@Alonewolf87 Sì sicuramente ci sono un sacco di ottimi attori là fuori. Il problema è che, quando si tratta di prodotti cult come questi, non basta trovare degli ottimi attori. Devono essere quelli perfetti.
Il ricordo di Firefly versione originale è troppo fresco. Il confronto con le origini troppo immediato, troppo vivo. Già il pubblico originale ha vissuto un grande trauma a causa della cancellazione della serie. Non accetterà mai un secondo trauma, quello del ripudio del vecchio cast. Io sono anche aperto a nuove vie, ma ho la sensazione che farò parte di coloro che reagiranno con rifiuto, se non verrà presentato un cast assolutamente perfetto, capace di sostituire pienamente il vecchio cast. Purtroppo agli eventuali sostituiti non basterà mai essere ottimi attori. Qui stiamo parlando di un legame emotivo con una storia e con dei personaggi amati.
Riguardo a Whedon, invece, avevo dimenticato di risponderti su una questione. Lui ha più volte detto che gli sarebbe piaciuto tornare a continuare la serie, ma se c'è qualcosa che si è capito negli anni è che per lui la questione Firefly è decisamente una ferita aperta (basta notare il modo in cui reagisce dopo una domanda al decennale dall'uscita della serie Tv; guardate dal minuto 45:43). Non è tanto una questione di impegni, per lui, quanto una questione personale. Il trauma dell'interruzione forzata, la creazione di una storia a cui si è decisamente legato fin dalle origini, il fallimento al botteghino di Serenity, gli anni passati, le interminabili pressioni dei fan.... Capisco benissimo il discorso del "la televisione non è più quella di una volta". Semplicemente, i motivi che potrebbero spingere Whedon a rifiutare sono più probabilmente di tipo personale, che di tipo produttivo.
@Mezzanotte Il nuovo Mad Max, tuttavia, è uscito esattamente a 30 anni dal 3° episodio. All'uscita di Fury Road, nel 2015, non solo oramai erano presenti persone che nemmeno hanno mai avuto un legame emotivo con la trilogia originale, ma dopo 30 anni il legame emotivo con un film inizia a perdersi e si riesce già di più a considerare la creazione di un nuovo prodotto con più freddezza. Lo stesso è accaduto con Battlestar Galattica. Ma anche in questi casi, dipende molto da quanti e quali elementi cult si vanno a modificare: nonostante i 30 anni passati, il nuovo Ghostbusters è stato, ad esempio, accolto con furia.
Per quel che riguarda Firefly, il legame emotivo del pubblico è ancora troppo forte. Inoltre, come accennavo ad Alonewolf, c'è da considerare che i fan hanno già subito un trauma per via della cancellazione della serie, e quel trauma è ancora fresco. Non è un caso se negli anni si è continuato a chiedere un riavvio di Firefly, nonostante la cancellazione, nonostante i sempre più anni passati. Il pubblico sente il bisogno di conclusione, sente il bisogno che la serie (ovvero la sua storia e i suoi personaggi) abbia la conclusione che meriti. Credo che ben pochi fan di Firefly accetterebbero una continuazione qualsiasi. Anzi, credo che molti - me compreso - preferirebbero niente Firefly o uno Spin Off con altro titolo, piuttosto che una continuazione che non è una continuazione.
Riguardo a Serenity e alla continuazione della saga, sì, invece c'era l'intenzione di continuare.
Serenity è stato scritto appositamente con la speranza di continuare il franchise... con la consapevolezza che sarebbe stato difficile, ma l'intenzione c'era. Il problema fu che la Universal chiese dei compromessi, per rendere la storia appetibile al tipico pubblico di film fantascientifici, il quale doveva poter godere dell'esperienza anche senza aver mai visto la serie tv. E questo costrinse Whedon a prendere delle decisioni che andarono totalmente contro le sue intenzioni originali (Walsh e Book).
Riguardo all'idea di creare uno Spin Off (ovvero una storia nello stesso mondo, ma con personaggi del tutto diversi in una storia del tutto diversa)....
Devo dire che preferirei questa scelta a un Firefly con differenti attori. Ciò che ha reso Firefly una serie cult è stata una perfetta atmosfera, ovvero una combinazione perfetta di capacità attoriali, capacità registica, capacità di scrittura, personaggi, ambientazione e storia. Firefly oramai è asattamente quella combinazione.
Se si deve cambiare, meglio cambiare tutto e meglio non chiamare la serie Firefly. Uno Spin Off va bene: nuovi attori, nuovi personaggi, nuova storia, stesso mondo. Non sarebbe Firefly, sarebbe una nuova sfida, ma sarebbe un prodotto che può trovare una sua strada. Ma una modifica a quanto creato nel 2001, tuttavia, non permetterebbe di creare ugualmente davvero Firefly. A meno che, come ho detto ad Alonewolf, non riescano proprio a trovare un altro cast perfetto (cosa davvero difficile, se non impossibile).