Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Servus Fati

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    813
    Messaggi
  2. Eru Iluvatar

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    4.940
    Messaggi
  3. Knefröd

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    940
    Messaggi
  4. Solidus9191

    Utenti
    2
    Punti
    11
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 05/05/2016 in tutte le aree

  1. gonfio il petto all'ida di essere difinito capo ma poi dico hei! io non sono il capo di nessuno! noi qui decidiamo tutto alla maggioranza perchè siamo un gruppo... o almeno dovremmo fare così... ma quindi...? non sei uno schiavo? ... davvero? ...e come mai Dalamar ti ha comprato?
  2. 1 punto
    Ecco la versione rifinita dello Skinwalker proposto per il contest qualche tempo fa. Il principale cambiamento è che ottieni Mutare al primo livello e il Berserkir è meno mutaforma e più barbaro. Infatti perde la possibilità di assumere la forma animale, rimanendo in una sorta di semi-ira barbarica. Più qualche modifica minore al Combattente Naturale. Il Maestro delle Molte Forme è rimasto più o meno invariato. Attendo feedback.
  3. Qualche giorno fa mi sono offerto in un'altro post come DM per giocare La Mano Rossa del Destino (livello di partenza 5° livello di arrivo 10°). C'erano circa 7 giocatori che cercavano DM ma visto che eccetto @1701E gli altri non si sono fatti più sentire eccomi qua!! Cerco altri 3 giocatori. Materiale utilizzabile nella creazione tutto: qualsiasi manuale ufficiale, Dragon Magazine e materiale web ufficiale. Mi riservo di negare certe combinazioni se le giudico potenzialmente game breakers quindi abbiate il buon senso di non starle nemmeno a proporre. Point buy 32. Concessi 2 difetti ma, mentre i talenti che ne conseguono potrete sceglierli voi, i relativi difetti saranno da concordare con me e saranno scelti da una lista più ampia di quella di UA. Richiesto oltre ad un bel BG (non necessariamente lungo) anche un "BG segreto" cioè qualcosa che nella vostra vita è andato storto e vi ha cambiato la vita, qualcosa di cui non andate fieri, che non raccontate a meno di fidarvi ciecamente della persona con cui parlate. Preferirei evitare pg malvagi e pg CN. Chi fosse interessato può postare sotto spoiler o inviarmi via PM una o più build di personaggio che vada dal 1° al 12° (in caso si sfori il 10°) con annessi bozze di BG e di BG segreto. Una volta venuti fuori i 4 giocatori si faranno le schede su Mythweaver. Durante l'avventura se a voi sta bene, per semplicità, sarei io a tirare i dadi per voi. Essendo abituato a giocare o live o via Telegram (chat tipo Whatsapp) ho un'app su cellulare per gestire scontri su griglia ma purtroppo non conosco niente che possa essere usato per gestire la cosa su forum. Quindi a meno che non vogliate giocare via Telegram o che vogliate gestire gli scontri in modo descrittivo lasciando a me le minuzie tipo il + o - 1,5m, mi dovrete suggerire qualche cosa di semplice da usare. Preferirei giocatori che conoscano bene il sistema regolistico 3.5 e con una discreta esperienza di gioco. Inoltre se non siete sicuri di poter garantire una certa costanza nei post e di poter portare in fondo l'avventura evitate di proporvi per favore.
  4. La domanda è un pò scontata ma per togliere ogni dubbio chiedo . Un chierico con dominio morte può castare su 2 creature bersaglio invece di una se le creature sono ad una distanza di 1,5 mt e se l'incantesimo è di necromanzia. Io interpreto un unico tiro su entrambe le creature ma possibile che invece siano 2 tiri distinti e separati ?. Mi rimetto al vostro sapere
  5. Vai con Flint Andre!!, Come anticipato in Skype spendo tutto il denaro per comprare un Pacemaker +2
  6. Non ho fretta. Cercavo di darti qualche indizio in più!
  7. Di base la capacità si applica solo ai cantrip, non agli incantesimi (a meno che il tuo personaggio non sia di 17°, nel qual caso ignora questo commento). A mio parere comunque nel momento in cui diventa possibile bersagliare due creature separate se l'incantesimo/cantrip richiede anche un tiro per colpire esso deve essere ripetuto, come accade per incantesimi simili come raggio rovente (anche se sarebbe dovuto essere esplicitato meglio, ma in fondo la capacità ti permette solo di scegliere un ulteriore bersaglio quindi ogni azione necessaria per raggiungere tale bersaglio andrebbe ripetuta). Questa mia visione si basa più che altro sul fatto che altrimenti diventerebbe una sorta di "colpo automatico" sul secondo bersaglio che, se il primo viene colpito, non ha alcuna speranza di evitare l'effetto.
  8. Il guardinal è un esterno, quindi prima del nono lv da pastore non potrai comunque sfruttarlo. In generale, il mio consiglio, è di discutere con il master quali creature ha intenzione di introdurre nella campagna così da non creare situazioni spiacevoli al tavolo. Considera comunque che sulla guida al maestro delle molte forme e su quella al druido trovi già le migliori creature nelle quali puoi trasformarti!
  9. Utpol!!! Nalu non è uno schiavo.... dico con un sospiro ha deciso spontaneamente di unirsi a noi, sempre che lo vogliate nel gruppo....per quanto mi riguarda credo che potrebbe essere un valido aiuto, nonostante non sappia ancora molto di lui....almeno mi sopporta più di voi qui faccio un sorrisino
  10. Mi intrometto con alcuni piccoli consigli: Se ho capito bene, vai nella direzione del chierico da mischia (quasi puro), e Gorum in questo senso è un'ottima scelta. 1. Se il master è stato così generico da non descrivervi niente dell'ambientazione e dei vostri futuri scopi iniziali, beh, allora probabilmente si aspetta (merita) un background molto generico e stereotipato, del tipo: Mink è nato e cresciuto in un piccolo villaggio rurale, isolato dal resto del mondo. Fin da piccolo è sempre stato più grosso e robusto dei suoi coetanei ma anche un po più lento (in tutti i sensi) e amava menar le mani, anche se solo per giusti motivi. Non si è mai tirato indietro da uno scontro, neanche con i ragazzi più grandi che spesso (almeno all'inizio) lo deridevano per la sua scarsa intelligenza. Quando nel villaggio comparve un guaritore, a spargere il verbo del del Nostro Signore di Ferro, Mink trovò la sua strada...etc,etc... 2. Per i domini le scelte mi sembrano buone. Io Preferirei Forza (Ferocia) e Gloria (Eroismo), per via dell'autobuff di Aura di Eroismo all' 8o (azione veloce). Colpire è fondamentale, poi si vedrà 3. I talenti iniziali li cambierei; Gorum ti fornisce competenza nello Spadone a due Mani, e tanto basta; Quindi sceglierei Arma Focalizzata e Competenza nelle Armature Pesanti (da prendere anche dopo, forse, visto che all'inizio non hai soldi per comprare un'armatura decente), come primi due talenti. Subito dopo, Attacco Poderoso, Furia Focalizzata. Questo ovviamente, con l'idea di fare danni in mischia, anche se l'avere un paladino in gruppo potrebbe creare due ruoli ridondanti. 4. Le stat. vanno bene, ma potresti sempre pensare di scambiare Saggezza e Costituzione; se vai in mischia hai bisogno di PF e castare non è una priorità; visto che userai principalmente incantesimi di buff su te stesso, la CD dei TS non è rilevante, mettendo un +1 a Saggezza al 4o e comprando una fascia che da +2 a saggezza quando sarà il momento, dovresti essere a posto. 5. Al primo livello, gli incantesimi da preparare più utili, secondo me, sono, Favore Divino e Scudo della Fede. ....e lo giochi come un crociato di Gorum! EDIT: puoi sempre pensare di prendere un livello da guerriero, per guadagnare automaticamente Competenze nelle armature pesanti e armi di tutti i tipi, oltre che un talento Bonus. Ovviamente, accentuando ulteriormente l'aspetto da mischia!
  11. Premetto che ho letto il manuale, ma non ho ancora avuto modo di provare il gioco. 1. Il potere "grazia elfica" non mi sembra troppo sbilanciato, nel migliore dei casi guadagni 5 azioni standard per incontro. 2. Si, un personaggio confuso deve attaccare un alleato a caso solamente durante l'azione successiva, in seguito non può fare attacchi di opportunità e utilizzare poteri che non siano illimitati.
  12. Zaorn, hai dimenticato: 5. comprare un nuovo gioco richiede soldi.
  13. Sì. Personalmente ho fatto la storia del "non vi conoscete ancora" sia come giocatore che come DM e ritengo la cosa più fastidiosa che utile. Si spendono sessioni a mettersi d'accordo tra pg, quando si potrevbe partire "già conosciuti" e andare subito nel pieno dell'azione.
  14. Stricly speaking, sì, anche se suppongo che little harm possa essere considerato in senso relativo a seconda della fiction (es. potrebbe voler dire anche 0-harm, a seconda). Questo è strettamente IMO. Dato che sicuramente sarai confuso tra Going Aggro e Seize by Force (tutti a un certo punto lo sono), ti segnalo anche questo thread di alcuni mesi fa in cui è intervenuto @Daniele Di Rubbo (che taggo dato che comunque sono un novellino in AW). Se stai leggendo, ho scritto vaccate in questo thread fino a questo punto?
  15. Più dettagliata è meglio è. Datemi almeno un'idea di classi, cdp e talenti e soprattutto un BG e un BG segreto un minimo sviluppati = che mi permettano di intuire come pensate di interpretarlo.
  16. grazie @Servus Fati, non avevo pensato allo scorrere degli eventi dettato dall'orologio, o per lo meno non in modo così sistematico. Credo vada molto bene per un'avventura ambientata in uno spazio aperto, dove gli inconvenienti possono piombarti addosso in ogni momento o sbucare dietro l'angolo. Come prima giocate credo che i pg affronteranno qualcosa del genere: un viaggio nella giungla, un "cecchino", una cosa alla Full Metal Jacket, fantasy o meno che sia. Forse è meno adatta per un dungeon, ma lì se le cose vanno per le lunghe, basta cancellare una o due stanze e si va di corsa dal boss. @greymatter per ora credo eviterò avventure investigative, già non sono il mio forte in genere, figuriamoci organizzarle per un tempo così breve.
  17. Domande che penso servano a tutti: con build intendi generica o con punteggi e tutto? Che manuali son concessi? Edit: mi son riletto il primo post, era già scritto tutto.
  18. Come domini ho messo Forza e Caos alla fine. Però scegliendo il sottodominio Ferocia per forza il problema è che c è un paladino legale buono nel party, non so quanto sia conveniente il caos
  19. Andre per le traduzioni posso aiutarti anch io se serve
  20. no Aleksi Urghor
  21. Grazie per le risposte, allora di ruolo volevo fare un chierico da combattimento molto classico che di interpretazione e ruolo adora Gorum DIo della guerra, insomma a me sa di crociato (un sort of). Il consiglio di mettere 18 in forza mi sembra molto adeguato grazie! lasciando 15 in saggezza non penso di avere troppi disagi dato che sono al livello 1. Il mio dubbio rimaneva sui domini, lascio quelli scelti dato che sono un chierico da mischia o li cambio? (erano guarigione e guerra, contate che ci fa usare i sottodomini da guida del giocatore volendo)
  22. Proviamo con quella che ti ho detto io. Già il fatto che sembra esistere la traduzione è un buon segno
  23. Visto quanto son lenta e' meglio che mi abbia gia' abilitata. Andrea ti prego abbi pieta', scrivi in Italiano e non Inglese dove ti e' possibile.
  24. Secondo me ci sono tanti motivi per non cambiare, a prescindere dal tuo post: padroneggiare le regole di un gioco richiede parecchio tempo; padroneggiare e apprezzare un gioco richiede parecchie ore di gioco; il tempo spesso è molto limitato ed è difficile per molti giocare più di una volta a settimana; non tutti i compagni di gioco possono studiarsi più regolamenti. Quindi di solito la scelta migliore è scegliere un gioco e portare avanti quello, anche perchè nel bene o nel male ogni gioco può portare a giocare infinite avventure, altri invece preferiscono giocare a più cose, a volte sono anche soluzioni dettate da gusti, compagnie, possibilità ecc...
  25. So che non è esattamente quel che hai chiesto ma - se sei interessato a coprire i ruoli di Evocatore di non morti e debuffer - potresti anche pensare ad un Necromante del Terrore. Perdi in flessibilità (perché hai una lista fissa di incantesimi) ma ottieni diversi potenziamenti utili ai tuoi non morti, il lancio spontaneo (basta invertire carisma e intelligenza) in armatura leggera, una lista abilità decente (hai raggirare ed intimidire, che stacca con molti degli effetti di paura che puoi generare) e - visto che non avete un healer vero e proprio - con Anima Sepolcrale ti curi da solo a volontà (oltre a curare i tuoi non morti anche ad area). Ottieni anche un famiglio non morto tra una lista in cui ci sono alcune chicche Se scegli questa via alcuni talenti carini (chiedendo al tuo Master) potrebbero essere: Death Frost Spell (aggiunge descrittore freddo e +2d6 danni da freddo agli incantesimi di necromanzia...e tu ne hai tanti, anche ad area) (richiede Incantesimi focalizzati necromanzia e slot +1) Undead Battery: Risucchia dei DV da un non-morto; immagazzina un livello di energia per DV (per un massimo di livelli di energia pari al mod di Car; degrada 1 livello ogni 10 minuti). Usa l'energia immagazzinata per ridurre i costi della metamagia di uno per ogni livello di slot che si vuole diminuire Risucchiare caduti: slot +2 (da ridurre con Undead Battery) ma infligge 1 livello negativo a chiunque subisca danno dall'incantesimo (quindi potenzialmente anche ad area) per 1 ora/livello senza TS Autorità Non Morta Ciste Madre Guida EDIT: ninjato da smite4life!
  26. Da regole, il colpo che manda uno sotto i zero PF si può decidere se farlo mortale o stordente. Con armi a punta tipo arco si può fare che il nemico rimane con la freccia piantata nella coscia o simili.
  27. Teoria interessante. La "Game Design Agenda" potrebbe essere ulteriormente suddivisa: da una parte quelli che sono interessati solo alle meccaniche, dall'altra quelli interessati solo all'ambientazione.
  28. Penso che dalle parole di JI JI non gli piaccia perché è troppo generico come sistema. Beh son gusti. A me questa cosa non troppo particolare giova, perché penso a narrare e fare storia. Se basta abbassare la difficoltà per far qualcosa poi posso io giocatore o master dire nello specifico narrativo ( tipo l esempio tuo del colpire con la punta della lama ecc ). Quindi il blocco è a livello di fantasia se non riesci a descrivere una cosa che hai fatto con 1 tiro e regole non del gioco. Non a caso anche la 5a ed. di D&D è andata su un regolamento più snello. Per gli amanti della precisione cmq ci son sempre altri gdr, ma io da che giocavo alla 1a ed, preferisco tanto questo =)
  29. Una cosa che ho fatto diverse volte per delle oneshot è quello di farle con personaggi pregenerati da me con intrecci tra i personaggi prestabiliti e possibilmente con qualche obbiettivo contrastante nel party. In questo modo si riesce a introdurre la partita molto velocemente (I personaggi sono giù pronti) e si ha una singola sessione ma molto intensa e piena di eventi perchè la trama e le motivazioni dei personaggi sono strutturati appositamente per creare determinate situazioni.
  30. Per la gestione in sé, usa tutti i trucchi della scatola del master. Evita indovinelli e simili, sono completamente imprevedibili in quanto a tempo di gioco (possono metterci 30 secondi come 3 ore per risolverli), punta magari su uno stile di avventura basato su eventi, che avvengono in precisi momenti: alle 20.00 inizi, alle 23.00 succede x e alle 24.00 appare il boss della settimana, cascasse il mondo. Più giocatori significa più tempo per fare qualunque cosa, tienilo a mente. Quattro teste non riescono a mettersi d'accordo per scegliere il pub alla sera, vuoi che lo facciano per liberare la principessa? Se la sessione tende a essere dispersiva, pensa a quel vecchiaccio di Chandler: se la storia langue, fai entrare in scena un uomo con la pistola.
  31. 1 punto
    Secondo me è limitante scegliere la razza in base alle meccaniche, hanno dato tutti buoni consigli, ma non sacrificare mai i +qualcosa al divertimento, io ti consiglio semplicemente di fare una scelta ponderata più sull'interpretazione, quella dura in tutti gli incontri con i tuoi amici per tanto tempo, piuttosto che solamente quando si decide l'azione da fare... prediligi la fiction!
  32. Allora, salve a tutti! Come promesso, eccomi qui. Ho letto quello che avete scritto nel frattempo e devo dire che avete fatto un po’ di casino: nei messaggi originali (prima dell’intervento di Fenna) c’era una certa confusione e le soluzioni che avete cercato di trovare sono quasi sempre poco corrette o sbagliate. Questo è meglio precisarlo sùbito. Fenna ha cercato di fare un po’ di chiarezza, e per la verità è andato anche a citare i paragrafi giusti del manuale, ma ha messo giù la cosa in maniera sbagliata, per cui vi siete fermati all’obiezione che “Act with violence” non è una mossa, ma il nome di un paragrafo, e non avete colto il fatto che in quel paragrafo viene spiegata la differenza tra go aggro e seize by force (e, in generale, come funziona la violenza in Apocalypse World). Preciso anche che l’articolo che cita Ji ji è preso dal mio blog. L’ho scritto in italiano, ed è per quello che ho usato i termini dell’edizione italiana. Oltretutto l’ho scritto pensando soprattutto alla community di giocatori che frequento su Google+, che gioca e giocava con l’edizione italiana del manuale. Ecco come mai non ho usato i termini dell’edizione americana, che comunque possiedo e uso senza problemi. Già che ci sono, vi segnàlo che prima o poi migrerò quel blog, per cui quell’articolo non sarà più disponibile a quel link. Per fortuna potrete comunque continuare a leggerlo da qui: http://www.gentechegioca.it/smf/index.php/topic,8231.0.html Passo ora al cercare di rispondere ai vostri dubbi uno dopo l’altro. Le cose che elenchi o dici qua sopra non sono corrette. In realtà è vero che Vincent le ha dette, ma le devi contestualizzare a quando e in che occasione le ha dette, se no ti porteranno molto fuori strada. Go aggro si usa quando stai tentando di influenzare il comportamento di qualcuno attraverso l’esercizio della violenza (e fai dannatamente sul serio), oppure quando vuoi semplicemente ferire o ammazzare qualcuno, ma non è così scontato che tu ci riesca. La violenza del go aggro è unilaterale, il che vuol dire che solo tu puoi esercitarla qui e ora. Se il tuo avversario può risponderti e farti del male a sua volta, allora non hai più le tutele del go aggro ma, se davvero vuoi ottenere qualcosa, dovrai andare di seize by force. Go aggro non si applica ai bluff: se lo usi vuol dire che stai davvero per fare del male a qualcuno; l’unica ragione che ti spingerebbe a smettere è che quel qualcuno faccia quello che tu vuoi qui e ora. Se stai bluffando, ovvero, se non intendi davvero fargli del male, anche qualora non dovesse fare quello che vuoi, allora dovresti tirare seduce or manipulate (in questo caso sarebbe manipulate). Seize by force, invece, si usa quando vuoi ottenere qualcosa, o quando vuoi prenderti qualcosa, e qualcuno non è dell’idea di lasciartela prendere e può rispondere alla tua violenza con della violenza qui e ora. Seize by force è una mossa con la quale puoi prenderti diverse cose: la vita degli avversari, il ferimento, la loro testa, i loro arti, una via di uscita, il loro coraggio ecc. Insomma, siate creativi, e dite all’MC cosa volete veramente prendere e che gli altri vi stanno impedendo armi in mano di ottenere. Seize by force è una mossa “cattiva”: anche con un 10+ vi farete male; avrete semplicemente più opzioni da pescare e qualche possibilità in più di mitigare il danno che l’avversario vi farà (perché ve ne farà). Se, dopo aver tirato la mossa, non scegli l’opzione you take definite hold of it: Ne consegue che gli esempi di Ji ji siano stati risolti in maniera sbagliata: Non so da che parte cominciare a correggerla… la rifaccio da capo. Io sono Doberman e ho appena saputo che Mad Dog ha sparato a mia sorella Nina. Lo incrocio nei condotti di quel buco che chiamiamo casa e ho una Uzi – che è una smg (2-harm close autofire loud) – con me, perché si dà il caso che stessi cercando proprio quella testa vuota. Mad Dog mi vede e sa che non finirà bene, per questo fa per gettarsi oltre uno stretto condotto, dal quale probabilmente potrà mettersi in salvo (l’MC ha appena usato tell them the possible consequences and ask e mi chiede cosa faccio). Io, per tutta risposta gli punto la Uzi contro e dico: “Mad Dog, fermati o ti faccio saltare la testa!” (e faccio ******amente sul serio; non sto bluffando). Non voglio necessariamente sparargli, ma fermarlo e portarlo da Kobe, l’hardholder, così che possa processarlo. Infatti Kobe si incazza quando sparo alla gente che mi sta sulla balle nella sua holding. Normalmente non me fregherebbe un *****, ma voglio evitare che Kobe se la prenda anche con Nina. Per il principio base delle mosse – if you do it; you do it – devo tirare immediatamente go aggro. Infatti sto minacciando una persona con un’arma e, se non fa quello che dico io, subirà la mia violenza. Inoltre la persona in oggetto non può rispondere immediatamente alla mia violenza: c’è poco da fare, è go aggro. Tiro e… …faccio 10+. L’MC decide che Mad Dog proprio non vuole ascoltarmi: se anche gli sparerò, sa che potrebbe andargli peggio se rimane. Sceglie force your hand and suck it up e descrive Mad Dog che se ne fotte e si lancia verso il condotto. Io ovviamente gli sparo (non ho scelta: gli devo sparare! non posso ritrattare la cosa, se no avrei bluffato, e quello sarebbe stato manipulate). Mad Dog si becca 2-harm. L’MC va a controllare le regole del danno per i PNG a p. 167, che non ricorda a memoria, e trova “Wounds, likely fatal”. Descrive quindi Mad Dog lanciarsi verso e raggiungere il condotto (non fa quello che voglio), ma non senza prendersi 3-4 proiettili di Uzi. Ora sta strisciando dentro il condotto ansimando e lasciando una scia di sangue dietro di sé. L’MC mi dice che dentro il condotto è buio e ho appena sentito il rumore di un caricatore che veniva inserito in un’arma (tell them the possible consequences and ask). Mi chiede cosa faccio. L’MC decide che Mad Dog non vuole prendersi questa sventagliata di Uzi. Preferisce fronteggiare Doberman. Sceglie cave and do what you want e descrive Mad Dog che si ferma di colpo. “Ok, Doberman, niente scherzi. ***** vuoi?” “Voglio che adesso vieni con me da Kobe e che parliamo di come mai hai sparato a Nina”. Mad Dog guarda il mio Uzi e dice: “Ok, il capo sei tu”. L’MC descrive me che porto Mad Dog da Kobe con una Uzi puntata nella schiena. announce future badness per Kobe, e gli chiede cosa fa. E così via. …faccio 7-9. L’MC può anche scegliere per Mad Dog le opzioni del 10+, in quel caso vedi sopra. L’MC potrebbe normalmente scegliere get the hell out of your way, ma in questo caso è esattamente quello che voleva fare Mad Dog. Siccome io ho un 7-9, che è comunque un successo per me, l’MC è tenuto ad agire con correttezza e per cui non deve scegliere questa opzione. L’MC sceglie barricade themselves securely in e descrive come Mad Dog si lanci dietro un angolo, al riparo. Da lì non posso colpirlo, per ora. Mi grida: “Che ***** vuoi, Doberman?”. E così via. L’MC potrebbe scegliere give you something they think you want ma, in questo caso, le uniche idee che mi sono venute in mente ricadevano anche sotto tell you what you want to know (or what you want to hear), per cui vedi sotto. L’MC sceglie back off calmly, hands where you can see e descrive Mad Dog che alza le mani e che arretra verso il muro mentre guarda la mia Uzi. “Oh oh, Doberman. Calma! Perché mi punti quella ***** di Uzi?” “Dico che tu adesso mi segui e andiamo a farci un giretto da Kobe a parlare di come mai hai sparato a Nina”. Che fa, stronzeggia? L’MC mi dice che Kobe scatta all’improvviso in avanti e tenta di disarmarmi (take away their stuff) e mi chiede cosa faccio. Ovviamente io gli sparo, ma l’MC mi dice che dovrò tirare act under fire prima, siccome Mad Dog è scattato all’improvviso in pochissimo spazio e il fuoco è lui che è dannatamente veloce. Tiro e poi vediamo. L’MC sceglie tell you what you want to know (or what you want to hear). Mad Dog si ferma e si gira: “Ehi, Doberman, che ne dici se tu metti giù quella Uzi e in cambio io ti dico chi ha sparato a tua sorella Nina per davvero”. “Che ***** dici? Lo so che sei stato tu”. “No, questo è quello che vorrebbe farti credere Kobe, ma non è veramente così che è andata”. Osservo attentamente le sue espressioni. Voglio capire se mi sta dicendo *********. L’MC mi dice che sto sbloccando read a person e, sì, ***** se la sto sbloccando. Tiro e si vedrà. E questo è come risolverei questa situazione. Nota che con back off calmly, hands where you can see l’MC poteva anche dirmi che Mad Dog stava ad ascoltarmi e mi seguiva da Kobe. In questo caso l’esito sarebbe stato simile a quello del 10+ con cave and do what you want. Non importa! Tu devi seguire quello che ti dice la mossa e metterlo giù in maniera che abbia senso in fiction. In quel caso avrei seguito la mossa e avrebbe avuto senso in fiction. Ora passiamo al secondo esempio: Qui ti sembra paradossale perché non hai letto attentamente il manuale e perché comunque sia, ammettiamolo, è spiegato malissimo. Come funziona? Fammi gestire la situazione. È la seconda volta in due settimane che Shadow intralcia gli affari di Beatnik. Beatnik decide che Shadow ha rotto il ***** e che è ora che finisca ai corvi. Lo va a cercare e lo trova che sta giocando a Klondike con delle vecchie carte rovinatissime (dove ***** le avrà prese?!). Tira fuori la Uzi e fa fuoco. Shadow non ha a sua volta un’arma e non si è accorto che Beatnik stesse arrivando. In questo caso, mi dispiace per Shadow, ma neanche l’intervento divino potrebbe salvarlo. L’MC usa inflict harm (as established) e descrive Shadow che si becca 3-4 colpi in petto (2-harm). Shadow finisce per terra con un urlo strozzato e vomita sangue. L’MC mi dice che, se lascio lì Shadow, sicuramente creperà, a meno che qualcuno non lo salvi (o lui non si salvi da solo, siccome è ancora vivo). Mi dice anche che della gente mi ha visto e se la sta filando. Probabilmente avrò notizie da Kobe (announce future badness) e mi chiede cosa faccio. Shadow non ha a sua volta un’arma, ma mi vede arrivare e probabilmente non vorrà beccarsi sventagliate di Uzi. Devo tirare go aggro perché Shadow ha qualche possibilità si salvarsi il ****. Con 10+, di fatto non ha scelta: è un caso limite spiegato dal manuale. Se vai da qualcuno per fargli male o per ucciderlo e sblocchi go aggro lui deve “scegliere” force your hand and suck it up, e in questo caso si prende 2-harm e va a finire come sopra, oppure cave and do what you want, e in questo caso si prende 2-harm e va comunque a finire come sopra. In poche parole non ha scelta: o non si prende il colpo e allora si prende il colpo (perché tu volevi che si prendesse il colpo), oppure fa come volevi e quindi si prende il colpo. Può sembrare paradossale, ma il manuale lo spiega: Shadow ha a sua volta un’arma e appena mi vede arrivare me la punta. Qui non ne usciamo: se voglio prendermelo per morto devo andare di seize by force e mi farò male anche io. Notate che qui la discriminante non è se è armato o no, ma se può farmi male a sua volta. Andare di calci e pugni conta come 0-harm, ma posso comunque fare seize by force usando come armi calci e pugni. Nell’esempio di sopra ho preferito dargli un’arma se no non avrebbe avuto senso giustificare un seize by force fatto da un PG con una Uzi contro un PNG che si difende a calci e pugni (non per una questione di danno, ma una questione di distanza di azione delle due “armi”; per esempio, avrebbe avuto senso se fossero stati uno attaccato all’altro all’inizio della lotta). Passiamo ora a quello che dice greymatter: No, puoi benissimo usare go aggro contro le mitragliatrici automatiche di El Diablo, il signore della guerra rivale di Kobe. Non è necessario che sia qualcuno in carne ed ossa, anche se spesso sarà così. Fai bene a pensare che seize by force serva per ottenere qualcosa, ma devi considerare sempre se il bersaglio è in grado di rispondere alla violenza qui e ora, altrimenti non puoi capire se usare una delle tue mosse da MC o se si sblocca una mossa dei personaggi. Lo dice anche il manuale: E faresti bene. È il caso che ho spiegato sopra ed è esattamente quello che dice il manuale. Ti comporti così solo se Shadow non può davvero difendersi e neanche tirarsi via dal colpo: deve essere completamente inerme alle conseguenze del danno che sta per fargli Beatnik. L’ho fatto vedere nel mio esempio sopra. No, non puoi risolverla con una mossa dell’MC. Il PG sta usando go aggro e deve tirare la mossa (come sempre quando si sblocca una mossa: if you do it, you do it). C’erano degli esempi in questo senso anche sul forum ufficiale di Apocalypse World. Il senso è che ok, non può davvero difendersi, ma non è detto che il cecchino lo colpisca automaticamente. Però la violenza è unilaterale, per cui si va di go aggro. Spero di essere stato chiaro. Se avete altre domande sono pronto a rispondervi.
  33. Sa-sapientesta? SAPIENTESTA?? Ouch. Ouch! OUCH! Credo sia la traduzione più brutta che abbia mai sentito. Madonna. Mi... Mi sento violato. Ma come gli è venuto in mente...? Tra tutte le traduzioni che potevano trovare, questa è tipo la peggiore. (io personalmente l'avrei tradotto come Tuttofare). Anche misticatore comunque è parecchio brutta eh. Ora, a loro parziale giustificazione c'è da dire che AW è oggettivamente un testo non semplice da tradurre. Un sacco di slang, espressioni di per sé traducibili ma che in italiano non suonano altrettanto bene, parole inventate, etc. Insomma, tradurlo è veramente un lavoro ingrato. Però c**zo... Sapientesta... chi l'ha tradotto, uno studente del liceo con la media del 6 in inglese...? Grazie del tuo parere comunque ....sapientesta... sapientesta...
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.