Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Alonewolf87

Supermoderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Alonewolf87

  1. Ehi io uno scopo nella vita ce l'ho, sopravvivere, mettere da parte qualche soldo e comprarmi una bella fattoria dove ritirarmi, possibilmente con una bella fanciulla con cui trastullarmi e avere una sfilza di marmocchi replica Brett e comunque le tue mi sanno tanto delle solite chiacchiere da prete ragazzo, tante belle storie ma poco altro...senza offesa eh...
  2. Spente le torce avanzate nella grotta passando tra i funghi. Vi è chiaro che sono stati creati delle sorta di viali che permettono il passaggio e individuate almeno tre viali particolarmente trafficati, anche se non riuscite a capire di più dalle impronte. L'aria è invasa da un odore di terra umida e la luce pallida e verdastra emessa dai funghi dona un aspetto surreale all'ambiente, gettando strane ombre sui vostri volti.
  3. @Pippomaster92 @nanobud @Tyrion24 @Pascolaio sta a voi
  4. Lorkan Ne approfitto e faccio anche vedere al nano l'amuleto di Talos, l'indovinello e il libro sul rituale che abbiamo ritrovato.
  5. Wrongar Concordo con Algrot, uno scambio mutuale di favore che non dovrebbe costarvi molto dico prima di prepararmi a partire. Prima di farci calare nelle catacombe chiedo ai sacerdoti di fornirci torce o meglio ancora lampade per muoverci più facilmente nei sotterranei. Più che mettersi a tracciare una mappa che potrebbe richiedere tempo, impegno e materiali che non abbiamo credo che l'idea di Kemanl di lasciare dei segni sui vari passaggi sia più che buona. Intanto controlliamo questa stanza per vedere se è passato qualcuno di recente e vediamo se sentiamo rumori nei passaggi dico accostando l'orecchio ad una delle due porte. @ DM
  6. Brandon Intanto che ci descriva la donna, altezza, corporatura, colore di capelli e occhi, età, voce e cose simili. Poi sì facciamogli vedere cosa abbiamo trovato e vediamo cosa ha da dire.
  7. Nicomo Mentre mi liscio i baffi e mantengo un espressione impassibile continuo a seguire distrattamente le conversazioni con i prigionieri, ma la mia mente vaga altrove.
  8. Il problema è che non è che il testo originale sia semplicemente ambiguo, ma rispetto al Sage Advice c'è proprio una netta discrepanza di significato (ammetto che non so esattamente come sia stato tradotto quindi mi rifaccio solo al testo inglese). Il Sage Advice cambia letteralmente il senso dell'incantesimo: Make a melee spell attack against a creature within your reach. On a hit, you afflict the creature with a disease of your choice from any of the ones described below. At the end of each of the target’s turns, it must make a Constitution saving throw. After failing three of these saving throws, the disease’s effects last for the duration, and the creature stops making these saves. After succeeding on three of these saving throws, the creature recovers from the disease, and the spell ends. Per intenderci le parti che ho sottolineato dal semplice senso logico delle frasi paiono proprio indicare che la malattia si attiva quando si colpisce l'avversario e rimane in effetto mentre la creatura compie i suoi TS per poi eventualmente svanire oppure permanere per la durata a seconda dei risultati, diversamente da quanto affermato dal Sage. Poi è appunto chiaro dal Sage che RAI il senso era un altro, ma allora che quelle frasi sono state costruite erroneamento a livello di senso. Però volendo tradurre sulla base del Sage si sarebbe creata una discrepanza con il testo originale che avrebbe potenzialmente creato problemi (non parlo solo di questo caso specifico ma del concetto in generale di rimaneggiare le traduzioni in base ai Sage Advice), anche perchè i Sage Advice sono sì chiarimenti ufficiali, ma non vanno visti sullo stesso piano delle Errata. Quello che sarebbe davvero servito in questo caso è appunto un Errata che rimaneggi il testo originale di contagio per renderlo non tanto più comprensibile quanto corretto logicamente.
  9. Giusto per capire vuoi consigli su regole e modalità gioco oppure cerchi gruppi per giocare dal vivo/via forum?
  10. Piccola nota generale ricorda che se hai BaB +1 o superiore puoi sempre estrarre un'arma come parte di un movimento. Se attacchi sia con l'arco che con l'arma nell'altra mano subirai le normali penalità del combattere con due armi (oltre a provocare presumibilmente AdO per via dell'utilizzo dell'arco in mischia). Se combatti solo con l'arco o solo con l'arma nell'altra mano colpisci normalmente (tutto questo ovviamente presupponendo tu stia volando e quindi possa tenere l'arco con i piedi). Ci sarebbe poi in teoria sempre la possibilità di impugnare (ma non usare) con una mano un'arma a due mani da mischia e poi di turno in turno sfruttare la seconda mano per poter usare l'arco o l'arma da mischia a due mani ma è già un pò borderline per via del fatto che non è chiaramente regolamentata la questione "impugnare con una mano solo un'arma a due mani".
  11. @Hicks ma giusto per capire stai aspettando qualcosa per mandare avanti noi altri che andiamo alla locanda?
  12. Il Footbow richiede comunque l'uso di almeno una mano (o due se si vuole sommare 1,5 volte il modificatore di Forza) per tenderlo e attaccare quindi niente combo con un'arma a due mani.
  13. Alcuni giochi rilasciano (In parte o completamente) le regole base per giocare tramite quelle che sono chiamate SRD, ovvero dei siti che raccolgono online in una sorta di wiki il regolamento. Per esempio perla 5E puoi trovare il materiale qui in inglese oppure in italiano sul sito di Editori Folli di cui parlava prima EmiDel. Allo stesso modo il materiale per giocare a Pathfinder è consultabile gratuitamente online (in inglese qui e parzialmente in italiano qui).
  14. Intanto comincia a leggere questa guida per quanto riguarda la parte da debuffer
  15. Con mago specializzato in necromanzia intendi uno che evochi eserciti di non morti o uno specializzato sugli incantesimi di necromanzia e quindi più che altro un debuffer? Inoltre che manuali hai a disposizione e qual'è il livello di ottimizzazione del gruppo?
  16. SI tratta in effetti di un tratto razziale molto potente e dalle meccaniche un pò fumose. Per come è scritto è effettivamente plausibe pensare che gli sia fattbile prendere un incantesimo già nella sua lista, ma che risulta di livello più basso per altri classi (non a caso è uno dei "trucchi" più consigliati per questa razza). Tuttavia si può anche ritenere (e personalmente concordo) che sia inteso appunto per incantesimi non già presenti nella lista di classe del personaggio proprio per evitare "abusi" del genere, ma come spesso accade alla fine è un ruling che spetta al DM dato che (che io sappia) non ci sono FAQ o errata in merito. Personalmente ti consiglio appunto di non concederlo, non solo per questo incantesimo, ma in generale per avere incantesimi a livello più basso della normale lista. Se dovessi concederglielo diventerà per lui un incantesimo di 6° da Arcanista, quindi lo potrà lanciare dal 12° in poi.
  17. Che il manuale non comprenda i Sage Advice non mi stupisco, dato che sono chiarimenti su dubbi riguardanti il funzionamento delle regole, non riscritture vere e proprio del testo del manuale base (d'altronde nemmeno i manuali inglesi sono riscritti sulla base dei Sage Advice); anche se in effetti contagio è scritto seriamente male non sta alle case editrici localizzate rimettere mano al testo, a meno che non ci sia un'errata precisa da considerare. Semmai spero tradurrano prima o poi a parte come documento disponibile online il Sage Advice Compendium. Sulle Errata spero e presumo che siano state considerate nella traduzione del manuale (così come sono incluse nelle recenti ristampe dei manuali inglese), quanto meno quelle presenti al momento in cui hanno preso in mano la traduzione (d'altronde sono giusto un paio di pagine di correzioni, non chissà quanta roba).
  18. Ok quindi @Athanatos ci raggiungi dopo alla locanda e noi andiamo avanti?
  19. Sul sito della Asmodee il Manuale dei Mostri è segnalato (sempre come stima indicativa) in uscita per Dicembre 2017 e presumo quindi che la Guida del DM non uscirà prima di inizio 2018 (magari Febbraio o Marzo). Ricorda comunque che anche in inglese i tre manuali base uscirono a circa tre mesi di distanza l'uno dall'altro.
  20. Qui comunque trovi i dettagli del prodotto.
  21. Lo Starter Set comprende delle regole semplificate, schede prefatte, statistiche di alcuni mostri e una breve avventura (più forse qualche altra cosuccia). Immaginalo come una sorta di boxed set con tutto il necessario per giocare una partita introduttiva alla 5E senza necessariamente comprare il prodotto completo. Comunque a mio avviso se la tua idea è di voler giocare alla 5E per più di una one shot due conviene decisamente comprarsi i manuali base.
  22. La risposta rimane la stessa che ho dato a Fiore di Loto per quella domanda.
  23. Li puoi acquistare tranquillamente tramite il sito dello Paizo Piccola nota, se stai invece chiedendo come scaricarli illegalmente senza pagare sappi che richieste di tale genere sono vietate dal regolamento di questo forum
  24. In pdf non sono disponibili che io sappia, ma in italiano cartaceo il Manuale del Giocatore è uscito giusto ora per Lucca Comics, mentre il Manuale dei Mostri e la Guida del DM sempre in cartaceo usciranno nei prossimi mesi.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.