Tutti i contenuti pubblicati da Alonewolf87
-
Tenebra
No, anzi sappi che dandwiki è "il male" ovvero è piena zeppa di materiale homemade senza bilanciamento e senso, cerca di evitarlo il più possibile come sito di riferimento regolistico. La versione più aggiornata per la 3.5 della Tenebra la trovi su Dragon #322.
-
Tenebra
Di base no, mischiare le due è facile fonte di sbilanciamenti. Poi vede il DM.
-
Dubbi su un futuro incantaspade
Volevo scrivere armi a due mani.
-
Dubbi su un futuro incantaspade
Credo sia sul Complete Mage, quindi non tradotto. C'è un'altra questione da considerare, in teoria passare sarebbe possibile passare da impugnare un'arma a una mano ad impugnarla con due mani con un'azione gratuita e anche l'opposto, ovvero passare da una impugnatura a due mani ad una a una mano sola, sempre come azione gratuita. Potresti fare lo stesso con lo spadone, praticamente tenendolo temporaneamente solo con una mano ma ovviamente quando fai questa manovra non potresti usare l spadone per attaccare o difenderti, lo stai praticamente solo tenendo per impedire che cada. Il tuo personaggio potrebbe quindi fare il cambio di impugnatura passando ad una mano sola, lanciare un incantesimo normalmente e poi ritornare ad impugnare lo spadone a due mani nello stesso turno, senza poter attaccare. Vedi sopra, ma sì in generale il combattimento con due armi + poderoso potrebbe convenirti rispetto ad arma e scudo.
-
Dubbi su un futuro incantaspade
Se l'incantesimo richiede componenti somatiche devi o avere una mano libera oppure trovare alternative, una potrebbe essere Incantesimi Immobili, un'altra il talento Somatic Weaponry. Sia lo scudo come oggetto che l'incantesimo forniscono un bonus di scudo alla CA, la regola base è che i bonus dello stesso tipo non si sommano ma si prende il migliore (fanno eccezione i bonus di schivare e quelli di circostanza). Puoi quindi usarli entrambi ma non sommarli. Se l'incantesimo incanalato prevedeva un tiro per colpire e infliggeva dei danni ai pf viene moltiplicato. Per dire un raggio rovente farebbe critico, ma non una palla di fuoco.
-
(TdG) Le Bestie del Nord
Lorkan Come preventivato prima richiamo l'energia della natura per far crescere le piante della zona di modo che vadano a bloccare i due uomini. @ DM
-
La Fenice Bianca - [TdS]
Salve a tutti. Stasera mi leggo per bene il TdG e posto
-
Dubbi del Neofita (16)
Eh ma così mica lo stai redimendo, lo stai costringendo ad agire contro la sua natura... Se sei riuscito a comandarlo in qualche modo puoi ordinargli di abbassare la sua RI, ma lo dovrà fare ad ogni singolo turno. Più che altro se ti fai l'esercito di non morti, che non è una cosa da personaggio buono, perché vuoi redimere il male?Cioè un conto è se vuoi Orcus come sottoposto per sfruttarlo ai tuoi fini, ma non lo stai facendo certo per la bontà del tuo cuoricino. In mezzo a tutto questo, che divinità staresti servendo?
-
Lancia e buckler
No, con estrazione rapida puoi solo estrarre come azione gratuita, riporre è sempre un'azione di movimento. Dovresti trovare un modo per avere uno o più braccia extra essenzialmente.
-
Dubbi del Neofita (16)
Influenzare racchiude scacciare/distruggere/intimorire/comandare. Praticamente prima di tutto devi fare una prova di scacciare (1d20+ Carisma), che andrà a determinare i DV massimi di una creatura che puoi influenzare (anche con una prova al massimo riuscirai a influenzare solo una creatura di DV pari al tuo livello da chierico +4). Fatto questo tiri 2d6+livello da chierico+ mod Carisma. Questo numero rappresenta i DV totali di creature che riuscirai a influenzare in quella singola prova (e nessuna di esse potrà avere più DV di quelli massimi ottenuti prima). Quindi considerando Orcus da solo devi arrivare a 43 sia con la prima che con la seconda prova, cosa ti assicuro tutt'altro che semplice, anche considerando degli oggetti. A questo punto se sei riuscito in qualche modo a influenzare Orcus se scacci le creature lo puoi scacciare, oppure se il tuo livello da chierico è pari al doppio dei suoi DV lo puoi distruggere. Se intimorisci le creature lo puoi intimorire oppure se il il tuo livello da chierico è pari al doppio dei suoi DV lo puoi comandare. Se riesci a comandarlo sì puoi dargli gli ordini che meglio ritieni, ma il fatto che ti costringano a compiere azioni contrarie alla tua natura non implica che tu poi cambierai allineamento, specialmente se sei un incarnazione suprema del male e del caos come un signore dei demoni. Prova a vederla dal suo punto di vista e dimmi se secondo te davvero potrebbe finire così
-
Lancia e buckler
Tutti gli attacchi hanno il bonus del poderoso, incrementato nel caso dello spadone. Scusa mi ero perso che erano su due turni separati. Comunque una volta che il nemico ti è adiacente non puoi comunque usare il guanto chiodato della mano primaria perchè stai ancora impugnando la lancia. Puoi attaccare con il guanto chiodato (e con il buckler) solo se prima lasci cadere la lancia (che è un'azione gratuita)
-
Dubbi del Neofita (16)
Dici questo talento?A parte che comandare non ti permette di fargli cambiare allineamento Orcus (in versione 3.5) conterebbe come creatura da 43 DV (26 base + 17 dalla RI) per poterla influenzare e tu dovresti essere di 52° livello per poterlo comandare.
-
Pathfinder - Dubbi del neofita (5)
Per gli incantesimi dipende se richiedono il focus divino come componente o meno (e quindi ti servirà una mano per impugnare il simbolo sacro). Ricorda comunque che se un incantesimo richiede componente somatica devi avere comunque sempre una mano libera per lanciarlo (può essere la stessa che impugna il simbolo sacro). Per l'incanalare devi poter mostrare il simbolo sacro per usarlo, quindi ti serve una mano libera. Un'escamotage solitamente usato è quello di montarlo sullo scudo, vedi cosa ne pensa il tuo DM A cleric must be able to present her holy symbol to use this ability.
-
Dubbi del Neofita (16)
Si starà riferendo a maghi e chierici probabilmente. Se giocate in 3.5 Orcus è immune agli incantesimi di influenza mentale. Se giocate in 3.0 devi comunque superare la RI e lui deve fallire il TS cosa non da poco. Poi parlando più fuori dalle regole a mio avviso non è fattibile cambiare l'allineamento di una creatura che è una pura incarnazione del male e del caos senza un'artefatto o super quest apposita. Oltre al fatto che ritengo gli oggetti e incantesimi che modificano l'allineamento (e l'allineamento in sè) una discreta boiata. EDIT: comunque dai un'occhiata all'incantesimo Santificare i Perversi sul Libro delle Imprese Eroiche.
-
Lancia e buckler
ma tu pensa, se ne scoprono sempre di nuove. Piccola nota lo spadone non è usato solo dalla mano principale, ma da entrambe, quindi subisci il malus di -1 al tpc con lo spadone per avere indosso il buckler e se attacchi con lo spadone perdi il bonus del buckler alla CA. Comunque sì puoi farlo ma tutti gli attacchi, sia con spadone che con il buckler, subiranno anche il -2 per il combattimento a due armi, inoltre gli attacchi con il buckler avranno anch'essi la penalità del poderoso. Quando usi il poderoso tutti gli attacchi del turno (compresi eventuali AdO fatti prima del tuo turno successivo) subiscono la penalità No sei comunque limitato a 4 attacchi a turno(2 dal BaB e 2 dal combattere con due armi + migliorato da effettuare con l'arma secondaria) e di nuovo tutti gli attacchi del turno subiscono la penalità del poderoso.
-
Riduzione di oggetti
No ma vabbè ci mancherebbe anche, mica è un problema o una colpa. Te lo dicevo più che altro perchè magari non ti ritrovavi più il topic dove l'avevi postato.
-
Q&A: Domande e Risposte
A 278 B Quando il nemico esce dall'area del morso o dell'incornata (3 metri) il tarrasque può fare un AdO con il morso o con l'incornata, quando esce dall'area dell'artiglio (4,5 metri) può fare l'AdO con l'artiglio, quando esce dall'area della coda (6 metri) può fare l'Ado con la coda. Il tarrasque decide di volta in volta se vuole spendere o meno la reazione per compiere l'AdO. Cito un post di Crawford da un Sage Advice in merito, basta ricordarsi che si ha solo una reazione a turno e che l'AdO è facoltativo. If you have more than one reach, a foe provokes an opportunity attack when it leaves any of them
-
Nuove Reclute (TdS)
Alonewolf87 ha risposto a Alonewolf87 a un discussione Discussioni in La Pietra Eretta - Nuove RecluteSolitamente 24 ore è in effetti un tempo standard per i PbF, purtroppo ora come ora ne ho troppi attivi da DM per farcela. Ma tranquillo nessun problema.
-
Riduzione di oggetti
La sezione in cui avevi postato era quella per discussione generali riguardo a D&D in tutte le sue edizioni, questa è la sottosezione per la parte regolistica della 3E. L'incantesimo lo trovi sul Manuale del Giocatore, penso che in italiano sia tipo Riduci Oggetto o qualcosa del genere.
-
Riduzione di oggetti
Ok non proprio a livello di una nave in bottiglia ma c'è questo incantesimo. Inoltre tra gli oggetti meravigliosi esiste una barca pieghevole che potrebbe fare al caso tuo. Ad ogni modo ti ho spostato il topic nell'area apposita.
-
Lancia e buckler
Il buckler non può essere usato per compiere un attacco con lo scudo. You can’t make a shield bash with a buckler.
- Strange Magic - Avventura Introduttiva - Topic di Servizio
- Strange Magic - Avventura Introduttiva - Topic di Servizio
-
Strange Magic - Avventura Introduttiva - Topic di Servizio
Per quel che conta concordo anche io con l'idea di Ilmena. VIsto che la mappa aggiornata e la parte sulla mia esplorazione erano stati scritti pubblicamente dal DM (diversamente dagli oggetti ritrovati di cui poi ve ne ho parlato volontariamente) ho dato per assodato che fosse come se ve ne avessi già parlato in-game a tutti (e in effetti non avrei molti motivi per nascondervi la cosa). La prossima volta cercherò di essere più esplicito.
- [TdG] Strange Magic - L'Antica Accademia