Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

tamriel

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da tamriel

  1. Force specialization: la puoi lasciare com'è cambiando solo il descrittore Force armor: per non stravogere completamente la cosa potresti mettere che l'incantesimo scudo di fuoco fornisce un bonus di deviazione alla CA pari ai livelli da sapiente argenteo. O che si può sacrificare un incanesimo con il descrittore [fuoco] per ottenere un effetto simile a scudo di fuoco e che da un bonus di deviazione, per esempio un bonus di deviazione pari allo slot dell'incanetsimo sacrificato e infligeg danni come metà del livello di incantatore, per tanti round quanti lo slot di incantesimo sacrificato (numeri sparati totalmente a caso). enduring force: o la lasci così com'è (alla fine ti si possono sempre lanciare dei controincantesimi e ci sono incantesimi di fuoco che rurano più di nu round), oppure metti che per esempio ignorano 5 punti di resistenza al fuoco. ablate force: la lasci così, cambi solo il descrittore unbinding force: la cambierei soltanto mettendola magari come azione immediata, ma che richiede di consumare uno slot pari all'effetto di fuioco che si vuole dissolvere. Qualche idea, così a getto
  2. Un druido? Ha le cure, e gli evoca alleato naturale possono dare molto filo da torcere alla controparte evoca mostri, soprattutto se gli si mette come condimento dei talenti come adepto cinereo o greenbound summoning...
  3. eh già, ispirare grandezza e ispirare coraggio fanno proprio schifissimo, pls... Un bardo costruito solo con il manuale base fa schifo, forse (e comunque fa meno schifo di un monaco, di un guerriero o di un ladro fatti solo con il ph).
  4. tamriel ha risposto a LKV2 a un discussione D&D 3e regole
    Precisamente. Perchè se si può applicare il talento allora la cosa funziona, altrimenti no, e per come fa giustamente notare jiji si parla di tempo effettivamente passato, qundi direi che ho scritto una boiata e che non si può usare il talento conquesto incantesimo
  5. tamriel ha risposto a LKV2 a un discussione D&D 3e regole
    Ok, immaginavo fosse questa l'obiezione. Allora ho un'altra domanda: visto che il testo di incanetsimi veloci dice "Only spells with a casting time greater than 1 standard action can be made rapid.", non significa che comunque visto che gli sto applicando il talento l'incantesimo ha richiesto un'azione di round completo (o più) per essere lanciato, e quindi i suoi effetti sono quelli da tempo di lancio maggiore di un'azione standard? O meglio, ha priorità l'incantesimo o il talento sugli effetti finali?
  6. tamriel ha risposto a xEveNx a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Anche perchè a me risultava che il discepolo di dispater arrivasse a 9-20 di critico, non 5.
  7. tamriel ha risposto a LKV2 a un discussione D&D 3e regole
    Ok, visto che sono chiamato in causa allora chiedo dei lumi su ciò: perchè non dovrebbe poter essere sfruttabile incantesimi veloci se decido di lanciare l'incatesimo come tempo di lancio 2 round? Perchè di base l'incantesimo ha un tempo di lancio variabile? E se sì, dove trovo un riferimento alle regole? Perchè non ho i manuali sottomano, ma non mi ricordo nulla del genere...
  8. tamriel ha risposto a Rotax91 a un discussione D&D 3e regole
    Se si chiamano in modo diverso e danno entrambi dei bonus dievrsi (mi pare che in questo caso siano senza nome) allora sì, si sommano. Ora non ricordo come si chiama la capacità del templare devoto, ma per esempio la capacità della lama iettatrice di mettere il car ai ts si somma a quella del paladino/guardia nera
  9. Nota - %2$s Visto che, come al solito, non si riesce a fare a meno di cogliere ogni occasione per fare edition war qua chiudo.
  10. I buff per pararsi le chiappe/utilità e poi tutti evoca mostri?
  11. Probabilmente sono stupido io, ma non trovo da nessuna parte le regole per stabili re cosa succede a chi fa le 8 ore di riposo...Dove le trovo?
  12. tamriel ha risposto a MadLuke a un discussione D&D 3e regole
    Da come sono messi i prerequisiti direi che è almeno uno skill trick, il che richiede l'investimento di 2 punti abilità. Bho, a me pare inutile, visto che invece di spendere due talenti ed aspettare il 7° livello posso spendere un talento ed avere una cosa che funziona meglio (senza dover spendere punti in un'abilità diciamolo, alquanto inutile. anche eprchè bisogna investire tutti i punti possibili visto che la prova è un tiro contrapposto) con qualche livello di anticipo...
  13. tamriel ha risposto a MadLuke a un discussione D&D 3e regole
    Ma scusa, il talento (quello del pugno e la spada) permette di afferrare un'arma da lancio/proiettile senza dover fare nessuna prova, a me pare che questa hr renda ancora meno utile la cosa...
  14. Ranger? stanto sul classico? o un esploratore (perfetto avventuriero)?
  15. Doppiopost, ma in una serata come questa ci vuole https://www.youtube.com/watch?v=yUAjiI_DUVY
  16. fagli prendere 2 gradi in sapienza magica e poi dagli uccisore di maghi. Un cagnaccio che non fa castare i caster fa troppo ridere
  17. D&Dwiki non è l'SRD, è tipo il male assoluto
  18. Esistono metodi per bypassare il limite di altezza raggiungibile con un salto in alto imposto dalla taglia? (mi pare che il monaco 3.0 nona vesse questa limitazione, ma mi farebbe comodo qualcosa 3.5)
  19. Mi intrometto nella discussione per soffermarmi su un punto. Quello che dici non è vero. Al di là del fatto che non è vero che "Se un gioco mette in mostra solo le regole del combattimento e presenta in sordina tante altre, i giocatori tenderanno a ricordarsi prima di tutto delle regole del combattimento e, nel tempo, identificaheranno quel gioco come solo combattimento. Chiedete a chiunque abbia giocato alle precedenti edizioni di D&D e fatevi descrivere cosa sia vivere l'esperienza di D&D. nella maggioranza dei casi vi dirà 2 cose: esplorare dungeon e combattere.", o almeno non è così dalle mie parti, nè è così per tutte le persone con cui ho discusso di gdr (ed in particolar modo di D&D). Forse D&D è nato come dungeon crawilng, e di certo questa è una caratteristica che lo ha sempre accompagnato, ma da qui a dire che prima della 5ed gli aspetti a parte il combattimento non sono mai stati approfonditi o incoraggiati ce ne passa di acqua sotto il ponte. Basta prendere una qualsiasi avventura prefatta per la terza edizione, e si troveranno diverse situazioni di gioco in cui lo spionaggio, il dialogo, l'esplorazione (insomma, qualsiasi cosa non sia il combattimento) non solo è una valida opzione, ma anche viene incoraggiata ad essere eseguita. Parlando sempre della 3.x, ci sono una miriade di talenti/abilità/cdp/classi che prediligono gli aspetti non relegati al combattimento. E presumo che la stessa cosa sia identica anche nelle altre edizioni. Quindi ok, la 5ed magari aiuta ad uscire dallo stereotipo "D&D=combattimento e basta", ma dire che le altre edizioni non facessero questo o che visto che ci saranno delle pagine in più nel manuale del dm che aiutano (o forzano?) ad interpretare entro certi schemi i png è un cambiamento radicale, a me pare una grande boiata...
  20. Dubbio potenzialmente stupido: se io all'incantesimo channeled pyroburst lanciato usando due round applico il talento incantesimi veloci ci impiego solo un round a lanciare un blast da 1d10/CL,e fin qua tutto ok. Posso applicarci ulteriormente ocular spell, in modo da lanciare come round completo due blast da 1d10/CL?
  21. To the googlemobile!

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.