Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Alonewolf87

    Supermoderatore
    10
    Punti
    63.444
    Messaggi
  2. Pippomaster92

    Moderatore
    4
    Punti
    35.030
    Messaggi
  3. ilmena

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    2.548
    Messaggi
  4. Mezzanotte

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    7.034
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 08/05/2017 in tutte le aree

  1. Capisco, buona fortuna per tutto. Spero si risolva tutto, mi dispiacerebbe perdere il mio nano preferito e il nostro dispensatore di saggezza.
  2. Di recente ho preso Shadow of the Demon Lord . Simile a WFRP seconda edizione in quanto a crudezza del setting e leggerezza del regolamento ma usa il D20. Interessante la meccanica di gestione dei turni che evita il tiro di iniziativa e aggiunge un pò di spessore tattico. Vi linko una recensione in inglese: https://www.rpg.net/reviews/archive/16/16505.phtml
  3. Si intendevo 1min per livello, visto che prima non sapevo se erano 1 o 10
  4. A breve il personaggio di Pippo cadrà in coma da nonsense.
  5. Gaspa, dove hai la competenza di caratteristica (dex e int) il tiro salvezza va incrementato della competenza. Ovvero non è +3 ma +5
  6. Mi era sfuggito. Scopri che la colonia è troppo giovane per avere delle vere e proprie leggende locali. Si raccontano varie storie di piccoli conflitti con le popolazioni della foresta riguardo ai alla proprietà dei territori, alla caccia, ai furti dalle fattorie e problemi simili tipici dei coloni. In particolare ti sembra che ci sia un certo astio verso gli elfi selvaggi.
  7. Ok , grazie . Se può essere d'aiuto per capire da cosa è dovuto posso dirti che il problema è sorto sicuramente verso i primi d'aprile .
  8. é un problema noto e presente non solo su Chrome, nel dubbio puoi provare a sospendere adblocker vari e vedere se ti cambia qualcosa, ma non è detto. In alternativa inviando il messaggio e facendo poi modifica dovresti avere la possibilità di inserire altri tag. Sì è una rottura lo so, ci stiamo lavorando ma non è chiaro a cosa sia dovuto. Comunque questa estate dovrebbe uscire un grosso aggiornamento della piattaforma, vedremo se magari si risolverà.
  9. I designer della Wizards ci chiedono di dare il nostro parere sulle Sottoclassi Rivisitate rilasciate settimana scorsa attraverso l'apposito sondaggio. Settimana scorsa gli Arcani Rivelati sono tornati ad essere mensili, venendo pubblicati il primo o il secondo lunedì del mese. Tanto per cominciare, abbiamo dato uno sguardo a 5 Sottoclassi rilasciate nella recente serie: il Cammino Barbarico del Guardiano Ancestrale (Ancestral Guardian), il Collegio delle Spade (College of Swords) del Bardo, l'Arciere Arcano (Arcane Archer) del Guerriero, la Via del Kensei (Way of the Kensei) del Monaco e l'Anima Prescelta (Favored Soul) dello Stregone. Sondaggio sui Talenti per le Razze Ora che avete avuto la possibilità di leggere e di riflettere sulle Sottoclassi Rivisitate rilasciate settimana scorsa, siamo pronti per conoscere la vostra opinione su di esse nel seguente Sondaggio. Il Sondaggio rimarrà aperto per circa tre settimane. Questo è Materiale da Playtest Il materiale degli Arcani Rivelati è presentato allo scopo di effettuarne il playtesting e di stimolare la vostra immaginazione. Queste meccaniche di gioco sono ancora delle bozze, usabili nelle vostre campagne ma non ancora forgiate tramite playtest e iterazioni ripetute. Non sono ufficialmente parte del gioco. Per queste ragioni, il materiale presentato in questa rubrica non è legale per gli eventi del D&D Adventurers League. Arcani Rivelati: Sottoclassi rivisitate sondaggio sulle sottoclassi rivisitate Visualizza articolo completo
  10. 1 punto
    I punti esperienza si prendono tramite i like ai post (1 like = 1 PE), i simboli se ci passi sopra con il mouse ti indicano la categoria di mostro a cui appartieni, i colori e tipologie di scudo rappresentano lo stadio di avanzamento. Se hai altre domande e dubbi spara pure.
  11. 25 Marzo 1922 - Arkham NE Il giorno seguente, mentre i preparativi erano in corso, Armitage non ebbe nessun problema a ricevere i compagni. Il suo ufficio era sempre caotico e l’uomo li accolse spostando una pila di libri dalle sedie. Sulla sua scrivania una tazza di te caldo e un sigaro acceso riempivano l’aria di aromi “Venite, venite” la sua voce tradiva una certa tensione “non avrete mica cambiato idea? Sulla spedizione dico…” l’uomo pareva preoccupato @all
  12. Se scegli il paladino e lo fai di razza umano ti consiglio di prendere subito il talento Resilient in costituzione, quasi tutti gli incantesimi del paladino sono a concentrazione ed essendo un personaggio da mischia qualche tozzone lo prenderai sicuro e non vorrai scazzare il tiro costituzione per mantenerlo attivo visto che di base non hai la competenza (al liv 6 il carisma ai ts però aiuta). Non penso che tu voglia usare tutti gli incantesimi per Divine Smite (Esempio stupido un Bless con 3 combattenti è tanta roba, crusader's mantle ancora peggio visto la miriade di attacchi che farete ) Ti consiglio invece dell'arco di prenderti qualche giavelotto per colpire dalla distanza (con forza ). Se invece degli incrementi caratteristica ti vuoi focalizzare sui talenti: Con stile di combattimento spada e scudo un ottimo talento è Shield Master in pratica puoi buttare a terra come azione bonus + eludere (con il bonus di scudo ai ts rifl e tu sommerai pure il carisma al 6 ), se invece punti ai danni la combo talento Great Weapon Master (incalzare +att. poderoso) + stile di combattimento con arma a due mani e la feature del paladino della vendetta Vow of Emnity (magari con bless sopra) fa i buchi. Alternativa sarebbe il talento Polearm Master + Sentinel per il controllo del territorio ma la trovo troppo per la5a edizione e ti bruceresti troppi incrementi caratteristica.
  13. Passo alla partenza salvo qualcuno urli (posti )
  14. E ti sembra facile? Un po' presto per festeggiare Il Patto sarà in essere solo dopo che avrai fatto la tua parte. Auguri!
  15. Intanto una nota a margine, gli stocchi sono armi a una mano, non leggere quindi se ne usi uno nella mano secondaria la penalità al tpc è -4 Praticamente combattendo a due armi (in generale intendo) ottieni un attacco con la mano secondaria usando il BaB massimo, a cui poi aggiungerai le varie penalità del caso (in base all'arma usata e se hai il talento Combattere con Due Armi). Nel momento in cui prendi Combattere con Due Armi Migliorato ottieni un ulteriore attacco con la mano secondaria sempre a partire dal BaB massimo ma con una ulteriore penalità di -5 (che praticamente rappresenta il normale scarto di 5 in 5 punti del BaB). Essenzialmente alla fine ti ritrovi con la stessa progressione di BaB per entrambe le mani. Quindi un ranger con BaB +10/+5, Combattere con Due Armi e Combattere con Due Armi Migliorato, un'arma leggera nella mano secondaria avrà il seguente completo (ignorando ovviamente ogni altro bonus/malus derivante da Forza, talenti, armi perfette/magiche eccetera) Mano primaria +8/+3 Mano secondaria +8/+3
  16. Mi sembra un'ottima idea, Febbre del Sabato Sera.
  17. Anche se RAW so che non funziona così anche io ho sempre fatto applicare la RD ai danni da caduta o ai danni subiti quando ti cascono addosso degli oggetti, che considero entrambi solitamente contundenti (ma ci possono essere eccezioni).
  18. Potresti decidere che quelle condizioni di scarsa illuminazione (ancora peggiori della shadowy illumination fornita da una candela) portino ad una visibilità ridotta della metà come per la pioggia (quindi -4 ad Osservare nell'area) oppure a visibilità ridotta a tre quarti come per una tempesta (quindi -8 ad osservare nell'area). Probabilmente l'umano con +20 ad Osservare.
  19. Grugno Cerco di portarmi in una posizione vantaggiosa, in modo da vedere tutti senza dover aver nessuno davanti. Dopodiché genero una lancia luminescente nel mio pugno DM
  20. Perche' l'allineamento in D&D e' concepito come una cosa bianco-vs-nero. Nei manuali ci sono interpretazioni discordanti da edizione a edizione, ma se consideri che esiste es. un piano del Bene e un piano del Male, ne segue che Bene e Male siano forze cosmiche assolute. Fatta questa premessa, l'unica interpretazione logicamente possibile e' che Male e Bene siano concetti assoluti in D&D, a differenza del "mondo reale" dove, come tu stesso noti, la moralita' e' fatta di sfumature. In altre parole, in D&D, per come e' formulata la cosmologia del gioco, esiste un concetto di Bene con la B maiuscola, che e' una sorta di standard fisso, ed e' sempre quello in tutto il multiverso. Se ti conformi a quello standard fisso noto come Bene, sei Buono - se ti conformi allo standard noto come Male, sei Malvagio. Si puo' disquisire se il tuo allineamento debba rappresentare le tue azioni o le tue motivazioni, ma il succo e' che l'allineamento di D&D semplicemente non e' concepito per rappresentare questo tipo di situazioni. Una racchetta da ping pong non e' fatta per giocarci a tennis, quindi non ha molto senso cercare di giocare a tennis con una racchetta da ping pong e poi lamentarsi perche' non ti viene bene, giusto? Ecco, in D&D, porsi domande tipo "Eh ma il mio personaggio ha fatto quest'azione malvagia a fin di bene, quindi che allineamento ha?" non ha alcun senso. Come ti hanno gia' consigliato, se vuoi introdurre questo tipo di dilemmi morali, lascia perdere l'allineamento. Fai finta che non esista.
  21. 1 punto
    Mi pare che"dragone" e "grande dragone" (quelli che in inglese sono Wyrm e Great Wyrm) siano categorie di età dei draghi puri
  22. 1 punto
    Perdi il resonant power solo quando azzeri i Mental Focus dell'oggetto. Il Resonant power viene stabilito quando assegni i punti mental focus durante l'ora di meditazione, dopo di che restano inalterati finchè non spendi tutti i punti sull'oggetto. A quel punto perdi il Resonant power in toto.
  23. Io l'ho preso diversi mesi fa ma purtroppo non ho ancora avuto tempo di provarlo! Sembra molto interessante, mi piace soprattutto il tono "VM18" e la magia e' molto evocativa. Qualcuno l'ha provato?
  24. il problema è che se le regole dicono che un duale è il rapporto tra un essere umano e una cosa non umana questo non cambia perchè un giocatore vuole una storiella particolare
  25. @Xolum e @Voignar ho aggiornato ieri il primo post, verso il fondo parlo delle Skills e ho reso più semplice la cosa. @Ulfednar (non ti vuol proprio taggare, ho fatto refresh tre volte) avevo capito male e pensavo fossi un ragazzo! Ok, hai già pensato un motivo per cui si un fetchling? Alla fine non "esiste" come razza, ma essendo un Duale hai tante opzioni...maledetto alla nascita? Esperimenti arcani fatti dalla SAS?
  26. Paimon. Mago, umano. Interessante... Sarebbe davvero il caso, di approfondire.... Andare solo io e te, sarebbe un suicidio... Non abbiamo alternative, se non aspettare che gli altri si riprendano e andarci appena ci saremo riposati... Se gli altri concordano, penso che sia nell'interesse di tutti, fermare questa nebbia il prima possibile, se vogliamo portare a casa la pellaccia... Continuo ad accarezzarmi i baffi, rimuginando. Speriamo che quel ciarlatano di corte, non sia lui dietro a tutto e ci abbia mandato qua dentro, perché gli servivano degli ultimi sacrifici umani, per compiere qualche folle rito.. ed è per questo che sapeva della maledizione e delle sue tempistiche...
  27. E sia! In 4E c'erano le battlecards. Forse varrebbe la pena averle anche qui... Per quanto riguarda l'aggancio nella storia che giustifica la creazione del party, ci penso io basandomi sui vostri bg. Sarà uno dei primi topic del TdG.
  28. 1 punto
    Dalla Treccani:
  29. Questa è già più dibattuta perché, per quanto quella capacità da chierico si chiami "Spontaneous Casting" da nessuna parte usa esplicitamente le parole "lanciare spontaneamente" come fa in Spontaneous Divination, si parla solo di "convertire" incantesimi. Quindi RAW no, poi RAI posso essere d'accordo che sono bene o male la stessa cosa, ma spetta quindi al DM decidere Versatile Spellcaster Prerequisite: Ability to spontaneously cast spells. Spontaneous Divination Benefit: You can spontaneously cast any spell of the divination school by sacrifi cing a prepared spell of equal or greater level. For example, if you suddenly have need of the 2nd-level spell locate object, you can sacrifi ce a prepared 2nd-level spell (such as mirror image) or any prepared spell of a higher level to cast it on the spot. Spontaneous Casting A good cleric (or a neutral cleric of a good deity) can channel stored spell energy into healing spells that the cleric did not prepare ahead of time. The cleric can "lose" any prepared spell that is not a domain spell in order to cast any cure spell of the same spell level or lower (a cure spell is any spell with "cure" in its name).
  30. Semmai è più un atto neutrale, addirittura magari malvagio se ci hai goduto ad ucciderli. Mettiamo anche la diplomazia fosse fallita perché per dire non sei fuggito?Era davvero necessario ucciderli e non semplicemente neutralizzarli?
  31. La divinità potrebbe dire agli eroi "ehi, se continuate a distruggere artefatti il mondo va a scatafascio!" e si risolve il problema
  32. Infatti non dovrei proprio dare numeri ma limitarmi a dire: la stanza è grande. Quanto? è GRANDE! E il tizio? è vicino. Quanto? è VICINO! >_< Eviterei un sacco di problemi Per i combattimenti più articolati ho intenzione di usare mappe quadrettate, ma siccome richiede tempo prepararle le useremo solo negli scontri più complessi.
  33. Allora per quanto riguarda il bg volendo potete rifarlo anche da capo. Per ora nella storia non è stato impiegato nulla di quello che questi pg avevano come trascorso. Solamente magari vi mando qualche dettaglio del pg via Mp così decidete cosa fare e come aggiustarlo e se interpretarlo così come è.
  34. Ho sentito @MadLuke Il fatto che i tuoi post non si vedono è che dal 20/3 sono tutti taggati come PRIVATE DRAFT: nello screenshot che allego evidenzio il punto dove vi è il tag private draft Gli ho chiesto di verificare come fare perché tu non veda i nostri post: le mail le ricevi giusto?
  35. Già solo per dire il fatto che per creare un'arma/armatura magica usi un talento e per creare un oggetto meraviglioso un altro. Considera che ogni talento di creazione oggetto permette di creare uno singolo specifico tipo di oggetto. Item Creation Feats An item creation feat lets a spellcaster create a magic item of a certain type. Regardless of the type of items they involve, the various item creation feats all have certain features in common Guarda poi la tabella delle linee guida per i costi degli oggetti magici e nota come ci sono categorie e formule separate e distinte legate ad ogni talento di creazione. Anche le regole per il funzionamento degli oggetti sono tutte compartimentalizzate in base al tipo. Infine guarda caso negli oggetti magici che trovi in giro per i manuali non ce n'è nessuno che sia una commistione come dici tu. Essenzialmente visto che gli oggetti magici sono sempre trattati a categorie separate e distinte e non c'è una regola specifica che ti permette di creare un oggetto magico che sia un misto tra due categoria allora non è cosa fattibile di base. Poi d'accordo da DM puoi decidere altrimenti (d'altronde quelle per la creazione degli oggetti magici sono sempre linee guida), ma quello è un altro discorso e non è sempre così semplice trovare il giusto bilanciamento, specie per gli oggetti magici custom.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.