Buona domanda! Se fosse possibile il ToB, ti direi senza dubbio di fare 4 livelli da Warblade o da Crusader, magari da inserire anche qui e li nella build in modo da prendere le manovre quando servono di più. I vantaggi sarebbero enormi, basta pensare che se prendessi il 4 livello da Warblade al 20, avresti un IL di 12, sufficiente per le manovre di 6 livello.
Sennò, puoi tornare al Barbaro (arrivi fino a Barbaro 18 per l'ira (ottenendo ira infaticabile) e Barbaro 8 per tutto il resto, nello specifico prenderesti la RD 1/-, che è inutile ma vedi dopo). Altrimenti, potresti fare 3 livelli da Barbaro (arrivando giusto a ira infaticabile e la RD) e per il livello che manca, puoi cercare una dip qui e li: Fist of the Forest (se riesci a soddisfare i talenti) è il primo a venire in mente di sicuro!
Ancora una alternativa, il Runescarred Berseker (è nel manuale Irraggiungibile Est, non so se lo avete a disposizione) oppure una delle varie possibilità presentate nel manuale Frostburn (magari riadattandone il tema): purtroppo entrambe si basano sugli attacchi naturali....
Beh, potresti chiamarlo campione di Magalli, se Magalli fosse il semidio patrono dei barbari!! basta un minimo sforzo di adattamento del DM!
La variante Lion Totem fa parte della variante del Totem spirituale presentata nel Complete Champion. Sostanzialmente l'idea è che i tuoi poteri barbarici (l'ira, le capacità in combattimento e simili) ti siano "donate" dalla essenza spirituale del Leone. Ti ricordo che al 7 livello puoi ruggire con un effetto di paura non male (basato sulla forza)!
Ad esempio, potrebbe essere che nella ambientazione del tuo master, l'equivalente di Gwynharwyf sia il Grande Spirito del Ruggito, uno spirito che abita le infinite foreste del piano di Arborea e che, quando deve combattere, si manifesta come un grosso leone dalla folta criniera e il ruggito spaventoso! In questo modo, tutti i campioni di Gwynharwyf della campagna dovrebbero essere Lion Totem. Oppure potrebbe essere che quando eri poco più che un bambino, ti sei perduto nella foresta e, attaccato da un mostro x sei stato incredibilmente salvato da uno spirito di un leone, per qualche motivo legato proprio a quel bosco e intenzionato a salvare bambini. Magari, potresti aver preso la strada dell'eroe proprio per questo fatto, imparando a canalizzare la furia selvaggia del possente leone in difesa dei più deboli. [sto clamorosamente inventando ]
In ogni caso, sulla variante Lion Totem consiglio la lettura di questo thread, in cui viene presentata una morigerata analisi antropologica sulla sua diffusione.
Beh, la cosa bella delle giustificazioni è che sono legate alla fantasia!!! Comunque, mi sembra tu stia cadendo nel solito errore di chi confonde il personaggio con la sua scheda: secondo te, che differenza c'è a livello di personaggi fra un guerriero che combatte con una armatura media e uno spadone, lanciandosi in carica con attacco poderoso, ed un barbaro che abbia speso il punto abilità per imparare a leggere e combatta nello stesso modo? Nessuna! Le differenze sono meccaniche (uno ha il d12, l'ira, meno talenti ecc) e di come tu li racconti!
Poi con l'ira e le sue varianti questo è ancora più vero: pensi che Bruce Banner sia diventato Hulk allenandosi???? Veramente???
Semplicemente, il tuo prode campione Ysgramor quando decide di lasciare fluire dentro di se lo spirito primordiale del Leone, acquista prodigiosa Forza e ancor più prodigiosa rapidità, sconvolgendo i nemici con la sua capacità di colpirli quando ormai hanno abbassato la guardia!
Oppure, potresti suggerire al DM che il totem spirituale del prode leone sia naturalmente legato alla frenesia turbinante, per tutti i barbari del mondo!
Suggerimento non richiesto extra:
Ma come mai quei talenti? Attacco poderoso e i prerequisiti ok, ira intimidatoria e imperious command ok, ma gli altri? Non credo che il +1 di arma focalizzata faccia così tanto, diversamente da Attacco in salto, che con Lion totem e Whirling frenzy ti trasforma praticamente diretto in ubercharger! Inoltre, potresti pensare a Truppa di assalto, in modo da devastare in carica, oppure Bruto combattente, per fare danni anche il round dopo la carica.