genere di giochi, i GdR da tavolo offrono una loro particolare serie di sfide ed ostacoli. Tenendo questo a mente, vi proporrei alcuni suggerimenti che renderanno la vostra esperienza di gioco un successone! Prepararsi per la prima sessione. Il vostro Dungeon Master, o DM, è la persona che dovrà guidare il vostro gioco. E' una risorsa a cui porre le proprie domande, ma è anche responsabile degli altri giocatori al tavolo e dell'intero gioco. Rendete la vita più semplice a tutti preparando il vostro materiale. Cercate di avere un'idea di quale genere di personaggio volete costruire, senza perdervi dietro alle minuzie. Siate sicuri di aver capito le meccaniche del vostro personaggio. Se dovrete giocare un incantatore, imparate quali incantesimi avete a disposizione e come funzionano. Se state giocando un combattente, imparare le vostre opzioni di attacco e cosa fanno. Più informazioni avrete quando inizierete a giocare e più potrete essere specifici con il vostro DM riguardo a cosa vi crea dubbi e confusione. Di conseguenza, lui potrà aiutarvi con maggiore efficacia. In aggiunta, il gioco è più divertente se non dovete fermarvi ogni dieci minuti per consultare il manuale. Decidete quando siete a vostro agio con l'interpretazione. GdR sta per gioco di ruolo. Quanto vorrete immergervi nella parte di interpretazione spetta a voi. Potreste essere interessati nello sviluppo di un personaggio complesso, con un passato completo e omogeneo, o potreste volere un personaggio che esiste solo come una sorta di bocca per voi, il giocatore. Alcuni giocatori amano usare le voci del personaggio o gli accenti, mentre altri tremano solo al pensiero. Cercate di capire cosa rende il gioco più gradevole per voi e per il vostro gruppo, e non abbiate paura di sperimentare. Siate rispettosi del vostro DM e dei vostri giocatori. Ogni membro del vostro gruppo, sia i giocatori che il DM, è lì perché vuole passare del tempo assieme. Parte del vostro lavoro come giocatori è fare in modo di non essere la ragione che rende quel tempo sgradevole. Essere rispettosi in questi giochi prevede le solite regole dell'interazione sociale, ovviamente: siate educati verso ogni persona al tavolo; evitate di usare un linguaggio offensivo sia dentro che fuori dal gioco, a meno che non sia qualcosa che avete stabilito a priori con il vostro gruppo; tenete il vostro telefono e altre distrazioni lontane durante le sessioni. Essere rispettosi significa anche essere consapevoli della vostra presenza al tavolo. E' facile venir presi dal divertimento che state vivendo, ma assicuratevi di non soverchiare gli altri giocatori o il DM. Se qualcuno fosse intimidito dal gioco, potrebbe non parlare con la stessa velocità, sia dentro che fuori dalla giocata. Siate consci di quando gli altri giocatori stanno provando a parlare e condividete le luci della ribalta con loro. E se siete voi a sentirvi soverchiati o poco rispettati, parlatene con il vostro DM dopo la sessione. Il vostro tavolo di gioco dovrebbe essere un luogo di divertimento, non uno che vi faccia sentire poco sicuri o protetti. Divertitevi. "Leggete le regole del gioco e la storia del suo mondo, ma ricordate sempre che siete voi coloro che lo portano in vita. Non sono niente senza la scintilla vitale che voi gli fornite" Questo è ciò che ha scritto Mike Mearls nella prefazione al Manuale del Giocatore di D&D 5° edizione. Finché il resto del gruppo è d'accordo con la situazione, non esiste un metodo sbagliato per giocare ai GdR da tavolo. Le regole esistono per guidarvi e darvi una struttura da seguire, ma, alla fine, l'unica regola veramente importante è la seguente: divertitevi. Cosa questa parola significhi tocca a voi scoprirlo, con l'aiuto del vostro DM e dei vostri coraggiosi compagni. Buona fortuna! Link all'articolo originale: http://www.enworld.org/forum/content.php?5335-Preparing-From-The-Player-s-Side-Of-The-Screen&s=fca0f5fb4fb7c70d370fe9fe0e259571
  23. 1 punto
    Amir "Un vero giuramento deve essere sincero e venire dal cuore. Uno strappato con la minaccia di morte per me non ha alcun valore." Dico gonfiando il petto e incrociando le braccia. "E riguardo al Codice, di sicuro Plugg e i suoi non lo applicheranno nei nostri confronti, quindi mi sento in obbligo di ripagarli con la stessa moneta." Sedor e volendo anche gli altri
  24. Boh Zaorn, io a questo punto rinuncio. Se per te questo è un sistema modulare mi vien da chiederti quale gdr non lo sia. Ma credo che mi tratterò dal farlo. Io vedo nell'eliminazione degli oggetti magici un notevole impoverimento delle meccaniche visto che non esiste un economia parallela, si ignorano meccaniche di classe (una la si elimina del tutto), si devono rivedere tutti i nemici e i gs non sono più minimamente affidabili. Oltretutto si potenziano notevolmente le classi che non sfruttano le armi per il proprio output di danno come ad esempio lo stregone. Ma sono sicuro che rimettere mano anche a tutti gli incantesimi non sia un problema. Stesso discorso per quelle classi che non ci fanno affidamento per le difese o l'utilizzo delle abilità. Ps: se i bonus li togli non basta dire "vabbè tolgo 5" perché stai ragionando solo sul livello 20. Al livello 13 quanto si toglie? E al 7? e al 15? Pss: se togli il danno delle armi magiche ma lo rimetti ai materiali non hai eliminato le armi magiche: hai solo spostato il bonus dimostrando che quel valore è essenziale per l'equilibrio del gioco
  25. Si tratta di una scelta, i giochi della Palladium a quelli della W&G ne erano sprovvisti. Ma se un PG a guerre stellari compiva un'azione malvagia prendeva un Punto Lato Oscuro, se ne ammucchiava troppi gli si ritirava il personaggio. Alla faccia della Bibbia! Nessuno vuole "punire", ma prendere atto di un'interpretazione e rendere possibile una riflessione. Se non ti mette in crisi morale un assassinio a sangue freddo (fatto salvo che la discussione è nata perché il PG ha freddato il carabiniere che stava facendo il suo dovere, altrimenti di parla del nulla), allora non so cos'altro ti debba far riflettere. Non mi pare una sfumatura. E non mi pare nemmeno un'interpretazione ben riuscita per un PG buono, ma evidentemente il mio metro morale più stretto del tuo. Ripeto, puoi seccare un cristiano per mille motivi: rabbia, paura, invidia, insicurezza, incuria... Alcune di questi sono intenzionali (come il ns amico che non voleva che il caramba spifferasse), altri preterintenzionali (mi è caduta la fioriera dal balcone, mentre facevo giardinaggio). Nel primo caso c'è un fine e un calcolo, nel secondo sei maldestro e sfigato, ma non malevolo. Sì, ovviamente escludo questi casi, altrimenti non sarei qui a scriverne (che è comunque un passatempo). Ripeto: non parlo di punire, ma valutare un cambio dell'Allineamento se la situazione si perpetra. Una semplice riflessione assieme al giocatore. (Non ti piace pagare le tasse, ma le paghi? Sei Lawful. Non ti piace pagare le tasse, paghi quello che riesci, ma evadi quello che puoi? Sei Neutral. Non ti piace pagare le tasse, evadi tutto quello che puoi e ti fingi cieco per ottenere la pensione d'invalidità? sei Caotico. Ti piace pagare le tasse, e le paghi tutte? Hai Intelligenza 5. Scherzo.) Sì, sei stato fortunatissimo. Ho visto di tutto nel mondo dei giocatori di ruolo: da quelli che chiedono due minuti di silenzio prima della sessione per entrare nel personaggio (detti anche seguaci del metodo Stanislaslavskij) ai boardgamisti tedeschi prestati all'rpg (alla perenne ricerca della combo migliore), quelli che l'importante è che ci sia la birra. Ma non volevo dire che sei un necrofilo perché ti piace fare il lich, per me puoi fare tutte le nefandezze che desideri durante una sessione. Volevo dire che un giocatore che, col suo DM, nella realtà, a fine sessione, sostiene che il suo PG sia un integerrimo paladino del bene quando perfora il torace con una stilettata al primo poveraccio che incontra (perché, oh, se non dopo ci vengono a cercare! E pii è colpa mia se aveva solo 8 Punti Vita?), allora hai la mente un po' confusa nel mondo reale. My 2 cents (ti lascio la replica finale, perché più chiaro di così non riesco).
  26. Morti per morti io dico di risalire nel piano dove c'è il pozzo e iniziare a cercare porte segrete o altri passaggi, mi calo anche nel pozzo stesso. Poi cerchiamo nelle stanze pricipali sempre di quel piano, dove c'erano le statute di legno che abbiamo disintegrato, magari sotto c'è qualche congegno che ci è sfuggito. Lo so che il master vuole un'azione precisa, al momento non ce l'ho, sarei per prenderci tutto il tempo possibile se basta bene, se non basta buon "aerosol" di veleno...😫
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.