Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Vassallo del Regno

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    176
    Messaggi
  2. Crees

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    1.177
    Messaggi
  3. Pyros88

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    13.745
    Messaggi
  4. Marco NdC

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    1.754
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 15/04/2018 in tutte le aree

  1. Per me D&D è il piacere di non pensare ai problemi giornalieri, che sono tanti, certo sai che ci sono, ma per 1-2 ore ti immergi in un mondo dove la fantasia è sovrana. Ho scritto D&D e non una partita perchè per me vale, anche solo leggere un manuale e scoprire cosa gli scrittori si sono inventati, quanto la loro fantasia è andata in regni misteriosi e che ti fanno sognare.
  2. Theo comincia a fare un incanto per assoggettare il chierico rimasto, ma prima che possa completarlo Kosef lo ha già messo a terra con un poderoso pugno. Le ragnatele scompaiono completamente, divorate dalle fiamme del martello di Morrigan e voi rimanete di nuovo da soli, circondati dal silenzio, dalla luce del candelabro e dalle mura illusione di Theo. @dadi @Theo @iniziativa @danni @tutti
  3. Giusto... Allora si può fare così: Daleor, specifica che è uno Sfidare salvo ostacoli, ma non tira nulla. Khalia, se desidera ostacolarlo, tira prima l'ostacolare, poi lo Sfidare di Daleor. Ovviamente un eventuale fail dello Sfidare, si applica sempre a Daleor. Io mi limito solo a tirare eccezionalmente per lui, per una questione di tempistiche, ma il tiro si considera suo.
  4. Kaleb Kron JOSEPHINEEE !!! Grido ancora quel nome pieno di rabbia per il colpo di striscio subito. Soddisfatto del colpo andato in pieno mi ripeto nuovamente con una Deflagrazione Mistica, sempre verso il goblinoide. x DM
  5. Randal Ridley Che felicità, il pomeriggio libero, chissà cosa dovrà dirmi Issac.. non vedo l'ora di vederti gigante buono.. oh beh, qualsiasi cosa mi dirà sarà sicuramente meglio del nulla che mi ha detto Kerberos Tutto quello che mi viene da pensare ed immaginare mentre cammino, quasi correndo, è che Isaac mi dica quello che spero da tempo: un viaggio, una cuoco per una ciurma, una nave sulla quale imbarcarsi. Inizio a vagare con la testa mentre percorro le strade di Capo Speranza. Mi immagino tutte le poche persone che vedo intente a lavorare su di un grande veliero: c'è chi cazza rande, chi pulla gli ormeggi, chi rimbocca il fiocco, chi lustra le assi del ponte con secchi d'acqua poco pulita e olio di gomito che trascina a malincuore uno straccio a destra e sinistra, chi si arrampica sull'albero maestro per andare sopra gli stralli e sistemare le vele ripiegate, tutto ciò che mi viene in mente è tutto quello che non ho adesso. Per qualche momento mi estraneo completamente dalla mia realtà, quella di cuoco di terraferma, per il momento almeno.. [Ai cantieri] Arrivati nei pressi del grande capannone di legno percepisco il battere di un martello sul legno, è un battito inconfondibile. Si sente un singolo e forte colpo, poi una pausa e di nuovo il colpo. Solo i veri mastri carpentieri sanno piantare nelle assi i chiodi con un colpo secco senza piegarli o rovinare il legno. E' Isaac, ne sono sicuro Ed eccolo lì. Una montagna di mezzogigante, con quelle mani enormi e massa di muscoli che farebbe paura a qualsiasi persona Isaac lo apostrofo mentre ancora non sono arrivato vicino a lui Isaac! Lo saluto con la sinistra mentre con la destra reggo il portavivande che rallenta grandemente il suo abbrivio mentre controllo la frenata per avvicinarmi con calma a lui. Sempre a lavoro eh.. che ne dici di una pausa pranzo veloce.. ma sostanziosa e gustosa? Nel dirlo, una volta che siamo vicini, sposto leggermente il coperchio per far fuoriuscire l'aroma e con le mani cerco di fare aria di modo da fargli arrivare più effluvi possibili e stuzzicargli l'appetito, anche se so che non servirà perchè la fame è una cosa che non gli manca mai. Eh? Che ne dici allora.. hai capito cosa ti ho preparato?
  6. Mentre Herlan ci parla mi toglo ciò che resta del mantello e tento di spolverarmi di dosso le ceneri e la fuliggine creati dalla bravata di prima. Le sue parole fanno intendere che le cose si fanno serie. Dunque siamo vicini a sconfiggere il buio... Sembra pericoloso ma non mi tirerò indietro. Devo avvertire Sheya. Annuisco poi mi avvicino a Herlan Sono pronto a battermi con voi e a prestarvi le mie capacità. Se avete bisogno di avvertire qualcuno perchè venga in aiuto non esitare a chiedere, non per nulla sono il messaggero degli indesiderati. @DM
  7. 1) Dipende come è strutturata la città: se ha un porto, le botteghe sulla banchina potrebbero tranquillamente ospitare oggetti che non c'entrano nulla con l'artigianato nanico, che magari i mercanti hanno barattato con i forestieri. Se invece è dell'entroterra, la città mercantile potrebbe essere basata sull'import-export di materie prime, perciò magari la maggior parte degli oggetti (magici e non) che vendono i mercanti ha a che fare con l'estrazione e l'avventura sotterranea (occhiali della Scurovisione, attrezzi da minatore, lanterne di vario tipo, e in generale vedi il Dungeonscape). Se invece è un'enclave classica, visto che i nani non sono grandi arcanisti, potrebbe esserci una schiera di botteghe che (riferendosi al punto 3) ha oggetti di Mithral, adamantio, magari potenziamenti anche +4 alle armi. I nani sono grandi forgiatori, è ovvio che abbiano equip superiore. Ovviamente poi dipende se il party di livello 10 riesce a permettersi questi oggetti di fattura eccezionale. 2) Gli oggetti magici, premesso che l'enclave sia classica, io raramente li faccio vendere in botteghe ordinarie. I nani non sono grandi arcanisti, e perciò mi risulta strano che abbiano oggetti in abbondanza e che li commercino normalmente; se i potenziamenti degli oggetti hanno natura divina, in genere metto un tempio di Moradin/Laduguer (dipende dall'allineamento della città) che ospita alcuni oggetti creati dai chierici, che però non si vendono a chiunque: solo chi si dimostra fedele alle intenzioni del dio può essere benedetto con gli oggetti. Per farla breve, se vogliono comprare oggetti divini, devono prima dimostrare il loro valore alla chiesa; per quanto riguarda gli oggetti arcani, invece, una confraternita di Roknar, dio dell'avidità, ha un sacco di oggetti rubati a chissà chi che scambiano volentieri per dell'oro. Ovviamente non fanno sconti, e se possono, cercano sempre di cavare profitto disonesto.
  8. Non è mai tutto o bianco o nero. Gli altri sacerdoti potrebbero essere di grado superiore, oppure la maggioranza di voti ha potere sul singolo. Tutto dipende dalla fiction e li sta ad il master rendere interessante il gioco per i giocatori.
  9. Troppo rispetto cosa? Sei ancorato ad un sistema di bilanciamento alla D&D, che non ha motivo di esistere in un gioco fiction based. Il mio PG nel suo insieme (mosse, ambientazione, BG, etc.) brilla sotto alcuni aspetti, il tuo brilla sotto altri aspetti. Per brillare si intende dare un contributo figo alla storia. Non c’entra il chi ne ammazza di più, o chi trova più tesori, etc.. Il mio PG brillerà in veste di giustiziere, il tuo quando si potrà intrufolare come topolino in un luogo inaccessibile a tutti gli altri, ascoltare una conversazione segreta, trasformarsi in un orso e fare una strage senza nemmeno toccare i dadi del Taglia e Spacca (la mossa più rischiosa di DW). Hai sentito qualcuno dire che “era troppo” quando hai volato per la città, e al volo ti sei trasformato in un giaguaro uccidendo sul colpo un demone. Nessuno dei PG in game potrebbe fare una cosa del genere, tu l’hai fatto. In questo caso hai brillato, non è perché eri “troppo” forte, ma perché hai fatto qualcosa di figo nella storia. Altro es.: Io non posso raccontare bugie, tu puoi dire quello che ti pare. Ma non è una questione di bilanciamento, è una questione di caratterizzazione dei personaggi. Se al GM fosse andato bene questo BG, non vedo il problema. Quello che c’è scritto sul manuale è un “Il guerriero è questo”, “Il Mago è questo”, “Il Ramingo è questo”. Io non avrei potuto fare un paladino asservito al male, prendendomi solo le sue mosse, perché nella sua descrizione ciò non è previsto. La sua descrizione è fiction, e segue tutti i principi di non contraddizione previsti dalla fiction.Tu consideri solo la parte meccanica che, ripeto, in un gioco fiction-based, è la parte meno importante Semplicemente lo decide la fiction, le regole (lanci di dado), etc..
  10. Zantes-Senza Nome Nessuna domanda da parte mia. Anzi... grazie al tuo discorso ho avuto la conferma che il Buio può essere una volta per tutte sconfitto. E il solo pensiero mi da forza... e coraggio. Infatti, se una cosa ha un origine...può avere anche una fine... Saperlo porta speranza nel mio cuore. Allungo una mano sulla spalla del mio compagno. Per quanto riguarda quest'ultima battaglia... Sarò sempre al tuo fianco. Herlan. Sempre. Inoltre sono pienamente d'accordo con te riguardo Macaria. Meglio tenerla in disparte... almeno per il momento.
  11. @Marco NdC @Crees mi piace l'idea dello sfidare il pericolo: 2d6+0 = 4+5 = 9. Dato che sono un paio di volte che Daleor si trova in situazioni simili potremmo anche pensare di scrivere una mossa personalizzata. @luisfromitaly per quanto riguarda cosa sa Will, possiamo discuterne tranquillamente ora che Khalya e Daleor finiscono con la pietra, usando il discorso indiretto per velocizzare: per me Will conosce tutto eccetto quello che è successo al porto. A questo punto sarebbe interessante capire in che modo coinvolgere Will in modo coerente. Io ho provato ad aprire a Will un paio di post fa dicendo che "I nostri destini sono incrociati", magari Will potrebbe continuare a seguire il mio PG in attesa della sua ricompensa. @luisfromitaly ti consiglio di dare una lettura al sistema BITs di The Burning Wheel (In realtà credo che dovrebbero leggerlo tutti i giocatori di ruolo!), con poche frasi ti permette di definire gli obiettivi del tuo personaggio e i suoi istinti, aiuta il master a capire come far girare la storia intorno al personaggio, aiuta il giocatore a sapere spempre cosa il suo personaggio sarebbe portato a fare e in questo caso più aiutarci a capire come coinvolgerlo nella trama di Khalya e Daleor.
  12. si: il mio punto era che il suggerimento non è universale in quanto in molti giochi il combattimento è troppo lungo e complesso. Ma a Shadow e D&D 5th è possibile descrivere e tenere l'attenzione alta. Unico neo: mi piacerebbe che le regole in qualche modo incoraggiassero a descrivere e magari ad essere creativi. Magari non ogni colpo, solo quelli cui si vuole dare maggior risalto.....c'è in effetti un gioco che prevede 'stunt descrittivi' : un retroclone low power poco conosciuto chiamato Low Fantasy Gaming
  13. I capitoli ( tutti e quattro) sono i bracci armati . Non c’e Un quinto capitolo, non proprio almeno. C’e L’imperatore con magari la sua guardia armata, oltre a preti ecc della chiesa
  14. In base alla regole standard si, ma le ho modificate io per far si che la magia rituale fosse più accessibile Quindi, da mia House Rule, chiunque può partecipare ad un rituale e chi non ha attitudine alla magia contribuisce con punti ferita Qui di seguito la mappa delcampo di prigionia con segnate le baracche dove sono tenuti i prigionieri X rossa la vostra baracca X blu le baracche dove si trovano gli altri prigionieri
  15. @Crees grazie, no, non pretendevo una spiegazione dettagliata dell’ambientazione, ci mancherebbe! Mi ero fatto influenzare dall’idea che tu avessi bisogno di “raggruppare” noi pg per lo sviluppo della narrazione per cui avevo previsto uno scambio d’informazione tra K,D e W. Solo che scopro che Magli, Rose, Consoli e Paladini sono ordini armati dello stato ( pensavo solo del clero ). Nel mercato c’erano delle guardie che rincorrevano Lonne: non portavano stemmi religiosi sulle uniformi, quindi non erano membri - nemmeno laici - di alcun Capitolo... e quindi pensavo che vigesse una relativa separazione ecc ecc ecc comunque , no problem, ne prendo atto e mi scuso. @Knefröd grazie, ma fai pure come credi. il mio post diceva solo che K rimetteva in tasca la gemma e W si avvicinava cercando di ottenere informazioni. Ma ormai l’ho cancellato
  16. Credo di aver scoperto il mistero una ha in alto a sinistra le 2 spade etc l'altra la scritta dungeons e dragons quindi una deve essere della 3 o 3.5 e l'altra della 4
  17. Il mio Pg credo sia l'unico a non avere problemi ad aggregarsi al gruppo, essendo come detto prima, una sorta di capitano di ventura, in cerca di signori o mecenati a cui vendere la propria bravura e servigi. Essendo un Malaspina, si trova nel Ducato di Milano dopo la firma della tregua, avendo combattuto con altri sei uomini fidati nella guerra con Venezia, in una sorta di piccolissima compagnia. Alla morte di tre dei suoi commilitoni, gli altri a guerra finita sono rientrati alle proprie case, e Flavio, volendo continuare a fare questo mestiere, ha continuato a guardarsi intorno, alla ricerca di fondi, signorotti o ,perché no, duchi e marchesi E' un cristiano devoto al papa,ed anche se non è propriamente uno stinco di santo , tende a rispettare il lato religioso
  18. Figa anche l'idea del cartomante; ma non penso ci sia nulla di specifico per un oracolo, in quel senso (o,almeno, non ne conosco); ma molte altre classi hanno meccaniche che sfruttano le carte come armi: la witch con archetipo cartomancer; un magus con archetipo card caster; oppure uno stregone con Harrow bloodline....che mi vengano in mente (ce ne saranno sicuramente altri). Inoltre, ci sarebbe la CDP del' Harrower. i talenti, harrowed, harrowed summoning, o deadly dealer i tratti harrow chosen o harrow born Se dovessi andare in questa direzione, forse lascerei l'oracolo per la witch con archetipo cartomancer, forse: perdi il famiglio in favore di un mazzo di carte ( e perdere il famiglio dispiace sempre molto); ma guadagni due importanti talenti al secondo livello: Deadly Dealer e Arcane Strike; inoltre, al terzo livello, le carte che lanci non vengono distrutte; ma ritornano indietro (il che vuol dire che puoi incantare il mazzo con delle proprietà, proprio come se fosse un arma, senza doverti preoccupare di esaurire i tuoi proiettili) e, oltre questo, può lanciare carte per castare incantesimi di contatto. Molti lo incrociano con l'archetipo Hedge Witch per lanciare incantesimi di cura a distanza ai propri alleati.
  19. comunico che durante la prossima settimana non garantisco la mia presenza per via delle fasi finali per la conclusione del mio master universitario il 20 aprile.
  20. comunico che durante la prossima settimana non garantisco la mia presenza per via delle fasi finali per la conclusione del mio master universitario il 20 aprile.
  21. In classico stile White Wolf dell'epoca, i due eventi sono temporalmente avvenuti più o meno insieme ma sono disgiunti, quindi l'epicentro non è stato il bangladesh (era il bangladesh? Insomma, da quelle parti). Praticamente, ti ricordi che ti dicevo prima che alcuni oggetti "morti" finiscono per apparire nell'Oltretomba? E' successo con due bombe atomiche. Mentre Stygia combatteva contro il Regno di Giada, una di queste bombe viene sganciata su Enoch* da un gruppo di Stygiani, l'altra invece da un Mago della tecnocrazia, completamente indipendente dal resto degli eventi, direttamente nella bocca dell'Oblio. Quindi capire dove fosse esattamente l'epicentro è impossibile, visto che l'Oblio è "giù". Quello che è certo è che gli spectres liberati da sto casino hanno attaccato principalmente Stygia e l'occidente. Il motivo principale è che doveva in qualche modo terminare la linea di Wraith, la linea di Wraith era incentrata su Stygia = sterminiamo Stygia (il fatto che l'imperatore di Giada sia quel che è forse l'ha aiutato a sopravvivere, immagino). * Enoch risvegliata nell'Oltretomba è una di quelle cose superpaxxerelle inventate dalla White Wolf che non voleva più far ricordare a nessuno e che quindi ha deciso di bombardare via dal canon. Solo che poi alla fine la gente ci si è affezionata, quindi nell'edizione del ventennale c'è ancora (e ora ha pure senso). La White Wolf che bombarda cose è praticamente un meme. La sintesi è: checcasino. Ma sai che tutto questo può funzionare alla grande tra le varie ambientazioni? Nice!
  22. Allora per precisare un oggetto di artigianato nanico, non necessariamente un'arma od un'armatura comunque, è sempre perfetto (può anche essere magico ovviamente) e richiede una prova di Artigianato con CD 22 per essere creato, a prescindere da quello che sarebbe la normale CD dell'oggetto. L'oggetto così creato è sempre perfetto, costa 600 mo in più rispetto al normale costo di mercato se è un'arma o 300 mo in più rispetto al normale costo di mercato se è un'armatura o uno scudo. L'oggetto ha +2 alla durezza (il numero da superare con i danni per cominciare ad infliggere danni ad un oggetto, vedilo come una sorta di Riduzione del Danno), +10 punti ferita (ogni oggetto ha un certo numero di pf sulla base del materiale che lo compone e la struttura che possiede) e +2 ai tiri salvezza (qualora sia richiesto un tiro salvezza all'oggetto, separatamente dal proprietario, a volte avviene con incantesimi specifici o quando si fa 1 sul TS contro certi effetti come una palla di fuoco. L'artigianato elfico non è una categoria così generale come l'artigianato nanico, ma si applica sotto forma di certe armi ed armature precise, come l'arco di artigianato elfico (che può essere usato liberamente come arco o bastone ferrato a seconda delle necessità senza malus e costa 300 mo in più di un normale arco) oppure il velo del custode della foresta (una modifica per le armatura, che costa 100 mo e aggiunge 1 kg al peso dell'armatura su cui viene applicata, e permette di ignorare gli effetti del sottobosco alle prove di Acrobazia e Muoversi Silenziosamente).
  23. Se hai le immagini postale pure. Probabilmente si tratta proprio di quello (se hanno lo stesso nome i manuali).
  24. Herlan Macaria aspettami qui con Garim. Scendo dal drago e mi avvicino agli altri,sussurro ad Am'lith di creare una bolla per non far sentire ciò che dirò a Macaria. Mi rivolgo a tutti i presenti quella donna è una strega che appartiene al passato, lei insieme ad altre 100 streghe hanno creato il buio...sappiamo quindi che il buio non è sempre esistito e che è possibile un mondo senza di esso.. Ho deciso che lei sarà dei nostri anche se il suo intento è quello di impossessarsi del buio, ne sa meno di noi quindi per ora non sarà un pericolo.Ho pensato di farla venire con noi anche per controllare le suo mosse, meglio tenerla d'occhio insomma. Usate un comportamento adeguato con lei meglio non sottovalutarla. Vi chiederete perché non ucciderla dato le sue intenzioni... Perché quello che non sa è che oggi noi distruggeremo il buio, è possibile farlo riportando la magia in ogni dove grazie ad un rituale ad Eltheria. Mi volto verso Macaria sono curioso di sapere come la prenderà.. Chissà che faccia farà. La nostra missione quindi è quella di andare al tempio ningisa tenendo a bada ogni tipo di attacco da parte dei corrotti mentre Lei farà il rituale. Cambio il tono lasciando trasparire un po' di severità Ho lavorato sodo per arrivare fino a questo momento.. Non fate cavolate ne prendete decisioni stupide quello che faremo è importantissimo, lo sapete, quindi dobbiamo farcela. Non vi ho messo al corrente di questo rituale per paura che i nostri nemici potessero sapere di questo piano. Non parlate di tutto ciò in presenza di Macaria, proverò a convincerla ad entrare nell alcova di Garim mentre saremo fuori anche se sembra essere una persona impossibile da manipolare. Appena siete pronti possiamo partire... Domande? Dopo che gli altri hanno parlato prendo Am'lith in disparte sarà pericoloso, ti chiederei di non venire con noi ma so già che rifiuterai... sei esperta nell uso della magia, dato che le cose non vanno sempre come pianificato, il tuo aiuto potrebbe essere fondamentale. Senza farmi vedere prendo un foglio dalla tasca lo stringo e lo metto in mano ad Am'lith questa è la formula per il rituale, Lei già sa farlo magari potresti dargli un occhiata mentre siamo in viaggio.
  25. Spiaggia del Naufragio - Tardo Pomeriggio Pippomaster92 Bakari, coadiuvato da Aerys e Zaccaria, cerca un buon luogo dove potervi accampare. I tre si allontanano di meno di un centinaio metri dal limitare della giungla, cercando almeno per ora di evitare di distaccarsi troppo dalla spiaggia. Trovano quasi subito una serie di affioramenti rocciosi, scuri, di natura vulcanica. Sono alti meno di quattro metri, contorniati dalla vegetazione, ed in un punto c'è una rientranza di circa quattro metri per quattro, che và a a creare una specie di grotta luminosa, alta ma riparata. Decidete che possa andare, vista la caratteristica capacità della grotta di poter essere difesa frontalmente. Ovviamente il sito ha bisogno dei dovuti accorgimenti, e per questo Aerys torna a richiamare gli altri, e divisi in due squadre, vi prodigate a rendere più sistemata l'area, con il posizionamento di rami e tronchi sulla cima della cresta, quasi a creare una sorta di portico che sporge dalla grotta, e la pulizia della grotta dal guano di secco, che decidete di mettere da parte come innesco per il fuoco. L'area intorno è priva di animali, anche se scorgete movimenti fugaci di piccoli mammiferi e uccelli. Sulla destra della grotta, Bakari trova un albero da frutto tipico delle foreste tropicali, che produce dei tozzi frutti simili a piccole banane. Il sapore non è dei migliori, ma almeno avete qualcosa da aggiungere ai tre scorpioni di mare. Nel mentre Ishirou e Sasha hanno messo sul fuoco la carne ricavata dai tre scorpioni di mare; il tian ha infilzato ogni pezzo con degli acuminati rametti, creando una specie di spiedino di euripterid e piazzandoli a rosolare vicino il fuocherello acceso da Sasha La rossa vi guarda inarcando un sopracciglio "Beh, non sarà la cena di Trusillo, ma questo passa la casa, per ora...." indicando il pasto. Fate una pausa per la creazione del campo, e andate a mangiare la carne preparata da Ishirou, aggiungendovi anche i frutti trovati. Alla fin fine, nonostante l'aspetto poco rassicurante dei "proprietari", la carne si rivela essere molto saporita. Tornate quindi a finire il lavoro iniziato in precedenza; è ormai quasi giunta la sera, e vi affrettate a posizionare degli arbusti spinosi, trovati da Zaccaria, intorno alla grotta, a creare una specie di effimero ma appuntito recinto, e a finire di creare una specie di letto di foglie sul fondo della grotta Bakari Mappa con Campo Campo Base - Notte Terminati i lavori di sistemazione, vi posizionate all'interno del vostro "perimetro", cercando di riposare e fare il punto sulla situazione. Terminate di bere l'acqua creata da Tsheho, con il pensiero che all'indomani dovrete cercate una fonte costante, vista l'impossibilità di sostenersi con gli incanti dell'elfa L'afa pomeridiana ha lasciato il posto ad una piacevole brezza;Il cielo è limpido, e lascia intravedere una miriade di stelle e la splendente luna. Lo spettacolo dei raggi lunari sull'acqua della battigia è uno scenario bellissimo, che per alcuni istanti vi fa quasi dimenticare di essere naufragati e di aver perso la nave sulla quale viaggiavate. Si discute delle varie soluzioni da intraprendere, e l'idea comune è quella di raggiungere all'alba la Jenivere, per cercare qualcosa di utile su di essa Derindi, il chierico garundi ancora ammanettato, guarda le fiamme del piccolo fuocherello, acceso nella grotta per questioni di minore visibilità, a detta di Aerys e Sasha. "Scusate se oggi non sono stato di grande aiuto....ma con queste, riesco a fare ben poco...." dice facendo tintinnare le catene Tutti
  26. Io direi: 1) per quanto il mondo delle ombre sia di spirito, non tutto è effettivamente composto da anime (coscienti o meno). Io direi che se qualcosa dal mondo delle ombre è composto da steelsoul (cioè da anima forgiata a guisa di oggetto) allora puoi in teoria comandarlo. Il problema è che l'anima che compone tale oggetto è cosciente ma non possiede motilità propria nè forza di volontà, quindi è a tua discrezione decidere se effettivamente tutto ciò sia possibile. 2) In pratica, sì. Tutti i poteri degli wraith funzionano peggio dove il Sudario è più forte, per esempio i luoghi pieni di gente in cui la morte non è accettata. Un mausoleo ad halloween ha un sudario più debole. 3) La Tempesta colpisce tutti, a quanto ricordo, ma principalmente gli wraith. Dovrei rivedere come interagisce con le altre creature (forse qualcosa si trova nel manuale degli euthanatos per maghi) ma su questo sono sicuro: le regioni colpite dal maelstrom sono estremamente in pericolo. Le necropoli d'occidente sono quasi tutte in rovina, ma visto che stai a tokyo puoi fare a tup piacimento (sapendo che le necropoli in teoria servono proprio a protezione dalle tempeste, per cui uscirne fuori è rischioso). In ogni caso non sei in mancanza di anime da governare. Dove non ci sono gli wraith ci sono gli spettri (aka wraith cattivi), ma sempre anime sono. 4) L'Imperatore di Giada is a dick. Usalo bene Comunque per maggiori informazioni dovrei cercare da orpheus, il "sequel" temporale di wraith, che è ambientato durante Demoni. Di quello però so davvero nulla.
  27. Concordo, si tratta di una valvola di sfogo per i momenti brutti diciamo (per quelli belli è ovviamente un piacere), consente di staccare e per qualche oretta essere altrove.
  28. Grazie @Pyros88, anch'io ne approfitto per avvertirvi che per un certo periodo potrei non essere così rapido come in precedenza nei post in quanto sono subentrati degli impegni personali.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.