Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

tamriel

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da tamriel

  1. 1) Anche i punti ki del ninja si consumano come i punti potere degli psionici, questo fa di lui uno spionico? Solo perchè per semplicità hanno suddiviso le manovre in livelli non chiamiamole incantesimi, per favore...Piuttosto poteri (come la 4ed) visto che di fatto il ToB è stato un playtest di questa meccanica. Ma incantesimi proprio no. 2) Ok, ma capisci anche tu che qua non si parla di letteratura fantasy, ma di un cosa completamente diversa? Qua i pg dopo un certo livello, devono poter spaccaare le montagne con un colpo di spada, o mi vuoi venire a dire che un mago di 20° che può fare letteralmente TUTTO è ugualmente divertente ad un guerriero di 20° che al massimo fa 4 attacchi a round? 3) Scusami, sarà tipo la millesima volta che te lo chiedo o comunque ci giro in torno, ma non capisco ancora cosa tu intenda con "attacchi con effetti magici senza utilizzare la magia", perchè a me sembra la descrizione perfetta di manovra da ToB... E ancora una volta mi ripeto: allora perchè tenere i mundane, se i caster fanno quello che fanno i mundane?
  2. Allora non capisco ancora tre cose: 1) mi diresti cosa intendi di preciso con "meccanica da incantatore"? perchè non ho capito a cosa ti stai riferendo. 2) cosa intendi con "combattere e basta"? Fare sempre e solo un completo/attacco da azione standar e magari metterci dentro il pderoso/schermaglia/furtivo/punire? Non credi che sia un pelo limitativa come cosa? 3) cosa dovrebbe saper fare secondo un te un buon combattente per essere definito tale? Combattente e basta, non gish o incantatore o skillmonkey. Ok, e questo dovrebbe essere il motivo per cui non si introduce qualcosa di accessorio? Questo discorso non ha senso, perchè allora giochiamo solo con il manuale base e tanti saluti, visto che shock trooper è meglio di una carica normale, attacco in salto meglio di attacco poderoso, il factotum un ladro meglio del ladro, lo spell compendium introduce incantesimi ancora più forti, gli skill trick sono abilità potenziate, ecc Per il resto condivido e sottoscrivo quello che ha detto Ithiliond.
  3. Quindi in pratica solo perchè hanno dato dei nomi esotici alle manovre non vanno bene? Se invece di chiamare "wall of blades" così la avessero chiamata "parata di spada" sarabbe stato accettabile? E se la frostrage la avessero chiamata "ira del ghiaccio stellare" sarebbe stata troppo mangosa? Bho, forse sono poco esigente io, ma a me questa sembra una discriminazione alquanto infelice... Mago, chierico e druido rendono inutili tutte le altre classi, ma non per questo si usano solo queste 3. E il discorso di riadattare la campagna alle classe del ToB non ha senso di esistere, se si gioca un'ambientazione dove ci sono monaci e ninja (e anche in una dove non ce ne sono, imho, visto che l'unica delle tre classi del ToB che ha nuo stampo "orientaleggiante" è lo swordsage, forse).
  4. Io fino al ToB ho provato solo una volta a giocare unmundane, e dopo 3 sessioni ho deciso che avrei giocato solo caster. E così ho sempre fatto fino a quando ho letto il ToB. 4 incantesimi sono sempre 3 opzioni in più di "movimento e attacco". Inoltre, lo stregone anche se avrà solo 4 incantesimi offensivi, avrà anche altri incantesimi che gli permettono di afre altre cose. I mundane al massimko si possono permettere di fare gli skillmonkey (e neanche tanto bene). Ecco, non riesco a capire come mai ti sono aliene. Perchè un barbaro che crea degli artigili di ghiaccio (come capacità STRAORDINARIA) è fantasy, mentre un warblade che usa la sua spada per parar i colpi no? E nell'ipotesi di uno stile di gioco comeil mio invece la cosa non centra niente, quindi siamo da capo :v E il fatto che le sostituisca con delle classi più varie e divertenti da giocare non conta niente?
  5. E questo cosa centra con il topic?
  6. Stiamo parlando della terza edizione, dove, per volere dei suoi creatori, punta e spinge al min max. Quindi evitiamo OT e commenti sulle altre edizioni. Primo ed ultimo avviso.
  7. Le manovre del crusader si basano sul potere concesso dalla sua divinità, è espressamente detto nella descrizione della meccanica delle sue manovre, per cui il paladino e il crusader sono a conti fatti l stessa classe, solo che se ne giochi una ti diverti (crusader), se giochi l'altra ti annoi (paladino). Non ho ancora capito la tua opinione in merito a quanto ti ho chiesto qualche post fa: mi sapresti dire che differenza c'è per te tra l'ira di un barbaro, l'ira di un frostrager, la schermaglia, il passo fantasma del ninja e una qualsiasi manovra del ToB (escludiamo le manovre che sono capacità soprannaturali, altrimenti il discorso non ha senso)? Perchè se non ho capito male per te sono due tipi di attacchi diversi, e questo darebbe il motivo principe del perchè non lo concedi. Già. E più di un utente (tra cui il sottoscritto) ti ha già detto più volte che invece ha avuto l'esperienza opposta. E ti prego non ritiriamo fuori la storia dell'orso ottimizzazione/interpretazione altrimenti non finiamo più (oltre che essere un argomento estremamente OT) -.-'' EDIT Giocare un mundane era estremamente noioso.
  8. Cioè mi stai dicendo che visto che in un paio di righe a inizio manuale hanno scritto che si sono ispirati ai manga allora è tutto da buttare? Non è che mi sono perso qualche parte del discorso? Come fai a farti influenzare dalla fuffa, quando le meccaniche sono esattamentente le stesse che per le altre classi, solo che invece di chiamarsi schrmaglia/passo fantasma/colpo barcollante si chiamano manovre e stance? Davvero, non riesco a capire come tu possa farti influenzare dal fatto che dicono "ci siamo ispirati a questo" quando basta semplicemente ignorarlo per avere la stessa cosa di un paladino, solo più divertente da giocare. Non riesco ancora a capire come tu riesca a vedere il punire del paladino diverso da un qualsiasi strike del crusader, dico davvero. Non è che potresti farmi degli esempi per cosa intendi come meccaniche mangose/che snaturano la campagna/ecc? Perchè credo di non aver ancora capito questo concetto Ma non sono dei caster. Se lo fossero avrebbero degli slot, tanto per dirne una, o un equivalente di talenti metamagici. Il problema di chi punta il dito contro il ToB dicendo questo è che secondo me non è abituato a vedere i mundane capaci di fare più di una cosa...E guardate che non è mica un male, eh...
  9. Esattamente. Ma questo cosa centra col topic?
  10. Non lo bandisco ma semplicemente non lo uso, perchè ancora non ho trovato la voglia di leggermi il manuale Certo, se un mio giocatore volesse usare una classe di quel manuale glielo lascerei farei, così sarebbe pure la volta buona che me lo leggo ^ ^
  11. Simil magico ma anche no, visto che si parla di capacità straordinaria, come guardacaso, la maggior parte delle manovre del ToB (sono d'accrodo che quelle simil-magiche siano tali, ma infatti sono soprannaturali, e ci mancherebbe anche altro), quindi non credo proprio di aver capito la tua obiezione. Inoltre, "mosse speciali" mi sembra quantomeno azzardato, visto che di "mosse speciali" ne hanno anche i mundane non ToB, hai citato tu stesso il ninja che diventa invisibile, ma anche la schermaglia, il semplice sbilanciare, la lotta, sono tutte mosse speciali. Solo che siccome sono nel PH e non nel ToB allora vanno bene, o perchè non hanno un nome esotico (colpo barcollante non sarà mica mangoso come leaping dragon flame?) allora si accettano? Mi sembra una giustificazione, perdonami, oltremodo ridicola, o comunque mi aspetterei una frase del genere ad un dm neofita, non certo da un master esperto e navigato come te...
  12. Io lo concedo, e lo concedo per un motivo molto semplice: se giochi una classe del ToB non ti annoi. Se giochi un mundane che non sia creato con il ToB il 95% con la prima sessione hai già finito di provare tutte le opzioni possibili che puoi fare (che spesso si riducono a: attacco completo, sbilanciare, disarmare, carica, AdO, il tutto eventualmente farcito con attaco poderoso o TWF). Se invece si gioca una classe del ToB hai qualcosa di nuovo da fare ad ogni livello, perchè le manovre non sono noiose, e soprattutto permettono al giocatore di fare qualcosa di diverso dal "mi muovo e attacco". Che sia mangoso o no e che la cosa possa non piacere posso capirlo, ma bandirlo perchè non si riesce a rifluffare gli effetti scenici mi sembra quantomeno ridicolo. Non vedo perchè un frostrager che crea degli artigli di ghiaccio per combattere non sia mangoso, mentre un warblade che usa wall of blades per parare un attacco invece sì... Infine, gioco con il ToB e continuerò a lasciarlo ed anzi ad incoraggiare i giocatori ad usarlo per il semplice fatto che con il ToB sono riuscito a giocare un tank degno di questo nome, giocando un crusader. E in tutta la mia carriera di giocatore/dm non ho mai raggiunto successi e soprattutto soddisfazioni simili con una classe mundane come quando ho giocato per la prima volta un crusader.
  13. LEP: Livello Effettivo del Personaggio, somma di Dadi Vita (DV) che sono dati da classe e razza, e dal Modificatore Di Livello. MdL: Modificatore di Livello, alcune razze lo hanno perchè sono considerate più potenti del normale. Ad esempio gli gnomi delle profondità hanno mdl +1, significa che uno gnomo delle profondità mago 1 verrà considerato come un personaggio di 2° livello per quanto riguarda il calcolo dei punti esperienza e dell'esperienza che dovrà ottenere per passare di livello (gli servirà l'esperienza necessaria per arrivare al 3° livello per prendere il 2° livello da mago). Dadi Vita razziali: sono dei DV che hanno alcune razze, forniscono bab, abilità e tiri salvezza in base al tipo di creatura, si sommano ai DV delle classi per terminare il livelo complessivo del personaggio. Nello specifico mi pare di ricordare che il lucertoloide abbia MdL +1 e 2 DV razziali. Sinifica che al primo lievllo di classe sarai considerato come un personaggio di 4° livello (1 dalla classe, 2 dai DV razziali e 1 del mdl) perchè il suo LEP è 4.
  14. diopende dall'incantesimo, se non sbaglio bite of weretiger fornisce multiattacco, mentre quello del werebear il poderoso, werewolf mi pare sbilanciare migliorato, ecc
  15. Tieni conto che adepto cinereo e evoca servitore arboreo a livelli medio bassi (fino al 10°) sono davvero osceni, renderai inutili i combattenti del tuo party almeno finchè il dm non vi farà scontrare contro gente che lancia dissolvi magie. A parte incantesimi naturali, che è d'obbligo sul 95% dei druidi, alla fin fine gli altri slot possono essere usatiun po' come si vuole. Per esempio, io adoro yondalla's sense, o incantesimi veloci, per poter lanciare gli evoca alleato naturale come azione standard. Incantesimi estesi risulta sempre utilissimo visto che il druido è pieno du buff, e legame naturale diventa d'obbligo da livello 3 in poi.
  16. Dargli un oggetto con l'incantesimo sadismo? È molto brutta come classe ma il modo più semplice per avere l'invisibilità non è il ninja? Magari un ninja/warblade....
  17. Le trovi nel manuale dei mostri. In pratica detta molto spiccia se la creatura rispetta i prerequisiti ottiene tutti i cambiamenti che l'archetipo comporta (aumento delle caratteristiche, attacchi, qualità speciali, tipo, ecc) ^ ^
  18. Guarda, secondo me il BC è molto efficace, e molto più efficace dei buff a livelli medio-bassi (diciamo fino al 10-12° livello), quando i buff durano ancora troppo poco e soprattutto non danno grandi bonus (visto che spesso danno bonus in base al caster level). Parlando quindi in un'ottica di 20° livelli, sarà molto più facile a livelli medio/alti trovare nemici che hanno volare, interdizione dalla morte, libertà di movimento, resistenze elementali, ecc di conseguenza i blast e gli icantesimi di controllo del territorio diventano meno efficaci. Dall'altra parte invece i buff restano sempre efficaci, anzi, un incantesimo tipo arma magica (tanto per fare un esempio scemo) sarà utile a livello 1 come a livello 20, mentre un intralciare sarà utilissimo a livello 1 e inutile a livello 20, perchè i nemici o volano oppure hanno libertà di movimento. Senza contare che se da una parte con i buff è quasi sempre automatico che funzionino, gli incantesimi ad area diventano di difficile utilizzo se si combatte in dungeon o spazi ristretti, andando ancora una volta a dare un punto in favore dei buff. Non fraintendermi, non sto dicendo che il druido non ha incantesimi da BC decenti, tutt'altro, dico solo che man mano che si sale di livello (e questo vale sia per il druido, come per qualsiasi altro incantatore) i buff aumentano di utilità e potenza al contrario degli incantesimi da BC.
  19. Riguardo aura of vitality: ok, la paragoni a ottimi incantesimi, ma sono incantesimi che difficilmente si useranno in combattimento (oppure si rischia di prendere dentro nell'area anche gli alleati con controllare tempo atmosferico, rain of roses) a meno di non essere in arre davvero grandi; guarigione? È molto più probabile che la prepari il chierico. Scry location è davvero ottimo, ma estremamente situazionale (come tutti gli incantesimi di divinazione). Word of balance, uno dei miei incantesimi preferiti, ma dimmi quanti nemici che si meritavano uno slot di 7° avevano tanti DV come i tuoi o addirittura meno? Dall'altra parte abbiamo un buff che funziona sempre, si somma ai bonus magici che di solito hanno gli altri membri del party, e lo possiamo usare in qualsiasi combattimento, a differenza di tutti gli altri incantesimi da te citati. Il fatto secondo me è che il druido, a differenza di mago e chierico ha degli ottimi incantesimi, che però diventano tali solo sotto determinate circostanze, quindi di fatto gli incanetsimi più utili/versatili restano i buff, più che gli incantesimi da controlllo del territorio/debuff/blast. Ecco perchè se io devo giocare un druido di 13° occupo il mio slot di 7° con aura of vitality, piuttosto che con controllare tempo atmosferico. Mandami un pm con le modifiche da fare e ci penso io a farle/copiaincollare nella guida ^ ^
  20. Gli animali crudeli non ti bastano? tieni conto che alla fine della fiera quello che fa la difefrenza sono i buff a livello medio/alti, non tanto le creature in cui ti trasformi (a meno di non prendere le capacità straordinarie), quindi basta avere un bite of werebear/tiger sempre a portata di mano e sei a posto...
  21. tieni comunque conto che se dovessi arrivare a poter lanciare trasformazione il problema non si pone più
  22. Anche su frozen wild shape è un ottimo talento. Io starei sul druido puro comunque, legame naturale se scegli un compagno animale non di primo livello e se lo tieni sempre vicino a te bastano i buff che tiri a te stesso per potenziarlo adeguatamente. Mi pare ci fosse un talento nel player handbook 2 per mantenere i buff anche se si è a 9m di distanza, io nu pensierino ce lo farei.
  23. Per guadagnare un po' di bab cosa ne pensi dell'umano esemplare? in 3 livelli hai +2 alla progressione di incantesimi, bab medio e un'abilità diventa di classe per qualsiasi cdp/classe prendi dopo (utilizzare oggetti magici?). Mi focalizzerei soprattutto sugli incantesimi piuttosto che sui talenti, divinazione aiuterà sicuramente il lato esplorativo e trasmutazione quello in combattimento (direi che wraith strike sarà un must). La lista di manuali accessibili purtroppo non offre molto (sarebbe stato carino prendere darkstalker), se pensi di dover fare anche da scout del gruppo farei un pensierino su ricognizione rapida, poi bho, magari incantesimi estesi per i buff o silenziosi/immobili...
  24. Un paio di commenti veloci veloci a caldo dopo una rapida lettura: foschia occultate: bè dai, rosso prorio rosso no, uno dei pochi incantesimi di primo da god, almeno il nero glielo concederei. luminescenza imho merita l'azzurro. Di fatto è un vedere invisibilità a con slot di livello 1. snake swiftness, mass direi azzurro. A livelli alti quando finisci gli slot o se non vuoi sprecare slot di grosso calibro far fare a tutto il party (compagno animale compreso) un attacco extra con solo nuo slot di secondo è davvero ottimo. blindsight e la sua versione greater vengono resi obsoleti da embrace the wild (che vabbè è percezione cieca ma è un livello di incantesimi prima) plant body nero non si può vedere. ok, i vari heart of danno quasi gli setssi effetti, ma devi usare molti più slot. Anche perchè enhance wild shape è comodo, ma non sempre ci sarà spazio per trasformarsi in treant aura of vitality è una manna per il compagno animale ed eventualmente creature evocate o se ci trasformiamo in bestie per combattere, io il blu glielo concederei. master earth direi blu o azzurro, vero ch funziona solo nel piano materiale, ma non fallisce MAI, puoi teleportarti all'interno di praticamente qualsiasi costruzione di pietra (o quasi) e soprattutto è praticamente l'unico teletrasporto a grande raggio che c'è nella lista. Solo per questo motivo dovrebbe avere l'azzurro. stessa cosa per unicorn heart, è porta dimensionale rapida che da anche dei buff? Sì grazie! nature's avatar direi blu, visto che è l'unico buff decente per il compagno animale di 9° livello. Queste sono le mie valutazioni (ESCLUSIVAMENTE imho) basate sui druidi che ho giocato. Farei ben presente però che gli incantesimi da druido sono molto potenti anche nell'ottica del compagno animale: non dimentichiamo che finchè resta entro 1,5m dal druido ottiene gli stessi effetti degli incantesimi (bite of the wereboar e attacco completo con lion's charge? dove devo firmare?) ed anche in campo di esplorazione, con tutti i buff ad ascoltare/osservare il druido surclassa di gran lunga qualsiasi altra classe nel ruolo dell'esplorazione in prima persona. Infine farei presente come nella lista del druido ci siano gli incantesimi più divertenti da giocare: reincarnare il guerriero orco del gruppo in un gobil o iniziare a parlare con tutte le pietre del tempio abbandonato secoli fa, un druido non si annoia mai, questo è poco ma sicuro!
  25. Tranquillo, immaginavo che fosse con rebuke dragon, ma non avendolo specificato pensavo che magari non fosse così ^ ^ Bè, gestiscila tu come ritieni opportuno, però onestamente io da dm concedo uno e uno solo di pool di scacciare, perchè già emtamagia divina mi sembra esagerata, figuriamoci se poi se ne abusa così. Infine fai presente ai tuoi giocatori che le risorse che usano loro le può usare benissimo anche il dm, nulla ti vieta di fare un png con 4 pool di scacciare, il mago dei pugnali incantati che lancia completi da 6 attacchi con wraith strike dove ognuno ha shivering touch, o un bardo che con utilizzare oggetti magici usa una pergamena di portale...Certo, poi diventerebbe una specie di guerra fredda tra dm e giocatori, però un po' di "gentlemen's agreement" tra master e giocatori non guasta mai (per esempio io non ho espressamente bannato shivering touch o celerity, però nè io nè i miei giocatori lo usiamo, perchè li riteniamo incantesimi fuori da qualsiasi grazia e logica e usandoli si finirebbe per fare scontri dove vince chi vince l'iniziativa, e allora sai che divertimento...) Comunque per quanto riguarda gli alleato planare/portale, come tutti gli altri incantesimi di convocazione/richiamo specificano solo ed esclusivamente cosa si può evocare. Quindi, visto che non c'è scritto da nessuna parte che si può richiamare craeture che hanno archetipi, non si può fare.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.