Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. HexGen-29

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    247
    Messaggi
  2. Pippomaster92

    Moderatore
    5
    Punti
    35.028
    Messaggi
  3. luisfromitaly

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    684
    Messaggi
  4. Dmitrij

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    17.131
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 09/07/2018 in tutte le aree

  1. Vi allego la prima sezione della mappa (disegnata in circa 15 minuti, in uffiicio tra una pratica e qualche morso al panino. spero vi piaccia). Qundo tutti avrete preparato il PG e Background, inizieremo.
  2. Colpa mia, mi son perso un pezzo di copia-incolla. Ora ho sistemato.
  3. Non hanno espressamente chiesto quello.. hanno chiesto quello che ti ho scritto prima, ma tra una parola e l'altra il prete gli ha detto che comunque non essendo uno spirito malvagio, quando compirete "l'impresa", lui sarà in debito con voi e prima abbandonare definitivamente il mondo terreno dovrà per forza aiutarvi
  4. Wilfrido Baax, elfo e druido Alle mie parole il gruppo di imperiali mi scruta con incertezza, dopodiché un soldato basso e un po’ grassottello avanza con un po’ di fiatone e prende la parola <<Non si è mai visto un elfo alle dipendenze di un Paladino, tantomeno di un Capitolo, peró è indubbio che stiate cercando di aiutare la Rosa. Ora.. >> e si gira verso un soldato <<..Geronimo, vai a chiamare i guaritori con la barella e convoca subito gl’Inquisitori. Digli pure che li chiama Aloïsio ... e porta delle torce: non vorrei mai che ci chiedessero di usarle e ci trovassero sprovvisti>> dice con un tono che sembra di scherno. Ma subito una smorfia di disgusto appare sul suo volto mentre volge lo guardo sui resti del golem: <<Qua c’è un evidente segno dei malevoli influssi del Nord. Che io ricordi non ho mai sentito di episodi tali in Castelfranco, per di più tutti così ravvicinati... Elfo, ora allontantevi dalla Paladina, ci pensiamo noi, ma sappiate che dovrete rimanere a disposizione per essere interrrogato>> Ne approfitto per prendere parola: <<Certamente, Ufficiale Aloïsio>> dico guardandolo negli occhi <<permettetemi ... sono Will Puck: ho già combattuto nelle mie terre le abominevoli manifestazioni del Caos, ma questa di oggi è stata superiore per orrore e malvagità. È una vera emergenza: quei capanni sono pervasi della stessa malvagità presente nel palazzo di Lord Mellario. E stata proprio la Rosa a decapitarlo e a mettere al rogo la sua casa.Io ero là>> L’ufficiale mi guarda per qualche istante coprendosi gli occhi dalla luce del sole: mi sta studiando, probabilmente è la prima volta che sente un elfo rivolgergli la parola. <<State qua>> mi dice e si gira al rumore dei guaritori in arrivo: tre umani in vesti avorio ed un giovane elfo con una barella. Uno dei guaritori si abbassa a controllare le condizioni della Paladina: nonostante il combattimento appena avvenuto l’armatura con i sacri simboli della Dea risplende ancora alla luce del sole. Ad un cenno i guaritori issano Khalya sulla barella e la portano via. Ed ecco avanzare più lentamente tre Inquisitori riconoscibili per le loro tuniche verdi, accompagnati da un intero corpo delle proprie milizie. Uno dei tre, ammantato di un ampio mantello verde smeraldo appuntanto con una vistosa spilla a foggia di coppa, alza la mano come per zittire chiunque mentre con uno sguardo disgustato osserva a terra i numerosi gabbiani banchettare sui resti del golem. Con tono sarcarstico dice: <<Aloïsio... non immaginavate vero di convocare proprio me, vero? Ebbene: ora sono qua e cosa vedo? Orrore e scempio, ed un elfo in mezzo ad esso. Mi dite subito che cosa è successo?>> Ovviemente non mi rivolge la parola, a malapena uno sguardo veloce... <<Allora, Aloïsio? Attendo un vostro resoconto...>> Vedo Aloïsio ingoiare saliva e rispondere in tono freddo: <<Arcidiacono Teodolfo, la vostra opera saggia è richiesta qua. Un’aberrazione del Caos è stata abattuta da una Rosa di Lorne e dal suo ..aiutante. Pare che si nascondesse in questi capanni, anch’essi di Lord Mellario, e costui>> dice indicandomi <<dice che altre vi si nascondono. Dobbiamo ancora verificare che vi siano e, quindi, procedere con il fuoco>> A queste parole, avvertiamo improvvisamante cambiare qualcosa nell’aria, come un repentino senso di malessere che ci avvolge. All’unisono un forte battito d’ali: sono i gabbiani che si alzano tutti in volo contemporaneamente, come se fuggissero spaventati da qualcosa. Sta soffiando anche un vento forte di cui ne percepisco subito la natura corrotta; e, nonostante le funi e gli ormeggi il galeone affianco a noi inizia a ondeggiare come se fosse in mare aperto, e così pure le barche dietro di esso. Un’ulteriore raffica ancora più impetuosa ci trova impreparati: l’Arcidiacono con il suo mantello che si agita e sbatte nell’aria riesce a rimanere in piedi seppure con l’aiuto degli altri due Inquisitori, io pure riesco a mantenere appena l’equilibrio, ma l’ufficiale Aloïsio no, e finisce a carponi sul lastricato del molo. A fatica, camminando controvento, riesco ad avvicinarmi a lui e gli porgo una mano per farlo rialzare. Nel fragore del vento avverto un rumore indecifrabile alle mie spalle e vedo l’ufficiale sgranare gli occhi: dietro di me è successo qualcosa. Non vi sono più i tre capanni, ma un enorme ammasso di carni grigiastre che inizia ad agglomerare in sè tutto quello che trova. Nel suo corpo s’intravedono il legno dei capanni ancora con le iscrizioni runiche, pietre divelte dalla pavimentazione del molo, reti da pesca, barili, un timone, una chiglia sfasciata. E tre gemme verdi, che pulsano all’unisono in modo malvagio.
  5. Alè, l'ignoranza è servita: https://www.myth-weavers.com/sheet.html#id=1636625 A pagina 4, una bozza di background. Spero di aver compreso il tono di base della giocata! 😉
  6. Diciamo che potresti chiedere al master se almeno robustezza puoi cambiarlo con Robustezza Migliorata (versione dal manuale dei mostri) che invece che 3 miseri pf te ne da uno per livello.
  7. no no niente mezzogre. goliath e firbolg sono laa cosa più vicina
  8. Ah oky, cerco di aiutarti un attimo
  9. Le icone fanno parte della ambientazione di default, ma già nel manuale base spiega come adattarle in un certo senso, dal momento che spiega come modificarle ed adattarle. In fin dei conti, essendo una risorsa prettamente narrativa, dipende strettamente dal mondo della campagna piuttosto che dalle meccaniche, quindi non c'è tanto adattamento (è più un reskin, diciamo).
  10. Ho iniziato pure io ad usare quel sito, è molto comodo!
  11. Anche per me va bene. Non la chiamerei nemmeno house rule, si tratta di un piccolo riadattamento di un archetipo. È capitato anche a me molte volte di volerlo fare.
  12. Per me va bene, dal Channer riceve una capacità figa che però non rompe il gioco e non fa combo strane.
  13. ho creato il topic con tutto vabbè vi allego il file qui Introduzione al mondo di Adàles.pdf
  14. In realtà sto pensando che....Tolto Haunt Channeler...Hobbes potrebbe fare il PG come lo aveva pensato. Al terzo Livello ottiene Extreme Endurance dall'Invunerable Rager. Punto e fine. Se sta bene a tutti, facciamo un House Roule per consentirlo. Ditemi voi, non mi sembra cambi molto e Hobbes avrà così la possibilità di realizzare la combinazione che desidera.
  15. Equipaggiamento aggiunto! Quella parte in Conduit è quasi solo flavour. Cioè, in teoria richiama a sé spiriti che infestano il luogo, perciò in un tempio malvagio non potrà scegliere un totem legato al Bene. Per il Channeler, sema non usiamo le regole occulte, si può sempre lasciare trap sense. Magari con il caveat che conta come abilità modificata ai fini di incrociare gli archetipi
  16. Perdonami, pensavo di averti risposto prima. Spirit Conduit mi sembra accettabile, aggiungendo anche versalità al PG, potendo scegliere il tipo di Totem da richiamare e quindi ci può stare. La parte che regola l'evocare un particolare totem in un ambiente specifico la devo rivedere, ma non credo causerà problemi. Haunt Channelr invece non ti servirà mai presumo, anzi, a dire la verità faccio fatica a capire come funziona (dato che fa riferimento in modo specifico alle meccaniche che regolano il medium (e che ignoro totalmente 😳). Diciamo che può andar bene anche così, ma se vuoi cambiare ti aspettiamo! 😄
  17. Exthar, bardo Riesco finalmente a raggiungere frate Albert, mentre è circondato da una schiera di quelli che penso essere i suoi seguaci, tra i quali si fa largo per raggiungermi insieme ad un altro chierico. Con un leggero inchino, mi presento mentre le mie dita scorrono sulle corde dell'arpa che ho appesa alla giacca per rendere più musicale la mia presentazione: «Il mio nome è Exthar, frate Albert. Al vostro servizio!» Mi avvicino lentamente sussurrando al suo orecchio: «Un uomo morente mi manda, araldo della Sacerdotessa.. Devo parlarle di tre profezie e non lo farò in mezzo a tutte queste persone.»
  18. deviantArt di solito ha buona roba. Scegliq ualcosa che si avvicina, mi serve per le mappe. Altrimenti scelgo io...
  19. Dentior e Silfer Karl Saphutos Wyatt
  20. Nimdhel, elfo mago, Strade di Vallebona L'ascia dell'orco si ferma a pochi centimetri dalla mia gamba, provocando una crepa sul terreno. 'Non ho alcuna speranza di batterlo nel corpo a corpo, devo allontanarmi da lui al più presto'. Porto la mano destra sul petto all'altezza del cuore e mi concentro su uno degli incantesimi più semplici ed efficaci che conosco: il teletrasporto. Inizio a fluttuare a pochi centimetri da terra mentre l'orco solleva la sua ascia. Prima che la creatura possa colpirmi svanisco per riapparire a qualche metro di distanza. Focalizzo la mia attenzione su un altro incantesimo. Il movimento delle mani combinato alle parole: "Groviglio di rovi dell'Alta Druida", mi permette di modificare la realtà generando materia. Dal palmo destro fuoriescono rami coperti di spine che si avvolgono su se stessi creando una sfera. Lanciando il groviglio colpisco l'orco alle gambe, i rovi si srotolano intralciando il movimenti della bestia.
  21. https://www.terradeigiochi.it/giochi-di-ruolo/2875-strange-magic-i-dungeon-di-aeldor-vol-1-versione-digitale.html nuove avventure @DarthFeder
  22. prova su facebook! mercatino ludico ecc ecc hai una playea molto più vasta.. comunque io ho commentato qua sperando che ci sia un logaritmo come su fb che rileva i più cliccati :/)
  23. @Marco NdC va bene, appena riesco ti posto il risultato del discernere qui così facciamo un post solo!
  24. sicuro che un uomo in cotta di maglia, vestiti fradici, ecc galleggi, da svenuto poi? 🙄
  25. Guarda, l'invulnerable è carino ma non cambia la vita!
  26. sentitevi tutti liberi di proseguire tranquillamente. Io farò più velocemente possibile
  27. @HexGen-29 Dovrebbe prendere in consegna Airell, gli ho fatto un riassuntino veloce e passato la scheda del PG. Ora si sta guardando un po' il TdG, entro domani sera dovrebbe postare, nel frattempo uso io il suo personaggio come un PNG.
  28. 1 punto
    Voignar:2D6-puntipotere → 8(4 +4 - punti=0 potere=0), più 11 di prima, 19 punti
  29. 1 punto
    Ragazzi ho postato la mappa aggiornata.Ho diminuito la griglia cercando di mantenere indicativamente le vostre creazioni dove sarebbero state sull'altra mappa. Sto cercando anche nuove immagini da aggiungere ad inkarnate ad hoc per noi, (come il vento, che nel mentre e' @ ) Andate pure voi, io gioco per ultimo cosi' posto anche i cambiamenti.
  30. Non servono, al loro posto ci sono le icone. Se un PG vuole, può scegliere una divinità e metterla nei background o nella cosa unica per renderla rilevante. Si possono usare come icone, volendo.
  31. Ciao a tutti! Sono veramente felice di potervi finalmente annunciare ufficialmente il nuovo gioco di ruolo Against the Darkmaster! Dopo aver lavorato così tanto a questo progetto e dopo il lungo periodo di playtest interno, io e gli altri ragazzi del team The Fellowship non vedevamo l'ora di potervelo mostrare. Di cosa sto parlando? Against the Darkmaster è un GDR Epic Fantasy, basato sul d100 e pensato per giocare azioni eroiche e avventure emozionanti. Prende ispirazione dalle grandi saghe fantasy classiche (come il Signore degli Anelli, la Spada di Shannara o la Ruota del Tempo); dai film fantasy anni '80 (come il Drago del Lago di Fuoco; Kaan principe guerriero o Krull); dall'estetica Power Metal e dalla grande famiglia di giochi di GiRSA e Rolemaster. Il tutto cominciato proprio come una revisione di GiRSA fatta da fan per i fan, che si è però presto evoluta, trasformandosi in un gioco completamente nuovo, con le sue peculiarità e i suoi punti di forza: Una Meccanica Unificata: Against the Darkmaster utilizza la stessa meccanica fondamentale per ogni cosa: tiri 1d100, aggiungi il tuo bonus, e confronti il risultato con una tabella. Questo lo rende semplicissimo da imparare, e rapido da preparare e giocare. Personaggi Unici: la combinazione di Stipre e Cultura con Vocazione e Opzioni di Background permette di creare personaggi sempre diversi, rimanendo fedeli al genere letterario di riferimento e consentendo di portare in gioco gli elementi chiavi del loro passato. Un Sistema di Magia Flessibile: che permette ad ogni personaggio di cimentarsi con le arti magiche, e consente ai veri maestri della magia di modellare i propri incantesimi per ottenere risultati straordinari. Un Sistema di Combattimento Tattico e Sanguinoso: ossa spezzate, sanguinamento, uccisioni spettacolari... Le tabelle di attacco e dei Colpi Critici sono state ricreate da zero, completamente riviste e perfezionate, e pensate per rendere il combattimento veloce e brutale. In Against the Darkmaster ogni colpo conta, per cui scegli con attenzione i tuoi nemici e la tua strategia! Viaggi & Esplorazione: nelle grandi saghe fantasy il viaggio ha sempre svolto un ruolo fondamentale e Against the Darkmaster ne tiene conto, trattando ogni spedizione come un'avventura a sé. I vostri eroi attraverseranno Terre Selvagge e Territori Oscuri, affronteranno perigliosi Ostacoli e troveranno ospitalità in quei rari Rifugi che ancora resistono alla malefica influenza del Darkmaster. I Vostri Eroi al Centro della Storia: un sistema di Passioni e Motivazione, pensato per portare in gioco i desideri e gli obiettivi dei PG, vi aiuterà a forgiare il destino del vostro Eroe esclusivamente attraverso le vostre scelte, senza dover compromettere immersione o interpretazione. Ma ovviamente c'è molto di più! Cliccate sul link qui sotto e andate sul sito ufficiale del gioco per scaricare gratuitamente la versione completa delle Quickstart Rules, che includono tutto ciò che serve per cominciare a giocare!! E ovviamente fateci sapere cosa ne pensate, siamo curiosi di sentire le vostre opinioni e i racconti delle vostre partite!
  32. 1 punto
    Salve, magari potrebbe essere una sorta di caccia al tesoro: prima devono trovare il quartiere, come “dove i coltelli non ci sono (quartiere dei mercanti)/ dove i ciechi riacquistano la vista (quartieri poveri, dove ci sono finti mendicanti)”; poi devono trovare l’edificio o la zona giusta “dove non si bagna il legno (rimessa della pece)/il luogo non si va per il dovere (borsello mascherato da taverna)” e per finire la persona che gli consegnerà una prova della loro abilità per essere ammessi davvero nella gilda
  33. Se leggete molte delle risposte dei designer nell'articolo pare che la meccanica della risonanza sia stata creata per fixare il problema dei consumabili di basso livello che venivano spammati. Credo che non sia troppo azzardato dire che queste meccaniche risentano dell'essere state create in questa maniera reattiva e non proattiva, "dovendo" essere inserite per certe ragioni (legacy, principalmente, ricordo chiaramente sempre da un commento che di almeno uno degli oggetti presentati non erano sicuri, ma volevano inserirlo per forza perché iconico) e venendo create come pezze per riempire dei buchi.
  34. Sì, dove possibile, senza stravolgere troppo lo "spirito del gioco", abbiamo cercato di ricreare alcuni dei temi ricorrenti della letteratura da cui prendiamo spunto: il Signore degli Anelli, ma anche gran parte dei suoi emuli. In molti di essi l'utilizzo dell magia è una sorta di faro, che attira l'attenzione del Signore Oscuro e dei suoi scagnozzi, per cui deve essere utilizzata con attenzione. Ci sembrava un tema troppo importante per non inserirlo nel gioco!
  35. 1 punto
    Ti dico solo che un pg è morto alla mia prima sessione da master. Per quanto non mi piaccia particolarmente uccidere i giocatori, odio ancora di più rompere la coerenza logica della storia o far comportare i nemici come deficienti suicidi. Alla fine ne abbiamo riso tutti intorno al tavolo, anche quello che è morto.
  36. 1 punto
    Onestamente non ho messo queste culture per farle usare tanto per far vedere come, secondo me, bisognerebbe rendere gli umani. Secondo me è meglio se ogni DM si facesse le sue. Se mai farò una campagna nella mia ambientazione (improbabile, visto che il regolamento non combacia con la lore), le sistemerò per bene. Ora come ora vanno abbastanza bene, tranne per alcuni dettagli. Per ora va bene così.
  37. Va bene, purtroppo ho una sessione piena di esami e non ho il tempo materiale per leggere tutti i messaggi, capisco e spero che la compagna proceda alla grande
  38. 0 punti
    con l'arrivo dell'estate ed alcuni impegni in real preferisco fermarmi qua e darmi un attimo di respiro in più sotto il punto si vista degli impegni virtuali presi qui sul forum fra le varie campagne gdr che sto seguendo. grazie a tutti per la bella esperienza di gioco assieme. 😊
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.