
Tutti i contenuti pubblicati da tamriel
-
OTTIMIZZAZIONE e INTERPRETAZIONE - amici o rivali?
Ma sono sempre 5 quest. Che significano almeno 5 sessioni in cui un pg farà praticamente tutti mentre gli altri si grattano, non è sicuramente un modo di giocare con cui mi divertirei, sinceramente... Mah, non lo sò, secondo me una ambientazione, soprattutto se home made non può e non deve essere creata al 100% solo dal master. Se un mio pg vuole fare un mago che viene da una zona barbarica ci si mette d'accordo come come fare per rendere la cosa fattibile (come ha portato ad esempio the Stroy). Se invece si propone ai pg un "pacchetto" dell'ambientazione e gli si dice "fatevi i pg in base a queste cose qua" si corre il rischio di avere giocatori che si divertono meno, e questo è deleterio non solo per loro, ma per il divertimento di tutto il gruppo, master compreso. Per esempio, nella campagna che sto masterando ora un pg voleva giocare un druido che non era particolarmente amante della magia arcana. Ora, l'ambientazione già di suo prevedeva pochi druidi, ma mettendo insieme un po' di idee (scopiazzando anche da altre ambientazioni) abbiamo creato insieme un circolo druidico dedito alla preservazione della natura e aborrisce la magia arcana, che viene vista come il principale strumento con cui la natura viene deturpata. Ora, non sarà il massimo dell'orginalità, ma parlando 5 minuti con il mio giocatore abbiamo trovato una soluzione che permette a lui di giocare il pg che vuole e a me di avere l'ambientazione che voglio. Insomma, secondo me un buon master dovrebbe essere capace non dico di poter prevedere tutte le cdp nelle sue ambientazioni, ma saperle introdurre qualora si presentasse il caso, per poter garantire il miglior divertimento possibile a tutti i giocatori.
-
OTTIMIZZAZIONE e INTERPRETAZIONE - amici o rivali?
Eh, sai che spasso se ogni giocatore deve fare la sua miniquest per ogni cdp? A questo punto mettiamole anche per i talenti, altrimenti non vedo perchè per entrare nel frostmage mi devo fare miniquest ma per avere creare oggetti meravigliosi non devo andare da un artigiano magico per imparare i metodi migliori e le arti magiche per poter creare gli oggetti. Evidentemente funziona con il tuo gruppo, ma se il mio master mi avesse fatto delle cose del genere per ogni cdp probabilmente avrei smesso di giocare o avrei iniziato a fare solo incantatori (con escludere materiali, così non ho le quest per le componenti, ovviamente)... Esattamente, era proprio quello che volevo dire, anche se con una sfumatura diversa. Non si parlava del paladino in un party malvagio, ma di un paio di personaggi, che per essere il più possibili aderenti all'idea che avevano i loro giocatori dovevano aevre delle cdp che erano nell'avventura in determinate gilde. Se un'ambientazione non mi lascia un minimo di libertà e mi devo girostrare solo entro certi "paletti interpretativi" mi sembra una cosa stupida almeno come fare un mago/master specialist/iniziato dei 7 veli/tessitore del fato quando il resto del party è composto da monaci e paladini. Mi accodo a D@rK-SePHiRoTH- e Ithiliond che mi hanno preceduto ^ ^
-
Cosa stai ascoltando in questo momento - Lato B
- OTTIMIZZAZIONE e INTERPRETAZIONE - amici o rivali?
@Klunk: non multiquoto per pigrizia, spero che non me ne vorrai. Per rispondere brevemente alla tua domanda: le mie uniche esperienze di giocate in campagne ambientate in setting precisi dove le cdp sono giustamente inserite nel contesto sono state un paio di avventure nei FR. La prima avventura che ho giocato è stata molto bella, interpretativa e ci siamo divertiti tutti, la seconda invece non ha avuto lo stesso successo per il semplice fatto che proprio perchè le cdp erano inserite nell'ambientazione il party si è trovato con membri di gilde che nell'ambientazione erano rivali, portando allo sfaldamento del gruppo e ad una successiva arenazione della campagna perchè il gruppo non poteva restare unito. E questo in un'ambientazione dove le cdp sono "libere" non sarebbe successo. Ma ripeto, è la mia personalissima esperienza di giocatore.- OTTIMIZZAZIONE e INTERPRETAZIONE - amici o rivali?
Guarda, a questo punto non posso fare altro che portare la mia esperienza da giocatore e da dm. In tutte le campagne dove è stata permessa "l'ottimizzazione selvaggia" non solo sono state le campagne più divertenti, ma sono state anche quelle in cui i giocatori hanno interpretato (e soprattutto si sono divertiti molto a farlo) nella maniera più coinvolta proprio perchè non avendo messo paletti del "no, questo non lo puoi fare per [inserire motivazione X]" hanno potuto farsi il personaggio che avevano in testa come lo avevano in testa. E ti posso assicurare che nessuno sparava fulmini dal sedere, anzi...La campagna in cui ci siamo divertiti meno è stata una ambientata nei FR, perchè molti personaggi dovevano essere incastrati in determinate chiese/gilde per poter essere effettivamente costruiti per essere coerenti con l'ambientazione, e questo ha vuto il risultato di avere nel party personaggi apparetnenti a fazioni rivali, con conseguenze ben poco divertenti (sia per il master che per i giocatori)...- OTTIMIZZAZIONE e INTERPRETAZIONE - amici o rivali?
@nani: ma sono perfettamente d'accordo, e dovrei pure averlo scritto nel mio primo post in questa discussione. Il mio post voleva solo essere un ribadire che se è vero da una parte che l'ottimizzazione può sacrificare l'inetrpretazione, è vero anche il contrario, e questo può portare ad avere un divertimento minore; anche se mi pare di capire che Klunk non sia di questa idea, per cui intrepretazione >>> ottimizzazione.- OTTIMIZZAZIONE e INTERPRETAZIONE - amici o rivali?
A me sembra che questo faccia sì che interpretazione e Ottimizzazione sono rivali? Sì, perché la parte interpretativa può costringere a sacrificare la parte di ottimizzazione. Che è un po' quello che hai detto tu, ma con una sfumatura diversa. (Dark-Sephiroth ha espresso meglio il concetto). Ma se dici così ti contraddici. Ovvio che sarebbe meglio se avessero delle schede diverse, ma se così non fosse perchè nell'ambientazione non ci sono determinate cdp allora si torna al punto di prima, interpretazione e Ottimizzazione sono rivali? Sì, perché la parte interpretativa può costringere a sacrificare la parte di ottimizzazione.- La build migliore per un picchiatore
Riadattando un paio di cose c'è sempre il difensore monanico, se piace il concept ^ ^ http://www.dragonslair.it/forum/threads/50324-Il-Difensore-Monanico-tripper-dei-poveri- OTTIMIZZAZIONE e INTERPRETAZIONE - amici o rivali?
Mi sembra che il nocciolo della questione sia qua. Che motivo ci sarebbe per fare un qualsiasi personaggio se non il "voglio fare un pg che faccia questo e quello"? Forse non ho capito io, ma se io ho un'idea di pg, voglio giocare un pg che rispecchi il più possibile quell'idea, e non ci vedo nulla di male in questo, anzi, casomai è sbagliato il contrario. Ma anche no. Il fatto di avere due schede identiche non influisce minimamente su come i pg sfruttino le loro risorse (incantesimi in primis in questo caso). Ammettendo che abbiano anche gli stessi incantesimi preparati, a seconda del bg e della caratterizzazione del personaggio agirebbero in modo diverso, chessò tanto per fare un esempio: lanciando palla di fuoco se è un mago irascibile che preferisce l'azione alle parole o volare se invece è un mago che vuole prendersela comoda... Ad ogni modo The Stroy, nani, Ithiliond, Drimos e Thondar hanno spiegato meglio il mio punto di vista, ma volevo ribadire l'ovvio ^ ^- OTTIMIZZAZIONE e INTERPRETAZIONE - amici o rivali?
Se la pensi davvero così allora tanto vale tenere solo 4 classi: guerriero, ladro, mago e chierico. Visto che tanto se devo fare uno skillmonkey o vado di ladro oppure sto sto facendo il powerplay, se devo picchiare in mischia vado di guerriero oppure sto ottimizzando, se voglio usare la magia arcana uso il mago e se voglio avere la magia divina uso il chierico. Oppure stiliamo una lista di cdp e talenti che sono solo di flavour, quali sarebero? Il talento agile (o uno a caso dei talenti che danno +2 a due abilità)? Se per caso prendo arma focalizzata sul mio guerriero sto ottimizzando? E che cdp si dovrebbe fare pr rientrare nelle pura definizione di flavour o spunto interpretativo? no perchè davvero non sto più capendo il filo del discorso...- Bilanciamento , prevenzione
- OTTIMIZZAZIONE e INTERPRETAZIONE - amici o rivali?
Concordo in pieno.- Manuale delle Imprese Eroiche - alpha
+1- OTTIMIZZAZIONE e INTERPRETAZIONE - amici o rivali?
Finchè ci si trova per divertirsi, che si giochi badando solo all'ottimizzazione o solo all'interpretazione (estremizzo di proposito) non ci vedo niente di male in nessuno dei casi. Quello che mi fa ridere è come a volte si stigmatizzi qualcuno perchè propone una build con 2 classi e 4 cdp solo perchè "non ha senso" "ammazzi il gdr" ecc...è un gioco, e finchè ci si diverte a farlo non vedo proprio perchè bisogni cnsiderare un modo di giocare migliore di un altro.- Bilanciamento , prevenzione
Se non consideri diplomazia e alleato planare broken probabilmente hai avuto la fortuna di non doverli mai gestire in gioco. Imho la tua idea di "sbilanciato" è alquanto personale e soggettiva (e ci mancherebbe anche altro), mi accodo quindi ai consigli che ti sono già stati dati, ti conviene valutare le schede dei giocatori quando te le presentano (o ancora meglio durante la loro creazione), in modo da renderti conto delle loro potenzialità. Infine, se durante il gioco ti accorgi che certi incantesimi/talenti sono troppo potenti, si sta un attimo a modificarli/cambiarli ^ ^- Il Mago (7)
Una cosa semplice semplice come Mago 7/ Maestro del Sapere 10/ Arcimago 3? Talenti sparsi: iniziativa migliorata, escludere materiali, incantesimi estesi, incantesimi rapidi, incantesimi inarrestabili, eighten spell (non mi ricordo in italiano). Se vi manca il ladro e/o vuoi qualcosa di più carino puoi sempre fare ladro/mago/mistificatore arcano, o se vuoi qualcosa di più gishoso fai guerriero/mago/cavaliere mistico ^ ^- Diplomazia
Una TO non è un pg giocabile eh, ma ho come il sospetto che tu non abbia idea di cosa si sta discutendo in questo topic...- Diplomazia
@ciuccellone: mai sfiorato per la testa che si tratti di una TO? Visto che tra l'altro nel primo post si legge "L'obiettivo di questa discussione è dimostrare come l'abilità di Diplomazia sia completamente ingestibile. Un'HR è d'obbligo. Anche volendo eliminare una o più delle cose che ho usato in questa build, i problemi sono tutt'altro che risolti. Primo, nella build non ho usato tutto quanto fornisca un bonus a Diplomazia: il mio obiettivo era solo arrivare a +50 al livello più basso possibile. Secondo, anche con una chirurgia accurata, il problema è solo rimandato. Se è possibile arrivare a questi bonus al 3º livello, ci si può arrivare molto più agilmente e sfruttando meno trucchetti a livelli più avanzati."- Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco Serie TV
Già, credo proprio che quasiasi cosa venga fuori dalla seria abbi al'approvazione di Martin, quindi io casomai mi incakkierei con lui, visto che in 15 anni di libri non ha mai parlato della cosa ma appena sbuca la serie tv ci mette spoileroni. Mi sembra tanto una mossa commerciale, così anche chi sta rosicando da anni per avere i libri si deve guardare la serie se non vuole aspettare la versione cartacea dei fatti.- Guida al Druido
Per non parlare dei demoni e diavoli in D&D, perchè secondo la concezione di Primate la guerra tra queste due fazioni non avrebbe ragione di esistere, in quanto si ammazzerebbero indistintamenet tra loro senza badare chi stanno squartando :V- Nome utente (?)
Solo aza ha la possibilità di cambiare nickname- Guida al Druido
@primate (OT): e chi si vendiaca facendo del male agli altri è neutrale o malvagio? E chi si vendica infrangendo la legge è CN o CM? non dimentichiamoci che malvagio non significa stupido, si può essere CM senza uccidere chiunque si incontri, questi sono clichè stupidi che però vengono perpetuati non capisco bene perchè :V- Guida al Druido
Perchè? Un druido ha reincarnazione, non ci vedo molta differenza tra quello e resurrezione, sinceramente...- Swordsage TWF
Se scarti a priori le uniche cdp che danno qualcosa al TWF non è che rimanga molto, eh...A questo punto vai di swordsage puro, così se arrivai al 20 hai il dual boost che di sicuro vale il bab medio...- Guida al Druido
Sono assolutamente d'accordo. Infatti con il mio attuale druido ho usato una resurrezione pura per riportare in vita il mio cinghiale crudele, utilizzando tipo metà delle monete d'oro del party - OTTIMIZZAZIONE e INTERPRETAZIONE - amici o rivali?